Siamo entrati nel Bosco Verticale: ecco com'è un lussuoso appartamento tipo

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 12. 2018
  • Le telecamere di Fanpage.it sono entrate per la prima volta in un lussuoso appartamento del Bosco Verticale di Milano. Premiato come il grattacielo più bello e innovativo del Pianeta, il grattacielo progettato da Stefano Boeri, con la sua "facciata vivente", è un esempio unico nell'utilizzo del verde in altezza e in proporzione. Le due torri residenziali, di 111 metri e 78 metri, incorporano numerosi alberi e oltre 90 specie di piante. Vivere nel Bosco Verticale è come stare in una casa sull'albero ma circondati dal lusso più ricercato.

    La Signora Pizzi ci ha aperto la porta della sua casa, un appartamento di circa 200 metri quadrati, posto al 14° piano della torre più alta delle due che compongono il Bosco Verticale. L'abitazione, come ci spiega la gentile Simona, è rispettoso del progetto architettonico di Stefano Boeri. Nulla è stato cambiato nella struttura se non alcune modifiche riguardo le finiture, su cui la famiglia della Signora Pizzi ha potuto scegliere liberamente, essendo stata una dei primi abitanti del Bosco Verticale. La casa è una delle poche con tre terrazzi panoramici orientati sui diversi versanti del famoso grattacielo. All'interno l'arredamento è minimale, con pochi pezzi importanti di design. A dominare la scena sono invece le opere d'arte contemporanee di cui Simona Pizzi è collezionista. Infine, la luce esterna ed il verde tutto intorno penetrano dentro l'appartamento dando la sensazione di trovarsi realmente in un bosco incantato.
    youmedia.fanpage.it/video/ah/W...
  • Věda a technologie

Komentáře • 1,3K

  • @mascalzonelatino1902
    @mascalzonelatino1902 Před 5 lety +1054

    Non credo che chiamarle "torri gemelle" sia stata una buona idea.

    • @davidefantini8039
      @davidefantini8039 Před 5 lety +14

      Ahah beh come idea è carina però il nome si lascia un po' a desiderare 😂

    • @ROBERTA6565
      @ROBERTA6565 Před 5 lety +2

      In effetti

    • @stealth2811
      @stealth2811 Před 5 lety +5

      vabè crollerannò come tutte le torri

    • @chiarapunturiero7
      @chiarapunturiero7 Před 5 lety +16

      Anth& Gab quanta ignoranza da questa risposta, credo che tu sappia il motivo del crollo, non c’è da scherzare su certe cose!

    • @gianpaoloambrosio3896
      @gianpaoloambrosio3896 Před 5 lety

      Ecco n'altro che ha vinto tutto.

  • @valentina0102
    @valentina0102 Před 5 lety +989

    "Immersi nel verde" tre piante sul balcone... boh io non giudico l'iniziativa che è comunque interessante per la città, però da qui a dire che si è immersi nella natura...

    • @davidefantini8039
      @davidefantini8039 Před 5 lety

      Bah saranno 3 piante o 2 palazzi?? Va beh meno male che c'è ancora qualcuno che apprezza le cose che vengono fatte.. Dicevano🤔😅😂

    • @ercipolla6721
      @ercipolla6721 Před 5 lety +8

      I ricchi...

    • @ExpoRosso
      @ExpoRosso Před 5 lety +13

      Ahahah...infatti io non capisco a cosa serve spendere così tanto per un appartamento se anche io nel mio balcone posso mettere un paio di vasi con il basilico...boooh io non li capisco questi qua

    • @Paladine777
      @Paladine777 Před 5 lety +33

      @@ExpoRosso Si chiama investimento, a Milano i prezzi degli immobili sono in lieve crescita, in quasi tutto il resto d'Italia calano. Questi sono alberi alti da 3 a 9 metri, non le piantine di basilico che hai sul balcone.

    • @MarilynLoveYou
      @MarilynLoveYou Před 5 lety +8

      in effetti è più una idea di verde , ma è già una cosa positiva che si è pensato a mettere delle piante , perchè c'è gente che ha dei seri disturbi mentali e le piante sul balcone non le vuole e pretende che non le abbia neanche tu , sono dei malati

  • @editingvideo1
    @editingvideo1 Před 4 lety +20

    Questa meraviglia?????? Un palazzo davanti agli occhi quando apri gli scuri...che meraviglia.

  • @dagoriva4216
    @dagoriva4216 Před 5 lety +59

    Ho conosciuto qualche anno fa uno dei giovani architetti che stavano lavorando a questo meraviglioso progetto.
    Era sinceramente orgoglioso di ciò che si stava realizzando.
    Ci vorrebbero più progetti così come ci vorrebbe più verde nelle nostre città.

  • @claroberto
    @claroberto Před 5 lety +40

    che tenerezza mi ha fatto... poverina... quando definisce meravigliosa la visione della facciata del palazzo difronte con le piante e io la mattina sorseggio il caffé guardando il mare. Mi é piaciuto questo video, mi ha fatto sentire ricchissimo... forse perché in fin dei conti lo sono...

    • @vostok8050
      @vostok8050 Před 2 lety

      Non vorrei sbagliarmi, ma potrebbe esserci dell'ironia in quello che hai scritto. Se è così ti adoro.

    • @vostok8050
      @vostok8050 Před 2 lety

      @Claudio Hai ragione è tenera e soprattutto mi piace l'umiltà.

    • @angelofrigerio
      @angelofrigerio Před 2 lety +2

      Forse non è esattamente banale, comunque oltre a essere ricchissimo mi pare che di fondo un poco ti rode qualcosina ....ironia o invidia boh.

    • @Angry__Owl
      @Angry__Owl Před 2 lety +2

      Credo che ci arrivi pure la signora a capire che una casa con vista sul mare sia impagabile ma la signora forse la mattina si alza per andare a lavorare e pagarsi il mutuo mentre tu avrai una casa di famiglia in culonia e molto probabilmente camperai con la pensione dei nonni.

    • @vostok8050
      @vostok8050 Před 2 lety

      @@Angry__Owl Non so chi dei due sia più furbo: quello che si alza la mattina per pagarsi il mutuo o chi sta alle spalle dei nonni con casa ereditata...

  • @marcocarbotti_
    @marcocarbotti_ Před 5 lety +202

    Io di solito vado in campagna al bosco orizzontale haha

  • @marlonvond
    @marlonvond Před 5 lety +145

    Premetto che io vivo in Umbria immerso nel verde e nella natura ma vivere lì non mi dispiacerebbe affatto perché gli appartamenti sono veramente belli
    Siete tutti un branco di rosiconi assurdi 😉

    • @marlonvond
      @marlonvond Před 5 lety +12

      Commento Intelligente Terni ossia la mia città è piena di inceneritori e c’è l’acciaieria, inutile dire quanti casi di tumori ai polmoni si verificano annualmente, l’aria qui fa più schifo di quella di Milano fidati
      Io ho la fortuna di vivere in periferia ma comunque l’aria è lo stesso malsana, il verde non manca ma l’aria fa schifo

    • @albertogiardino
      @albertogiardino Před 5 lety +10

      Hai ragione, più della metà della gente che ha visto questo video non ne capisce il senso

    • @giorgiomasseria3145
      @giorgiomasseria3145 Před 5 lety +2

      @@albertogiardino ma perchè quale senso ha questo video ? spiegalo....

