BRINDISI (Puglia): the whole History

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 2. 09. 2022
  • The whole History and food of Brindisi, in Puglia.

Komentáře • 432

  • @italiantrickshots7762
    @italiantrickshots7762 Před rokem +533

    Ricordiamo che Brindisi è gemellata con Padova, che di certo non si fa sfuggire una città col nome che invita al consumo di alcol

  • @ForReal12
    @ForReal12 Před rokem +38

    Fun fact: il video è uscito oggi 3 settembre, quando a Brindisi si festeggia San Teodoro

    • @AngeloAD87
      @AngeloAD87 Před rokem +6

      E ci non ci ieni, tu no sì nu brindisinu 👋🏻

    • @ForReal12
      @ForReal12 Před rokem

      @@AngeloAD87 Parole sante, come nghiatoro, tra picca fannu li fuechi 🍾

    • @ricciardisimone
      @ricciardisimone Před rokem

      🦘

  • @Lorenzo8O1
    @Lorenzo8O1 Před rokem +11

    Brindisi is a great city and also base to explore the wonderful region. My nonna was from Bari and we used to visit Puglia every summer from Napoli.

  • @ErDT
    @ErDT Před rokem +19

    Che dire… Tanta roba da un cittadino di BRINDISIH 😂
    Bravo davvero🔝

  • @juliasal6656
    @juliasal6656 Před rokem +221

    Che strano effetto vedere i posti in cui si vive da una prospettiva esterna. Da un lato penso che sia molto utile, perché vivendo in un luogo si ha spesso un’ottica viziata dai problemi che presenta a livello sia territoriale sia culturale, e questi video aiutano a riscoprire i propri luoghi con una crosticina in meno di merda e castime. Dall’altro muerti dei pugliesi, muerti pure miei, che nonostante un paesaggio culturale e naturale unico al mondo non riusciamo mai a valorizzarlo come meriterebbe. Ahi.

    • @simon20002
      @simon20002 Před rokem +19

      Muerti nuestri indeed

    • @minoap1969
      @minoap1969 Před rokem +1

      Concordo in pieno.

    • @luigifet1ne
      @luigifet1ne Před rokem +15

      Da tarantino sottoscrivo tutto,ma diciamo che pure gli oneri che altri,ci hanno dato,come raffinerie,industrie siderurgiche ecc..non hanno di certo contribuito ad uno sviluppo,anzi hanno accelerato una regressione,di città che erano state il centro della Magna Grecia e quindi della cultura.

    • @juliasal6656
      @juliasal6656 Před rokem +7

      @@luigifet1ne concordo e aggiungo solo che questi oneri sono avvenuti soprattutto negli ultimi decenni, ma la “questione meridionale” trova radici ancora più profonde, parliamo dei primi sviluppi industriali a livello nazionale e della situazione post-unitaria, quindi del periodo ottocentesco.
      Avrei anche studiato la questione in maniera più approfondita perché parte di un esame universitario, ma ho odiato così tanto prepararlo che ne ho rimosso una gran parte e in linea generale ricordo che, appunto, i debiti che ci portiamo addosso sono molto antichi, dovuti soprattutto a disinteresse e mal gestione che lo Stato ha avuto nei confronti del Meridione in generale, e che io oserei dire continui ancora… Non c’è mai stato qui, come nelle regioni del nord e del centro Europa, un graduale passaggio dall’uno all’altro settore economico; ciò che c’è stato, “””comandato dall’alto””” (le tre paia di virgolette sono necessarie) è stato forzato, affrettato, incurato e incurante dei processi di assimilazione essenziali, che sono quindi mancati del tutto e di cui ancora risentiamo gli echi

    • @alessiotasco1289
      @alessiotasco1289 Před rokem +1

      @@simon20002 nuovo commento preferito

  • @LaDany76...
    @LaDany76... Před rokem +12

    Ma grazie per aver descritto così bene la mia città!! Abito al nord ma mi manca tanto , ottima descrizione di tutto anche a tratti spiritosa

  • @matteozamagni9437
    @matteozamagni9437 Před rokem +28

    Comunque c'è da dire che questi Romani sono dei veri disordinati, lasciano sempre i resti della loro città in giro...

