Odifreddi a Foligno: "Kurt Gödel, Il Dio Della Logica"

Sdílet
Vložit

Komentáře • 289

  • @lucamattiaferromilone
    @lucamattiaferromilone Před 4 lety +55

    In questi giorni ascoltare Oddi é la salvezza

  • @adrianw.2372
    @adrianw.2372 Před 4 lety +171

    Scusate,non sono italiano,allora posso sbagliarmi scrivendo.veramente siete fortunati avendo una persona come Odifreddi.parla con tanta chiarezza,logica ma anche in una maniera cosi semplice da capire per tutti,meraviglioso:-)

    • @utocarraro1181
      @utocarraro1181 Před 4 lety +15

      Qualunque sia la tua nazione, sicuramente ci sarà una mente, magari sconosciuta ai più, della stessa levatura: occorre dare a tutti costoro lo spazio per emergere e affascinarci col loro pensiero. 😊

    • @altrefrontiere2354
      @altrefrontiere2354 Před 4 lety +3

      @@utocarraro1181 Lodevole il tuo patetico incoraggiamento. Patetico il tuo lodevole incoraggiamento. La tua mente, sconosciuta ai piú, desborda (sborra, ejacula) nel compiacimento di essere italiano, affascinato perché uno straniero che (bada bene) non stava piangendo per non aver un odifreddi nella sua ´patria. Tu lo hai insinuato. Salti sul carro degli eroi e nessuno te lo aveva chiesto. Stupidiño

    • @utocarraro1181
      @utocarraro1181 Před 4 lety +13

      @@altrefrontiere2354 buon'uomo, non è sufficiente dire di saper leggere, ma e necessario capire il concetto che quell'insieme di parole veicola; le suggerisco, però, di lasciare perdere poiché non pare obiettivo alla portata della sua attrezzatura intellettiva.

    • @altrefrontiere2354
      @altrefrontiere2354 Před 4 lety +2

      @@utocarraro1181 segui pure nella tua prosopopeicità. Io, quello che avevo da dire al riguardo l'ho detto. Spero anche tu possa apprendere.

    • @utocarraro1181
      @utocarraro1181 Před 4 lety +17

      @@altrefrontiere2354 Penso che mai ad altri, quanto a lei, si attagli l'aforisma di James Russel Lowell, che recita: "Benedetti coloro che hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo". Gliene faccio dono, anche se ho rilevato la sua difficoltà a comprendere il senso di quanto legge.
      Ah, si dice "prosopopea"; se non avesse ostinatamente disertato i banchi di scuola, avrebbe dovuto esserle noto.

  • @carlone99
    @carlone99 Před 5 lety +25

    Un grande uomo di cultura un grande divulgatore un grande filosofo e matematico , sa tutto a memoria, un grande parlatore.

    • @silvioavagliano5012
      @silvioavagliano5012 Před 4 lety

      Un \mezzo scienziato del🌎.../chissà !? saluti e grazie di esistere ciaoooo.👈😷

    • @mauriziosavioli923
      @mauriziosavioli923 Před 2 lety

      Sa tutto a memoria il lavoro e le ricerche degli altri . Mettendosi nell'occhio passando da valori altrui alla autoesaltazione .un cronista paraculo di gente vera che chiacchiera con la propria immagine amando se stesso e rompendo i coglions a voi

  • @giulianabanco5248
    @giulianabanco5248 Před 4 lety +6

    mi sembra che FANTASTICO ! qui di seguito manchi, così posso aggiungerlo io
    Che bello concentrare su quest' uomo tanta felicità

  • @paolomarani7957
    @paolomarani7957 Před 4 lety +10

    Odifreddi, un fiume in piena fantastico.

  • @latomare
    @latomare Před 4 lety +14

    Che fortuna ascoltare uomini dello spessore di Odifreddi... Grazie di esistere prof.!

  • @antoninodicaro6695
    @antoninodicaro6695 Před 3 lety +4

    Un grande professore che riesce a spiegare con estrema chiarezza le sue ampie conoscenze logiche, matematiche e filosofiche.

  • @kilgallen8283
    @kilgallen8283 Před 4 lety +79

    Dopo la conferenza la traduttrice dei segni è stata ricoverata e non se ne è saputo più niente

    • @astoriusselton2903
      @astoriusselton2903 Před 4 lety +1

      Vero!

    • @edoardo_roncelli
      @edoardo_roncelli Před 4 lety +8

      Mi chiedo come sia possibile tradurre in segni il concetto di coerenza di un sistema assiomatico!! Veramente pazzesco!!!

    • @utocarraro1181
      @utocarraro1181 Před 4 lety +1

      Arguto. 😀

    • @rachm06
      @rachm06 Před 3 lety +4

      Se ci fai caso ne cambiano diverse nel corso della conferenza, secondo me portate via in barella

    • @andsalomoni
      @andsalomoni Před 3 lety +1

      @@edoardo_roncelli Credo venga tradotto in modo colloquiale, "coerenza" potrebbe essere tradotto con "a posto", e "sistema assiomatico" con "base", quindi "coerenza di un sistema assiomatico" potrebbe essere tradotto in segni con "la base è a posto". Sto solo ipotizzando.

  • @antoniodigasparro-eldorado3830

    Geniale professore! Grazie.

  • @partyloco
    @partyloco Před 5 lety +44

    Ascolterei per ore zio Odif

  • @patriziolampariello6826
    @patriziolampariello6826 Před 5 lety +49

    Odifreddi: uomo di profonda cultura e grande divulgatore. Avercene!!

    • @willwv100
      @willwv100 Před rokem

      mi sa tanto anche propagandista di sinistra, antivaticano e quindi filorusso

  • @albertorossi4461
    @albertorossi4461 Před 3 lety +2

    Solo GRAZIE, è sempre un immenso piacere sentirLa

  • @giuseppezocca3531
    @giuseppezocca3531 Před 5 lety +7

    grande come sempre prof

  • @eros975
    @eros975 Před 4 lety +8

    adoro questo scienziato e filosofo, è anche simpatico

  • @eros975
    @eros975 Před 4 lety +9

    complimenti per la Sua tenacia e per la Sua intelligenza e coraggio

  • @robertomozzillo9944
    @robertomozzillo9944 Před rokem

    GRANDE, PROFF. ODDIFREDI.
    LA SUA INTELLIGENZA
    SARÀ SEMPRE PREMIATA. GRAZIE PER LE MAGISTRALI
    LEZIONI CHE DA. CON RISPETTO LA SALUTO E LE AUGURO UN GRANDE SUCCESSO PER LA SUA SPECIALITÀ SUA DI PROFF. E LOGICO MATEMATICO, CHE DI PERSONA. SEMPRE GRAZIE. AVIAT. ROBERTO.

