Giuliano Calza, credere nelle proprie visioni - One More Time

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 03. 2024
  • Link allo shop ufficiale: www.onemoretime.me
    Link al canale Telegram: t.me/podcastonemoretime
    Ci trovi anche qui: linktr.ee/podcastonemoretime
    Storie di vita raccontate da personaggi che le hanno vissute pienamente. In One More Time Luca affronta, insieme ai suoi ospiti, la rinascita passando dai fallimenti.
    L’host è Luca Casadei, 47 anni, nato a Parigi. È un imprenditore, esperto di comunicazione. La sua storia la trovi qui: • Luca Casadei, la mia s...
    In questa puntata: Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Giuliano Calza, un ricco tra i poveri prima, un povero tra i ricchi poi. Parte per la Cina, dormendo tra gli scatoloni e sognando di diventare un designer famoso in tutto il mondo. Grazie alla sua umiltà, gusto del bello e capacità di tessere relazioni crea il marchio GCDS, oggi un brand globale indossato da star internazionali.
    #adv

Komentáře • 221

  • @OneMoreTimePodcast
    @OneMoreTimePodcast  Před 3 měsíci +17

    Tanti episodi inediti, non presenti in video, sulle piattaforme di ascolto.
    Buona visione e ci vediamo martedì prossimo alle 13.
    Bella lì. ✌🏻

  • @GG_AA_DF
    @GG_AA_DF Před 3 měsíci +39

    Quando sento queste storie mi chiedo sempre quanto siano reali e quanto costruite a posteriori, romanzate, corrette....
    Molti passaggi fondamentali di questa azienda vengono attribuiti al caso. "ho regalato 100 maglie e una l'ha indossata una celebrità allucinante".... E come ci sei arrivato a quella celebrità? Secondo me mancano davvero tanti pezzi a questi racconti..

  • @lorenzorinaldi7114
    @lorenzorinaldi7114 Před 3 měsíci +71

    Devo dire che ogniuno di noi prende e ascolta quello che gli serve dalle interviste di Luca, e chi critica Giugliano, non ha capito il suo spirito, perche la sua non è spocchia o egocentrismo, ma tanto sacrificio, tanto studio e perseveranza, ed è giusto che racconti di personaggi famosi, soldi, cene, ecc. Perche lo vive ogni giorno...ma come ha detto alla fine, è tutto artificio dell'uomo, ed è grato di essere ancora umano in questo mondo ormai folle!
    Detto ciò, a me super piaciuta, blessed❤

    • @valeriareale8297
      @valeriareale8297 Před 3 měsíci

      Però si chiama Giuliano non Giugliano

    • @lorenzorinaldi7114
      @lorenzorinaldi7114 Před 3 měsíci +2

      @@valeriareale8297 si e anche ogniuno senza "i", mi scusi doc🙏🏻 hihihi

  • @sarapirozzi64
    @sarapirozzi64 Před 3 měsíci +5

    Ho letto tanti commenti negativi, con il dito puntato alle stelle si è rimasti concentrati sul dito!!!! Le interviste sono fatte a persone, esseri umani, non a Dio e come tutti hanno virtù e difetti! Di Giuliano prendo il suo continuo acculturarsi, credere in quello che si fa e crederci fino a che non diventa realtà e continuare a farlo accadere con determinazione disarmante.
    Grazie a chi fa questi podcast, molto interessanti ❤

  • @francescaminervini5337
    @francescaminervini5337 Před 3 měsíci +35

    Per me è stata una delle puntate più interessanti, una vita davvero piena nonostante sia così giovane. Bella l'interazione tra di voi.

  • @giovannipatera8343
    @giovannipatera8343 Před 3 měsíci +45

    PUNTATA SPLENDIDA, che incarna appieno lo spirito di ONE MORE TIME, fatto di rovinose cadute e sorprendenti risalite... con un finale pieno di speranza. Cit. Luca Casadei: "Tante persone viaggiano, poche persone vedono" ; Cit. Giuliano Calza: "Sono contento di essere ancora una persona normale". Viva l'Amore, Viva la Vita, Viva ONE MORE TIME! ❤

  • @user-xu3tt7vo3u
    @user-xu3tt7vo3u Před 3 měsíci +21

    Lui è un vero visionario, puntata di profonda ispirazione soprattutto per noi “creativi” che a volte fatichiamo a trovare noi stessi, figuriamoci il nostro posto nel mondo.
    Puntata splendida, spero un giorno di incontrare Giuliano per strada e chiedergli davvero di tutto.
    Grazie, a entrambi.

  • @Lylina91
    @Lylina91 Před 3 měsíci +22

    Non conoscevo Giuliano Calza prima di questa intervista, ma ho fatto davvero fatica ad ascoltarlo. Non per invidia come dicono molti commenti (non si capisce perché ormai quando uno esprime una critica é solo per invidia) ma perché l ho trovata vuota, con luoghi comuni, a tratti "falsa" e frutto di una visione egocentristica della realtà. Non regala nulla a chi lo ascolta.

    • @flaviaroma948
      @flaviaroma948 Před 3 měsíci

      La penso come te.

    • @giovannimatesi3910
      @giovannimatesi3910 Před 2 měsíci +3

      condivido in pieno la tua riflessione , dopo solo 30 minuti ho mollato, piu che da filosofia di one more time mi è sembrata un intervista a vanity fair. Per fortuna che ci sono storie piu profonde e interessanti nel podcast. Storie di persone vere che hanno raccontato e trasmesso emozioni, questa puntata mi ha trasmesso solo noia e a tratti falsità sicuramente non in linea con la liturgia di one more time. Un consiglio al ragazzo che si faccia una bella introspezione personale e mettere da parte il suo ego visto che la sua piu grande paura è di sentirsi solo e insoddisfatto. Per il resto ha avuto la vita molto spianata da genitori benestanti che non vuol dire necessariamente che sia una fortuna ma sicuramente ha avuto piu opportunità rispetto ad altre persone che da sottozero si sono realizzate volete un esempio :Alessandro Michele andate a leggere la sua storia fin dall'infanzia e poi capirete la differenza

  • @marinacataldi
    @marinacataldi Před 3 měsíci +13

    Bellissima puntata, bravissimo Luca che non ti accontenti mai della prima risposta e vai sempre più a fondo. Non conoscevo questo giovane imprenditore, ha tutta la mia stima; da solo è riuscito a realizzare un impero, ha due lauree, parla un sacco di lingue ed è anche una persona sensibile.

