Ristrutturazione appartamento anni '70: ecco il risultato finale! 🙌🏻

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Settima e ultima puntata del format sulla ristrutturazione di un appartamento anni '70. Episodio dedicato all''home tour della casa, con dettagli su arredo bagni, pavimenti, infissi e modifiche all'immobile
    🔴 Programma la tua ristrutturazione col video corso "𝗥𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗭𝗘𝗡" (inizia gratis!) : bit.ly/3LkwAsJ
    TUTTE LE PUNTATE: bit.ly/3qpMZQw​
    🛎 ISCRIVITI AL CANALE: bit.ly/3v4TnSA
    ⬇︎ VIDEO CORRELATI ⬇︎
    Bagno stretto e lungo: bit.ly/38C7weG
    Wc senza brida (pro/contro): bit.ly/38ARAcK
    Ristrutturare spendendo poco: bit.ly/2yoI6T1
    𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗔 "𝗔𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗲" (𝗣𝗮𝗱𝗼𝘃𝗮)
    Sito: bit.ly/2NhUvvL​​​
    Facebook: bit.ly/2ALQsoZ​​​
    ⬇︎ INDICE ⬇︎
    00:00 Intro
    00:29 Zona giorno
    01:23 Caldaia
    01:59 Zona lavanderia
    02:34 Zona notte
    03:02 Bagno 1
    06:11 Camera padronale
    07:45 Pavimenti
    08:26 Porte interne
    09:04 Le finestre
    09:33 Impianto elettrico
    10:03 Illuminazione
    10:43 Termoarredi
    10:56 Condizionatore
    11:56 Ringraziamenti
    𝗩𝗢𝗚𝗟𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔𝗥𝗘 🤝
    Facebook: bit.ly/2cRvaGU​​​
    Pinterest: bit.ly/2xDWypC​
    #ristrutturazioneappartamento​​ #ristrutturarecasa​​ #vogliadiristrutturare
  • Jak na to + styl

Komentáře • 262

  • @VogliadiRistrutturare
    @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +5

    🔴 Programma la tua ristrutturazione col video corso "𝗥𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗭𝗘𝗡" (inizia gratis!) : bit.ly/3LkwAsJ
    🎯 *Tutte le puntate del format:* bit.ly/3qpMZQw​

  • @francescogregorace9438
    @francescogregorace9438 Před 3 lety +27

    bellissimo!! complimenti. si potrebbe sapere, orientativamente, il prezzo complessivo? grazie.

  • @windquad1
    @windquad1 Před 3 lety +16

    Molto bella l'informazione della ristruttura, mi sarebbe piaciuto inoltre sapere cosa è costata tutta l'intera opera

  • @user-kx6th3jp7i
    @user-kx6th3jp7i Před 3 lety +7

    Davvero grazie alla proprietà che ha permesso un così splendido "documentario",e grazie a te Lorenzo, per averlo portato sul canale!

  • @tizianaandreola50
    @tizianaandreola50 Před 3 lety +3

    Complimenti! Bravo Lorenzo! Ottimi suggerimenti per tutti come sempre! Grazie!

  • @EtInArchadiaEgo
    @EtInArchadiaEgo Před 2 lety +1

    Sono in fase di ristrutturazione (pre massetto) e mi rammarico di aver visto i tuoi video solo adesso. Avrei chiesto di aggiungere l'idroscopino (che non mi è stato proposto). Mi è stato anche utile vedere il controsoffitto: in corrispondenza dei cassonetti non mi convince del tutto ed è un bene averlo visto perché lo farò presente in fase di progettazione del controsoffitto. L'appartamento è venuto proprio bene, complimenti a tutti

  • @robid80
    @robid80 Před 3 lety +1

    grazie a te per questo format

  • @massimilianoproietto784
    @massimilianoproietto784 Před 3 lety +3

    Come sempre hai fatto un gran lavoro.
    Bravo, continua così e grazie per i consigli 👍

  • @susannaforini1097
    @susannaforini1097 Před 3 lety +3

    Bello e luminoso!

  • @amelia080583
    @amelia080583 Před 3 lety +1

    Complete Lorenzo, un bellissimo lavoro! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @antonellamatteucci6964

    Bellissima realizzazione! Complimenti, bravissimo tu e l'Impresa che ha eseguito i lavori !!!

  • @ciot2000
    @ciot2000 Před 3 lety

    Che bel risultato avete ottenuto. Complimenti! È davvero un appartamento bellissimo adesso

  • @silviapasotti4391
    @silviapasotti4391 Před 3 lety

    Ciao Lorenzo, ottimo anche questo video che conclude tutta la serie! Molto bella tutta la ristrutturazione soprattutto le piastrelle 👏....alla prossima serie! 😉

  • @FALENOTTERA
    @FALENOTTERA Před 3 lety +1

    Congratulazioni. Splendido lavoro. Grazie per il video.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      Ciao Maria, grazie a te per il sostegno sul canale 🤗

    • @FALENOTTERA
      @FALENOTTERA Před 3 lety

      @@VogliadiRistrutturare Ho apprezzato molto la soluzione della doccia nel bagno più piccolo. Bello il piatto doccia con la piletta nello stesso colore del piatto e il box con vetro senza telaio. Anche le rubinetterie molto lineari ed eleganti. Tutto molto curato.

  • @mircomasini9591
    @mircomasini9591 Před 3 lety +2

    Ciao ottimo video interessante.
    ristrutturazione ben realizzata sfruttando al massimo gli spazi.
    Complimenti continua così 👍🏼

  • @francescabusso3167
    @francescabusso3167 Před 3 lety

    Meraviglioso!