  • @silvioavagliano5012
    @silvioavagliano5012 Před 4 lety +8

    E un grande uomo matematico con o nessuna Fede ....!?Em....😷✌️lunga vita prof. Salute 🍸🍹

  • @vincenzopalomba641
    @vincenzopalomba641 Před 4 lety +6

    Sempre più grande la mia Voglia di Odifreddi

  • @bartolomeopalumbo2521
    @bartolomeopalumbo2521 Před 4 lety +2

    FORMIDABILE.Accessibile anche a chi ,pur non avendo le conoscienze adeguate nell'argomento,riesce a seguire e ad appassionarsi per la matematica.GRANDISSIMO!!!!!!;

  • @wollo16074
    @wollo16074 Před 5 lety +46

    Odifreddi migliore divulgatore italiano..almeno dal mio modesto punto di vista !!

    • @EmanueleRossi-emashirito
      @EmanueleRossi-emashirito Před 4 lety +3

      Suggerisco il prof. Carlo Rovelli, fisico. Odifreddi è semplicemente un mito.

    • @alessiodimeo4012
      @alessiodimeo4012 Před 4 lety

      concordo

    • @AndreaBrussi
      @AndreaBrussi Před 4 lety +3

      @@EmanueleRossi-emashirito Rovelli, che stimo molto, è un grande fisico ma non penso sia un grande divulgatore, pur avendo scritto l'ottimo "L'ordine del tempo"

    • @silvioavagliano5012
      @silvioavagliano5012 Před 4 lety

      @@AndreaBrussi + matematico che fisico !😷✌️

    • @altrefrontiere2354
      @altrefrontiere2354 Před 4 lety

      @@AndreaBrussi Io do il mio voto a Rovelli come peggior divulgatore di fisica di sempre. Soporifero ed inneficace sono due complimenti, quando si tratta di definire ció che penso delle sue doti "divulgative".

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 Před 5 lety +11

    Splendido Odifreddi che spaziando fra geni puri della matematica ti chiarisce concetti difficilissimi. Spesso sembra far digressioni eccessive ( fra l'altro io ho conosciuto un Odifreddi timido parco di parole)invece diventano tasselli importanti per una più approfondita comprensione come tanti rami di un albero utili per vederne la totalità
    Conosco tutti i matematici citati ma Goedel per me era incompreso ora capisco perché fosse così intimo di Einstein.
    Bravo PierGiorgio. questa conferenza la rileggero' spesso

    • @lorettacurzi8655
      @lorettacurzi8655 Před 4 lety

      Qualche volta la memoria cede....è stato il caso delle citazioni delle incicliche con Mancuso....Odifreddi non è teoologo, si può perdonare... ma mettono a disagio e tolgono valore a quanto si va affermando su questioni di fede. Argomento delicato!
      Su Alan Touring, si può commettere un errore di quella portata solo perché ti mancano alcuni oggetti? Come fa una mente di quel calibro perdersi per una piccineria...o forse proprio perché con la testa altrove, ci si perde in questioni pratiche...

  • @massimo80658
    @massimo80658 Před 2 lety

    Lei ha un potere ipnotico. Mi incantano i suoi video. Grazie

  • @marcoinnocenti1980
    @marcoinnocenti1980 Před 5 lety +15

    immenso

  • @Stendle
    @Stendle Před 5 lety +6

    La capacità divulgativa di Odifreddi, nonostante tutti i suoi "difetti", è meravigliosa e decisamente magnetica.

  • @stefanoscotti8020
    @stefanoscotti8020 Před 4 lety

    Meraviglioso

  • @bersecs
    @bersecs Před 2 lety

    La filosofia è sempre qualcosa di concreto!questo salverà la filosofia

  • @sergiogottardi
    @sergiogottardi Před 4 lety +7

    Piero Odifreddi: un vero divulgatore ... fatto " uomo " !!!!!!

  • @valeriogheorghiu9332
    @valeriogheorghiu9332 Před rokem

    Immenso immenso vivrai in eterno, grazie grazie

  • @rinosquarzoni9438
    @rinosquarzoni9438 Před 11 měsíci

    Un grande che parla in modo semplice..e chiaro..

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 Před 4 lety +17

    Da leggere "la dea delle piccole vittorie" sulla vita della moglie di Goedel e delle vicissitudini del matematico

    • @Theo-tc2pl
      @Theo-tc2pl Před 2 lety

      Non é tutto oro quello che luccica

  • @AntonioProce
    @AntonioProce Před 4 lety +2

    Grande

  • @giacomo2700
    @giacomo2700 Před 3 lety +1

    Grandissimo Ody!!

  • @franceskmashi3657
    @franceskmashi3657 Před rokem

    Estremamente interessante 👏

  • @lucamariagallotti8310
    @lucamariagallotti8310 Před 3 lety

    Quale testo consiglia per avvicinarsi allo studia della logica? Grazie

  • @thelast4354
    @thelast4354 Před 4 lety +1

    Dov è si è svolta la conferenza? San Domenico?

  • @claudiorocchio7546
    @claudiorocchio7546 Před 5 lety +3

    Odifreddi sa una tale quantità di cose su così tanti argomenti che solo pochi possono sperare di eguagliare!

  • @deka21jin
    @deka21jin Před 4 lety +2

    Numero 1

  • @signorilepaolo3263
    @signorilepaolo3263 Před rokem

    Cosi' come quando parla il capo della Chiesa cattolica cambio canale, cosi' ascoltare Odifreddi mi riempie di gioia e tranquillita'.

  • @enzocarbone2742
    @enzocarbone2742 Před 3 lety

    Potrei avere dei riferimenti bibliografici? Per esempio qual è la piece teatrale cui fa riferimento?

  • @tonycassi1748
    @tonycassi1748 Před 4 lety +2

    La vera domanda dopo quest’ora e mezza qual è la fiaba Disney preferita di odifreddi?