  • @luigisanto2407
    @luigisanto2407 Před rokem +40

    Solo complimenti per questo video! Sai, quando ho visto il video su Ostuni ho pensato “peccato che Brindisi sia vista solo come metà di passaggio, nessuno si sofferma a conoscerla, nemmeno la attraversano probabilmente”. Mi dispiaceva perché è una città che sa offrire tanto, e ti conquista conoscendone la storia.
    E invece ho scoperto oggi con sorpresa un video proprio su Brindisi da parte tua! Sono rimasto tra l’incredulo e il piacevolmente sorpreso, non mi aspettavo che ci fossi passato. Una conferma in più, per quanto mi riguarda, per la tua attenzione nel considerare più aspetti in contemporanea, tendenza che già si scopre sul canale di Cartoni Morti.
    Da brindisino ti ringrazio del video, davvero ben fatto e mi auguro che molte persone lo vedano e che magari qualcuno, scendendo all’aeroporto, si ricordi di Brindisi e non solo delle più gettonate Ostuni, Lecce, Otranto e Gallipoli. Proprio fuori la pista dell’aeroporto c’è una chiesa gotica (S.Maria del Casale), affrescata all’interno. Una delle perle trascurate (incolpevolmente) della città nel video e che sarebbe letteralmente a 4 passi fuori dal terminal raggiungibile a piedi.
    Si potrebbe stare ore a narrare la storia della città, ma tu hai già condensato in 8 minuti molte cose su cui sei stato ineccepibile. Ulteriore indizio per la tua attenzione ai dettagli.
    Complimenti per il lavoro qui e su Cartoni Morti!

    • @albizabm
      @albizabm Před rokem

      Non dev'essere così sconosciuta , se il traduttore m'ha tradotto un paio di commenti in dialetto😉

    • @Lmaooooooooooooo467
      @Lmaooooooooooooo467 Před rokem +9

      Brindisi è magnifica, è stata per secoli la città più importante del Salento. Non tutti i salentini di Lecce si sono scordati delle altre due province storiche della nostra terra, Brindisi e Taranto. Un abbraccio fortissimo dal basso Salento, spero che la vostra città, emblema di tutta la Messapia, possa tornare a splendere.

    • @luigisanto2407
      @luigisanto2407 Před rokem +1

      Fa piacere vedere riconosciuto da un “compatriota salentino” la ricchezza storica di Brindisi.
      Credo sia una delle città con la storia più ricca e affascinante di Italia intera, anche perché ha avuto un ruolo non in una sola epoca ma in più momenti (l’ultimo dei quali appena qualche decennio fa quando divenne capitale del Regno del Sud).
      Purtroppo non restano molti monumenti a valorizzarne il passato, ma devo ammettere che negli ultimi 20 anni tanto si è già fatto.
      Il turismo storico attrae meno di quello artistico (vedi Lecce) o balneare (Polignano o Gallipoli) ma credo che se si riuscisse a far emergere questo profilo ne trarrebbe giovamento l’intero Salento.
      Analogo discorso vale per Taranto o Otranto, anche se quest’ultima è già negli ultimi tempi più rinomata grazie alla fama assunta dalla vicenda dei martiri fatti santi.

    • @giuseppes.7469
      @giuseppes.7469 Před rokem +1

      @@Lmaooooooooooooo467 Che bello vedere e notare che c'è qualcuno che sa la storia e sa riconoscere come "Salento Messapico" non solo Lecce ma parte di Taranto ( spece quella orientale ) e buona parte di Brindisi e sopratutto qualcuno che non è "campanelista".

    • @Lmaooooooooooooo467
      @Lmaooooooooooooo467 Před rokem +4

      @@giuseppes.7469 Gli abitanti della provincia di Lecce (da dove io provengo) hanno la brutta abitudine a ergersi come "unici e veri salentini", dimenticando i propri fratelli della provincia di Brindisi e quelli della parte orientale della provincia di Taranto. Questo atteggiamento è minatorio nei confronti dell'unità etnica salentina, già minacciata dall'annessione alla Puglia. Annessione, tra l'altro, avvenuta in tempi relativamente recenti se contiamo i secoli di storica autonomia di cui abbiamo sempre goduto. Tra l'altro, come ha già sottolineato qualche odiatore seriale pugliese, fu proprio un salentino a tradire la nostra storica autonomia svendendola agli interessi economici di Bari: Aldo Moro.
      Ma vabbè, evitiamo discorsi politici e stringiamoci semplicemente in amicizia tra fratelli salentini. Tutti quanti uniti sotto lo stemma della Terra d'Otranto. Viva il Salento e viva anche la Puglia, ma da regioni separate. Diversità è bellezza.