    • @anna-vy3my
      @anna-vy3my Před 5 lety +6

      @@giorgiomasseria3145 mostrare la modernità e l'evoluzione architettonica

    • @giorgiomasseria3145
      @giorgiomasseria3145 Před 5 lety +5

      @@anna-vy3my i babilonesi avevano già inventato i giardini pensili un po di tempo fa...

  • @BRAINBABBOTT-2233_
    @BRAINBABBOTT-2233_ Před 8 měsíci +8

    La mia gratitudine e la mia lode a questo team di guru per aver riportato la mia vita in carreggiata quando pensavo che tutto fosse finito! ma con l'aiuto delle linee guida ho potuto capire che il segreto per guadagnare un milione è risparmiare per un investimento migliore

    • @NaomiRhodes-001
      @NaomiRhodes-001 Před 8 měsíci

      È fantastico!!! Non so nulla di investimenti e non vedo l'ora di iniziare. Quali sono le vostre strategie?

    • @BRAINBABBOTT-2233_
      @BRAINBABBOTT-2233_ Před 8 měsíci

      ​@@NaomiRhodes-001Il primo passo per investire con successo è capire i tuoi obiettivi e la tua tolleranza al rischio da solo o con l'aiuto di un professionista finanziario, ma è molto consigliabile avvalerti di un professionista come ho fatto io. Se conosci i fatti sul risparmio e l'investimento e segui attraverso un piano intelligente, dovresti essere in grado di acquisire sicurezza finanziaria nel corso degli anni e godere dei vantaggi della gestione del tuo denaro.

    • @1Azul_wells
      @1Azul_wells Před 8 měsíci

      ​@@BRAINBABBOTT-2233_Il mercato trae profitto se utilizzi un buon broker o conto. manager per aiutare con le operazioni o fornire segnali

    • @BRAINBABBOTT-2233_
      @BRAINBABBOTT-2233_ Před 8 měsíci

      ​@@1Azul_wellsSono una testimonianza vivente dell'esperta Patricia Strain Riley, fa trading per me ormai da mesi

    • @PriyasagM
      @PriyasagM Před 8 měsíci

      Il suo servizio è disponibile al di fuori degli Stati Uniti? Poiché il suo broker è registrato negli Stati Uniti

  • @cocconemeda
    @cocconemeda Před 5 lety +123

    3:49 “Noi alla mattina tiriamo su la tenda, lo scuro, e guardiamo questa meraviglia...” pensa un po’... Ed io che pensavo di vedere una meraviglia al mattino quando apro la tenda e vedo il mare😂😂

    • @golkeeper8517
      @golkeeper8517 Před 4 lety +1

      e grazie il mare e"il valore aggiunto

    • @slymer5156
      @slymer5156 Před 4 lety +25

      Io apro il balcone e vedo il camion della spazzatura che fa un casino della Madonna

    • @LapisLazuli03
      @LapisLazuli03 Před 4 lety

      @@slymer5156 😂

    • @patriziavalentini4055
      @patriziavalentini4055 Před 4 lety

      Hai proprio ragione. .Il mare si ..vera meraviglia ..

    • @xbernixxx
      @xbernixxx Před 4 lety +7

      Il mare non piace a tutti

  • @salvatorecolellabella663
    @salvatorecolellabella663 Před 3 lety +8

    Questo tipo di costruzioni dovrebbe costruirle lo stato per i cittadini che Hanno bisogno di un abitazione,case ecosostenibili, non case in periferie degradate, ma contesti dove il benessere e l'armonia la fa da padrona, speriamo che in futuro non si pensi solo a cementificare .ma costruire sempre in contesti in mezzo al Verde!

  • @tizianaferri2353
    @tizianaferri2353 Před 5 lety +487

    e il tutto alla "modica cifra" di?.....ahahah.. non oso neppure immaginarlo...va la va la...vado nel bosco orizzontale e non spendo niente...

    • @alicealice1454
      @alicealice1454 Před 5 lety +30

      Tiziana Ferri bosco orizzontale mi ha fatto morire....grande!!!

    • @tizianaferri2353
      @tizianaferri2353 Před 5 lety +1

      @@alicealice1454 😅😅😅....sei nel paese delle meraviglie. ...cara Alice. ...l'Italia 😊😆

    • @davidefantini8039
      @davidefantini8039 Před 5 lety +3

      @@paolodistefabi9593 già.. Ognuno d'altronde fa quello che vuole e se ha i soldi x permetterselo sono contento x lui😂

    • @padremaronneuhh6461
      @padremaronneuhh6461 Před 5 lety +5

      Tiziana Ferri sui 10 mila al mq , partono dal milione di euro in su

    • @mauroartuso4497
      @mauroartuso4497 Před 5 lety +2

      Soli 15000 € al metro quanrdo

  • @mattiasani7990
    @mattiasani7990 Před 4 lety +28

    1:24 ...Aveva già previsto il Corona virus

  • @robertotroiani1200
    @robertotroiani1200 Před rokem +4

    Mio zio stava per vendere il suo appartamento a 90.000 euro, gli ho detto di mettere 3 vasi di basilico sul terrazzo... l' ha venduto a 2 milioni e 400 mila euro... 😏

  • @nicola2855
    @nicola2855 Před 5 lety +17

    Io vivo in campagna sono proprietario di un vivaio....
    E posso dire che il bosco verticale è una figata Pazzesca.... Un colpo di genio

    • @Joker-hg1rg
      @Joker-hg1rg Před 5 lety +1

      E' normale se tutti gli architetti prendessero spunto da questa schifezza, tutti i vivai Italiani diventerebbero ricchi

    • @luigifava4357
      @luigifava4357 Před rokem

      @@Joker-hg1rg guarda che in genere, i i vivaisti , non hanno le pezze ar c*** anche senza boschi verticali.

  • @michelabarone902
    @michelabarone902 Před rokem +2

    Non capisco cosa c'è di bello!!!! La bellezza è quando mi affaccio dal mio balcone e vedo la meraviglia del golfo di NAPOLI

  • @crazydev2084
    @crazydev2084 Před 5 lety +30

    Per tutti quelli che continuano ad insultare (avete quasi tutta la ragione) questi grattacieli volevano essere di esempio per voi . Volevano dire di aumentare il verde nelle città e di rendere le città meno inquinante, la cosa che ha distrutto loro è stato il fatto che costa troppo. Comunque mettete 6-7 piante dal vostro balcone o nel giardino e farete del bene :)

    • @miliziametallica
      @miliziametallica Před rokem

      Ci vorrebbero anche i tetti verdi e/o con pannelli. Ah dimenticavo i cappotti termini.

  • @wunder6831
    @wunder6831 Před 5 lety +9

    Sono nato e vivo a Milano da 50 anni... Non sapevo che l'Isola fosse in centro...😂😂😂

  • @tonymoretto4936
    @tonymoretto4936 Před 5 lety +402

    Cosa vuol dire , che in futuro gli alberi , il verde della natura diventerà solo per chi se lo può avere? Solo per chi potrà permetterselo?...

    • @ysymel5420
      @ysymel5420 Před 5 lety +59

      Tony Moretto concordo, e aggiungo che non credo che sia un valore aggiunto, ad una città come Milano. Le aree verdi, dovrebbero essere destinate alla comunità, non impilate in un vaso, per facoltosi.
      Siete proiettati nel futuro, bravi,ma solo perché avete stradicato tutto il verde possibile per costruire la metro,ed escavato tutto il sottosuolo possibile e quindi i vostri alberi invisibili in futuro non avranno radici in grado di aggrapparsi al sottosuolo.
      Complimenti all’architetto, ma io preferisco i parchi, per tutti, non in base al reddito.

