La peste nell’Adriatico, da Venezia alla Bosnia

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 09. 2020
  • Intervengono
    Egidio Ivetic, storico dell’età moderna
    Federico Moro, storico militare
    Coordina
    Paolo Medeossi, giornalista
    Dopo il Trecento, la peste bubbonica conosce esplosioni periodiche anche nell’area adriatico-balcanica. Una panoramica per scoprire le tappe essenziali del contrasto alla pestilenza, partendo dalla Serenissima e dalle strategie adottate a Venezia, in Istria e Dalmazia, fino a toccare il peculiare caso della Bosnia, lembo occidentale dell’impero ottomano.

Komentáře • 4

  • @irislotofruit1156
    @irislotofruit1156 Před 3 lety +2

    Bravissimi professori !!! Raccontato in modo comprensibile per tutti 👍

  • @19melograno
    @19melograno Před rokem

    Sarebbe stato interessante conoscere anche gli aspetti culturali, cioè eventuali interpretazioni religiose, reazione emotive presenti in scritti privati etc

  • @luigimassari1825
    @luigimassari1825 Před 3 lety +1

    Avevano bisogno di gente che lavorava e a portato ricchezza a venezia non di gente da mantenere nei centri