Fingerstyle Guitar: I Quattro Punti Chiave della Tecnica Fingerstyle

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • 👇🏻👇🏻👇🏻Clicca Quí Per Saperne di Piú👇🏻👇🏻👇🏻
    🎸Facebook: / marcocirillolezionidic...
    Oggi parliamo della tecnica fingerstyle. In questa lezione, imparerai i quattro punti chiave della tecnica fingerstyle, e come utilizzare questa tecnica in maniera corretta e creativa.
    Imparerai:
    - La posizione del pollice.
    - La posizione delle dita.
    - Fingerstyle & accordi.
    - Fingerstyle & melody.
    Ogni sezione, é suonata con esempi pratici. Potrai, infatti, non solo imparare i concetti spiegati nel video, ma anche imparare gli esercizi ed esempi musicali che suoneró.
    Se suoni la chitarra da un po di tempo e vuoi finalmente introdurre il fingerstyle nel tuo playing, ti consiglio di seguire i suggerimenti che troverai in questa lezione.
    In bocca al lupo.
    #chitarra #accordi #melodia #chitarraacustica #lezionedichitarra #fingerstyle
    INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT (E BRUTTA ESPERIENZA)
    Tutte le musiche suonate nei mie video didattici sono registrate alla SIAE ed inscritte al programma CZcams chiamato Content ID.
    Questo programma scannerizza tutti i video caricati su CZcams e riporta con una violazione di copyright i video che contengono le mie musiche.
    Questa é una scelta fatta per evitare problemi di copyright nel caso in cui una persona decida di utilizzare la mia musica.
    In passato, un cantautore ha usato lo strumentale all' inizio di uno dei miei video per creare una sua canzone. Non contento, ha caricato la canzone su piattaforme di streaming come Spotify e Apple Music. La canzone é stata inoltre sottoscritta al programma di CZcams chiamato Content ID che ha segnalato il MIO video con una violazione di copyright.
    Vi posso garantire che non é bello ricevere una violazione di copyright da una persona che utilizza la tua musica. Dopo svariate email, il copyright sul mio video é stato tolto ed il cantautore ha rimosso la canzone da tutte le piattaforme di streaming chiedendo scusa.
    Vi chiedo, quindi, di NON UTILIZZARE LA MIA MUSICA PER CREARE LE VOSTRE COMPOSIZIONI MUSICALI. Soprattutto, non usate lo strumentale all' inizio del video per creare samples, canzoni, oppure remix.
    Questo materiale didattico é creato per spiegarvi concetti musicali, progressioni armoniche, e melodie. Potete usare le tecniche imparare nelle lezioni per creare (e non COPIARE) la vostra musica.
    Studiate, assimilate le informazioni, e riutilizzatele per creare la vostra musica.
    Grazie mille e divertitevi con questa lezione.

Komentáře • 74

  • @federicoporroo
    @federicoporroo Před 4 lety +22

    Bel video, se incolli questo indice in descrizione il video si dividerà in automatico in capitoli!
    0:00 intro
    0:34 posizione del pollice
    2:19 posizione delle dita
    6:34 fingerstyle & chords
    9:48 fingerstyle & melody
    11:29 outro

  • @umbertomurolo5353
    @umbertomurolo5353 Před 4 lety +7

    Grazieee mille ancora per le tue Lezione....sri un Grande!!!! Bravissimo...ma non solo a suonare....ma anche a Fare il maestroooo!!! Complimentiiii!!!🎼🎼🎼🎸🎸🎸🎼🎸🎸👍👍👍✌✌✌🙋‍♂️

  • @andreatanchis9789
    @andreatanchis9789 Před 4 lety +4

    Scoperto solo ora in italiano!!! Iscritto subito!!! Finalmente...in english facevo fatica😁 Bravissimo...grazie

  • @micheleciccone9599
    @micheleciccone9599 Před 3 lety

    Il tuo modo di spiegare ..la voce .la calma che ha la tua vocalità mi trasmette tranquillità ..e voglia di imparare questa tecnica ...bravo marco ...

