Diventare fuorisede: cosa avrei voluto sapere | PERDERE GLI AMICI, PANICO ETC.

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 05. 2018
  • Nel video di oggi parlo di tre cose che avrei voluto sapere prima di diventare fuorisede e trasferirmi dalla puglia a Bologna!
    ☾ Cercami sui social:
    Facebook: / readvlogrepeat
    Gruppo Facebook: / 241155032945518
    Instragram: / readvlogrepeat
    ✉ Per contattarmi: readvlogrepeat@gmail.com
    ✍ Rimani sempre aggiornato:
    Iscriviti alla mia newsletter settimanale: eepurl.com/c88k7P
    Ricevi le notifiche dei miei video su messenger: bit.ly/2Ac5zmc
    ➟ La mia wishlist libresca su Amazon: amzn.to/1TZ8ItF
    ❤ Playlist:
    Tutte le playlist del canale: bit.ly/25b5NH8
    Letture del mese / wrap up: bit.ly/1gD1GvH
    Haul libri e fumetti: bit.ly/1L7OGvr
    Recensioni: bit.ly/1JVyZWI
    Martedì Random: bit.ly/1S8Q6Vf
    Preferiti del mese: bit.ly/1SbTyAC
    ☞ ATTENZIONE!: Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il canale.
    Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso i miei link sovrastanti oppure da qui: amzn.to/2aVgbtc
  • Zábava

Komentáře • 42

  • @silviacirolini8212
    @silviacirolini8212 Před 6 lety +175

    Tutti disagi che mi sono evitata essendo una studentessa in sede, cosa che reputo molto più frustrante dell'essere uno studente fuorisede. La vita degli altri va avanti: nuova città, nuovo ambiente, nuova casa, nuove persone con cui abitare; io qui a casa da mamma e papà: solita routine, solite faccende. Intrappolata in una situazione che non si confà più alle esigenze di un giovane adulto.

    • @simonegreco4620
      @simonegreco4620 Před 4 lety +12

      Esatto, penso che questa sia la prima cosa che cambierei se tornassi indietro, anzi la voglio cambiare ora. Magari dopo questa situazione di lockdown e di crisi per l'Italia...

    • @silviacirolini8212
      @silviacirolini8212 Před 4 lety +5

      @@simonegreco4620 pensa che io a un anno di distanza sono partita per l'Erasmus, ho vissuto 6 mesi pieni di nuove avventure tanto da decidere di prolungare fino a luglio 2020. And then Covid-19 attacks e mi ritrovo confinata nella mia stanza in quel di Brema (Germania).

    • @simonegreco4620
      @simonegreco4620 Před 4 lety +4

      @@silviacirolini8212 ma davvero? Anche io sono stato in Germania ma sono tornato a casa proprio per colpa del virus ahahaha

    • @jaylonlogos
      @jaylonlogos Před rokem +2

      Si concordo, vivere in un altra città ti apre la mente e ti fa crescere, cosa che vorrei sperimentare anche io il prima possibile

  • @Nico-kf6nk
    @Nico-kf6nk Před rokem +6

    Dopo 1 anni da fuorisede (e dall’aver visto questo video) posso affermare che il perdere i vecchi amici é una grandissima cazzata, dipende da che amicizie hai. Non preoccupatevi

  • @madeleinesi2019
    @madeleinesi2019 Před 6 lety +62

    Ottimo video Valeria, hai detto delle sante verità! Anch'io ho studiato fuori (mi sono trasferita da Lecce a Torino per frequentare architettura) e ricordo che all'inizio mi sono aggrappata a qualsiasi conversazione fatta con chiunque pur di sentirmi meno sola. Quel che posso consigliare ai ragazzi che stanno per affrontare questo enorme cambiamento è "prendetevi il vostro tempo". Non abbiate paura di velocizzare il processo di conoscenza con le persone, vi sentirete tutti dei pesci fuor d'acqua all'inizio, forse vi sentirete anche inadeguati, ma andate avanti sicuri di voi stessi. Il tempo per le amicizie si creerà col tempo, partite da voi prima di tutto. Guardatevi attorno e createvi una quotidianità all'università, avrete mille occasioni per fare amicizia e, soprattutto, per decidere con chi fare amicizia. Create un gruppo che viaggi col vostro stesso obiettivo e che non vi svii verso altro. Ponetevi obiettivi giorno per giorno e siate entusiasti. Un grosso buona fortuna alle nuove matricole dell'anno accademico 2018/19, siate coraggiosi, vi assicuro che col tempo apprezzerete ogni attimo di quell'esperienza e sarete orgogliosi di voi e della vostra crescita! 💪🤞

