Italian Cities VS. Suburbs | Easy Italian 165

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 06. 2023
  • ►BECOME A MEMBER OF EASY ITALIAN: bit.ly/EI_165
    ► LISTEN TO OUR PODCAST: www.easyitalian.fm
    ►FOLLOW EASY ITALIAN ON INSTAGRAM: / easyitalian. .
    ---
    But do Italians prefer to live in the city or in the suburbs? Today we ask around Milan with Giorgia and Mary!
    Ma gli italiani, preferiscono vivere in città o in periferia? Oggi lo chiediamo in giro per Milano con Giorgia e Mary!
    ---
    WATCH ALL EASY ITALIAN STREET INTERVIEWS: bit.ly/EasyItalianPlaylist
    WATCH ALL SUPER EASY ITALIAN VIDEOS FOR BEGINNERS: bit.ly/SuperEasyItalianPlaylist
    ---
    SUBSCRIBE TO EASY LANGUAGES: bit.ly/elsub
    FACEBOOK: / easylanguagesstreetint...
    BECOME A CO-PRODUCER: bit.ly/2kyB9nM
    ---
    Easy Languages is an international video project aiming at supporting people worldwide to learn languages through authentic street interviews and expose the street culture of participating partner countries abroad. Episodes are produced in local languages and contain subtitles in both the original language as well as in English.
    www.easy-languages.org/
    ---
    Host: Katie Harris
    Camera: Matteo Alabiso
    Presenters of the 5 Minute Italian podcast: joyoflanguages.com/italianpodc...
    #learnitalian #easyitalian #easylanguages

Komentáře • 64

  • @antjebahr-molitor15
    @antjebahr-molitor15 Před rokem +9

    Vivo a Berlino , lavoro direttamente in mezzo alla città e ho la fortuna di aver un alloggio un po‘ fuori 30 min con mezzi pubblici per arrivare al lavoro. Per me è la soluzione perfetta , si rilassa a casa , si lavora nel mezzo della città 🏙️.
    Il vantaggio vivere in città sono le diverse offerte d‘Arte e d‘ Inspirazione .

  • @dmblum1
    @dmblum1 Před rokem +35

    I live in a relatively small city in China - it only has 12.5 million people! It's very very crowded. I can't imagine living in Florence, it would be like living in a post card or a museum.

    • @D_Marrenalv
      @D_Marrenalv Před rokem +7

      I'd prefer Florence.

    • @Hadrianus01
      @Hadrianus01 Před 11 měsíci

      I could never live in a Communist dictatorship!!!!

    • @giogios7114
      @giogios7114 Před 11 měsíci

      lol i'm live in China too.Could you please share which city you live in?

  • @ewachadrzynska7132
    @ewachadrzynska7132 Před rokem +4

    Vivo in città grande, Varsavia in Polonia. Gli svantaggi sono che c’è molto chaos e gente che e sempre in fretta di fare cose nel centro ma io vivo nel parte più tranquilla e mi piace così. Per i vantaggi, c’è tutto molto vicino, molti posti per andare con gli amichi, molta diversità e potesse fare molte esperienze, e anche moto bene comunità con le altre posti

  • @odanabumage7134
    @odanabumage7134 Před rokem +9

    Mi piacerebbe vivere in periferia ma vicino a una città grande come Milano. In questo caso avrò la natura e la vita urbana a disposizione. Amo anche viaggiare con i treni 😊

  • @guardiandevil0556
    @guardiandevil0556 Před rokem

    Molte grazie per i suoi video, è sempre un piacere per me imparare più cose con i tuoi video :D

  • @lorenzor2555
    @lorenzor2555 Před rokem +9

    Ma “periferia”, “provincia” o “un piccolo paese” sono tre cose completamente diverse!
    La periferia è sempre immediatamente attorno ad una grande città e ne fa parte.
    Per “provincia” si intende tutta l’area compresa attorno ad un capoluogo, che però a sua volta può contenere piccoli paesi o piccole città.
    Avete fatto una gran confusione.
    La domanda avrebbe dovuto essere: preferite vivere in città o in campagna (sottinteso, in un paese di campagna)?

    • @paolox2458
      @paolox2458 Před rokem

      Si può vivere anche a diversi chilometri da qualsiasi paese. Sto cercando una soluzione di questo tipo, a un'oretta di macchina da una grande città.