    • @enricodilorenzo9508
      @enricodilorenzo9508 Před 5 lety +1

      Infatti

    • @dolcelauretta
      @dolcelauretta Před 5 lety +1

      È già così

    • @LauraGipsy
      @LauraGipsy Před 5 lety +9

      Hai ragione...detestabile che sia quasi una sciccheria il verde...quando dovrebbe essere la NORMALITÀ. gente snob...visto dalle sculture prive di gusto...lusso e basta...e questo sarebbe innovativo?

    • @Alexamification
      @Alexamification Před 5 lety

      Bravissimo

  • @nt559
    @nt559 Před 5 lety +12

    I veri ricchi di gusto hanno piani nobili con soffitti affrescati in zona Cadorna Sant'Ambrogio, gli arricchiti senza gusto buttano i soldi qui.

    • @erikainzerillo1799
      @erikainzerillo1799 Před 3 lety

      E vero io ho abitato in via vincenzo monti anni 7o e 80 e fidatevi ci sono appartamenti antichi enormi bellissimi di altissimo pregio altro che sto coso

  • @alessandro5771
    @alessandro5771 Před 5 lety +10

    È una bellissima opera frutto del genio italiano, ha pure vinto il premio miglior grattacielo al mondo nel 2016 o 2017 se non sbaglio...ma preferisco 1000 volte vivere in campagna o in un bel paesino che vivere in una metropoli come Milano...sono gusti personali...

  • @m-rro2521
    @m-rro2521 Před 5 lety +103

    dai commenti si capisce che non siamo un paese pronto ad innovazioni architettoniche e di design di questo tipo, tanti commenti superficiali da baretto. finalmente c'è qualcosa di innovativo (ed invidiato in tutto il mondo) ma guai a fare qualcosa di diverso dal dozzinale condominio di cemento anni 70 !

    • @Paladine777
      @Paladine777 Před 5 lety +16

      Decerebrati buoni a nulla sempre pronti a commentare a sproposito.

    • @antokiare
      @antokiare Před 5 lety +22

      Ho letto solo commenti agghiaccianti e di una ignoranza disarmante!

    • @giorgiomasseria3145
      @giorgiomasseria3145 Před 5 lety +5

      noi italiani siamo molto critici...criticarono aspramente anche le opere di michelangelo...ma è la critica serrata che fa generare i capolavori....vedremo se il tempo ci dirà che anche questa opera lo è....io non credo.....e poi siamo critici ma anche coi piedi per terra....mi sembra una buona cosa...

    • @senzanome3015
      @senzanome3015 Před 5 lety +2

      Io cho abito in una villa con giardino privato non trovo innovazioni in questo.
      E di certo non vuol dire vivere in mezzo la natura.

    • @anna-vy3my
      @anna-vy3my Před 5 lety +6

      @@senzanome3015 ah no? Chiamasi bioarchitettura

  • @alextag79
    @alextag79 Před 5 lety +6

    E' un bel progetto e questo non lo discuto. Tantissimi pregi ma un unico, grande difetto . Costa carissimo comprare un appartamento lì e le spese condominiali si aggirano sui 1500 euro al mese. Se si vuole fare un discorso di ecologia e sostenibilità , non può essere ad appannaggio esclusivo di chi è ricco.
    Modi di progettare e soluzioni che siano green, devono essere per tutti. Magari partendo da 3600 edifici che ancora bruciano gasolio per scaldare!

  • @purchasedmaster
    @purchasedmaster Před 5 lety +47

    Quanto Giargiana Invidiosi nei commenti ! 😂

    • @vittorio5543
      @vittorio5543 Před 3 lety

      Ma per favore

    • @edoardo0180
      @edoardo0180 Před 3 lety +3

      @Il Joker concordo. Ma poi questo continuo gareggiare tra nord e sud, tra campagna e città, tra mare e montagna, non porta nulla di buono. Non so quando, se mai accadrà, gli italiani capiranno che fanno tutti parte di un unico paese.

  • @vittoriafortini2294
    @vittoriafortini2294 Před 5 lety +2

    Fortunato chi se lo può permettere!

  • @andreagalletti2301
    @andreagalletti2301 Před 5 lety +7

    Io la vedo come una possibilità per chi sta in città di vivere provando un pochino la sensazione di chi vive nel paesello o in campagna come me,premesso un pochino che sia chiaro... e comunque il verde é sempre positivo soprattutto in città grandi dove regna il cemento. Progetto innovativo e bellissimo e accessibile solo a pochi €€€

  • @f.s.1264
    @f.s.1264 Před 5 lety +34

    Faccio l'amministratore di condominio, ora è tutto nuovo e tutto molto figo, sono curioso di sapere fra 10 anni se sono sempre contenti di avere degli alberi nelle solette dei terrazzi...

    • @MuThunder
      @MuThunder Před 5 lety +4

      Fra 10 anni saremo tutti morti.

    • @anna-vy3my
      @anna-vy3my Před 5 lety +3

      @@antonellacarletti9260 ahh brutta bestia l'invidia

    • @lazanzara9804
      @lazanzara9804 Před 5 lety +1

      @@lucacasagrande7877 Che torri squallide...solo in una certa Milano possono trovare approvazione. Il resto del mondo avanzato vede Milano e i suoi palazzacci come una discarica di idiozzie.

    • @chuckwayne7089
      @chuckwayne7089 Před 4 lety +1

      @@lazanzara9804 Poveretto!

  • @lucacorso_audiosystem
    @lucacorso_audiosystem Před 5 lety +6

    Ogni persona ha un suo parere sul lusso .. è una idea particolare , nuova , giustamente eco .. ma io ci vedo sempre un condominio..

  • @violettasorana1397
    @violettasorana1397 Před 4 lety +6

    Abito a 10 minuti dal mare.... E sinceramente la vista spettacolare per me è quella.... ❤️

  • @matteconsi8763
    @matteconsi8763 Před 4 lety +3

    Quanti criticoni contro Milano ed il grattacielo. Intanto nel mondo se ne stanno costruendo altri seguendo l'orma del bosco verticale qui a Milano, che è stato il primo ed è pure stato nominato grattacielo più bello e innovativo al mondo. Purtroppo però si trova a Milano, se si fosse trovato a New York o in quel cesso senza storia di Dubai voglio vedere se veniva criticato così.

  • @massimilianobruno7299
    @massimilianobruno7299 Před 5 lety +35

    Una piccionaia di lusso con un pochino di verde il tutto immerso nel cemento di una delle città più inquinate d’Italia.

    • @danid9918
      @danid9918 Před 3 lety +2

      È proprio quello Il bello, ciofeca. Gli italiani dai commenti che sto leggendo noto chiaramente che non sono pronti per queste cose peccato

  • @Frame-yt
    @Frame-yt Před 5 lety +2

    Che bello Fantastico!! 😯😍

  • @luciaferraro7288
    @luciaferraro7288 Před 6 měsíci

    Bellissimo video.!!!

