Francesco Guccini - Canzone del bambino nel vento (Auschwitz) (Live@RSI 1982)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 24. 05. 2012
  • Ascolta la playlist Estate 2022 bit.ly/3OQG7Z5
    Iscriviti al canale: bit.ly/NarInternational
    Ascolta il meglio della musica italiana bit.ly/3ajJ8A9
    Ascolta le greatest hits italiane bit.ly/3hblsQ1
    iTunes Download:
    itunes.apple.com/it/album/conc...
    In questo concerto, tenutosi all'RSI Televisione Svizzera Italiana nel gennaio del 1982, Francesco Guccini percorre proprio i tempi dei suoi inizi, riappropriandosi di canzoni che avevano dato il successo ai Nomadi: Canzone per un'amica, Auschwitz, Dio è morto insieme ai classici di sempre.
    Segui Nar International per scoprire altri esclusivi contenuti sulla GRANDE MUSICA ITALIANA anche su:
    Facebook- on. 1hhU5Q9
    Spotify- spoti.fi/1hCBTx9
    #musicaitaliana #narinternational #italianmusic #ilmegliodellamusicaitaliana #canzoniitaliane #italiansongs #Thebestitaliansongs #vintagemusic #cantautori
  • Hudba

Komentáře • 254

  • @francescocataldi2572
    @francescocataldi2572 Před 5 měsíci +14

    1964-2024, questa canzone compie 60 anni e il vento non si è ancora posato, anzi😢

  • @monymony0812
    @monymony0812 Před 2 lety +44

    ...da ascoltare rigorosamente con gli occhi chiusi🌹

  • @gerlistrever9589
    @gerlistrever9589 Před 9 lety +81

    Per capire l'orrore di quello che è successo (e continua a succedere in giro per il mondo) basta sentire e ascoltare le parole di questa canzone...più di mille parole...più di ore e ore di documentari.

  • @giorgiodelcol
    @giorgiodelcol Před 2 lety +13

    Meritava il premio Nobel x la.letteratura grazie x le belle canzoni sono intramontabili

    • @brunotaiani301
      @brunotaiani301 Před rokem

      Caro Giorgio hai pienamente ragione , lo sai cosa fanno in vita non gli danno quello che si meritano, quando non ci sono più quante belle parole. Un grande abbraccio Taiani bruno 👍❤️

  • @alceoorlandi5472
    @alceoorlandi5472 Před 3 lety +21

    Incredibile l'emozione che suscita ascoltarla !!! Guccini cantante e poeta umano !!!!

  • @morenograziani9803
    @morenograziani9803 Před 2 lety +11

    Non mi stancherò mai di ascoltare questi brani che hanno fatto da colonna sonora alla mia gioventù

  • @gisellarossi2371
    @gisellarossi2371 Před 2 lety +8

    quanta dolcezza, quanta tristezza in questa poesia meravigliosa

  • @sabrihazza8703
    @sabrihazza8703 Před 11 lety +23

    ho 15 anni e, anche se non è poprio dei miei tempi, amo questo immenso cantautore anzi questo poeta.

  • @sararoggeri5381
    @sararoggeri5381 Před 5 lety +23

    Son morto con altri cento, son morto ch'ero bambino,
    passato per il camino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento.
    Ad Auschwitz c'era la neve, il fumo saliva lento
    nel freddo giorno d'inverno e adesso sono nel vento, adesso sono nel vento.
    Ad Auschwitz tante persone, ma un solo grande silenzio:
    è strano non riesco ancora a sorridere qui nel vento, a sorridere qui nel vento.
    Io chiedo come può un uomo uccidere un suo fratello
    eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento, in polvere qui nel vento.
    Ma ancora tuona il cannone e ancora non è contento
    di sangue la belva umana e ancora ci porta il vento e ancora ci porta il vento.
    Io chiedo quando sarà che l'uomo potrà imparare
    a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà.
    Io chiedo quando sarà che l'uomo potrà imparare
    a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà
    e il vento si poserà Francesco Guccini

  • @DamianoRusso-bw3lf
    @DamianoRusso-bw3lf Před 7 měsíci +11

    "...Ancora tuona il cannone, e ancora non è contenta di sangue la bestia umana..."
    Questa frase basta e avanza per descrivere il mondo in cui viviamo oggi

  • @antonelloferrero8590
    @antonelloferrero8590 Před 10 lety +109

    Una delle più belle canzoni scritte di tutti i tempi.