  • @albertok6330
    @albertok6330 Před 3 měsíci +23

    Questa sezione riflette veramente la mentalità della maggior parte degli italiani e spiega perché non potremo mai essere una potenza economica.
    Chi ce la fa, chi riesce a fare soldi, gli imprenditori, le persone intraprendenti e sicure di se vengono criticate quando dovrebbero essere prese come ispirazione per migliorarsi.. incredibile.
    l'Italia è un paese eroso dall'invidia.
    Quando le persone che non hanno concluso nulla nella vita smetteranno di voler vedere cadere in basso quelli che ce la fanno, allora forse potrà esserci un miglioramento (in primis per loro stessi)

    • @Pennyroyal_T.
      @Pennyroyal_T. Před 3 měsíci +3

      Hai detto varie cose assolutamente condivisibili. Detto questo, dato che l'Italia ERA una potenza economica e sono chiari i motivi per cui non lo è più (e, con questi, cause/obiettivi/attori e, soprattutto BENEFICIARI di tale processo/status quo. Riassumo il tutto, giusto per semplificare, con un termine: PRIVATIZZAZIONE), non credo sia totalmente corretto imputare la cosa ad un tratto caratteriale del popolo italiano. O meglio : a mio modo di vedere, sicuramente è scorretta la tendenza italica a generalizzare/imputare colpe verso "chi ce l'ha fatta", ma umanamente forse andrebbero comprese le origini storico/sociali di quella che tu leggi e definisci come invidia, e il perché si riscontra spesso dell'acredine verso la suddetta categoria. Forse perché nel nostro paese, PURTROPPO, troppi sono stati gli esempi NOTI di chi ce l'ha fatta in modo, ahinoi, non propriamente pulito ed etico (con non poche trasformazioni, tra l'altro, e non direi migliorative in termini di tessuto sociale..) Non so se sono riuscita a spiegarmi.
      Ah: io ho apprezzato questa intervista. Lo dico solo per correttezza e per - mi auguro - far emergere che il discorso che ho appena fatto voleva essere oggettivo e non il risultato di sentimenti personali. Semplice tentativo di fornire un'occasione/questioni su cui riflettere. Buona giornata 👋

  • @alessiapotenza6875
    @alessiapotenza6875 Před 3 měsíci +64

    Avrei voluto che questa puntata non finisse mai

  • @consueloclementi6727
    @consueloclementi6727 Před 3 měsíci +9

    Questo ragazzo è ORO, in un mondo, quello della moda, che conosco bene e che umanamente è pieno di spazzatura!

  • @giuliatomasella
    @giuliatomasella Před 3 měsíci +56

    Senza nulla togliere alla sua storia, ai suoi successi, a tutto ciò che ha creato fino ad ora, e che ancora creerá, ma il modo in cui si racconta, manca di umiltá. E quello che mi ha trasmesso non é la sensazione di orgoglio di chi prova entusiasmo in quello che fa, PER quello che sta facendo, bensí la sensazione di chi gode nell’essere narcisisticamente orgoglioso di ciò che fa. Le sue parole e i suoi atteggiamenti non mi hanno trasmesso la passione che lo muove, ma solo il suo egocentrismo. C’é un detto… “chi si loda, si imbroda”. C’é troppo IO nelle sue parole. Non é stato un ascolto stimolante e produttivo di riflessioni per me, come ad esempio quello che ho provato nella puntata di un mito della moda come Renzo Rosso, quanto piuttosto un ascolto irritante, per la prima volta dopo tante interviste OneMoreTime.

    • @OneMoreTimePodcast
      @OneMoreTimePodcast  Před 3 měsíci +1

      Approfondisco qui, in un vocale appena postato sul nostro gruppo Telegram: t.me/podcastonemoretime/278

    • @ritabergamaschi4275
      @ritabergamaschi4275 Před 3 měsíci +3

      Concordo tutto ciò che ha scritto.

    • @flaviaroma948
      @flaviaroma948 Před 3 měsíci +1

      Concordo su tutto.

    • @giuseppinasvampa1812
      @giuseppinasvampa1812 Před měsícem

      Se ti ha irritato fatti una domanda seria, perché? Perché è in te ciò che addebiti a lui

  • @maura.spa1111
    @maura.spa1111 Před 3 měsíci +16

    Non conoscevo Giuliano prima di questo racconto e quindi grazie OneMoreTime! Percorso interessante quello suo di vita e lavorativo e direi anche del fratello che si rivela nel racconto parte importantissima di questo percorso! Puntata un po’ meno empatica ma sicuramente interessante! L’evoluzione di un giovane ragazzo che è arrivato a realizzare un sogno 💙

  • @valeo862
    @valeo862 Před 3 měsíci +4

    Ancora non ho guardato questo video. Ma ci tenevo tanto a dire che ho conosciuto Giuliano nel backstage di una sua sfilata, è venuto lui a parlarmi/ci. È un ragazzo carino, gentile e con i piedi per terra. Si merita tutto ciò che ha realizzato❤

