Levante - Lo stretto necessario (con Carmen Consoli) (Official Video)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 07. 2019
  • LO STRETTO NECESSARIO
    Con LEVANTE e la partecipazione straordinaria di CARMEN CONSOLI.
    Regia, Sceneggiatura e Montaggio: Giacomo Triglia
    Direttore della Fotografia: Edoardo Bolli
    Produzione Esecutiva: Stefania Giuffrè per TAIGA S.r.l.
    Organizzazione Generale e Location Manager: Andrea Pintaldi per TAIGA S.r.l.
    Assistente Operatore: Paolo Catalano
    Assistenti di Produzione; Ignazio Vindigni e Vincenzo Vindigni
    Colorist: Rosario Balistreri
    Rapporti Istituzionali: Lino Quartarone
    Responsabile Ospitalità: Letizia Barravecchia
    Catering: Dakoky
    Sviluppo e Stampa Pellicola Kodak: Augustus Color S.r.l.
    Riprese Extra Carmen Consoli: Adriano Spadaro
    Levante e la troupe sono stati ospitati presso Guest House Villa Ziella di Torrefano, Pachino (SR).
    Si Ringraziano:
    Soprintendenza ai BB.CC.AA. - Polo Regionale di Ragusa per i siti culturali ed i parchi archeologici di Kamarina e Cava di Ispica - Il Direttore Dott. Giovanni Di Stefano;
    Comune di Ispica - Il Sindaco Pierenzo Muraglie;
    Comune di Portopalo di C.P.; Comune di Noto.
    I Luoghi:
    ISPICA (RG)
    Loggiato del Sinatra, Basilica di Santa Maria Maggiore, Quartiere Cartidduni, Chiesa Rupestre di Santa Maria della Cava, Esterno Parco Archeologico della Forza
    PORTOPALO DI CAPO PASSERO (SR)
    Scalo Mandrie, Piazza dei due Mari, Isola di Capo Passero
    NOTO (SR)
    Oasi Naturalistica di Vendicari, Baia del Silenzio, San Lorenzo
    CATANIA
    Per Carmen Consoli:
    Styling: Susanna Ausoni
    Make-up: Lidia Amore
    Hair style: Salvo Filetti per Compagnia della Bellezza
    Assistente hair style: Graziella Politi per Compagnia della Bellezza
    Management Carmen Consoli: Francesco Barbaro per OTRlive
    Management Levante: Stefania Giuffrè per METATRON
    LO STRETTO NECESSARIO è un brano scritto da Levante, Dimartino e Colapesce.
    Testo e musica di Claudia Lagona, Antonio Di Martino, Lorenzo Urciullo
    Prodotto da Antonio Filippelli
    Registrato da Antonio Filippelli, Ivan Antonio Rossi, Gianmarco Manilardi presso Isola Studios - Milano
    Mixato e masterizzato da Andrea Suriani presso Alpha Dept. Studios - Bologna
    Voce di Carmen Consoli registrata al Kozmic Lula Studios (Catania) da Toni Carbone
    Antonio Filippelli: Basso, Chitarre, Programming, Programmazione ritmica, Synth
    Daniel Bestonzo: Synth, Piano, Mellotron, Programming
    Gianmarco Manilardi: Programmazione ritmica
    Alessio Sanfilippo: Batteria
    Daniele Fiaschi: Chitarre elettriche, Chitarre Baritone, Chitarre acustiche
    Archi scritti e arrangiati da Daniel Bestonzo e Antonio Filippelli
    Archi diretti da Peter Pejtsik, eseguiti dalla Budapest Art Orchestra e registrati da Miklos Lukas e Gabor Buczko presso Studio 22 East Connection Music Recording - Budapest.
    Edizioni: Sony/ATV Music Publishing Italy / EMI Music Publishing Italia S.r.l / Picicca S.r.l. / Don’t Panic! / Metatron Publishing S.r.l.
    Segui Levante:
    / levantemusic
    / levantecanta
    / levanteofficial
    www.levanteofficial.com/
    “Alla mia amata terra. Ai nostri ricordi eterni.” (Levante)
    #levante #carmenconsoli #lostrettonecessario
  • Hudba

Komentáře • 1,3K

  • @ginevratarascio4492
    @ginevratarascio4492 Před 4 lety +174

    Questa canzone secondo me è un capolavoro di quelli che ti fanno vivere e capire davvero cosa sia l’Italia. Ho solo 26 anni, la mia famiglia è in parte siciliana e in parte altoatesina, io vivo a Bolzano ma solo ascoltando questa canzone vedo e SENTO la Sicilia proprio come la prima volta che l’ho vista scendendo dall’aereo e soprattutto sento il suo passato pur non avendolo vissuto. Ma anche chi non è siculo, per chiunque sia lontano da casa sua, sia Milano, Napoli, Roma, Firenze, Verona... non cambia. Si sente l’Italia qui ed è un’Italia bella, quella nostalgica, quella amorevole e malinconica, accogliente e calorosa, l’italia di de Gregori e Dalla, l’Italia di Fellini e Pasolini. Altro che le brutture populiste di oggi, altro che la violenza e la propaganda. Ridateci questa Italia.

    • @angelap.1635
      @angelap.1635 Před 10 měsíci +3

      Il tuo commento meriterebbe tante belle risposte, invece sono la prima. Parole stupende e vere.

    • @mariateresabondi6983
      @mariateresabondi6983 Před 10 měsíci +1

      Brava

    • @giadaiannello7068
      @giadaiannello7068 Před 9 měsíci +2

      Commento meraviglioso e in cui mi ci ritrovo in quanto Fiorentina con padre siciliano, seppure vivo a Firenze sento molto più come uno spazio mio la Sicilia di quanto non avvenga con Firenze, quando scendo quelle poche volte l’anno in quella magica terra da quando sono nata, percepisco ogni aspetto, da quello nostalgico a quello affettivo che si presenta in ogni relazione, dallo scorrere del tempo lento (le facciate mai finite), al sincero prendersi cura dell’altro che noto nei miei parenti, senza maschere, o filtri. Questa canzone rappresenta un’Italia, una Sicilia che riesce a catturare e in qualche modo ad emozionare non solo chi come noi, ne risente di un legame parentale, ma colpisce anche coloro che la sentono distante, grazie a una perfetta descrizione. L’Italia intera è unita da un filo di emozioni che solo certe poesie come questa riescono a tirar fuori. L’Italia è magica ✨

    • @giuseppedidio547
      @giuseppedidio547 Před 7 měsíci

      Verissimo ed emozionante il tuo commento!👏👏👏

    • @domenicocannizzaro5457
      @domenicocannizzaro5457 Před 3 měsíci

      Bellissime e profonde riflessioni! Io sono siciliano e ci ho vissuto fino ai 18 anni... Il ritornello racchiude quello che vivevo io...Le facciate delle case mai finite (e che non verranno finite mai), le tante madonnine chiuse dentro le edicole votive, piene di lumini e fiori, gli atti di dolore che recitavo dopo la confessione in chiesa e fuori, le lenzuola bianche che svolazzavano...

