TUTTE LE TRUFFE delle TRASMISSIONI TV con Massimiliano Dona | Avv. Angelo Greco

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • Inganni, errori, violazioni delle regole a tutela dei consumatori dei programmi televisivi
    .
    Seguimi anche su Instagram per altri video
    / angelogrecoofficial
    .
    Iscriviti al canale e resta aggiornato
    / angelogreco
    .
    Abbonati a questo canale per accedere a contenuti nuovi ed esclusivi:
    / angelogreco
    .
    .
    #angelogreco #questaèlalegge
    .
    .
    Spotify: Angelo Greco
    open.spotify.com/show/00g11Tv...
    Google podcast: Angelo Greco
    www.google.com/podcasts?feed=...
    .
    Apple Podcasts: Angelo greco
    podcasts.apple.com/us/podcast...
    .
    QUESTA E' LA LEGGE Una produzione Laleggepertutti
    www.questaelalegge.it/
    .
    LA LEGGE PER TUTTI
    SITO WEB www.laleggepertutti.it/
    FACEBOOK / laleggepertutti
    INSTAGRAM / laleggepertutti
    .
    .
    ANGELO GRECO, Avvocato, direttore di La Legge per Tutti
    SITO WEB www.avvangelogreco.it/
    FACEBOOK / avvocatoangelogreco
    MAIL segreteria@avvangelogreco.it
    .
    REGIA E MONTAGGIO VIDEO DI Ugo Carella
    MAIL ugocarella86@gmail.com
    .
    AUTORE JINGLE SIGLA
    Andrea Infusino - / infusinomusic
    .
    VISUAL DESIGNER SIGLA
    Lorenzo Florissi OSC - osc.tv?hl=it

Komentáře • 355

  • @MercedesW169_
    @MercedesW169_ Před 2 lety +19

    Finalmente un po' di dissing alla TV che mi mancava da tanto

  • @GiuseppeColimoro
    @GiuseppeColimoro Před 2 lety +33

    Ho sempre sostenuto che tutti i programmi in tv siano pilotati. Non li ho mai guardati con serietà. I programmi che sono stati nominati qui, non li ho proprio mai guardati. Erano palesemente falsi.

    • @barondemonio95
      @barondemonio95 Před rokem +5

      In realtà non è necessario, perché nessuno ti dice che le puntate trasmesse siano tutte quelle girate (che io sappia almeno): se la produzione vuole che le puntate siano tutte interessanti per lo spettatore non è necessario falsificarle, basta girarne ad esempio 10 e selezionare e mandare in onda le 5 più interessanti e cestinare le altre 5. In questo modo alteri la statistica perché distorci il campione, ma senza barare direttamente. Certo, pilotarle è più semplice e ti fa risparmiare durante la produzione, ma non è l'unica possibilità.

  • @hexgraphica
    @hexgraphica Před 2 lety +12

    "i concorrenti magari sono stati animatori in un villaggio vacanze"
    Pedro si è sentito chiamato in causa

  • @zephiro80
    @zephiro80 Před 2 lety +24

    Ottimo video, memorabile la truffa del cruciverbone di Non è la RAI: piccola precisazione, la concorrente diede la risposta ESATTA a una domanda che non le era stata ancora posta, cosa davvero assurda.

    • @lunadigennaio3512
      @lunadigennaio3512 Před rokem +2

      Vero, e la povera Enrica Bonaccorti, per essersi ribellata alla faccenda, fu messa in disparte dalla RAI

    • @HorstramWieljentic
      @HorstramWieljentic Před rokem

      Quella é stata tutta una messa in scena per fare audience.

    • @giuseppemori5068
      @giuseppemori5068 Před rokem

      @@lunadigennaio3512 qqlQqqqqqqpl

    • @lunadigennaio3512
      @lunadigennaio3512 Před rokem +1

      @@HorstramWieljentic non credo, perchè la Bonaccorti, alla fine di quella stagione, fu allontanata dalla RAI

    • @lunadigennaio3512
      @lunadigennaio3512 Před rokem

      @@giuseppemori5068 non ho capito

  • @massimobombelli5086
    @massimobombelli5086 Před 2 lety +205

    Mia madre partecipò come concorrente diverse volte a partire dal 1968 fino all’inizio degli anni “90 in trasmissioni varie sia in radio che in televisione, vincendo qualche volta i famosi premi in gettoni d’oro. All’epoca il valore dei gettoni d’oro era pari, se non superiore, al valore vinto (i gettoni erano ambiti dai collezionisti). Io ne conservo ancora uno, con la vendita degli altri è stato dato un discreto aiuto all’economia famigliare, pur non avendo riportato grandi cifre. Allora le selezioni venivano fatte direttamente dai conduttori e autori delle trasmissioni, quando partecipò a Superflash fu Mike Bongiorno e Ludovico Peregrini a intervistarla e a farle domande sull’argomento che portava (le canzoni di Mina). A Superflash rimase in gara e fu battuta in finale soltanto dal mitico Gino Tessari, l’albergatore di Livigno. Smise di partecipare ai quiz televisivi (quelli in radio erano già tramontati) quando le selezioni andarono in mano alle agenzie, e lei, in quanto casalinga senza pretese dì spettacolarità, rimase fuori dal giro.

    • @alexsalvi1824
      @alexsalvi1824 Před 2 lety +19

      Ok, aspettavo che tirassi fuori l'episodio coerente col video, ma hai solamente voluto raccontare l'esperienza di qualcun altro ed era fine a se stessa

    • @slavo9612
      @slavo9612 Před 2 lety +11

      @@alexsalvi1824 se non ci credi non c'è bisogno di commentare

    • @gino8944
      @gino8944 Před 2 lety +13

      @@alexsalvi1824 Che razza di problemi hai?