  • @UomoMasso
    @UomoMasso Před rokem +75

    Sembrerà strano, ma si impara sempre qualcosa da questi video. Non pensavo di poter vantare un giorno di una preparazione gastronomica eccellente anche di città che non ho mai visitato

  • @saraveronika7540
    @saraveronika7540 Před rokem +10

    Un Brindisi a Brindisi... paradisiaco

    • @rosariocarparelli348
      @rosariocarparelli348 Před rokem +1

      Infatti c'è una canzonetta folk che si intitola proprio così: czcams.com/video/VcanVl-98wI/video.html

  • @kloma5027
    @kloma5027 Před rokem +5

    Che bello sentirla raccontare da te e vederla attraverso i tuoi occhi. Da brindisino complimenti, sei riuscito a non tralasciare niente e a renderle giustizia restando leggero come sempre.

  • @Ominomi24
    @Ominomi24 Před rokem +45

    Ciao Andre volevo consigliarti un paesino dove andare, si chiama Noli, in Liguria è un paese che una volta era una città molto importante ora è diventato un paesino minuscolo, è medievale e i concittadini dicono di essere "la quinta repubblica marinara", ci sono molte cose da guardare tra orti sott'acqua e castelli, a te l'onore!

    • @arancinomeccanico
      @arancinomeccanico Před rokem +6

      La Liguria è uno stile di vita

    • @michelacresta7379
      @michelacresta7379 Před rokem +1

      completamente d' accordo, è molto bella come città!

    • @wallandbauf2678
      @wallandbauf2678 Před rokem

      È ancora a pagamento l'accesso in spiaggia? Ricordo anni fa che mi impedirono anche di stare sul bagnasciuga..

    • @Ominomi24
      @Ominomi24 Před rokem

      @@wallandbauf2678 C'è una spiaggia libera molto grande davanti alla porta della città, ai lati della spiaggia libera è tutto a pagamento tranne angolini, ma se non si vuole pagare, la spiaggia libera è grande abbastanza, l'unica pecca è che nei giorni feriali si riempie a dismisura ed è difficile trovare posto

  • @sergiomusmeci3817
    @sergiomusmeci3817 Před rokem +53

    amo questa serie di video ma da salentino galatinese doc non posso non correggerti. Il pasticciotto nasce a Galatina in provincia di Lecce e ancora oggi è qui a Galatina che è possibile mangiarne il migliore (precisamente nella pasticceria Ascalone, dove è stato creato, che è ancora aperta e attiva, gestita dalla nipote dell'inventore) posso assicurarti che la differenza tra un pasticciotto galatinese e uno "leccese" è incredibile. In ogni caso la divulgazione culturare delle piccole e grandi città è un'opera che ammiro e stimo molto, spero che passerai anche dalla mia piccola città che non sarà piena di meraviglie come altre, ma almeno lu pasticciotto lu sape fare bonu.

    • @riccardodistante3752
      @riccardodistante3752 Před rokem +3

      Da salentino tricasino non posso che concordare con te anche perchè mia madre è galatinese e quindi conosco bene la splendida città patria del pasticciotto. Aggiungo comunque che anche al bar Cristal di Galatina fanno dei pasticciotti eccellenti se non superiori

    • @marcoderito162
      @marcoderito162 Před rokem +2

      Sulla paternità del pasticciotto nulla da dire, ma Ascalone ormai vive più di fama che altro ed in particolare sulla crema ha parecchi difetti in termini di gusto e leggerezza. Per rimanere a Galatina già il bar Crystall è superiore

    • @gabriele8214
      @gabriele8214 Před rokem +7

      mamma mia come siete pesanti voi salentini, sempre a rompere i maroni e a mettere i puntini sulle i, ha detto pasticciotto leccese e rustico leccese, ma che volete di piu?

