Diamante - Flauto dolce - Spartito - Note - Instrumental - Karaoke - Canto - Musica -

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 25. 09. 2021
  • Zucchero: la canzone dedicata a nonna Diamante
    L’ atmosfera del brano “Diamante”, dedicato alla nonna di Zucchero, richiamano il periodo del Dopoguerra e la vita quotidiana nella Pianura Padana, dove la nonna Diamante viveva insieme al marito e ai figli. Si tratta di un viaggio nel tempo, attraverso odori e suggestioni di una campagna che rinasce dopo la distruzione della guerra: “Respirerò / L’odore dei granai / E pace per chi ci sarà / E per i fornai / Pioggia sarò / E pioggia tu sarai”. Tutto rinasce: i nevai fioriscono, i vinai aprono le botteghe, le persone tornano a passeggiare per le strade del paese, i soldati tornano a casa dalle loro spose. Il testo si conclude con la frase “Fai piano, i bimbi grandi non piangono…” ripetuta più volte: il ricordo del monito di nonna Diamante. La musica della canzone è stata scritta da Zucchero, insieme a Mino Vergnaghi e Matteo Saggese. Tradotto in diverse lingue, “Diamante” è stato anche interpretato da Mia Martini, Fabio Concato e Anna Oxa.
    Respirerò,
    l'odore dei granai
    e pace per chi ci sarà
    e per i fornai
    pioggia sarò
    e pioggia tu sarai
    i miei occhi si chiariranno
    e fioriranno i nevai.
    Impareremo a camminare
    per mano insieme a camminare
    domenica.
    Aspetterò che aprano i vinai
    più grande ti sembrerò
    e tu più grande sarai
    nuove distanze
    ci riavvicineranno
    dall'alto di un cielo, Diamante,
    i nostri occhi vedranno.
    Passare insieme soldati e spose
    ballare piano in controluce
    moltiplicare la nostra voce
    per mano insieme soldati e spose.
    Domenica, Domenica
    Fai piano i bimbi grandi non piangono
    fai piano i bimbi grandi non piangono
    fai piano i bimbi grandi non piangono
    Passare insieme soldati e spose
    ballare piano in controluce
    moltiplicare la nostra voce
    per mano insieme soldati e spose.
    Domenica, Domenica
    "Delmo, Delmo vin a' cà...

Komentáře • 2