  • @openyourmind...
    @openyourmind... Před rokem

    4:27 pelle d'oca !!! Bravissimo ... ottimo video !!!

  • @francescoottazzi8458
    @francescoottazzi8458 Před 3 lety +1

    Grazie bella lezione, sei il 👍top

  • @robertod5176
    @robertod5176 Před 2 lety

    Chiaro, semplice, bravo!

  • @mustangpapa1069
    @mustangpapa1069 Před 4 lety +6

    Bella lezione😉

  • @51471225
    @51471225 Před 3 lety

    Bellissime lessioni.....bravissimo

  • @HLEV1970
    @HLEV1970 Před 3 lety

    Ma quanto sei bravo Marco...👏👏👏

  • @fratelbigio86
    @fratelbigio86 Před 4 lety +1

    Bel tutorial chiaro e conciso ci proverò passò passo

  • @giosuebouziane3177
    @giosuebouziane3177 Před 4 lety +3

    Io penso che questo video sia il più utile di tutta la community italiana per quanto riguarda chitarra e musica in generale, grazie per i tuoi materiali Marco!

  • @lucianosassudelli4908
    @lucianosassudelli4908 Před 3 lety

    Bravo , non solo a suonare, ma anche a spiegare. Mi hai fatto venir voglia di riprendere in mano lo strumento

  • @salvatorepaonessa1028
    @salvatorepaonessa1028 Před 7 měsíci

    Complimenti Maestro Marco. Mi chiamo Salvatore. Vivo a Lecco e sono finalmente in pensione. Ho iniziato 2 anni fa a suonare la chitarra. E' dura imparare alla mia età ma passo il tempo e mi diverto. Mi piacerebbe se tu facessi un tutorial di: Freight Train di Elizabeth Cotten.

  • @massimor2670
    @massimor2670 Před 2 lety

    Bravissimo video eccellente è molto chiaro…grazie

  • @lorenzolocatelli4893
    @lorenzolocatelli4893 Před 3 lety +1

    Fantastico hai risolto molti miei dubbi

  • @fabrizio2738
    @fabrizio2738 Před 3 lety

    bel video grazie

  • @marcofuochi3901
    @marcofuochi3901 Před 3 lety +2

    Marco, complimenti! Col tuo tocco e naturalezza, riesci a rendere musicale ogni singola nota. Pochi chitarristi hanno questo dono

  • @admcmlxxii2662
    @admcmlxxii2662 Před 2 lety

    BRAO!!!

  • @xynicco
    @xynicco Před rokem

    Grazie

  • @gio007istwell7
    @gio007istwell7 Před 2 lety

    Grande Cirilluzzo

  • @sandrogiammellucca7867

    Complimenti insegni bene

  • @raffaelemanna494
    @raffaelemanna494 Před 4 lety +3

    Ciao Marco è un piacere ascoltarti, sei bravissimo; ho seguito tanti tudors e se ancora studio la chitarra è per la mia buona volontà. Poiché non sono tanto giovane e facilmente dimentico le lezioni, mi puoi suggerire un tuo corso in pdf, ti ringrazio se mi rispondi

  • @freekstones
    @freekstones Před 3 lety +1

    Grazie Marco!
    Sto cercando di imparare la tecnica fingerstyle seguendo le tue lezioni (sono, da poco, anche sostenitore Patreon).
    Sarebbe interessante se ci spiegassi come vanno tenute le unghie della mano che arpeggia.
    Io, esempio, ho preso la cattiva abitudine di fare gli accordi completi (stile strumming), quando richiesti, con l'indice invece che con il pollice, proprio perché l'unghia del pollice mi sembra incastrarsi tra le corde; è un problema che devo correggere.