    • @sergiomusmeci3817
      @sergiomusmeci3817 Před rokem +1

      @@marcoderito162 Ascalone era solo un esempio, a Galatina è difficile trovare dei pasticciotti di bassa qualità

    • @sergiomusmeci3817
      @sergiomusmeci3817 Před rokem +1

      @@riccardodistante3752 si, Ascalone era un esempio

  • @martyspa07
    @martyspa07 Před rokem +3

    io di Vicenza (veneto) sono stata li a inizio luglio in crociera e sono stata in tutti i posti che sei stato veramente bella! soprattutto il cibo

  • @mariofilieri9269
    @mariofilieri9269 Před rokem +7

    Da brindisino grazie Andrea! 💙

  • @tornadobit9064
    @tornadobit9064 Před 10 měsíci +1

    sono di Mesagbe, mi permetto di fare una piccola critica costruttiva alla bellissima Brindisi. Il pasticciotto leccese, il rustico leccese, e il caffè leccese. Ovviamente sono prodotti che sono anche da noi, così come la fritta, o calzone, o panserotto. Ma possibile che non riusciamo a valorizzarci. Il Salento, il Salento, perché non rivendicarne l'appartenenza dato che lo siamo. Perché non valorizzare la nostra cultura. Abbiamo dei posti meravigliosi, non ci manca proprio nulla, mare, cibo e tanto altro. Dai!!!

  • @ectodiurnalchannel
    @ectodiurnalchannel Před rokem +4

    La partnership con wikimedia mi ha letteralmente commosso 🥲

  • @valopiu79
    @valopiu79 Před rokem +4

    Solo per il titolo ho messo like. Poi per il resto del video ne avrei messi altri 5!
    Davvero bravo Andrea

  • @manuelacafarella2470
    @manuelacafarella2470 Před rokem

    Sei super bravo, complimenti e grazie per come hai descritto con tanta originalità, Brindisi.😍😍😍👍vai alla grandeee!

  • @robertapalmisano5258
    @robertapalmisano5258 Před rokem +3

    La mia città ❤️❤️❤️❤️ grazie per questo video stupendo!

  • @deele8362
    @deele8362 Před rokem +7

    Ogni tuo video è sempre più bello! Adoro il modo in cui leghi la cultura alla comicità. Passa per il FVG che anche qua abbiamo bei borghi

    • @charlestonealmacen
      @charlestonealmacen Před rokem

      Infatti, mi sembra parecchio strano che non abbia ancora fatto Pordenone.. ❤️

  • @andrealibardo8777
    @andrealibardo8777 Před rokem +2

    Grandissimo! Brindisi ntra lu cori.❤

  • @darkleto89
    @darkleto89 Před rokem +1

    Sempre il migliore!!

  • @ericaben6478
    @ericaben6478 Před rokem +1

    🤣🤣🤣a benon
    ..stanno ristrutturando🤣🤣🤣sei una forza...vale la pena aspettare i tuoi video...GRAZIEEEEEEEE

  • @giorgioc.6673
    @giorgioc.6673 Před rokem

    Bravo ! Simpatico video, conciso, ironico e ben fatto. Discreti, ma non meno fondati, gli accenni critici, sempre posti con rispetto. Ancora ....... Bravo !!

  • @Robylaville
    @Robylaville Před rokem

    😂😂😂😂😂 grazie a questo tuo canale ho anche scoperto l’altro di CARTONI MORTI. Ho visto tutti i video e anche le pubblicità così guadagni per lo sforzo che fai ! Sei un vero genio ! Ma questo già lo sapevi ! Complimenti ancora ! Grazie per i tuoi contenuti 😗

  • @DerOerdl
    @DerOerdl Před rokem

    Amo i video, troppo belli

  • @alessandracava7107
    @alessandracava7107 Před rokem +1

    Ma che bella Brindisi ! Quante cose che si scoprono in Italia !!

  • @brunoacquaviva7392
    @brunoacquaviva7392 Před rokem +6

    a Brindisi il caffè con il latte di mandorla lo chiamiamo SICILIANO non LECCESE. bel video!

    • @fresaps8857
      @fresaps8857 Před rokem +1

      grazie per averlo scritto prima di me
      le cose giuste 😂

    • @serenaricchiuto5584
      @serenaricchiuto5584 Před rokem

      E aver anticipato anche me!!! 😬
      Il caffè è assolutamente SICILIANO, a Brindisi e nel resto del Mondo!!