  • @martinaoggi1744
    @martinaoggi1744 Před 4 lety +16

    La seconda parte arriva solamente al minuto 6:58, u are welcome

  • @emilias.9414
    @emilias.9414 Před 6 lety +35

    Non so perché, ma mi hai commossa. Sei stata estremamente dolce e sensibile, e giuro che mi hai colpito❤️ essere fuori sede è una delle esperienze più belle, ma anche spaventose che possiamo vivere. Un bacione bellissima 😘😘

  • @EdySalemi
    @EdySalemi Před 6 lety +16

    Io ho mantenuto le mie amicizie del liceo anche dopo la maturità. Sono le mie migliori amiche e lo sono anche oggi che siamo tutte laureate alla magistrale (quindi è passato un bel po’ di tempo). Ho fatto nuove amicizie all’università ma con le vecchie amicizie non ci siamo mai allontanate. Il vero trauma è adesso. Fine dell’Università, inizio del tirocinio nel mondo forense. È orrendo, davvero. Ho dovuto lasciare tutte le mie colleghe con le quali condividevo la quotidianità universitaria, è terribile sentirsi soli nel mondo del lavoro.

  • @criss8836
    @criss8836 Před 6 lety +70

    Cara mia, 9 traslochi, 5 nazioni diverse, 3 continenti differenti (lavoro tramite la mia stessa azienda). 5 lingue fluentemente conosciute - scritte e parlate-, una forza interiore ed esteriore che nessun altro ha nella mia famiglia, né nella mia cerchia di amici. Il distacco è necessario, perché questi sono cambiamenti che ti fanno crescere e che, giocoforza, ti allontanano da chi per "xy" ragioni rimane bloccato al paesello, geograficamente ma soprattutto mentalmente.

    • @claudiostraifi
      @claudiostraifi Před 3 lety +9

      Se uno si trova bene al paesello perché scappare? Nella società frenetica e senza radici di oggi io nutro profonda stima di chi riesce a vivere la vita assecondandone maggiormente i ritmi naturali, senza però rinunciare alle proprie passioni e ambizioni.

    • @criss8836
      @criss8836 Před 3 lety

      @@claudiostraifi bene così

    • @mazingazebra
      @mazingazebra Před rokem

      @@claudiostraifi vivo a Roma e vorrei ugualmente cambiare città. Spesso non si tratta di paesello e opportunità all'interno di esso, ma proprio di voler cambiare vita

    • @nuskyfoo6302
      @nuskyfoo6302 Před měsícem

      ​@@criss8836Ciao Cris, forse non leggerai nemmeno questo messaggio visto il tempo che è passato, ma mi chiedevo quale lavoro facessi per permetterti questa dinamicità, questi continui spostamenti. Mi piacerebbe dopo la triennale aprirmi a queste esperienze, ma sono un po' spaesato.

  • @supermartu14
    @supermartu14 Před 6 lety +7

    Video molto interessante. Io sono una fuori sede a Bologna solo da quest'anno e devo dire che ho avuto la fortuna di venire qui con il mio ragazzo, anche se non viviamo insieme. Ho sempre avuto un grande aiuto da parte sua e non mi sono mai sentita sola, sono estremamente grata di questo, ma ci sono anche dei lati negativi: nei primi mesi mi sono totalmente chiusa in me stessa, anche perché tutte le mie insicurezze sono venute fuori ed è stata dura affrontarle. Ero tutto il contrario dello "yes man", fino a che quel periodo è passato, la tristezza è diminuita, le insicurezze sono diventati punti di forza su cui lavorare e da migliorare, e adesso ho stretto un bel legame con un gruppo di mie compagne di corso di cui sono davvero contenta. Io ho imparato a dire sì, a buttarmi, ho capito chi realmente sono e che è ok essere deboli. Io ho molte debolezze e oggi lo dico con fierezza perché il primo passo per affrontare un problema è riconoscerlo. Confrontandomi con altri fuori sede ho notato che è un qualcosa che tende a venire fuori quando si esce dalla propria comfort zone quindi il consiglio che darei io è di prepararsi anche a questo ed essere il più aperti possibile nell'affrontarsi. Passerà!

  • @sarareci6524
    @sarareci6524 Před 4 lety +4

    Questo video mi ha rassicurata come non pensavo qualcuno potesse mai fare... Grazie mille.