  • @marialuisacrivellari6047
    @marialuisacrivellari6047 Před 3 lety +1

    Che magnifica realizzazione! Bella scoperta quella dell'idroscopino e delle mattonelle cementine in bagno! Veramente stupendi!!! Grazie del format! Peccato che io abiti in Piemonte e non possa avvalermi dell'operato della ditta Armonie. Comunque grazie mille:ho preso molte idee da realizzare nell'appartamento che ho intenzione di ristrutturare. Complimenti a chi ha spiegato: chiaro, semplice ed esauriente

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +1

      Ciao, ti ringrazio! Tra qualche settimana arriverà un nuovo cantiere 😉
      Se c'è qualche argomento che vuoi approfondire (ristrutturazione o arredo) chiedi pure, magari ci sto già lavorando

  • @valentinarinaldi3719
    @valentinarinaldi3719 Před 3 lety

    Risultato stupendo😍

  • @helenaguiliche3875
    @helenaguiliche3875 Před 3 lety

    Bellissimo, Grazie Lorenzo

  • @lisamarcon3294
    @lisamarcon3294 Před 24 dny

    Buongiorno Lorenzo, mi sono iscritta da poco al canale in quanto io e mio marito finalmente abbiamo comprato casa e vogliamo ristruttuare. In questi video ho visto una ristrutturazione di qualità e di nostro gusto. Purtoppo noi abitiamo in provincia di Treviso altrimenti ti avrei contattato per un preventivo. Grazie per questi video professionali e quindi molto utili per chi non è fel mestiere come noi. Lisa

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 24 dny

      Ciao Lisa, se non hai idea da dove partire o come trovare l'impresa, dai un'occhiata al mio corso Ristrutturazione Zen. Purtroppo Treviso è un po' lontana per seguirvi (i lavori dei video li esegue un'azienda con la quale collaboro). Un abbraccio!

  • @ernestocatena2900
    @ernestocatena2900 Před 2 lety

    MI PIACE MOLTISSIMO E GRAZIE.

  • @danielacoppa3812
    @danielacoppa3812 Před 3 lety +1

    Complimenti tutto stupendo 😁

  • @veronherrera
    @veronherrera Před 3 lety +1

    Bravissimo!

  • @nicoladimaio1880
    @nicoladimaio1880 Před 3 lety +5

    gran bel lavoro, ottimi gusti e abbinamenti!

  • @cristinamoressa8139
    @cristinamoressa8139 Před rokem

    Bellissimo!

  • @missfabi50
    @missfabi50 Před 3 lety

    Bellissimo complimenti

  • @luciasimonaventre6677
    @luciasimonaventre6677 Před 3 lety

    Ciao Lorenzo!oramai sono due anni ke ho ristrutturato casa e trovo nei tuoi video sempre aiuti ke sono stati utili! Dal parquet od ora le cementine! 😁 Anche io le ho messe in bagno tutta la doccia piena e x il resto gres porcellanato effetto legno. Le adoro! Scelta ke mi hanno criticato in molti... Ma a quanto pare sono molto di moda!🤗🤗🤗Ciao Lorenzo continua così!!!

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +1

      Grazie! Ce la metto tutta. Tra poco arriverà un video sulla levigatura del parquet (magari torna utile in futuro) e un altro cantiere, con qualcosa di nuovo. A presto!

  • @elisascaparrotta7168
    @elisascaparrotta7168 Před 3 lety

    Ciao Lorenzo, una ristrutturazione fantastica, mi piacciono molto i bagni. Un bacio caro 😘

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      Ciao Elisa, Armonie ringrazia. A me piace soprattutto quello nella camera da letto 🙂 A presto!

  • @paologambino1047
    @paologambino1047 Před 3 lety +1

    I miei complimenti Lorenzo per la serie molto interessante! Spero davvero che ne porterai altre simili! 👍🏼
    Inoltre sarei molto interessato a saperne di più riguardo alla controsoffittatura in cartongesso con i dispositivi di illuminazione (fari o strisce). Spero che possa fare un video dedicato al più presto! Buon proseguimento 😄

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +1

      Ciao Paolo, innanzitutto grazie. Tra qualche settimana presenterò un nuovo cantiere 🙂
      Prendo nota della tua richiesta sui controsoffitti. Ti interessa solo l'argomento illuminazione o hai altri domande?

    • @paologambino1047
      @paologambino1047 Před 3 lety

      @@VogliadiRistrutturare
      In realtà mi piacerebbe anche saperne di più sull'isolamento termoacustico a cappotto interno. Mi ricordo di averti fatto solo una domandina a riguardo perché non potevo chiederti così tante informazioni. Per cui anche per questo argomento, se facessi un video in futuro te ne sarei molto grato! In gamba Lorenzo e ancora i miei complimenti 👍🏼

  • @annamasiello7770
    @annamasiello7770 Před 3 lety +1

    Bravo Lorenzo. 😊

  • @marcosavino9011
    @marcosavino9011 Před rokem

    Gentile Lorenzo ,io che sono donna ,e mamma curo la mia casa ,quindi ho apprezzato tanto la comodità del idroscopino. .Grazie dei video Risolutivi e altro ..

  • @elenabacci4658
    @elenabacci4658 Před 10 měsíci

    Complimenti Lorenzo
    Lavoro bellissimo di gusto raffinato 😂❤

  • @francescopolonio3605
    @francescopolonio3605 Před 3 lety +1

    Complimenti! Serietà e impegno sono due valori rari al giorno d'oggi.. ispirare fiducia nelle persone è il primo vero guadagno di una persona e di una ditta! Grazie del format, chiaro e piacevole!
    Saluti da Torino da un collega geometra, sarebbe bello creare un team

  • @wondercatland5286
    @wondercatland5286 Před 3 lety

    Complimenti per il canale, lo trovo molto utile, soprattutto ora che cambio casa ed ho un sacco di lavori da fare. Volevo chiederti se farai mai un video dedicato agli impianti di riscaldamento. Nello specifico trovo interessante il riscaldamento a battiscopa. Ne hai mai sentito parlare?

  • @gomw_84
    @gomw_84 Před rokem

    Bel video grazie con utili suggerimenti come idroscopino e cementine di cui ho preso diligentemente nota :) Come impianto di condizionamento avrei fatto il canalizzato essendoci una controsoffittatura, sarebbe risultato meno invasivo rispetto agli split e forse anche meno costoso.

