Pasta alle 3 "P" Anni '80 - Penne Panna e Prosciutto

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 11. 2023
  • Una delle ricette più in voga negli anni 80 erano le penne panna e prosciutto. Da qui il nome LA PASTA ALLE 3 P.
    Semplicità e tanto gusto, questa ricetta racchiude lessrnza degli anni 80 in cucina.
    Ingredienti per 2 porzioni
    200g di penne
    200ml di panna fresca liquida
    1/2 cipolla
    4 fettine di prosciutto crudo
    3 cucchiai ffi parmigiano grattugiato
    pepe q.b.

Komentáře • 121

  • @monicadoca5944
    @monicadoca5944 Před 4 měsíci +2

    Buonissima...👏👏👏✨ Grazie Mille Simone 💕

  • @somsem9429
    @somsem9429 Před 4 měsíci +3

    io sono nato negli anni 80 e posso solo dirti : GRAZIE SIMONE.
    praticamente vivo in simbiosi con gli anni 80 e 90. ricordo tutte le ricette che mi faceva mia nonna e anche mia mamma. un saluto!!!

  • @ivancarluccio4114
    @ivancarluccio4114 Před 7 měsíci +5

    Masterchef ti fa i bocchi co sto piatto semplice e buono ❤🎉🎉

  • @luciusfox9909
    @luciusfox9909 Před 7 měsíci +9

    Il bello di questo canale è che io, nato nel 1996, quindi non ho vissuto gli anni 80, sento comunque molto mie queste ricette. Perché? Erano tutte grandi cavalli di battaglia delle mie nonne. Probabilmente negli anni 80/90 ed inizio 2000, le nonne cucinavano tutte allo stesso modo. Ultimamente gira tanta schifezza su CZcams, questo canale e' uno dei pochi che mi dà un motivo per restare. Grazie Simone.

  • @robertob.2772
    @robertob.2772 Před 7 měsíci +7

    92 minuti di applausi! 👏🏻👏🏻👏🏻🤣

  • @sergiostivala9516
    @sergiostivala9516 Před 7 měsíci +2

    Squisito Simo, complimenti!!!

  • @faper70
    @faper70 Před 7 měsíci +4

    Cazzarola oggi mi hai fatto ritornare bambino. Questa ricetta l'avevo dimenticata eppure era la mia preferita, mamma la faceva solo per me quando non mi piaceva quello che aveva cucinato per pranzo e quindi le toccava cucinarla almeno tre volte a settimana. Io all'epoca, ovviamente, non capivo che dopo una dura giornata di lavoro, non aveva molta voglia di cucinare ma lo faceva lo stesso per non farmi stare a digiuno. Mi hai fatto emozionare facendomi ripensare a quei momenti felici insieme a mia madre. Grazie Simone!

  • @mariarosariaquaranta2739
    @mariarosariaquaranta2739 Před 7 měsíci +2

    Chef Simone sei insuperabile, questa pasta è super.....la farò, complimenti

  • @paolaferoci2264
    @paolaferoci2264 Před 7 měsíci +1

    Bona chef , che ricordi.mitici Grazie Buona serata a tutti

  • @Andrea-dl4zo
    @Andrea-dl4zo Před 7 měsíci +2

    Simo’, sei un mito!!!

  • @maurobiolchini2557
    @maurobiolchini2557 Před 7 měsíci +1

    Sempre impeccabile!..Bravo!👍❤️👏 Molto buona anche la P.P.S. = Penne, Panna e Salsiccia!..😋😋😋

  • @paolocutrufoproducer3401
    @paolocutrufoproducer3401 Před 7 měsíci +2

    Grazie Simone, non solo fai delle ricette meravigliose gli metti anche il buon umore.. ti adoro 😊

  • @eliodeangelis9781
    @eliodeangelis9781 Před 7 měsíci +2

    Piatto intramontabile! Stupenda esecuzione. Anche in piatti semplici tratti gli ingredienti in maniera unica.