  • @caolobannone7587
    @caolobannone7587 Před 3 lety +60

    Ho 27 anni sono siciliano e vivo a Torino da un anno...ogni volta che ascolto questa traccia, piango come un bambino senza riuscire a controllare le lacrime

  • @isidoropatalano5127
    @isidoropatalano5127 Před 5 lety +721

    Quando vivi all'estero e ti manca l'Italia da morire, ma poi arrivano Levante e Carmen Consoli con questa meraviglia...

    • @Alinda1308
      @Alinda1308 Před 4 lety +14

      Capisco perfettamente. Io a settembre torno in Italia, mi manca troppo

    • @isidoropatalano5127
      @isidoropatalano5127 Před 4 lety +1

      @@Alinda1308 ti invidio!! Dove e da dove?

    • @Alinda1308
      @Alinda1308 Před 4 lety +3

      @@isidoropatalano5127 Adesso sono in Svezia e tornerò presto a Torino :) Tu?

    • @isidoropatalano5127
      @isidoropatalano5127 Před 4 lety +1

      @@Alinda1308 Io a Londra. Buon rientro allora!! 😁

    • @salvolondon
      @salvolondon Před 4 lety +7

      Isidoro Patalano io ho vissuto a Londra per 8 anni , e nonostante mi fossi integrato perfettamente , non mi sono mai sentito a casa. Mai .

  • @bixio0273
    @bixio0273 Před 4 lety +260

    da Sardo, questa canzone fa venire i brividi....perchè ritrovo esattamente l'atmosfera del mio paesino dell'entroterra sardo....Sardegna e Sicilia Isole sorelle

    • @Alessandra-rr1wk
      @Alessandra-rr1wk Před 4 lety +17

      Condivido ...da Sarda ....stessa atmosfera ..stessi paesaggi ..le nostre terre sono magiche per quante meraviglie racchiudono .💎💎💎

    • @bixio0273
      @bixio0273 Před 4 lety +2

      @@Alessandra-rr1wk proprio vero...terre meravigliose, piene di tesori 😍😍😍

    • @valentinanicotra5763
      @valentinanicotra5763 Před 4 lety +10

      Sono felice che vi ritroviate in questa canzone. Perché è dedicata a chiunque abbia lasciato la sua terra. Ma se chiudete gli occhi con queste parole potete sentire il profumo solo di Catania. La pietra lavica l'etna. Il lido jolly e tutto il resto

    • @bixio0273
      @bixio0273 Před 4 lety +16

      @@valentinanicotra5763 è vero, c'è molta Sicilia, e in particolare Catania nel testo e nel video della canzone. Ma l'atmosfera, le facciate delle case lasciate a metà, le teche con i Santi, le campagne arse dal sole di luglio e agosto, l'emigrazione che ti strappa dalla tua terra, ma che non strappa via la tua terra da te.....tutte cose che accomunano Sardegna e Sicilia, e fanno sentire questa canzone anche un pò nostra

    • @giuseppeschiariti93
      @giuseppeschiariti93 Před 3 lety +5

      Mi aggiungo anche io da calabrese. Abbiamo posti stupendi, cultura e integrazione milionarie, ma dobbiamo perderli per ritrovarli.

  • @eleonoragreco9533
    @eleonoragreco9533 Před 5 lety +1013

    ''Perchè ho dovuto perderti per ritrovare il bello di te? Ma proverò a difendere lo stretto necessario che c'è''': questa frase riassume gli ultimi 8 anni lontana da casa. Sento il profumo di Palermo

    • @marcocarcagni6648
      @marcocarcagni6648 Před 5 lety +10

      Io sono di lecce.....ti capisco

    • @mariocaputo3069
      @mariocaputo3069 Před 5 lety +5

      Io sono di Foggia e sono da 7 anni a Trieste e non sai quanto ti capisco

    • @fedefede89
      @fedefede89 Před 5 lety +13

      Io di Messina e sto a Londra... 😭

    • @jacksefo
      @jacksefo Před 4 lety +39

      Forse con presunzione, ma penso che questa canzone parli a un siciliano in modo del tutto diverso rispetto alle altre persone. Io sono di catania, le zagare, le facciate mai finite, il lido jolly è quasi troppo il peso di tutti questi ricordi.

    • @alessiavaianella4662
      @alessiavaianella4662 Před 4 lety +5

      Anche io lontana da Palermo da 8 anni :(

  • @fab8377
    @fab8377 Před 5 lety +261

    Bellissima Claudia, bellissima Carmen. Che donne meravigliose,mi sento a casa.

  • @SOUTHYZA
    @SOUTHYZA Před 5 lety +255

    UN DISCO DA VIAGGIONE, CON LE CUFFIETTE AD ALTO VOLUME, LA TESTA POGGIATA SUL FINESTRINO, E ADDIO MONDO

    • @ste4060
      @ste4060 Před 5 lety +2

      Hai viaggiato poco allora...

    • @glothemagic
      @glothemagic Před 4 lety +4

      È quello che sto facendo proprio adesso! 💖

    • @fabiobariboni6034
      @fabiobariboni6034 Před 4 lety +1

      Concordo pienamente con te...🛣🚙🛤🚄⛵🛫

    • @giuseppeparabita4375
      @giuseppeparabita4375 Před 4 lety +2

      Da ascoltare in loop..

    • @spiritosilvestre
      @spiritosilvestre Před 4 lety +1

      heeheehe tipicitá italiana....col capello spettinato al sole sull'Aurelia

  • @Asia-chan99
    @Asia-chan99 Před 5 lety +595

    Non sono Siciliana, quindi posso solo lontanamente immaginare cosa significhi questa canzone per voi. Penso solo sia un'emozione meravigliosa❤

    • @salvolondon
      @salvolondon Před 4 lety +17

      Morelli Asia lo e’ , hai ragione . Quando ci si sposta , sia per necessità , sia per esplorare il mondo senti sempre che c’è qualcosa che ti manca . Questo però penso valga per tutti noi , da qualunque parte del mondo siamo cresciuti . Ti manca il posto dove sei nato e cresciuto se lo lasci per lungo tempo .

