Autonomia differenziata: "È la pietra tombale sul sistema-paese, il Sud si ferma"

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 17. 06. 2022
  • Alessandro Arienzo è un docente di Storia delle dottrine politiche all'Università Federico II di Napoli, in questa intervista a Fanpage.it spiega i rischi della autonomia differenziata e della riforma dei poteri delle Regioni. "Non possiamo pensare all'autonomia differenziata, pensando che in fondo è solo una riorganizzazione dei poteri delle Regioni - spiega - è molto più complesso, è la pietra tombale sulla tenuta del sistema paese, è un processo che determinerà che chi già corre, correrà sempre di più e chi invece è indietro rischia di fermarsi letteralmente". Lo squilibrio ulteriore tra Nord e Sud è al centro dell'analisi del prof Arienzo: "Con l'autonomia differenziata lo Stato sostiene le risorse delle Regioni secondo la spesa storica, cioè secondo quanto già spendendo, quindi se una Regione spende di più ed è più ricca continuerà ad avere le sue risorse ma se una Regione è più povera e spende meno continuerà ad avere di meno, è cose se uno partisse in pole position e l'altro in diciassettesima fila, uno con la Ferrari e l'altro con la bicicletta". Le ricadute sui servizi ai cittadini saranno importanti: "Basti pensare agli asili, alle scuole, chi ha speso meno riceverà sempre meno e non potrà mettersi in pari - sottolinea Arienzo - come anche sulla sanità e sulla pubblica amministrazione, non avremo le risorse per sostituire chi va in pensione al Sud".
    youmedia.fanpage.it/video/al/...

Komentáře • 181

  • @rossellainglese5734
    @rossellainglese5734 Před 5 měsíci +16

    Considerando che vivo in una delle regioni che produce di più in Italia e pur pagando il 40%di tasse, derivate dal mio lavoro , non ricevo in cambio alcun servizio degno di questo nome, perché decidono „teste altre“ sono felice di potermi „distaccare“ dal governo centrale.

    • @vincenzorosciano8820
      @vincenzorosciano8820 Před 4 měsíci +1

      Mi chiedo in caso di guerraovviamente saranno chiamate prima le regioni più evolute, non le pare?

    • @rossellainglese5734
      @rossellainglese5734 Před 4 měsíci

      @@vincenzorosciano8820 in caso di guerra moriremo comunque, mi interessa poco chi viene chiamato prima e chi dopo

    • @alfredrusic5801
      @alfredrusic5801 Před 4 dny

      E cosa ne pensi dello sperpero di soldi fatto nelle regioni cosiddette virtuose da parte dei governatori del luogo, senza parlare della corruzione in atto tra imprenditoria locale e mafie sempre nelle regioni settentrionali...a mio avviso questi fenomeni rischiano di crescere ulteriormente a sud come a nord..

    • @1947giorgioone
      @1947giorgioone Před 3 dny

      credo che per i comuni mortali non cambierà niente finchè ci saranno spese inutili da parte del governo come mandare le armi in ucraina, inoltre quanto costa ai contribuenti mantenere europarlamento? senza considerare che ancora c'è molta corruzione a livello mondiale,, povere le generazioni future

    • @asei6003
      @asei6003 Před 3 dny

      io vivo in una regione che produce di meno e pago il 40% di tasse derivate dalle mie fatiche ed in cambio non ricevo nulla perchè il mio territorio e vittima della superbia del nord del paese e dei governi succeduti negli anni che in 160 anni ha pensato allo sviluppo del nord ed ha trattato il sud come serbatoio di voti e serbatoio di mano d'opera a basso costo per le regioni del nord

  • @martinalario6990
    @martinalario6990 Před 7 dny +4

    E’ la pietra tombale di non ha voglia di fare niente.

  • @itpeople888
    @itpeople888 Před 5 měsíci +31

    Chi arranca si è sempre basato sul idea che ci penserà qualcun altro.
    Prendiamo la Campania
    48 abusi edilizi ogni 100 abitazioni
    Gettito fiscale procapite -5000 €.
    Ci vogliono 5 friuli per sostenere il sistema Campania.
    Sul podio per Evasione procapite .
    Le regioni possono sopperire a mancanze di altre ma non è che le regioni come la Campania non devono avere impegni per migliorare la situazione.

    • @iacrem457
      @iacrem457 Před 4 měsíci

      Ricordi, ma se vuole tutta la documentazione dovrà comprare Zero al sud di Marco Esposito, che al momento di stabilire anni fà il gettito fiscale per i comuni, con dati derivanti dal gettito da tari ed imposte sulla casa, si pensò al sud ci saranno più evasori edilizi che non pagano, con un mancato gettito, si pensò quindi di dare gettito statale in meno, ma fatti i conti la regione on più abusi edilizi per campione fisso di abitanti risultò essere la toscana e quindi si lasciò cadere questa ipotesi... Se vuole ogni notizia, con i riferimenti e le riunioni segrete tenute, cosa vietata, le consiglio l'acquiisto del libro, naturalmente poco pubblicizzato dai media...