  • @blackcouch8053
    @blackcouch8053 Před 6 měsíci +1

    viva gli anni 80 👍😋

  • @zuzanakratochvilova1962
    @zuzanakratochvilova1962 Před měsícem

    assolutamente brillante, secondo il mio gusto. Grazie! 👌🏻

  • @Denise85LT
    @Denise85LT Před 5 měsíci +1

    Mia figlia se le divora letteralmente 😂❤❤❤❤❤❤❤ grazieeee mille 🎉

  • @robertovella528
    @robertovella528 Před 7 měsíci +1

    Mi fai tagliare , 😂😂😂 la tua semplicità e il tuo parlare in faccia senza peli sulla lingua ti rendono una bella persona Unico e raro

  • @valy0135
    @valy0135 Před 7 měsíci +1

    🤤🤤🤤🤤🤤🤤🤤 Complimenti !!!!😋😋😋😋 Grazie!!!!❤❤

  • @marcoguidi297
    @marcoguidi297 Před 7 měsíci +1

    Io ci aggiungo anche un po' di noce moscata.... Top. Saluti Simone 👋

  • @albertotalassano5540
    @albertotalassano5540 Před 7 měsíci +2

    Ahahahah Simone numero 1, ragione su tutto viva gli anni 80, si fottano le trasmissioni finte di oggi

  • @francescacanova8076
    @francescacanova8076 Před 4 měsíci +1

    Non so cosa mangia la gente, ma io ho sempre mangiato anni '80!

  • @stanislaomoulinsky1210
    @stanislaomoulinsky1210 Před 7 měsíci

    Fantastico! E complimenti per la scelta del Parmigiano, un miracolo della natura 👍🏻

  • @lory_
    @lory_ Před 7 měsíci +1

    Grazie Simone per le ricette meravigliose e per i racconti di vita che mi fanno ricordare con un po' di dolce nostalgia gli anni '80 , bravo 😊👏🏻

  • @sabinastabile1636
    @sabinastabile1636 Před 7 měsíci +2

    Simoneeeeee!!!!! Ma allora vuoi proprio farmi piangere per l'emozione!!!! 🥹
    Questa "pasta storica", come giustamente la definisci tu, la cucinavamo durante le scuole superiori io, e i miei compagni quando ci riunivano per stare tutti insieme! ❤
    Ma la differenza era l'uso del prosciutto cotto, anziché il crudo, , perché costava meno e noi ragazzi (a quei tempi), eravamo squattrinati!!!!!😂
    Grazie per aver averla riportata alla memoria di tutti noi!
    Sicuramente da rifare!!!
    ❤❤❤❤❤❤❤❤❤

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 7 měsíci +2

      Lo so anche in casa mia si utilizzava il prosciutto cotto però come ho spiegato volevo dare un po' più di sapore alla pasta perché il prosciutto cotto insomma non è il massimo della potenza. Ma negli anni 80 come piaceva a tutti quanti 😄

  • @sebastianseb1723
    @sebastianseb1723 Před 5 měsíci

    Spettacolare

  • @michelegrandi8440
    @michelegrandi8440 Před 4 měsíci

    ❤ nostalgia ❤
    E poi
    Seto che trombade con ste cene ❤😂😉😋😋😋😋
    Ciao Simo Chef Numero 1🔝❤️

  • @antaresbiondi1459
    @antaresbiondi1459 Před 7 měsíci

    Che buona 😋👏💯 me la faceva spesso la mia mamma 👍

  • @rossana3923
    @rossana3923 Před 7 měsíci

    Che buoni!!!❤

  • @francescoparretti7793
    @francescoparretti7793 Před 7 měsíci +1

    Grande Simone, io l’ho fatta ieri sera e adesso per caso ho visto il tuo video. Ma lo sai che io ci impazzisco per far rimanere la panna/crema di latte/quelchecavoloè il più cremosa possibile? E non mi viene mai, viene sempre assorbita dalla pasta. Ho provato anche con l’aggiunta di latte, con la panna fredda, quella fresca del contadino. Nulla ci sbatto sempre la testa. Da piccolo al ristorante, i tortellini P&P erano per me un must proprio perché rimanevano coperti di panna molto cremosa. Niente a me non mi viene.
    Sei un grande, stima immensa.

  • @philcest
    @philcest Před 7 měsíci

    Excellent, j'adore à 7:24 😁 Belle recette, merci.

  • @Luigi.B
    @Luigi.B Před 7 měsíci

    Sei un grande! Il trittico panna prosciutto, piselli e funghi mi ha ricordato cacio e pepe, gricia e amatriciana nell' aggiunta di un ingrediente in piu! Un abbraccio!