  • @raffaeleiunco
    @raffaeleiunco Před rokem

    Ma complimenti !!! Un video stupendo fatto davvero super bene !!! :)

  • @marcellolicchello6811

    La nostra bella Brindisi...bel servizio bravo.

  • @ilmaboteo
    @ilmaboteo Před rokem +1

    Quest’estate sono passato da Sottoguda. Uno dei borghi più belli dell’età del ferro.

  • @adelannabroccolini5247

    Bravissimo, bella la mia città!!! Le hai fatto una simpatica presentazione, mostrandola in veste regale

  • @aras4314
    @aras4314 Před rokem +1

    Io di Brindisi che apprezzo questi video

  • @GiovanniCorsa
    @GiovanniCorsa Před rokem

    Complimenti da brindisino ti dico che il documentario mi è piaciuto molto bravo 👏

  • @MarcoGuadalupi
    @MarcoGuadalupi Před rokem

    Sono di Brindisi. Come hanno già scritto altri nei commenti, questa città viene considerata di passaggio, ingiustamente. Ha tanto da offrire. Però purtroppo devo dire che ci impegniamo (noi del territorio) molto per lasciarla, appunto, solo un passaggio e poco più. Bellissimo video!

  • @enzodistratis6239
    @enzodistratis6239 Před rokem

    Complimenti per questo video che mette in risalto le bellezze della mia città. Spero che la tua ironia , possa invogliare quanta più gente possibile, a venire a vedere la mia splendida città e ad apprezzare la storica ospitalità del popolo brindisino.

  • @beccogiallo
    @beccogiallo Před rokem +1

    Mi hai fatto morire dal ridere, un po' come quei leoni. Ho vissuto a Brindisi tanti anni fa e mi hai ricordato quanto è diventata bella.

  • @marcoz105
    @marcoz105 Před rokem +4

    Pur essendo pugliese non sono mai stato a Brindisi. Quando ci andrò saprò cosa vedere! Prossimo posto da visitare: Domodossola!

    • @edmonddantes6692
      @edmonddantes6692 Před rokem +1

      Sei un grande! Mi hai strappato una bella risata 😂🤩🤩👍👍😅

  • @JacopoDeGiorgi
    @JacopoDeGiorgi Před rokem +9

    L'altra colonna è stata regalata a Lecce, e si trova in piazza Sant'Oronzo, nel cuore della città, dove vi è stato posta, appunto, la statua di Sant'Oronzo. Qualche anno fa i brindisini ci hanno ripensato per quanto riguarda la colonna, e la rivoglio indietro. Ma giustamente Lecce rivendica la regola del #lecoseregalaterimangonoincatenate.

    • @XZellTheBest
      @XZellTheBest Před rokem

      La colonna fottuta ai Brindisini, la statua fatta dai veneti, distrutta coi miniciccioli e rifatta di nuovo dai veneti. Siamo un popolo di filosofi noi leccesi

    • @giuseppescafati6146
      @giuseppescafati6146 Před rokem +1

      Ecco perché noi giovani abbiamo il mito del leccese che ci rubo la colonna ahahaha

    • @giuseppescafati6146
      @giuseppescafati6146 Před rokem

      @Emanuele Persano si ma lo so, e solo la leggenda che narra nelle zone brindisine che con la generazione mia penso, del 95 e andata un po' a perdersi, per esempio mio padre era convinto di questo come la maggior parte della generazione dei 60/70 su per giù eh

    • @v.b.8760
      @v.b.8760 Před rokem +2

      in realtà non venne donata dalla città, che era contraria, ma fu imposto lo spostamento direttamente dal vicerè de Regno di Napoli. Poi a Lecce venne tagliata e ridimensionata per devozione al santo locale... diciamo anche "rovinata".

  • @gianlucavalente1413
    @gianlucavalente1413 Před rokem +1

    Io sono di brindisi ahhaha fantastico Andrea! Ti seguo sempre!

  • @marcobernardi6698
    @marcobernardi6698 Před rokem

    Complimenti, in pochi minuti riassumi la storia. Bravo, ti aspetto a Vicenza e in valsana

  • @emilianosponza1776
    @emilianosponza1776 Před rokem +1

    Grazie per aver publicizzato la nostra citta che spesso è poco apprezzata.