    • @Asia-chan99
      @Asia-chan99 Před 4 lety +1

      @@salvolondon Parole sante😍

    • @ste4060
      @ste4060 Před 4 lety +1

      Ti è andata bene nella vita..

    • @Asia-chan99
      @Asia-chan99 Před 4 lety +2

      @@ste4060 Perché?

    • @ste4060
      @ste4060 Před 4 lety +1

      @@Asia-chan99 a non essere siciliana? E te lo chiedi pure??

  • @Flyvale
    @Flyvale Před 3 lety +12

    Mi piacerebbe tanto essere nata in un posto che si faccia amare così profondamente, un posto da avere nel cuore per sempre, che continui a chiamarti tutta la vita ovunque tu sia. Deve essere bello sentire un’appartenenza così forte..

  • @AnnaCobain100
    @AnnaCobain100 Před 5 lety +746

    Non è un semplice video.
    È una carezza delicata ma ammaliante, ciò che ti fa sentire parte di una storia della quale hai smesso di sentirti, volutamente, estraneo. È la storia di ognuno di noi del sud, di chi si lascia ormai abbracciare dai suoi colori e da quei ricordi che bruciano, stringendoli forte a sé. È la storia di tutti, di chi sa di avere un posto in cui tornare e di chi ama la propria terra che colpe non ha, se non quella di essere troppo speciale.
    “Perché ho dovuto perderti per ritrovare il bello di te, ma proverò a difendere lo stretto necessario che c’è”.
    L’abbraccio è il climax finale, quella stretta necessaria di cui tutti hanno bisogno.
    Grazie.

    • @s8a4c
      @s8a4c Před 5 lety +1

      Condivido

    • @ste4060
      @ste4060 Před 5 lety +5

      Parla x te..a me sta canzone nn dice nulla..e sono pugliese

    • @fabiop5435
      @fabiop5435 Před 4 lety +5

      non sarei riuscito a dirlo meglio!

    • @amantiaagatino3157
      @amantiaagatino3157 Před 4 lety +3

      @@ste4060 un pugliese strano 😂😂

    • @massimoconselice7472
      @massimoconselice7472 Před 4 lety +10

      Parole ineccepibili vere dettate dal cuore e dalla ragione... Complimenti per il commento, è ciò che ho provato anche io ascoltando questo brano fantastico allo stesso tempo melanconico ma bello veramente!

  • @serenagiuffridanasonte1403
    @serenagiuffridanasonte1403 Před 4 měsíci +3

    Questa canzone è un capolavoro, mi piace ascoltarla sola con me stessa pensando alla mia bella e lontana Sicilia ❤️ lo stretto necessario ❤️

    • @flaviabarosio7759
      @flaviabarosio7759 Před 17 dny

      Ciao Serena... però almeno l hai vissuta la Sicilia,,pensa questo

  • @monis4977
    @monis4977 Před 5 lety +397

    Ma quanto è bella Levante.
    Distrugge il poco di eterosessualità che c'è in me.

  • @parl0malepens0peggi0
    @parl0malepens0peggi0 Před 5 lety +255

    La cosa bella è che io non sono siciliana ma sento profondamente questa canzone perché, seppur in un altro posto, cerco continuamente di conservare lo stretto necessario. Quel "casa mia sembra una nave" mi fa tremare il cuore, per l'immagine a cui mi rimanda e per il significato che gli attribuisco. Grazie per questo pezzo ad ognuno di voi, è bellissimo.

    • @ste4060
      @ste4060 Před rokem

      Nient'altro?

    • @giadaiannello7068
      @giadaiannello7068 Před 9 měsíci

      Da mezza siciliana posso ringraziarti per queste parole perché sapere che il significato malinconico di questa canzone arrivi anche alle persone non legate a quella terra è un piacere immenso✨Questo pezzo fa emozionare tantissimo anche me

  • @svevaserafini450
    @svevaserafini450 Před 5 lety +15

    Questa canzone rispecchia un po' tutti noi, la nostra infanzia, il profumo di una terra perduta, ricordi che bruciano dentro.

  • @munnusicilianu8562
    @munnusicilianu8562 Před 4 lety +563

    Dedicata a te maestro, che hai sempre difeso la tua isola a spada tratta.
    Ci mancherai.
    Andrea Camilleri 1925-2019

    • @ste4060
      @ste4060 Před 4 lety +4

      Troppo facile come citazione solo per prendere dei like...pffff

    • @mattiarossi9929
      @mattiarossi9929 Před 4 lety

      stefano pasimeni ma che cazzo dici

    • @ste4060
      @ste4060 Před 4 lety +4

      @@mattiarossi9929 ecco vedi?..non so se Camilleri volesse rappresentare anche la tua sicilianità, ma ho dei dubbi.
      Quello su cui non ho è che tu non abbia mai visto nemmeno la copertina di un suo libro...

    • @mattiarossi9929
      @mattiarossi9929 Před 4 lety +10

      stefano pasimeni stefano pasimeni Ma che caspita ti prende, il ragazzo/a in questione ha soltanto espresso il suo ricordo con un commento sotto ad una canzone che rappresenta la sicilianità, nulla di più.
      Se studiassi capiresti che non è una citazione. ☺️👍🏽

    • @rosysalvato
      @rosysalvato Před 4 lety

      ❤🙏

  • @frankie974
    @frankie974 Před 5 lety +155

    Da siciliano che vive a Milano, mi sento toccato da ogni singola parola

    • @ste4060
      @ste4060 Před 5 lety +3

      Si chiamano allucinazioni....

  • @tonino1921
    @tonino1921 Před 5 lety +211

    Oltre alla magnifica Sicilia questa canzone, secondo me, rappresenta tutti i luoghi del Sud italia soprattutto le zone di mare

    • @salvolondon
      @salvolondon Před 4 lety +2

      Tonino gli occhi che sono pietra lavica sono chiaro riferimento al vulcano attivo più alto che abbiamo in Europa , L’Etna . La pietra lavica non si nota nel video perché girato nel sud est dell’isola .

    • @avisintini
      @avisintini Před 4 lety +1

      Diciamo che in Lombardia le facciate le finiamo e le madonne le teniamo in chiesa. Quanto alle vacanze le facciamo a Santa o al Forte e le campagne (quelle poche rimaste) non bruciano. Al limite bruciano le fabbriche.

    • @polliallabrace2008
      @polliallabrace2008 Před 4 lety +8

      @@avisintini Che bello. Mi fa davvero piacere che tu stia lì, te lo meriti sicuramente :) Divertiti e goditi le bellezze della ridente lombardia, terra di sole, cultura e buon cibo. Noi ci accontenteremo di quello che abbiamo.

