Odissea un racconto mediterraneo - Roberto Vecchioni al Politeama Genovese [VERSIONE INTEGRALE]

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 07. 2015
  • IL MIO ODISSEO
    09/03/2015 Genova, Politeama Genovese
    TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE
    un progetto di Sergio Maifredi
    TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondata nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.
  • Zábava

Komentáře • 45

  • @giuseppesolidoro8030
    @giuseppesolidoro8030 Před 4 měsíci +4

    Grande Prof. Navigando a vela abbiamo raggiunto Itaca con la mia famiglia, e raggiungendo via terra la parte più alta dell'isola ,nel paesino di Stavros abbiamo raggiunto la scuola di Omero con un parco archeologico e tra il suono delle cicale ci siamo messi ad ascoltare la vostra poesia . L'emozione è stata indescrivibile.

  • @graziellamiraudo2139
    @graziellamiraudo2139 Před 2 lety +9

    Ascolto questa serata più volte nell'arco dei mesi, da saperne qua si a memoria le sequenze. È sempre un'emozione intensa e profonda. Grazie

    • @gianlucaruggeri4684
      @gianlucaruggeri4684 Před rokem +1

      Anche io la riascolto spesso e mi arricchisce ogni volta di più, Dovrebbe essere fatta ascoltare nelle scuole

    • @maurobalestrieri3619
      @maurobalestrieri3619 Před rokem

      Di

    • @valentinazaninetti5218
      @valentinazaninetti5218 Před 11 měsíci +1

      Meno male... credevo di essere l'unica 😅 (scherzi a parte, anch'io sono innamorata di questa che scorre come una lunga chiacchierata e da quando l'ho scoperta la riascolto ogni tanto)

  • @laurazirelli2311
    @laurazirelli2311 Před 3 lety +5

    Grazie, che meraviglia

  • @ninoerre
    @ninoerre Před 3 lety +7

    Vecchioni, i suoi libri le sue canzoni, le sue parole. Non ho mai amato tanto l'Odissea, grazie prof. A chi lo definisce volgare per mostrare modernità vorrei solo vedere se in un discorso tra amici, seppur erudito, non escano certe espressioni...

    • @gabriellaceriani8511
      @gabriellaceriani8511 Před 3 měsíci

      Roberto Vecchioni è un enorme Artista... è un piacere ascoltarlo, sicuramente molto erudito, ho sempre amato l'odissea, ascoltando Roberto come racconta l'uomo Ulisse amo Odisseo ancora di più ❤❤❤❤

  • @annalisachiariello2470
    @annalisachiariello2470 Před 4 lety +7

    Complimenti, bellissimo ascoltare il prof. Vecchioni ❤️👏👏👏

  • @valentinamascetti2356
    @valentinamascetti2356 Před 6 měsíci +1

    Meraviglioso, che bello ascoltarti. Ulisse l’ho sempre amato, dopo questa spiegazione ancora di più. Grazie Prof.

  • @davidepicco5752
    @davidepicco5752 Před 3 lety +16

    Grande Vecchioni! La rappresentazione del cantante Vecchioni di sinistra ha impedito a molti di cogliere la dimensione intelletuale dell'artista. Un ottimo professore che sicuramente meriterebbe di essere senatore a vita a differenza di Monti

    • @rosyschmidlin1897
      @rosyschmidlin1897 Před rokem

      Mai conosciuto intellettuali di destra, a parte rare eccezioni. Gli intellettuali europei sono di sinistra, il pensiero comunista nasce fra gli intellettuali come Rousseau, mica fra i nobili di destra. È un’ideologia troppo profonda per entrare nella mente egoista e caciarona delle destre

    • @gualtierovia7385
      @gualtierovia7385 Před rokem

      Monti merita una corte marziale per altro tradimento (lui e non pochi altri compari)

  • @pierantoniomicciarelli5563

    Caro Prof. sei stato fondamentale per me. Grazie IV L 1984

  • @pinobellizzi2408
    @pinobellizzi2408 Před 2 lety +5

    Spettacolo!!!!🍀❤

  • @angelacarletta
    @angelacarletta Před 3 lety +4

    Che meraviglia

  • @mariaavino5683
    @mariaavino5683 Před 3 měsíci +3

    Bello ascoltarti ,una carezza al cuore ❤️

  • @micheladelucchi4857
    @micheladelucchi4857 Před 3 lety +2

    Bellissimo..grazie

  • @merclaypak
    @merclaypak Před 3 lety +3

    Meraviglioso

  • @alfredosparta8901
    @alfredosparta8901 Před 4 lety +4

    Quanta erudizione, grandissimo

  • @antoniolucich6991
    @antoniolucich6991 Před rokem +5

    Starei ad ascoltarTi per ore .... Credo che i tuoi studenti siano fortunati nell'avere (o aver avuto) un Prof come te .... Anche se sono un uomo di estrazione puramente tecnica, ho davveo apprezzato la tua "esegesi" di Ulisse .... Grande Prof .... giù il cappello !!!! Grazie !

  • @lambertiroberto
    @lambertiroberto Před 4 měsíci +2

    Il prof.... è sempre uno spettacolo 🙂

  • @vx2923
    @vx2923 Před 4 dny

  • @leonicep.bachega8552
    @leonicep.bachega8552 Před 3 lety +4

    Tudo de espetacular !❤

  • @robertacapodicasa9001
    @robertacapodicasa9001 Před 6 lety +4

    com'è vero quanto scriveva il grande Giorgio la Pira quando pensava a metà novecento come il fururo sarebbe stato prettamente Mediterraneo, mare nostrum. Forse è tutto ormai straziato di veleni inquinanti ma il Mediterraneo rimane il nostro mare da amare!