  • @gabrielebuongiorno428
    @gabrielebuongiorno428 Před 3 měsíci +32

    Non c’entra con il video in questione, ma, l’altro giorno sei venuto a pranzo nel posto in cui lavoro e servirti è stato veramente un onore e un piacere, sei una persona meravigliosa, educata e rispettosa, purtroppo ero talmente emozionato da non riuscire a fare delle frasi di senso compiuto, ma questo forse fa capire che emozioni sei in grado di trasmettere. Detto ciò ascolterò e guarderò questa ennesima puntata con un immenso piacere, grazie 😊

  • @georgianalobont2486
    @georgianalobont2486 Před 3 měsíci +5

    Puntata pazzesca, mi ha tenuta sveglissima fino alle 5 di mattina. Vi stimo per le persone che siete, sia te Luca che Giuliano. Grazie per questi racconti e di permetterci di prendere spunto.
    Ho avuto l'occasione di incontrare Giuliano ad un concerto e di farci una foto insieme (cosa che mi dispiace che gli crei un pó di tristezza, ma comprendo e gli do ragione).

  • @user-kf8md8ez1t
    @user-kf8md8ez1t Před 3 měsíci +5

    grande esempio di imprenditoria e crescita personale. deve far riflettere molto il racconto sulla sua educazione infantile: l'esser stato spronato a credere nelle sue idee dandogli i mezzi per farlo, e non parla di mezzi economici, ma lo studio, le esperienze all'estero, le tante conoscenze fatte, il sapersi adattare e buttare in ogni esperienza, dal cameriere, al creator. queste interviste dovrebbero esser mostrate nelle scuole! grazie Luca ancora una volta

  • @parkoat
    @parkoat Před 3 měsíci +14

    Semplicemente FANTASTICO. Grazie INFINITE per questa splendida intervista, per questo racconto intimo s rivelatore. Parole, ricordi, pensieri che reputo preziosi e che, per certi versi, indicano la STRADA da seguire.

  • @TIZIANA16
    @TIZIANA16 Před 3 měsíci +5

    Bellissima intervista un ragazzo pieno di positività che ha avuto grandi opportunità e le ha acchiappate tutte.🤟🤟

  • @changeforbreakfast
    @changeforbreakfast Před měsícem +1

    Al di là dell'intervista, questo mio commento riguarda Luca.
    Io adoro i momenti in cui, in tutte le varie interviste, Luca annuisce 'fortemente' sorridendo in un certo modo con le labbra chiuse con gli occhi che gli brillano, quasi folgorati e fermi, non dicendo niente per molti secondi e senza avere subito qualcosa da dire talmente preso visivamente dal momento, senza muovere niente altro del viso e della testa e senza emettere il minimo suono. Sono molto interessanti proprio a livello psicologico questi momenti del suo viso. Con tutta umiltà, la mia sensazione è che nascano in momenti che lui sente particolarmente e condivida con gioia illuminante e credo siano dei momenti di vita degli altri in cui 'il protagonista' ha una sorta di idea, di visione, la maggior parte delle volte un po' pazza, fuori dagli schemi e che seguendola, faticando, ma restando fedele a quell'idea pazza, sia riuscito ad avere una svolta personale importante, da essere umano, più che di successo. E sicuramente credo che questo sia qualcosa che lo emozioni di più nella vita. Grazie Luca, adoro il tuo modo. Grazie d'essere fedele a te stesso. Buon lavoro!

  • @donatella3705
    @donatella3705 Před 3 měsíci +2

    I tanti commenti in negativo fanno pensare a tanta invidia a braccetto con la cattiveria
    Auguro a lui di volare ancora più in alto ❤❤❤ Grazie Luca 💗💗💗

  • @lucapisa9294
    @lucapisa9294 Před 3 měsíci +13

    Complimenti ai genitori di questo giovane uomo

  • @andreavola
    @andreavola Před 3 měsíci +16

    Non conoscevo il marchio GCDS ne tantomeno lui, ma ho trovato questo ragazzo davvero super interessante e motivante rispetto al percorso da lui fatto. Un ragazzo intelligente, preparato e umile. Un rapporto con il fratello incredibile.
    Complimenti davvero a lui e a Luca per la stupenda intervista

    • @scharliess
      @scharliess Před 3 měsíci +2

      Ma ha ascoltato l'intervista? Umile? Forse deve riascoltarla, nel caso.

    • @giuseppinasvampa1812
      @giuseppinasvampa1812 Před měsícem +1

      Il problema con l'umiltà è suo non del ragazzo

  • @fededigio7284
    @fededigio7284 Před 3 měsíci +55

    secondo me i commenti rappresentano uno dei maggiori capisaldi su cui sorge l'italianità cioè l'invidia.

    • @lamadrague2887
      @lamadrague2887 Před 3 měsíci

      Word

    • @flaviaroma948
      @flaviaroma948 Před 3 měsíci

      Se tu individui in questo personaggio qualcosa da invidiare allora stai messo un tantinello male 😄. Apparte che molte persone che leggono commenti non entusuastici del loro beniamino, tendono ad etichettare chi non la pensa come loro come "invidioso", e questa cosa mi fa sorridere spesso perchè mi fa pensare al cortile di un asilo, dove un bambino dice ad un altro "invidioso, pappappero" 😄. Apparte il preambolo, ma davvero credi in quello che hai scritto? 😊 sai chi tende a provare invidia? chi ha una bassa autostima di sé, piuttosto chi è conscio del proprio talento, non invidia il prossimo, casomai lo stima 😊. Chi mastica invidia, molto spesso, la attribuisce ad altri, solo perché lui è il primo ad avere familiarità con questo sentimento. Ognuno di noi ha un talento, tutti, ed è l'obiettivo della vita conoscere il proprio e metterlo a frutto, poi c'è chi nasce senza opportunità e magari fa il benzinaio perché cmq bisogna mangiare e chi ha le opportunità e circostanze fortunate che lo aiutano 😊. Se rileggi bene tutti i commenti negativi, nessuno ha disconosciuto il talento di questo ragazzo, piuttosto il focus è stato sulla sua assenza di umiltà, egocentrismo, alterigia, tutte caratteristiche che difficilmente hanno una buona risonanza nell'essere umano, oltretutto, persino il talento è opinabile in quanto, bellezza e bontà, sono due concetti altamente soggettivi, cioè, una giacca che piace a 90 persone, magari a 10 no, stessa cosa per la bontà, una torta può essere considerata deliziosa per 90 persone e per 10 no. Ti porto l'esempio di quella famosa tela bianca con un taglio fatto dall'autore, per me è una stoffa con un taglio, altri stanno minuti in contemplazione perché lo considerano talento 😄. Vabbè dai mi sono dilungata 😊, spero di averti fatto capire il mio punto di vista, ciao 😊