  • @ciaobellipuglia3402
    @ciaobellipuglia3402 Před rokem +1

    Bravissimo.😊😊😊😊

  • @nozel7922
    @nozel7922 Před rokem

    Cioè io sono a Brindisi da circa 3 settimane e vedere quella nave nel video mi fa pensare che tu sia stato qui proprio in questo periodo e ciò significa che potevo vederti anche solo di sfuggita ma tutto ciò non è accaduto, piango

  • @86laurapalmer
    @86laurapalmer Před rokem

    Che bello sentir nominare Portogruaro in un video su Brindisi 🥰 Anch'io come te portogruarese expat a Treviso 😄

  • @emanuelebisceglie3156

    Sotto ciascun video non posso esimermi da scrivere che sei un fottuto genio!

  • @giancarlafasola816
    @giancarlafasola816 Před rokem +1

    Mio padre pur non essendo brindisino ci ha abitato x anni ! Ci siamo andati spesso Caos nelle strade che portano ai traghetti ! Però è vita !!! 👍👍⛵

  • @francesco.b83
    @francesco.b83 Před 21 dnem

    Great place. We like Brindisi. Thank you. 🇺🇸 🇮🇹👍

  • @edoardoquarta1699
    @edoardoquarta1699 Před rokem

    Bravo complimenti, il video mi è piaciuto ed è una simpatic vetrin per la mia città natale

  • @albertomariaperrone
    @albertomariaperrone Před rokem +7

    Da brindisino non posso che apprezzare questo video! Ora vado a fare merenda con un paio di cozze racanate.

  • @rosalbamiglietta773
    @rosalbamiglietta773 Před rokem +11

    Il pasticciotto è di Galatina (provincia di Lecce) ed il rustico ha nel suo interno: pomodoro mozzarella e besciamella (non pomodoro e formaggio) ☺️

    • @gabriele8214
      @gabriele8214 Před rokem

      mamma mia come siete pesanti voi salentini, sempre a rompere i maroni e a mettere i puntini sulle i ha detto pasticciotto leccese e rustico leccese, ma che volete di piu?

    • @albizabm
      @albizabm Před rokem

      Cosa ha detto di sbagliato,la mozzarella non è un formaggio?

    • @Lmaooooooooooooo467
      @Lmaooooooooooooo467 Před rokem

      @@gabriele8214 Al massimo come siete pesanti "voi della provincia di Lecce". Anche Brindisi è Salento. E no, non è irredentismo. È storia, cultura, lingua e tradizioni.

    • @gabriele8214
      @gabriele8214 Před rokem

      @@Lmaooooooooooooo467 eh già perchè voi della provincia di lecce siete lu scifentù vero, varcato quel confine ed entrando nell'alto salento la gente è più civile e meno propensa a dare fregature, se studiassi davvero la storia vedresti che il pasticciotto non è leccese ma compare in libri di cucina romani ben 200 anni prima della sua "invenzione" a galatina, quindi esattamente come avete rubato i panzerotti a Bari chiamandoli calzoni leccesi. io non andrei tanto fiero di sta storia...

    • @JacopoDeGiorgi
      @JacopoDeGiorgi Před rokem

      @@gabriele8214 stai facendo copia e incolla su tutti i commenti che precisano una cosa. A proposito di pesantezza.

  • @eulaliavonhugel6854
    @eulaliavonhugel6854 Před 10 měsíci

    Fighissima la tua camicia!!! E meraviglioso il tuo documentario!

  • @luigitriduo8087
    @luigitriduo8087 Před rokem +4

    3:27 momento Quei due sul server: il mistero è stato svelato

  • @Bacco93
    @Bacco93 Před rokem

    È magnifico.

  • @_2_12_67
    @_2_12_67 Před rokem

    Bravo! Onore ad una città che ha in sé oriente ed occidente.

  • @cotimino
    @cotimino Před rokem

    Mitico!!!!

