Corpo e digitale - Luciano Floridi

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • La lezione di #LucianoFloridi (University of Oxford e Università di Bologna) su "Corpo e digitale" per approfondire il tema del concorso di filosofia #RomanaeDisputationes2022

Komentáře • 17

  • @salvatoremancuso3205
    @salvatoremancuso3205 Před 22 dny

    Straordinario, Floridi!! Finalmente si può ragionare su basi reali!!!

  • @LuigiSimoncini
    @LuigiSimoncini Před 3 dny

    Grazie, infiniti spunti da approfondire. Bellissimo poi l'incipit della lezione dove il professore la tocca piano su una serie di mostri sacri e sui fenomeni nostrani, nietzscheano! vado a saccheggiare la sua produzione accademica e non.

  • @GiacintoFIOREAI
    @GiacintoFIOREAI Před 2 lety +6

    Grande Prof. LUCIANO FLORIDI

  • @lorenzomarano6527
    @lorenzomarano6527 Před 2 lety +4

    19.55 si sì stiamo guardando Prof.

  • @pbronx
    @pbronx Před 2 lety

    sono rimasto folgorato sulla via di Damasco.... è esattamente il "MIO" PENSIERO che non riuscivo a estrinsecare o io stesso a tradurre in concetti base del pensiero e tantomeno a tradurre in linguaggio e grammatica. Complimenti! Ho capito anche tante altre cose a cui non avevo ragionato
    .

  • @darivederebenedetti8159
    @darivederebenedetti8159 Před 2 lety +1

    Ho guardato il video ! Qualcuno lo guarda! E mi è anche piaciuto

  • @claudioconti5346
    @claudioconti5346 Před 2 lety +1

    Siamo I funzionari della nostra specie, come ogni vita.

  • @mauriziofilesi1383
    @mauriziofilesi1383 Před rokem

    Grazie Prof

  • @salgra3230
    @salgra3230 Před 2 lety +3

    Il prof. Floridi potrebbe ascoltare la lezione di Carlo Sini nella stessa sede per scoprire che il positivismo nella scienza vive e lotta nel linguaggio e nella pratica di alcuni scienziati. E che Heidegger alcune cose interessanti sul tema le ha scritte.

  • @gestidiversi
    @gestidiversi Před 2 lety +1

    Bella intervista a Luciano Floridi qui, grazie!
    czcams.com/video/NsUTp6xTn4A/video.html

  • @altrovedaqui
    @altrovedaqui Před 2 lety

    👏👏👏

  • @keccoolivieri2197
    @keccoolivieri2197 Před 2 lety +2

    Alla fine i commenti non sono atroci

  • @PREFISSO089
    @PREFISSO089 Před 2 lety +2

    Trovatevi UN LAVORO SERIO!

  • @CosimoZatti
    @CosimoZatti Před 2 lety

    davvero interessante

  • @martabellini9532
    @martabellini9532 Před 2 lety +2

    Molto interessante e a tratti illuminante, ma resto dell'idea che la questione dell'identità personale abbia una base ontologica e forse anche biologica (non mi permetterei mai di dire necessariamente, non lo userò più) una sorta di datità originaria che non può essere ridefinita. Sono probabilmente obsoleta, ma lieta di questo.

    • @davideguacci3106
      @davideguacci3106 Před 2 lety

      dalla svolta linguistica degli anni 70' è diventato assai difficile parlare ontologicamente di identità