  • @vfrfoxtrott6430
    @vfrfoxtrott6430 Před 7 měsíci

    👍👍 Nice Italian cooking 👌

  • @PianoMelodyNotes
    @PianoMelodyNotes Před 7 měsíci

    Grazie Simone 💪

  • @GabrieleManzini
    @GabrieleManzini Před 7 měsíci +2

    Bollito anni 80..

  • @rossellazironi6240
    @rossellazironi6240 Před 7 měsíci

    Ciao Simone, sei troppo simpatico ! Buonissima questa ricetta, hai ragione, non può cadere nel dimenticatoio, perchè è troppo buona ! Quanta ne ho mangiata...Una valanga

  • @fondobozzole9048
    @fondobozzole9048 Před 7 měsíci

    Chiusa top! 😂😂😂😂❤

  • @lucioarcese4358
    @lucioarcese4358 Před 7 měsíci

    Simo sono dispiaciuto di tutti i problemi che ti stanno piovendo addosso, forza non cedere alla iella sei sempre stato un combattente, anche stavolta vinci contro il malocchio che ti perseguita, un abbraccio forte Lucio il tuo compaesano di Grottaferrata

  • @Feinkopf-Barber
    @Feinkopf-Barber Před 2 měsíci

    Grande😂

  • @angel-ru4qp
    @angel-ru4qp Před 7 měsíci

    Adoro questa pasta, la facevamo spesso. Ma adesso la rifaccio la domenica come si faceva una volta❤

  • @aureliomodica4118
    @aureliomodica4118 Před 7 měsíci

    Ciao Simone sono a dieta 😢😢😢comunque sempre complimenti sei il numero 1

  • @patriziaparenti2690
    @patriziaparenti2690 Před 7 měsíci +1

    w gli anni '801 si stava da Dio

  • @lorenzolevoni2214
    @lorenzolevoni2214 Před 7 měsíci +1

    Fantastico piatto come sempre, colgo l'occassione per chiederti quali sono i tipi coltelli che consigli in una cucina di casa?? E dove consigli di acquistarli??

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 7 měsíci +1

      Per uso domestico ti consiglio questo set e andrai alla grande senza spendere molto amzn.to/3QsjBIt

    • @lorenzolevoni2214
      @lorenzolevoni2214 Před 7 měsíci

      ​@@CucinaconSimonegrazie mille

  • @Vecchietto-1969
    @Vecchietto-1969 Před 7 měsíci

    Una ricetta simile e che ho fatto spesso rea tortellini, panna e prosciutto cotto, una bella spolverata di pepe, una di parmigiano e via

  • @marcomelissari4631
    @marcomelissari4631 Před 7 měsíci +1

    Cresciuto negli anni 90, confermo che le 3 P per me son sempre state panna, prosciutto e piselli.
    Sui profumi di casa hai ragione: ricordo passato di pomodoro fatto in casa, soffritto, pancetta e fagioli, minestroni vari, cavoli, patate in padella, ragù, funghi, peperonate, cotolette e scaloppine, arrosto la domenica, polpettone, polpette al sugo, crocchette di patate, torte di mele, crostate...dalle scale dei condomini alle strade di paese. Adesso riso basmati bollito, pollo ai ferri, merluzzo lesso, broccoli al vapore.
    Ricetta vintage ed amarcord? Gnocchi alla romana

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 7 měsíci

      Anni 90 era già proiettata nel futuro 😄😄😄❤️

  • @annaraia1828
    @annaraia1828 Před 3 měsíci

    N.1

  • @brunozanonlamusicanelcuore6088
    @brunozanonlamusicanelcuore6088 Před 7 měsíci +2

    Ahahahahah.......grandissimo Simone !!!!!!

    • @brunozanonlamusicanelcuore6088
      @brunozanonlamusicanelcuore6088 Před 7 měsíci

      ❤SEI UN GRANDE !!!!!! E ho imparato a mangiar bene , anche grazie a Te !!!! A volte mi pare di risentire i profumi di quando la mia grande Nonna Maddalena, cucinava....mmmmmmm Buone cose

  • @alessandrogiusti6851
    @alessandrogiusti6851 Před 7 měsíci +1

    Sei un grande.😂❤

  • @giorgiomadussi1929
    @giorgiomadussi1929 Před 7 měsíci

    😂😂 buongiorno n 1

  • @giorgioditizio6293
    @giorgioditizio6293 Před 7 měsíci

    La facciamo ancora.
    Di rado e col cotto perché allora il prosciutto nostrano te lo tagliava il salumiere.
    Forse perché negli anni 50 ne vendevano poco spesso il grasso era giallastro e quando lo cucinavi dava un che di amariccio

  • @dilo-imperatore6697
    @dilo-imperatore6697 Před 7 měsíci

    ho pianto....