    • @oriettazeni4724
      @oriettazeni4724 Před 2 lety +7

      @@alexsalvi1824 sono d'accordo con gli altri, il tuo è stato un commento inappropriato Ognuno può dire quello che vuole, chi sei tu x giudicare ?! In piu a me è piaciuto il racconto di Massimo

    • @pip8197
      @pip8197 Před 2 lety +2

      Sono con te brother, commento inutile. Poi come faceva a partecipare a tutte quelle trasmissioni? ;) ihihihih scherzo

  • @Gabrycina
    @Gabrycina Před 2 lety +67

    La collaborazione più attesa dell’anno.

  • @mynameisgiovannigiorgio1027

    sono anni che dico a mio padre che a Forum vanno in onda delle vere sceneggiate, vediamo se dopo avergli fatto vedere lo spezzone del video in cui ne parlate si convince

    • @Lady_Mjollnir
      @Lady_Mjollnir Před 2 lety +3

      Non distruggere i sogni di un vecchio lupo 😌😌😌

  • @giupep91
    @giupep91 Před 2 lety +36

    Soluzione: spegnere la tv e leggere un buon libro.

  • @semperfidelis981
    @semperfidelis981 Před 2 lety +12

    Un contenuto davvero interessantissimo e di cui vi ringrazio, dal momento che ho scoperto tante nuove cose, per cui grazie mille e spero di vederne degli altri di questo genere.

  • @brunocastelli6211
    @brunocastelli6211 Před 2 lety +15

    Grande Greco sempre piacevole da ascoltare e complimenti all'avvocato Donà per la sua simpatia e competenza

  • @jackihazard
    @jackihazard Před 2 lety +6

    grazie a entrambi, puntata SUPERLATIVA !!!

  • @lucianapellizzatocambiamente

    Video intervista molto utile, che mette luce su alcune questioni che, come dite voi, vengono volentieri insabbiate...
    Complimenti a voi Angelo e Massimiliano, che vi qualificate come reale servizio pubblico... Grazie

  • @federicomontiofficial
    @federicomontiofficial Před 2 lety +31

    Due king della Legge

  • @edoardopulcini9432
    @edoardopulcini9432 Před 2 lety +5

    Quando dissi a mio zio 84enne che a Forum sono tutti attori con un copione non mi parló per mezza giornata

  • @andreagrasso7000
    @andreagrasso7000 Před 2 lety +7

    Ma questo è' "Servizio Pubblico"...bravissimi complimenti!!

  • @mrdibidibodibibu
    @mrdibidibodibibu Před 2 lety +2

    Interessantissimo! Mi avete risposto a un sacco di domande che mi erano rimaste senza risposta. GRAZIE GRAZIE GRAZIE

  • @MarbewRecords
    @MarbewRecords Před 11 měsíci +1

    Che bravi che siete, smascherare la falsita' della televisione. Adoro questo video.

  • @nikuto1287
    @nikuto1287 Před 2 lety +5

    "Quiz Show"è un bel Film degli anni 90 che narra di uno scandalo avvenuto in America credo negli anni 60 durante un gioco a premi televisivo,i quiz non li guardo mai se voglio giocare lo faccio con i miei Amici che mi diverto di piu.

  • @tommasocataldo1785
    @tommasocataldo1785 Před 10 měsíci +1

    Mamma mia che giungla di ladri che c’è in questo mondo. Grazie per il bel video

  • @sapochesus
    @sapochesus Před 2 lety +76

    L'immobilità dell'avvocato in quest'intervista è qualcosa di impressionante.

    • @alexdonatodj
      @alexdonatodj Před 2 lety +29

      Sembra la testa movente di art attack lol

    • @AeroxRider
      @AeroxRider Před 2 lety +2

      All’inizio pensavo si freezasse quando iniziava a parlare l’avv. Dona😂

    • @jackihazard
      @jackihazard Před 2 lety +2

      manco gli apneisti a 100 metri. L'avvocato e' un pro , ferma i battiti

    • @alex17866
      @alex17866 Před 2 lety

      @@AeroxRider Va che si freeeza ahahahha

  • @rodros
    @rodros Před 2 lety +1

    Ma che bravi e simpatici che siete. Complimenti e grazie per la vostra professionalità!

  • @DjMonak
    @DjMonak Před 2 lety +34

    20:00 "Come mai nel curriculum delle persone di successo dello spettacolo, c'è sempre la partecipazione ad un gioco a premi." Non solo in quelle dello spettacolo... anche in quelle della politica! 😁

  • @marco.c93
    @marco.c93 Před 2 lety +19

    Bonolis aveva reso la trasmissione più goliardica, il notaio era "il notaro", il dottore era "l'infame".

    • @pattyeflavio23
      @pattyeflavio23 Před 2 lety +4

      Bonolis è Bonolis.
      Ne nasce uno ogni 50 anni, forse...

  • @francoteja8454
    @francoteja8454 Před 2 lety +1

    Molto interessante, spiegato in modo chiaro e semplice. Complimenti a entrambi.

  • @nicolocometto286
    @nicolocometto286 Před měsícem

    Comunque questo è un talento, parlare per mezz’ora per esprimere un argomento che poteva essere espresso in 5 minuti

  • @vincenzoserino6630
    @vincenzoserino6630 Před 2 lety +3

    Molto Molto interessante grazie

  • @pecoramaria5653
    @pecoramaria5653 Před 2 lety +1

    Avvocati !!! Meritate un 💯💯💯

  • @patriziafiume4907
    @patriziafiume4907 Před 2 lety +4

    Io non guardo più programmi TV da 2 anni perché mi sono resa conto che sono solo specchietti per le allodole. Purtroppo non tutti lo capiscono.

