Igor Sibaldi - La Russia non esiste - Storia di Nil

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 2. 07. 2023
  • Igor Sibaldi presenta il suo nuovo libro "La Russia non esiste - Storia di Nil" (Monadori). Disponibile in libreria o tramite web a questo link: www.ilgiardinodeilibri.it/lib...
    Sibaldi inizia la presentazione spiegando perché abbia scelto di scrivere un romanzo e non una biografia. La differenza principale tra questi due generi letterari è che la biografia si interessa solo delle epoche, dei luoghi e dei fatti, mentre il romanzo si cura anche del diritto alla felicità dei protagonisti. La legge della natura vuole che si nasca per essere felici.
    Anche il saggio è differente: trattandosi di un testo teorico, si percepisce che l'autore di saggi, man mano che scrive, sta preparando il terreno per presentarci la sua teoria. Fondamentalmente, il suo obbiettivo è quello di dimostrare che ha ragione, mentre nel romanzo questa caratteristica non c'è.
    Il protagonista di questo libro, invece, tutto vuole fuorché aver ragione: è un mascalzone, un traditore, un assassino; d'altra parte è tenero, affettuoso, buono e affascinante. Un personaggio decisamente controverso. Si chiama Nil - che vuol dire “niente” in latino - come il bisnonno di Sibaldi, un nome molto comune in Russia (l'autore ha infatti origini russe).
    L'arco temporale in cui si svolge la narrazione è molto ampio: spazia dal 1919 al 1945.
    Ma perché “la Russia non esiste”? Perché la Russia ha smesso di esistere subito dopo la Rivoluzione russa (1917). La Russia diventa infatti Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URRS) e sparisce il termine “Russia”. Il marxismo è infatti internazionalista, pertanto non divide il mondo in stati sovrani, ma auspica l'unione di tutte le nazioni. L'identità nazionale russa torna ad esistere soltanto dopo il crollo dell'URRS nel 1991, quando nasce la Federazione Russa.
    Il romanzo si apre con una scena di bombardamenti su una cittadina nel sud della Russia durante la Guerra civile. Si tratta della città natale di Nil, all'epoca ancora un bambino dolce e riservato. Questo evento sconvolgerà per sempre il suo piccolo mondo.
    Rimasto solo, diventa uno dei tanti “ragazzi randagi” che vagabondano nelle periferie delle città della Russia meridionale, dandosi alla criminalità con piccoli furti, prostituendosi o elemosinando qualche soldo per riuscire a campare. La violenza, dunque, entra precocemente e con irruenza nella vita del piccolo Nil.
    Successivamente verrà reclutato dalla polizia politica del regime e i diversi incarichi lo porteranno ad attraversare l'Europa, vivendo anche il nazismo in Germania ed entrando in contatto con personalità influenti e di spicco dello scenario europeo.
    Sulla copertina del libro c'è la raffigurazione di una stella decorativa dell'esercito sovietico, un'onorificenza militare che viene data al protagonista in una delle sue missioni in Ucraina, durante gli anni dell'Holodomor (carestia pilotata dal governo sovietico che causò la morte di milioni di persone).
    L'autore accenna alle epoche e ai fatti realmente accaduti che fanno da sfondo alle peripezie di Nil, soffermandosi anche sui personaggi storici che compaiono nel romanzo.
    Sibaldi, con un realismo spietato, ci offre uno spaccato sulle infauste vicende che hanno dilaniato la storia russa ed europea in quei trent'anni, ponendo particolare accento sull'ineluttabile ricerca della felicità che accomuna ogni essere umano.
    #storia #igorsibaldi #romanzostorico
    💙 Scegli il nuovo canale streaming Anima Channel. Il luogo in grado di offrirti un’esperienza moderna, olistica e personalizzata che ti guida nei territori della consapevolezza. Vai su: animachannel.it
    👉 Iscriviti alla nostra newsletter: anima.tv/form-iscrizione-news...
    🌈 Novità Anima Edizioni: anima.tv/novita-anima-edizioni/
    😎 Consulta il nostro Calendario Eventi qui: anima.tv/eventi/
    ➡️ Attenzione, per i commenti rispettare la Netiquette: anima.tv/netiquette-anima-tv/
  • Zábava

Komentáře • 39

  • @mariacristofano9177
    @mariacristofano9177 Před 11 měsíci +3

    Libro delle Epoche - strepitoso! Letto diverse volte. Ti pone gli eventi storici sotto una Luce completamente inedita, che allarga gli orizzonti.
    Uno dei libri migliori di Sibaldi 🥰

  • @gattorosso738
    @gattorosso738 Před 11 měsíci +14

    È stato un privilegio sentirLa parlare in tempi recenti. Torni presto

  • @taniacucu79
    @taniacucu79 Před 7 měsíci +2

    ❤ Sibaldi... sempre un piacere ascoltarlo

  • @mauriziodapas6796
    @mauriziodapas6796 Před 11 měsíci +1

    Gran Personaggio Igor, grazie per aver promosso questa presentazione. Finalmente un gran libro!

  • @vannacollina2721
    @vannacollina2721 Před 11 měsíci +1

    Igor Sibaldi, un onore. Letto e riletto Madame Bovary.. concordo. Accaduto ieri, a proposito della mente.. Parlavo di una persona che mai l ha conosciuta, l interlocutore. E la sera incontro una persona, un temporale pazzesco, dopo almeno 10 anni che non la vedevo più e proprio in quel giorno, e l aveva conosciuto molto bene, me ne parla. Era suo marito. Grazie. Genio.