  • @florinserban9653
    @florinserban9653 Před 3 lety +1

    Bellissimo

  • @user-kx6th3jp7i
    @user-kx6th3jp7i Před 3 lety +17

    In primis, il progetto è bellissimo, ma ho alcune perplessità: il termoarredo dentro la doccia è stata una necessità o una scelta? Onestamente, se avessi altre opzioni, questa non sarebbe la mia prima scelta

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      Ciao, il termoarredo in doccia è stata una scelta

    • @ML-fx6xn
      @ML-fx6xn Před 3 lety +2

      @@VogliadiRistrutturare ma come mai? Anche a me sembra un po' assurdo a primo impatto, attendiamo l' illuminazione 🤗 che sicuramente la ragione c'è. Ah, ora che ci penso, non lo usa da termoarredo, ma semplicemente gli piace l'ambiente doccia più caldo rispetto al resto del bagno (la fonte è in doccia insomma). E magari scalda il telo solo prima della doccia

  • @francescaberri3169
    @francescaberri3169 Před 3 lety +3

    Molto gradevole! Che strana la scelta del termoarredo nella doccia, bellissimo il copri-piletta in tinta! Le “cementine” sono molto di moda, e così neutre secondo me non stufano. Come tutte le cose particolari però una volta “fuori moda” diventeranno inguardabili e da sostituire tra circa 10-15 anni 😭

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +1

      Ciao Francesca, il copripiletta (parere mio) è molto più gradevole in questa configurazione!

    • @ermembro
      @ermembro Před 3 lety

      Magari le copriranno con della carta da parati o similari fintanto che non torneranno nuovamente di moda

    • @francescaberri3169
      @francescaberri3169 Před 3 lety +1

      @@ermembro mica semplice, i parati odierni hanno bisogno di una preparazione non da poco (i vinilici ma soprattutto quelli in fibra di vetro) con fondi liscissimi. Dovrebbero stuccare tutto, in pratica un peccato e un lavoraccio quando poi vuoi riportare a nudo il gres effetto cementina

  • @graziaferro8509
    @graziaferro8509 Před 2 lety

    Complimenti Complimenti

  • @ernestocatena2900
    @ernestocatena2900 Před 2 lety +1

    MI PIAE È STUPENDO E PREDISPOSTO MOLTO PERFETTO È OK.

  • @federicoagueci8928
    @federicoagueci8928 Před 3 lety +1

    Fantastico 😍

  • @marcosavino9011
    @marcosavino9011 Před rokem

    Lorenzo un giorno ringrazierete anche me! Il video interessantissimo x me ,( parla della prima ristrutturazione! Nel frattempo ringrazio io voi.

  • @alessandrarocco6272
    @alessandrarocco6272 Před rokem

    Molto bella

  • @Crus0e
    @Crus0e Před 10 měsíci +1

    Stupendo! maca solo di sapere quanto è costato. video veramente ben realizzato!

  • @irmabruscia8236
    @irmabruscia8236 Před 3 lety

    Risultato fantastico, complimenti!
    Video super dettagliato come sempre 😍
    Vorrei sapere se il termoarredo nella doccia è rivestito da un materiale diverso rispetto agli altri visto che sarà esposto molto di più all'acqua, grazie.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +1

      Grazie 🤗
      Stesso trattamento (tutti verniciati), cambiano colore e produttore

  • @marcosavino9011
    @marcosavino9011 Před rokem

    Tutto il resto è eleganza, comodità , " x me " con stile meraviglia...

  • @qebm
    @qebm Před 3 lety

    Congratulazioni per la conclusione della serie! :)
    Intanto io sono "tendenzialmente disperato", mi hanno finalmente consegnato le chiavi dell'appartamento che ho acquistato, e con le limitate disponibilità di budget non so dove sbattere la testa... Ho preso il tuo ebook (davvero ben fatto, complimenti!), ma le mie idee non sono molto appoggiate dai parenti (che mi devo tenere cari per poter riuscire a realizzare qualcosa in economia), che, per carità, hanno dalla loro anni di esperienza, ma temo siano molto vincolati a vecchie nozioni su tecniche e materiali, e per certi versi sono molto "dogmatici" 😅

    • @grazianos4507
      @grazianos4507 Před 3 lety +1

      Condivido con te.. però se sono loro lo "sponsor" beh gioca un po' sporco .. di base fai credere una cosa poi dici che per motivi .. hanno dovuto modificare il progetto.. d'altra parte... poi.. ci dovrai vivere tu punto primo, punto secondo.. non è che uno rinnova la casa ogni anno quindi..

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      @qebm: Ciao, innanzitutto grazie per l'acquisto dell'ebook! Se hai domande scrivi qui, oppure invia una mail tramite il modulo "contatti" del sito 🙂

  • @luigifava4357
    @luigifava4357 Před 3 lety +2

    molto gradevole, gran del design, soluzioni di illuminazione accattivanti…..Complimentoni anche per la scelta di tenere i termosifoni ormai così snobbati…….Mi lasciano solo un po' perplesso la portafinestra in doccia che, seppure in PVC, non è bene che prenda acqua e saponi ad ogni utilizzo (avrei tenuto solo una finestra) e il termoarredo in doccia. Ci metti sopra una salvietta o un accappatoio che si bagneranno prima ancora di usarli per asciugarsi.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +1

      Ciao Luigi, per ottimizzare lo spazio del bagno era necessario spostare la doccia in fondo. Migliori alternative non c'erano, anche se questo ha pro e contro

    • @luigifava4357
      @luigifava4357 Před 3 lety +1

      @@VogliadiRistrutturare certo! Non sono contrario al serramento in doccia, mi rendo ben conto che era l'unica soluzione. Ho solamente osservato che, probabilmente, una finestra in doccia era meglio di una portafinestra in doccia. Grazie ! Buon lavoro!