    • @DianthaValyria
      @DianthaValyria Před 2 lety +1

      Alcuni addirittura si arrabbiano se gli riporti certe notizie. Lo dico perché mi è capitato più volte. Incredibile.

  • @robertafaucera
    @robertafaucera Před 2 lety +4

    Siete fantastici 🤩🗣

  • @erbivororesinoso
    @erbivororesinoso Před 2 lety +5

    "SCAVICCHI MA NON APRA"

  • @genna78
    @genna78 Před 2 lety +17

    Eccoli i miei 2 avvocati preferiti insieme!

  • @raffaelepizz
    @raffaelepizz Před 2 lety +20

    Gran contenuto, l'ho trovato molto molto interessante. Complimenti

  • @mattiabilla
    @mattiabilla Před 2 lety +228

    Intervista veramente interessante. Avrei una domanda per Massimiliano Dona: durante i quiz televisivi, come Reazione a Catena o l'Eredità, come vengono scelte le domande? La sensazione è che in molte occasioni le domande siano scelte per favorire alcuni concorrenti.

    • @ghosts1583
      @ghosts1583 Před 2 lety +52

      @girls⤵️♋️ ah ora anche i bot su youtube, vi state evolvendo troppo in fretta, non va bene

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 Před 2 lety +10

      È evidente, come è evidente che studino durante la puntata su che argomenti il concorrente è ferrato per poter pilotare la finale e l eventuale vincita

    • @Andrea-fp3ns
      @Andrea-fp3ns Před 2 lety +13

      È così, è chiarissimo.. ma a quanto pare tutta l Italia funziona così.. e nulla cambia.. anche nei giochi..
      Evidentemente va bene così..

    • @elenagreci260
      @elenagreci260 Před 2 lety +11

      @@mrsnezbit2219 non solo, ma a volte la ghigliottina è veramente difficile per chiunque, mentre altre volte è veramente facile, tanto che anche io riesco a indovinare! A volte, sia la sensazione che anche i concorrenti, siano degli attori, messi apposta per fare il pieno!

    • @andreavenom6970
      @andreavenom6970 Před 2 lety

      @@elenagreci260 su quello posso certificare che non lo siano 😂 lo son stato io

  • @cavallociula
    @cavallociula Před 2 lety +92

    Guardo spesso l'eredità è ho sempre la sensazione che le puntate siano pilotate dagli autori con lo specifico scopo di agevolare il campione o il "personaggio" di turno (oltre a farli vincere o perdere il montepremi quando vogliono loro). Tra l'altro non mi sorprenderei se alcuni concorrenti fossero degli attori (non parlo dei "campioni" che mi sembrano davvero inconsapevoli, piuttosto di quelli che dovrebbero scalzarli che spesso danno palesemente la sensazione di sbagliare apposta per non far perdere il campione di turno)

    • @gianlucagrauso
      @gianlucagrauso Před 2 lety +27

      Hai ragione, come quel concorrente che all'eredità vinceva sempre e addirittura si è ritirato...ma ora lavora fisso in un programma a Rai uno

    • @gianlucagrauso
      @gianlucagrauso Před 2 lety +6

      Hai ragione, come quel concorrente che all'eredità vinceva sempre e addirittura si è ritirato...ma ora lavora fisso in un programma a Rai uno

    • @alexandercrowley.
      @alexandercrowley. Před 2 lety +5

      La tua è una affermazione, conosco amici Illusionisti che sono andati li nel programma e mi hanno confermato che li fanno vestire in un certo modo che rispecchiano ciò che fanno... ( alla fine è solo spettacolo per cui ci sta).

    • @tartando
      @tartando Před 2 lety +1

      tu pensa che se lo chiede anche l'altro. E' così, sempre durante la settimana ovviamente. Qualche volta si può fare durante il mese. Hai ragione, non sempre è chiaro come nelle altre occasioni. Tutto incomprensibile.

    • @Andrea-fp3ns
      @Andrea-fp3ns Před 2 lety +7

      Sono pilotate si. Spesso inconsapevolmente da parte concorrenti, ma si.. in modo evidente.
      Io ci sono stato.. e... Lasciamo perdere...
      Viva la Italia..

  • @karlosserban5649
    @karlosserban5649 Před 2 lety +2

    Belli ed interessanti questi nuovi contenuti

  • @fabio5156
    @fabio5156 Před rokem

    Grazie avvocato Greco per la sua competenza e la sua simpatia! 👍

  • @robertafaucera
    @robertafaucera Před 2 lety +16

    Ragazzi io sono innocente, ho solo affiancato Mastrota nelle televendite 😇😁😁😁

  • @giuseppecervi1968
    @giuseppecervi1968 Před 2 lety

    Interessante. Grazie ad entrambi

  • @giampierorugiero1062
    @giampierorugiero1062 Před rokem +1

    Santi Licheri per me veramente una gran persona.

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 Před 2 lety +1

    Complimenti per il video!

  • @matteomercaldo6754
    @matteomercaldo6754 Před rokem

    Sei bravissimo, io metto like al video sulla fiducia ancora prima di averlo visto e ascoltato. Dopo averlo visto, sono contento di aver messo il like!

  • @zelda2572
    @zelda2572 Před 2 lety +4

    Io ebbi conferma con quel concorrente che diede la risposta corretta , ma della domanda successiva !

  • @silviaricci3593
    @silviaricci3593 Před 2 lety +4

    Assolutamente fantastici! 🤩

  • @oriettazeni4724
    @oriettazeni4724 Před 2 lety +4

    👋👋👋👋👋 A me Forum piace all'inizio quando viene spiegato il caso e la fine quando viene emessa la sentenza Per saperne di più di legge Tutto quello che sta in mezzo è solo noia

  • @RomanBonanno91
    @RomanBonanno91 Před 2 lety +5

    L’ultima parte è epica!