    • @user-lo6pl6ud6j
      @user-lo6pl6ud6j Před měsícem

      Si ok ma non gonfiare i dati. Il residuo fiscale pro-capite della Campania è di 1380, non 5000. Il più alto al Sud è della Calabria (3000).

  • @maxste8476
    @maxste8476 Před 2 lety +12

    Perchè non sento mai nominare le criminalitá organizzate? Neanche dalle persone più illuminate? ...e intanto perderemo quota parte del PNRR...

    • @uglsicurezzacivile4266
      @uglsicurezzacivile4266 Před 7 dny

      Se la criminalità organizzata è al Nord e la città più corrotta dalla criminalità è Milano, a cosa serve parlare di quello che si sà?

  • @iacrem457
    @iacrem457 Před 4 měsíci +4

    Occorre avere un quadro preciso: sul sud, ex duosiciliani, viene esercitata una attività predatoria continua, con grande distribuzione organizzata che occupa il territorio meridionale espellendo le produzioni locali, occupa il mercato assicurativo e bancario, inghiotte la produzione energetica meridionale che viene fatturata in padania, e così via. La popolazione meridionale viene quindi espulsa, tipo situazione israele-gaza, ma in modo soft e furbo. Con l'autonomia differenziata, differenziata per l'appunto perchè l'attività predatoria viene mantenuta, siamo un paese unico perchè ci conviene per le attività di aricchimento padane, ci si divide invece per le tasse nazionali che esercitano un riequilibrio, così ad esempio il povero non paga il ticket sanitario con vantaggio per il sud in quanto ha percentualmente più poveri vista la predazione continua. Ciò arricchirà le regioni più ricche e corrotte, ma porterà, -attenzione- è una ipotesi possibile, a costringere le popolazioni meridionali a liberarsi una volta per tutte dagli occupanti... Quindi attenzione.

    • @Ale81rallydriver
      @Ale81rallydriver Před 6 dny

      La mafia sarà la volta buona che leva baracca al nord e se ne torna a fare danni solo al suo amato sud

  • @marisasoardi3541
    @marisasoardi3541 Před 5 měsíci +3

    Ma se sono decenni che foraggiamo il sud.ricordate la cassa del mezzogiorno?cosa hanno fatto mi pare che abbiano festeggiato allegramente.

  • @francescobergamaschi1411
    @francescobergamaschi1411 Před rokem +13

    L’art. 116 della costituzione prevede la possibilità di attribuire forme e condizioni particolari di autonomia alle Regioni a statuto ordinario

    • @eleg5728
      @eleg5728 Před rokem

      È come parlare nel deserto….. ma hai detto bene

  • @feliiovi7728
    @feliiovi7728 Před rokem +6

    Mi meraviglio di un partito come fratelli d'Italia
    Che abbiamo votato tutti noi italiani,
    Al posto di chiamarsi così
    Farebbe bene a chiamarsi
    PARENTI SERPENTI
    mi sembra un nome molto più appropriato a decifrare quello che stanno facendo dell'Italia

    • @juve8074
      @juve8074 Před 5 měsíci +1

      parla per te! Io non ho votato fardelli D'TAGLIA

    • @feliiovi7728
      @feliiovi7728 Před 5 měsíci

      @@juve8074
      Se è per questo neanche io e me guarderei meglio
      Parlavo al plurale e mi riferivo agli italiani

    • @juve8074
      @juve8074 Před 6 dny

      @@feliiovi7728 ma dalla Merdoni falsa e bugiarda ci si aspetta di tutto!

  • @furo21
    @furo21 Před 4 měsíci +2

    Ma quale pietra tombale , finalmente era ora

  • @michele8358
    @michele8358 Před rokem +4

    Per sistemare tutto, cittadini e aziende dovrebbero pagare le tasse al Comune italiano di attinenza dei genitori cosiché ogni Regione si prende i suoi meriti, non i meriti conquistati sfruttando il talento e la voglia di lavorare degli emigrati del sud. C'è una verità di fondo dietro al luogo comune che il sud è zona di lavativi perché nel dopoguerra la vera forza lavoro del sud è emigrata all'estero o al nord. Oggi la politica egoistica vuole far saltare tutti i precari equilibri sociali ed economici del sud... e bisognerebbe attaccare nel modo che ho spiegato e poi vediamo cosa resta ai nordisti che si sono bevuti anche il sangue degli emigranti che avevano troppa voglia di lavorare.

