Mercedes - Benz 0530 "Citaro" sulle strade romane

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 06. 2024
  • Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo video!
    Assieme agli Iveco Cityclass sono stati la spina dorsale del trasporto pubblico di Roma ma ripercorriamo assieme la loro storia.
    STORIA DELL'AUTOMEZZO
    Nel 1997 la Mercedes lancia un nuovo modello di autobus che andrà a sostituire l'ormai anziano Mercedes 0405; l'autobus di cui stiamo parlando verrà battezzato con il nome di "Citaro". La produzione della prima generazione, C1, inizierà nel 1997 e si concluderà nel 2006. Innumerevoli sono le versioni disponibili per i modelli urbano, suburbano/interurbano. Essa la prima ha ricevuto diverse modifiche a partire dalle motorizzazioni e dal design andando così a creare il Citaro Facelift. Nel 2011, Mercedes lancia la nuova generazione del Citaro denominata C2. Inoltre, Mercedes, ha creato anche il "Conecto", una variante del Citaro già presente in alcune città italiane.
    IL CITARO A ROMA
    Nel 2001 l'ATAC acquista i 183 Citaro U in livrea celeste, motore orizzontale, due porte, interni extraurbani. Questi Citaro dovevano essere consegnati a COTRAL ma quest'ultima non li ritirò mai, e attualmente sono gli autobus più anziani in servizio ma non per molto ancora. Originariamente vennero assegnati alle rimesse di Acilia e Magliana dove prestarono servizio sulle linee di Ostia fino al 2020 dove verranno smistati fra le rimesse di Tor Vergata, Portonaccio, Grottarossa. Nel 2004 entrano in servizio altri Citaro suburbani con due porte, motore orizzontale, livrea grigio - rosso (attualmente grigia), e verranno assegnati al deposito di Tor Vergata. Sempre nel 2004 entrano in servizio i Citaro urbani con tre porte, motore verticale, livrea grigio - rosso (attualmente grigia) e verranno assegnati al deposito di Portonaccio. Nel 2021 sono entrati in servizio i nuovi Citaro C2 ibridi a due porte e motore verticale assegnati al deposito di Portonaccio. Diverse sono le ditte private che hanno acquistato i Citaro, per citarne alcune: Troiani, Schiaffini, Tribuzio, Roma Tpl, S.A.P. ecc...
    In questo mini montaggio potrete vedere principalmente i Citaro C1 e Facelift di ATAC e alcune ditte private che in questo periodo operano per conto di ATAC. Buona visione!
    In ordine di apparizione:
    0:00 sigla
    0:30 vettura fuori servizio (8173)
    0:55 U 559 Anagnina (MA) - Anagnina (MA) (8173)
    1:07 vettura fuori servizio (6101)
    1:21 U 556 Anagnina (MA) - Gardenie (MC) (6181)
    1:27 Navetta Anagnina (MA) - Aereoporto di Ciampino (275)
    1:34 vettura fuori servizio (8155)
    1:47 U 515 Anagnina (MA) - Kennedy/stazione FS Ciampino (108)
    1:57 U 056 Raimondi M. - Roccalumera/Borghesiana (122)
    2:14 U 056 Roccalumera/Borghesiana - Raimondi M. (121)
    2:38 fine
    Pagina Instagram: / motori_youtube
    Se vi è piaciuto il video iscrivetevi e lasciate like per nuovi video sui motori!

Komentáře • 18