  • @Filmaniacs
    @Filmaniacs Před 3 lety +3

    Bellissimo appartamento luminoso e lavori fatti a regola d'arte. Non mi piace nel primo bagno il termoarredo dentro la doccia (?) e il profilo nero che delimita le piastrelle chiare, ma sono gusti personali! Pavimento bellissimo. Sarebbe bello vederlo arredato!

  • @simonebongi3764
    @simonebongi3764 Před 3 lety

    Buongiorno, buona domenica. Seguo il canale da qualche mese perchè sto acquistando un appartamento che dovrò ristrutturare (a fine mese il rogito) e ho trovato parecchi spunti interessantissimi.
    Ho una domanda: in un appartamento con riscaldamento centralizzato a metano, è possibile rimuovere i radiatori (dotati di misuratore di consumo) per installare dei termoarredo a liquido (eventualmente riutilizzando il calore del centralizzato così da non dover installare una caldaia molto potente)? Il condominio potrebbe fare storie per l'"indipendenza climatica"?
    Grazie mille, e complimenti per il lavoro eccellente realizzato a "Le cementine"!

  • @paolarusso3357
    @paolarusso3357 Před 3 lety

    Video sempre più utili e molto chiari anche per chi ne capisce poco come me. Ho un dubbio, la finestra del bagno può essere inserita nella cabina doccia? Grazie 😊

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      Ciao Paola, si puoi inserirla nella cabina. A riguardo non ci sono limitazioni

  • @hokori88
    @hokori88 Před 3 lety

    Ciao Lorenzo, ho una domanda su un argomento non trattato, cambio casa a breve e dove andrò c'è un boiler ad accumulo elettrico, mi è stato consigliato quello istantaneo anche perché in questo modo eliminerei il metano da casa... Mi consigli se realmente conviene o è comunque meglio prendere la caldaia a gas (non a condensazione perché abito in condominio quindi la canna fumaria non é adatta.) In famiglia siamo 2 + 2 bambine molto piccole, in futuro metterò il fotovoltaico ma nn so quando...
    Grazie come sempre

  • @jamilla756
    @jamilla756 Před 3 lety

    Bellissimo, ho già visto docce in zona finestra e mi sono piaciute molto, vorrei solo sapere, anche indicativamente, quanto può costare una ristrutturazione simile, anche al mq... Grazie

  • @rgn.p
    @rgn.p Před 2 lety +1

    Quanto è risultato il costo per metro quadrato della ristrutturazione ?

  • @matteoferrari1885
    @matteoferrari1885 Před 3 lety +1

    Ciao Lorenzo complimenti per il risultato finale!!
    Avrei una domanda, nel bagno con la doccia sul fondo avendo una parete in cartongesso all’interno della zona del piatto doccia, bagnandosi col tempo si possono avere problemi? Bisogna verniciare la parete in cartongesso con dei prodotti specifici?
    Grazie e complimenti ancora!

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +2

      Ciao Matteo, la parete viene impermeabilizzata tramite l'applicazione di una guaina cementizia liquida. Poi si passa alla posa dei rivestimenti. Nessun problema di infiltrazioni

  • @MrEgo-cn6nv
    @MrEgo-cn6nv Před 3 lety +2

    Certo che negli anni 60/70 fecero appartamenti davvero strampalati..ne sto cercando anch'io uno dove abito e vedo schifezze peggio di questo..qua vedo davvero un bel lavoro..le piastrelle del bagno sono bellissime

    • @TheLuckymoon
      @TheLuckymoon Před 3 lety

      Avevano metrature impensabili ai nostri giorni. Io sto sistemando un 71. Soggiorno di 23 metri quadrati.

  • @annaligace1616
    @annaligace1616 Před 3 lety

    Mi piacerebbe ristrutturare casa mia così!!!Rimarrà un sogno.....
    Grazie mille del video!!

  • @robertodilello9317
    @robertodilello9317 Před 3 lety

    Complimenti, bel format! Domanda: è stata poi installata una VMC o fatta qualche predisposizione? Grazie

  • @pato.8749
    @pato.8749 Před 3 lety

    Ciao. Puoi suggerirmi un marchio? Vorrei isolare acusticamente il bagno. Per la porta trovo difficoltà a trovare una soluzione. Mi piacerebbe una porta col vetro, non trasparente, dal bagno arriva la luce che illumina il corridoio. Grazie.

  • @paolasarno673
    @paolasarno673 Před 3 lety

    👏🏻👏🏻👏🏻

  • @KingSlay45
    @KingSlay45 Před 3 lety +1

    Un consiglio su qualche azienda di ristrutturazioni in zona Monza e Brianza?
    P. S. complimenti per tutti i tuoi video!!

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      Ciao Dario, ti ringrazio. Purtroppo in quella zona non conosco nessuno, ti invito a dare un'occhiata a questo video: czcams.com/video/QDQNyJ5frjQ/video.html

  • @davideborin833
    @davideborin833 Před 2 lety

    6 bravo ottime idee

  • @mihaiderevleanu3648
    @mihaiderevleanu3648 Před 2 lety

    Molto bello. Sarebbe interessante vedere la casa con i mobili...

  • @silviasavoldi9571
    @silviasavoldi9571 Před 3 lety

    Ciao Lorenzo, complimenti per i lavori tutto molto bello. Vorrei chiederti a livello di costi, senza entrare nel dettaglio, ci puoi dare un range per capire all'incirca tutti questi lavori quanto hanno comportato?

    • @grazianos4507
      @grazianos4507 Před 3 lety

      Lorenzo.. secondo me visto il video.. tra i 40 e i 50 Mila..
      Sbaglio ? Di quanto.. ?