  • @albertobonaveri4216
    @albertobonaveri4216 Před rokem

    Ciao, al minuto 6,57, mostri nello scritto del secondo tab, un 3 sulla corda mi basso (E)che diventa 5 ma, tu nel video le mantieni sul 3. Video veramente molto bello :-) . Grazie

  • @dannyb1202
    @dannyb1202 Před 4 lety +1

    Ciao Marco
    Grande! finalmente in Italiano.. molto più semplice seguiti!! Continua così.. Ti ringrazio per quello che pubblichi. Piccola domanda: esistono degli esercizi/melodia in fingerpicking per sviluppare l'indipendenza delle dita della sinistra?
    Ho l'anulare incolato al medio... grosso problema...
    Grazie ciao

    • @marcocirillolezionidichitarra
      @marcocirillolezionidichitarra  Před 4 lety +1

      Sicuramente. Per sviluppare l’anulare ti servono arpeggi che spingono questo dito al limite. Il P i a i, e un buon pattern per sviluppare l anulare. Io comincerei con patterns senza il medio, così da rendere L anulare più indipendente. Successivamente, prova con patters c’è utilizzano sia medio che anulare.

  • @user-hp9or7on5c
    @user-hp9or7on5c Před 11 měsíci

    Grazie, video molto chiaro e interessante. Una sola domanda, sono un chitarrista autodidatta, e solo da un po' sto cercando di migliorare la tecnica in modo più "organizzato". Dal tuo video, ma non solo, ho capito che la posizione che ho del pollice è errata, lo tengo un po' più sopra le altre dita, come tu giustamente sconsigli. Chiedo, è proprio una posizione da correggere assolutamente per proseguire nello studio o essendo ormai una cosa consolidata per me potrei proseguire così? Ti ringrazio se mi risponderai.

  • @adeliocarugati2338
    @adeliocarugati2338 Před 3 lety

    Lezione Bellissima e melodie semplici ma graziose, ne ha altre per principianti come me? Grazie maestro

  • @mustangpapa1069
    @mustangpapa1069 Před 4 lety +2

    😉

  • @marcogrosso4331
    @marcogrosso4331 Před 3 lety

    ..Ciao Marco..complimenti..vorrei chiederti se puoi fare un video su come si registra una chitarra su youtube Grazie

  • @mistikmila
    @mistikmila Před 4 lety

    Ciao marco, complimenti e grazie!!!!
    Potresti fare un video sulla tecnica travis picking?

  • @brunobio-marino2352
    @brunobio-marino2352 Před 4 lety +2

    9:01 ho quasi creduto che facessi More than words!

  • @remoassetta5930
    @remoassetta5930 Před 2 lety +1

    Buonasera,complimenti....!! Quale chitarra usi nel video?

  • @The_Traken
    @The_Traken Před 3 lety

    Che modello di chitarra é? Suoni l acustica con le unghia? Wow

  • @videowalter
    @videowalter Před 4 lety

    Ciao Marco, vorrei sapere se i video di questo canale, sono in ordine di difficoltà. Il meno recente più facile, il più recente difficile... grazie.

    • @marcocirillolezionidichitarra
      @marcocirillolezionidichitarra  Před 4 lety +3

      Ciao Walter, le lezioni non sono organizzate in ordine di difficoltà. Ogni video esplora un argomento diverso. Magari organizzerò un mini corso in futuro :) 🎸

    • @pasqualemuzzupappa8596
      @pasqualemuzzupappa8596 Před rokem

      Sarebbe fantastico, grazie di tutto, Marco, sei super!​@@marcocirillolezionidichitarra

  • @alessandrom2953
    @alessandrom2953 Před 4 lety

    Ciao,la chitarra che usi in questo video è una EKO?

  • @mau-x6597
    @mau-x6597 Před 3 lety +1

    Bellissimo tutorial. Dopo anni e anni di plettro, vorrei davvero imparare a suonare solo con le dita. Nel secondo esercizio, quello con indice e medio, il pollice rimane sempre fermo sulla corda superiore a quella sulla quale si suonano le note? Questo non mi è chiaro...🤔

    • @marcocirillolezionidichitarra
      @marcocirillolezionidichitarra  Před 3 lety +1

      Non tutti utilizzano il pollice in questo modo. Io ci sono abituato ma potresti anche lasciarlo vicino alle corde senza necessariamente poggiarlo sulla corda.