  • @stefanogreco9863
    @stefanogreco9863 Před 4 lety +1

    bravissimo, chiarissimo. Su Dio però sono d'accordo con Göedel...e con Wittgenstein: "su ciò di cui non si può parlare, si deve (o dovrebbe) tacere"

    • @andsalomoni
      @andsalomoni Před 3 lety +3

      Più sono atei, e più si sentono autorizzari a parlare di spiritualità.
      Come se un palombaro si mettesse a fare conferenze sull'astronautica.

  • @elifonkonsolakis2521
    @elifonkonsolakis2521 Před 4 lety +4

    Professore, io credo di amarla; e vedo con piacere che il mio caso non è isolato

  • @lambertobaccioni
    @lambertobaccioni Před 3 měsíci +1

    Per definire se il millennio inizia nel 2000 oppure nel 2001, bisogna decidere se Gesù è nato nell'anno 0 oppure nell'anno 1 .

  • @consulentecomunicazionestr3072

    Uffa, molti qui a criticare, a fare i professori, a mostrare quanto sono bravi. Se siete così bravi, scrivete libri anche voi per confutare le tesi del professor Odifreddi. Altrimenti, inutile venire qui per criticare e basta

  • @canellaroberto6779
    @canellaroberto6779 Před 5 měsíci

    Amicissimo prof . Ma gödel forse si é confuso il paradosso "questa affermazione non é dimostrabile" é falsa se dimostrabile solo nella seconda parte che "non dimostrabile" ma l "affermazione" é vera o falsa a seconda se l affermazione é positiva o negativa , "cé" o "non cé"

  • @ettoredalfarra2
    @ettoredalfarra2 Před 4 lety +1

    Professore, un giorno ci pubblica qualcosa sull'impostazione assiomatica?

  • @ventodimare1000
    @ventodimare1000 Před 4 lety +8

    In realtà il nome Goedel non fa riferimento a Dio nelle lingue sassoni, anche se può sembrare così: deriva infatti dalla radice goed col senso di "bene", ovvero corrisponde a good in inglese, gut in tedesco e goed in fiammingo

    • @peteringraldi553
      @peteringraldi553 Před 4 lety +1

      Ma il cognome e' Godel no Goedel! GOD-EL!!!

    • @robertocollo2890
      @robertocollo2890 Před 4 lety +3

      Peter Ingraldi il cognome è Gödel, con la dieresi, che vale œ.

  • @marcoferrari2851
    @marcoferrari2851 Před 4 lety

    La dimostrazione dell'esistenza di Dio mi ha sempre lasciato perplesso. Sia Anselmo, sia Cartesio, sia Godel dànno una definizione arbitraria di Dio per poi dimostrarne l'esistenza poiché sarebbe impossibile che una cosa così definita sia priva della qualità di esistere. La definizione arbitraria è di seguito: "ciò di cui non si può pensare nulla di più grande", "essere perfettissimo", "somma di tutte le positività". Nelle definizioni l'esistenza di una cosa così definita è implicita già nelle parole stesse: "essere", "ciò di cui" = essere, "somma" = essere. Le uniche definizioni di Dio da cui partire per dimostrarne l'esistenza secondo me sono "eterno" e "onnipotente", si dovrebbe partire da qui e dimostrare che qualcosa del genere esiste, altre definizioni arbitrarie non dovrebbero essere ammesse, soprattutto se hanno in sé già implicita la caratteristica che si vuole dimostrare. Altrimenti si dovrebbe prima appurare che una cosa esiste, attraverso i sensi, e poi definirla. D'altra parte "ciò đi cui non si può pensare nulla di più grande" è matematicamente impossibile, quindi illogico. "Essere perfettissimo" perfetto significa compiuto, portato a termine, e verrebbe da chiedersi da chi? Se è Dio. Oppure significa senza difetti, allora è come dire che Venere esiste perché è senza difetti, o l'unicorno, o l'Arabia fenice. Mentre somma di tutte le proprietà positive, anche il Professore si lascia sfuggire che è un'idea balzana,. A questo punto si potrebbe dimostrare l'esistenza del "lonfo", è sufficiente trovarne una definizione calzante tipo: somma di tutte le supercazzole, ed ecco fatto. Cos'altro aggiungere, se non che Odifreddi esiste, Dio non lo so.

    • @andsalomoni
      @andsalomoni Před 3 lety

      Le "dimostrazioni" su Dio, a favore o contro, sono prive di senso, chunque sia a farle.
      Fede e logica sono dimensioni assolutamente diverse e non sovrapponibili.

    • @marcoferrari2851
      @marcoferrari2851 Před 3 lety +1

      @@andsalomoni assolutamente d'accordo nel dividere le sfere. Solo una precisazione: una dimostrazione contro è una negazione e allo stato attuale non dovrebbe servire, come nemmeno il mio commento precedente, che però tenta di negare alcuni ragionamenti, non Dio.

  • @Theo-tc2pl
    @Theo-tc2pl Před 2 lety +1

    Io vorrei conoscere scoprire il problema che ha Odifreddi io e lui siamo praticamente uguali nel ragionamento ( non nella cultura dato che la sua é piu vasta ) e vorrei sapere che cosa lo rosica .. ci arriverò per logica ?

  • @3peppone
    @3peppone Před 4 lety +2

    come ascoltare per un ora e mezza con interesse senza cenni di noia.

  • @levicaptain321
    @levicaptain321 Před 3 lety

    la prova ontologica dell'esistenza di Dio me la ricordavo più complessa

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio Před 4 lety

    Leggo i commenti: "abbocchi sempre all'amo, uh".

  • @fernandobarrientos8326
    @fernandobarrientos8326 Před 10 měsíci

    Mamma, quanto mare di pensiero

  • @renatovismara1362
    @renatovismara1362 Před rokem

    E' proprio vero !
    Per essere fisici e/o matematici bisogna essere filosofi o perlomeno molto fantasiosi.
    Se hai poca fantasia non ci arrivi proprio.