  • @adalgisadifeliciantonio3337

    Questa è la canzone più bella che io abbia mai ascoltato 😘❤️💓

  • @ludovicat2713
    @ludovicat2713 Před 2 lety +15

    Semplicemente unica! Ogni volta che l'ascolto mi mette i brividi per quanto è bella!!!

  • @anelladambrosio2513
    @anelladambrosio2513 Před 2 lety +12

    Tutte le volte che ascolto questa canzone un brivido percorre il mio corpo!!😪😪😍😍😍🎶🎸🎶💘💔♥️💯💯💯

  • @gabriellageroni4369
    @gabriellageroni4369 Před 2 lety +5

    Non si puo" dimenticare grazie Francesco

  • @lucamelotti7918
    @lucamelotti7918 Před 2 lety +6

    Oggi, giorno della memoria, ha un senso e un'attualità immensa. Attendiamo che "il vento si posi".

  • @annatolu7610
    @annatolu7610 Před 2 lety +7

    È sempre un'emoziione ascoltarla

  • @rugger0vacca108
    @rugger0vacca108 Před 2 lety +4

    Miao nipote lo ha portato come tesi di laurea che emozione fantastico questo per me è motivo di orgoglio ciao Francesco,ciao a tutti,mia figlia una si chiama Francesca,e la smetto ,che sono nel vento 😍

  • @IRO1965ric
    @IRO1965ric Před rokem +31

    Solo Francesco Guccini può arrivare così in alto. Mix perfetto di melodia e poesia, mix perfetto di amarezza e dolcezza, di pessimismo e di fiducia nel futuro. Unico e irripetibile.

  • @giuseppegiannone1700
    @giuseppegiannone1700 Před 2 lety +10

    Canzone che emoziona sempre, grazie Francesco.

  • @mattiaraffaldi3436
    @mattiaraffaldi3436 Před 11 lety +6

    un opera d arte non e poesia ne canzonette a strafalcioni ma solo un migliaio di emozioni!

  • @paridechiaselotti5069
    @paridechiaselotti5069 Před 8 měsíci +1

    Francesco Guccini, uno dei più grandi cantanti che abbia mai conosciuto!🥰🥰🥰❤️❤️❤️

  • @paolamontefiori7915
    @paolamontefiori7915 Před 8 lety +61

    ho 14 anni e conosco autori stupendi come lui.Quelli dei miei genitori erano gli anni migliore. Mi ha colpito :e quando l'uomo potra vivere senza ammazzare

  • @giusyruggirello3496
    @giusyruggirello3496 Před 7 lety +63

    I miei alunni l'hanno ascoltata parecchie volte ,sono rimasti entusiasti per il significato delle parole ,per la musica e si sono cimentati nel canto

  • @unicornogoloso8011
    @unicornogoloso8011 Před 2 lety +3

    questa canzone me la stanno facendo studiare e sdevo dire che mi fa venire la pelle d'oca sono parole bellissime ma allo stesso tempo tristi davvero bella prima di ora non l'avevo mai sentita

  • @brunopolimanti3377
    @brunopolimanti3377 Před 2 lety +8

    Da riascoltare x non dimenticare, ed ogni volta mi vengono i brividi..

    • @SABRIX136
      @SABRIX136 Před rokem

      Non serve ascoltare per non dimenticare basta guardare ciò che sta accadendo

    • @brunopolimanti3377
      @brunopolimanti3377 Před rokem

      @@SABRIX136 certo, ma perché non ascoltare, ieri come oggi, come sempre per non dimenticare

  • @diciaccio
    @diciaccio Před 10 lety +15

    guccini non ha tempo ne età...le emozioni sono imperiture

  • @assuntazanoni4572
    @assuntazanoni4572 Před 10 lety +24

    l 'ho ascoltata in una serata dedicata alla memoria .eravamo tutti commossi !

  • @paolaboscu6588
    @paolaboscu6588 Před 2 lety +2

    Si molto emozionante, entra nell anima , ma solo di chi ce l'ha ha!!
    L ' umanità non ha imparato niente!!!

  • @battistellomoro701
    @battistellomoro701 Před 5 lety +17

    Questa canzone dà i brividi veramente sarebbe oggetto di dibattito nelle scuole
    afinchè le nuove generazioni rifletano sui fati accaduti in passato.