  • @sciutowork4331
    @sciutowork4331 Před 29 dny

    Buonasera, io ho ascoltato tante puntate di one more time, questa mi sta appassionando moltissimo, quest' uomo vive la magia di sperimentarsi ogni giorno, la sua creatività è veramente Tanta .. quindi difficile da "digerire" per la razionalità... Anche io come Luca mi faccio domande osservando me e lui (Giuliano) ho compreso il disagio di camminare da solo spinto da un' intuizione, ammiro anche le scelte coraggiose di andare controcorrente nonostante chi ha tentato di demotivarlo... Lui è un imprenditore e può permettersi il rischio, anche io sono creativa ad un livello diverso, ho percepito il silenzio o la differenza di linguaggio confrontandomi con colleghi e quasi mi prendevano per folle... In questa Intervista ci sono dei passaggi che riascolterò sono molto profondi e pieni di significato... La cosa che più mi ha colpito, il suo costruire questi segnalibri a 3 anni che sono andati venduti, mi piacerebbe sapere cosa ha detto la mamma per venderli😊... Grande unione familiare e principi solidi, viviti la Vita ma non fare cassate ...molto grata per questi contenuti, grazie Luca 🎉🎉🎉

  • @marinakhanferova3699
    @marinakhanferova3699 Před 3 měsíci +8

    Grazie del episodio, mi è piaciuto tantissimo e ho preso ispirazione per andare avanti nella mia vita e affrontare nuove avventure ❤️❤️‍🔥

  • @francescacolombo4994
    @francescacolombo4994 Před 2 měsíci

    Storie di vita una più particolare dell’altra, questo è illuminante e il modo in cui queste persone sono accolte e ascoltate è terapeutico e meraviglioso. Mi ritrovo a guardare dal primo secondo all’ultimo di ogni singolo video, tempo investito a crescere

  • @francescovecchietti3832
    @francescovecchietti3832 Před 3 měsíci +4

    Non immaginavo che Stash dei The Kolors avesse una vita così emozionante

  • @manuelamariano5424
    @manuelamariano5424 Před 3 měsíci +6

    Ho riso tanto, grazie mille della puntata. Dopo 20 anni di Cina, arrivata negli anni 90...sentire uno dell '88 che dice tante banalità; in modo cosi arrogante, per chi ne sa, fa riderissimo. Grazie Giuliano,

    • @OneMoreTimePodcast
      @OneMoreTimePodcast  Před 3 měsíci +1

      Approfondisco qui, in un vocale appena postato sul nostro gruppo Telegram: t.me/podcastonemoretime/278

  • @martinahomelover
    @martinahomelover Před 3 měsíci +1

    Che viaggio incredibile! Conoscevo il brand, ma non conoscevo lui e la sua storia ed è stato pazzesco ascoltarlo. Il tempo è letteralmente volato e finita l'intervista mi ha lasciato proprio tanta voglia di crederci, di provarci, di creare, di sperimentare.. Grazie Luca come sempre e complimenti a Giuliano per la sua meravigliosa creatività e passione, che trasmette profondamente con le sue parole, emanando una grande voglia di vivere!

  • @Canaleyt
    @Canaleyt Před 3 měsíci +6

    Commento raramente. Guardo TUTTE le puntate di OMT e ascolto anche i vocali di Luca sul gruppo telegram. È la prima volta che non concludo la visione di una puntata. Dopo 30 minuti ho chiuso.

  • @annafinotti3140
    @annafinotti3140 Před 3 měsíci

    Grazie luca per tutte le volte che ci fai esplorare un nuovo universo. Infatti ognuno di noi è un unico universo e non dobbiamo emanare alcun commento ma solo ascoltare ed esplorare. Sei unico nel saper porgere domande che aiutano i tuoi intervistati a raccontarsi nel modo più profondo.. grazie grazie grazie luca..

  • @AriMimi
    @AriMimi Před 3 měsíci +16

    Mi piacerebbe vedere l’intervista alle ragazze di THE ATTICO Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini

  • @agnesegiancarli
    @agnesegiancarli Před 2 měsíci

    Giuliano ci insegna che nella vita bisogna percorrere tante strade per trovare quella che ci appartiene davvero e che i periodi più bui e difficili, tante volte, possono portare ai migliori successi. Grazie per questa brillante intervista!

  • @daisymeli5972
    @daisymeli5972 Před 2 měsíci +1

    Ogni intervista è una vita, che non deve piacerci per forza ma solo aiutare. Ci vuole coraggio a "Raccontarsi" a milioni di persone. Ognuno ha il suo percorso, fa le sue scelte, questa è la vita.