    • @CLOUD-hb9dy
      @CLOUD-hb9dy Před 11 dny

      Ma perché i meridionali invece di emigrare per cercare lavoro non aprono aziende per sviluppare il Sud?

  • @corradomariaanelli8506
    @corradomariaanelli8506 Před 2 lety +51

    Il progetto di autonomia differenziata invece è un sistema molto intelligente non per far fermare chi non corre, (vadasi le clausole di solidarietà che servono proprio ad evitare il blocco di certe aree), ma per non frenare chi corre, come purtroppo è successo sinora.

    • @highhjbbg5379
      @highhjbbg5379 Před 2 lety +13

      Con i soldi del sud Italia siamo tutti bravi a correre. Sai cosa sono i Lep?

    • @corradomariaanelli8506
      @corradomariaanelli8506 Před 2 lety +17

      @@highhjbbg5379 Ah... I soldi del sud Italia.... 😂 Bella questa!
      Quelli delle tasse mai pagate? (dati Ag. Entrate rapporto al 31/12/2021: il 65% dell'evasione ed elusione per numeri assoluti e per valore è concentrato al sud). Cosa c'entrano i livelli essenziali di prestazioni? Secondo te sono mai stati raggiunti in certe aree, eh geniaccio? Vogliamo parlare dei LEP raggiunti nonostante l'autonomia siciliana, giusto per fare un esempio calzante? Economista del bip dietro ad un nickname nato nel marzo 22 che svia il focus del discorso, ma con me non funziona. Sai genio, io non ho studiato alla Canistracci University di Sconfunno ma in Bocconi ed a me non mi freghi, pataccaro.

    • @highhjbbg5379
      @highhjbbg5379 Před 2 lety +13

      @@corradomariaanelli8506 mi sa che non hai finito nemmeno le superiori. Ti ripeto sai cosa sono i Lep? Sai di cosa parla la nostra costituzione? Sai quanti asili pubblici ci sono a Reggio Emilia e quanti a Reggio Calabria? Ma poi quanti miliardi sono stati buttati di denaro pubblici in mega opere fallimentari al nord?(Pedemontana Expo Mose)

    • @corradomariaanelli8506
      @corradomariaanelli8506 Před 2 lety

      @@highhjbbg5379 E fai anche cancellare le risposte a tono, specie di fasullo ambulante!!! Quanto fai schifo!

    • @annacinieri7932
      @annacinieri7932 Před rokem

      @@corradomariaanelli8506 e perche' non fate la secessione come avete sempre detto? Cosa avete scoperto che vi ha portato a ripiegare sull'autonomia? Quale convenienza ne avrete? Forse non potreste piu' vendere I vostri prodotti al sud? Forse perche' gli studenti meridionali non verrebbero a studiare nelle universita' del nord lasciando paccate di soldi? Forse perche' I malati meridionali non verrebbero piu' a curarsi negli ospedali del nord lasciando anche loro paccate di soldi? E sono solo slcune delle motivazioni, certo con la secessione tutti questi soldi rimarrebbero al sud invece che esere drenati dal nord. Quindi se non fate la secessione e' solo perché' avete scoperto che non vi conviene!