  • @fantasiusartis7789
    @fantasiusartis7789 Před 4 lety

    Ma la macchina enigma,era già stata,visionata,all'inizio della guerra,tramite l'ambasciata polacca,*(se non sbaglio)*che fu spedita in quel paese,per operazione e scambio di messaggi codificati,per le operazioni di guerra in quel paese!!.Molto interessante ciò che Odifreddi,spiega,ma sembra tanto,che per entrare in certi argomenti capibili solo da iniziati,mi sa tanto sia come entrare a far parte della categoria dei critici!!.Cioè entrare nella testa di un critico,ragionare come lui,e come vede un punto ed una linea,invece di dire:Ciò fa parte dell'alfabeto Morse!!.Dice: Questa complessità fa parte di un espressione,verso l'infinito!!.Grande vero??!!.Troppo studio,porta alla pazzia!!.Infatti!!.

  • @Schcarraffone
    @Schcarraffone Před 4 lety +6

    la mela di turing è per inciso il simbolo della apple per quel motivo...

    • @viaprenestina3894
      @viaprenestina3894 Před 4 lety

      si dice che potrebbe essere....

    • @andreabonacossa8709
      @andreabonacossa8709 Před 2 lety

      in realtà rimanda a newton
      ma il grafico che l'ha fatta ha pure detto che il morso serviva a non fare sembrare la mela stilizzata una ciliegia

  • @fernandagalli8347
    @fernandagalli8347 Před 11 měsíci +1

    Piergiorgio diventa sempre migliore.

  • @francescocarbone8466
    @francescocarbone8466 Před 3 lety

    Praticamente Gödel ha detto che Leibnitz era il diavolo.

  • @rappazzofortunato
    @rappazzofortunato Před 3 lety +1

    "Confondero' i sapienti e annullero' l' intelligenza degli intelligenti". Così sta scritto ed è vero.Dio è al di fuori della logica umana,la supera infinitamente.

  • @enniogordiani9279
    @enniogordiani9279 Před 4 lety +1

    previsioni ? Sono solo per il futuro !

  • @willwv100
    @willwv100 Před 4 lety +1

    sì, però, Odifreddi, specifica che Godel è di Brno, Rep.Ceca, anche se era ovviamente tedesco di etnia...

  • @mariogiramma3942
    @mariogiramma3942 Před 11 měsíci

    caro odifredi, non conosco il motivo per il quale non citi mai Olivetti e l'Italia sulla scoperta dei computer..
    ..che in Italia nel 1983 già si conoscevano bene
    addirittura anche negli istituti tecnici era a disposizione degli studenti italiani dove personalmente io frequentato le superiori.........
    boh non capisco

  • @thelast4354
    @thelast4354 Před 4 lety +1

    Da leggere anche Elogio dell' ozio di B. Russel

  • @michelespeciale
    @michelespeciale Před 4 lety +1

    Professore, ho appena visto il suo incontro con la signora (sciamana?) Selene Calloni Williams (czcams.com/video/fvEx6l2MciI/video.html). Ma in che covo di matti si è trovato? Comunque se l'è cavata benissimo. Come sempre! A Lei tutto il mio rispetto.

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 4 lety

    2020.05.24 D

  • @MauroMarcenaro
    @MauroMarcenaro Před 4 lety +1

    Han vinto così tanto la guerra gli inglesi che alla fine della seconda guerra mondiale hanno perso tutto

    • @lucianopedrollo6701
      @lucianopedrollo6701 Před 3 lety

      Hanno perso quello che era rimasto dopo aver vinto anche la prila guerra mondiale. Vincono e perdono li territori.

  • @jaxpo8044
    @jaxpo8044 Před 2 lety

    Ahimè i matematici seri hanno perso il sonno a causa di Kurt Godel , che ha dimostrato l'infondatezza di qualunque edificio matematico su qualunque sistema basato

  • @Theo-tc2pl
    @Theo-tc2pl Před 2 lety +1

    Gödel era il genio della logica ma anche pazzo che fini male

  • @claudio1634
    @claudio1634 Před 4 lety +2

    0:50 «è difficile fare previsioni, sopratutto sul futuro». Beh, direi, unicamente sul futuro... previsioni sul passato e sul presente non le hanno ancora inventate

    • @user-ce3nm1ll2h
      @user-ce3nm1ll2h Před 4 lety

      Non è vero, non puoi fare previsioni sul passato perché l'entropia cancella l'informazione originaria, ignorante shh

    • @vincenzomanicone5582
      @vincenzomanicone5582 Před 3 lety +1

      Non è possibile conoscere perfettamente il passato, più abbiamo informazioni, più conosciamo quelle che ci mancano... Per farti un esempio pratico, quando per eventi storici passati utilizziamo il termine "Circa", stiamo parlando di una previsione Passata.

  • @tancredi7106
    @tancredi7106 Před 4 lety +10

    32:54 Biglino Triggered

  • @francescofeninno9670
    @francescofeninno9670 Před 4 lety +4

    Einstein definiva se stesso filosofo e scienziato.

  • @antoniobonvecchio8351

    No sanzioni a Russa - No armi e soldi a Ucraina - No Draghi No Zelensky - grazie

  • @--Phil--
    @--Phil-- Před 9 měsíci

    1:05:00 top

  • @filippocasati1252
    @filippocasati1252 Před 4 lety

    Ah! Lo dicevo che in fondo in fondo non è veramente ateo!

  • @sebastianbalbo1906
    @sebastianbalbo1906 Před 4 lety +1

    Atomismo di KANNADA india (600 a cristo)..prendeva i paramanu per definire il TEMPO

  • @Joker-gj1ti
    @Joker-gj1ti Před 2 lety +1

    24:25 34:00

  • @francescozennaro6855
    @francescozennaro6855 Před rokem

    Vorresti essere all'altezza di Zichichi...

  • @Theo-tc2pl
    @Theo-tc2pl Před 2 lety

    Povero Odifreddi sempre alle prese con un Dio che lo ossessiona !chissà se se lo sogna anche di notte ?

    • @consulentecomunicazionestr3072
      @consulentecomunicazionestr3072 Před 2 lety +1

      Sono i credenti a essere ossessionati da chi indaga troppo sulla religione

    • @Theo-tc2pl
      @Theo-tc2pl Před 2 lety

      @@consulentecomunicazionestr3072 non esattamente .. io non sono credente ma conosco degli illuminati che prima o poi nel discorso aprono la parentesi vangelo bibbia o altro .. lo fanno per convincermi perché nel loro deliro pensano che sia un bene per me .. infatti uno mi disse « io sarò salvo » ed io risposi. : cioé ?
      E lui mi disse « perché io lo so !» detto con l’aria furbetta negli occhi !!
      In questo modo il dialogo non é possibile il problema umano sono le sue certezze !

