Liolà - Luigi Pirandello. 1996. Massimo Ranieri

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 1. 04. 2018
  • È stata definita da Pirandello «commedia campestre in tre atti». Deriva dal capitolo IV del romanzo II fu Mattia Pascal (1904) e dalla novella La mosca, che apre l’omonima raccolta di Novelle per un anno. Se ne fa risalire la stesura in dialetto agrigentino all’agosto-settembre 1916. La trascrizione in italiano, a opera dello stesso Pirandello, fu pubblicata da Bemporad, Firenze, nel 1928. L’edizione in dialetto fu rappresentata dalla Compagnia Angelo Musco, al Teatro Argentina di Roma, il 4 novembre 1916. L’edizione in lingua italiana fu rappresentata soltanto l’8 giugno 1942 dalla Compagnia Tofano-Rissone-De Sica, al Teatro Nuovo di Milano.
    È una commedia d’ambiente siciliano, ma più che la ricerca di tipo naturalista o gli aspetti folkloristici, interessa all’autore rappresentare Liolà, lo spensierato protagonista, il dongiovanni campagnolo, che con il suo comportamento mette allegramente a soqquadro l’apparentemente morigerata società in cui vive. Si suol dire che la commedia risulta del tutto priva di ogni complicazione di tipo intellettualistico, ed è vero, nel senso che l’attenzione dello spettatore è catturata dalla festosa gioia di vivere di Liolà; il quale trasgredisce alle regole della società in cui vive, come tutti i personaggi di Pirandello, ma non se ne accorge nemmeno.
    www.pirandelloweb.com/liola/
    1996. RAI.
    MASSIMO RANIERI - Liolà
    REGINA BIANCHI - Zia Croce
    PATRIZIA SPINOSI - Mita
    ANTONIO CASAGRANDE - Zio Simone
    Regia di MAURIZIO SCAPARRO

Komentáře • 19

  • @giovannaascione2497
    @giovannaascione2497 Před 2 lety +6

    Incredibile quanto è bravo !

  • @adeledrago3096
    @adeledrago3096 Před 2 lety +6

    bravi tutti!!!, Grande Pirandello !!!!!!!!!!!!

  • @luizacosta4902
    @luizacosta4902 Před 3 lety +5

    Bravo bravo e bravoo! Illustre, molto illustre

  • @brunachiara54
    @brunachiara54 Před 3 lety +5

    Bello...stupendo Ranieri.....

  • @ritaconsolaro5966
    @ritaconsolaro5966 Před 4 lety +10

    Bravissimo cantante e bravissimo attore, sei un vero showman, carissimo Massimo ❤️

  • @castresetorrano7898
    @castresetorrano7898 Před 2 lety +4

    Massimo,sei.un.patrimonio.di.tutti.noi

  • @pinkopalinko1233
    @pinkopalinko1233 Před 5 lety +11

    Grande Pirandello, Bravo Massimo!...

  • @mariamarioli8609
    @mariamarioli8609 Před 5 lety +9

    GRANDE MASSIMO !!!!!!

  • @marinafradel9882
    @marinafradel9882 Před 2 lety +1

    Ah che mentalità.... per fortuna siamo nel 2000....bravissimo Massimo Raranieri....

  • @ritaconsolaro5966
    @ritaconsolaro5966 Před 4 lety +7

    Bravissimo ❤️❤️ Massimo sei veramente una vera STAR, complimenti tesoro ❤️❤️❤️

  • @altera.W
    @altera.W Před 5 lety +6

    bellissimo.

  • @skullwund8676
    @skullwund8676 Před 2 lety

    lo sto guardando ora aiuto

  • @CavAntonioCocozza
    @CavAntonioCocozza Před 3 lety +2

    Offensivo veramente verso Pirandello e i titani-attori siciliani gia' sottolineati!

  • @CavAntonioCocozza
    @CavAntonioCocozza Před 3 lety +2

    Modesta prestazione. Niente a che vedere in confronto a Turi Ferro, Angelo Musco, Leo GUllotta . Salvo Randone: veri giganti inavvicinabili!

  • @ritalinkam4
    @ritalinkam4 Před 4 lety +7

    Nulla a che vedere con l'interpretazione del grande Turi Ferro e l'immensa Ave Ninchi nel ruolo "dda Za Cruci" ,quelli erano tempi e mimiche perfette, li cercarono di servissi della parlata dei girgenti ,sarebbe bello rivedere quel Liolà in lingua sicula schietta ,concreta , dai dialoghi accesi ,dalle risposte immediate e dove a volte acquistano anche quel tono velatamente sarcastico...

  • @CavAntonioCocozza
    @CavAntonioCocozza Před 3 lety +2

    Ridicolo guitto!

  • @evelinaleonardocucci6568
    @evelinaleonardocucci6568 Před 5 lety +7

    Mah ancora il protagonismo di Ranieri che quasi uccide la formidabile profondità di pirandello. Perdonate io lo trovo insopportabile: plateale, fisico, agitato, gesticolante, canterino, così multiforme da risultare piatto.