Anteprima Spotlight - Fu Fiat. Cosa resta dell’auto italiana - Venerdì 10 maggio su RaiNews24

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 05. 2024
  • www.raiplay.it/programmi/spot... - L'anteprima dell'inchiesta ‘Fu Fiat. Cosa resta dell’auto italiana' in onda venerdì 10 maggio alle 20.30 su Rainews24. Un viaggio attraverso la storia recente della Fiat - simbolo dell’industria italiana - e della sua classe operaia. Dagli anni ’60, gli anni del boom, con 80mila dipendenti, fino alle trasformazioni degli anni 2000, che diedero il via al ridimensionamento dell’azienda. Prima con la Fiat Chrisler di Marchionne, che promise grandi investimenti in cambio di un nuovo piano produttivo. Soldi che però non sono arrivati. Sono arrivati invece gli esuberi e la cassa integrazione. Poi con Stellantis, la recente fusione con Peugeot che però è sempre più a trazione francese. E sempre meno italiana. I nuovi stabilimenti ora si costruiscono in Polonia e in Marocco, dove il costo della mano d'opera è più basso. E dove i lavoratori iniziano oggi a fare le stesse battaglie che fecero gli operai italiani oltre 50 anni fa.

Komentáře • 30

  • @dune8268
    @dune8268 Před 25 dny +5

    Giuste le rivendicazioni dei lavoratori poi le scelte degli italiani su quale marchio acquistare dal 2000 in avanti hanno fatto il resto. È sembrato che chi acquistasse una FIAT fosse un minus habens in confronto di chi indirizzasser la scelta su altri marchi. Poi anche la politica dagli anni '80 dello scorso secolo puntava sulle PMI. Adesso complici anche altri fattori siamo senza grandi imprese. "Congratulazioni"!

    • @edoardoRss
      @edoardoRss Před 22 dny

      Perché lo era, prezzo alto in rapporto alla qualità del prodotto e terrificante servizio clienti, potessi tornare indietro avrei preso altro

  • @andreazaffarano867
    @andreazaffarano867 Před 25 dny +5

    Si stava meglio quando si stava peggio

  • @vittorionardi7400
    @vittorionardi7400 Před 24 dny

    Io intanto comincerei col dire nel 1968, quando il signore nel video iniziò, non esistevano gli stabilimenti FIAT al sud tipo Melfi, Cassino, Atessa, etc etc... per cui direi che gran parte dei lavoratori hanno fatto quella fine. Per il resto ringraziate i cari burocrati europei che hanno consacrato l'auto elettrica. Stellantis stessa in Francia non é che stia facendo chissà in termini occupazionali, come del resto Vw, BMWe tutti gli altri costruttori europei

  • @franktitas7539
    @franktitas7539 Před 25 dny +5

    Dell’italia nun resta chiu’ nu’ cazz!
    SVENDERANNO E REGALERANNO L’ITALIA BY BETTINO CRAXI
    unico e vero politico italiano

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Před 23 dny

      Craxi ? Io scappai dall' Italia grazie a questo personaggio, e al tempo pensavo che l' Italia avesse toccato il fondo, ma poi, poi arrivarono personaggi circensi che elevarono questo politico all'italiana a '' forse uno dei migliori'' che l' Italia avesse sfornato. Roba da far scappare non solo gli italiani e i nati in Italia, ma persino aziende e investimenti.

    • @franktitas7539
      @franktitas7539 Před 23 dny +1

      @@hygge-eller-kos_thechoise Azzo con Craxi sei scappato??? Il periodo migliore per l’italia e gli italiani, dove tutti fottevano e mangiavano il giusto.
      Mi sa’ che avevi sbagliato qualcosa

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Před 22 dny

      @@franktitas7539 Non potevo decidere dove nascere, quindi lo sbaglio l'hanno fatto i miei genitori. Fortuna che poi nel 1991 son scappati anche loro 🤣

    • @franktitas7539
      @franktitas7539 Před 22 dny +1

      @@hygge-eller-kos_thechoise Peccato, fuggire a volte sembra l’unico rimedio. Se fuggiamo tutti regaliamo un paese come l’italia a Beduini e Pitechi di altre origini.
      Questo e’ il nostro Paese, qui abbiamo radici, sudore, sangue e fatica, mollare non si deve.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Před 20 dny

      @@franktitas7539 Si scappa quando un paese non offre le condizioni ideali per vivere, altrimenti nessuno scappa. Si puo andare all'estero per farsi esperienze, ma poi si ritorna. Questo non e' il caso dell' Italia, che in 40 anni ha visto i suoi giovani migliori espatriare, e meno del 5% di questi ha fatto ritorno.

  • @hygge-eller-kos_thechoise

    Fiat e' forte nei mercati poveri, tipo quelli del sud America ove produce e vende le sue vetture, ma quando questi mercati diverranno piu ricchi, Fiat verra' abbandinata anche qui, perche ? Semplicemente perche produce vetture di bassa qualita a prezzi elevati. Una segmento C Fiat costa ad un operaio brasiliano quanto una Mercedes Classe E ad un operaio norvegese.

  • @paolomarti4494
    @paolomarti4494 Před 25 dny +4

    Le automobili non le vuole più nessuno, benzina € 1,90, parcheggi 2€ , piste ciclabili, autostrada alle stelle ecc ecc 😂

    • @blablaologon
      @blablaologon Před 25 dny +7

      Nessuno vuole le auto elettriche e le auto con cinghie a bagno d'olio e piene di elettronica inutile.

    • @Fiore402
      @Fiore402 Před 25 dny +1

      ​​​​@@blablaologonCostano anche abbastanza per un operaio...👍😬🚗🚙

    • @blablaologon
      @blablaologon Před 25 dny +2

      @@Fiore402 Se vuoi il pandone o un macchinone sicuramente!
      Oppure fai come me che ho il prete polacco dal quale ho comprato a 1000 euri una bolbaghen golf del 2009 con 60.000 Km sempre tagliandata in concessionaria e partita al primo colpo dopo 2 mesi di fermo (causa decesso dell'unico proprietario) spesi 300 euri per qualche segno di carrozzeria, niente di che, fatta la pulitura degli interni... l'auto gira come un orologio svizzero ed è più che decorosa. Il meccanico polacco che italiano hanno detto che l'auto sta bene di scocca, motore e carrozzeria. Unica cosa cambiata tergicristalli e batteria.

    • @Fiore402
      @Fiore402 Před 25 dny +1

      @@blablaologon 😅

    • @blablaologon
      @blablaologon Před 25 dny +2

      @@Fiore402 A mia madre 5 anni fa comprai una panda van a metano sempre dal prete polacco di prima.

  • @mauriziolagaxio4954
    @mauriziolagaxio4954 Před 24 dny +1

    Cosa ci rimane oggi ? Nulla

  • @fabiolan1987
    @fabiolan1987 Před 23 dny

    finalmente, adesso potete andare a vedere le partite della juve

  • @ClassicRockVw
    @ClassicRockVw Před 24 dny +1

    M A F I A T

  • @valentinadimarco2707
    @valentinadimarco2707 Před 25 dny

    Non invitate Francesco Amodeo che ha anticipato da anno tutte queste porcate!
    Spero entri come i suoi colleghi onesti e censurati nel parlamento europeo.