    • @mariapiamiozzo7946
      @mariapiamiozzo7946 Před měsícem

      Purtroppo non é passato.... É attualitá giornaliera, terribile, devastante...

  • @salvatorepumo5676
    @salvatorepumo5676 Před 4 lety +5

    Un autentico POETA! Sono orgoglioso di essere un suo concittadino.

  • @brunoventuri1716
    @brunoventuri1716 Před 2 lety +11

    È una vita che ascolto questa canzone ed ancora lo faccio in silenzio, con gli occhi che s'arrossano

    • @brunotaiani301
      @brunotaiani301 Před rokem +1

      Ciao Bruno ti chiami come me questo grande testo di Guccini è una pietra miliare speriamo che quello successo nei lager non venga mai dimenticati,e le tue parole devono essere di supporto un grande abbraccio di cuore 💓 Taiani bruno 👍

    • @brunoventuri1716
      @brunoventuri1716 Před rokem +1

      @@brunotaiani301
      Ciao, buona sera Bruno.
      Nel frattempo l'ho ascoltata ancora e ancora la trovo, come altre, nuova.
      Ma l'ascolto non deve essere solo un piacere estetico, ma l'inizio di un ragionamento che coinvolga la propria quotidianità.
      Per dirla, come cantava Gaber, la libertà implica partecipazione.
      Ciao

    • @brunotaiani301
      @brunotaiani301 Před rokem +1

      @@brunoventuri1716 bravissimo bruno io amo Giorgio Gaber sono degli anni 60 ed amo molto i cantautori ad esempio De Andrè De Gregori ecc.ecc.ti ringrazio per avermi risposto 👏👏👍

    • @brunoventuri1716
      @brunoventuri1716 Před rokem

      @@brunotaiani301
      Io dei '50
      Hai l'età, più o meno, di mia moglie che da ragazza raramente si faceva sfuggire una serata, oggi concerto, di Francesco
      Ha segnato i nostri tempi

    • @daliadalipiazza6417
      @daliadalipiazza6417 Před 5 měsíci

      Anch'io Guccini, lo ascolto ancora oggi.

  • @annaritafregni751
    @annaritafregni751 Před 9 měsíci +2

    Ha ragione Pieraccioni
    Guccini e' un codice lo riconosci lo senti dentro e si legge !!❤❤❤

  • @gniccolai
    @gniccolai Před rokem +2

    Compagno di classe di mio padre. Orgoglioso di aver visto i luoghi dove sono cresciuti assieme.

  • @misterycomposer7395
    @misterycomposer7395 Před 2 lety +13

    "E ancora tuona il cannone, e ancora non è contenta di sangue la bestia umana"
    Quanta attualità... 😞

  • @lollotos1971
    @lollotos1971 Před 8 lety +282

    Francesco è da far studiare a scuola per tornare a dare un senso al futuro delle nuove generazioni....poeta.....

  • @romolopagano1512
    @romolopagano1512 Před 3 lety +30

    Raccontiamo ai nostri figli ciò che è successo,raccontiamo loro della crudeltà dell'uomo e della sua nefandezza affinché anche i loro figli non dimentichino ciò che è accaduto,perché non accada mai più.

    • @SABRIX136
      @SABRIX136 Před rokem

      Sta accadendo di nuovo e non è mai finito

    • @simonarubiu5755
      @simonarubiu5755 Před rokem

      I TEDESCHI E GLI ITAGLIANI ERANO CONFAUTORI DELLE LEGGI RAZZIALI..... MA IN GERMANIA DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE, OBBLIGARONO GLI STUDENTI A VEDERE I FILMATI SUI CAMPI DI CONCENTRAMENTO.... INFATTI IN GERMANIA HITLER È UN ARGOMENTO OSTICO, SI IMBARAZZANO SENTENDONE PARLARE..... IN ITALIA NON HANNO MAI FATTO NIENTE... PER QUESTO OGGI SIAMO RIDOTTI COSÌ MALE...... AGLI ITALIANI MANCA LA MEMORIA.

  • @aurorarinaldi4331
    @aurorarinaldi4331 Před rokem +1

    Bellissima mi ricordano le serate trascorse in spiaggia, in riva al mare a cantare con gli amici, bei ricordi in gruppo anche belle mangiate, bei tempi. 👏👋👍🎶❣️🌹🌹

  • @vincenzopisano2025
    @vincenzopisano2025 Před 6 lety +13

    Non ho parole. Canzone che e' una pietra miliare. Bravo Francesco

  • @pino1164
    @pino1164 Před 5 lety +9

    Questa canzone e oggi piu importante di allora con i tempi che ci sono adesso

  • @mac-ander
    @mac-ander Před 8 lety +38

    Che artista, che poeta, ma soprattutto che uomo.