  • @riccardodistante3752
    @riccardodistante3752 Před rokem +2

    Ma che bello ben due paesi del Salento in così poco tempo fra Ostuni e Brindisi😍 a questo punto viene dalle mie parti a Tricase che ti offro delle pittule vecio

    • @alessandroconte451
      @alessandroconte451 Před rokem

      Io sono di brindisi città, sono stato 2 volte a Tricase, l'ultima volta l'anno scorso per fare una visita oculistica al vostro ospedale per mia madre, Tricase e davvero una bellissima cittadina, curata pulita e molto ospitale, sempre a Tricase al ritorno per brindisi mi sono fermato a un caseificio dove fanno prodotti caseari di loro produzione, mozzarelle formaggi cacio ricotta e burratine deliziose

  • @oipaAlcamo
    @oipaAlcamo Před rokem +2

    Bella Brindisi!!!

  • @enricobellintani1630
    @enricobellintani1630 Před rokem

    Un genio...

  • @pfranchini1973
    @pfranchini1973 Před rokem +3

    Prima di fare le valigie e arrivare a Milano in provincia di Puglia, Brindisi non se la cagava nessuno. Adesso é esplosa di turismo. Stavano aspettando che me ne andassi.

  • @Feralycan.
    @Feralycan. Před rokem

    Un saluto da Brindisi!

  • @keitavischetti714
    @keitavischetti714 Před rokem

    Aspettiamo con ansia i documentari sull'Islanda, vicino a Padova, e su Cincin, non lontano da Brindisi

  • @antoniogioia9857
    @antoniogioia9857 Před rokem

    un grande ❤️

  • @giovannibrunoro1055
    @giovannibrunoro1055 Před rokem

    Che bella città, curata e pulita

  • @KykahOfficial
    @KykahOfficial Před rokem

    Caro Andrea, ti ringrazio tantissimo per questo meraviglioso ritratto della mia adorata Città…sulle scale delle colonne c’è la casa dov’è è morto Virgilio…spero ci ritornerete!

  • @annafornaro6343
    @annafornaro6343 Před rokem

    Simpatico il commentatore 🤣👏👏👏mi piace!

  • @97Chriss
    @97Chriss Před rokem

    Grazie per questo video, da un brindisino.

  • @TheDrHann
    @TheDrHann Před rokem +4

    Dai, passa da Taranto! Capitale della Magna Grecia, porto più importante del Mediterraneo ai tempi della prima Roma, le cozze più buone al mondo grazie ai Citri, colonne doriche, il museo MARTA che è una meraviglia, il ponte girevole che è unico, la Pearl Harbor italiana, origini tra mitologia e storia spartana... Batti un colpo se passi da qui!

    • @mattiacarratta5360
      @mattiacarratta5360 Před rokem

      BRINDISI era il porto più importante ed è il più sicuro d Italia

    • @TheDrHann
      @TheDrHann Před rokem

      @@mattiacarratta5360 dipende a quale periodo ci si riferisce parlando del più importante. Strategicamente lo è stato Taranto grazie anche al suo golfo. In seguito magari ok, ma molte rotte commerciali (anche quelle romane dopo la conquista della città dei due mari) partivano da Taranto

    • @mattiacarratta5360
      @mattiacarratta5360 Před rokem +1

      @@TheDrHann quante cose si imparano, cmq io so che in epoca romana Giulio Cesare venne a Brindisi pk voleva raggiungere la Grecia prima di Pompeo magno e da lì si staziarono anche a Brindisi per il suo porto sicuro.( anche mussolini e il re Vittorio si rifugiarono a Brindisi per lo stesso motivo)

    • @alexxxdammacco9469
      @alexxxdammacco9469 Před rokem

      Il porto più importante è brindisi

  • @matteogarzia3490
    @matteogarzia3490 Před rokem +1

    Tutto bellissimo, ma gli ultimi 2 nanosecondi fanno spaccare ahahahah

  • @matteolauda6450
    @matteolauda6450 Před rokem

    Sei forte!

  • @claudioricci82
    @claudioricci82 Před rokem

    Bellissimo video

  • @sonnyneve7717
    @sonnyneve7717 Před rokem +5

    Venite a Brindisi e poi ne riparliamo!
    Un abbraccio forte a tutti da Sonny da... Brindisi!!
    🙋🏻‍♂️😊

  • @Cristiniev
    @Cristiniev Před rokem +2

    AMO VIENI A BENEVENTOOO

  • @carolannking9838
    @carolannking9838 Před 9 měsíci

    Great video! Thank you😅

  • @Biguardone2
    @Biguardone2 Před rokem

    Bellissimo il leone scosso dall'accaduto.
    Ci si potrebbe fare un meme.