  • @mariajk975
    @mariajk975 Před 2 lety +1

    Che collab! 💯

  • @milenamazzali8638
    @milenamazzali8638 Před 2 lety +2

    Puntata stupenda

  • @beppeappeso3107
    @beppeappeso3107 Před 2 lety +13

    Comunque non ho capito come fosse possibile che alla fine di OGNI puntata di affari tuoi in finale andasse sempre un pacco rosso "vincente" ed uno blu "perdente". Statisticamente la probabilità che accada ciò è di 1/4, certo una probabilità alta, ma non abbastanza da giustificare questa curiosa ricorrenza.

    • @barondemonio95
      @barondemonio95 Před rokem +1

      Basta mandare in onda solo le puntate in cui ciò succede.
      PS: in realtà se in finale arrivavano un pacco "molto rosso" e uno "molto blu" le probabilità sono ancora più basse, però c'è anche da considerare l'influenza del dottore/ssa che proponeva scambi e offerte, se non sbaglio conoscendo i pacchi, che quindi produceva una certa alterazione delle probabilità.

    • @stayrock7620
      @stayrock7620 Před 2 měsíci

      ​​@@barondemonio95Basta mandare in onda solo le puntate in cui accade".
      Perdonami, io guardo tutte le sere e cerco di capire se ci sia qualche imbroglio, ma se fosse come dici tu, come mai i concorrenti sono gli stessi durante la serata, ad eccezione del pacchista che ha giocato la sera prima? Esempio concreto, concorrente del Lazio arriva in finale con 200.000 e 300.000 euro, stando a quello che dici questa puntata non dovrebbe andare in onda, però mi risulta che ad ogni serata venga chiamata una regione diversa. In sostanza, se mandassero in onda solo le puntate che vogliono, io del Lazio che ho vinto 300.000 euro verrei tolto dalla diretta, ma di fatto ci sarebbe un nuovo concorrente (cosa che non accade). Spero si sia capito.

  • @ducciopino
    @ducciopino Před 2 lety +3

    Si vabbè 24 minuti di video senza dire niente.

    • @stefanoorsini8210
      @stefanoorsini8210 Před rokem

      Come no, tanti ricordi , per far ricordare che la Rai dovrebbe scomparire prima di subito

  • @alexam.9033
    @alexam.9033 Před 2 měsíci

    Grazie!

  • @giacomobollo286
    @giacomobollo286 Před 2 lety +1

    La coppia di cui non sapevo di aver bisogno

  • @user-po7wq8jk8f
    @user-po7wq8jk8f Před 2 lety +19

    Ho assistito a varie trasmissioni, in passato, dalla Rai fino a la 7.
    I compensi sono molto più bassi, ve lo assicuro...
    Se sbagli maglietta, finisci dietro, se sei elegante vai in prima fila.
    Ottimo video, bravi! 🤗

  • @sandrochiorino5826
    @sandrochiorino5826 Před 6 měsíci +1

    Mi chiedo perché si parla pochissimo delle truffe televisive che vedono come protagonisti sedicenti lottologi.

  • @DottManhattan87
    @DottManhattan87 Před 2 lety +1

    video moooolto interessante! LIKE SUBITO

  • @leandrosanfilippo1908
    @leandrosanfilippo1908 Před rokem +2

    Io mi ricordo che in alcune trasmissioni erano gli autori a selezionare i concorrenti, anche se talvolta li selezionavano più perché facevano spettacolo che per la loro bravura.

  • @xmisantrop
    @xmisantrop Před 2 lety +36

    L'intrattenimento è il miglior modo per gestire la popolazione.
    Immaginiamoci se tutta la popolazione seduta a seguire piuttosto passivamente, si alzasse dal divano ed andasse in giro? occuperemmo molto più spazio e creeremmo più traffico; se si dedicasse il tempo di un programma a leggere, le nostre scelte sarebbero molto più imprevedibili, invece stare connessi anche per godersi interessanti video come questo, rende le nostre azioni più monitorabili, rendendoci prevedibili, quindi gestibili e secondo me, soprattutto, garantendo un minimo ordine sociale, come se la società fosse uno scaffale e noi oggetti che potrebbero muoversi, rimane tutto più in ordine se spenti o almeno in "stand-by", come il genio di molti di noi.

    • @ghosts1583
      @ghosts1583 Před 2 lety +9

      per un momento pensavo che iniziassi con frasi contro il greenpas e contro il covid...

    • @TheRashfire
      @TheRashfire Před 2 lety +11

      @@ghosts1583 il ragionamento se esteso arriva da sé contrario al green pass. Nessuna persona senziente se non il malafede, accetterebbe questo abominio politico

    • @raffaelefederico5427
      @raffaelefederico5427 Před 2 lety +4

      @@TheRashfire allora mi sa che io sono in malafede pur senza saperlo...

    • @TheRashfire
      @TheRashfire Před 2 lety +3

      @@raffaelefederico5427 capire di avere un problema è il primo passo per superarlo

    • @raffaelefederico5427
      @raffaelefederico5427 Před 2 lety +5

      @@TheRashfire esatto! E vale per tutti!

  • @giacomobianchi4075
    @giacomobianchi4075 Před 2 lety +9

    A proposito di truffe, avvocato perché non ci fa un video dove tratta le truffe legalizzate che pervadono telefonicamente tutti da anni? Grazie per i suoi video che ci aggiornano in maniera chiara tutte le settimane

  • @antsco1email
    @antsco1email Před 2 lety +7

    in base all ultima domanda chissa perchè renzi e salvini quando erano giovani so passati per tutte le trasmissioni di mediaset. mah. me la faccio sempre sta domanda. la risposta me la tengo per me

  • @coimbra1990
    @coimbra1990 Před 2 lety +10

    Ma perché c'è gente che ancora crede che in TV sia tutto vero😂😂😂

    • @theveggiecat2147
      @theveggiecat2147 Před 2 lety +1

      Perché c'è ancora chi crede che la Terra sia piatta...