    • @user-zm6xu2rx5n
      @user-zm6xu2rx5n Před 2 lety +2

      Un poeta un grandissimo uomo..una bella persona..grazie veramente..per me uno dei migliori..lo porto sempre come insegnamento..proprio nel ❤cuore..qui..a sinistra!Mi commuovo!

  • @blackberriblack14
    @blackberriblack14 Před 3 lety +34

    Quando l’uomo potrà imparare a vivere senza ammazzare il vento si poserà . Poesia tratta dal libro della vita by Guccini, il sommo poeta dei nostri tempi

    • @elisaivani9639
      @elisaivani9639 Před 2 lety +2

      Canzone che da quando l'ho sentita per la prima volta ,nella sala da ballo dove andavamo noi ragazzi la domenica pomeriggio,cantata dal complesso che suonava tutte le domenica,mi sono venuti i brividi,poi ho scoperto chi l aveva scritta, da allora continuo ad ascoltarla ,sono sincera più la versione dei nomadi,,ora ho sentito prima i nomadi e poi Guccini,comunque provo ogni volta gli tessi brividi che ho provato la prima volta e continuerò ad ascoltarla finché potrò

  • @garchomp9488
    @garchomp9488 Před 6 měsíci +2

    Non riesco a non piangere🥺🥺💔

  • @politiziana3460
    @politiziana3460 Před 10 lety +16

    Grazie Francesco!

  • @antoniopasco861
    @antoniopasco861 Před 2 lety +4

    Canzone da studiare e ascoltare in discoteca

  • @vincenzocavaleri9711
    @vincenzocavaleri9711 Před rokem +12

    Struggente canzone e poesia, l'uomo dovrebbe riflettere molto ed imparare dagli orrori del passato .

    • @SABRIX136
      @SABRIX136 Před rokem

      😂😂😂😂
      Il mercato delle armi vale più delle vite umane per i satanisti

  • @saveriomarini1685
    @saveriomarini1685 Před 3 lety +4

    Bellissima questa canzone , fa ricordare quello che si provava nei campi di concentramento

  • @peppelicausi3023
    @peppelicausi3023 Před 7 lety +21

    dalla 4 elementare lo ascoltata solo una volta me la ricordo ancora dopo 5 anni 😭

    • @cava9093
      @cava9093 Před 3 lety

      Sei all' universitá o hai iniziato a lavorare?

  • @enzovenditti2092
    @enzovenditti2092 Před 3 lety +3

    Enzo Venditti Guccini il Top.. Dell'antologia Della Musica E canzone è IL Maestro Dei Maestri !!!

  • @robinhood3863
    @robinhood3863 Před 7 lety +35

    Per NON DIMENTICARE...MAI!!!!
    OGGI E' IL GIORNO DELLA MEMORIA....QUESTO BRANO ANDREBBE FATTO ASCOLTARE IN TUTTE LE SCUOLE....
    QUESTA SERA ACCENDERO' UN CERO SUL DAVANZALE DELLA MIA FINESTRA, IN RICORDO DI TUTTE LE VITTIME INNOCENTI DELL'OLOCAUSTO....DOVREMO FARLO TUTTI....
    PROPRIO PER NON DIMENTICARE MAI...

    • @robinhood3863
      @robinhood3863 Před 7 lety +3

      +Daniele Consonni
      IL 27 Gennaio, come ogni anno, , io accendo e accenderò SEMPRE, un cero alla mia finestra, in ricordo dei milioni di ppoveri esseri umani trucidati nei campi di sterminio..
      QUESTO GIORNO E' DEDICATO ALLA LORO MEMORIA.....PROPRIO PER NON DIMENTICARE....MAI!!!!!!!
      " L'OLOCAUSTO E' UNA PAGINA DEL LIBRO DELL'UMANITA' DA CUI NON DOVREMO MAI TOGLIRE IL SEGNALIBRO DELLA MEMORIA" - PRIMO LEVI
      Ricordare e tramandare ai nostri figli e alle nuove generazioni.è un dovere etico e morale ....perchè resti vivo il grido di dolore di milioni di esseri umani......e il vento si possa posare.....

