Uno Bianca Reload seconda stagione: 1994, come fu individuato Fabio Savi?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 06. 2024
  • Il nome di Fabio Savi ricorre nell'inchiesta fin dal 1988, durante le indagini sul duplice omicidio di due carabinieri a Caste Maggiore.
    Verrà però individuato solo il 3 novembre 1994.
    La narrazione prevalente contrappone i poliziotti cattivi della Una Bianca ai poliziotti buoni del commissariato di Rimini, l'ispettore Baglioni e il sovrintendente Costanza, che avrebbero scovato Fabio Savi dopo un lungo pedinamento iniziato casualmente mentre controllavano un istituto di credito. E' una storia molto "cinematografica", ripetuta mille volte in questi trent'anni, da cui sono state tratte anche delle fiction televisive.
    Tuttavia anche su come fu identificato Fabio Savi, quel 3 novembre 1994 permangono molti dubbi.
    Qui vi racconto della caccia a un mercedes color visone, targato Forlì 7, notato a Bologna prima dell'ultima rapina della banda, parleremo anche della fantomatica Fiat Tipo Bianca seguita da Baglioni e Costanza di cui non presero mai il numero di targa e che non è mai stata identificata, e si dimostrerà infine come Baglioni e Costanza avessero già indivduato Fabio Savi il giorno prima del clamoroso pedinamento.

Komentáře • 8

  • @oliverkragl6434
    @oliverkragl6434 Před 2 dny

    Ho visto tanti video, ma tante persone e giornalisti dicono che la cattura non e' stata cosi '.mi domando perche Costanza e baglioni dovrebbero dire bugie?

    • @countdown-storiedalvivo9634
      @countdown-storiedalvivo9634  Před dnem +1

      Esistono le verità, le bugie, le mezze verità. Personalmente mi interessano solo i fatti, non le illazioni: io metto in fila solo le incongruenze nella loro versione dei fatti, citando altrettanti fatti accertati, sia durante le indagini che nel dibattito processuale.

    • @oliverkragl6434
      @oliverkragl6434 Před dnem +1

      @@countdown-storiedalvivo9634 non lo metto in dubbio.dal 1 febbraio di quest anno sono in pensione dopo 39 anni di servizio polizia nella citta' di foggia.se seguivo una macchina sospetta via radio avrei chiesto immediatamente notizie( se fosse rubata,intestatario e se a carico dello stesso vi erano precedenti).questa auto dopo l arresto del savi e' stata sequestrata?comunqu vi sto seguendo da un bel po di tempo . ottimo lavoro.incredibile e orrenda storia che ha colpito me e tanti miei colleghi.altri videobcortesemente. adesso ho tempo per me,nipotini permetendo.la saluto

    • @countdown-storiedalvivo9634
      @countdown-storiedalvivo9634  Před dnem +1

      @@oliverkragl6434 il problema è proprio quello. Lei da poliziotto giustamente se pedinava una macchina prendeva subito il numero di targa. Baglioni e Costanza dicono che la tipo bianca aveva la targa sporca di fango. Va bene, ma la stranezza è che non si segnano il numero nemmeno quando la trovano parcheggiata. Dicono che avevano paura di essere notati, ma se sei in una piazza del paese alle 10 del mattino che sospetti puoi destare, e di chi, visto che non sai ancora di chi è quella macchina? Quella tipo bianca quindi è rimasta un mistero : non è stata più identificata. I Savi che pur hanno confessato delitti atroci hanno sempre negato di aver fatto un sopralluogo quel 3 novembre alla banca di Santa Giustina e non hanno mai posseduto una Tipo Bianca. Però forse una spiegazione sul fatto che Baglioni e Costanza parlino proprio di quel tipo di macchina c'è, non ne posso ancora parlare perché sto facendo degli accertamenti, spero di essere più preciso nel docunentario a cui sto lavorando.

    • @oliverkragl6434
      @oliverkragl6434 Před dnem

      @@countdown-storiedalvivo9634 vedro' il video!!!

    • @ilconfidentegiudiziario
      @ilconfidentegiudiziario Před dnem

      ​@@countdown-storiedalvivo9634​@countdown-storiedalvivo9634 Fabio Savi nell'intervista della Leosini tra l'altro dice che la Tipo Bianca ce l'aveva il suo vicino di casa
      E tra l'altro dice anche che quel tragitto fatto durante il pedinamento raccontato da Baglioni non sarebbe stato possibile farlo perché quel giorno c'era la fiera di San Martino e quindi tutta una zona era chiusa al traffico dei non residenti e lui che non era residente lì non ci sarebbe potuto passare ,sarebbe dovuto passare da tutt'altra strada dice lui
      Una cosa è certa hanno catturato i veri colpevoli le autorità ma tante ombre e misteri ancora avvolgono questa tragica vicena