  • @manuelbovo4704
    @manuelbovo4704 Před 8 dny +2

    C'è chi ha fatto il RDC, rallentando tutti, finalmente non sarà più così

    • @asei6003
      @asei6003 Před 3 dny

      almeno la povera gente ritorna ricattabile ehhhhhhhhh

  • @francescaghidotti5212

    Buon giorno grazie del video.
    Ho alcune domande ed una riflessione in merito, mi piacerebbe molto se ne poteste fare un approfondimento:
    1 esistono dal 1948 circa delle regioni a statuto speciale, che godono di maggiore autonomia rispetto a quelle “normali” ( perlomeno prima dei LEA del 2001 ).
    Questa legge sull’autonomia differenziata con i LEP, in cosa differisce rispetto alla già esistente legge sulle regione a statuto speciale?
    2 una regione che è già a statuto speciale, ci guadagnerebbe o ci perderebbe con questa nuova legge?
    3 dal momento che anche la sola scrittura/apprivazione/attuazione di una legge costa, e di parecchio, non si poteva ( invece che “creare” questa nuova legge con i lep ) far diventare TUTTE le regioni a statuto speciale con la legge che GIÀ resiste?
    4 ci si focalizza solo sui pro delle regioni con pil più alto e sui contro delle regioni con pil più basso ( le prime posso spendere di più, le altre meno ). Già da 30/40 anni circa in Italia le persone si trasferiscono dalle regioni con pil più basso, che offrono meno welfare e meno lavoro con una prospettiva inferiore di avere una vita stabile e una progressione economica nel” propria vita, alle regioni con pil più alto.
    La Lombardia è la regione con pil più alto e anche quella più popolosa.
    Non si accentuerà ulteriormente questo fenomeno?
    Anche se ideologicamente, ce ne potremmo fregare dello spopolamento delle regioni con pil più basso/del sud, le regioni del nord diventerebbero ( nel corso degli anni ovviamente ) sovraffollate, con problemi sempre maggiori di aumento del costo della casa ( aumenta la domanda ), aumento della cementificazione, riduzione del verde, aumento del l’inquinamento, un peggioramento dei servizi offerti che devono essere sempre di più e sempre più efficienti ( e costare sempre di più sul bilancio di spesa di quella regione ) per rispondere alla domanda sempre maggiore!
    I contro ci sarebbero anche per le regioni più virtuose, perché la gente non è scema e si sposta dove ( in teoria ) si sta meglio.
    Dove c’è più lavoro e più servizi.
    Non si ritorcerebbe questa accelerata sulle discrepanze tra una regione e l’altra ANCHE sulle regioni a pil più alto/più virtuose/del nord????
    5 in Europa ci sono stati federali, tipo la Germania e il Belgio, dove le singole “regioni” hanno addirittura costituzioni proprie, e sono nazioni molto attraenti per qualità di vita e retribuzione offerta ( molti italiani e non solo si trasferiscono lì per migliorare la propria condizione di vita ); come funziona, in queste nazioni, il federalismo?
    Grazie mille.
    Un bacione😘

  • @jonjon7410
    @jonjon7410 Před 3 dny

    Ignoriamo le sanzioni all'Iran ed alla Russia e vedremo i risultati anche con l'autonomia differenza che deve convivere obbligatoriamente con la costituzione come già avviene. Ignoriamo le normative europee per l'agro alimentare ed il centro Sud riparte alla grande, ma devono rendere impossibile fare entrare in UE prodotti del Nord Africa concorrenziali ai prodotti italiani penalizzati dal un dazio zero o minimo a favore dei propri importanti. Le suggerisco una inchiesta verità " Marocco l'intoccabile"' è in Rete, dopo cambierà la sua valutazione su chi resta penalizzato con l'autonomia differenza. Voglio essere ripetitivo: ci sono già regioni che usufruiscono della autonomia, ma non si discostano dalla costituzione. Parere mio: l'autonomia va discussa e ridiscussa, non si concede dall'oggi al domani.

  • @ciroperillo3072
    @ciroperillo3072 Před rokem +7

    COMPRATE ,S U D.

  • @alfioesposito9388
    @alfioesposito9388 Před 4 dny

    Purtroppo hanno inoculato nella gente comune (quella senza grandi orizzonti culturali) l’idea che la zavorra sono le regioni del sud quando la zavorra in questo paese è una classe politica inoperosa e rapace…..In ogni caso l’Europa ha bocciato la riforma

  • @pietrofabrizio7908
    @pietrofabrizio7908 Před rokem +26

    Come si fa a parlare di autonomia delle regioni italiane quando per 160 anni l'organizzazione statale italiana ha indirizzato lo sviluppo solo a vantaggio del nord sfruttando e rapinando il sud? E' facile parlare di autonomia, ossia ciascuno è padrone a casa propria, ma come si rende giustizia al meridione di italia? Questo è il dilemma. Veramente, io che sono meridionale, penso che l'indipendenza del sud sarebbe cosa buona e giusta, ma così i milioni di morti della prima e seconda guerra mondiale, lo spopolamento del sud, le rapine subite dal sud a che cosa sono servite? Al nord che si vuole salvare non interessa l'italia come nazione, o patria, a loro interessa solo continuare a rapinare e sfruttare il sud.