  • @praesentius
    @praesentius Před rokem +15

    For the new hostess (sorry, I didn't catch her name), I really don't think it's "lazy" to want to live in the center of an Italian city. The car-free, walking lifestyle is exactly why I left the US for Italy. It's a relaxed lifestyle where everything you need is nearby. And city centers and walkable towns are great for so called "3rd places", where you can be social.
    I think living near city centers in Italy, and many other places in Europe, is a very healthy way to live. Both physically and mentally.

  • @deutschmitpurple2918
    @deutschmitpurple2918 Před rokem +4

    Excellent video 😊😊😊

  • @pablogrillo8166
    @pablogrillo8166 Před rokem +15

    Il problema di vivere lontano alla città è se non hai la macchina. Io mi sono trasferito da poco tempo a un piccolo paese in montagna e non ho come scendere per fare le spese (e anche mi annoio tantissimo 😂).
    Grazie per i video, sto imparando italiano con voi, sono argentino ma abito alla Italia da tre mesi fa.

    • @carloslindero4890
      @carloslindero4890 Před rokem +1

      Hola Pablo. Oye una pregunta, es que pensaba igual vivir en Italia por 3 meses ( que es lo que me permite el espacio Shengen ) tú vives con familiares o cómo buscaste para rentar ? Saludos :)

    • @LupoBianco-yb6fe
      @LupoBianco-yb6fe Před 11 měsíci

      Io vivo in un paesino di 300 abitanti in Abruzzo e non ho nemmeno la patente.

    • @newua1252
      @newua1252 Před 11 měsíci

      Desejo sucesso na integração, como ucraniano, também não é fácil para mim nos EUA, tudo é diferente do que na Ucrânia e em outros países europeus

    • @pablogrillo8166
      @pablogrillo8166 Před 7 měsíci

      @@carloslindero4890 Hola Carlos, soy ciudadano italiano también.

  • @alessandromerlo4533
    @alessandromerlo4533 Před 7 měsíci +1

    L'Italia è un paese straordinario. Esistono molte città dove fare video, non solo Milano

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před 7 měsíci

      E' vero! Al momento giriamo i nostri video principalmente a Milano e a Napoli in quanto i membri del nostro team vivono in queste due città, ma speriamo che in futuro riusciremo ad espanderci anche in altre città! 😊

  • @spanish-en-contexto
    @spanish-en-contexto Před 28 dny

    Quando ero più giovane, ovviamente mi piaceva vivere in città perché c'era molto da fare, con tanti ristoranti, eventi pubblici, eccetera. Ma adesso preferisco qualcosa di più tranquillo e apprezzo molto di più il valore e la libertà che viene con avere una macchina. Sono più felice fuori città. Quando vivevo in una grande città, mi mancava sempre la natura, e anche qui negli Stati Uniti, la sicurezza è sicuramente una cosa da considerare. Ma sì, con una macchina, penso che vivere nella periferia di una città offra tutti i vantaggi di una vita in centro senza gli svantaggi. Non c'è traffico, le strade sono molto più pulite…e sì, magari può sembrare noioso, ma posso sempre andare in un nuovo parco nazionale, prendere una birra con un'amica o anche visitare una nuova città.

  • @RogerRamos1993
    @RogerRamos1993 Před 11 měsíci +1

    Vivo a Porto Alegre. 1.5 millioni di abitanti. La mia casa si trova in un posto tranquilo, sembra un'altra città, però in centro ed in alcune regioni è caotico.

  • @anashidaoui6301
    @anashidaoui6301 Před 11 měsíci +1

    Mi dispiace vivere fuori della città,mai quando mi sentivo un po' stanco vorrei cambiare il luogo ed scappare per cercare un posto più comodo ed tranquillo dove posso rilassarmi 😅

  • @Gdrian344
    @Gdrian344 Před rokem +3

    Mi piacerebbe vivere in periferia perché mi piace la natura e la tranquilitá e non tanta gente

  • @camilonaranjo9926
    @camilonaranjo9926 Před rokem +1

    Sono equatoriano e vivo nella periferia di Quito, preferisco vivere qui perché è più tranquillo che il centro della città ma per andare all'università è complicato

  • @spir.tar.herc.129
    @spir.tar.herc.129 Před rokem +1

    Gesti parte due per favore

  • @carloslindero4890
    @carloslindero4890 Před rokem +4

    Io preferisco vivere in piccola cità. Per me è piu tranquilo .

    • @praesentius
      @praesentius Před rokem +2

      Same. I live in the same town as one of the ladies interviewed. Lucca. It's small enough to be able to walk and bike everywhere. But large enough to have everything nearby.
      It DOES get crazy sometimes with events. It's a hot little town for concerts and other events. In November, Lucca Comics and Games kicks off and we'll be outnumbered by visitors. Sometimes by 3 to 1!