  • @annalisafanelli9395
    @annalisafanelli9395 Před 3 lety

    Ottima ristrutturazione . E possibile avere dei contatti x un preventivo ad Imperia grazie

  • @fr3deik
    @fr3deik Před 3 lety +2

    Ma che bellezza

  • @valentinam.1880
    @valentinam.1880 Před 3 lety

    E ci credo che il proprietario è soddisfatto: guarda che bel risultato!!molto bravi tutti e scelte semplici ma con dei bellissimi dettagli... complimenti:)
    Nn ho capito bene la controsoffittatura nei bagni e la gola per il posizionamento dei led... sicuramente sarà un'idea da copiare;)

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +1

      Ciao Valentina! Riguardo il controsoffitto: è una scelta estetica/di stile, un'alternativa ai classici punti luce a soffitto. Ci faccio un video 🙂
      Un abbraccio!

    • @valentinam.1880
      @valentinam.1880 Před 3 lety

      @@VogliadiRistrutturare sì, magari! :)

  • @azSmartPhone
    @azSmartPhone Před 3 lety +2

    Bellissimi i video, bello il risultato finale. Complimenti a tutti. Da spendere due righe sul aspetto doccia accanto alla finestra e con il termo arredo dentro;tutto bello, da showroom ma non voglio immaginare il lavoro che ci sarà dietro se viene usata per davvero. Sappiamo tutti che fine fanno i giunti, il silicone, i vetri, in genere tutto quello che si trova nella doccia. Non so da chi è stata fatta questa scelta, non conosco ovviamente le reale necessità della famiglia ma personalmente mettevo dentro a quel bagno la lavatrice magari dentro a un mobile piuttosto del incasinare la vita con le pulizia di quella doccia. Ma anche per una questione di logica non ci sta. Due persone che fanno la doccia in contemporanea nella casa si faranno solo un dispetto a vicenda se non si usa una caldaia molto potente e non si ha una portata di acqua molto elevata. Come fai ad avere pressione e temperatura in due posti se non vai a potenziare questi impianti? E a che serve spendere tutti questi soldi? Fai una doccia più grande nel bagno principale, fai una piccola doccia per emergenze dove era posizionata prima. Semplicemente perplesso quasi deluso per la scelta di questa soluzione. Caldaia sempre in cucina. Ma perché?Hai demolito già la casa? Portala sul balcone dentro a un mobile perché resterà sempre una caldaia e per quanto sia di nuova generazione, nuova installazione, super tecnologica il suo rumore caratteristico lo sentirai sempre mentre mangi, mentre guardi la TV, ecc sempre. Ribadisco, faccio i complimenti per la qualità del lavoro ma non per la scelta di alcune soluzioni che vanno a diminuire drasticamente il conforto della casa. Pace & Love.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +2

      Ciao Sergio, cerco di fare chiarezza sui punti del tuo commento, a partire dalla caldaia.
      Sul balcone con veranda accanto alla cucina, per necessità del condominio, va collocata l'unità esterna del condizionatore (su tale aspetto non si transige, niente alternative).
      Di conseguenza la caldaia resta in cucina, non c'era altro spazio. A parte questo, per spostare la caldaia sul balcone era necessario forare il vetro della veranda (mi immagino la gioia e l'approvazione di amministratore e condomini).
      Riguardo la doccia: l'esigenza era quella di realizzare 2 bagni completi, con zona lavanderia in un altro ambiente.
      In locali stretti e lungi la doccia in fondo è la soluzione migliore/obbligatoria, anche quando la finestra rimane nel box.
      Con 2 bagni completi l'appartamento ha anche un valore aggiunto, in caso di futura vendita (questa è una mia fissa, ma sono valutazioni che il proprietario ha fatto).
      Nessun problema di perdite di pressione con 2 docce che lavorano in contemporanea: l'impianto è a collettore (la caldaia è un'ottima macchina, ha pure una funzione che garantisce la stessa temperatura dell'acqua anche dopo 3 minuti dall'ultimo prelievo).
      Posso approfondire meglio questi aspetti con futuri video simili, così alcune scelte (o obblighi) saranno evidenti.
      Tuttavia, per questioni di privacy, arrivo fino a un certo punto. Altrimenti dovrei raccontare da quante persone è composto il nucleo famigliare, età, esigenze, gusti di ogni componente...è troppo.
      Ho avuto la possibilità di realizzare un format che (stando ai commenti) ha aiutato e aiuterà tante persone, ma su alcuni punti non andrò mai nello specifico.
      Buona giornata
      Lorenzo

    • @azSmartPhone
      @azSmartPhone Před 3 lety +1

      @@VogliadiRistrutturare, nulla da spiegare in più, ribadisco il concetto prima espresso facendo i complimenti per il risultato finale. Le mie riflessioni sono soltanto pareri personali, immaginavo che le scelte sono state fortuite da esigenze famigliari, condominiali, lavorativi ecc. Quasi come per dire, peccato per non aver potuto fare di meglio, ecco, tutto qui. Andate avanti così! Un abbraccio a tutti.

  • @lillipuziana74
    @lillipuziana74 Před 3 lety

    Mamma che meraviglia , io ho preso casa da poco e mi hai dato uno bello spunto , chi mi puoi consigliare a genova?

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      Ciao, a Genova non conosco nessuno. Ti consiglio di guardare questo video: czcams.com/video/QDQNyJ5frjQ/video.html 😉

  • @evciam9949
    @evciam9949 Před 2 lety

    Complimenti bellissimo Lavoro , volevo chiedervi un consiglio
    potete consigliarmi un simulatore 3d dove poter fare delle prove ...ho gia' provato alcuni basici ma sono molto limitati
    grazie mille

  • @alerighi
    @alerighi Před 3 lety

    Tutto molto bello, a parte l'unità esterna del condizionatore nel pogioletto chiuso che non è il massimo. A parte doversi ricordare di aprire la finestra quando si vuole usare il clima, comunque ci sarà una notevole stagnazione di aria calda (o fredda, se usato in modalità riscaldamento) e questo riduce l'efficienza della macchina, con conseguente consumo maggiore di energia elettrica. Considerato poi che nello stesso locale ci dovrebbe stare la lavatrice, soprattutto in inverno (se si intende usare il climatizzatore per il riscaldamento) è un bel problema dover tenere la finestra aperta.