    • @avisintini
      @avisintini Před 4 lety +2

      polliallabrace2008 ironia questa sconosciuta

    • @polliallabrace2008
      @polliallabrace2008 Před 4 lety

      @@avisintini iro...chi?

  • @ellywood1724
    @ellywood1724 Před 4 lety +25

    Non sono siciliana ma questa canzone mi ha fatto venire i brividi. Ci si può ritrovare chiunque abbia vissuto una vita nei paesini sperduti di periferia del centro-sud.
    Grazie Levante. Grazie Carmen.

  • @giuseppebocchino9371
    @giuseppebocchino9371 Před 4 lety +25

    Carmen Consoli... Se si vogliono sentire musicalità originali e diversa dalla solita musica che c è in giro. Una grandissima artista. La adoro da sempre

  • @giovannimartucci4441
    @giovannimartucci4441 Před rokem +3

    Levante , una cantante semplice ,vera è sensibile nelle sue canzoni, brava😊😊😊

  • @Ninotzcka
    @Ninotzcka Před 5 lety +47

    Scusate, senza nulla togliere alla canzone e al video stupendi❤❤❤, ma nessuno si è distratto da quel meraviglioso cagnolone alle spalle di Carmen? 😍😍😍😍😍😍😍😍

    • @salvolondon
      @salvolondon Před 5 lety +3

      Ninotzcka credo sia Lula , la sua golden retriever .

    • @francescoriggi131
      @francescoriggi131 Před 5 lety +1

      È il cane di Carmen Consoli e le scene che vediamo nei titoli di coda sono state girate a casa di Carmen Consoli

    • @annazagaria5540
      @annazagaria5540 Před 3 lety +1

      Iooooo❤️❤️❤️🐾🐾

    • @valecarretta3802
      @valecarretta3802 Před 3 lety

      Amo gli animali

  • @davidemanganoguidanaturali8864
    @davidemanganoguidanaturali8864 Před 11 měsíci +7

    La SICILIA è un sentimento 💛❤️

  • @Simona-mz1fh
    @Simona-mz1fh Před 4 lety +8

    Il video è combinato alla perfezione con il brano, mette in risalto la bellezza, l'essenza, l'amore per le proprie tradizioni, si percepisce quell' atmosfera di calore, profumi e colori che insieme rendono la Sicilia così unica!

  • @modicagianni1
    @modicagianni1 Před 5 lety +19

    Mi ha colpito al cuore appena l'ho sentita... Per chi come me é innamorato perso della mia terra, La Sicilia, é un inno alla sua bellezza....

  • @Irathion
    @Irathion Před 4 lety +11

    Da siciliano fuori sede, questa canzone è una tempesta di emozioni, nostalgia e ricordi. Mi commuove sempre , è bellissima come la nostra isola. Un gioiello perso nel tempo .

  • @lorenzotavolato5669
    @lorenzotavolato5669 Před 5 lety +132

    C'è solo una parola per descrivere questa canzone: fantastica. Mi ha fatto venire i brividi questa canzone, non sto scherzando. Adoro Levante, ma anche Carmen, veramente sono rimasto senza parole dallo splendore

  • @chiaracoffani8543
    @chiaracoffani8543 Před rokem +2

    Un po' come dire:" Ognuno ha il suo mare in fondo al cuore che,ogni tanto,gli fa sentire l'onda"...Lo stato di' animo è quello...Questa canzone ti trasporta altrove,nel" luogo del 💓"...

  • @gattamisiano4928
    @gattamisiano4928 Před 4 lety +30

    Troppo commovente.. per chiunque abbia dovuto andare via ma sente la sua terra dentro... 😭

  • @claudiolaquatra2647
    @claudiolaquatra2647 Před 4 lety +16

    L'appartenenza alla terra Siciliana è qualcosa difficile da spiegare quanto da capire. Questa canzone tocca le corde più profonde del mio animo.
    Sono andato via, l'avevo persa, ma adesso ho riscoperto quella bellezza che solo la lontananza può svelare.

  • @teddy.bulloo
    @teddy.bulloo Před 5 lety +347

    Carmen Consoli, una delle cose più belle della vita.

  • @daniele3004
    @daniele3004 Před 4 lety +31

    Ma è un capolavoro..Musica, Testo, Video..un'opera d'arte.

  • @Marco-kr7mu
    @Marco-kr7mu Před 10 měsíci +3

    Questo brano Sicilia a parte racchiude tutta l'essenza del Sud, una realtà ''troppo penalizzata'' ma allo stesso tempo non paragonabile con il resto dell'Italia...tradizioni, profumi, colori, posti e persone introvabili in altre realtà. Complimenti a queste bravissime artiste. Io orgogliosamente 'TERRONE' ❤

  • @giuseppeardizzone3274
    @giuseppeardizzone3274 Před 4 lety +16

    Questa canzone, le immagini che rievoca, il video stesso...sono un capolavoro. Chi è un siciliano "espatriato" si ritrova perfettamente in queste emozioni. Emozioni indescrivibili intrise di una nostalgia magica e carica di energia vitale. Grazie infine alle due cantantesse!

  • @adalinardi7479
    @adalinardi7479 Před 9 měsíci +6

    Calabria. Fuori sede da 11 anni. Estate appena trascorsa a casa. Un mese e mezzo. Ora ascolto questo pezzo, mentre sono in viaggio con il solito cuore a pezzi

  • @valentinamorea9848
    @valentinamorea9848 Před 4 lety +8

    Ascolto questa canzone e mi vien voglia di rinascere...ma in Sicilia.
    Sento da sempre un legame forte e inspiegabile con questa Terra soprattutto quando ascolto Rosa Balistreri. Chissà, forse in un’altra vita ho vissuto lì.

    • @ritalinkam4
      @ritalinkam4 Před 4 lety

      Non so se già hai avuto modo di vedere questo documentario su Rosa Balestreri ,una grande donna, te lo consiglio czcams.com/video/jik1qQPQs0k/video.html

    • @salvolondon
      @salvolondon Před 4 lety

      Valentina Morea in effetti è bellissimo essere nati in questa terra , siamo coscienti dei suoi difetti ma la amiamo lo stesso perché i suoi pregi sono spettacolari . Il nostro dna è una macedonia di popoli , è davvero impossibile togliere la Sicilia da un siciliano , anche se vive lontano .

  • @essecci
    @essecci Před 5 lety +51

    Quanta nostalgia del Sud... ❤️
    In questa canzone ci sono due diamanti della musica italiana, da proteggere e supportare sempre.