  • @furiaumana88
    @furiaumana88 Před rokem

    😍😍😍👏🏻👏🏻👏🏻

  • @PaoloComparin
    @PaoloComparin Před rokem +5

    Posso dire che la perfezione sarebbe arrivata se questo video fosse uscito il 31 Dicembre? Posso dirlo? Posso?!

  • @ciaobellipuglia3402
    @ciaobellipuglia3402 Před rokem +1

    Appena iscritto.😊😊😊

  • @denisew3917
    @denisew3917 Před 10 měsíci

    Hello from New York. My favorite place to visit family. Great video, but you forgot to stop by Cafe Betty 🍨

  • @diegodionisio3683
    @diegodionisio3683 Před rokem

    Grazie per avermi fatto conoscere la mia città, facciamo un "Brindisi", va'!!!
    🤣

  • @marcoalessandroriola1149

    1:03 il fascio sul tombino

  • @marcoperusisavorelli4798

    Ti aspettiamo a Verona!

  • @gabrielesweg875
    @gabrielesweg875 Před rokem

    Ho visto per caso questo video,ben fatto..non pesante..8 min volati..grazie per avermi fatto rivedere la mia citta°.

  • @acamilo
    @acamilo Před rokem

    Video stupendo

  • @antoniocammarota7057
    @antoniocammarota7057 Před rokem

    Vivo a Venezia da 20 anni, ma sono Brindisino e orgoglioso della mia città natale e orgoglioso della mia città di adozione Venezia

  • @BelSitViaggi
    @BelSitViaggi Před rokem

    E' proprio il caso di dedicarti un brindisi all'ennesimo bel video! 😀

  • @manuelapollo7988
    @manuelapollo7988 Před rokem

    Sei un genio

  • @thomas5873
    @thomas5873 Před rokem

    Il tuo umorismo mi uccide🤣🤣🤣

  • @pippobaudo4418
    @pippobaudo4418 Před rokem

    Grazie

  • @-GTN-
    @-GTN- Před rokem

    Cheers.

  • @alessandroconte451
    @alessandroconte451 Před rokem

    Ma quanto è bella la mia brindisi😍

  • @flamurtarinegjakyt3745
    @flamurtarinegjakyt3745 Před rokem +2

    6:33 per difendere la Puglia fu essenziale Skanderbeg, che ricordiamo da un altro tuo video

    • @theCrow-cv9cd
      @theCrow-cv9cd Před rokem

      Il grande SKÀNDERBERG... grazie anche al suo VERO AIUTO SE IN PUGLIA NON SIAMO MAI STATI CONQUISTATI DAGLI OTTOMANI...ONORE A SKANDERBEG EROE DI CUI POCHI PARLANO.... DOVREBBERO INSERIRLO NELLE MATERIE DI STORIA

    • @theCrow-cv9cd
      @theCrow-cv9cd Před rokem

      Gjergi kastrioti skänderbeu 🖤🇦🇱🇮🇹

    • @flamurtarinegjakyt3745
      @flamurtarinegjakyt3745 Před rokem +1

      @@theCrow-cv9cd 🇦🇱❤🇮🇹

  • @darioche85
    @darioche85 Před rokem

    Sei troppo forte

  • @lucamoretti5089
    @lucamoretti5089 Před rokem +4

    Comunque é impossibile che la chiesa di San Paolo eremita abbia un perone. Si sa che le chiese non hanno le ossa.

  • @gr070491
    @gr070491 Před rokem

    Clip finale: sono caduto dal divano

  • @micheleflorio04
    @micheleflorio04 Před rokem

    Grazie Andrea e spero che ti sia piaciuta la città

  • @nevecenere
    @nevecenere Před rokem +1

    termina ancora oggi la via Francigena a Brindisi!

  • @Zacon01
    @Zacon01 Před rokem +3

    Vedi che la bomba non è esplosa, ma è stata disinnescata (Sono di Brindisi)

  • @hugotaru6157
    @hugotaru6157 Před rokem

    Bel video. Mi piacerebbe un video su Verona dato che ci devo andare a lavorare tra non molto.