    • @mario-rn2tx
      @mario-rn2tx Před rokem +3

      Rapinare il sud???????😅

    • @lareclutaterrona03
      @lareclutaterrona03 Před rokem

      @@mario-rn2tx i soldi del regno delle due Sicilie sono servite per gli investimenti nel triangolo economico italiano cioè Milano, Torino e Genova, e anche a pagare i debiti con la Francia, oltre al fatto che l'Italia è stata fatta non perché i Savoia volessero un Italia unita ma solo perché il regno di Sardegna stava andando in banca rotta per il debito accumulato, che fu ridistribuito a tutta la penisola. Poi non contando che i governi Giolitti puntavano gli investimenti industriali e infrastrutturali al Nord, lasciando il Sud in mano hai latifondisti, ciò provocò il brigantaggio, il movimento secessionista del Meridione (il più antico e giustificato d'Italia) supporta anche dal figlio di Garibaldi disgusto nel modo in cui i meridionali venivano trattati, i moti terminarono dopo persecuzioni e veri propri saccheggi delle città più importanti del Meridione, poi arriva Mussolini che potenzia le aziende meccaniche al Nord invece al Sud combatte una Guerra contro una specie di mosca, denominata "guerra del grano" (abbiamo perso) e grazie a lui furono bombardate le città più importanti del Sud, sia da alleati che poi da tedeschi, nella prima repubblica ci sarà un magna magna dei politici che sempre investiranno sul Nord, mentre al Sud un cancro (mafia) prendere potere decidendo di investire lei nel sud prendendo il favore della popolazione meno ambiente, nel frattempo lo stato ignorerà le richieste d'aiuto dei meridionali sul fattore mafia etichettando la mafia come un frutto di fantasia dei meridionali scansa fatiche, fino a quando Falcone e Borsellino saranno uccisi, poi arriva il 2016 dove arriva la apoteosi contro i meridionali, perché stanchi di vivere in condizioni precarie, per un governo che predilige il Nord. Noi però a differenza del Nord quando ci fu la pandemia, centinaia dei dottori destinati alle cliniche del sud partono per aiutare il Nord ferito, reggendo la nostra sanità aberrante

    • @itpeople888
      @itpeople888 Před rokem +4

      Studia e impara la storia poi vai in Trentino AA a parlare di morti in guerra.
      160 anni de che? Nel 2080 forse..
      Studia le autonomie invece che lamentarti.non hai nemmeno la più pallida idea di come funzionano le autonomie.. sai che in Trentino ci sono due province autonome e la loro sinergia permette di risparmiare una cosa inutile come eleggere un presidente di regione, consiglio regionale tramite elezione?
      Invece di lamentarsi del passato bisognerebbe capire cosa fare nel futuro prendendo spunto da ciò che funziona

    • @lareclutaterrona03
      @lareclutaterrona03 Před rokem

      @@itpeople888 lui parla delle autonomie che vogliono la Lombardia e il Veneto, non del Trentino Alto Adige, che diciamo che non è una vera e propria regione ma due unificate, anche perché le due provincie hanno due due consigli e due capi provinciali, quindi si risparmia se si considera il Trentino Alto Adige una sola entità, ma effettivamente sono due regioni unite, come lo erano Abruzzo Molise divisa nel 1960 nelle due regioni o come lo è l'Emilia Romagna

    • @itpeople888
      @itpeople888 Před rokem +1

      @@lareclutaterrona03 sono due province autonome ma abbiamo sia presidente di regione e consiglieri regionali con compiti ben precisi che la singola provincia non può svolgere in autonomia o sostituirsi. Invece di preoccuparsi delle regioni che diventeranno autonome bisognerebbe capire come funzionano quelle che già lo sono e che compiti svolgono al posto dello stato.
      L autonomia significa vantaggi ma devono esserci dei doveri.

  • @alfredocappa9905
    @alfredocappa9905 Před 6 dny +1

    Il sud si ferma?Perche si muoveva qualcosa?

  • @giuseppemignogna8784
    @giuseppemignogna8784 Před rokem +2

    L'articolo 116 chiarisce gia' le autonomie differenziate ma da sempre i governi non ci hanno pensato. Mi domando ma le regioni che sono commissariate o hanno i conti in rosso come potrebbero essere cosi' efficienti da correre ? Aggiungo che nel 2023 il sud tra trasporti, reti stradali e ferroviarie, servizi ,sanita', opere pubbliche e' ferma da sempre con qualche eccezione allora mi domando cosa consiste differenziare se gia' lo siamo da sempre.

    • @eleg5728
      @eleg5728 Před rokem +1

      Beh i presidenti di regione che stanno sul territorio avrebbero molti più poteri e chances di cambiare le cose.
      Dovrebbero chiedere le infrastrutture allo Stato e attuarle rapidamente sfruttando a loro vantaggio la autonomia

    • @giuseppemignogna8784
      @giuseppemignogna8784 Před rokem

      @@eleg5728 si e vero ma bisogna avere una classe dirigente regionale che sappia lavorare e sopratutto essere onesta.

  • @mmfood8743
    @mmfood8743 Před rokem +20

    C'è letteralmente una legge che garantisce la possibilità se c'è la maggioranza di si nei voti. La maggioranza c'è stata e adesso non attuare l'autonomia sarebbe anticostituzionale

    • @christian-232
      @christian-232 Před rokem +1

      la legge di cui parli tu è di per se sbagliata.