  • @mariarosariacosenza5376

    Molto interessante.

  • @carloaltieri7523
    @carloaltieri7523 Před 2 lety +2

    Complimentoni, magari più video intervista così ! Grazie 👍

  • @robertofilippo3322
    @robertofilippo3322 Před 2 lety +28

    I programmi di Stato non li seguo da anni e credo che siamo in tanti a farlo per molteplici ragioni che non elenco anche perché note. Lo Stato si e' inventata la tassa di proprietà dell'apparecchio televisivo ma sarebbe stato più onesto trasformare i programmi Rai a pagamento anzi che incamerate tassa d'abbonamento e proventi della pubblicità.

    • @andrea67f
      @andrea67f Před 2 lety +1

      Parole Sante

    • @robertofilippo3322
      @robertofilippo3322 Před 2 lety +1

      @@andrea67f Beh! Non esagerare Andrea. Dico semplicemente ciò che tutti pensiamo.

    • @elrey.l
      @elrey.l Před 2 lety +1

      È facile: disfati del tv e invia la disdetta. Come ho fatto.
      Ormai la rai è diventata degrado e approssimazione (si salva praticamente solo alberto angela)

    • @pattyeflavio23
      @pattyeflavio23 Před 2 lety

      @@elrey.l
      Forse non sei al corrente (o non ricordi) che da tempo ormai la tassa da tutti definita "sulla Televisione" ha subito basilari modifiche (come il "bollo" automobilistico di antica memoria) e queste modifiche si sono tra le altre cose estese al possesso di un PC, un tablet o anche qualsiasi apparecchiatura in grado di connettersi alla rete, e questo perché la rete in sé dà la possibilità di assistere (anche) a programmi televisivi o giudicati tali anche ai siti RAI, ad esempio, rivedendo (o assistendovi in diretta in streaming) puntate di fiction, puntate di programmi vari e altre amenità. Per cui disfarsi della TV è pressoché inutile.
      E non a caso, la cifra da pagare è stata accorpata ormai da anni alla fattura dell'Energia...

    • @danielecannas-zl2pj
      @danielecannas-zl2pj Před 7 dny

      IL VERO MOTIVO DELLA TASSA DI POSSESSO É " E UNA TRUFFA LEGALIZZATA DI QUEI MAIALI CHE STANNO A ROMA
      NON LI BASTA BASTA GLI INTROITI PUBBLICITARI VOGLIONO ANCHE I STRAORDINARI..NON SO QUANTO SIA COSTITUZIONALE QUESTO SCHIFO DI ABBONAMENTO CHE POI E SOLO UNA TASSA DI POSSESSO
      PIÙ LADRI DI COSI ...
      *die roboter

  • @Lorenzofexe02
    @Lorenzofexe02 Před 2 lety +1

    Il più ambizioso crossover del 2021

  • @maxpower2690
    @maxpower2690 Před 2 lety +12

    è normale che durante i quiz a premi prima delle 20.00 vengano messi alcolici in bella vista per pubblicizzarli? Non è fascia protetta?

    • @emanuelaveronese7192
      @emanuelaveronese7192 Před 4 měsíci

      Sono lì. Brindano se nel gioco della Ghigliottina il/ la concorrente vince.

  • @slavosnit1743
    @slavosnit1743 Před 2 lety +5

    penso uno dei casi più eclatanti di scelta di concorrenti e pubblico sia "Ciao Darwin"

  • @resonarefibris2970
    @resonarefibris2970 Před 2 lety +13

    Reiterando proposte interessanti...Sempre in gamba Angelo!...Un bel video storico su Wanna Marchi e il suo processo? Tanto per farsi 2 risate...

  • @umbertogiorgi1349
    @umbertogiorgi1349 Před 2 lety +1

    Bravi bravi bravi…

  • @davidemognetti
    @davidemognetti Před 2 lety +4

    Una cosa che ho notato che, in tutti questi quiz ecc., tra i concorreni non c'è mai nessuno con la "erre moscia" o con la "zeppola"...
    Altra cosa: un mio ex collega di lavoro partecipò, verso la metà degli anni '90, ad OK il prezzo è giusto...
    Mi raccontò un po' di cose, che dimostravano che quello che si vedeva e sentiva trasmesso a casa non corrispondeva proprio tutto al vero...
    Questo ex collega ci andò veramente perché mi fece vedere la videocassetta della puntata...

  • @OndaRemixStudio
    @OndaRemixStudio Před 2 lety +4

    Aspettavo questo crossover da troppo tempo

  • @HorstramWieljentic
    @HorstramWieljentic Před rokem +2

    Ricordo ancora una presunta laureata in Lettere a "L'eredità" che non seppe rispondere alla domanda se Garibaldi era vissuto nel 1800 o nel medioevo

    • @emanuelaveronese7192
      @emanuelaveronese7192 Před 4 měsíci

      Ma dove li prendono, questi concorrenti?😂

    • @HorstramWieljentic
      @HorstramWieljentic Před 4 měsíci

      @@emanuelaveronese7192 Non sono concorrenti, ma attori pagati per fingere.

    • @stayrock7620
      @stayrock7620 Před 2 měsíci

      ​@@HorstramWieljenticMa per piacere, credi che tutti sappiano tutto? Conosco un sacco di gente laureata che non spiccica mezza parola in inglese e ti assicuro che non finge. Ma ovviamente è tutto un complotto.

  • @ilea9738
    @ilea9738 Před 2 lety +2

    Per me i veri influenzer dovresti essere voi. Grazie.

