TGV Torino Milano

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 06. 2018
  • Da Torino a Milano in un giorno di sciopero di Trenitalia con la linea tutta libera.

Komentáře • 96

  • @Penryn87
    @Penryn87 Před 4 lety +20

    Ahhh. Love those TGV traction motors.. they sound so nice.

  • @giovannigino3675
    @giovannigino3675 Před měsícem

    150 km in un'ora e dieci minuti: prestazione eccezionale.

  • @intersezioni
    @intersezioni Před 4 lety +24

    Finalmente un Cab-ride italico che non e' del 1990, in 144p, con la camera traballante VHS o con il finestrino sporco di cacche di piccione!
    Grazie

  • @patrickgirard7645
    @patrickgirard7645 Před 3 lety +3

    Vidéo très intéressante, belles qualités d'images, bravo !

  • @ingefosselie
    @ingefosselie Před 3 lety +8

    I miss information along the journey; stations, cities etc.

  • @sergiovignati3438
    @sergiovignati3438 Před 5 lety +4

    Complimenti bel video

  • @valeinikofff
    @valeinikofff Před 5 lety +2

    bravo grazie

  • @SMILEVIDEOTRAINS
    @SMILEVIDEOTRAINS Před 5 lety +3

    Really great interesting video. Would not want to drive the train at night, Thank you for sharing

  • @mr.vivalto
    @mr.vivalto Před 5 lety +3

    Bellissimo carbide, peccato la seconda parte del video che inizia ad essere buio e non si vede tanto. Comunque ottimo cabride e iscritto al canale

  • @Andrea27867
    @Andrea27867 Před 4 lety +4

    Bhè dai un bel viaggetto in streaming da Torino a Milano Centrale durante il coronavirus!

  • @dariomisuraca3132
    @dariomisuraca3132 Před 4 lety +6

    Certo da Novara in poi buio totale si vedevano solo segnaletica (menomale ) e lampioni dei residenti, ah comunque simpatici i macchinisti sembravano la gialappas band

  • @matteo0310
    @matteo0310 Před 5 lety +4

    Bellissimo video, di che anno è??

  • @alex10tv91
    @alex10tv91 Před 5 lety +3

    9:31 il fabbricato sulla destra è il Mercatone ?

  • @TheApolide72
    @TheApolide72 Před 5 lety +9

    11:06 Brandizzo, quando c'era ancora il passaggio a livello

  • @antbal9367
    @antbal9367 Před 4 lety +3

    Video interessante , ho visto anche da Modane a Torino . Rimane però anacronistico vedere un TGV in Italia dover viaggiare su linee ormai obsolete . Eppure c ' è ancora gente che non vuol capire l ' importanza di infrastrutturare bene un Paese , facendo ogni sorta di ostruzionsmo alle linee AV/AC .

  • @FLRS85
    @FLRS85 Před 9 měsíci

    Le interconnessioni AV - Linea Lenta sono mai state utilizzate?

  • @lucaedgecombe7565
    @lucaedgecombe7565 Před 5 lety +5

    Bellissimo!
    Solo che gli Italo e i frecciarossa percorrono la linea AV, perché non lo fa anche il tgv?

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety +5

      Perchè non sono attrezzati di ERTMS

  • @cristianvolonnino9674
    @cristianvolonnino9674 Před 3 lety +1

    Un treno e sera e sta notte buon viaggio

  • @Ale-mw3np
    @Ale-mw3np Před 5 lety +3

    sapreste spiegarmi in parole povere la differenza tra ssc , scmt e ermts ? Grazie , ve ne sarei grato

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety +3

      SSC = uno schifo, giusto meno che niente. SCMT = buono ma tarato su una regolamentazione anacronistica. ERTMS = il massimo possibile attualmente.

  • @antoniowilson201
    @antoniowilson201 Před 5 lety +2

    Pensavo ci fossero delle riprese sullo sterzo e sulla bellissima spia fucsia dello sterzo su 0 (quella roba viola fatta così Ɛ-|) , pazienza...erano i tempi che lo faceva ancora il personale FS immagino. Belle riprese

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety +3

      Quello che tu chiami sterzo è il regolatore di trazione... ma quale sia quella spia fucsia o viola non riesco a capire. No, non era più personale FS ma di SVI o in trasferta a SVI.