    • @robinhood3863
      @robinhood3863 Před 7 lety +5

      +Emma e Chiara
      Il vostro commento mi ha commossa....vi sono vicina con il cuore.....come sono vicina ai vostri genitori, ai vostri nonni vittime innocenti dell'olocausto....il mio cero brilla e brillerà sempre insieme al vostro. ....ricordare per non dimenticare....mai!!! Un forte abbraccio

    • @GianLucaeMattiaMarchesini
      @GianLucaeMattiaMarchesini Před 7 lety +1

      condoglianze

  • @chiesareca
    @chiesareca Před 12 lety +7

    Per non dimenticare. Grande Francesco Guccini.

  • @francescaresmini3995
    @francescaresmini3995 Před 3 lety +3

    quante emozioni riesce a trasmettere con una canzone?!

  • @morellisimona8
    @morellisimona8 Před 6 lety +5

    la canzone più bella del mondo

  • @stefanocardini1133
    @stefanocardini1133 Před rokem +1

    La meravigliosa maestra di mio figlio la sta facendo imparare, assieme a blowing in the wind, col metallofono....certi valori nn si segneranno mai....amore, rispetto, fratellanza,libertà

  • @marcobottari1560
    @marcobottari1560 Před 9 měsíci +1

    Una bellissima ma triste canzone Guccini e un poeta

  • @giuseppapeduto2181
    @giuseppapeduto2181 Před 3 lety +1

    Assolutamente sublime.Da ascoltare tutti i giorni.Sacra come"Se questo è un uomo"

  • @giusyruggirello3496
    @giusyruggirello3496 Před 7 lety +11

    Bellissima l'interpretazione e di grande significato

  • @michelabartoletti9703
    @michelabartoletti9703 Před 4 měsíci

    Quando nel 1964 scrivi una canzone che verrà capita quasi 20 anni dopo.
    Maravigliosa!

  • @La-lettrice-felice.
    @La-lettrice-felice. Před 7 měsíci +6

    Gli errori del passato si stanno ripresentando nel 2023 paro paro. Non abbiamo imparato nulla dal passato

  • @tommyguerra4560
    @tommyguerra4560 Před 7 lety +7

    Non dimentichiamo mai

  • @user-oz8he6dg5l
    @user-oz8he6dg5l Před 22 dny

    Va insegnato nelle scuole vero poeta ... l ' orrore del mondo va ricordato per non ricadere nel male assoluto della guerra

  • @irenejamali6530
    @irenejamali6530 Před 3 měsíci

    "Io chiedo, come può l'uomo uccidere un suo fratello?" Domanda scritta in una canzone per ricordare cose che sembrano essere accadute tantissimo tempo fa e in posti lontanissimi ma ancora oggi attualissima...Guccini è un poeta straordinario punto e basta.

  • @monicacadoria7752
    @monicacadoria7752 Před 10 měsíci +1

    Numero Uno

  • @bunn876
    @bunn876 Před 9 lety +7

    Brividi!!

  • @raffaelar.9325
    @raffaelar.9325 Před 2 lety +2

    Stupenda.. Basterebbe solo mettere in pratica i comandamenti di Dio

  • @antoniogambardella785
    @antoniogambardella785 Před 4 lety +4

    È il vento sì poserà ......... sì poserà 🙏🙏🙏💪💪💪❤❤❤

  • @mauroauricchio8566
    @mauroauricchio8566 Před 5 lety +4

    Sono d'accordo ci siamo dimenticati il passato che è vicino di più , ora.

  • @chikoover7696
    @chikoover7696 Před 3 měsíci +1

    Ho imparato questa canzone quando ero in quinto elementare mi fa ancoraaa allucinazione 😞😞🥹🥹

  • @emanuelemontes1455
    @emanuelemontes1455 Před 8 lety +6

    sei un grande a ricordare questo incredibile e bruttissimo giorno

  • @claudiogeloni4381
    @claudiogeloni4381 Před 3 měsíci

    quando l'essenzialità dà ancora qualcosa in più perché non serve altro.

  • @annibaleuccellini1739
    @annibaleuccellini1739 Před 10 lety +5

    bellissima davvero complimenti

  • @domenicostimolo2224
    @domenicostimolo2224 Před 7 lety +6

    27 gennaio, Rai storia ore 21.00: " son morto che ero bambino". Il documentario, racconta il viaggio ad Auschwitz di Francesco Guccini insieme agli studenti di Gaggio Montano ( Bologna). Il titolo richiama la prima frase della canzone di Guccini “ Canzone del bambino nel vento”. Auschwitz.