  • @lattanzioval
    @lattanzioval Před 6 lety +2

    Bellissimo video, Valeria. È il mio primo anno da fuorisede e capisco benissimo quello che intendi. Grazie.

  • @HiCrunchy
    @HiCrunchy Před 3 lety +6

    Una visione pienamente genuina ed empatica. Anch'io leccese come te, condivido tutti i punti di vista espressi. Credevo di essere uno dei pochi a vivere certe (spiacevoli) situazioni, ma sto scoprendo che si tratta semplicemente della norma e alle volte non si può fare molto contro il corso della vita.
    P.S. Dopo questo video l'iscrizione è d'obbligo!

  • @yz919
    @yz919 Před 6 lety +8

    Vorrei una seconda partee ♥️

  • @gretagambarotto7445
    @gretagambarotto7445 Před 6 lety +2

    Grazie ❤️. Fra poco sarò sotto esami di maturità e punto a studiare come fuori sede. Mi dai sempre la forza di cui ho bisogno

  • @ilgiardinosegreto2865
    @ilgiardinosegreto2865 Před 6 lety +4

    Io frequento il quarto anno di liceo, e all’università mi trasferirò a Bologna. Bel video, utilissimo, hai detto cose per niente scontate!

  • @jaylonlogos
    @jaylonlogos Před rokem

    Video utilissimo e interessantissimo te ne sono grato e grazie per aver pensato un video così per i ragazzi che diventeranno fuori sede questo è un bel gesto di altruismo, brava 😉👏

  • @fabioc5095
    @fabioc5095 Před 6 lety +8

    Valeriaa non puoi capire che ansia mi hai messo addosso con questo video Ahahhahah

  • @elericc
    @elericc Před 6 lety +11

    Purtroppo è vero.. quando ci si sposta geograficamente si perdono tante amicizie, a volte profonde a volte superficiali. Io sono stata pendolare per due anni e fuori sede l’ultimo anno della triennale. Nel mio caso è stata una rinascita trasferirmi dove studio, però c’è da dire che casa mia è nella stessa regione, quindi è un po’ diverso.
    Sono felice che tu sia riuscita ad ambientarti così bene e trovare un altro posto da chiamare casa ❤️

  • @mxflint1715
    @mxflint1715 Před 6 lety +1

    Ciao Vale, essendo io in quarta superiore sto iniziando a pensare a che cosa fare dopo la scuola. Mi piacerebbe moltissimo andare a Londra, ma ho una paura bestia di quello che potrebbe succedermi. Ovviamente però io non vedo l'ora di andarmene da questa scuola e da questa città. Se avessi avuto la possibilità di studiare vicino a casa ti saresti comunque trasferita a Bologna o saresti rimasta a Lecce?

  • @virginiasofia
    @virginiasofia Před 6 lety +2

    sono fuori sede da tre anni e giusto un mesetto fa ho chiamato mamma disperata perchè avevo stinto la mia camicia preferita ahah

  • @irenepolini2154
    @irenepolini2154 Před 6 lety

    A proposito di università. Io sto guardando il video ora, a causa dello studio per la sessione estiva 😫 Io ti capisco perfettamente anche se sono una pendolare e credo che non avessi scelto l'università a Bergamo, mi sarei persa molte cose, tra cui anche bellissime persone che faranno parte della mia vita per sempre.

  • @retr0795
    @retr0795 Před rokem

    Grazie

  • @martaminotti7047
    @martaminotti7047 Před 6 lety +13

    Non hai idea di quanto questo video mi sia servito in questo esatto momento della mia vita 💕 sono davanti a una scelta difficilissima: essere pendolare e sopportare 3h di treno al giorno per Milano o trasferirmi e diventare fuori sede a Bologna? La risposta non la so ancora, ma mi hai aiutato nel cercarla. Grazie 💖

    • @gedeonedepaperone9177
      @gedeonedepaperone9177 Před 6 lety

      ciao, per quel che vale io ho fatto il primo anno di università da pendolare (4 ore di autobus giornaliere) e quest'anno ho avuto la possibilità di stare in alloggio. per quella che è stata la mia esperienza il risparmio economico è consistente (conta che però io ho avuto alloggio e pasti), tuttavia dato che l'alloggio è abbastanza lontano dall'università quelle 2 orette giornaliere di mezzi me le faccio comunque (ma questa è colpa dei mezzi al sud, a Bologna è sicuramente meglio, se poi hai un'auto ancora meglio). quindi posso dirti che secondo me stare fisicamente nella città in cui frequenti è sempre meglio anche solo per una maggiore tranquillità nel seguire le lezioni o nel rimanere all'università un po' di più per ripassare con alcuni colleghi, in quanto se devi farti 2 ore di autobus per tornare a casa innanzitutto sei vincolata dagli orari e poi comunque sta sempre il dubbio "e se succede qualcosa/ mi sento poco bene come ci torno a casa?" xD . spero di esserti stata utile e di non aver fatto troppa confusione :)