  • @splendoreoceanico9923
    @splendoreoceanico9923 Před 4 lety +25

    Porterò sempre nel cuore questa canzone! E' stata la colonna sonora di un'estate intensa, agrodolce, imperfetta ma tutto sommato bellissima... proprio come la mia Sicilia. Ormai associo ogni emozione vissuta durante la mia vacanza siciliana e non solo, a questa canzone meravigliosa. Più di ogni foto, più di ogni ricordo materiale. Grazie Levante, grazie Carmen!

    • @ste4060
      @ste4060 Před rokem +1

      Ma cosa avevi assunto quando ti sei dato quel nome?

  • @ilariapetrosino8537
    @ilariapetrosino8537 Před 4 lety +22

    Io sono napoletana ed amo la Sicilia... Viva il Sud!

  • @anassimandroinfinito6360
    @anassimandroinfinito6360 Před 4 lety +13

    Bisogna sempre difendere quello che piu amiamo, anche se si tratta di nostri brevi ricordi , che ci rendevano felici nella nostra terra . (Meravigliosa canzone)

  • @umihissatsu6719
    @umihissatsu6719 Před rokem +6

    Io ho origini salentine e anche se questa canzone è dedicata alla magnifica Sicilia,io comunque ci ritrovo tutta la bellezza del sud Italia. È un'ode magnifica e nostalgica sul passato di Levante in Sicilia,in particolar modo del periodo estivo! Tutte queste emozioni espresse da Levante per la sua terra, però,le ritrovo ogni singola volta che ritorno al sud,nel mio amato Salento,in estate (e mi capita di riascoltare un sacco di volte questa canzone, proprio quando mi trovo là 😁).So di aver scritto questo commento qualche anno più tardi rispetto alla data di uscita di questo pezzo, però mi volevo comunque esprimere al riguardo,dato che è uno dei miei pezzi preferiti in assoluto di Levante

    • @jenniferdepascalis7777
      @jenniferdepascalis7777 Před 10 měsíci

      Ciao, ti capisco e ogni volta che ascolto questa canzone piango dall'emozione perché mi ritrovo in ogni singola parole...Una salentina nostalgica della sua terra...

  • @francescavaccaro3534
    @francescavaccaro3534 Před 3 lety +8

    Ogni volta che ascolto questo brano mi emoziono perché anch'io conosco bene le circostanze e i particolari descritti in esso.

  • @calogerofanara2223
    @calogerofanara2223 Před 5 lety +52

    Canzone splendida che solo chi è siciliano o chi è stato in Sicilia per un po' di tempo può comprendere fino in fondo, il video mostra poi scorci splendidi della nostra amata isola, ennesima poesia sfornata dalle mani di Levante con l'aiuto di altri "poeti". Il ritornello è una carrellata di elementi tutti caratteristici, le due voci si fondono in un ritmo incalzante, Levante è sempre una conferma

    • @ste4060
      @ste4060 Před 5 lety +1

      Esatto..una conferma che dovrebbe fare altro nella vita...

    • @calogerofanara2223
      @calogerofanara2223 Před 5 lety

      @@ste4060 Altro tipo quello che fai te che vieni a commentare sotto video di musica che evidentemente non ascolti giusto per alimentare polemica stupida e sterile? Ne avrai di tempo libero, beato te

    • @joebalgas1854
      @joebalgas1854 Před 5 lety +2

      io di Sicilia non ci sento proprio nulla, sono banalità che si vedono in un qualunque paesino del centro-sud

    • @lorenzopasimeni4027
      @lorenzopasimeni4027 Před 5 lety

      stefano pasimeni dai🤦🏻‍♂️

    • @francafiore1376
      @francafiore1376 Před 3 lety

      È siciliana così volevi vedere immagini di turista?

  • @marcoiacopinelli3432
    @marcoiacopinelli3432 Před 4 lety +43

    Inno di malinconia per ogni siciliano lontano dalla sua terra..
    Mi manchi.

  • @pattybarbara8330
    @pattybarbara8330 Před 4 lety +4

    la mia terra ... I ricordi, il mio papà, il profumo dellla mia Sicilia, la gioia di sentirsi sicula per tutta la vita...seppur lontana da tanti anni...grazie 💚

  • @squalettosardo
    @squalettosardo Před 4 lety +11

    Autentica perla, stupendissima!!!Grandi artiste molto raffinate, W la mia amata Italia🇮🇹❤️❤️❤️ Un abbraccio dal Brasile🇧🇷

  • @federicofasciana8067
    @federicofasciana8067 Před 4 lety +8

    Sono terrore e vivo in Germania da più di tre anni e questa canzone descrive i miei 21 anni vissuti in una bellissima isola come la Sicilia e la vita che continua, dove sembra che ci sia dimenticati di quello che si è vissuto prima di ricominciare un'altra vita all'estero, ma non è così, i ricordi ritornano sempre in mente, i profumi, l'affetto e il calore della tua famiglia e di casa tua, le campagne, il mare, le vacanze, i primi baci e i primi amori ♥️ Sicilia ti porto sempre nel mio cuore !!

    • @salvolondon
      @salvolondon Před 4 lety +1

      Federico Fasciana io ho vissuto 7 anni in Inghilterra , all’inizio vedevo tutte rose e fiori e dicevo , questo sì che è un vero paese civile .... e’ durata poco questa illusione ... o delusion come dicono in inglese .

  • @salvatorepintaldi9450
    @salvatorepintaldi9450 Před 5 lety +50

    Bravi tutti!! Levante, Consoli, Triglia in particolare. Il brano musicale lo vedo già in classifica. L'omaggio alla terra siciliana, è stato centrato in pieno, veramente pregevole. Per raggiungerlo e' stato utilizzato l'ultimo lembo dell'Isola, Torrefano di Capo Passero (incrocio di tre continenti unico al mondo).

  • @salvocavallaro6368
    @salvocavallaro6368 Před 5 lety +3

    Tanti giri infiniti, tanti anni fuori per lavoro e studio. Tranquillità e malinconia che si mescolano ad ogni ritorno a casa. Bellissima canzone levante. Credo che ogni siciliano si riveda in questa canzone.

  • @angelabarbara6825
    @angelabarbara6825 Před 5 lety +17

    Queste sono quelle canzoni.. che ti fanno bene al cuore!! Complimenti Claudia e Carmen😍😍

    • @ste4060
      @ste4060 Před 5 lety +2

      Nn lo so..so che soffrivo prima e soffro ancora di extrasistole...