  • @cristinavitelli62
    @cristinavitelli62 Před 3 měsíci +4

    Uno dei più bei podcast, super d’ispirazione 💘🌟

  • @StefaniaAgamennone-fq1qy
    @StefaniaAgamennone-fq1qy Před 3 měsíci

    Questo ragazzo è un concentrato di intelligenza , creatività, curiosità, coraggio, entusiasmo, insomma una vera forza della natura.Spero riesca a non farsi irretire da certe richieste che potrebbero arrivare dai produttori inclini solamente a guardare i numeri. Giusto guardare i numeri ma se mortificano troppo la propria creatività potrebbe crearsi un problema.Gli auguro ogni bene possibile e a te Luca sempre grazie per le tue interviste che trasudano vera umanità. Grazie.

  • @marcobracci5263
    @marcobracci5263 Před 3 měsíci +3

    Spettacolare, real dall'inizio alla fine . Top

  • @luciabalestrieri959
    @luciabalestrieri959 Před 3 měsíci +2

    Pur essendo Napoletana, non conoscevo Giuliano e la sua storia, cosi giovane con un bagaglio di esperienze cosi grandi

  • @paolodolfo2164
    @paolodolfo2164 Před 3 měsíci +2

    Grazie ancora a TUTTI VOI x ciò che ci regalate
    ( leggere redazione - Luca - ospiti )

  • @user-nk1ob8hr5k
    @user-nk1ob8hr5k Před 3 měsíci +5

    Storia incredibile e super emozionante. Pelle d'oca. Adoro i giovani creativi

  • @giuliacipriani5761
    @giuliacipriani5761 Před 3 měsíci +2

    Una delle migliori puntate!

  • @mariarosarialoi7339
    @mariarosarialoi7339 Před 3 měsíci +6

    Buongiorno a tutta la tribù e buon lavoro❤

  • @alessandromacrino9143
    @alessandromacrino9143 Před 3 měsíci +1

    Grazie Giuliano e grazie Luca 🙏❤️

  • @UsedCandy
    @UsedCandy Před 3 měsíci

    Bellissima questa intervista, piena di creatività e pienezza di vita. Quando parla della Cina mi ha fatto venire nostalgia lo capisco benissimo io sono andata in Cina nel 2012 è mi sono sentita a casa ho capito che quel posto anche se per molti può sembrare strano per qualcuno può essere considerata una seconda casa.

  • @francescocerenza7035
    @francescocerenza7035 Před 2 měsíci

    una delle interviste più belle e profonde. Giuliano per me è empatia, espressione pura del suo io; Energia.

  • @robertobattistelli5902
    @robertobattistelli5902 Před 2 měsíci +4

    Niente... Ci ho provato, non riesco a terminarne la visione...

  • @nunziacontangelo1127
    @nunziacontangelo1127 Před 3 měsíci

    Essendo crescita all'estero, oggi sono orgogliosa di essere madre italiana. Giuliano è un grande esempio di giovane talento italiano. Grazie Luca ✨️

  • @user-rj9yx4nx6o
    @user-rj9yx4nx6o Před 3 měsíci +2

    Una delle puntate più belle, mi é piaciuta tantissimo

  • @sergiocantoreggi7108
    @sergiocantoreggi7108 Před 3 měsíci

    Una se non l’intervista più bella!! Complimenti

  • @mirellarigotto9606
    @mirellarigotto9606 Před 2 měsíci

    Ce ne fossero al giorno d'oggi giovani come Giuliano!!! Complimenti ragazzo !

  • @izzymuller6063
    @izzymuller6063 Před 2 měsíci

    Sono iscritta da poco. Mi sono fermata ai 18 minuti e Giuliano mi piace. Spero di proseguire domani o dopodomani. Per ora stacco. Ho continuato l'intervista,Giuliano è una persona intelligente e molto preparata. Una bella intervista, non sapevo nulla di lui se non per il marchio.

  • @astepaste5602
    @astepaste5602 Před 3 měsíci

    Tutto molto interessante! Per quanto si possa stimare una persona come Giuliano, la sua storia ti fa capire quanto contino le conoscenze, soprattutto quelle giuste nel momento giusto!!! ;)

  • @taniagardella3193
    @taniagardella3193 Před 3 měsíci +2

    Bellissimo episodio, non sapevo nulla di lui e sapevo solo a grandi linee dell'esistenza di GCDS, però l'intervista è stata mooolto interessante!

  • @oscardauriabrand
    @oscardauriabrand Před 3 měsíci +1

    Meglio di una lezione di economia. Grazie Giuliano, Grazie Luca! ✌🏽

  • @danhh1
    @danhh1 Před 3 měsíci +1

    Bellissima storia, piena di input positivi e costruttivi

  • @pepmater9479
    @pepmater9479 Před 3 měsíci +26

    Alcune puntate del podcast sono vere e proprie perle d'interiorità...( Andrea Pezzi, Luce Caponegro o Benjamin Mascolo) bravissimo Luca nelle vesti di "Caronte" a saper guidare i suoi ospiti. Qui non ho avvertito alcuna empatia , come se quest'ospite fosse "artificiale" e costruito su neologismi e brand contemporanei. Rispetto ad altri qui è mancata quell'umanità che contraddistingue questo podcast, ovvero la fragilità come punto di forza. Sarà l'impressione, ma a me questo Giuliano Calza ha molto annoiato.

    • @OneMoreTimePodcast
      @OneMoreTimePodcast  Před 3 měsíci +1

      Approfondisco qui, in un vocale appena postato sul nostro gruppo Telegram: t.me/podcastonemoretime/278

    • @paolodolfo2164
      @paolodolfo2164 Před 3 měsíci +5

      O forse , tu sei ancora lontano dall avere questa sensibilità o capacita di lettura , la vita ha molteplici sfaccettature , ed io ho imparato che se non vedo qualcosa , non vuol dire che non c’è’ niente da vedere , e per questo quando la vita mi ripropone delle opportunità con piacere torno a rivedere e spesso la vita mi stupisce , e li prendo atto che sono cresciuto io e gioisco .