    • @antoniowilson201
      @antoniowilson201 Před 5 lety +3

      @@FaustoTz Certamente lo conosco il regolatore di trazione, è lo stesso delle BB36000 e di molti altri mezzi SNCF, ma lo chiamo simpaticamente sterzo perché sembra uno sterzo, chiamo anche sterzo quello delle D445. La spia che intendo io è quella del regolatore di trazione su 0: c'è in tutti i TGV, anche in quelli più moderni tipo euroduplex ecc. E' di un bellino fucsia tipo carrè violet, si trova credo nella prima riga di spie, se non sbaglio vicino il disgiounteur. Comunque so che molti macchinisti francesi preferiscono lo sterzo alle 2 leve dei nuovi TGV, forse perché ancora molti mezzi SCNF lo mantengono e infondo hanno cominciato con quello.

  • @solointeretreni3600
    @solointeretreni3600 Před 5 lety +2

    Ciao! Ma questo video di che anno è? Perché a 45:54 mi sembra di vedere un eurostar city con qualche carrozza livrea Fb

  • @paname514
    @paname514 Před 5 lety +2

    Molto bene

  • @raffaelebabalean5544
    @raffaelebabalean5544 Před 4 lety +3

    Questo video è troppo bello!!! Gli ultimi anni quando passava qualcosa di interessante sulla Torino-Milano linea storica, non come quello che c'è oggi!!!😭😭😭

    • @aymaneatide7362
      @aymaneatide7362 Před 4 lety +4

      Ma penso che gran parte del traffico attuale sia ancora identico a quello di qualche anno fa.
      I TGV ci sono ancora, i regionali composti da mdve e mdvc trainati da una e464 pure, lo stesso vale anche per gli intercity notte, per i treni merci e per i minuetti che percorrono la tratta tra Novara e Vercelli e tra Santhià e Vercelli.
      Gli unici treni che sono venuti a mancare su questa tratta, sono i freccebianca per Venezia

    • @raffaelebabalean5544
      @raffaelebabalean5544 Před 4 lety +2

      Magari fosse solo questo...ICN con composizioni sempre più ridotte,gli IC sun sono cambiati moltissimo,i TGV sono sempre gli stessi...non parliamo delle livree...pochi Vivalto,almeno ci sono i Thello sulla Torino-Milano.

    • @sebastiano8138
      @sebastiano8138 Před 3 lety +2

      Purtroppo la ferrovia degli anni 90/2000 non esiste più 😔

  • @paulp4243
    @paulp4243 Před 3 lety +3

    Sounds like everyone is telling him how to drive it.

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 3 lety +3

      we were discussing the various ways of driving because the other driver was in training

  • @ferroviedeltrentino2300
    @ferroviedeltrentino2300 Před 4 lety +2

    Molto bello!

  • @giorgiomedolago5958
    @giorgiomedolago5958 Před 2 lety +2

    91❤🇮🇹

  • @cristianvolonnino9674
    @cristianvolonnino9674 Před 3 lety +2

    Un treno il temporale fa lontano arrivare a Milano a fine alla stazione e torni regioni allontanarsi...

  • @gianfytrain
    @gianfytrain Před 5 lety +3

    grande cab ride

  • @Petardo238
    @Petardo238 Před 5 lety +3

    Di che motrice si tratta ? ;)

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety +1

      C'è scritto sotto che è un TGV.

    • @Petardo238
      @Petardo238 Před 5 lety +1

      @@FaustoTz Ah, ma quindi il mitico francesino? Grande 😉

  • @genova59
    @genova59 Před 5 lety

    Ma ho visto male io o al minuto 45:50 è passato un convoglio in livrea Esci?

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety +1

      Si, era un frecciabianca del 2012

  • @felicemonzeglio3945
    @felicemonzeglio3945 Před 10 měsíci

    Non è ammissibile che ill TGV debba ancora percorrere la linea storica a metà della velocità possibile quando va bene

  • @lurtz001
    @lurtz001 Před 3 lety +1

    Ma il Tgv non è ancora adattato ad andare sulla nostra AV?

    • @Danix001
      @Danix001 Před 2 lety +1

      no. Purtroppo non ci può andare perché non è dotato dei sistemi di sicurezza (ERTMS) in uso sulle ferrovie AV\AC italiane

  • @bogdanb.1235
    @bogdanb.1235 Před 5 lety +2

    Git malina!

  • @zwzerwatt1203
    @zwzerwatt1203 Před 4 měsíci

    2:40 perche rebaudengo e cosi?

  • @ENRICO_GARDEN
    @ENRICO_GARDEN Před 3 lety +1

    Ma questi treni provenienti dalla Francia sono autorizzati a camminare su linee italiane?

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 3 lety +6

      Considerando che è dal 1996 che i TGV vengono in Italia pensi che lo abbiano fatto sempre di frodo ?

  • @Monac84
    @Monac84 Před 5 lety

    Il tgv un giorno passerà sulla av Torino Milano?

  • @Petardo238
    @Petardo238 Před 5 lety +4

    36:52 Ma nooo... a fari spenti in teoria non bisognerebbe proprio partire...