    • @Lewis197A
      @Lewis197A Před rokem +5

      @@christian-232 per altri era sbagliato il reddito di cittadinanza , la democrazia funziona così

    • @Lewis197A
      @Lewis197A Před rokem +1

      Sottraendole ? Ma cosa scrivi ...
      Da 30 anni parti in 12° fila , e nonostante non ci fosse autonomia , non si é guadagnato nemmeno un posto

    • @christian-232
      @christian-232 Před rokem +1

      @@Lewis197A anche per me è sbagliato il reddito di cittadinanza, però mi fanno ridere i vari Zaia, Salvini ecc... Che parlano dell'autonomia dicendo che si sta rispettando il volere dei padri costituenti e che è permessa dalla costituzione, ommettendo di dire che il passaggio sull'autonomia in costituzione è stato inserito in seguito ad una riforma costituzionale voluta dalla destra una ventina di anni fa. Penso proprio che i padri costituenti a cui loro si appellano si stiano rivoltando nella tomba.

    • @scaligerohellas8734
      @scaligerohellas8734 Před rokem +1

      @@christian-232 la riforma di cui parli non l’ha fatta la destra, ma Massimo D’Alema... di sinistra, del sud

  • @LorisM-xy8cs
    @LorisM-xy8cs Před 5 měsíci +1

    Il sud è povero per problematiche geografiche.
    Ci puoi mettere tutte le industrie che vuoi, non avrà mai dei paesi confinanti importanti con cui avere interscambi.
    " non vi vogliamo sul groppone"
    E allora l'italia in sè non ha senso di esistere, se ognuno pensa per sè.

  • @davidetatangelo6460
    @davidetatangelo6460 Před 3 dny

    Dopo l'alleanza con la lega fratelli d'Italia sarebbe più corretto che si chiamasse brandelli d'Italia.

  • @fabiobuttafuoco3485
    @fabiobuttafuoco3485 Před 2 lety +21

    Secessione!!!

  • @nicologastaldi6857
    @nicologastaldi6857 Před měsícem +1

    Ma magari si smembrasse il paese, sarebbe finalmente qualcosa di storicamente coerente!

  • @eleg5728
    @eleg5728 Před rokem +1

    Io capisco che chi corre di più correrà di più, ma DAVVERO NON CAPISCO perché chi arranca dovrebbe rischiare di fermarsi. Cosa cambierebbe ? Se vogliono la autonomia perché è una risorsa la chiedono e se no no. Riceveranno dallo Stato gli stessi soldi di sempre tutte le regioni.
    Quello che dice non è vero perché ci sono i Lep.

    • @pellicciapasquale4296
      @pellicciapasquale4296 Před 4 měsíci

      Del fatto che sempre sto governo padano ha dato gli incentivi per il fotovoltaico ql centro nord ne vogliamo parlare

  • @alessandromangialetto4571
    @alessandromangialetto4571 Před 15 hodinami

    40 anni fa la Germania dell'ovest si tasso di più per aiutare la Germania dell' est che si trovava in condizioni di netto svantaggio.invece in Italia si fa il contrario

  • @olivapalmira2578
    @olivapalmira2578 Před 5 dny

    Molto chiaro. Grazie!

  • @eleg5728
    @eleg5728 Před rokem

    La spesa storica è il criterio già attuale, e non ci sarebbe un euro in più per le regioni che richiedono l’autonomia. Se il sud non volesse la autonomia, non la deve chiedere per forza, ma dovrebbe perché è una risorsa importante.
    Ci vorrebbe un costituzionalista, un giurista per spiegare bene

    • @gaetanocentola1374
      @gaetanocentola1374 Před 4 měsíci

      Tutto si basa sull'allocazione delle risorse, sulla ciccia. I benestanti, che sono tali perché hanno dominato il governo centrale per 163 anni, vogliono mangiare le risorse rimanenti a discapito degli altri.

  • @lukeridolfi9327
    @lukeridolfi9327 Před rokem +1

    Tra l'altro i soldi del Pnrr rischiano di non arrivare affatto

  • @utenteSeba
    @utenteSeba Před 4 měsíci

    Perché allora mantenere regioni "speciali"?. A parte il Sudtirolo Alto Adige, regolato da un accordo internazionale, perché devono esserci e ci sono regioni "già diverse"? E non di poco

  • @eddmarkey7564
    @eddmarkey7564 Před rokem +9

    W l'autonomia

  • @Mast3rHand989
    @Mast3rHand989 Před 7 dny

    è finita la pacchia! al sud presente solo un'opinione pubblica che si autoassolve da 80 anni di arretratezza, sperperii e inefficienze di ogni genere. ora tocca a loro riequilibrare il divario.

  • @andreabianco7957
    @andreabianco7957 Před rokem

    Un piccolo dazio sulle merci, si può fare.

  • @EfisioMura-pb1ok
    @EfisioMura-pb1ok Před měsícem

    LE TASSE DEVONO PAGARSI DOVE SONO LE AZIENDE. NON LA SEDE LEGALE (FACCIA LA CONTABILITÀ).
    COSÌ CAMBIA MOLTO.