    • @ermembro
      @ermembro Před 3 lety

      Non c'erano alternative

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      @A1eR: ciao, come ha detto Fabio non c'erano alternative. Nelle ristrutturazioni in condominio devi fare i conti anche con altre persone, almeno su questi aspetti

  • @rosalbafuda5234
    @rosalbafuda5234 Před 2 lety +1

    quanto costerebbe fare un lavoro così, indicativamente in generale
    ?

  • @amanda-amanda2939
    @amanda-amanda2939 Před 3 lety

    Buongiorno, per piacere, può dire di che marca sono le piastrelle in bagni? Grazie.

  • @angelocofano8908
    @angelocofano8908 Před 4 měsíci

    Ottimi video! Devo iniziare tra qualche mese una ristrutturazione di circa 100 mq, per questo progetto quanto tempo e costi ci sono voluti nel totale? Grazie

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 4 měsíci

      Ciao Angelo, grazie! Per rifare un appartamento come questo servono circa 4 mesi, poi dipende dall'organizzazione dell'impresa. Purtroppo non sono autorizzato a parlare dei costi della ristrutturazione.

  • @maestrolis1
    @maestrolis1 Před 3 lety

    Buongiorno, si può sapere il nome delle strisce luce che sono incorporati nel cartongesso..grazie

  • @fiorellaortolani4331
    @fiorellaortolani4331 Před 3 lety

    Buongiorno, grazie per questi video davvero interessanti. Una domanda: sarebbe possibile ristrutturare il bagno un po' alla volta, solo la doccia, poi wc e bidet, poi lavabo, ovviamente con cambio delle tubature e scarichi? Grazie mille

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +1

      Ciao Fiorella, sconsiglio di ristrutturare i bagno "a pezzi". Meglio fare un solo intervento, completo e "definitivo".

    • @fiorellaortolani4331
      @fiorellaortolani4331 Před 3 lety

      @@VogliadiRistrutturare Grazie per la gentile risposta. So che sarebbe auspicabile un'intervento globale ma, nel caso fosse momentaneamente impossibile, mi chiedevo se, tecnicamente, fosse possibile approfittando magari della rottura della tubatura della doccia, anziché buttare soldi in una riparazione, procedere alla sostituzione integrale. Ma della sola doccia, intanto. È possibile?

    • @luigimencarelli1110
      @luigimencarelli1110 Před 3 lety

      @@fiorellaortolani4331 Le do un consiglio pratico:
      Intervenga sulla doccia,ne posiziona una completamente chiusa(cabina),la fa collegare e fino a quando non è pronto
      può andare avanti benissimo.
      Nel momento in cui dovrà intervenire su uno o più elementi,allora il consiglio del Titolare del canale, è giusto
      sotto ogni aspetto,sia economico,pratico,estetico.
      Buon lavoro.

  • @SEMGAR1
    @SEMGAR1 Před 3 lety

    Mi pare di vedere che la doccia in fondo sia in piena "esposizione" all'esterno, forse la finestra dovrebbe essere in vetro satinato, o sabbiato? E quella lampadina che pende (in mezzo ai faretti ad incasso) al minuto 10:04? Forse ai faretti va abbinato un lampadario? Comunque il risultato finale è davvero bello, complimenti!

    • @ermembro
      @ermembro Před 3 lety

      No, non è in piena esposizione, se ti docci li dentro non ti vede nessuno, anche perchè siamo all'ultimo piano e non ci sono altri palazzi davanti o strade. Sì, ovviamente andrà un lampadario, anche se le lampadine che sbucano dal controsoffitto hanno il loro fascino

  • @antonella574
    @antonella574 Před 3 lety

    Bello e luminoso. Io avrei messo il riscaldamento a pavimento per avere più spazio alle pareti

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      Ciao Antonella, in questo caso il riscaldamento a pavimento non era conveniente 🙂
      Ne ho parlato in questo video: czcams.com/video/jc4byCQlzT0/video.html

  • @cristiannicolini134
    @cristiannicolini134 Před 3 lety

    Lorenzo secondo te le prese della corrente vicinissime ai vari punti acqua, sono a norma?

  • @cinziabaraldi1143
    @cinziabaraldi1143 Před 3 lety

    Bellissimo risultato complimenti!!! I seguo tutti i tuoi video davvero interessanti che mi hanno dato tante idee
    È possibile sapere la marca dell'idroscopino? Grazie

    • @grazianos4507
      @grazianos4507 Před 3 lety

      A parte la marca che personalmente sono fissato sulla fronte.. c'è ne è a mio pare ottima idea, di incassati .. spariscono.. apri un portelloni e tiri fuori lidroscopino.. spettacolari !!

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      @Cinzia: è un idroscopino Paffoni. Trovi maggiori info sull'articolo del blog: bit.ly/3eGs2hX

    • @cinziabaraldi1143
      @cinziabaraldi1143 Před 3 lety

      Grazie mille!!

  • @paolasarpi9554
    @paolasarpi9554 Před 3 lety

    Domanda: la chiusura della veranda e' legittima? Come vi siete comportati con il rapporto aeroilluminante (DM 194/75) per le camere che hanno accesso a questo? Parlo della procedimento edilizio depositato in comune che ovviamente e' obbligatorio per lavori di questa enita'. Grazie

    • @ermembro
      @ermembro Před 3 lety

      1) Sì
      2) Le verande sono state realizzate decenni fa e sono regolarmente accatastate

  • @genfra81
    @genfra81 Před 3 lety +1

    Salve potrebbe consigliarmi un arredatore e architetto di interni per ristrutturare totalmente un appartamento di 70 mq in stile moderno e confortevole in zona viterbo o terni?
    Grazie

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      Ciao, purtroppo in quella zona non conosco nessuno. Dai un'occhiata a questo video: bit.ly/2WQcw97
      È un sistema di ricerca per imprese, ma funziona anche con architetti/interior. Usa queste parole chiave "interior+zona" o "architetto+zona". Buona ricerca!

