Decalogo dell'... ACCESSO (27/01/2020)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Decalogo dell'... ACCESSO (27/01/2020)

Komentáře • 57

  • @barbaranencini371
    @barbaranencini371 Před 3 lety +5

    Finalmente un po'di chiarezza cronologica e concettuale tra le varie normative in materia di accesso! Grazie

  • @nibeja1
    @nibeja1 Před rokem +3

    il DECALOGO è sempre la forma migliore di ripasso, studio e approfondimento. 🙏

  • @micheledurso8583
    @micheledurso8583 Před 3 lety +13

    Complimenti per l'ottimo lavoro di divulgazione. I suoi video sono sempre chiari e riesce a dare un taglio pratico agli argomenti trattati che spesso risultano noiosi. Complimenti.

  • @valentinavitiello7284
    @valentinavitiello7284 Před rokem +1

    Chiaro e limpido come sempre.. grazie.

  • @andreadearaujo486
    @andreadearaujo486 Před 2 lety

    Grazie!!!🙏🙏🙏🙏come sempre iluminante, austivo e preciso. Grandioso...... grazie mille di 💓!!!!

  • @fatmaorus
    @fatmaorus Před 4 lety +1

    Grazie mille Prof.!👍

  • @studiobello3071
    @studiobello3071 Před rokem +3

    Chiaro e lineare. Grazie prof.

  • @ericafafe
    @ericafafe Před 2 lety +1

    Grazie, video essenziali e chiarissimi.

  • @mariacarminedibiase6561
    @mariacarminedibiase6561 Před 4 lety +2

    BRILLANTE!

  • @ericacrescenzi8004
    @ericacrescenzi8004 Před 4 měsíci

    Grazie mille

  • @Antonella-cy5pt
    @Antonella-cy5pt Před rokem +1

    Complimenti prof. Chiarissimo e di grande aiuto nello studio e nel ripasso 👏😃

  • @paolodizeo2317
    @paolodizeo2317 Před 4 lety +2

    Grazie...

  • @alessandroaimola2211
    @alessandroaimola2211 Před 4 lety +6

    video utilissimo e soprattutto chiarissimo come al solito grazie... Suggerimenti per un nuovi video: il sub appalto e le verifiche post gara

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Před 4 lety

      OTTIMO! Segnato se interessa guarda anche il corso appalti su formazione.omniavis.com/

  • @antoniogiovannnini906

    mi ricorda Ellery Queen. Complimenti ancora per competenza chiarezza e dedizione alla materia

  • @IlPaisy
    @IlPaisy Před rokem +1

    bravissimo come sempre prof !!!
    complimenti per la chiarezza e l'esaustività dei contenuti !!!

  • @DissidenteBarese
    @DissidenteBarese Před 8 měsíci

    Lo stalker istituzionale sarà stato il mitico rag. Scassonio Strarompi

  • @tizianafortuna8489
    @tizianafortuna8489 Před 3 lety +2

    Che differenza c'è tra soggetto con interesso concreto, attuale e diretto e soggetto che partecipa al procedimento. Se non ho capito male le due posizioni possono anche non coincidere. Potrebbe fare un esempio? Grazie

  • @Di67Gi
    @Di67Gi Před 2 lety +1

    Con l'avvento del GDPR non si parla più di dati "sensibilissimi", ma di "dati particolarmente sensibili", come menzionati nei considerando, o di "categorie particolari di dati", come indicato nel testo della norma.

  • @liveresuttano
    @liveresuttano Před 4 lety +1

    Grazie Dott. Chiarelli per la sua disponibilità. Quando vuole potrebbero essere utili i documenti di programmazione.

  • @DL-DL
    @DL-DL Před 4 lety +5

    Buongiorno Simone, ho un dubbio: con l'introduzione dell'accesso civico generalizzato non occorre dimostrare un interesse diretto, concreto ed attuale....ma allora perché non usare sempre questo tipo di accesso? Perché utilizzare l'accesso documentale (in cui bisogna dimostrare l'interesse)? La ringrazio

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Před 4 lety +4

      Perché accesso civico ha più limiti di quello ai documenti per alcuni aspetti ed inoltre è meno conosciuto.

    • @DL-DL
      @DL-DL Před 4 lety

      @@simonechiarelli grazie

  • @annacalabrese6242
    @annacalabrese6242 Před 4 lety +4

    Come al solito, un video utilissimo. Dott. Chiarelli, che ne direbbe di trattare i provvedimenti amministrativi di secondo grado?

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Před 4 lety +2

      Sicuramente, è fra gli argomenti che tratterò a breve

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Před 4 lety +1

      Fatto in parte: czcams.com/video/Q_Fwz-TdD7o/video.html

  • @giulina2155
    @giulina2155 Před 2 lety +2

    Salve prof, l'evoluzione verso la trasparenza e il diritto di accesso ha comportato per la PA minori ricorsi amminostrativi oppure sono cose separate? Grazie mille

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Před 2 lety

      Non ci sono state significative novità quanto a ricorsi.