  • @danielebrambilla8248
    @danielebrambilla8248 Před 5 lety +65

    Tutti che si lamentano perché gli alberi devono stare piantati a terra e no su un terrazzo. Forse non avete capito che lo scopo era avere il bello da fuori, costruire dei grattacieli innovativi e lussuosi però stando in tema alla zona, quindi natura! Perché per i più GIARGIANA davanti al bosco verticale e dietro piazza Gae Aulenti hanno costruito un parco pieno di pianticelle e erba con un piccolo parco giochi per potersi divertire nel cuore della city! Prima di scrivere pensate agli scopi e a cosa va nei portafogli dei costruttori

    • @davidefantini8039
      @davidefantini8039 Před 5 lety

      Finalmente.. Su 100 commenti letti ce n'è uno che apprezza questa cosa come me 🤗😁🤙👍👍👍

    • @danielebrambilla8248
      @danielebrambilla8248 Před 5 lety

      @@davidefantini8039 penso che il bosco verticale sia un edificio da vedere per forza nelle gite a Milano! Forse entra nella top 10

    • @germanogiorcelli5055
      @germanogiorcelli5055 Před 5 lety +4

      Ma sapete la storia di questa zona... qui prima c'era un vero bosco e non parlo di 100 anni fa ma di 10-15 anni questa zona è sorta solo per speculazione, ricordo la Moratti che diceva che il parco sarebbe rinato. E elii gli rispondeva che il verde verticale non contava. Ma tutto è andato nel dimenticatoio e ora abbiamo questi palazzi che sono per pochi. Hanno ucciso alberi grossi e con un ecosistema. Ma se vi piace buon per voi.

    • @danielebrambilla8248
      @danielebrambilla8248 Před 5 lety +2

      @@germanogiorcelli5055 ma hai idea che schifo se al posto di piazza Gae Aulenti ci sia un bosco?! Milano e bella perché è tecnologica, moderna, innovativa e Gae Aulenti ne è la prova!

    • @germanogiorcelli5055
      @germanogiorcelli5055 Před 5 lety +4

      Questa non è tecnologia questa è speculazione edilizia fatta a discapito dei meno abbienti, questo non porta innovazione ma porta solo divario sociale, la tecnologia è sana quando è per tutti.

  • @amelianavarra3913
    @amelianavarra3913 Před 5 lety +9

    Ottima idea per una città...assolutamente lodevole!!... è un modo diverso di pensare al "verde" in città...bravi!👏

  • @paolacasini6345
    @paolacasini6345 Před 3 lety +7

    La ricerca ossessiva per fare qualcosa di diverso ad ogni costa fa spesso a pugni con la praticità e la logica si costruisce senza considerare che un simile edificio dovrebbe durare nel tempo e vorrei vedere tra 20 anni che fine avranno fatto questi "boschive quale impatto sui balconi e le facciate o vogliamo imitare gli USA dove ogni 20/30 anni buttano giu'tutto per rifarlo da capo.Per quanto riguarda i costi non mi esprimo ognuno usa il suo denaro come meglio crede io avrei fatto una scelta diversa

  • @soniacaselli8407
    @soniacaselli8407 Před 5 lety +7

    Un bosco é un bosco. É che si sta perdendo il senso delle cose. L'importante è che ai bambini si faccia capire che non è quello un bosco. Per il resto, amo l'architettura come questa è quando l'ho vista ho detto "Wow!"

  • @TronIron
    @TronIron Před 5 lety +18

    “Tutta sta meraviglia” ma dove la vede???

    • @danid9918
      @danid9918 Před 3 lety +1

      @euggri hai ragione, idem la torre Eiffel, una torre in mezzo al traffico

  • @frankbassfunk
    @frankbassfunk Před 3 lety +3

    È un ottimo inizio, boeri, grandissimo, è stato coraggioso ad evidenziare un paradosso.

  • @mirko5337
    @mirko5337 Před 5 lety +293

    Non è che se mettete la musichetta e la signora sorride, siete più convincenti. Gli alberi devono essere piantati in terra! Appartamenti di lusso per borghesi. Giargiana!!

    • @mirko5337
      @mirko5337 Před 5 lety +5

      @Alessio Ganci a te rispondo perché apprezzo l'educazione. I giardini pensili realizzati 2600 anni fa non sono lontanamente paragonabili al bosco verticale. Non metto in dubbio che sia un punto di riferimento a livello architettonico, ma ribadisco che sono appartamenti per milionari.
      Ti garantisco che non vorrei viverci Alessio. Con quei soldi prendo una villa in campagna e vivo di rendita.
      😀 Buona domenica!

    • @gaia02
      @gaia02 Před 5 lety

      Mirko dopo milioni di anni di evoluzione ti svegli tu dicendo questo? Beh grazie. Hai salvato il mondo

    • @Francesco16699
      @Francesco16699 Před 5 lety +6

      @@mirko5337 cioè condanni solo perché è una casa di lusso?!? Ma dove siamo in unione sovietica?!?

    • @anna-vy3my
      @anna-vy3my Před 5 lety +3

      @@mirko5337 e la tua motivazione sarebbe che gli alberi devono stare per terra?
      AHAHAHAHAHAHAHAHAH...fai prima a dire che ti rosica perchè sono abitazioni lussuose...VIVA IL COMUNISMO insomma

    • @mirko5337
      @mirko5337 Před 5 lety +2

      @@anna-vy3my sono contento che ti faccio fare due risate. A me come a tante altre persone, da solo un idea di finzione. Ti auguro di poterti permettere il migliore attico lì sopra. Ciao

  • @gerg31
    @gerg31 Před 5 lety +94

    Avete la minima idea di quali siano i costi di impianto e di gestione per costruire e mantenere un opera simile?
    711 alberi, 5 000 arbusti di grandi dimensioni e 15 000 piante perenni e ricadenti, che si densificano in altezza sino a ricoprire un'area equivalente a due ettari (20 000 m2) di forestazione.
    In totale, vi sono 94 specie vegetali diverse; di queste, 59 sono utili per gli uccelli, 60 sono arboree e arbustive e 33 sono sempreverdi.
    Il Bosco Verticale, infatti, contribuisce alla costituzione di un microclima che genera umidità, filtra le polveri sottili (o ne devia il percorso), attenua notevolmente l'inquinamento acustico, depura l'aria sottraendo CO2 dall'atmosfera ed emettendo O2, protegge dall'irraggiamento solare attraverso l'ombreggiatura fogliare e ripara dal vento, attraverso l'azione frangivento delle fronde
    il Bosco tutela anche la biodiversità attraverso la creazione di habitat biologici. Le numerosissime specie vegetali distribuite lungo le facciate, infatti, costituiscono un vero e proprio ecosistema in grado di attrarre volatili e insetti (nel 2014 ne sono stati contati 1 600).
    Il Bosco Verticale contribuisce a controllare e ridurre l'espansione urbana; ciascuna delle due torri, infatti, se distribuita uniformemente sul territorio sotto forma di villette unifamiliari e palazzine andrebbe a occupare una superficie di circa 50 000 m2

    • @alessandrozefilippo4670
      @alessandrozefilippo4670 Před 5 lety +2

      Complimenti per la spiegazione esemplare. ..ora spiega agli idioti dei commenti. Peccato che pero la manutenzione di questi edifici sia cara penso. ..cosa ke il governo dovrebbe aiutare come contributo all ecologia e contro l inquinamento visto ke le aree Verdi Stanno diminuendo in tutto il mondo!!