    • @carloslindero4890
      @carloslindero4890 Před rokem +1

      @@praesentius i live in México and we have CDMX , one of the most caothic cities in the world . But i prefer yo live in small cities , i can find anything where i live :).

    • @praesentius
      @praesentius Před rokem +2

      ​@@carloslindero4890 Yeah, there's definitely more to it than just "live in city vs live outside of city".
      I prefer smaller cities, but more of the Italian (and other European countries) style. Where cars are often restricted or outright banned. Prevalence of small restaurants, shops, cafes, etc.
      And, cost of living is important. New York city has a lot of what I might want. But, for me, not only is it *too* big, but it has a high cost of living.

    • @carloslindero4890
      @carloslindero4890 Před rokem

      @@praesentius thats true , and most important, security. It's not the same. There are a Lot of facts that decide the place to live.
      Un saluto, praesentius. And good luck un Italia.

    • @D_Marrenalv
      @D_Marrenalv Před rokem

      @@praesentius I agree 100%

  • @luisyanez5943
    @luisyanez5943 Před 9 měsíci

    Sono peruviano e non mi annoio mai con tutti i posti in Italia perché sono molto belli, intanto preferisco vivere a Milano. La ragazza italiana è molto bella 0:46 😍😘🥰💋🌹❤

  • @shuermarvin577
    @shuermarvin577 Před rokem +2

    Mi piace vivere in città. Ad Atlanta, abbiamo i mezzi publici (treno), bars, i ristoranti, i teatri, e i supermercati nelle vicinanze. È molto comodo.

  • @guillaume7766
    @guillaume7766 Před rokem +10

    The 2 women from Firenze: a small city, few people, not much things to do or to visit !! 😂😂
    Are you serious ?😂

    • @PoetaBorracho1984
      @PoetaBorracho1984 Před rokem +7

      When all your life you're living in the same place maybe your perspective could be diverse from the tourist, you might be tired of seeing the same stuff over and over.

    • @vommir.
      @vommir. Před rokem

      I visited Firenze, loved loved it but I do see what they mean, once you saw all the big attractions you don't have much stuff for the locals, it can get boring on that side.

    • @D_Marrenalv
      @D_Marrenalv Před rokem

      @@vommir. What "stuff for the locals" would you mean?

    • @vommir.
      @vommir. Před rokem

      @@D_Marrenalv Well less touristy stuff, e.g bar/clubs/community events/music festivals anything that can be considered entertainment. Tourists can also do those but the difference is for example the Duomo will always be there and available to visit. As a local you see it everyday it so you have a whole different perspective.

    • @D_Marrenalv
      @D_Marrenalv Před rokem

      @@vommir. I understand...thank you.

  • @enolux
    @enolux Před rokem

    I hope we see more of Giorgia. 😊

  • @Romancelanguagespassion
    @Romancelanguagespassion Před rokem +2

    Sono fortunato di vivere in una meglio città di Francia se chiamo Angers. È una piccola città, ma c'è tutto a portata in mano. C'è solo uno svantaggio que non c'è molto possibilità di lavoro e a volte mi sento un po' noioso, lo ammetto.

  • @guardiandevil0556
    @guardiandevil0556 Před 11 měsíci

    Ogni volta posso riconoscere più parole

  • @ignacioalexander1587
    @ignacioalexander1587 Před 11 měsíci

    Io vivo in periferia e la preferisco perch'è molto più comodo, è una vita tranquilla ma ci sono dei mezzi di trasporti per andare in città o al centro, quindi sì mi piace di più vivere fuori città 🙂

  • @giannaciao7136
    @giannaciao7136 Před rokem

    Senza una macchina e molto difficile a vivere fuori da città, ma sono fortunata perché vivo vicino a NYC, con una macchina, ma è fuori da città! Posso venire alla città in porto!

  • @OlHa1972
    @OlHa1972 Před měsícem

    Vivo su un'isola, l'isola più grande dell'arcipelago delle Lofoten. Abito in un paesino, a circa 10 minuti di macchina dal centro del comune,una cittadina con ca 3000 abitanti. Le Lofoten si trovano nella Norvegia settentrionale, 68 gradi nord. Ci sono 11.000 persone che vivono sulla mia isola. Consiglio di vedere cosa sono le Lofoten, 5 isole bellissime. Ho incontrato molti turisti italiani qui, con i quali ho esercitato un po' il mio povero italiano. 😊 Amo il mio posto, vivo in mezzo alla natura, tra alte montagne e tanti laghi e vicino a un bel bosco.

