Nuovo Iveco Evadys - la versione “turismo” del Crossway

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 24. 10. 2023
  • Panoramica del nuovo Iveco Evadys, la versione “turismo” del Crossway. Subito calza all’occhio il nuovo frontale con i fari del camion S-way ed il nuovo logo Iveco rivisitato. Salendo troviamo un nuovo volante con il cockpit nell’ultima versione aggiornata. Il dietro è rimasto praticamente uguale. Monta come motore il Cursor9 abbinato al cambio Zf.

Komentáře • 17

  • @MARIETTI5
    @MARIETTI5 Před 7 měsíci +4

    Veramente bello l'anteriore..

  • @paologiannini9945
    @paologiannini9945 Před 6 měsíci

    ❤ che ciccia

  • @javierrizosguasch661
    @javierrizosguasch661 Před 6 měsíci

    Me parece bonito pero para turismo mm dudo le faltaría un poco más de altura al maletero y cajones sobre los pasos de rueda. Entonces a triunfar. Es un coche muy práctico. Me gusta pero le falta ese punto

  • @thomaslazzerini3240
    @thomaslazzerini3240 Před 7 měsíci +4

    Non so come si possa definire GT questo autobus. La carrozzeria dell' iveco comunque sia è pessima. Le sospensioni lasciamo perdere e il motore è poco insonorizzato. Parlo del crossway. Molto meglio il Setra

    • @michelegonzi9763
      @michelegonzi9763 Před 7 měsíci +7

      Infatti non è un GT, e nessuno lo ha definito tale, i gran turismo sono autobus fatti per lunghe percorrenze, sia per turismo che linee interregionali o internazionali, hanno dotazioni e rifiniture di alto livello, sono con piano rialzato o super rialzato, per avere maggiore capacità delle bagaliere , perché si presume che si debbano caricare più bagagli appunto, in questa categoria IVECO propone il Magelis, l' Evadis invece non è altro che una versione più ricca dell' autobus di linea Crossway, i mezzi di questa concezione, con piano più basso, e quindi accessibilità più agevole visto il minor numero di gradini per salire a bordo, e di conseguenza bagaliere di minore capacità, vengono usati generalmente per linee a media/lunga percorrenza, o per turismo a corto raggio, quasi tutti i costruttori prevedono varie tipologie di autobus nelle loro gamme, alcuni modelli sono in parte sovrapponibili per tipologia di impiego, altri sono più specializzati per impieghi specifici, l'Evadis é un mazzo Jolly che si presta a molteplici utilizzi, e come tutti gli autobus di questa categoria deve per forza scendere a compromessi su certe caratteristiche, per quanto riguarda i SETRA, il paragone è improponibile se consideriamo soprattutto i top di gamma TOP CLASS, quelli si che sono dei GT nel senso più puro del termine, e sono l'unica proposta del gruppo Daimler in questo campo, dopo l'uscita di scena del Mercedes Benz Travego, ultimo GT con il marchio della stella, da notare che questi Setra sono gli unici prodotti in Germania a ULM città natele dei SETRA, e hanno prezzi astronomici, mentre i modelli di categoria inferiore della serie Comfort class, così come i loro gemelli a marchio Mercedes sono prodotti in Turchia ormai da oltre vent'anni, con l' intento di contenere i costi.

    • @teocars9382
      @teocars9382 Před 7 měsíci +3

      Per quanto riguarda le sospensioni soni d'accordo, nel Crossway LE fanno un sacco di rumore già da nuove. Il motore invece mi sembra anche troppo silenzioso per i miei gusti.

  • @giuseppebenzi9385
    @giuseppebenzi9385 Před 7 měsíci +1

    Se questo è un gt poveri noi

  • @davidel1330
    @davidel1330 Před 6 měsíci +1

    Speriamo che quelli elettrici forniti all’Olanda siano di ottima qualità, altrimenti chi li sente per screditare l’Italia.

    • @extremathule982
      @extremathule982 Před 16 dny +1

      ...quelli screditano anche se di ottima qualità...

  • @ilgattooo
    @ilgattooo Před měsícem

    Il GT dei poveri

  • @lorenzofilippi8253
    @lorenzofilippi8253 Před 7 měsíci +1

    Non esattamente un gran turismo ma comunque niente Male

    • @michelegonzi9763
      @michelegonzi9763 Před 7 měsíci +2

      Infatti non è un autobus con ambizioni da GT, é un mezzo concepito per linea a madio/lungo raggio, e turismo a corto raggio, gite di un giorno per capirsi, é un gradino sopra ad un mezzo da linea vero e proprio, infatti deriva da questo, un po' come avveniva con i 370 e 370S degli anni 80/90, che erano disponibili sia in versione base che SL, ovvero super linea, con una dotazione migliore.

    • @bidibodibus1573
      @bidibodibus1573  Před 7 měsíci

      Infatti l’ho virgolettato apposta

  • @marcellomtm
    @marcellomtm Před 7 měsíci +2

    Ormai anche iveco e destinato a lasciare l'Italia... sempre indietro alla concorrenza non c'è interesse

  • @thomaslazzerini3240
    @thomaslazzerini3240 Před 7 měsíci

    Parlo nelle vesti di passeggeri

  • @florianrebellato8879
    @florianrebellato8879 Před 5 měsíci

    quand iveco saura construire des autocars.....