  • @evolutionepicfail7709
    @evolutionepicfail7709 Před 6 měsíci +2

    Favoloso. Bravissimo. Da pelle d'oca.

  • @ranierifederico1351
    @ranierifederico1351 Před 11 měsíci +10

    Io posso solo ringraziare..
    Ho la sensazione che sia il (guerra e pace) di questo "secolo"..
    Sono a pag.508 e già mi sento un pochino più grande..
    Grazie Igor..
    Con me ci sei riuscito..

    • @tairo1092
      @tairo1092 Před 11 měsíci +1

      Non ha detto che Jagoda, Ezov, Kamenev ecc. erano tutti ebrei, o sposati con ebree (Stalin, Molotov). Al riguardo Solzhenitsyn è stato chiaro: i bolscevichi avevano a capo quasi tutti ebrei.

    • @irenaivanovic3801
      @irenaivanovic3801 Před 3 měsíci

      ​@@tairo1092esatto. Solgenitsin ha scritto un capolavoro. Due secoli insieme, in due volumi. Praticamente quella era la rivoluzione ebraica. Anche Dostoevskij scrisse il suo pensiero al proposito nei diari di uno scrittore.
      Ma posso capire Sibaldi perché non ne parla, perché non si può. Si viene subito etichettati di antisemitismo. Io comunque preferisco sapere le cose come stanno

  • @danielatomerini2066
    @danielatomerini2066 Před 11 měsíci +1

    Bentornato, interessante come sempre! 👏👏👏

  • @arnaldomariamigatti8140
    @arnaldomariamigatti8140 Před 8 měsíci +1

    Ti seguo da una vita ... ancora un grazie di cuore

  • @francescopaolocalandro4913
    @francescopaolocalandro4913 Před měsícem

    Grande Professore, pochi come Igor, un Mito.

  • @gattorosso738
    @gattorosso738 Před 11 měsíci +4

    Grazie Magnifico

  • @monicabutori762
    @monicabutori762 Před 11 měsíci

    Una splendida occasione per sapere del romanzo e far tesoro delle sue parole. Grazie e spero di poterla riascoltare presto.

  • @ileanacimbalizaccaro
    @ileanacimbalizaccaro Před 9 měsíci +1

    BENTORNATO!!!

  • @riamasanilos
    @riamasanilos Před 11 měsíci +1

    Ma davvero merito che tanta intelligenza arrivi fino a me? ❤

  • @marcocristiani7019
    @marcocristiani7019 Před 11 měsíci +10

    Mi confermate che La Russa invece esiste?

  • @mariaolivieri8585
    @mariaolivieri8585 Před 10 měsíci +1

    Sto leggendo il libro..e'come entrare in un mondo e diventare piu'grande.Che bello

  • @zMarthaM
    @zMarthaM Před 9 měsíci

    Seguace di Sibaldi,non esiterò a leggere anche questo suo capolavoro

  • @TheMcmarins79
    @TheMcmarins79 Před 27 dny

    Grande Igor ❤

  • @lucciolasormonta6778
    @lucciolasormonta6778 Před 8 měsíci +1

    Immagino che Lei conoscesse gli avvenimenti che hanno causato la guerra, a partire dai Minsk agreements.

  • @giuseppinabiscant5969
    @giuseppinabiscant5969 Před 11 měsíci

    ❤❤❤❤❤❤❤

  • @gigel4629
    @gigel4629 Před 11 měsíci +9

    . L'occidente non è più credibile

  • @mariastella1634
    @mariastella1634 Před 11 měsíci +1

    Convincerci a leggere un libro di 1000 pagine l'hai già fatto quando ci hai parlato de "Il conte di Montecristo"!😊

  • @mirellacappelli6629
    @mirellacappelli6629 Před 4 měsíci +1

    Gran bel libro. Letto, divorato.

  • @FrancescoVitelliIvigilando

    Grazie la lettura di 1000 pagine è stato bellissimo... un fidanzamento artificiale naturale ... aspettiamo le altre 1999 per mettermi in un piedistallo seduti
    Idelfon IOracle

  • @thefrontline22
    @thefrontline22 Před 11 měsíci +1

    😩

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 Před 11 měsíci

    Stalin si è comportato come un nazionalista grande-russo da manuale, pur essendo georgiano

  • @ranierifederico1351
    @ranierifederico1351 Před 11 měsíci +2

    Posso notare pure la pancetta (segno dell'età)?😂

  • @maxgame4811
    @maxgame4811 Před 11 měsíci

    ma e' la citta' di babbo natale....😜stan facendo feste fighissime e piena di hare krisna ,per il tg sara' un giochino della playstation a cryptarli 😂🤪manco respirano quando parlano ,son robottini....

  • @antoniocrescenzi2243
    @antoniocrescenzi2243 Před 11 měsíci +1

    Ti. Ho. Sentito. Dall inizio. Il. Mistero. Della. Violenza. Dato. Che. Hai. Parlato. Solo. Di. Questo. Violenza

    • @iaiabestfriend8106
      @iaiabestfriend8106 Před 2 měsíci

      Mi togli una curiosità? Perché usi tutta questa punteggiatura?

    • @magadaga6434
      @magadaga6434 Před 2 měsíci

      ​@@iaiabestfriend8106
      Probabilmente perché così qualcuno può chiedere perché usa tutta questa punteggiatura😊