  • @federicalunerti9286
    @federicalunerti9286 Před 5 lety +158

    Un giorno anche io mi aggrapperò a questo forte senso di libertà

  • @cinziacarra3813
    @cinziacarra3813 Před 2 lety +3

    Bellissimo pezzo... intenso passionale caldo e accogliente come il Sud...due straordinarie artiste Levante e Carmen....io non sono del Sud ma ci sono stata in vacanza...ed è talmente bello caldo straordinario e particolare che mi chiedo sempre come fanno coloro che ci hanno vissuto a lasciarlo...per poi ritrovarlo sempre in ogni cosa e dentro di sé...nello stretto necessario appunto...
    Bellissimo viaggio..grazie Levante e Carmen

    • @63Telemaco
      @63Telemaco Před 2 lety

      Siamo terroni. E' difficile spiegare lo stretto necessario!!

  • @raffaele__morrone
    @raffaele__morrone Před 5 lety +41

    Resto incantato. Non ho più parole da dire se non grazie. Per tutto questo. C’era bisogno della vostra musica; da sole siete fantastiche, unite lo siete ancora di più. 💘

  • @on3l
    @on3l Před 5 lety +30

    Infinitamente bello. Sento il profumo delle mie vacanze da piccolo, dei nonni, del mare... Una poesia che mi riempie il cuore di felicità perduta e malinconia. Grazie.

  • @olivrain
    @olivrain Před 5 lety +35

    In questo video c'è dell'anima, è autentico, atmosfera perfetta

    • @ste4060
      @ste4060 Před 5 lety +1

      Beato te che vedi tutta sta roba..

  • @cicr6978
    @cicr6978 Před 4 lety +6

    un inno alla mia cara Sicilia che ci fa soffrire ma che ci incanta e non ci fa staccare da lei, un inno cantato da due artiste orgoglio della mia terra

  • @stef7523
    @stef7523 Před 5 lety +18

    Bellissima canzone... io che sono del sud mi ritrovo tantissimo in queste parole. Grazie Levante♥️

  • @michleeofficial
    @michleeofficial Před 5 lety +11

    La canzone è una favola, ma non poteva essere diversamente... È inoltre davvero emozionante l'amore per la propria terra che trasmette! Non sono siciliano, ma anche a me riporta a periodi davvero belli della mia infanzia... In più leggere tutte le emozioni di voi siciliani in questi commenti non ha prezzo... DAVVERO COMPLIMENTI LEVANTE! 👏👏👏

  • @marikaverga
    @marikaverga Před 4 lety +3

    Credo di parlare in nome di tutti noi siciliani fuori sede, io piango ad ascoltare questa canzone, è tutto così vero, ogni parola, ogni volta che la ascolto mi emoziona, mi tocca l'anima, perché sì, se sei Siciliano, e per di più fuori sede, questa canzone è una dolce e malinconica carezza, grazie Levà

  • @silvybay4072
    @silvybay4072 Před 3 lety +2

    Ho sempre voluto lo stretto necessario, quel poco che ti rende felice, è vero che la ricchezza ti può fare felice ma quanti lo sono e non sono felici!

  • @Tottottino
    @Tottottino Před 4 lety +1

    Grazie! Vivere lontano da Catania da 20 anni e ascoltare questa canzone mi fa venire i brividi tutte le volte che l'ascolto. È bellissima. Centra appieno il sentimento di chi sta lontano da casa.. quando ritorni anche il brutto è meraviglioso! Tra l'altro io andavo al Lido Jolly!!

  • @BritishShortahaircat
    @BritishShortahaircat Před 4 měsíci +26

    chi asclota 2024?? ❤

  • @martinabenigno
    @martinabenigno Před 5 lety +15

    Canzone meravigliosa, l'atmosfera che si crea è sublime. La controvoce di Carmen rende la canzone ancora di più sublime.
    Complimenti!!!!

  • @mariaadelaidesalvia
    @mariaadelaidesalvia Před 4 lety +1

    Bravissima Levante hai descritto benissimo la nostra amata Terra ,dimostrandoci che ognuno di noi è parte di un tutto ,e i ricordi che ci portiamo dentro hanno un solo nome ......sei arrivata diritta al cuore.....grazie

  • @mariaritalocurto1528
    @mariaritalocurto1528 Před 3 lety +1

    Questa non è una canzone, è un sentimento. Il sentimento di tanti siciliani come me che purtroppo dalla Sicilia se ne sono dovuti andare. Anche se non vivo più in Italia da anni ormai, questa canzone è stata una carezza sul cuore. Perché come dice la canzone:" dolce come zagara, la via del ritorno chi parte e resta sempre qua..perché ho dovuto perderti per ritrovare il bello di te" ❤️ una parte di me vivrà in questa bellissima terra per sempre!!

  • @diegotomasello5027
    @diegotomasello5027 Před 4 lety +6

    Da siracusano posso solo confermare ogni singola parola di questo brano...... rispecchia perfettamente la Sicilia!

  • @simoneventurini7537
    @simoneventurini7537 Před 5 lety +299

    Ah-ah, ah-ah, ah-ahh
    Oh-oh!
    Ah-ah, ah-ah, ah-ahh
    Cade giù dal sole un raggio pieno di grazia
    Un'apparenza di felicità
    Sono pietra lavica i tuoi occhi, mi bruci
    Mi allontano e sono sempre qua
    E poi ho dovuto scegliere di rinunciare a tutto di te
    Ma proverò a difendere lo stretto necessario per me
    Le facciate mai finite
    Le Madonne chiuse in una teca
    Le tende spiegate
    Casa mia sembra una nave
    Lo stretto necessario
    Le vacanze al lido Jolly
    Le campagne in fiamme
    I primi baci
    Gli atti di dolore
    I panni stesi ad asciugare al sole
    Lo stretto necessario
    Ah-ah, ah-ah, ah-ahh
    Oh-oh!
    Ah-ah, ah-ah, ah-ahh
    Nasce tra il cemento un fiore pieno di rabbia
    Una parentesi di rarità
    Dolce come Zagara, la via del ritorno
    Di chi parte, resta sempre qua
    Perché ho dovuto perderti per ritrovare il bello di te?
    Ma proverò a difendere lo stretto necessario che c'è
    Le facciate mai finite
    Le Madonne chiuse in una teca
    Le tende spiegate
    Casa mia sembra una nave
    Lo stretto necessario
    Le vacanze al lido Jolly
    Le campagne in fiamme
    I primi baci
    Gli atti di dolore
    I panni stesi ad asciugare al sole
    Lo stretto necessario
    Ah-ah, ah-ah, ah-ahh
    Oh-oh!
    Ah-ah, ah-ah, ah-ahh
    Le facciate mai finite
    Le Madonne chiuse in una teca
    Le tende spiegate
    Casa mia sembra una nave
    Lo stretto necessario
    Le vacanze al lido Jolly
    Le campagne in fiamme
    I primi baci
    Gli atti di dolore
    I panni stesi ad asciugare al sole
    Lo stretto necessario

    • @PANDAinTheMiddle
      @PANDAinTheMiddle Před 5 lety +6

      "Nasce TRA IL CEMENTO un fiore pieno di rabbia"

    • @ste4060
      @ste4060 Před 4 lety +3

      Lo sapevamo già il testo

    • @salvolondon
      @salvolondon Před 4 lety +5

      stefano pasimeni ma quanto sei acido? Cosa è la nebbia della Brianza ti è entrata nel cervello ?