  • @luiginodilenardo6820
    @luiginodilenardo6820 Před 3 lety

    Almeno ha definito
    In due parole
    La matematica attuale non è definita
    Ma vive nella nebbia mentale.

  • @freddie26123
    @freddie26123 Před 5 lety +3

    Mossa come sarebbe ODIFREDDI.. senza barba e col seno ?!

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj Před 2 měsíci

    Titolo completamente inappropriato. Il Sig.Goedel era solo un uomo

  • @sfa1793
    @sfa1793 Před 3 lety

    Informatica e "intrlligenza artificiale" sono termini antitetici, mi duole vedere la sua mente oncespicare su questo.

  • @coltino1911
    @coltino1911 Před rokem

    Eccelso…da trasmettere a reti unificate.

  • @ermario2055
    @ermario2055 Před 2 lety

    46:30

    • @ermario2055
      @ermario2055 Před 2 lety

      E difficilissimo mettere in parole quello che si ha nella propria testa.
      I pensieri sono cose molto piu complesse e sofisticate delle parole.

  • @stefanotravaini785
    @stefanotravaini785 Před 2 lety

    Chissà se il linguaggio della matematica permette alla matematica di parlare di se stessa

  • @nikyniky7650
    @nikyniky7650 Před 4 lety +5

    Un altro uomo che gioca a fare Dio!!

    • @francescocuratolo1568
      @francescocuratolo1568 Před 3 lety

      Ma non rompere i coglioni e studia

    • @nikyniky7650
      @nikyniky7650 Před 3 lety

      Francesco Curetola è arrivato menevado “ la calma è la virtù dei forti professorone “ !!!!

  • @lucianofanizza1976
    @lucianofanizza1976 Před 4 lety +2

    A memoria cosaaaaa!!! Legge per 1 ora.....

  • @sebastianbalbo1906
    @sebastianbalbo1906 Před 4 lety

    Le monadi di LEIBNIZ ALTRO NN SONO CHE I JIIVA dei Jainisti ..la teoria è pressoché identica

  • @mariotide6912
    @mariotide6912 Před 4 lety +1

    Godel, il grande logico morto da illogico.

  • @fantasiusartis7789
    @fantasiusartis7789 Před 4 lety

    I filosofi,sono sicuramente importanti,ma se,non c'è il comune colono,che ara,semina,raccoglie,i pensieri non avrebbero la spinta,per elevarsi a certe altezze!!.Probabilmente,le teste sedi di tali voli,avrebbero tutt'altro a cui pensare!!.Questo,solo per stabilire le regole di priorità!!.Per gli italiani,fanatici del""calcio,""valgono le stesse regole!!.Di concretezza si vive,di fumo,non c'è assolutamente bisogno,ce ne già di troppo!!.