  • @IRY-a-modo-mio
    @IRY-a-modo-mio Před 2 lety +6

    Ricordo che a Forum, un po' di anni fa, parteciparono, l'una contro l'altro, i genitori di un'amichetta di scuola di mia sorella. La moglie accusava, anche veementemente, il marito per le eccessive pretese sessu@li giornaliere 😳 e lui come un ebete si difendeva dicendo che la amava troppo. Non so se fosse reale, ma chi mai si sognerebbe di portare in tv una cosa così? Anche se fosse finta?? E quei poveri figli 🤦‍♀️

    • @Il_Lore
      @Il_Lore Před 2 lety +13

      Guarda che è risaputo che a Forum siano tutti attori

    • @fabiopadova6200
      @fabiopadova6200 Před 2 lety +4

      Sono ricostruzioni di ipotetici casi giudiziari, e criticano le fake news su internet 🤣🤣🤣

    • @Hooligan.Residuato.Italia.90
      @Hooligan.Residuato.Italia.90 Před 2 lety +1

      @@fabiopadova6200 Forum è insulto all'intelligenza. fake al 100%

  • @rigonkallaba3881
    @rigonkallaba3881 Před 2 lety +1

    Forum ha un ruolo educativo straordinario = Palombelli che colpevolizza le donne per le violenza subite

  • @-Evilempire-
    @-Evilempire- Před 2 lety +1

    Alla Bonaccorti risposero alla domanda del cruciverba prima della domanda, si arrabbiò di brutto. 😂😂😂

  • @guglielmosita
    @guglielmosita Před 2 lety +12

    Ciao Angelo..minuto 14.20 si dice che il premio è “500.000 € in gettoni d’oro”. Io se fossi un concorrente interpreterei che il Premio è del valore corrispondente a € 500.000 ma in gettoni d’oro quindi non al 70% c.ca di € 500.000 ma alla corrisponde in Euro. È un’ interpretazione astrusa?

    • @piazzollalucagordon4149
      @piazzollalucagordon4149 Před 2 lety

      Vero, non il 70% del valore in denaro, caso mai il 30% in piu di materiale, bisogna guardare esattamente come è scritto nei regolamenti, nel senso proprio la struttura della frase (ah, i cavilli, che magnifica cosa)

    • @Y3k666
      @Y3k666 Před rokem

      No ma infatti il tizio non ha spiegato affatto il ragionamento in modo chiaro, limitandosi di fatto ad una supercazzola. Sarebbe carino se qualcuno sapesse dare una spiegazione più precisa..

  • @gianlucagrauso
    @gianlucagrauso Před 2 lety

    Bel video manca la truffa di cavallo pazzo che si voleva buttare dal palco di un Sanremo di qualche anno fa con Baudo

  • @anthraxite
    @anthraxite Před rokem +1

    Nel nostro Paese, fino al 2019, la normativa in vigore vietava, alle emittenti televisive e alle radio che istituivano giochi a premi, di elargire corrispettivi legati alle vincite in denaro contante.
    Quindi non è stata una furbizia della RAI come dice lui.

  • @alessandrozara924
    @alessandrozara924 Před 2 lety +4

    A proposito di truffe televisive, ricordo che alcuni anni fa su Italia Uno ed il canale televisivo di Canale Italia, apparvero alcuni giochi televisivi e telefonici nei quali si dovevano rispondere a delle domande di un'estrema facilità. I concorrenti da casa rispondevano, però sbagliavano appositamente in modo tale che anche altre persone potessero giocare. La chiave della truffa è che i numeri telefonici erano ad alto costo.

    • @salvatorepacenza5314
      @salvatorepacenza5314 Před rokem +1

      È vero

    • @PinkyMcdonald
      @PinkyMcdonald Před rokem +1

      so cosa intendi, c è un video qui su youtube dove c'è una tizia che dice ai gonzi che ci cascano, di creare una definizione lunga mostrata da una parola sullo schermo con lettere sparse, non ti dico.....chi chiamava diceva appositamente (chiaramente erano amici e complici di questa truffatrice autorizzata) una parola assurda tipo: GATTI, RITUALE, LEGGI,GRATI ecc, quando la parola era chiaramente: VILLEGGIATURA!!
      oppure ancora una volta io e il mio compagno ci siam imbattute in queste truffe dove sullo schermo c'era ancora questa ragazza e a destra dello schermo ci stava un riquadro dove c'erano un paio di labbra da ragazza e il pollo che chiamava, l'imbonitrice diceva la solita frasetta "benvenuto/a da dove chiami e altro e diceva ora guarda le labbra e indovina la parola da lei detta sottovoce, ora la parola detta era "GELATO", ecco dimmi tu come una persona poteva farsi fregare e rispondere per esempio "Testa" oppure "Casa", "Rotto", "Vipera".... era chiaro che è una truffa per le persone che ci cascano e chi VERAMENTE chiamava si sentiva la musichetta spaccamaroni per almeno 45 minuti e poi? Sbam!! telefono in faccia!! e non solo, bolletta astronomica!!
      scusa per il pippone fatto ma volevo farti che so cosa parlavi
      buona giornata

  • @m.g.9887
    @m.g.9887 Před 2 lety +2

    Ruolo educativo di Forum pari a zero. Spesso è del tutto fuorviante!

  • @RosarioEspositodesueto
    @RosarioEspositodesueto Před 2 lety +3

    Fai una puntata sulle assicurazioni al sud, persone oneste che anche avendo la classe di merito in prima, paghiamo tantissimo rispetto al centro nord. Ma al nord ed al centro non è che non ci siano incidenti o "truffe".