  • @user-fh8yz2xx6t
    @user-fh8yz2xx6t Před 7 měsíci

    Scusa. Ho commentato prima che finisse il video....

  • @sandroglock7156
    @sandroglock7156 Před 7 měsíci +1

    Mamma mia quanto era buona. Anche io la facevo spesso ma aggiungevo un P, i piselli. Goduria

  • @galgano65
    @galgano65 Před 7 měsíci

    Me ricordo la 3P panna prosciutto e piselli, sarà una variante ma ancora la faccio. Con i tortellini (se c'è qualche Emiliano mi deve scusare) è da paura. Edit. ho visto il proseguo del video e.... vabbè me sò sbrigato a risponne. P.S. pure quella con i funghi (champignon che costavano poco) e le fettuccine da paura.

  • @aris1956
    @aris1956 Před 7 měsíci

    Ho notato che questo video ha una particolarità tecnica qui nell’App di CZcams sul mio iPad. Normalmente i video, se uno mette l’app in sottofondo, si bloccano. Questo video invece se io metto l’App CZcams in sottofondo, riduce l’immagine del video in miniatura da poter poi spostare sullo schermo, il cosiddetto sistema “Picture in Picture” e continua ad andare avanti, mentre tu fai qualche altra cosa sull’iPad. Ho fatto la prova su altri canali, con altri video, pensando che CZcams avesse inserito questa novità nella sua applicazione, ma, fatto curioso, avviene solamente con questo video. Normalmente la funzione “Picture in Picture” nell’applicazione di CZcams, è presente solo negli Stati Uniti. Infatti se io con una VPN mi collego con gli USA, ho questa funzione a disposizione in tutta la App, su tutti i canali.
    PS: adesso ho fatto una prova e ho notato che anche altri video del tuo canale (alcuni no) fanno la stessa cosa. :)

  • @user-fh8yz2xx6t
    @user-fh8yz2xx6t Před 7 měsíci

    Ma le 3p non sono panna piselli prosciutto? Qui in Emilia si fanno così. Con il prosciutto cotto. È più delicata. Prova a farla

  • @ilfumettistamaledetto8345
    @ilfumettistamaledetto8345 Před 4 měsíci

    La provo per mio figlio di due anni che mi fa diventare matto che non mangia nulla

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 4 měsíci

      Per un bambino di due anni non ti consiglio questo tipo di ricetta

  • @user-gm5it8hp3v
    @user-gm5it8hp3v Před 7 měsíci +1

    La pasta delle 3 p era panna piselli e prosciutto

  • @AleMeloni23
    @AleMeloni23 Před 7 měsíci

    Ricordo che provando a lavorare come aiuto cuoco(ristorante da 30 coperti,di paese diciamo)fu il primo piatto che preparai,pero con i tortellini ripieni alla "carne",e mi venne un vero obrobrio...troppo liquido tutto,la seconda volta troppo asciutto, cosicché tornai alla mia bella e lucente lavastoviglie 🤦🏻‍♀️😂...diciamo che si usava fare pratica cucinando per lo staff,peccato che nello staff c'eravamo io,la cameriera,il capo e la moglie,ti lascio immaginare Simone 😒😔

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 7 měsíci

      Io ho iniziato in un ristorante a conduzione familiare due fratelli papà e mamma, e non sapevo neanche che cosa fosse un tartufo onestamente. Alla fine mi sono appassionato a questo lavoro dopo un anno che iniziava a ricevere i primi complimenti, e parlo che avevo 15 anni e non venivo neanche pagato.Da lì ho iniziato anche a provare quando avevo l'unico giorno libero a casa e non mi sono più allontanato dalla cucina. Anche se ci ho provato perché a 20 anni non è facile lavorare sei giorni a settimana tutto l'anno e quando gli altri sono in ferie tu lavori il triplo. Però mi piace. Ognuno ha il proprio lavoro de trovdi se

  • @danielemagno2478
    @danielemagno2478 Před 7 měsíci

    Forse ricorderò male, ma le 3P io le ricordo come panna, prosciutto e piselli...