  • @lucianatosi7435
    @lucianatosi7435 Před 2 lety

    Tutto molto bello e molto funzionale,complimenti...ho solo un piccolo dubbio per il motore dell'aria coondizionata🤔posizionato in veranda...quando si accende non butta aria calda???poi in camera avrei messo la porta finestra ad antescorrevoli...ma è solo un mio gusto personale,non una critica!

    • @ermembro
      @ermembro Před 11 měsíci

      Aprendo la finestra della veranda non ci sono problemi. La finestra scorrevole costava qualche migliaio di euro in più. Se avessi avuto un giardino davanti o un grande terrazzo ci avrei pensato ma va bene così

  • @sabriapicc4036
    @sabriapicc4036 Před 9 měsíci

    Un gran bel lavoro, complimenti, però, almeno in un bagno, avrei messo anche una vasca, una piccola zona relax.

  • @miele7217
    @miele7217 Před 3 lety +1

    Indipendentemente dalle esigenze di spazio, non riesco proprio a condividere il posizionamento della doccia a ridosso della finestra, che vedo di frequente nelle ristrutturazioni.
    Vi è un non trascurabile problema di pulizia della finestra, che non viene minimamente considerato dai progettisti e che per me che sono molto scrupolosa ma ho poco tempo da dedicare, potrebbe essere un unico motivo per scartare una proposta

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      Ciao Maria, per ottenere un bagno completo c'erano 3 soluzioni.
      1) lasciare la "doccia" nella posizione originaria (impensabile, era un loculo)
      2) fare la doccia passante (difficile e molto scomodo)
      3) spostare la doccia in fondo
      So che la proposta non piace a tutti, ma alternative migliori - con questa larghezza - non ne vedo 🙂

    • @miele7217
      @miele7217 Před 3 lety

      @@VogliadiRistrutturare si l'ho compreso, ma molto meglio un loculo che una porta finestra sotto un getto d'acqua diffuso come quello del doccione. Ovviamente non tutti danno peso... Infatti il tuo cliente lo ha accettato😇

  • @laylaL.
    @laylaL. Před 3 lety +1

    Scusami per la domanda sciocca ma,non sono del mestiere e vorrei capire...il termoarredo nella doccia non si rovina con il tempo dato che si potrebbe bagnare?Non era meglio metterlo vicino alla doccia ma,non dentro così quando su ci si appoggiano gli asciugamani o l'accappatoio,saranno sicuramente asciutti?
    Poi,un'altra domanda ma,la parete del box doccia essendo fissa per metà e il resto resta tutto aperto,non succede che l'acqua potrebbe schizzare fuori verso il resto dei sanitari?Poi, un'ultima domanda ma,dove lavori?Perché sarei interessata a farti fare un lavoro da me dato che mi piacciono molto i tuoi video e quindi,ammiro come lavori

    • @ermembro
      @ermembro Před 3 lety

      no, il termoarredo non si rovina. Gli asciugamani restano comunque asciutti, la doccia è da 140cm e facendo la doccia normalmente non succede niente. Sì esce un minimo di acqua ma viene assorbita da un asciugamano/tappetino presente.

  • @FERRUCCIO8620
    @FERRUCCIO8620 Před 3 lety +1

    Per ristrutturare in Provincia di Vicenza hai imprese da consigliare?

  • @flaviacarlino4582
    @flaviacarlino4582 Před 3 lety

    Bravissimo ma tu lavori posso darti del tu?
    Lavori solo nella zona di Padova nn contempli Lombardia dove trovo impresa bravi come la tua se nn potessi essere tu a ristrutturate il mio bagno?
    Grazie io mi kiamo Flavia maria

  • @derokianto84
    @derokianto84 Před 2 lety +1

    Salve e possibile contattarla graz

  • @Alberto-eu3wd
    @Alberto-eu3wd Před 3 lety

    Bellissima ristrutturazione 😁 Complimenti!
    Ho una domanda: per avere l'effetto "total white" nell'ingresso è stato cambiato il pannello della blindata e hanno pitturato la cornice di bianco?
    Che tipo di vernice è stato usato?
    Hanno carteggiato il metallo?
    Le guarnizioni sono state sostituite?
    Ti ringrazio
    Alberto

    • @ermembro
      @ermembro Před 3 lety

      il costruttore fornisce la porta con le specifiche del cliente

  • @daniele6mitico
    @daniele6mitico Před 2 lety +1

    Buona sera, innazitutto volevo complimentarmi per le case che si vedemo nei video sono davvero eccezionali!
    Io sono di Chioggia e sto per acquistare un appartenente di circa 90mq da ristrutturare e volevo sapere se l'impresa potesse gestire i lavori anche se non sono in provincia di Padova ma di Venezia. Grazie attendo riscontro

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 2 lety

      Ciao Daniele, l'impresa non lavora in quella zona. Prova a guardare questo video: czcams.com/video/QDQNyJ5frjQ/video.html

    • @daniele6mitico
      @daniele6mitico Před 2 lety

      @@VogliadiRistrutturare gentilissimo

  • @mariavirginiaganci3279

    Mi piacerebbe conoscere i costi ,soprattutto per quanto riguarda gli impianti idrici ed elettrici

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +1

      Ciao Maria, come ho detto in altri commenti non sono autorizzato a parlare dei costi, mi dispiace

  • @nandoboss85
    @nandoboss85 Před 3 lety

    ciao, si potrebbero sapere la larghezza del vetro e quindi anche dello spazio lasciato aperto per l'accesso alla doccia? grazie mille

    • @nandoboss85
      @nandoboss85 Před 3 lety

      intendo nel bagno con la doccia in nicchia

    • @ermembro
      @ermembro Před 3 lety

      @@nandoboss85 85/55

  • @scillapriscilla
    @scillapriscilla Před 2 lety

    giusto per curiosità, quanto è costata una ristrutturazione del genere?