    • @ste4060
      @ste4060 Před 4 lety +1

      @@salvolondon no...della Padania.

    • @lucianatalicchio9317
      @lucianatalicchio9317 Před 4 lety +1

      Complimenti per il tempo dedicato a scrivere il testo. Nn mi sarebbe mai venuta in mente una cosa del genere...❤😍

  • @gemmascerbo7205
    @gemmascerbo7205 Před 5 lety +9

    In pochi minuti si coglie l'essenza della bellezza di questa terra.... chiudendo gli occhi ci si immerge completamente. Grazie ❤

    • @ste4060
      @ste4060 Před rokem

      Non c'è un granché allora se bastano pochi minuti

  • @Giuseppe-rs6hk
    @Giuseppe-rs6hk Před 4 lety +4

    Questa canzone è un colpo al cuore, che mi ricorda per l'ennesima volta e in modo violento le conseguenze della mia scelta. Nessuno vuole lasciare la propria terra, la sua famiglia, le persone con le quali sei cresciuto e che ti hanno reso ciò che sei oggi. Per quanto accogliente sia il luogo di destinazione e catartico tu nel prendere le cose per ciò che sono, ci sono momenti in cui la Sicilia ti grida di tornare, ti implora, ed è grande, enorme la voglia di farlo. Peccato che quello che mi può dare la mia amata terra oggi non è sufficiente, nel frattempo, magari nell'attesa di un giorno migliore, mi aggrappo a quello stretto necessario, senza il quale non potrei farcela.

  • @francescofrank3862
    @francescofrank3862 Před 4 lety +7

    Non finisco di ascoltarla questa meravigliosa canzone...ho il magone e mi manca la mia terra...tantissimo mi manca❤❤❤

  • @sanshine85
    @sanshine85 Před 4 lety +34

    Descrizione perfetta di una gioventu passata... partito all'estero...ma il cuore sempre in sicilia e ogni volta che torno la facciata di casa mia non è mai stata completata

  • @manuelpitorri490
    @manuelpitorri490 Před 4 lety +1

    Ti ho conosciuta con questa canzone, sei bravissima e semplicissima, questa canzone nomina cos’è mai sentite in una canzone, veramente non hai seguito la monotonia che c’è oggi giorno, molto brava ti inizio a seguire e a sentire tutte le tue canzoni♥️

  • @sergiotermini3915
    @sergiotermini3915 Před 4 lety +2

    ... mi rispecchio in tutti i commenti ... siete adorabili ... come le grandissime Levante, che vive a Torino come me, e la grandissima Carmen. Il video è strepitoso, come la canzone.

  • @JosianeStincone
    @JosianeStincone Před 5 lety +13

    La Cantantessa più Levante rappresentano l'eccellenza del catautorato siciliano. Un disegno preciso della Sicilia: tutte quelle contraddizioni che poi ti resteranno per sempre dentro...

  • @giadadavi7609
    @giadadavi7609 Před 5 lety +5

    Una dedica bellissima a quello che siamo, a quello che i nostri occhi e il nostro cuore vedono ogni giorno nella nostra amata casa. Sicilia è eternamente casa, te la porti appresso, sulla pelle, nell’anima ❤️

  • @marcochiacchiaretta3671
    @marcochiacchiaretta3671 Před 5 lety +28

    Finalmente una canzone italiana BELLA. Tutto perfetto!! Atmfosfera incredibile , archi stupendi, fotografía sublime. E alla fine le voci meravigliose di Levante e Carmen. Uahuuu!!!!

  • @ildikoesztergalyos7306
    @ildikoesztergalyos7306 Před 3 lety +8

    I am in love with Carmen's music for years - although I dont understand almost nothing - but simply the vibe, the energy of these two amazing women are just touching me

  • @federica9897
    @federica9897 Před 5 lety +69

    Mamma mia, io sono incantata, è un video pazzesco... siete bravissime e bellissime. Vi amo.

  • @gennyvibe
    @gennyvibe Před 5 lety +31

    Il senso di appartenenza ad una terra è racchiuso in questo video...

  • @gianpierocatoggio8052
    @gianpierocatoggio8052 Před 4 lety +2

    Finché ascolteremo canzoni come questa ci sarà ancora speranza. La fine non è imminente. Grazie di esistere

  • @andreagallozzoli
    @andreagallozzoli Před 4 lety +1

    Credo che questa canzone sia una canzone che solo in pochi possono ascoltare e capire il significato.!
    I suoni sono molto anni 50 60,quei suoni che facevano capire che era una canzone ITALIANA in ogni posto del mondo!

  • @saraspd79
    @saraspd79 Před 5 lety +3

    Sono salentina e adoro Levante perché oltre ad essere una donna di grande intelligenza, è anche straordinariamente brava...i suoi pezzi, sempre molto interessanti, mai banali e sopratutto con quel pizzico di ironia che non guasta mai...grazie di tutto Levante, ti ascolto sempre con grande interesse. Continua così.

  • @fernandosaladino8061
    @fernandosaladino8061 Před 5 lety +5

    Quando vedi la gente che piange e si emoziona per una canzone o un film e pensi che siano tutte vaccate... o quando senti quelli che "gli stringe il cuore" per alcune notizie che sentono... o ancora, quando trovi chi vive di ricordi e di mitizzazioni... e continui a pensare "mah!!!"
    Eppure... niente, mi sono emozionato davvero. Grazie.
    E mi scuso con la Sicilia, perché non faccio altro che pensare "perché ho dovuto perderti per ritrovare il bello di te? Ma proverò a difendere lo stretto necessario che c'è".

  • @cuoreforte3175
    @cuoreforte3175 Před 2 lety +2

    È risaputo,dalle isole arrivano perle rare👏👏👏👏👏👏👏😍

  • @calogerogruttadauria5047
    @calogerogruttadauria5047 Před 4 lety +2

    Le parole del ritornello mi danno tanta nostalgia del passato, ognuna di esse è un'immagine, un ricordo. Quante cose ho apprezzato solo dopo essermene andato. "Perché ho dovuto perderti per ritrovare il bello di te"...