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem

      Wow, sembra un posto da favola! 😍

    • @OlHa1972
      @OlHa1972 Před měsícem

      @@EasyItalian Sì, posso dire che vivo in una cartolina.🤩

  • @rainwaterd
    @rainwaterd Před 4 měsíci

    vivo in citta piccolo (20,000), ma siamo vicini alle due citta piu grandi. Posso camminare quasi ovunque nella mia citta. Le citta piu grani sono trafficate e caotiche, ma siamo a 15 minuti dai grandi negozi. Abbiamo anche un migliore accesso alla spiaggia nella nostra piccola città. Quasi nessun turista. Spesso, nel tardo pomeriggio, in spiaggia ćè pochissima gente. Io e mia moglie veniamo dal Texas. Inoltre, poche persone parlano inglese nella nostra piccola città.

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před 4 měsíci

      Grazie mille per averci condiviso la tua esperienza!

  • @AlvaroSpain
    @AlvaroSpain Před rokem

    Con molti soldi, io preferirei la città...Ma per me, classe lavoratrice, la vitta in Roma è a volte un casino. Si paga molto per niente oppure per una qualità molto bassa. Il alloggio è per essempio molto costoso e tutti gli appartamenti sono troppo vecchi.
    Tuttavia con il mio lavoro mi sembra molto difficile la possibilità di vivere in altra città.
    È più sano fare impegno per essere felice dove stai e non pensare come sarebbe tutto in altro luogo.
    Bella puntata. Grazie per il buon lavoro.

  • @nataliasolita8152
    @nataliasolita8152 Před rokem

    And only now I realise how firm and steady the hand of Matteo as a cameraman is. My eyes ache after watching such a trembling picture :(

  • @tomangelo5939
    @tomangelo5939 Před rokem +2

    Vivo in città, Brooklyn, c'e uno di cinque comuni della città di New York. Da giovane, ho voluto abitare sempre qui; ora, anche se mi piace molto New York City, mi piacerebbe vivere in una città italiana per qualche anno- forse bella Monopoli in Apulia, o perfino una città piu grande; ci sono tanti cosi che amo di Napoli, Palermo, Catania. Ma...il caos! Non so se vivere a Napoli o a Palermo mi costringerebbe a diventare una persona più calma per adattarmi forse il caos di una città Italiana mi farebbe impazzire? C'e solo un modo per scoprirlo, si? (A volta penso che abitare nella periferia sarebbe bello, ma, sono abituato alla comodità di una città).

    • @simplymilla
      @simplymilla Před rokem +5

      Le città Italiane non sono tutte caos e disorganizzazione

    • @tomangelo5939
      @tomangelo5939 Před rokem +2

      @@simplymilla Certo, e non ho inteso insultare l'Italia o la citta Italiana. Io AMO Napoli e Palermo. Probabilmente perche, di solito, sono stato in vicino dei quartieri che sono pieno e intenso, a volte penso di la citta Italiana come caotica. Ma ho trascorso abbastanza tempo a Palermo (non proprio a Napoli) per visitare altri quartieri più tranquilli

    • @ninocondina2397
      @ninocondina2397 Před 11 měsíci +2

      ​@@tomangelo5939credi che Palermo sia una città organizzata? Io credo che per vivere bene a Palermo sarebbe necessario starci solo per pochi giorni, visitare qualche monumento, mangiare del buon cibo e poi andar via

    • @newua1252
      @newua1252 Před 11 měsíci

      Salerno is a good city, not far from Naples, not too big to be too loud, but has all the advantages of a city

  • @doorrome7511
    @doorrome7511 Před 9 měsíci

    Vivo fuori una città, ma un vantaggio di ci, è questo c'è poco di cose faccio

  • @funnyfanatics1018
    @funnyfanatics1018 Před 11 měsíci

    0:15

  • @hhht7672
    @hhht7672 Před rokem

    vivo fuori città ma io viveva in città per la maggioranza di mia vita e preferisco vivere in città perche almeno dove io vivo tutto si chiude a le 18 della sera e mi infastidisce molto

  • @dimmacommunication
    @dimmacommunication Před rokem +1

    Al di là dei prezzi stare in centro è pesante perchè sei costretto a vivere in condominio e delinquenza per ovvie ragioni.
    La periferia però non ha la cultura della città