  • @robertacapodicasa9001
    @robertacapodicasa9001 Před 6 lety +3

    Odisseo l'uomo che supera ogni avversità un uomo modernissimo

  • @giusybernardelli5733
    @giusybernardelli5733 Před 7 měsíci

    La viola d'inverno

  • @nataliaminelli5341
    @nataliaminelli5341 Před 3 lety +1

    Vedi anche ... UNIRE I PUNTINI (luglio-agosto 2020): "Quale Ulisse?"

  • @gualtierovia7385
    @gualtierovia7385 Před rokem +2

    ..se posso, però, quella su Laerte che con Euriclea ci sarebbe andato, però, è una caduta, e vistosa. Su tante cose uno può fare ipotesi, perchè tanti particolari Omero li omette, ma qui è proprio esplicito, si vede che ci tiene e che è importante (e lo è). Ma insomma, cosa dice qui Omero? Per prima cosa fa capire che Euriclea è un personaggio di rilievo, due sono gli indizi eloquenti: dice chi ne era il padre, Opo Pisenoride, e che era stata acquistata per venti buoi. Quindi Laerte sceglie quella giovane, evidentemente, conoscendone la famiglia e il valore (molto alto: venti buoi). E poi aggiunge: "(Laerte) la venerava come sposta, ma non le si unì di letto, no: evitava la collera della moglie". E aggiunge ancora che "Telemaco la chiamava nonna".
    Quindi Omero ce lo dice papale papale: Laerte a letto con Euriclea non ci andò.
    E' strano? Sì e no. Sì, se consideriamo Laerte un qualunque re dell'età del bronzo (per cui sarebbe stato normale che si potesse prendere delle libertà, diciamo, con la servitù -l'importante era salvare le apparenze, non "dare scandalo" si sarebbe detto più tardi). Ma Laerte non era un re qualsiasi. Laerte era il padre di Ulisse. E ha forse qualcosa di parrticolare la casa, la famiglia di Ulisse? Certo che sì. Ulisse è il più amato da Atena fra tutti i mortali. E Ulisse potrà, alla fine di una lunghissima vicenda, riuscire a tornare a casa e soprattutto a tornare reintegrato nel suo triplice ruolo di marito, padre e re, anche grazie alla fedeltà estrema di sua moglie, del figlio, e della maggiuor parte della servitù (fra cui Euriclea, Filezio e Eumeo). E' quindi cruciale per tutta la vicenda dell'Odissea che la casa di Ulisse possa rimanere ben presidiata e che anche la servitù si mantenga per la maggior parte fedele a Penelope.
    Ora, tornando alla nostra domanda su Euriclea, quello che uno si deve chiedere è semplice: sono comapitibili i ruoli di concubina e di responsabile della servitù? La risposta è molto semplice, ed è no. Se una giovane è la tua concubina è la tua concubina. Se è la responsabile della servitù è la responsabile della servitù. E' evidente che Euriclea viene acquistata da Laerte perchè possa acquistare nel governo della casa un ruolo importante. E questo sarebbe stato incompatibile col fatto di farne, da parte di Laerte, la propria amante.

  • @alfredabullentini5219
    @alfredabullentini5219 Před 2 lety

    )

  • @carusorocco5938
    @carusorocco5938 Před 2 lety

    No comments

  • @galleria3043
    @galleria3043 Před 3 lety +2

    Odisseo, colui che ha fabbricato prove false per condannare Palamede accusato di tradimento. non è che era poi questo stinco di santo.

  • @simonettanuti8587
    @simonettanuti8587 Před rokem

    ⁵4⁴

  • @angelointorre5908
    @angelointorre5908 Před 6 lety +3

    Alcinoo non Antinoo...

  • @esmeralaruggeri6668
    @esmeralaruggeri6668 Před 3 lety

    Qui Vecchioni doveva essere ubriaco, cosa che non giustifica la mediocrità del suo intervento superficiale e banale. Anche inutilmente volgare. E sempre snob in maniera insopportabile! Comunque anche il cane Argo riconosce Ulisse

    • @quattrolune
      @quattrolune Před 2 lety

      allora non ha capito niente di tutto ciò che ha detto. Ma proprio niente. Ma niente!

  • @marinacesanelli8724
    @marinacesanelli8724 Před 3 lety +2

    Concordo ,è volgare e superficiale

  • @angelointorre5908
    @angelointorre5908 Před 6 lety +5

    Allo scopo di essere simpatico e moderno, parla in un modo superficiale ed inutilmente volgare...

    • @Larriex97
      @Larriex97 Před 5 lety +6

      Inserisce alcune parolacce a volte, ma affermare che parla in modo superficiale e volgare mi pare falso

    • @danielecosta958
      @danielecosta958 Před 4 lety

      C'è qualcosa di vero. Grande lo stesso, ma ho avuto anch'io l'impressione di un po' di divismo, come quando ha quasi umiliato il suo chitarrista con la faccenda del voltar pagina sul leggio.

    • @quattrolune
      @quattrolune Před 2 lety

      potrebbe anche essere. Il fatto bello è che, di questa affermazione che sembra quasi tentar di sminuirlo forse per invidia o per altri motivi personali a lui nun je ne frega n cazzo. E' Ulisse.

  • @lorenzocommisso9151
    @lorenzocommisso9151 Před 8 měsíci +1