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety

      Che trovata è quella dei fari spenti ?

    • @Petardo238
      @Petardo238 Před 5 lety

      @@FaustoTz Niente, pensavo fossero obbligatori in marcia 😇

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety +1

      @@Petardo238 Ma guarda che i fanali sono normalmente accesi.

    • @7orenz264
      @7orenz264 Před 4 lety +1

      @Petardo238: in treno e in aereo la funzione principale dei fari è quella di farsi vedere dagli altri e non quella di illuminare la strada. Casomai è la linea ad essere scarsamente illuminata, ma si tratta comunque di una linea storica ormai obsoleta.

    • @Petardo238
      @Petardo238 Před 4 lety +2

      @@7orenz264 Appunto quello che dicevo: se va a fari spenti, come fa a farsi vedere dagli altri?

  • @denelson83
    @denelson83 Před 4 lety +2

    TAV in 🇮🇹.

  • @user-hh7oi9ec2u
    @user-hh7oi9ec2u Před 6 měsíci

    CZcams vidéos par R F I je voudrais voire les travaux de construction des deux sillons pour la Nouvelle L G V LYON-TURIN de Turin jusqu'à suze en 2023 en vidéos merci

  • @herbertbasta3578
    @herbertbasta3578 Před 5 lety

    Nicht beschriftet, keine Informationen über Geschwindigkeit, kein Licht bei der Nachtfahrt!? Nicht sehenswert!!!

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety

      Die Ankunft in Mailand ist nachts, also ist es dunkel. Es wird mit einer festen Kamera gemacht, so dass Sie die Geschwindigkeit nicht sehen.
      Wenn Sie die Geschwindigkeit sehen möchten, schauen Sie sich diese an: czcams.com/video/03SHmk-op8c/video.html
      czcams.com/video/S-snlsDDMqM/video.html

  • @Akki5114
    @Akki5114 Před 4 lety

    Arrvi Milano P.G. B.11

  • @user-kw2hf5dy4f
    @user-kw2hf5dy4f Před 5 lety +1

    Какая скорость у этого поезда

  • @stefanonealfio8966
    @stefanonealfio8966 Před 5 lety

    Speriamo finisca la Torino/Lione

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety

      Altrimenti ci teniamo quel cesso di linea attuale che non serve più a un a cippa...

  • @momobali6385
    @momobali6385 Před 3 lety +1

    Le chien sacrifices mdr

  • @topolinik
    @topolinik Před 5 lety

    Bello, ma nn mi sembra che come TGV sia molto veloce.

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety +3

      Sulle linee normali può andare solo come gli altri treni...

    • @7orenz264
      @7orenz264 Před 4 lety +2

      @topolinik lungo quella tratta la velocità massima consentita è di 160km/h, la stessa di un regionale veloce. Il TGV non ha i sistemi di sicurezza per poter viaggiare sulla moderna linea ad alta velocità italiana dove potrebbe raggiungere (e superare) i 300km/h. In Francia la musica cambia, letteralmente. Inoltre, se vuoi divertirti a vedere a quanto può viaggiare lungo la tratta del video, basta che osservi la tabella nera con scritta bianca che trovi sulla sinistra della ferrovia: ad esempio ce n'è una al minuto 25:34 e ti indice che in quel settore la velocità massima consentita è di 160 (la tua velocità di riferimento, delle tre, dovrebbe essere quella più in basso). Noterai che il TGV dopo quella tabella accelererà notevolmente fino a portarsi sui 160km/h. Mentre al minuto 31:33 la successiva tabella gli indicherà di portarsi a 150. Tutto questo ovviamente segnaletica permettendo.

  • @FaustoTz
    @FaustoTz  Před 5 lety +1

    Questo TGV no, mai. Quando cambieranno materiale sicuramente si.

    • @Redpass63
      @Redpass63 Před 5 lety +1

      Ne questo TGV ne nessun altro, fino a cambio contratto tra ferrovie francesi ed RFI. Questo treno può viaggiare tranquillamente anche sull'AV italiana, perché adotta gli stessi standard AV. L'unico handicap di questo materiale rotabile è che non può superare i 270 km/h. Semplicemente le ferrovie francesi non ritengono opportuno e vantaggioso pagare ad RFI una tratta AV fino a Milano ad un prezzo maggiore al km rispetto a quella tradizionale quando non hanno convenienza ed interesse a farlo.

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety +5

      @@Redpass63 No, i TRV-R sono omologati solo a 160 sulla rete storica FS e non possono andare sulle nostre AV perchè senza ERTMS. Sulla rete SNCF sono abilitati a 300 km/h.