  • @ferrucciobuso2403
    @ferrucciobuso2403 Před 2 lety +2

    splendido

  • @amnesia7206
    @amnesia7206 Před 3 lety +6

    Ringrazio ancora la mia maestra delle Elementari per avermi fatto conoscere questo capolavoro

  • @paolafanelli8003
    @paolafanelli8003 Před 9 lety +7

    E bellissima

  • @raffaellatallarico7952
    @raffaellatallarico7952 Před 6 lety +4

    Bellissima!!!!!!!!!!!!!😃

  • @massimilianod.g.6785
    @massimilianod.g.6785 Před 2 lety +1

    Che bella

  • @antonellapersico8472
    @antonellapersico8472 Před 5 lety +3

    Bellissima!!!!!🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

  • @wannamoretto6022
    @wannamoretto6022 Před 7 lety +4

    E me piace da sempre e lo ascolto sempre ogni sua canzone e poesia

  • @gennaroresta4091
    @gennaroresta4091 Před rokem +1

    Stupenda e purtroppo sempre attuale

  • @claudiopanzera681
    @claudiopanzera681 Před 8 měsíci +1

    Continua a tuonare il cannone nel mondo 😮

  • @bloodiechef
    @bloodiechef Před 11 lety

    Grazie per questa canzone.

  • @lucabertucci8976
    @lucabertucci8976 Před 3 lety +2

    Bella raga Francesco ha spaccato con sto nuovo pezzo

  • @ThEsCaReCrOw96Gf
    @ThEsCaReCrOw96Gf Před 10 lety +11

    per non dimenticare

  • @gabbianoazzurro715
    @gabbianoazzurro715 Před 8 lety +2

    Bellissima. Mi sono innamorato di questa canzone grazie alla versione di Alice.

  • @antoniooliveto8678
    @antoniooliveto8678 Před 3 lety +3

    grande canzone bravo francesco

  • @mariatedeschi5520
    @mariatedeschi5520 Před 4 lety +3

    Bella canzone

  • @bennybenevento3899
    @bennybenevento3899 Před 4 lety +6

    ..."The answer my friend , is blowing in the wind ..."

  • @annaloiacono1638
    @annaloiacono1638 Před rokem +1

    Canzone dolce e struggente. Ricordiamolo ...cosa è successo!!!🌹

  • @ivanflorean4193
    @ivanflorean4193 Před 6 lety +17

    Tutti abbiamo il dovere di visitare almeno uno di quei campi, per capire dove può arrivare la mente umana,e tante persone capirebbero che il male è la parte sbagliata che uno può scegliere.

    • @sandraberti352
      @sandraberti352 Před 4 lety +1

      ivan florean io ho visitato Auschwitz... non sono riuscita a smettere di piangere...

  • @nataliagilante7370
    @nataliagilante7370 Před 8 lety +4

    Bella canzone Il bambino nel vento

  • @benedettaasante8761
    @benedettaasante8761 Před 6 lety +2

    Adesso lo sto ascoltando

  • @mariodangelo6589
    @mariodangelo6589 Před rokem

    Anche io nel 63 la cantavo a scuola ma solo per il giorno della memoria. Gli altri giorni Guccio tornava nell'anonimato

  • @giorgiopardi7768
    @giorgiopardi7768 Před 8 lety +4

    un grande amico augusto

  • @stefanochierici4433
    @stefanochierici4433 Před rokem

    Insieme al diario di Anna Frank, e al film Schindler list è un pezzo patrimonio dell'umanità.
    Grande Francesco.
    Meriteresti il Nobel per la letteratura.
    Altro che non dilan...

  • @user-ys7zt5ge1u
    @user-ys7zt5ge1u Před 10 měsíci

    Molto bella

  • @robertalanza7151
    @robertalanza7151 Před 3 lety +1

    Che canzone stupenda !

  • @andreaspano4703
    @andreaspano4703 Před 3 lety

    Grande!!!

  • @tortocal4513
    @tortocal4513 Před 4 lety +1

    Per nn dimenticare..💔💔💔

  • @agatacapozzi7722
    @agatacapozzi7722 Před 5 měsíci +1

    Tanto dolore 😞