  • @domenicoscanu2185
    @domenicoscanu2185 Před 3 lety

    Brevemente un ufficio della giudice di tutela, ha concesso l'accesso agli atti ad un amministratore di sostegno provvisorio sul quale i parenti diretti, su richiesta della giudice stesso, avevano espresso un parere di conferma o meno alla prosecuzione di talel incarico. Tale amministratore provvisorio, che ha scelto di non dialogare con i familiari del soggetto tutelato, ha invece ottenuto accesso ai nostri pareri ( in tal caso contro interessati?) senza che ne fossimo messi al corrente ex norma 186 è corretto questo? Premetto che non sussistono al momento controversie in atto. Grazie

  • @jessie32b
    @jessie32b Před 4 lety +1

    Si parla sempre della 241 e dell’accesso civico del decreto trasparenza. Ma che dire dell’art. 10 del Tuel, specifico sull’accesso dei Comuni, anche questo senza necessità di una particolare posizione soggettiva? Come metterlo in relazioni con i primi due? Grazie mille!

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Před 4 lety +1

      Qualche anno fa la questione emerse prepotentemente in sede giurisprudenziale fra chi riteneva che il CITTADINO (residente)m non avesse necessità di interesse diretto, concreto ed attuale. Poi l'orientamento prevalente fu altro ... e tutto si annacquò. Adesso la questione non ha grande rilevanza con la generalizzazione dell'accesso civico.

    • @jessie32b
      @jessie32b Před 4 lety

      Grazie!

    • @superkalastronz
      @superkalastronz Před 4 lety

      @@simonechiarelli in merito a questo tema. L'accesso civico generalizzato può essere riconosciuto anche a cittadini stranieri non comunitari non residenti?Ovvero ad esempio un cittadino Argentino, che vive tranquillo a Buenos Aires, può richiedere accesso generalizzato su informazioni e dati riguardanti una PA italiana? Per mero interesse o ad esempio per scopi giornalistici?

  • @danielacatelli5330
    @danielacatelli5330 Před 4 lety +2

    Grazie mille Prof.
    Esiste già un decalogo sulla materia " reati contro la P.A.??" Ho provato a cercarlo ma non ho trovato nulla . Grazie ancora

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Před 4 lety +2

      Ho un elenco lungo ... Arrivo presto anche a quelli

    • @danielacatelli5330
      @danielacatelli5330 Před 4 lety

      Grazie mille

    • @NoaStyle
      @NoaStyle Před 4 lety +1

      @@simonechiarelli ciao per caso dei reati PA poi hai fatto un video? se si qual è il link :) grazie

  • @filomena8945
    @filomena8945 Před 4 lety +1

    Prof , faremo una chiacchierata anche sull'ordinamento contabile degli enti locali?

  • @chiarasiderale1098
    @chiarasiderale1098 Před 2 lety +1

    Ma l’accesso partecipativo si distingue dal documentale (per via del momento in cui può essere esercitato e del soggetto) o è un distinguo all’interno di esso?

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Před 2 lety

      Entrambe le cose. E' accesso documentale a tutti gli effetti ma SUI GENERSI per il tempo in c si svolge, i soggetti ed i limiti

    • @chiarasiderale1098
      @chiarasiderale1098 Před 2 lety

      Simone Chiarelli in una preselettiva mi hanno considerato errore la risposta sulle tipologie di accesso, ho messo civico (sottintendendo semplice e generalizzato) documentale e partecipativo e l'hanno considerata erronea. La preselettiva l'ho comunque superata però mi resta il dubbio su questa cosa ...🙄

    • @elinana5825
      @elinana5825 Před 2 lety

      @@chiarasiderale1098 credo che la differenza fondamentale sia tra accesso civico e accesso ai documenti, quest'ultimo può essere richiesto all'interno di un procedimento (accesso endo - procedimentale) e quindi sarà partecipativo, oppure può riferirsi ad un procedimento concluso ( accesso eso - procedimentale).

  • @AlessandroCoraddu-rg9yz
    @AlessandroCoraddu-rg9yz Před 2 měsíci

    Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se esistono piattaforme in cui poter studiare a distanza con altre persone? Grazie

  • @andreabiagini5563
    @andreabiagini5563 Před 2 lety

    Ciao Simone! Hai una lezione su diritto regionale e il suo statuto?

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Před 2 lety

      formazione.omniavis.com/bundles/full13
      formazione.omniavis.com/courses/cod074
      formazione.omniavis.com/collections?q=cod074&page=2
      formazione.omniavis.com/courses/cod006-0-corso-concorsi-per-amministrativo-in-regione-13-lezioni

  • @alessandrobenazzi15
    @alessandrobenazzi15 Před 2 lety +1

    Tutto perfetto, Dott. Chiarelli, però invito anche Lei a pronunciare correttamente i termini inglesi: "stalker" si pronuncia "stocher". La lettera "L" tra la "A" e la "K" in inglese è muta. Cordiali saluti

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Před 2 lety +7

      Premessa: non ho una ottima padronanza della lingua inglese. Diciamo medio-buona.
      Tuttavia quando parlo in ITALIANO non amo pronunciare le parole "all'inglese", suonano da saccente. Non amo dire DETA (per data) ecc... Quindi Stalker va per stolcher come lo pronuncia un "italiano medio" :-) ma ha fatto bene a precisarlo ... se però me lo precisa nuovamente diventa uno STALKER :-)

    • @alessandrobenazzi15
      @alessandrobenazzi15 Před 2 lety

      @@simonechiarelli No, non si preoccupi; anzi, colgo l'occasione per ringraziarla delle sue lezioni gratuite, con cui sto preparando un concorso da istruttore tecnico. Cordialmente

    • @chiarasiderale1098
      @chiarasiderale1098 Před 2 lety

      @@simonechiarelli 🤣🤣🤣