    • @ilmondodifaxe8216
      @ilmondodifaxe8216 Před 2 lety +1

      Be forse perché da Roma in giù fanno in percentuale incidenti farsa rispetto al nord?

  • @danielesubrizi
    @danielesubrizi Před 2 lety +2

    Io sono stato alle Iene e c'era il domatore che era stra simpatico, l'unica cosa è che l'ho fatto per mio piacere personale perché volevo andare a vedere la trasmissione dal vivo, non sono stato pagato e non mi è stata offerta cena o altre cose del genere.

    • @raffaelefederico5427
      @raffaelefederico5427 Před 2 lety

      Essere pagato per andare a fare il pubblico o dover pagare tu per andare a fare il pubblico dipende tutto dal programma in questione, o meglio da quanto è richiesto dalla gente volerci andare. Più persone ci vogliono andare più devi pagare. Viceversa in quei programmi dove nessuno vuole andare a fare il pubblico ti pagano loro per andarci perché non possono fare un programma senza pubblico (almeno prima del covid), ma oggi non ci avviciniamo più neanche lontanamente alle cifre dette qui, se non ricordo male fino a qualche anno fa le cifre erano sui 10 euro o anche meno. Ovviamente più sono popolari, e di solito divertenti, i programmi più sono richiesti, più sono noiosi e meno sono richiesti. Ad esempio ai tempi di affari tuoi di Bonolis era richiestissimo e ti chiedevano se non ricordo male più di 50 euro per andare. Mentre a reazione a catena nessuno ci vuole andare perché è noiosissimo da vedere, e ti pagano loro, ma le cifre sono quelle che ho detto.

  • @Torre1984
    @Torre1984 Před 2 lety +2

    Caro Angelo, potresti fare un video riguardante il "modem libero" ?

  • @christiannuzzi2158
    @christiannuzzi2158 Před 2 lety

    ma che bel crossover!

  • @alee.5668
    @alee.5668 Před 2 lety +34

    Ciao. Lo dico da addetto del mestiere, tanto qui sono anonimo e non rischio licenziamento. Rispondo a chi ha chiesto in vari commenti: certo che è tutto stabilito dagli autori.

    • @alexfam.1786
      @alexfam.1786 Před 2 lety +18

      Hai semplicemente affermato la pura verità, per altro risaputa e strarisaputa.
      Il bello è che per scoprire questi "siparietti", basta semplicemente avere una buona memoria, osservare con attenzione le varie trasmissioni e a secondo dei giochi, intendersene un minimo dì statistica legata al calcolo delle probabilità.
      Comprendo perfettamente che queste farse vengono organizzate per "conquistare" il pubblico, ma sinceramente nel mio caso fanno proprio l'effetto contrario, visto che non mi piace guardare una trasmissione palesemente finta e organizzata, nonché essere preso per i fondelli.
      In alcune trasmissioni televisive poi (preferisco non fare nomi) si raggiungono degli apici di finzione recitativa fin troppo esagerati.
      Oltre a dei copioni più credibili e naturali, che assumessero almeno degli attori più capaci e meno finti.

    • @giabu7757
      @giabu7757 Před 2 lety +3

      Ma una persona che conosco er andata a "Reazione a catena" e non ha detto niente di questo.

    • @alexfam.1786
      @alexfam.1786 Před 2 lety +7

      @@giabu7757
      Tieni presente che per partecipare alle varie trasmissioni, i vari concorrenti sono costretti a firmare un contratto per accettare il regolamento.
      Riguardo ad "Affari Tuoi", tempo fa Striscia la Notizia ha perfino divulgato alcune testimonianze di alcuni partecipanti che senza troppi giri di parole, hanno rivelato che tutti i concorrenti erano vincolati al silenzio da un contratto con tanto di penale.

    • @v.fvincenzoefrancesco4589
      @v.fvincenzoefrancesco4589 Před 2 lety +1

      @@alexfam.1786 Da partecipante fanno firmare contratti ma si può parlare tranquillamente, almeno adesso

    • @misterpulcio
      @misterpulcio Před 2 lety +2

      @@alexfam.1786 Penso che tutto ciò non si dovrebbe fare soprattutto con i soldi pubblici.
      Penso che far firmare un contratto per far silenzio sia su ciò che non va nelle trasmissioni sia illecito da parte degli autori o di chi ci sta dietro come se fosse uno sporco ricatto.

  • @crissycricristinabuzzoni4638

    👏👏👏

  • @marcogirondelli
    @marcogirondelli Před 2 lety +4

    C'è da dire che in quello delle scatole vinci o perdi ma senza sapere nulla di cultura e secondo me è una truffa...il milionario invece è tutto su cultura ed è il quiz più difficile probabilmente al mondo dato che in tutte le stagioni ufficiali tolte le serate a tema hanno vinto il montepremi massimo 3 o 4 volte ma in una cosa come 20 anni non 2 😅

  • @StengXXVI
    @StengXXVI Před 2 lety +2

    Morale della favola: la TV fa cag-

  • @rafroad-biker8326
    @rafroad-biker8326 Před 2 lety +2

    Per esempio fanno giocare con Bonolis una concorrente che continua a ridere in modo particolare (Olimpia), ecc.

  • @antoniocapocchi8945
    @antoniocapocchi8945 Před 2 lety +3

    mia moglie anni fa ha partecipato al programma ok il prezzo è giusto con iva zanicchi e vinse la vetrina con un automobile ed altre cose e posso confermare per la scelta dei concorrenti quello che ha detto l'avv. massimiliani dona

  • @Jollon91
    @Jollon91 Před 2 lety +8

    Io ho dei grossi dubbi anche su altri tipi di concorsi, per esempio i gratta e vinci...chi mi garantisce che a lavorare al monopolio di stato non sia la n'drangheta e si spartiscano la maggior parte dei biglietti vincenti ?