  • @flaviaroma948
    @flaviaroma948 Před 3 měsíci +79

    Mi dispiace, è la prima volta che lascio un commento negativo ma, questo personaggio non c'entra nulla con la mission del podcast, cioè raccontare le cadute, le riprese, e la resilienza emotiva che poi ha portato alla svolta. La mia sensazione è di aver ascoltato una lunga cronaca autoreferenziale, egocentrata con goffi sforzi di camuffare una certa alterigia (ed ho pensato che non deve essere per niente facile lavorare con lui). Mentre ascoltavo, riflettevo tra me e me e dicevo "e grazie, metti un qualsiasi bambino, da appena ha la possibilità di capire, davanti ad una strada spianata di opportunità, zero divieti e totale libertà economica, qualsiasi bambino, che nasca sano, certamente individuerebbe un suo talento e lo svilupperebbe, non tanto per la necessità di comprare il pane ma, solo per rendere meno noiosa la vita". Mi dispiace, prima di scrivere ho pensato molto a qualcosa da dire che mi abbia convinto in bene ma, per quanto mi riguarda, io ho assistito alla cronaca di sederate date su cuscini di seta o di velluto. Persino con il fratello ho sentito la voglia di essere il primo della classe, come a dire "si ci compensiamo però io..." tutte sensazioni piccolissime, quasi sfuggenti ma sempre presenti durante tutta la trama. Certamente chi legge i commenti al posto di Luca mi cancellerà, non importa, in Italia siamo abituati alla censura selvaggia 😄, però non potevo tradire me stessa e dire "che bravo, che bello, che figo". Ah! una medaglia al valore al soldato Luca che, malgrado abbia cercato in tutti i modi di far uscire un'altra umanità (quella a cui siamo abituati nel programma, quella più emotiva intendo) a questo giovane imprenditore, per la prima volta non ha portato a casa il risultato 😄. Luca io ho retto fino alla fine per te, sappilo, per il piacere di stare con la tua intelligenza ed il tuo carisma perché, dopo una ventina di minuti avevo l'orticaria 😄, e non mi era mai successo di voler chiudere una tua puntata 😅. Ti si stima e ti si vuole bene, un mega abbraccio ❤

    • @En3aLm
      @En3aLm Před 3 měsíci +7

      Io sono durato 18 minuti

    • @teresapascual7839
      @teresapascual7839 Před 3 měsíci +7

      Condivido tutto tranne il fatto che lei venga cancellata. Luca capisce quando uno parla con il cuore e scrive una critica costruttiva. Poi lei ha scritto in modo molto educato. Saluti.

    • @ClaudiaCoda65
      @ClaudiaCoda65 Před 2 měsíci +4

      Condivido la risposta di @flaviaroma948 in tutto e per tutto.

    • @vitaliedamian1452
      @vitaliedamian1452 Před 2 měsíci +1

      @@En3aLmio 14

    • @carla6919
      @carla6919 Před 2 měsíci +2

      Non è una persona che mi interesserebbe conoscere di più, ma è giusto che si possa dare la possibilità a chi vuole approfondire la conoscenza personale del signore, di farlo.

  • @hyggemarta
    @hyggemarta Před 3 měsíci +1

    Umilissima persona. Grande Giuliano

  • @monicalandi1760
    @monicalandi1760 Před 2 měsíci

    Ho apprezzato molto il racconto di questo giovane uomo che ha descritto il suo incredibile percorso in maniera che ho percepito autentica. Quando si è al cospetto di talenti eccezionali credo che l'unica cosa da fare sia farsi illuminare dalla loro luce senza trascurarne le ombre

  • @Edi-qc2fr
    @Edi-qc2fr Před 3 měsíci +36

    Che fastidio sentir parlare il figlio di dottori ed ingegneri di: sono partito dalla Napoli Sanità.

  • @filippolega8965
    @filippolega8965 Před 3 měsíci +18

    Non lo conosco ma la percezione che da è proprio di un ragazzo che si sente già arrivato, è molto sicuro di sé e non dico assolutamente si dovrebbe sottovalutare ma da la percezione se la creda molto.
    Da quello che dice aveva una buona famiglia con ottimi genitori e delle doti ma poi parla anche di difficoltà secondo me sottovalutando quelle di molti altri che queste possibilità non le hanno. Non mi sembra una persona pura e umile ma magari mi sbaglio

  • @user-vl7po2fg3c
    @user-vl7po2fg3c Před 3 měsíci

    Puntata meravigliosa

  • @user-nk1ob8hr5k
    @user-nk1ob8hr5k Před 3 měsíci +1

    parte finale da brividi. Emozioni a palla. Sapere che i tuoi genitori sono in vita , è un super lusso

  • @giuliagiubini
    @giuliagiubini Před měsícem

    Splendida intervista!!!

  • @stefaniavitullo5045
    @stefaniavitullo5045 Před 3 měsíci

    Che bella storia ❤ , così giovane ha già vissuto mille vite.

  • @rosariosparacio3077
    @rosariosparacio3077 Před 2 měsíci

    Tra tutte le puntate che hai fatto credo che questa sia quella con più complicità con l’intervistato❤️🫶🏻 grande!

  • @teresapascual7839
    @teresapascual7839 Před 2 měsíci +1

    Mi ricredo.... La seconda parte mi é piaciuto molto di più

  • @ginosario
    @ginosario Před 3 měsíci +2

    Che personaggio assurdo (positivamente)…
    Bellissima puntata !