  • @lucalu33
    @lucalu33 Před 4 lety +3

    finalmente ! questa è musica, un pezzo raffinato, bello, voci bellissime un duetto meraviglioso. orgoglioso di voi. grazie Carmen e Levante

  • @francefreedom2254
    @francefreedom2254 Před 5 lety +8

    Due siciliane doc 👍viva la Sicilia terra meravigliosa, a chiu' bedda di tuttu u munnu ❤️

  • @mimagi1
    @mimagi1 Před 4 lety +2

    Che meraviglia Carmen Consoli, con la sua semplice essenza è la vera perla di questo video.

    • @stefanolatini7866
      @stefanolatini7866 Před 2 lety

      Grandi anche Colapesce/Di Martino che hanno collaborato alla scrittura del brano 😀

  • @castriannicarola3252
    @castriannicarola3252 Před 2 lety +1

    Brividi ed emozione...siciliana fino al midollo..
    Grazie!

  • @romado5463
    @romado5463 Před 5 lety +94

    questa canzone è un quadro..

  • @squalettosardo
    @squalettosardo Před 4 lety +4

    Emozionante, toccante opera d'arte!!!!!😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍 Grazie di cuore care Claudia e Carmen!!!!❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

  • @annafigliadelladivinamadre9966

    La vostra voce é una consolazione in questo tempo di caos profondo e odio ....cercate di splendere per chi non ce la fa piú

  • @TheAntokiller
    @TheAntokiller Před 4 lety +5

    da un non ascoltatore di musica italiana questa è un capolavoro!! complimenti!

  • @francesco331000
    @francesco331000 Před 4 lety +4

    ma quanto è bella questa canzone. La chicca di Carmen Consoli è geniale. Bravissime entrambe le artiste:Per me è la canzone più' bella di questa estate 2019.

    • @salvolondon
      @salvolondon Před 4 lety +2

      Francesco Lupo anch’io lo penso , sicuramente è la canzone che mi è rimasta di più . Poi io sarò di parte in quanto siciliano .

    • @francesco331000
      @francesco331000 Před 4 lety +1

      @@salvolondon pure se sei di parte va bbbuono lo stesso...ti perdonerò' ahah ahaha, Questa canzone di Levante e Carmen Consoli è la più' bella di questa estate

    • @francesco331000
      @francesco331000 Před 4 lety +2

      @@salvolondon essere di parte qua non conta: questa è una canzone bellissima, ben scritta e ben cantata e per me è la canzone più' bella di questa estate. Chapeau a Levante e alla cantantessa Consoli :)

  • @gasesal
    @gasesal Před 5 lety +11

    Girato a Portopalo, un posto che ho visitato l'estate scorsa, un luogo speciale e "grezzo" nel quale si avverte un forte senso di distacco dalla modernità...sembra di essere su un isola deserta nonostante sia a pochi metri dalla terra ferma...che poi è un isola anch'essa😅, insomma un posto unico! Carmen ti amo da sempre...Claudia ti osservo da tempo. 👏👏😉😘

    • @valentinaiozzia8495
      @valentinaiozzia8495 Před 5 lety +3

      Serena Miccio non è stato girato solo a portopalo, la chiesa è Santa Maria Maggiore e si trova ad ispica 😘

    • @gasesal
      @gasesal Před 5 lety

      @@valentinaiozzia8495 grazie per avermelo detto! 😅

  • @anastasiavonschweetz9334
    @anastasiavonschweetz9334 Před 5 lety +1

    Una canzone fotografica.
    Fa ASCOLTARE immagini, che solitamente risulterebbero "esotiche" all'italia del nord. Caratteristiche appartenenti al meridione. Bellissimi i dettagli del testo e la melodia ti entra in testa, facendoti viaggiare nella terra del mezzogiorno, meglio di come fanno i tormentoni estivi. Con la differenza che invece di entrare nella mente, entrano nel cuore.

  • @leilapmeloni8286
    @leilapmeloni8286 Před 4 lety +2

    Ci siamo persi da tanto tempo ma il mio cuore non ha mai smesso di pensarti..mi manchi.. Questa canzone mi ricorda le dolcissime giornate passate assieme😢😢😢

  • @giacomofilippetti1996
    @giacomofilippetti1996 Před 5 lety +4

    Bellissime Levante e Consoli grintose di carattere e la canzone mi fa volare attraverso mille emozioni Il concetto dello Stretto Necessario 👍👍👍👍👍Il video incanta👌

  • @rosaneroforever6466
    @rosaneroforever6466 Před 5 lety +9

    Splendida la canzone e splendide le interpreti, mette un po' di nostalgia a chi è stato costretto (come me) a lasciare per lavoro la bella Sicilia

  • @sicilyeverywhere
    @sicilyeverywhere Před 3 lety +1

    Testo molto bello, si sente molto la sicilianità di entrambe intrisa di nostalgia. La Sicilia è una terra magica, ricca di contrasti e contraddizioni e forse è questo a renderla unica. Leggendo i commenti, noto che noi siciliani ci sentiamo molto rappresentati dalle parole e dal video di Levante e Carmen Consoli, peraltro girato in posti meravigliosi come Noto, Ispica e Vendicari.
    La Sicilia è così: se ci stai, ti incazzi perchè la vorresti migliore e sai che è il posto più bello al mondo, ma non viene valorizzato.
    Se te ne vai, il legame con lei non si spezza mai, perchè "puoi togliere un siciliano dalla Sicilia, ma non potrai ma togliere la Sicilia dal cuore di un siciliano."
    Viva la nostra bella Isola!

  • @rosariolicata910
    @rosariolicata910 Před 4 lety

    Grazie Levante e Carmen, grazie per questa canzone così evocativa e piena d'amore per la nostra terra. Vivo ormai da tanti anni lontano dalla stupenda città dove sono nato e cresciuto, Catania, e dalla "maledetta" terra che ci tiene legati indissolubilmente a sé, anche se ci troviamo a migliaia di chilometri di distanza, e ogni volta che ascolto questa canzone il cuore inizia a battere fortissimo e i colori, gli odori, i suoni della Sicilia si materializzano davanti gli occhi, bussano alle orecchie e impregnano le stanze di casa, così prepotentemente da farmi traboccare il cuore di pianto. Avete dato vita ad una canzone fortemente catartica, dal valore universale perché tutti, e non solo chi è siciliano, può capirne l'importanza e la sincerità del sentimento che c'è alla base.
    Grazie.