  • @emanueleberti6596
    @emanueleberti6596 Před 3 lety

    Ciao non ho capito come si chiama l'impresa. Cementine o armonie? 🤔

  • @nicolaverga3645
    @nicolaverga3645 Před 3 lety +1

    è la prima volta che vedo un termoarredo nella doccia a me non piace complimenti per i tuoi video

  • @user-wh7hj9he9b
    @user-wh7hj9he9b Před 4 měsíci

    Molto bello il costo di tutta l'opera si può sapere

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 4 měsíci

      Ciao, purtroppo non sono autorizzato a parlare del costo della ristrutturazione

  • @danielet612
    @danielet612 Před 3 lety +1

    domanda: ma la doccia messa in fondo non potrebbe dar fastidio lo spruzzare contro la finestra ? sarebbe sempre da asciugare/pulire...no?

    • @FERRUCCIO8620
      @FERRUCCIO8620 Před 3 lety +1

      Si taci va, per non parlare del termo. Non farei mai una cosa del genere. Orrenda! La disposizione. Non i materiali

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +2

      @Daniele T: per ottimizzare gli spazi di un bagno simile è necessaria la finestra in fondo. Senza dubbio il serramento si bagna, ma non c'erano alternative migliori

    • @antonellacarletti9260
      @antonellacarletti9260 Před 3 lety

      @@FERRUCCIO8620 ehhhh si divertirà chi dovrà tener pulito....😉

  • @user-kx6th3jp7i
    @user-kx6th3jp7i Před 3 lety +2

    Ultimo dubbio: mi lascia un po' stranita la continuità del pavimento interno con quello dei due terrazzi. Visto così mi sembra un po'strano, ma forse solo perché a loro volta le logge sono chiuse da ulteriori finestre. Così come visto dalle immagini, mi sembrano un ambiente unico con la stanza da cui vi si accede, separata da una porta finestra, apparentemente inutile.
    Non mi convince molto, ma in generale credo sia mio gusto, infatti sono per un pavimento diverso anche in bagno (così lo vorrei realizzare), perché questa idea della continuità mi fa poi pensare (con la stesso pavimento appunto) di avere il bagno "in corridoio". Spero di essermi spiegata,ma in sintesi mi piace visivamente avere ambienti con funzioni diverse(bagno e terrazzo appunto) separati 😅

    • @nicogal82
      @nicogal82 Před 3 lety

      Ho avuto anche io questa sensazione poco piacevole. Avrei cambiato pavimento almeno per il balcone mentre per il bagno può essere un gusto personale..... Per il balcone lo vedo quasi scontato

    • @user-kx6th3jp7i
      @user-kx6th3jp7i Před 3 lety +1

      @@nicogal82 scontato in che senso? Cmq si, visivamente è un po’ strano😅. Per il bagno invece sono consapevole che tanti amano proprio quel tipo di continuità. Io spero di riuscire a ristrutturare presto casa e l’effetto che vorrò per il mio bagno è di una isola felice, indipendente e diversa dal resto della casa😊

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety

      @wwwero81: Ciao, l'omogeneità tra pavimenti dell'appartamento e delle verande è stata scelta per creare continuità. Entrambi balconi verranno sfruttati a dovere 🙂

    • @luigimencarelli1110
      @luigimencarelli1110 Před 3 lety +2

      Quel senso poco gradevole è dovuto ad una serie di piccoli fattori visivi,che giocano a sfavore.
      - La soglia in marmo. Abituati
      ad una interruzione tra le due pavimentazioni.
      Soluzione questa del "continuato" che viene sempre più adottata,da chi
      ha la possibilità di chiusura dei balconi.
      - L'effetto legno posato presenta delle fiammate caratteristiche del tipo di essenza riprodotta.
      Purtroppo il formato ridotto
      e non effetto plancia (180cm-200cm),
      evidenziano le troppe interruzioni,creando un maculato più che venato.
      Fosse stata un essenza meno decisa e più mono-tono, tutti gli altri dettagli avrebbero acquisito molta più rilevanza.
      - La stessa scelta visiva non accetta ancora completamente, di vedere che il nostro
      "parquet prefinito", sia sul balcone,per quanto chiuso!
      Da qui il rischio di creare un rifiuto visivo inconscio.
      Un effetto marmo, pietra,cemento,ecc. Sicuramente sarebbero
      più indicati.
      Bel lavoro, complimenti a tutti gli artigiani e allo staff.
      Buon lavoro.

    • @user-kx6th3jp7i
      @user-kx6th3jp7i Před 3 lety +2

      @@luigimencarelli1110 esatto! sei riuscito ad esporre quello che i miei occhi hanno notato e che non sono riuscita a spiegare :D
      Confermo che tanto fà il fatto di non essere abituati a queste scelte stilistiche. Grazie per la spiegazione, che ha reso molto più chiaro anche a me quello che non mi tornava :)

  • @user-kx6th3jp7i
    @user-kx6th3jp7i Před 3 lety

    Altra domanda: non avevo mai sentito parlare di finestre in pvc con profilo ridotto!!! Per quello che mi sono riuscita ad informare, l’unico modo di avere un profilo ridotto è di rinunciare al pvc per scegliere l’alluminio. Puoi dirci di più di questa opzione? Grazie mille 🙏

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +1

      Ciao, è una peculiarità di alcuni infissi in pvc. Questa azienda offre delle finestre con profili più sottili

    • @user-kx6th3jp7i
      @user-kx6th3jp7i Před 3 lety

      @@VogliadiRistrutturare posso avere il nominativo dell'azienda? Sono molto interessata 🤩

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 3 lety +2

      Ciao, c'è scritta in sovraimpressione nelle inquadrature delle finestre 🙂

    • @user-kx6th3jp7i
      @user-kx6th3jp7i Před 3 lety

      @@VogliadiRistrutturare vista! Grazieeee!