  • @simonanoli3988
    @simonanoli3988 Před 3 měsíci +3

    Come sempre Bravo Luca! Anche in questa occasione hai fatto conoscere una persona molto interessante, creativa ed ecclettica 🔝

  • @spacevalley
    @spacevalley Před 3 měsíci +6

    È successo qualcosa di molto strano.
    Quando Giuliano ha raccontato di queste sue esperienze in vacanza, in particolare di quando si è perso, ho avuto un deja-vu.
    Io ho sognato per anni le stesse cose, come se fossero avvenute a me.
    Ora non so se questo fenomeno ha un nome ma sta di fatto che lui ha vissuto ciò che io per anni ho sognato e metabolizzato come fosse un mio vissuto.
    Strano ma anche io mi chiamo come lui.

  • @mariaraimondi2965
    @mariaraimondi2965 Před 3 měsíci +1

    Nn conoscevo ne lui ne il suo brend ma da mamma sarei fiera di avere un figlio con la sua grinta la sua caparbietà no il Giuliano ricco ma il Giuliano ❤

  • @LalaFrancesco
    @LalaFrancesco Před 3 měsíci

    Letteralmente brividi, penso la puntata che mi ha gasato di più in assoluto.

  • @morenabigonzi6947
    @morenabigonzi6947 Před 3 měsíci

    Stupendo

  • @chiarettina11
    @chiarettina11 Před 2 měsíci

    Che persona particolare.. molto interessante... Bravi.. bravi... ❤

  • @mariopasqua7570
    @mariopasqua7570 Před 3 měsíci +68

    Mi dispiace ...dopo 40 minuti di autoelogi nin riesco a continuare

    • @MsTerriblelie
      @MsTerriblelie Před 3 měsíci +19

      Stoico. A me ne sono bastati 20.

    • @mariopasqua7570
      @mariopasqua7570 Před 3 měsíci +7

      ​@@MsTerribleliecredo nelle seconde possibilità...lui è irrecuperabile

    • @OneMoreTimePodcast
      @OneMoreTimePodcast  Před 3 měsíci +1

      Approfondisco qui, in un vocale appena postato sul nostro gruppo Telegram: t.me/podcastonemoretime/278

    • @Canaleyt
      @Canaleyt Před 3 měsíci +1

      @@MsTerriblelie15

    • @francyla7020
      @francyla7020 Před 3 měsíci +1

      9 ....ho vinto?

  • @anto5122
    @anto5122 Před 3 měsíci +6

    Il like già solo per il fatto che fai produrre in Italia, e poi anche per tutto il resto

  • @MASIALEROMANETURISMORURAL
    @MASIALEROMANETURISMORURAL Před 3 měsíci +9

    Sembra che abbia preparato un' intervista per Vanity Fair..non c'è anima e purtroppo non trasmette emozioni.. Luca bravissimo come sempre ma c'era un muro tra loro..😞

    • @OneMoreTimePodcast
      @OneMoreTimePodcast  Před 3 měsíci

      Approfondisco qui, in un vocale appena postato sul nostro gruppo Telegram: t.me/podcastonemoretime/278

  • @margheritasenatore8129
    @margheritasenatore8129 Před 3 měsíci +25

    Bel podcast ma certi ospiti sono davvero antipatici, pieni di sé e a volte anche fuori luogo.

    • @OneMoreTimePodcast
      @OneMoreTimePodcast  Před 3 měsíci +2

      Approfondisco qui, in un vocale appena postato sul nostro gruppo Telegram: t.me/podcastonemoretime/278

  • @simor1835
    @simor1835 Před 2 měsíci +4

    “Se non puoi parlare bene di qualcuno allora non parlare”. Quindi non parlerò di questa persona.
    Luca fantastico sempre e comunque ❤

  • @vaniapradettobattel1374
    @vaniapradettobattel1374 Před 2 měsíci +2

    A me dispiace che si senta la necessità di giustificare le impressioni di altri che non condividiamo attribuendo un titolo dispregiativo tipo “invidia” o altro. Esiste anche qualcuno al mondo che potrebbe non invidiare per nulla questo ragazzo.
    Credo che podcast come questo possano essere fonte di conoscenza dell’animo umano da molte sfaccettature e prospettive.
    Ed è interessante notare che nelle puntate in cui gli ospiti si aprono e corrono il rischio di scoprirsi nei loro lati più umani e intimi, nelle loro cadute, nei fallimenti, si riesce ad identificarsi e a comprenderli.
    Questo dovrebbe insegnarci che siamo tutti più veri quando ci concediamo di non essere perfetti.
    Fin dall’inizio ho apprezzato molto questo in Luca; la capacità di vedere oltre l’arroganza del Professor Sgarbi, di cercare la persona dietro la “maschera” che la vita gli ha messo addosso. Il risultato è stato che ha voluto lui riprendere l’intervista interrotta e completarla con altri presupposti.
    Bravo Luca per il fatto di dare l’opportunità alla persona interessata di scegliere di metterci quello che lei vuole in quel determinato momento.
    Se questo ragazzo ha trovato il modo di esprimersi nel suo lavoro come sta facendo, bene per lui. Se un padre di famiglia fa di tutto per creare il miglior futuro che può per i suoi figli, bene per lui. Ognuno viene trasformato dalle sue personali difficoltà, da quello che gli crea attrito; poco si trasforma ed evolve senza una certa dose di sofferenza e difficoltà. E in questo trovo che stia il successo di questi podcast. Se Luca non avesse attraversato le sue difficoltà non potrebbe sedere lì con quel livello di presenza.
    Anche io come altri non sono riuscita a seguire questo specifico episodio.
    Ma non trovo ci sia un demerito nell’intervistato o nell’intervistatore. Semplicemente questa volta è stato così. Sicuramente non eviterò one more time per questo.
    Mi chiedo invece se è stato ipotizzato anche il fatto di fare delle interviste a persone “comuni” che hanno storie di evoluzione personale che non siano per forza persone famose perché credo che sarebbe davvero bello. Sì avrebbe la possibilità di passare il messaggio che, spesso nella normalità esistono eroi che hanno sconfitto demoni e oltrepassato ostacoli che sembrava impossibile superare, senza necessariamente avere conquistato fama o visibilità mediatica. Credo che specialmente i giovani abbiano necessità di esempi alternativi.