  • @mdtufazzal3340
    @mdtufazzal3340 Před rokem +5

    Italian girls are so beautiful

  • @kakhazviadadze
    @kakhazviadadze Před rokem

    Sono passati 2.000 anni da quando Dio ha parlato personalmente agli uomini. Questo è il periodo più terribile.
    "Ecco, vengono i giorni, dice il Signore, l’Eterno, ch’io manderò la fame nel paese, non fame di pane o sete d’acqua, ma la fame e la sete d’udire le parole dell’Eterno. Allora, errando da un mare all’altro, dal settentrione al levante, correranno qua e là in cerca della parola dell’Eterno, e non la troveranno." (Amos 8:11-12).
    Nel primo secolo, Dio parlava ai credenti dal vivo e operava miracoli attraverso di loro. Come è scritto:
    "E disse loro: Andate per tutto il mondo e predicate l’evangelo ad ogni creatura. Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi non avrà creduto sarà condannato. Or questi sono i segni che accompagneranno coloro che avranno creduto: nel nome mio cacceranno i demoni; parleranno in lingue nuove; prenderanno in mano dei serpenti; e se pur bevessero alcunché di mortifero, non ne avranno alcun male; imporranno le mani agl’infermi ed essi guariranno. Il Signor Gesù dunque, dopo aver loro parlato, fu assunto nel cielo, e sedette alla destra di Dio. E quelli se ne andarono a predicare da per tutto, operando il Signore con essi e confermando la Parola coi segni che l’accompagnavano." (Marco 16:15-20).
    Ma quando la Chiesa di Cristo è stata distrutta, i segni sono cessati e questo continua da 2.000 anni. Come è scritto: "Noi non vediam più i nostri emblemi; non v’è più profeta, né v’è fra noi alcuno che sappia fino a quando." (Salmi 74:9).
    Per 2000 anni non ci sono apostoli, profeti, predicatori chiamati da Dio, credenti liberati dai peccati e dai falsi insegnamenti.
    Come è scritto: "Iddio ha riguardato dal cielo sui figliuoli degli uomini per vedere se vi fosse alcuno che avesse intelletto, che cercasse Iddio. Tutti si son tratti indietro, tutti quanti si son corrotti, non v’è alcuno che faccia il bene, neppur uno" (Salmi 53:2-3).
    Gesù disse: "Bisogna che io compia le opere di Colui che mi ha mandato, mentre è giorno; la notte viene in cui nessuno può operare." (Giovanni 9:4).È la notte più lunga in cui nessuno può compiere miracoli e Dio non è in contatto vivo con nessuno.
    Ma il silenzio di Dio non sarà infinito, perché è scritto: "Per lungo tempo mi son taciuto, me ne sono stato cheto, mi son trattenuto; ora griderò come una donna ch’è sopra parto, respirerò affannosamente e sbufferò ad un tempo. Io devasterò montagne e colline, ne farò seccare tutte l’erbe; ridurrò i fiumi in isole, asciugherò gli stagni. Farò camminare i ciechi per una via che ignorano, li menerò per sentieri che non conoscono; muterò dinanzi a loro le tenebre in luce, renderò piani i luoghi scabri. Son queste le cose ch’io farò, e non li abbandonerò." (Isaia 42:14-16).
    È la notte più lunga in cui nessuno può fare miracoli e Dio non parla a nessuno dal vivo.
    Ma il silenzio di Dio non sarà infinito, perché è scritto: "Poi apparve un gran segno nel cielo: una donna rivestita del sole con la luna sotto i piedi, e sul capo una corona di dodici stelle." (Apocalisse 12:1).
    L'emergere della Chiesa sarà proprio il grande segno della Seconda Venuta di Cristo.
    Trova il video "THE MYSTERY ABOUT THE CHURCH OF CHRIST"(utilizzare una traduzione dei crediti). Il video rivela la profezia della scomparsa e della riapparizione della Chiesa di Cristo prima della fine del mondo. La visione di questo video porterà gioia a tutti coloro che cercano sinceramente Dio e interesserà coloro che non sono troppo pigri per pensare liberamente.

  • @andreasalucci8603
    @andreasalucci8603 Před 11 měsíci

    You've translated wrongly the phrase "Non uso neanche i mezzi pubblici, per quanto Milano offra un vantaggio". The girl forgot to say "un vantaggio *per quanto riguarda questo (i mezzi pubblici)", because as much as I've seen / for what I have seen Italians can't express themselves properly, at least when interviewed. I'm Italian too. But you should have understood her meaning, translating "although Milan offers an advantage" (per quanto = although); instead you've translated "AS MUCH AS Milan offers an advantage". And don't say it; yes, maybe my English is not perfect, but you are teaching a language to strangers. Ok, it's not so important, but any time I see a mistake made by my compatriots I feel pain, and you don't know how many times they make me feel so.