POLZUNKOV, racconto di F. Dostoevskij

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 23. 02. 2024
  • Il narratore descrive Ossip Mikhaïlytch Polzounkov; lo considera un buffone, un buffone dignitoso, ansioso, di buon cuore e che da sei anni non smette di chiedere prestiti a tutti.
    La tenerezza del narratore nei suoi confronti rimpiange la bassezza che deve fare il nostro eroe per sopravvivere e per lasciare la parola a Polzounkov che insiste assolutamente nel raccontare una storia che ha avuto sei anni fa con un certo Fièdossiéï Nikolaïtch.
    Quest'ultimo è il suo capo gerarchico in un'amministrazione provinciale, Nikolaitch gli compra millecinquecento rubli-soldi documenti compromettenti, sembra che Polzounkov abbia esercitato un ricatto contro il suo superiore, cosa tanto più straziante visto che è stato accolto come figlio in casa di Nikolayech e che aveva delle speranze con la figlia di Nikolayech, Marie Fièdossiéievna. Queste speranze erano state raffreddate di recente dall'arrivo di un concorrente, un ufficiale di passaggio, sconvolto che Polzounkov aveva inviato una denuncia.
    All'inizio la famiglia di Nikolaitch ha messo su una bella figura, inoltre l'ufficiale in gara se n'è andato, il campo è libero e al nostro eroe verrà promessa la ragazza in matrimonio. Polzounkov trascorre una notte inquieta e per fare uno scherzo al suo capo (siamo il giorno prima del 1 aprile) torna il giorno dopo a Nikolayech con una lettera di dimissioni, fa ridere tutti, soprattutto il nostro eroe, il matrimonio è annunciato, Nikolaitch lo è giocando sulla corda sentimentale, avrebbe dovuto restituire i debiti ai millecinquecento rubli di Polzounkov.
    Quest'ultimo cade nella trappola e per finire di crocifiggerlo il suo ex futuro suocero invia all'amministrazione la lettera di dimissioni di Polzounkov. Polzunkov ha perso tutto.
    legge valter zanardi
    “Per sostenere il canale in modo continuativo e per altri contenuti esclusivi: : Patreon www.patreon.com/user?u=73619181
    oppure anchor.fm/padova
    per una piccola donazione estemporanea www.paypal.me/leggopervoi

Komentáře • 15

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 Před 3 měsíci +5

    Valter si sente la sua passione per il teatro lei non legge , interpreta 😍

  • @user-rr5zh5qm9y
    @user-rr5zh5qm9y Před 3 měsíci

    Immenso Dostoevskij! GRAZIE Complimenti a voi,Zanardi !😊

  • @marciabazanelli8006
    @marciabazanelli8006 Před 3 měsíci +4

    Che regalo Lei ci fa con i racconti di Dostoevskij.
    Grazie davvero!
    Marzia Bazanelli, 60enne,
    da San Paolo del Brasile.

  • @0090claudia
    @0090claudia Před 3 měsíci +4

    Grazie Valter. Dostoevskij non mi stanca mai! 🙏

  • @ritadanzi2422
    @ritadanzi2422 Před 3 měsíci

    Amo sentir leggere!quando con la lettura si dipinge, e il massimo! Grazie x la passione ben trasmessa!

  • @Omen1968
    @Omen1968 Před 3 měsíci +3

    Ed io che compro libri e non li leggo. Tra gli ultimi , vari di di Dostoevskij. Non riesco a partire, piuttosto mi fossilizzo su you tube o su qualche cazzata in tv , dove per cazzate intendo film , comici soprattutto e non certamente di quello che i pagliacci in tv ci comunicano/ impongono. Per loro come per questa stragrande maggioranza del " nostro" popolo , solo disprezzo , disprezzo direi più che giustificato. Un saluto a lei Valter e grazie per le letture

  • @angelodimarzo4641
    @angelodimarzo4641 Před 3 měsíci

    A me Dostoevskij piace leggerlo con calma e con interruzioni di pensieri

  • @annibalemoscardi9170
    @annibalemoscardi9170 Před 3 měsíci

    😅😅😅😅

  • @THX--per--t.me_petizioni_2220

    Io ho capito un'acca. Un po' non ho distinto l'attribuzione delle frasi ai vari personaggi, ma pure della vicenda complessiva non ho capito. Infine il superiore del protagonista lo ha licenziato davvero, e così senza soldi non ha potuto sposarsi; la fidanzata chi era? una della famiglia del superiore?

    • @valterzanardiraccontandoti
      @valterzanardiraccontandoti  Před 3 měsíci +1

      Il narratore descrive Ossip Mikhaïlytch Polzounkov; lo considera un buffone, un buffone dignitoso, ansioso, di buon cuore e che da sei anni non smette di chiedere prestiti a tutti.
      La tenerezza del narratore nei suoi confronti rimpiange la bassezza che deve fare il nostro eroe per sopravvivere e per lasciare la parola a Polzounkov che insiste assolutamente nel raccontare una storia che ha avuto sei anni fa con un certo Fièdossiéï Nikolaïtch.
      Quest'ultimo è il suo capo gerarchico in un'amministrazione provinciale, Nikolaitch gli compra millecinquecento rubli-soldi documenti compromettenti, sembra che Polzounkov abbia esercitato un ricatto contro il suo superiore, cosa tanto più straziante visto che è stato accolto come figlio in casa di Nikolayech e che aveva delle speranze con la figlia di Nikolayech, Marie Fièdossiéievna. Queste speranze erano state raffreddate di recente dall'arrivo di un concorrente, un ufficiale di passaggio, sconvolto che Polzounkov aveva inviato una denuncia.
      All'inizio la famiglia di Nikolaitch ha messo su una bella figura, inoltre l'ufficiale in gara se n'è andato, il campo è libero e al nostro eroe verrà promessa la ragazza in matrimonio. Polzounkov trascorre una notte inquieta e per fare uno scherzo al suo capo (siamo il giorno prima del 1 aprile) torna il giorno dopo a Nikolayech con una lettera di dimissioni, fa ridere tutti, soprattutto il nostro eroe, il matrimonio è annunciato, Nikolaitch lo è giocando sulla corda sentimentale, avrebbe dovuto restituire i debiti ai millecinquecento rubli di Polzounkov.
      Quest'ultimo cade nella trappola e per finire di crocifiggerlo il suo ex futuro suocero invia all'amministrazione la lettera di dimissioni di Polzounkov. Polzunkov ha perso tutto.

    • @valentinacardile4771
      @valentinacardile4771 Před 3 měsíci

      Grazie❤

  • @annibalemoscardi9170
    @annibalemoscardi9170 Před 3 měsíci

    😅😅😅😅

  • @annibalemoscardi9170
    @annibalemoscardi9170 Před 3 měsíci

    😅😅😅😅

  • @annibalemoscardi9170
    @annibalemoscardi9170 Před 3 měsíci

    😅😅😅😅