  • @saveriovalentini4296
    @saveriovalentini4296 Před 3 měsíci +3

    Peccato… Mi aspettavo di sentire qui la vera storia di GCDS, ma l’egoismo non lo ha permesso. Raccontiamo che prima di GCDS si doveva chiamare Brutus che poi diventa giuro che domani smetto ecc. Raccontiamo come nascono le 4 bande sulla manica delle felpe iconiche del brand. Questo è quello che volevo sentire in questa intervista.

  • @likethepainter
    @likethepainter Před 3 měsíci +1

    un rapporto con la verità e con l'immaginazione molto particolare 🤔

  • @user-uo6vl3un3o
    @user-uo6vl3un3o Před 3 měsíci

    Molto fico

  • @koredKo
    @koredKo Před 3 měsíci

    Gli ultimi dieci minuti valgono tutto.

  • @a.m.g.4337
    @a.m.g.4337 Před 3 měsíci +10

    Puntata molto sorvolabile... La parte più odiosa della napoletanità ( sono di napoli)

    • @OneMoreTimePodcast
      @OneMoreTimePodcast  Před 3 měsíci

      Approfondisco qui, in un vocale appena postato sul nostro gruppo Telegram: t.me/podcastonemoretime/278

  • @giordanodipinto8896
    @giordanodipinto8896 Před 3 měsíci

    Giuliano ti amo

  • @VNn2023
    @VNn2023 Před 2 měsíci

    È proprio vero che ognuno vede solo ciò che vuole vedere...io lo trovo un ragazzo fantastico e molto affascinante! Ma qui leggo un sacco di critiche contro di lui per me veramente ingiuste...

  • @carlabaldi
    @carlabaldi Před 3 měsíci

    Mi dispiace ma io non conosco questo giovane, però mi ha colpito la sua tranquillità.

  • @BigP339
    @BigP339 Před 3 měsíci +1

    Bella

  • @g1ang11
    @g1ang11 Před 3 měsíci +3

    che personaggio. grande

  • @whitewind330
    @whitewind330 Před 2 měsíci

    Chi critica credo non abbia proprio capito il ragazzo. Non è un figlio di papà, ha lavorato sodo per arrivare dove è arrivato, ha fatto talmente tante esperienze che non basterebbero 10 vite di una persona comune. Sa parlare diverse lingue, è intelligente, è creativo. Dà fastidio il fatto che abbia sicurezza in sé stesso, che sappia quali siano le sue capacità? È in gambissima. Complimenti a Giuliano anche se non apprezzo il fatto che taluni prodotti abbiano prezzi esorbitanti. Però se c'è chi li compra... P.s. Non tutto viene prodotto in Italia come detto da lui... Sì può controllare sul sito.

  • @elenafavre4597
    @elenafavre4597 Před měsícem

    È pazzesco perché anch'io guardando un film o leggendo un libro ho l'intuizione di come prosegue. Infatti ho visto diversi film con mio figlio ed il suo ragazzo che è abbastanza riservato e non lo ha detto a me ma ha visto come riesco a capire il proseguito dei film (perché parlo continuamente 😅) e ha detto a Samuele che è pazzesco l'intuito che ho e che mio figlio ha sempre vissuto come "normale" non ha mai dato peso a questa cosa ma poi me lo ha detto

  • @giuseppinasvampa1812
    @giuseppinasvampa1812 Před měsícem

    Forza Napoli sempre ❤

  • @Lauracelenza
    @Lauracelenza Před 2 měsíci

    quello che siamo è sempre colpa/merito dei genitori.... poi dopo una certa età ci mettiamo del nostro e iniziamo un percorso solo nostro.... ma la loro impronta resta, è parte di noi, siamo noi... poi chi è che umanamente non sbaglia? spesso siamo il risultato di errori.... qualche fortunato vive più di luce e confronti che di errori .... deve essere bello

  • @tiralabomba1597
    @tiralabomba1597 Před 3 měsíci +4

    Per la seconda volta non sono riuscito a entrare in simpatia con l'ospite: dopo mezz'ora la mia attenzione è calata e non avevo più interesse. Ho notato, forse, anche gli sforzi di Luca nel tentativo di fargli usare un linguaggio diverso ma mi sono sembrati vani. Proverò ad ascoltare senza guardare il video, chissà...

  • @nicholastagliapietra6111
    @nicholastagliapietra6111 Před 3 měsíci +23

    Insopportabile. Non solo per la protervia e l’egolatria, ma anche per l’uso ridicolo di una neolingua inascoltabile che nulla ha da spartire con l’italiano. A tratti è davvero imbarazzante e Luca se ne è accorto presto, cercando di fargli correggere il tiro (invano).

    • @OneMoreTimePodcast
      @OneMoreTimePodcast  Před 3 měsíci +1

      Approfondisco qui, in un vocale appena postato sul nostro gruppo Telegram: t.me/podcastonemoretime/278

    • @MsMarlaf
      @MsMarlaf Před měsícem

      Ma veramente nel vocale lo ha elogiato ampiamente. Oggettivamente è un ragazzo insopportabile.

    • @nicholastagliapietra6111
      @nicholastagliapietra6111 Před měsícem

      @@MsMarlafSì, complimenti di facciata, spero.

  • @Fffrancy
    @Fffrancy Před 3 měsíci +1

    Non conoscevo il marchio, ops brand, l'ho cercato e di fronte alle felpe con la scritta ho avuto la sindrome di Stendhal. Ora sto meglio, ma sarò più prudente in futuro.

  • @liukglory720
    @liukglory720 Před 3 měsíci +5

    Somiglia tantissimo a Kakà