    • @pietrogervinho7342
      @pietrogervinho7342 Před 3 lety +3

      Chissà cosa avrai scelto di fare...

  • @lamenteaffilata
    @lamenteaffilata Před 6 lety +4

    Io ho deciso di frequentare l'ultimo anno a Verona, da fuorisede. Mi spaventa tanto perchè dovrò trovarmi un lavoro per non pesare su mia nonna e per poter far fronte alle mie spese da sola, sarò lontana dalle mie amiche a cui sono molto legata (in realtà tra Modena e Verona ci sono circa 85 km quindi la distanza non è nemmeno paragonabile a quella che c'è tra bologna e la puglia) e temo che non riuscirò a gestire il tutto proprio a livello organizzativo. So che ce la farò, alla fine il modo di cavarmela lo trovo sempre: potrò tornare a casa a trovare mia nonna ogni tanto, le mie amiche riescono a spostarsi e, studiando nella città dove si trova la mia università, potrò partecipare anche a diversi progetti formativi e quindi ci guadagno in istruzione e esperienza. Non ho mai dubitato del voler vivere lì ma ogni tanto mi faccio prendere dalla paura di non sapermi organizzare.

    • @radiantsun8493
      @radiantsun8493 Před 2 lety +1

      Com'è andata alla fine? Mi trovo in questa esatta situazione ora!

    • @lamenteaffilata
      @lamenteaffilata Před 2 lety +3

      @@radiantsun8493 ho inviato/consegnato un sacco di cv a Verona, senza mai trovare lavoro quindi sono tornata nella mia città natale. Questo mi ha demoralizzata moltissimo ma, l'anno scorso, ad ottobre mi sono laureata a distanza. L'esperienza a Verona è stata bella e mi ha dato tantissimo ma dovevo tornare nel weekend per lavorare nella mia città natale quindi non mi sono goduta appieno la vita da fuorisede. Mi sono ripromessa di cercare di fare una cosa alla volta, per la magistrale. Ti auguro di vivere una splendida esperienza.

  • @virginiamariapavone1998
    @virginiamariapavone1998 Před 6 lety +2

    Beh, diciamo che dovendo trasferirmi all'estero a settembre è il panico la mia paura...

  • @giadaorru5916
    @giadaorru5916 Před 6 lety +3

    Io e miei migliori amici (solo 4) nonostante la lontananza ( anche se siamo tutti nella stessa regione ma in città distanti) siamo rimasti molto uniti forse perché siamo ancora molto simili e abbiamo molti interessi in comune.. nonostante la nuova vita e le nuove amicizie loro sono ancora i miei migliori amici gli unici di cui mi fido ciecamente... ovviamente la nostra amicizia è evoluta da persone adulte ed è diversa rispetto all'adolescenza

  • @cwtch8838
    @cwtch8838 Před rokem

    è una buona idea andare a soggiornare dalle suore per risparmiare in affitto? sempre a Bologna

  • @danielacoppola5974
    @danielacoppola5974 Před 6 lety

    Da fuorisede a expat da una ddecade il passo - ahimé - é breve

  • @martinaazzurri5786
    @martinaazzurri5786 Před 6 lety +6

    da pugliese... l'hai mai vista la serie stupida "fuori sede"??
    ho vissuto le tue stesse dinamiche, trasferita da sola, cambiato luoghi, coinquilini, lavori.... dopo oltre 10 anni ho trovato una certa stabilità, fuori sede ovviamente! mi manca il mareeeeeeee :) per tutto il resto è stata la mia scelta migliore e soprattutto lo è stata farlo da sola senza dover seguire necessariamente gli amici... che come nel tuo caso spesso ho perso

  • @rositaingrosso8111
    @rositaingrosso8111 Před 3 lety

    Non è vero che gli amici si perderanno.. si perderanno solo le amicizie frivole al massimo. Comunque anche io sono fi lecce, e per ora ci sono restata ahaha