  • @nikans5578
    @nikans5578 Před 3 lety +5

    Un professore di filosofia, ateo, resta immobile davanti ai ragazzi della sua classe. Poi dice ad uno dei suoi studenti di alzarsi e gli chiede:
    “Tu sei cristiano, ragazzo”
    “Sì, signore” replica lo studente.
    Ed inizia a fare delle domande a cui lo studente risponde prontamente: “Allora credi in Dio?”
    “Certamente.”
    Il professore continua “Dio è buono?”
    Lo studente: “Certo! Dio è buono.”
    “Dio è onnipotente? Dio può fare qualsiasi cosa?” ribatte il professore.
    “Sì, si”
    Poi chiede al ragazzo “Tu sei buono o cattivo?”
    “Secondo la Bibbia sono cattivo” risponde il ragazzo.
    Il professore a quel punto sorride e dice: “Ah! La Bibbia!” Riflette per un istante.
    “Ti faccio una domanda. C’è una persona malata e tu puoi curarla. Puoi farlo. La aiuteresti? Ci proveresti?’
    “Certo, signore”
    “Quindi sei buono…!”
    “Non direi questo.”
    “Perché no? Aiuteresti una persona malata e storpia, se potessi. Quasi tutti lo farebbero, se si potesse. Ma Dio no.”
    Lo studente resta in silenzio, mentre il professore continua: “Non lo fa,
    vero? Mio fratello era cristiano ed è morto di cancro, sebbene pregasse
    Dio di guarirlo. Allora come può essere buono Dio? Me lo sai spiegare”
    Lo studente non risponde. “Non sai rispondere, vero?” afferma il
    professore. Poi prende un bicchiere, beve un sorso d’acqua così da
    concedere allo studente il tempo per rilassarsi. E poi dice allo
    studente: “Iniziamo di nuovo, ragazzo. Dio è buono?”
    “Em…sì” dice lo studente.
    “Satana è buono?”
    Lo studente senza esitare dice ‘No.’
    ‘E dimmi, Satana da dove viene?’
    Lo studente balbettando risponde. ‘Da Dio’
    Dimmi figliolo: ‘Dio ha creato Satana, non è vero? e continua: “C’è cattiveria nel mondo?”
    “Sì”
    “II male è ovunque, vero? Dio è il creatore di tutto, giusto?”
    “Sì, signore”.
    Il professore senza sosta continua dicento: “Quindi, chi ha creato il
    male? Ragionando se Dio ha creato tutto, allora Dio ha creato anche il
    male, visto che il male esiste, secondo il principio che le nostre opere
    dicono chi siamo, allora Dio è malvagio”.
    Lo studente si ammutolisce nuovamente. Il Professore continua ” Esiste la malattia?
    L’immoralità? L’odio? L’orrore? Tutte queste cose terribili esistono nel
    mondo?’
    Lo studente risponde imbarazzato. “Sì”
    “Allora dimmi, chi le ha create?”
    Lo studente si zittisce nuovamente, il professore ripete la sua domanda.
    “Chi le ha create?” Non arriva nessuna risposta. A questo punto il
    professore inizia a camminare avanti e indietro per l’aula. La classe
    resta immobilizzata. Il professore rivolgendosi ad un altro studente
    dice:
    “E tu figliolo credi in Gesù Cristo?”
    Lo studente sicuro di ciò che sta per dire, afferma: “Sì, professore, ci credo”
    Il professore si ferma e dice: “Secondo la scienza, hai 5 sensi per
    identificare e osservare il mondo che ti circonda. Hai mai visto Gesù
    Cristo?”
    Risponde “No, signore. Io non l’ho mai visto”.
    “E invece hai mai udito il tuo Gesù?”
    “No, signore, né visto né udito”
    Il professore continua “E lo hai mai toccato, assaggiato o hai mai sentito
    l’odore del tuo Gesù? Hai mai avuto una percezione sensoriale di Gesù
    Cristo, o di Dio, per quel che importa?”
    “No, signore, purtroppo mai.”
    “Ma continui a credergli?”
    “Sì”.
    Il professore allora “Secondo le regole del protocollo empirico, testabile
    e dimostrabile: la scienza afferma che il tuo Dio non esiste- Che mi
    dici a riguardo, ragazzo?’
    ‘Nulla’, risponde lo studente… ‘Io ho solo la mia fede’.
    “Eh si, la fede”, replica il professore. “il problema che la scienza ha con
    Dio è proprio quello. Non esistono prove… solo la fede”.
    Lo studente resta in silenzio e poi rivolgendosi al professore dice: “Professore, mi dica, esiste il caldo?”
    “Sì”
    “Ed il freddo, esiste?”
    “Sì esiste anche il freddo”.
    “No, signore, si sta sbagliando, non esiste”.
    Il professore resta stupito e osserva in modo interessato. Nel silenzio
    della stanza si leva una voce e inizia: “Puoi avere molto calore, più
    calore, mega calore, super calore, calore illimitato, calore bianco,
    poco calore o assenza di calore, ma non abbiamo niente che si chiami
    ‘freddo’. Possiamo avere 458 gradi sotto lo zero, che non è calore, ma
    non possiamo andare oltre. Non esiste il freddo; altrimenti potremmo
    andare oltre i - 458 gradi. Ogni corpo o oggetto è suscettibile a studio
    quando ha o trasmette energia, e il calore è ciò che fa avere o
    trasmettere energia a un corpo o materia. Lo zero assoluto, meno (-458°
    F), è l’assenza totale di calore. Sa, signore, - freddo - è solo una
    parola che usiamo per descrivere l’assenza di calore. Non possiamo
    misurare il freddo. Possiamo misurare il calore in unità termali perché
    il calore è energia. Il freddo non è l’opposto del calore, signore, ma
    soltanto la sua assenza’.
    Tutti restano in silenzio. Si sente cadere una penna da qualche parte, ma sembra un martello”
    “E mi dica professore. Esiste il buio?”
    Senza esitare il professore risponde: “Sì” e continua: “Che cos’è la notte se non esiste il buio?”
    Il ragazzo sicuro di sè: “Eh no, signore, è in errore. Il buio non è
    qualcosa; è assenza di qualcosa. Possiamo avere la luce fioca, la luce
    normale, la luce brillante, la luce intermittente, ma se non hai la luce
    costante non hai niente e questo è il buio, giusto? Ecco il significato
    che attribuiamo alla parola. In realtà, il buio non esiste. Se
    esistesse, potremmo rendere l’oscurità più scura, giusto?’
    Il professore sorridendo dice: “Quindi arriva al punto, figliuolo?”
    “Certo, professore. Il punto è, la sua premessa filosofica è imperfetta dall’inizio e anche la sua conclusione lo è”.
    Il professore sorpreso dice “Imperfetta? In che senso, puoi spiegarmelo?”
    Lo studente spiega: “Il suo discorso parte dalla premessa del dualismo.
    Sostiene che c’è la vita e quindi la morte; un Dio buono e allora un Dio
    cattivo. Vede il concetto di Dio come qualcosa di finito, qualcosa che
    si può misurare. Signore, la scienza non è in grado di spiegare neanche
    il pensiero. Usa l’elettricità e il magnetismo, ma non ha mai visto e
    ancora meno compreso appieno un pensiero. Vedere la morte come l’opposto
    della vita, vuol dire ignorare il fatto che la morte non può esistere
    come una cosa sostanziale. La morte non è l’opposto della vita, ma
    piuttosto l’assenza di vita.”
    “Ora mi dica professore… Lei insegna ai suoi studenti che essi discendono da una scimmia?”
    “Se si riferisce all’evoluzione naturale, certo che sì.”
    “Ha mai osservato l’evoluzione con i suoi occhi, signore?”
    Il professore scuote la testa, sorridendo, appena capisce dove sta approdando la questione. Un ottimo semestre, davvero.
    Lo studente: “Signore, Siccome nessuno ha mai visto il processo evolutivo e
    non può neanche provare che questo processo sia continuo, lei, in
    realtà, non sta insegnando una sua opinione? In questo senso lei non è
    uno scienziato ma un predicatore.”
    La classe sembra agitarsi. Lo studente resta in silenzio, finché tutti non si calmano e continua: “Per
    continuare con quanto stava dicendo prima all’altro studente, lasci che
    le faccia un esempio su ciò che voglio dire.” Lo studente rivolgendosi
    alla classe dice: “Qualcuno di voi ha mai visto il cervello del
    professore?” Tutta la classe scoppia a ridere. “Allora, avete mai
    udito,toccato o percepito il cervello del professore? Nessuno sembra
    averlo fatto. Dunque, secondo le leggi del protocollo empirico, stabile,
    dimostrabile, la scienza afferma che lei non ha un cervello, con tutto
    il dovuto rispetto, signore.” e continua “Allora se la scienza afferma
    che lei non ha cervello, come possiamo avere fiducia nelle sue lezioni?”
    La classe resta completamente in silenzio. Il professore fissa lo
    studente, con il volto iperscrutabile. Dopo un lungo silenzio dice:
    “Immagino che dobbiate avere fede”
    Lo studente constata “Adesso lei ammette che ci sia la fede e infatti la fede esiste insieme alla
    vita. Signore, esiste il male?” Il professore: “Naturalmente, esiste.” e
    spiega: “Lo vediamo ogni giorno. Ne è un esempio la mancanza di umanità
    tra gli esseri umani. È nella molteplicità dei crimini e della violenza
    ovunque nel mondo. Queste manifestazioni non sono nient’altro che il
    male”
    Lo studente, allora, replica: “Il male non esiste, Signore,
    o meglio non esiste di per sé; il male è semplicemente l’assenza di
    Dio. Come per il freddo o il buio, è una parola che l’uomo ha inventato
    per descrivere l’assenza di Dio. Dio non ha creato il male. Il male è il
    risultato di ciò che avviene quando l’uomo non ha l’amore di Dio nella
    sua vita. È come il freddo che si sente quando manca il calore, o il
    buio che si percepisce quando non c’è luce.”
    Il professore resta seduto.
    Vi state chiedendo chi era lo studente?
    Era Albert Einstein.