    • @tulliogarzetti1806
      @tulliogarzetti1806 Před 5 lety +2

      Il problema sarà anche la compatibilità tra radice e cemento,dovrà essere monitorata costantemente da esperti con un costo sicuramente esorbitante;comunque progetto avanzato!

    • @gerg31
      @gerg31 Před 5 lety +4

      e non ho continuato perchè altrimenti il commento sarebbe davvero troppo lungo

    • @lazanzara9804
      @lazanzara9804 Před 5 lety +10

      *gerg31* ...e allora? Il fatto rimane: le torri fanno schifo e sono ridicole in termini di prezzi - soprattutto per un luogo orrendo come Milano.

    • @drhedcoen
      @drhedcoen Před 5 lety +3

      Si ma a 50 km si sradicano alberi di 30 anni ben piantati a terra con un po di vento😍

  • @M.C.P.
    @M.C.P. Před 5 lety +5

    Tutta la mia stima per Boeri che sta davvero cercando di cambiare il volto delle città più grigie, che ovviamente non sono quelle italiane... Il Bosco Verticale è stato solo un apripista, quelli che stanno facendo affari con lui sono soprattutto (e giustamente) i cinesi, che con le megalopoli che si ritrovano hanno davvero bisogno di grattacieli così (e non solo)... Il futuro sarà ibridare le zone urbane con la natura, con confini davvero labili, altrimenti non ci sarà sostenibilità...

  • @shadyman_7378
    @shadyman_7378 Před 5 lety +12

    Per permetterti una casa così,devi essere il nuovo Escobar!

  • @fernandomarzitelli7187
    @fernandomarzitelli7187 Před 4 lety +2

    Per quanto...provate a immaginare se tutta Milano era cosi'...forse non era la citta' inquinata che ora e'....e provate ora a immaginare quanto sia difficile concepire una situazione come questa. Riflettere e poi parlare

  • @clanku2.010
    @clanku2.010 Před 5 lety +3

    Sarebbe bello se tutti i palazzi fossero così, e non solo quelli dei pochi privilegiati che vivono lì solo perché è figo...
    L'idea in sè non è sbagliata, è il modo di applicarla.

    • @clanku2.010
      @clanku2.010 Před 5 lety

      @Alessio Ganci Lo so bene. È sempre quello che frega l'essere umano. I soldi.

    • @anna-vy3my
      @anna-vy3my Před 5 lety

      @@clanku2.010 Ma la manutenzione costerà tantissimo...per questo sono lussuose

    • @clanku2.010
      @clanku2.010 Před 5 lety

      @@anna-vy3my Lo si potrebbe rendere un lavoro pubblico... Ma ovviamente è utopia.

  • @emanuelacaramia5750
    @emanuelacaramia5750 Před 5 lety +53

    Chi non ha il " verde", se lo crea.
    È un' alternativa al grigio e freddo cemento.

    • @TheViso1986
      @TheViso1986 Před 5 lety +2

      Il verde è meglio cercarlo e trovarlo piuttosto che "crearlo"

    • @emanuelacaramia5750
      @emanuelacaramia5750 Před 5 lety +8

      @@TheViso1986 Certamente! Ma chi non ce l ha, se lo crea e non è reato.

    • @amritpalkaur404
      @amritpalkaur404 Před 4 lety

      Uno dei migliori commenti sotto questo video

    • @costaskl6589
      @costaskl6589 Před 3 lety

      Magari la gente la pensasse così

  • @mattew2652
    @mattew2652 Před 5 lety +252

    Vado in campagna, costa molto meno, piu naturale, trattorie tipiche del mio posto e aria molto piu pulita di milano

    • @elbz153
      @elbz153 Před 5 lety +37

      In campagna non esci dal portone davanti a piazza gae aulenti ahahahahahahsha

    • @davidefantini8039
      @davidefantini8039 Před 5 lety +1

      E io ho la casa in città e la seconda in montagna così non mi lamento di stare troppo tempo chiuso in casa o troppo isolati 😂😂😂😂

    • @terzabs3592
      @terzabs3592 Před 5 lety +23

      Che commento inutile

    • @mattew2652
      @mattew2652 Před 5 lety

      @@terzabs3592 ok

    • @vittoriabrusadin4148
      @vittoriabrusadin4148 Před 5 lety +10

      Non ha senso questo commento. Se io voglio vivere in città e non prendere ogni volta la macchina per muovermi ma voglio comunque stare in una zona verde, non vedo cosa ci sia di male

  • @jaco5119
    @jaco5119 Před 4 lety +3

    Quanti commenti stupidi e pieni d'invidia!!!! State almeno zitti e ammirate questo stupendo progetto! Altro che il solito palazzone

    • @LapisLazuli03
      @LapisLazuli03 Před 4 lety +1

      Invidia? La confondi con la compassione, a me questa gente che considera quell'obbrobrio natura mi fa solo compassione, pena, perché vuol dire che non sanno nemmeno cosa sia la natura...le piante non dovrebbero vivere in quel modo, è come mettere 10 lupi in gabbia e dire "ecco la montagna!" Quella non è la montagna, sono solo esseri viventi costretti a vivere in un posto e in condizioni non loro, non adatte a loro, non potranno mai soddisfare le loro vere esigenze e stare bene...che pena sta roba

  • @liamoi6557
    @liamoi6557 Před 10 měsíci

    Spettacolare, vivi in un' altra dimensione!!! Una favola!!!

  • @andreadidio6349
    @andreadidio6349 Před 5 lety +9

    Anche io ho un bosco verticale.... e per fare la legna non vi dico!

  • @ginofastidio7950
    @ginofastidio7950 Před 5 lety +10

    La natura al servizio del danaro, proprio una bella idea👍👍

  • @fiorellaloiacono4343
    @fiorellaloiacono4343 Před 3 lety +2

    Le piante devono vivere sulla terra ferma.....sui balconi solo fioriiiiiiii🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

  • @aniellocinicolo7702
    @aniellocinicolo7702 Před 5 lety +7

    Bellissimo

  • @dennis_caforio9253
    @dennis_caforio9253 Před 5 lety +19

    Spettacolare

    • @elenaf.637
      @elenaf.637 Před 5 lety

      Guarda che anche io ho una palma sul balcone🌴 e pago solo 700 euro vai a chiedere a questi quanto pagano..😂😂

    • @davidefantini8039
      @davidefantini8039 Před 5 lety

      @@elenaf.637 Io ho dei gerani e alcune piante piccole però trovo questi palazzi innovativi o almeno adatti a chi a un po' di soldi da spendere🤙😂

    • @chrisari101
      @chrisari101 Před 4 lety

      @@elenaf.637 Per una palma

  • @jeanmariebarone8913
    @jeanmariebarone8913 Před 5 lety +26

    😂😂😂questa meraviglia???voi neanche sapete cosa significa vivere nel verde!!!

  • @tuttoben
    @tuttoben Před 5 lety +9

    A me non dà fastidio ne quanto costa ne se alla signora piaccia.. non sono invidioso se ha i milioni per comprarlo meglio per lei.. penso semplicemente che non sia bello, ci sono stato l’ho visto.. grattacieli con alberini pensili.. in una piazza che non mi dice molto.. di Milano preferisco altre zone.. in generale le case belle sono altre.. va di moda.. ma le case belle immerse nel verde sono le ville padronali alle porte di Milano o di altre città con tutto il loro giardino indipendente, quella roba lì è di design lo comprendo, ma a me personalmente non dà alcuna soddisfazione, c’è un modo migliore di spendere 1,5 milioni

  • @lauralaura1261
    @lauralaura1261 Před 5 lety +11

    Apro le tende e vedo questa meraviglia: un palazzo con le piante sul davanzale 😂😂😂😂

    • @vostok8050
      @vostok8050 Před 2 lety

      La cosa più bella è essere fregati e non rendersene conto.