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 7 měsíci +1

      L'ho spiegato nel video che prima c'era questa poi è uscita quella con i piselli. E comunque ricordiamo che l'Italia ha sempre avuto una sua ricetta per ogni regione città e famiglia quindi probabilmente tu l'hai conosciuta con i piselli e io l'ho conosciuta così come si vede nel video. Alla fine dei giochi l'importante è che era buona 😄

  • @stelladf4938
    @stelladf4938 Před 7 měsíci

    E piselli no?
    E so 4 P

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 7 měsíci

      L'ho spiegato nel video che questa è la mamma di quel piatto che dici tu...tutte buonissime❤️

    • @stelladf4938
      @stelladf4938 Před 7 měsíci

      L'ho scritto prima di arrivare al quel punto 😊😊

  • @marcocommodaro4392
    @marcocommodaro4392 Před 7 měsíci

    Manca la quarta p ....i piselli

  • @user-rd3hf3cs9k
    @user-rd3hf3cs9k Před 5 měsíci

    Parle tropo

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 5 měsíci

      Calcolando che i miei video in media durano sette minuti Se per te è parlare troppo dovresti guardare i video su tik tok e sicuramente ti troveresti più a tuo agio.
      Buona domenica

  • @bortolocogo5518
    @bortolocogo5518 Před 7 měsíci

    Che schifo la panna con la pasta......maiiiiiii

    • @angelatanese2131
      @angelatanese2131 Před 7 měsíci +2

      Puoi dire " a me non piace" quando non ci saranno più i soldi per mangiare devi vedere come ti farà schifo il piatto vuoto !"

    • @Daniele535
      @Daniele535 Před 7 měsíci +1

      Assaggiala e poi ne riparliamo...

    • @Daniele535
      @Daniele535 Před 7 měsíci +1

      ​@@angelatanese2131esatto 💪😉

    • @angel-ru4qp
      @angel-ru4qp Před 7 měsíci +1

      Senti borto guarda che lo "schifo" sta da un'altra parte non in questa cucina

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 7 měsíci +1

      🥱

  • @lorenzor2555
    @lorenzor2555 Před měsícem

    Io me la ricordo benissimo, era buonissima

  • @Daniele535
    @Daniele535 Před 7 měsíci +4

    Ciao SIMONE ma tu hai origini SALENTINE? Te lo domando perché ogni volta che cucini piatti degli anni 80, sono tutti piatti che ricordo perfettamente cucinati da mia nonna... Il piatto di oggi però io me lo facevo fare con i TORTELLINI - PROSCIUTTO - PANNA... Squisitiiiiiii.. Video come sempre 🔝💪❤️ caro SIMONE

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 7 měsíci +7

      No non ho origini salentine Ma negli anni ottanta in tutta Italia si mangiavano le stesse cose, tra l'altro anche a Roma i tortellini andavano fortissimo con panna prosciutto e piselli,...anche se i Romagnoli dicono che vanno soltanto in brodo 🤷🏻‍♂️

    • @Daniele535
      @Daniele535 Před 7 měsíci

      @@CucinaconSimone ROMAGNOLI, ROMANI, PUGLIESI, w l' Italia tutta caro SIMONE 🔝💪💟

    • @GabrieleManzini
      @GabrieleManzini Před 7 měsíci

      @@CucinaconSimone Emiliani. I romagnoli fanno solo piadine..hahah

  • @pasqualetondo6405
    @pasqualetondo6405 Před 7 měsíci +1

    Io lo faccio ancora

  • @giovannitatti4042
    @giovannitatti4042 Před 7 měsíci +2

    Limpiattamento ee stato micidiale !
    Ma intanto nello stomaco arriva come arriva ! 😂😂😂😂🤗

  • @fortunatototaro1456
    @fortunatototaro1456 Před 7 měsíci

    Grande! Facci vedere un po’ di piatti da portare a lavoro.

  • @MatteoSantini1977
    @MatteoSantini1977 Před 7 měsíci

    qua da me le 3P erano "panna, piselli e prosciutto" ;)

    • @CucinaconSimone
      @CucinaconSimone  Před 7 měsíci

      Quelle sono arrivate in un secondo momento.... Nell'era "moderna"😄

  • @giovannitatti4042
    @giovannitatti4042 Před 7 měsíci

    E in poco di piselli primavera no eh ?
    E diventano 5 P !
    Ciao Joe Sardegna 😂😂😂🍷💪💪💪💪🍷🍷😊🍷🍷