    • @MrTerencello
      @MrTerencello Před 3 lety +1

      Una delle più grandi idiozie dette da Einstein.

    • @nikans5578
      @nikans5578 Před 3 lety +1

      @@MrTerencello Chi lo dice? IL Pagano mascherato da ateo? Oppure?
      Allego un'esposto mio gia' pronto,per chi vuole prove indirette che Viviamo in una "Babilonia" di sculture,immaggini e miscugli di idolatrie? Adesso, "Vi svelo un grande mistero: gli atei non esistono!".
      (Gli ipocriti o chi non crede ,si astengano pure... l'importante se rispondano siano , nel "tema e con rispetto").
      "L'ateismo\agnosticismo\demonimazioni\ecc." in se' e' (non per offendere nessuno,infatti anchio ero "Cristiano\pagano" senza capirlo) son solo "maschere dell'ipocrisia".
      "Ecco i Fatti: con la bocca rinnegate la (falsa) chiesa (dell'anticristo ,che ha sede al vaticano) ; e poi,quando arrivano gli eventi "coi fatti" celebrate gli idoli che propina attraverso il "calendario gregoriano": Festivita' (false o non dovute...) cristiane: "Natale,Santo stefano,pasqua,madunina,capodanno,(compleanno pagano per eccellenza!),ferragosto,ecc.ecc."".
      Qualcuno disse: "la piu grande beffa che ha fatto il diavolo all'umanita', e' non far credere alla sua esistenza!"
      Furbo il diavolo no? Aggiungiamo poi, che gli ufo che vi vogliono far digerire, non sono altro che gli "angeli e demoni: i caduti
      ibelli"!
      E cosi , i seduttori di oggi (tipo biglino), facendovi credere che siano "ufo" , "NON" vi fanno leggere la bibbia nel modo "sano"; ecco un verso di ammonimento, che smonta tutta le interpretazioni personali di biglino:
      “Non aggiunger nulla alle sue parole, ch’egli (Dio) non t’abbia a riprendere, e tu non sia trovato bugiardo.” (Prov.30:6).
      Visto come seducono? E dopo "manipolano!" Attentenzione, perche cosi facendo ricadete nello stesso inganno di Adamo ed Eva: credere al diavolo(leggere genesi 3 e avrete LUCE!) al posto di DIO;e persero la vita eterna; e ancora oggi ,se NON credete nel Signore Gesu', perdete il "nuovo EDEN("Il sangue del riscatto che e' stato versato per tutti!").
      Domanda vitale: "Parla mai della salvezza per GRAZIA biglino? GIAMMAI! Eppure e' scritta nella BIBBIA" .
      Infatti "la morte ("il salario del peccato") entro' a causa di un'uomo (Adamo) ; ecco il vero senso della CROCE: Cristo ha dato la Sua vita come redenzione e remissione per le nostre iniquita'.
      Il segreto sta' nel "sangue"; L'"ESPIAZIONE"; ecco perche tutti i popoli nonostante(moltissimi) non si conoscevano fra loro facevano sacrifici agli dei;per placare l'ira. Scimmiottavano il VERO DIO.
      Ecco che "Senza la CURA"(il sangue della redenzione), si resta schiavi del peccato che "avviluppo' l'umanita'".
      Biglino e' astuto(come suo padre), prende passi del V.T. per coprire il Nuovo T.
      Oggi, c'e' una "Parola di Speranza" anche per i "Pagani" (a noi la scelta):
      "Verita (per Padre ) in Vita Eterna":
      "Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna. 17 Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui. 18 Chi crede in lui non è condannato".
      Oppure: "Restando figli (del Padre) della menzogna ,per una Condanna eterna":
      "Chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio. 19 E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno preferito le tenebre alla luce, perché le loro opere erano malvagie. 20 Chiunque infatti fa il male, odia la luce e non viene alla luce perché non siano svelate le sue opere. 21 Ma chi opera la verità viene alla luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio."
      Si propio tu che leggi(vale per TUTTI,me compreso): "sappi che anche se non dici nulla,oggi hai conosciuto la "VERITA'" , da oggi sai chi servi: eri PAGANO,e puoi essere liberato da questo marchio della BESTIA(666),altrimenti da oggi non dire che sei ateo,ma Pagano per conto di madre chiesa,anche se non vai in chiesa,celebri le festivita' PAGANE.
      Si propio tu che leggi(vale per TUTTI,me compreso): "sappi che anche se non dici nulla,oggi hai conosciuto la "VERITA'" , da oggi sai chi servi: eri PAGANO,e puoi essere liberato da questo marchio della BESTIA(666),altrimenti da oggi non dire che sei ateo,ma Pagano per conto di madre chiesa,anche se non vai in chiesa,celebri le festivita' PAGANE.
      Concludo ricordando che, non vendo libri, e gratuitamente e "indirettamente" predicai la "sana dottrina" che libera dal Padre ("marchio della bestia 666") della menzogna.
      A noi la scelta,la vita (eterna) e' personale; questo e' certo: "Da oggi non dite piu' che siete "atei\agnostici\ecc.(Addirittura cristiani!! Se si sevono due padroni: Dio e l'idolatria, non si e' "VERI CRISTIANI")\ecc." ; dite che siete "pagani: Volete essere i primi "VERI ATEI" della STORIA? Oppure dei "VERI Cristiani"?? Da oggi sapete cosa fare:
      ABORRITE TUTTE le forme di "IDOLATRIE PAGANE", della GRANDE lista del "CALENDARIO GREGORIANO" , e lo sarete; ma chi non ha Cristo secondo "sana dottrina" ; o chi credeva di non credere in niente,restera' ugualmente "pagàno e marchiato a fuoco666 cmq, per conto della stessa madre(falsa) chiesa",che credeva di esserne libero." Ecco perche battezzano da piccoli (non dovuto: il battesimo si fa' da grandi ,e' scritto cosi' nella Bibbia; ecco perche parla latino >> VICARIVS FILII DEI = 5+1+100+1+5+1+50+1+1+500+1 = 666.