  • @info464
    @info464 Před 5 lety +17

    Persone frustrate ... la mia camera da letto PADRONALE , ma smettila per piacere . Una meraviglia per te é un ammasso di cemento con tre piante innescate al suo interno ? Io dico una cosa ... ma se questa viene a casa mia sono convinto che si sviene all’ istante intorno a casa ho 4000 ma di parco con 110 ulivi e piante di diverso tipo .... fammi il piacere di non dire idiozie ...

    • @alessandrocani9056
      @alessandrocani9056 Před 5 lety +2

      Hai ragione....anche se è una cosa rivoluzionaria e moderna è sempre un appartamento con delle piante intorno.non c'è paragone con un bella villa e il giardino attorno.

    • @colibri23
      @colibri23 Před 5 lety

      Bifolco x)

    • @matstar095
      @matstar095 Před 5 lety +2

      Solito commento sterile da persona invidiosa

    • @nonsai0907
      @nonsai0907 Před 5 lety

      Si tutto questo lo hai in periferia come i poveri.

    • @davidepanella7079
      @davidepanella7079 Před 3 lety

      Se fossimo immersi tutti nel verde come te l’Italia economicamente starebbe messa peggio della Grecia

  • @matteomaci577
    @matteomaci577 Před 5 lety +218

    Si ma poi il rosmarino lo tieni?

  • @annaritacanavesio7949
    @annaritacanavesio7949 Před 5 lety +2

    casa albero 25 Verde di Torino concetto simile... dopo 5 anni prezzi .. giù..stato immobile..pessimo..costi...per essere una buona idea si.. ma bisognerà vedere dopo anni le piante che ci sono che problemi danno... se tira forte vento come proteggono i passanti dalla caduta di rami da 30 metri di altezza....? come fanno le potature...il verde piace a tutti...ma quando si deve mantenere le cose cambiano..mi piacerebbe che venisse approfondito quest ‘argomento ....

  • @MarilynLoveYou
    @MarilynLoveYou Před 5 lety +3

    anche noi nel nostro piccolo balcone abbiamo creato un bel pergolato , peccato che ci sono dei vicini a cui il verde fa schifo e abbiamo dovuto litigare di brutto , ce ne di gente strana e amorfa al mondo , complimenti a chi rispetta la natura

  • @ClanIPartigiani
    @ClanIPartigiani Před 5 lety +3

    Ovviamente si vive meglio in campagna, ma non tutti possiamo abitare sperduti per i monti e lontani dai posti di lavoro. Questa invece dei soliti grattacieli è una bella cosa da vedere e per il prezzo è inutile lamentarsi. Nessuno vi ha obbligato a comprare un appartamento. Saluti e buon fegato a tutti

    • @miliziametallica
      @miliziametallica Před rokem

      Peccato che non tutti i lavoratori urbani possano risiedere in questa tipologia di palazzi. La massa sta in palazzacci orrendi, caldissimi soffocanti d'estate e gelati d'inverni, per non parlare di ciò che nella maggioranza dei casi vedono dalle finestre: i palazzacci di fronte! ahah che schifo

  • @pdg5847
    @pdg5847 Před 5 lety +6

    Ma quando le radici cresceranno molto, non provocheranno danni?

  • @DACAM3D
    @DACAM3D Před 5 lety +3

    Grande idea per vendere appartamenti "popolari" in una zona popolare a prezzi non popolari. Che sia poi un modo ecologico di costruire ho multi dubbi. L'unico pregio, mi pare, sia quello che dall'esterno gli alberi nascondono il solito palazzone. Ma dall'interno quel parapetto spoglio, finito a basso costo, rivela la natura speculativa di tutto il progetto, che ricordo ha prezzi folli sia d'acquisto che di spese condominiali per gestire il verde!
    Spero veramente riescano a vendere tutti gli appartamenti perchè il target è quello super ricco e se i super ricchi si ritrovano una fregatura non mi dispiace poi tanto.

  • @pietrocarraro9312
    @pietrocarraro9312 Před 5 lety +107

    molto molto bello. e molto molto triste che quasi tutti i commenti si riferiscano a quanti soldi ha la proprietaria per potersi permettere un appartamento simile. Se ce li ha è perché se li è guadagnati e meritati. E sicuramente è una persona di gusto, che ha investito molto per riempirla di opere d'arte che ne valorizzino il senso. Senso che lei ha sicuramente compreso...e che valorizza e apprezza nel vivere la sua bellezza. Poi certo cha la villa in Sardegna col ruscelletto è più bella, ma stiamo parlando di un'altra cosa. Quindi brava signora, continui così che noi amanti del bello la appoggiamo...

    • @matteo964
      @matteo964 Před 5 lety +2

      Questo non è affatto il bello...

    • @elenaf.637
      @elenaf.637 Před 5 lety +2

      Oppure ha spostato uno ricco appunto è triste 😖😖

    • @alicemasala8836
      @alicemasala8836 Před 5 lety +6

      O forse... non si sta proprio criticando la signora in se, che per carità , liberissima di fare quello che preferisce coi suoi soldi ,ma quanto più l idea di cercare di incastrare la natura nel cemento, incatenandola a una funzione di sola estetica bellezza che la.svuota pero dalla sua VERA grande bellezza che può regalare solo quando è libera di esprimersi come vuole. Alla fine io sono la prima che se avessi soldi gli userei per comprare una bella casa... ma.bella casa con natura annessa , per me vuol dire una baita in montagna nel verde , una villetta in campagna o al mare.. non in appartamento che cerca di emulare la bellezza che può regalare la natura ma con scarsissimo successo.

    • @pietrocarraro9312
      @pietrocarraro9312 Před 5 lety +2

      @@alicemasala8836 si però non puoi avere la baita in montagna in centro a Milano. E' di questo che stiamo parlando....ricreare un microcosmo in un posto dove, fino ad adesso , c'era solo ed esclusivamente del cemento. mai stata a New York sulla High line, che è il giardino costruito su una vecchia ferrovia sopraelevata che attraversa la citta'? È una delle cose più belle da vedere a New York!!!

    • @alicemasala8836
      @alicemasala8836 Před 5 lety

      @@pietrocarraro9312 no mai stata perché son povera in canna Ahaha ma l ho appena vista con Google :) comunque si capisco l idea... ma non lo so, non riesco comunque ad apprezzarla ! Sarà che nel video la si esalta quasi a sostituzione di quella che è la natura vera , si intravede quasi un futuro dove il verde sarà accessibile solo in questo modo , e lo potrà fare solo chi se lo può permettere...
      Io non abito a Milano, non so quale sia da voi la situazione.... ma per quanto mi riguarda nella mia città ci sono tantissime zone cementificate cadute in disuso che potrebbero essere riqualificate costruendo dei giardini pubblici, accessibili a tutti.. certo ci vorrebbero molti fondi credo...