    • @Redpass63
      @Redpass63 Před 5 lety +1

      @@FaustoTz Sono omologati a quella velocità in quanto quel tratto di rete (la storica) non permette velocità superiori. In Francia sulle linee tradizionali possono arrivare a 200 km/h (anche se a dire il vero oramai la maggior parte delle linee tradizionali francesi hanno un'alimentazione a 25 KV alternata al posto della 1.500 o 3.000 VDC nonostante abbiano i sistemi di controllo tradizionali). L'ERTMS ce l'hanno eccome (se mi ricordo dove ho salvato un video lo pubblico), ed è lo stesso utilizzato sulle loro reti. E' solo SNCF che non ha interesse ad intradarlo sulla AV in Italia per oneri troppo elevati. Quel materiale non può andare oltre i 270 km/h in quanto costruito nel 1981 quando la LGV non era ancora omologata ai 300 km/h. I TGV a cui fai riferimento (Vmax 300 km/h) sono gli Atlantique ed Eurostar (quelli utilizzati sulla LGV Paris London), mentre i più recenti Duplex, POS, Réseau, Thalys (utilizzati molto sulla Parigi Bruxelles) possono arrivare (in Francia), a 320 km/h. Potrebbe essere che SNCF abbia recentemente omologato quella vecchia serie a 300 km/h ma ne dubito perché c'è solo un laboratorio in Europa che fa queste omologazioni ed è in Repubblica Ceca dove c'è un anello ferroviario (sulla falsa riga del nostro Nardò automobilistico), ma poi occorre modificarlo elettromeccanicamente e portarlo fisicamente a quel centro con tutti gli oneri di trasporto ed omologazione. Mi sembra davvero strano che investano tutti quei soldi per quel materiale obsoleto, però tutto può essere.

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 5 lety +3

      @@Redpass63 Fai un po' di confusione. Le linee storiche SNCF come sono nate sono rimaste, non c'è mai stata una linea in 1,5kV cc (non esistono i 3 kV su SNCF) trasformata in 25 kV 50 Hz. ERTMS l'hanno installato sulla LGV Est dal 2007 e recentemente sulla LGV Bretagne e SEA. I TGV-Reseau omologati per le FS sono 6 e sono sempre stati abilitati a 300/320 km/h su rete SNCF, per quanto riguarda la circolazione su rete AV FS non se ne parlerà mai perchè non possibile dotarli di ERTMS ne di impianto antincendio quindi sono alla frutta. Quelli del 1981 sono i TGV SE che nati per i 270 sono poi stati abilitati ai 300 e non c'entra niente le prove fatte a Vèlim dove mi pare abbia circolato solo l'AGV Pegase e dove certo non possono raggiungere i 300.

    • @Redpass63
      @Redpass63 Před 5 lety +1

      @@FaustoTz Forse mi sono espresso male io. Evidentemente nessuna linea tradizionale al mondo potrebbe essere trasformata per ovvi motivi di imcompatibilità con i vecchi materiali rotabili. Per i 3KV effettivamente ho fatto confusione io in quanto ho scambiato il Benelux (che ha 3KV DC) con la parte nordest della Francia (mea culpa) ed ho dato a 3KV le tensioni a 750V attualmente in uso su alcune linee francesi. Indendevo semplicemente dire che le nuove linee LGV in francia hanno già lo standard ERTMS (standard Italiano adottato su tutte le nuove A/V) mentre le storiche LGV sono state opportunamente adattate (tipo la Parigi Lione - LGV est). Ti posto un link in modo che possa vedere lo standard ufficiale adottato dai vari paesi in europa (aggiornato a qualche anno fa però). www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=04925. Il TGV R Parigi Milano, in Francia percorre la linea LGV est che utilizza il sistema ERTMS. Di conseguenza non può non utilizzarlo sulla nostra Torino Milano. Ribadisco: l'unico vero motivo è commerciale. SCNF non ritengono opportuno instradarlo sulla nostra AV per troppi oneri.

  • @ginocassano-9367
    @ginocassano-9367 Před rokem

    J

  • @philippeeudet4128
    @philippeeudet4128 Před 2 měsíci

    ce n'es pas un TGV ici sa roule a 250 300 là SES maximum 160 ses t'un TPV

    • @FaustoTz
      @FaustoTz  Před 2 měsíci +1

      Même en France, sur les lignes historiques, le TGV roule à 160 km/h.

  • @catalinrosu1347
    @catalinrosu1347 Před 3 lety

    În România niciodată rușine România

  • @armandonascimento2561
    @armandonascimento2561 Před 4 lety

    Péssimo vídeo.um TGV que não passa dos 100km hora, com passagens de nível e terminando a viagem completamente na escuridão, vergonhoso, só mesmo de italianos.