  • @stefanostefanelli7996
    @stefanostefanelli7996 Před 11 měsíci

    Bravo arienzo

  • @aldosam5317
    @aldosam5317 Před 7 dny

    Il nord vorrebbe la secessione, ma purtroppo non si può

  • @European-Royalist
    @European-Royalist Před 5 měsíci +1

    Ma non andavano di moda i neoborbonici antiunitari al sud?

  • @repertoriopub
    @repertoriopub Před 5 měsíci

    In Campania solo Fanpage e non Repubblica.

  • @TheUrbanRedneckGames
    @TheUrbanRedneckGames Před 4 měsíci

    Finalmente vi scrolliamo di dosso

    • @juve8074
      @juve8074 Před 6 dny

      ma secondo il tuo cervello limitato , sai che i poveri ci sono anche al Nord? Sai che le periferie esistono anche al Nord?

  • @user-qk2tu1bw8o
    @user-qk2tu1bw8o Před 4 měsíci +1

    Altro fenomeno,sanno tutto loro.

  • @johnwarlock1
    @johnwarlock1 Před 4 dny

    la pietra tombale sarebbe non cambiare nulla visto che fino a oggi non mi pare sia andata tanto bene

    • @asei6003
      @asei6003 Před 3 dny

      e quindi peggioriamo la situazione basta che si faccia qualcosa

  • @stefanopanozzo2919
    @stefanopanozzo2919 Před 6 dny

    Quelli di fanpage sono scappati di casa

  • @user-nw3wl3qs2v
    @user-nw3wl3qs2v Před 3 měsíci

    Ma come mai i commentatori di questo problema(problema solo per loro)sono tutti meridionali?probabilmente in zone leggermente più a nord la gente deve lavorare e non ha tempo da buttare in logorroici e inconcludenti sproloqui che durano da 60 anni.....meditate gente meditate...

  • @uglsicurezzacivile4266

    Io sono favorevole all'autonomia, ma tutto quello che si ottiene dalla produzione del petrolio e gas deve restare al Sud. A questo punto voglio vedere il Nord dove troverà i soldi per mantenersi. Inoltre, dato che la costituzione lo prevede, le regioni del Sud potrebbero trasformarsi in regioni a statuto speciale, sai che riddere!

    • @Ale81rallydriver
      @Ale81rallydriver Před 6 dny

      Hai poco da ridere. Friuli, Trentino e Valle d'Aosta già lo sono da un pezzo. Pure Sicilia e Sardegna...e guarda come stanno messe a differenza del nord

    • @rossellainglese5734
      @rossellainglese5734 Před 3 dny

      Il nord i soldi se li produce, non aspetta di „trovarli“ altrove, e‘ questa la principale differenza

    • @adrianopercoco6279
      @adrianopercoco6279 Před 2 dny

      ​@@Ale81rallydriverFacciamo l'autonomia e fra alcuni anni ne riparliamo. Per adesso tenetevi la Lombardia, la regione piena di mafia e non sono io a dirlo

  • @ThePaconacio
    @ThePaconacio Před 5 dny

    Perché siete mai partiti? Speriamo sia L ora che vi rimboccate le maniche…

  • @renatoopici8882
    @renatoopici8882 Před 4 měsíci

    Era ora

  • @martex2564
    @martex2564 Před rokem +1

    Sarebbe possibile, considerata l’entità dell’argomento, avere un commento anche da un esperto che provenga dalle regioni del Nord?

    • @MyPassionsforevah
      @MyPassionsforevah Před 5 měsíci

      credo sia normale dar più peso alla parte che si trova in situazioni di svantaggio per un’iniziativa che ovviamente è a pro del nord🤦🏻‍♀️

    • @martex2564
      @martex2564 Před 5 měsíci

      @@MyPassionsforevah Quindi richiedo: perché non fa l’intervenire anche un esperto di opinione contraria che possa manifestare gli svantaggi di alcune regioni del Nord divenute loro malgrado sostentamento attraverso assistenzialismo verso quelle del sud?
      Lo svantaggio esiste solo quando solo alcune regioni lo provano e non altre?

  • @TheGiur
    @TheGiur Před 2 lety

    Ma quale proposta sta criticando?

  • @nicolass7102
    @nicolass7102 Před 3 měsíci

    Che disastro italia

  • @matteofoletto5482
    @matteofoletto5482 Před 7 dny

    Praticamente tiratevi su le maniche

  • @Gelsyviolet
    @Gelsyviolet Před 4 dny

    Su le maniche e basta piagnistei.