  • @giovannaclavenna6490
    @giovannaclavenna6490 Před 5 lety +3

    Ottima trovata per fare spendere un sacco di soldi a chi se lo può permettere. Prima per l'acquisto della casa, poi per le spese di manutenzione (sia per gli alberi che per l'edificio suscettibile di umidità e degrado). Infine un bel giorno sbaraccherano tutto sennò il grattacielo crollerà. Il progettista, insieme al grattacielo, ha progettato anche un bel giro di denaro.

  • @nayra_furtado
    @nayra_furtado Před 5 lety +5

    Questo video mi ha fatto sentire più povera di quello che sono :')

  • @enricoconte4565
    @enricoconte4565 Před 5 lety +1

    Svegliarsi alla mattina con davanti quattro piante striminzite dà un'emozione ubriacante, specie se appena dietro colate di cemento e vegetazione rasa al suolo integrano il concetto architettonico complessivo

    • @robertodefilippis9042
      @robertodefilippis9042 Před 3 lety

      Infatti.. però sempre meglio di cemento e basta.. soprattutto perché le piante producono ossigeno

  • @protesialbanese
    @protesialbanese Před 4 lety +8

    Ottima iniziativa di chi ha voluto portare la sua idea fino alla realizzazione, prestigio per lui e value culturale per quella che è metropoli delle griffes per eccellenza.
    Ma pessimi i costi, a prescindere dal valore d'acquisto che va dai 10 ai 15 mila euro/mq a seconda del piano, le spese condominiali si aggirano a circa 1500 euro al mese.
    Nell'epoca della green economy siamo ancora lontani per farne uno standard destinato a tutti.

    • @miliziametallica
      @miliziametallica Před rokem

      green e per tutti? una bella casetta in campagna. oppure nei paesini olandesi e svedesi. il mio sogno!

  • @vostok8050
    @vostok8050 Před 2 lety +3

    E' più difficile fare una cosa bella per pochi o fare una cosa bella accessibile a molti?

  • @vespaforever3632
    @vespaforever3632 Před 5 lety +8

    Avere il giardiniere al 26mo piano non ha prezzo.....

  • @giovannarosu567
    @giovannarosu567 Před 4 lety +2

    Fosse cosi nel futuro...sarebbe bello...Non tutti possono vivere a contatto con la natura..come me, che sto in Liguria...

  • @Azzurr0
    @Azzurr0 Před 5 lety

    Stupendo stupendo

  • @pixliuks5826
    @pixliuks5826 Před 5 lety +3

    Assurdo perchè quando andavo alle superiori (Geometri) nel 2005 disegnai/progettai esattamente un grattacielo identico con lo stesso concetto inserendo zone versi su tutti i piani......il risultato? Essere preso per il c... perchè "gli alberi sul palazzo" ... il problema che ero troppo avanti!
    Come molti altri disegni che realizzai chiusi dentro un book, ora sono tutti edifici costruiti da Architetti famosi in giro per il mondo.

  • @ivanilterribile1986
    @ivanilterribile1986 Před 5 lety +3

    Casa stupenda !

  • @antoniop.5344
    @antoniop.5344 Před 4 lety +1

    Io al mattino apro la finestra e vedo (e sento) un bel pastificio rumoroso. Il Top dei Top!

  • @rosariomancullo7827
    @rosariomancullo7827 Před 4 lety +2

    Si poi scendi in strada e stai nella nebbia di smog che ti offre Milano!!abitando in provincia mi è capitato di andare alla stazione centrale ad attendere mio suocero, dopo mezz'ora mi lacrimavano gli occhi tanto era lo smog invisibile ma presentissimo!!E poi noi in brianza di boschi orizzontali ne abbiamo a bizzeffe e anche di viste panoramiche sulle montagne lecchesi e valli bergamasche e c'è anche l'Adda dove d'estate ci rinfreschiamo!!Quindi io a questi che vivono a Milano non li invidio per niente!!

  • @custodiamoccia3327
    @custodiamoccia3327 Před 3 lety +7

    Bellissimo il verde è molto importante soprattutto nei palazzi . È stata un idea bellissima di questo architetto

  • @giakofan9234
    @giakofan9234 Před 5 lety +7

    Vedendo la miniatura del video ho pensato subito a Galeazzi....

  • @mariastella6805
    @mariastella6805 Před 5 lety

    Stupendi

  • @lukicmarko7199
    @lukicmarko7199 Před 5 lety

    Che figata.

  • @brucefake2732
    @brucefake2732 Před 4 lety +4

    "guardiamo questa meraviglia"

    • @Danielenellafossadeileoni
      @Danielenellafossadeileoni Před 4 lety

      😂

    • @LapisLazuli03
      @LapisLazuli03 Před 4 lety

      È un obbrobrio, alberi costretti a stare in condizioni e luogo inadatti a loro, quello non è un bosco. Hanno messo le piante li' come fossero oggetti da sposare a nostro piacimento ma le piante stanno bene in un vero bosco o quantomeno a terra...ma quella roba che hanno fatto del bosco verticale che nemmeno è un bosco mi fa schifo, è un orrore infinito e la cosa ancora più schifosa è che ce gente che sostiene questa idea, è come se metti 10 lupi in gabbia in città e dici "questa è la montagna" questa non è la montagna. Sono animali costretti in gabbia in un posto e in condizioni che non gli appartengono...a Milano dovrebbero distruggere un po' di case(disabitate o inutilizzate o vecchie) e fabbriche in fallimento e piantarci lì le piante senza piantarne in quantità smisurata da farle stare spiaccicate tra loro...

  • @traptown7529
    @traptown7529 Před 4 lety +3

    Bellissimo, magari vincere una lotteria.
    Complimenti 👍👍

  • @stefanozucchetti7539
    @stefanozucchetti7539 Před 5 lety +1

    Poi a pochissimi km di distanza ci sono grandi aree verdi, sempre dentro la Città di Milano, e vedi i cartelloni giganti: Prossima costruzione, residenza XNY. In Centro va tutto bene e fa cool. In periferia dove rimane quel poco di verde ci sono già mille progetti di edilizia. Gente, non comprate case nuove edificate speculando - se vi è possibile farlo.

  • @pakolust
    @pakolust Před 5 lety +1

    Le radici si ingrandiscono, il terreno con l’acqua aumenta il peso del doppio rispetto al suo volume normale, poi si lamentano se succedono succedono disastri e palazzi che cadono

  • @mauretto8911
    @mauretto8911 Před 5 lety +34

    appena pubblicato, 0 "non mi piace"
    visto che arriveranno sicuro,prima di metterlo,sono curioso di sapere i motivi

  • @07luglio78
    @07luglio78 Před 4 lety +3

    appartamento bellissimo -e ci mancherebbe- ... "Noi al mattino tiriamo su la tenda, lo scuro, apriamo e guardiamo questa meraviglia.." ..Parla dello smog, nebbia, e del grigio in generale? :D

    • @nicolasvlad7312
      @nicolasvlad7312 Před 3 lety +1

      avete rotto, te ci vivi a Milano, perchè io si, e ti posso assicurare che la maggior parte delle giornate sono belle

  • @gianlucabergamo6609
    @gianlucabergamo6609 Před 4 lety +2

    Ok, va bene, sarà anche una bella cosa ma quello che mi chiedo è: come sarà tra 10 o 20 anni? Quanta manutenzione si dovrà fare per mantenere tutte quelle piante in salute e per evitare che le stesse piante danneggino lo stabile?