    • @MrTerencello
      @MrTerencello Před 3 lety +1

      @@nikans5578 peraltro è una cazzata di Sant'Agostino e non di Einstein,ma sempre di cazzata si tratta. Anni fa già confutai questa enorme idiozia che tenta di dare credito all'esistenza di Dio. Non mi voglio ripetere perché altrimenti scriverei troppo. Comunque è una cazzata .

    • @nikans5578
      @nikans5578 Před 3 lety +1

      @@MrTerencello Guarda che io indirettamente con altre prove ti mostrai che sei pagano per conto del vaticano.... come lo ero io,e lo sei te' ,biglino e tutti il suoi followers. E non lo dico per male,ma per il vostro bene. Ora puoi raccogliere i pezzi frantumati a terra della maschera dell'ipocrisia chiamata "Ismo".... per rimettertela. Ma spero ne prenderai atto.. oppure celebrare e festeggiate cio' che non credete?

    • @MrTerencello
      @MrTerencello Před 3 lety +1

      @@nikans5578 io non rammento di essere mai stato blastato, ne da te, ne da nessun altro. Il cristianesimo si ridicolizza da solo con le proprie contraddizioni .

  • @enniosavi7064
    @enniosavi7064 Před 4 lety

    Per decenni, prima del libro "The Ultra Secret" del 1974, i nostri storici militari giocherellarono con l'idea del "tradimento" e gli storici tedeschi dicevano che gli italiani erano "chiacchieroni", mentre invece il problema erano loro... il codice della Regia Marina non fu mai craccato prima del 1943

  • @paolosonaglio1573
    @paolosonaglio1573 Před 7 měsíci

    Quanta pubblicità!!!!

  • @massimo200x
    @massimo200x Před 4 lety +4

    ma nei primi 19 minuti fin qui ascoltati GODEL dove sta...? inizia qui czcams.com/video/jFVDt1jLuLs/video.html

  • @enricochestri
    @enricochestri Před 7 měsíci

    Straordinaria esposizione e grandissima cultura anche se io del teorema di Goedel non ho capito nulla. Purtroppo non posso applicare il criterio intelligo ut credam. Mi tocca affidarmi alla fede come si fa in campo religioso. Per me le prove della esistenza di Dio non esistono.

  • @AldoFrancoDragoni
    @AldoFrancoDragoni Před 4 lety +3

    "profonda cultura" direi proprio di no ..... "vasta" forse, ma "profonda" certo no! perchè altrimenti saprebbe quello che sa l'ultimo degli studenti del liceo, ovvero che "ANFI TEATRI" sono il Colosseo e il "suo" Comunale o l'Allianz Stadium (non so per chi tifi ...), mentre le vecchie aule universitarie ottocentesche della "sua" Torino erano "TEATRI NON ANFI", ché ANFI in greco significa "tutt'attorno", "intorno".
    Bell'esempio di IGNORANZA da ASINO SAVOIARDO!
    Personaggio che se non esistesse bisognerebbe inventarlo; grande affabulatore che tratta i temi che più interessano l'Uomo da quando ha iniziato a porsi domande, spruzzando testosterone se ad intervistarlo è una bella donna; peccato però per quel sorrisetto beffardo che dispensa da anni a tutto e tutti, compresi i grandi di cui ama popolare il suo salotto mentale, da Turing ad Andreotti, da Godel a Kant, che però sono tutti morti e non possono replicargli per le rime.
    Ho letto due suoi libri: "noia a non finire"; come le sue relazioni essi sembrano lunghissime "prefazioni" a qualcosa che poi dirà o scriverà, ma che poi non arriva mai! Alla fine quindi pensi: "ma che ha detto"? " ma che ha scritto"? Nulla! Però lo ha scritto e detto bene .... e, affranto, ti chiedi, dopo tanti anni, che differenza ci sia in fondo fra lui e Zichichi: "boh ...."

    • @tonytanica3801
      @tonytanica3801 Před 4 lety +2

      Odifreddi è solo uno a cui piacere il vincere facile. Manca totalmente del metodo qualitativo. Non mette mai in questione il suo metodo. È solo un giradischi che segue un solco.

    • @lucianopedrollo6701
      @lucianopedrollo6701 Před 3 lety

      Sei ignorante e non fai nulla per nasconderlo.

    • @AldoFrancoDragoni
      @AldoFrancoDragoni Před 3 lety

      @@lucianopedrollo6701 credo che l'ignoranza non debba essere nascosta affinché chi è in grado di colmarla lo faccia, quando non so chiedo, è chiedo scusa se ho sbagliato, ma mi piacerebbe sapere dove

  • @freddie26123
    @freddie26123 Před 4 lety

    ..è SEMPRE un piacere ascoltarlo.
    Peccato sia SINISTRORSO.

    • @xlut7455
      @xlut7455 Před 4 lety

      "Purtroppo" tutte le persone più colte, i grandi pensatori e le grandi mente, sono sempre state di "sinistra"

    • @freddie26123
      @freddie26123 Před 4 lety +2

      @@xlut7455 ...
      AH AH AH ah ah AHAHAH Ahahah... qst stronzata è GIÀ smentita PIÙ e PIÙ volte

    • @xlut7455
      @xlut7455 Před 4 lety

      Se hai delle fonti cambio idea volentieri

    • @freddie26123
      @freddie26123 Před 4 lety +2

      @@xlut7455 ...
      Le fonti ?
      Le trovi in rete... è pieno di grandi personalità di destra... in ogni disciplina!!
      E.cmq TU quali fonti hai ??

  • @emanuelemassei2236
    @emanuelemassei2236 Před 4 lety +1

    Quanta tristezza dà questo uomo.

  • @chiarasaccon7060
    @chiarasaccon7060 Před 4 lety +1

    Inutile come una caramella al gusto plastica.

  • @marcofimiani8568
    @marcofimiani8568 Před rokem

    Convertiti finché sei in tempo, davanti al Padre Eterno che cosa porterai? Ma usa sto cervello...