  • @marcobusellato7975
    @marcobusellato7975 Před měsícem

    Falso il sistema paese è già in crisi quindi ergo andrà meglio

  • @davidegiuliani571
    @davidegiuliani571 Před 2 lety +1

    Maledetti

  • @annacinieri7932
    @annacinieri7932 Před rokem +1

    Pessimo video

  • @carmenaltamura1503
    @carmenaltamura1503 Před rokem +3

    W Giorgia Meloni Presidente🇮🇹❤💯

  • @campanianrepublic82
    @campanianrepublic82 Před rokem +4

    La dissoluzione dello Stato italiano.....La cosa migliore per tutti noi !

  • @thebiker7125
    @thebiker7125 Před 4 měsíci

    Era ora!

  • @crred1942
    @crred1942 Před 5 měsíci

    Da meridionale spero che sia la volta per porre fine a questa unione. L'autonomia differenziata è un altro regalo che si fa al nord. Ognuno pervla propria strada.....con le buone o con le cattive mai più sudditi

  • @sabinasciarrabba5382
    @sabinasciarrabba5382 Před 3 měsíci

    Ovvio

  • @matteocarlon5631
    @matteocarlon5631 Před rokem +12

    E perché da Veneto devo pagare per sempre più tasse per i meridionali....se non hanno dei buoni amministrazioni affari loro.....e benvenuti in Italia anzi nel mondo reale 😂😂😂😂

    • @lareclutaterrona03
      @lareclutaterrona03 Před rokem +4

      Però i soldi delle tasse di tutti i cittadini italiani investimenti su di voi vi sono piaciute

    • @luisbeer2230
      @luisbeer2230 Před rokem

      Perché il Mose lo hanno pagato i veneti magari. Ma fammi il piacere. Miliardi di soldi statali, pagati anche da calabresi campani siciliani buttati in un’opera inutile e su cui hanno mangiato in tanti

    • @matteocarlon5631
      @matteocarlon5631 Před rokem

      Secondo te chi paga più tasse ...le regioni col il PIL più alto cioè noi del Nord.....il sud? Storicamente parassiti

    • @lareclutaterrona03
      @lareclutaterrona03 Před rokem

      @@matteocarlon5631 parassiti di cosa, che avevate il 70% del debito pubblico italiano e il mezzogiorno non volete esse annesso all'regno d'Italia e quando si sono ribellati i garibaldini e il soldati del regno d'Italia gli giustiziavano, oltre al fatto che il mezzogiorno aveva un pil maggiore rispetto al Regno d'Italia. Il mezzogiorno è stato annesso per rubare le riserve d'oro che corrispondevano al 60% di quelli passati (i soldati del regno delle due Sicilie hanno dato la vita per libera la repubblica di San Marco, quindi un po' di rispetto per chi è morto per la vostra regione). E dopo tutto quello che hanno fatto per vuoi, li trattate come pattumiera potenziando l'economia del Nord invece di uno sviluppo a pari livelli e ignorando le richieste di aiuto della popolazione riguardo alle organizzazioni criminali che ora incidono su PIL italiano più della stessa economica del Nord. Questa è storia ed è scritta nei libri, quindi smettiamo di raccontare che il sud è il parassita del Nord se è stato e sempre sarà l'ancora di salvezza del paese, e dopotutto questo continuate a chiamarli parassiti anche se dall'altra parte della penisola (erano anche alleati con l'Austria) abbiamo combattuto per liberarvi, perché più di loro i veneti consideravano i meridionali amici, visto che durante la repubblica di Venezia si sono coperti le spalle a vicenda. Per il fatto delle tasse, sono in egual misura sia al Nord che al Sud, l'unica cosa che cambia e il costo della vita

    • @lareclutaterrona03
      @lareclutaterrona03 Před rokem

      @@Lewis197A ripeto per l'ennesima volta (ovviamente so che siete analfalbeti funzionali, ma che ci possiamo fare) il Nord e cresciuto utilizzando i soldi del regno delle due Sicilie e successivamente tutte le risorse dell'Italia sono state veicolate verso il Nord, facendo indebitare ancora di più il nostro paese, il Sud non ha praticamente industrie e solo a produzione di alimenti e i fondi di assistenza fatti per aiutare il Sud erano fondi finni a se stessi atti a colpire i sintomi e non le cause della disparità. Quindi evita di parlare se non sai nemmeno di che cosa si stia parlando, che tanto avrai la terza media come la maggior parte di chi vuole l'autonomia differenziata

  • @linolabanca4967
    @linolabanca4967 Před 8 měsíci

    Indipendenza altro che autonomia Sud libero dalla matrigna perfida itaglia dopo 162 anni di colonialismo toscopadano

    • @Ale81rallydriver
      @Ale81rallydriver Před 6 dny

      Veramente voi dal sud avete per lavoro colonizzato il settentrione😂😅