    • @luigipietrocardano465
      @luigipietrocardano465 Před 4 měsíci

      Lo stato è già a sua volta una specie di mafia, e non fatemi dire di più, potrei esser perseguitato

    • @danielecannas-zl2pj
      @danielecannas-zl2pj Před 7 dny

      ANCHE QUESTA È UNA TRUFFA DA FAR VOMITARE...BASTA LEGGERE DIETRO IL BIGLIETTO ....1250.000.000 DI BIGLIETTI, 1 SOLO E VINCENTE...QUESTO E GIA UN PRE ALLARME,IL GUAIO CHE ANCORA QUALCUNO NON CI BADA...COME CHI FUMA X E LI DAI A ...BASTA CHE FA FUMO !!
      *DIE ROBOTER CIA0

  • @forza74456
    @forza74456 Před 2 lety

    ce ne fossero persone cosi

  • @nico_brutal
    @nico_brutal Před 2 lety +4

    Del programma Forum conosco solo uno spezzone di una puntata dove il giudice dice: La musica Tekno ha una media di 170 bpm al minuto, non può essere seguita se non si è alterati perchè diventa fastidiosa.
    Su CZcams hanno fatto un remix Tekno ma qualcuno sa dove si può vedere la puntata intera? Che stagione e che episodio è?

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 Před 2 lety +1

      czcams.com/video/dQz1pFwvFi4/video.html non conosco la puntata però intanto ecco il link della canzone se non la trovassi più

  • @luciac1802
    @luciac1802 Před 2 lety +2

    Che delusione, lo sempre detto che della t v mi piacciono solo i film, i concerti ecc... e programmi che raccontano le storie di aziende, tutto il resto della programmazione è inutile....

  • @mirellafacchetti8897
    @mirellafacchetti8897 Před rokem

    La comboniani perfetta!!!!adoro entrambi

  • @frankygiannoni2294
    @frankygiannoni2294 Před 2 lety +10

    Pochi anni fa Gerry Scotti disse nel programma di Cattelan che i premi dei quiz e giochi televisivi sono sempre in gettoni d'oro perché c'è una legge che prevede questo.

    • @salvatorerobbione1433
      @salvatorerobbione1433 Před 2 lety +6

      Immagino che sia perchè se dessero soldi, sarebbe gioco d'azzardo.

    • @leandrosanfilippo1908
      @leandrosanfilippo1908 Před 2 lety +2

      @@salvatorerobbione1433 é anche però vero che il concorrente non potrebbe perdere soldi.

    • @massimocsw9455
      @massimocsw9455 Před 2 lety +3

      Si perché così ti affibbiano il "costo di conio" che è ben il 30% del valore della vincita.

  • @goosecatcomunication
    @goosecatcomunication Před 2 lety

    be è vero il NOTAIO sono alcuni Anni che Non c'è più da quando non fanno più La trasmissione dei pacchi

  • @negativecreep5727
    @negativecreep5727 Před 2 lety +7

    Salve, è normale che ora nei quiz TV ( che poi son tutti fasulli, infatti sono Entertainment) si rivedano sempre gli stessi concorrenti che magari ci sono già stati anni prima? E magari io sono 20 anni che scrivo e telefono ovunque e non mi hanno mai risposto!! Faccio un esempio....il campione dell'eredità Massimo, fin da quando giocava destava sospetti, domande molto più facili e tranelli solo per gli altri......poi dopo mesi e mesi perse o abbandonò......e dopo una settimana conduceva un programma la pomeriggio sulla RAI!!! Mhhhhh........come si dice? A pensar male......
    Salve avvocato,grazie.

    • @davidemognetti
      @davidemognetti Před 2 lety +1

      A parte il caso che citi, per me lo fanno per ridurre i costi, quindi perdere meno tempo nelle selezioni, dato che li conoscono già... magari li richiamano e gli chiedono se vogliono ripartecipare... e loro fanno finta di averci riprovato di loro volontà... non ne sono certo, mi viene da pensare... è una cosa che da un po' sta succedendo all'Eredità, che fino a qualche anno fa non succedeva... guarda il caso proprio in periodo del co.vid: così, tra l'altro, non devono stare troppo a "contatto" per i provini, dato che li avevano già fatti... così snelliscono il tutto. Non ne sono sicuro perché non sono dell'ambiente, faccio solo ipotesi...
      Inoltre, prima di ripartecipare allo stesso quiz devono passare almeno cinque anni o giù di lì, almeno in RAI (questo invece lo so da fonti certe...).

  • @ktmxse
    @ktmxse Před 2 lety +2

    Sarei curioso su Sarabanda
    Una nota e azzeccavano la canzone 😅

    • @leandrosanfilippo1908
      @leandrosanfilippo1908 Před 2 lety

      Possibile : dopo 10 o 20 volte che mettevano le stesse canzoni era possibile. Al gioco dei 60 secondi, dopo tanti anni che mettevano le solite canzoni per me erano indovinabili, alcune le indovinavo pure io.

  • @tindaroleone53
    @tindaroleone53 Před rokem

    Che Marpioni che sono queste trasmissioni, show, eppure quasi ci ho creduto

  • @TornioTorini
    @TornioTorini Před 2 lety +5

    Non conoscevo il tuo canale, devo ringraziare l'algoritmo di youtube.
    Sono profano in materia giudiziaria, ma gli argomenti sono esposti in modo semplice e godibile.
    Ricordo molto bene la guerra tra Affari vostri e Striscia avendola vissuta da spettatore. Molto interessante scoprire che effettivamente qualcosa di marcio o perlomeno "sospetto" c'era, ma a quanto pare gli scandali sbandierati da Striscia (perlomeno quelli che ricordo) si sono tutti risolti in una bolla di sapone.