La storia di Edison a Milano | Edison

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 11. 2011
  • A fine ottocento Edison costruì tre centrali idroelettriche sul fiume Adda e, grazie all'energia prodotta, riuscì a portare l'elettricità a Milano permettendo il funzionamento dei tram e illuminando per prima il teatro alla Scala con energia pulita.
    Queste centrali, all'epoca avanguardistiche, sono tutt'ora efficienti e perfettamente funzionanti e permetteranno quest'anno di illuminare a impatto zero la prima della Scala e portare il Don Giovanni a tutti i milanesi.
    Edison conferma il suo impegno centenario nel portare energia pulita e sostenibile alla città di Milano.
  • Hudba

Komentáře • 6

  • @paolabalsamo2920
    @paolabalsamo2920 Před 3 lety

    Grazie, un lavoro ben fatto, molto utile, interessante e chiaro.

  • @ildeuraimundodasilva8230
    @ildeuraimundodasilva8230 Před 8 lety +4

    Bella Centrali Idroelettriche Storiche,Splendida.
    de Minas Gerais,BRAZIL.

  • @AldoBarbieri1961
    @AldoBarbieri1961 Před 4 lety

    Bel video di questi impianti storici italiani

  • @nikolatesla3693
    @nikolatesla3693 Před 4 lety +2

    Il HERO davero E NIKOLA TESLA voi sapette benisimo questo fatto e anche tutto il mondo.

    • @giuliarodella9715
      @giuliarodella9715 Před 4 lety +1

      il brevetto di questo tipo di energia e di tesla non di edison ,perche continuate a nascondere la verita e a difendere le multinazionali.

    • @AldoBarbieri1961
      @AldoBarbieri1961 Před 4 lety

      @@giuliarodella9715 Sicuramente Tesla le aveva ideate, ma la società Edison le ha rese commercialmente disponibili. Un po' come la vicenda Meucci e Bell per la telefonia via filo. Non tutti gli inventori sono dei bravi imprenditori.