    • @vostok8050
      @vostok8050 Před 2 lety

      Quello che succede ai marciapiedi?

  • @lucagiuseppe5894
    @lucagiuseppe5894 Před 5 lety +2

    Il vero punto debole è il fatto che la zona è brutta, niente a che vedere con zone come il quadrilatero, il castello, Magenta ecc e per quei prezzi c’è di meglio a Milano. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole con i suoi soldi, ma il vero milanese con i soldi non finisce di certo lì

  • @pabloMK
    @pabloMK Před 5 lety +8

    lavoro in quella zona, architettonicamnete è un gran complesso residenziale. veramente bello. Ha vinto svariati premi e già altre città a livello mondiale hanno commissionato altri lavori di questo genere a Boeri.
    esteticamente è molto post apocalittico. mi ricorda "io sono leggenda" o il cartone di Miyazaki "Conan,il ragazzo del futuro"Una torre sovrastata dal verde e dalla natura fa molto abbandono.

    • @salvorizzo8671
      @salvorizzo8671 Před rokem

      Il punto è che per molti il verde corrisponde al concetto di abbandono, senza comprendere che l'abbandono da luogo alla ripresa e resilienza della natura. L'unica cosa che l'umanità ha abbandonato da tempo è la connessione con la natura, che poi è una delle principali cause del declino dell'umanità

  • @robertoguadorosso2517
    @robertoguadorosso2517 Před 5 lety +3

    Con le piante che ho in terrazzo esposto ad ovest ho lo stesso effetto del bosco verticale. Vedo il sole sorgere la mattina ad est in camera da letto e tramonta il pomeriggio tra le piante, vedo anche le montagne. E che cosa mi manca ? Vivere in un luogo esclusivo con un botto di spese condominiali.

    • @ChldofG
      @ChldofG Před 5 lety

      Gia, in una parte esclusiva della citta, sorveglianza 24h, e tanti tanti costi!!

  • @vincenzocanta5111
    @vincenzocanta5111 Před 3 lety +1

    A Torino è nato qualcosa di simile, non grattacieli ma un condominio di 5 piani tutto rivestito di piante.. Io lo chiamo "la casa di Tarzan" perché mi sembra di vedercelo spuntare con Jane e Cita .

  • @b-boyfly864
    @b-boyfly864 Před 5 lety +1

    Ahahahahahahahahah, bello, immersi nella natura e nel verde ahahahahah, spero sia uno scherzo. Esce dal balcone e dice che si vede la meraviglia? Non è che con il telescopio sta guardando il sud Italia? Sono impazziti.

  • @brownie2539
    @brownie2539 Před 5 lety +5

    Io vivo in campagna ... non so se ridere o piangere dopo tutto sto “immersi nel verde” 🤔

  • @silviadeiana4641
    @silviadeiana4641 Před 5 lety +4

    Una gabbia, anche se lussuosa,bella e riempita di piante, resta sempre una gabbia. Punti di vista, ma per chi nel verde ci nasce e ci vive questa è solo una misera pagliacciata tipica di una citta come Milano.

    • @matstar095
      @matstar095 Před 5 lety

      Ma mi spiegate che problemi avete...purtroppo non tutti possono vivere in campagna o magari preferiscono la città che offre sinceramente molte più opportunità e visto che dobbiamo pensare anche al futuro ti fa così schifo portare del verde anche in città aiutando così a depurare anche l'aria??

  • @gabrielebelardinelli6833
    @gabrielebelardinelli6833 Před 5 lety +2

    Come si potano le piante al 20mo piano?

  • @chuckwayne7089
    @chuckwayne7089 Před 4 lety +2

    I commenti qua sotto sono deliranti, a dir poco deliranti. Si sta mostrando un grattacielo premiato da istituti internazionali per l'innovazione e per la bellezza, eppure qua tutti espertoni. Ci sono documentari americani e giapponesi su questi edifici. Ora lo hanno fatto anche in Giappone. Meglio la campagna, sicuramente. Ho diversi colleghi che abitano in campagna, nel verde e poi si fanno un'ora e mezza di viaggio all'andata e un'ora e mezza al ritorno per lavorare a Milano. Ho diversi conoscenti che abitano in montagna e quando c' è da mandare i figli alle superiori (se non alle medie) la scelta è obbligata o sono chilometri e chilometri. Molto bello vivere in mezzo alla natura, la campagna, la montagna, ma ci sono certe comodità che solo la città ti può dare.

    • @stepiac283
      @stepiac283 Před 2 lety

      ....C'è anche chi sceglie di non vivere nelle grandi città e di fare il pendolare perché ama la provincia o la campagna, e non ama la grande città preferendo per i figli un contesto diverso da quello della metropoli con tutte le sue mirabolanti opportunità. Personalmente trovo il bosco verticale innovativo e interessante ma la sensazione che ne ricavo, a livello emotivo, non è di bellezza ma di lusso e ricercatezza un po' artificiosa. Inoltre, pur essendovi legato, mi spiace dire che, tra le grandi città d'Italia, Milano è la più anonima, l'anelito ad internazionalizzarsi, le ha fatto un po' perdere l'anima.

    • @chuckwayne7089
      @chuckwayne7089 Před 2 lety

      @@stepiac283 Pareri differenti. Ci sta. Io stesso ogni tanto vado a fare un weekend in montagna (meglio del mare, sicuro). Quando vado per più di una settimana, non vedo l'ora di tornare. Idee differenti. Ci sta. Quello che non ci sta sono i commenti imbecilli di altri utenti.

  • @angelicarosso8913
    @angelicarosso8913 Před 5 lety +8

    Ho un concetto molto diverso di : lusso, immerso nel verde, terrazzo, 😂

  • @unoqualunque3066
    @unoqualunque3066 Před 5 lety +27

    Io ci sono stato in uno di questi appartamenti e vi assicuro che non vi perdete nulla.

    • @elenaf.637
      @elenaf.637 Před 5 lety +4

      Infatti non è niente di che sono un po' di alberelli sul balcone🌲🌲..lo posso fare anche io.😃😃 solo che ci sono fighetti che lo usano come status simbol..bauscha con i soldi del papi

    • @pietro48
      @pietro48 Před 5 lety

      Mexico italia hermanos por siempre compa

    • @colibri23
      @colibri23 Před 5 lety +1

      A fare le pulizie? X)

    • @unoqualunque3066
      @unoqualunque3066 Před 5 lety

      @@colibri23 impianto elettrico

  • @user-kg3gh7oy9e
    @user-kg3gh7oy9e Před rokem +1

    BELLISSIMO IO VIVO VICINO DA QUI

  • @TonyEsposito-It
    @TonyEsposito-It Před 4 lety +1

    Signora quanta fortuna lei ha avuto in questa vita forse nella prossima vita io avrò l'attico della torre del bosco verticale quella più alta. ;)

    • @TonyEsposito-It
      @TonyEsposito-It Před 4 lety

      @Maria Gazotto L'ho comprato! sono diventato ricchissimo! adesso ho preso l'attico nel bosco verticale poi un appartamento a Milano CityLife! crederci sempre arrendersi mai come ho vinto io potrai vincere anche tu non ti abbattere ti prego!

    • @TonyEsposito-It
      @TonyEsposito-It Před 4 lety

      @Maria Gazotto no signora Maria davvero ho avuto una grande vincita perché non mi crede? Le pare mica che mi metto a sparare frottole sul tubo?