    • @mau-x6597
      @mau-x6597 Před 3 lety

      @@marcocirillolezionidichitarra Grazie per il chiarimento, gentilissimo 🙏🏻

  • @annagranito6335
    @annagranito6335 Před 3 lety

    Le Tab ..sono utili per noi principianti

  • @poppya54
    @poppya54 Před 4 lety +2

    Marco dall'accento credo sei di Napoli o dintorni, sbaglio?

    • @marcocirillolezionidichitarra
      @marcocirillolezionidichitarra  Před 4 lety +2

      Si. Vicino Pompei 🎸

    • @poppya54
      @poppya54 Před 4 lety +1

      @@marcocirillolezionidichitarra Bene, siamo conterranei.❤ Bravo continua così, mi piace il tuo stile, sei sulla buona strada.

  • @euphorialoquendoproductions

    4:28 Senza il fa sarebbe stata "Is there anybody out there?"😯

  • @claudialamantia5436
    @claudialamantia5436 Před 3 lety

    Buongiorno Marco io conoscendo già la musica ho imparato da sola su diversi libri ma soprattutto quelli classici. Ho però un problema: non riesco a spingermi più di tanto sulla tastiera con la mano sx e avendo una mano regolarmente piccola non riesco ad allungarmi con le dita perché mi faccio male!

    • @marcocirillolezionidichitarra
      @marcocirillolezionidichitarra  Před 3 lety +1

      Ciao Claudia. Devi provare a fare degli esercizi facili che ti spingono un po’ alla volta nella zona intermedia del manico. Non credo la grandezza della mano sia un problema. ☀️🎸

    • @claudialamantia5436
      @claudialamantia5436 Před 3 lety

      @@marcocirillolezionidichitarra ah ok...ti ringrazio!! Complimenti x i tuoi tutorial!!

  • @antoniopiredda1999
    @antoniopiredda1999 Před rokem

    Io non uso plettro .solo Fingherstyl ma ho imparato solo ..arpeggio e accordo

  • @francescocarbonars6052

    Esempi grafici movimento dita mani destra sarebbe utilissimo 😂

  • @nuragico52
    @nuragico52 Před 3 lety +1

    non riesco a capire cosa sono quei numerini che appaiono non sono le corde perchè le corde sono 5 ma ho visto 7-8 non sono note . o-3- o2 - 0 sono corde libere lo spiegheresti grazie

    • @marcocirillolezionidichitarra
      @marcocirillolezionidichitarra  Před 3 lety +1

      La tablatura ... modo facile per leggere e scrivere parti di chitarra

    • @nuragico52
      @nuragico52 Před 3 lety

      @@marcocirillolezionidichitarra sono andato a indagare e ho scoperto che i numerini indicano il tasto dove deve essere schiacciata la corda era banale ma non ci arrivavo cercavo la nota . ai vivi capita . non prendetemi in giro .

  • @vittoriochimetto
    @vittoriochimetto Před 4 lety

    Qualcosa di diverso da sviluppare ok grazie

  • @luigimacchiarelli
    @luigimacchiarelli Před 4 lety

    Suoni anche con il plettro?

  • @bluesmau69
    @bluesmau69 Před 4 lety +1

    chissà quante volte anche tu come me, avrai eseguito i "120 Arpeggi" di Mauro Giuliani :)
    un saluto.

    • @marcocirillolezionidichitarra
      @marcocirillolezionidichitarra  Před 4 lety

      Hehe. Si! Da diplomato al conservatorio ti posso garantire non solo quelli 😆😆.

    • @bluesmau69
      @bluesmau69 Před 4 lety

      @@marcocirillolezionidichitarra esatto...idem per me :)

  • @therealhater9472
    @therealhater9472 Před 2 lety +1

    Bella lezione.. Ma non per principianti

    • @marcocirillolezionidichitarra
      @marcocirillolezionidichitarra  Před 2 lety

      Ma dove é scritto che questa é una lezione per principianti?

    • @shimoda567
      @shimoda567 Před 2 lety

      @@marcocirillolezionidichitarra urge una lezione finger style per principianti