Guanches: la Storia NASCOSTA delle Canarie

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 2. 12. 2022
  • Il mio nuovo libro "La dura vita del dittatore": amzn.to/3fW7STN
    Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
    - tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
    - tramite abbonamento su CZcams:
    / @novalectio
    - tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    La community Nova Lectio:
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
    Motion graphic realizzata da Giacomo Casandrini (su CZcams ‪@Yreak‬ )
    Testi e ricerca realizzata da Simone Guida e Giacomo Casandrini
    Fonti utilizzate:
    Europe’s First Settler Colonial Incursion into Africa: The Genocide of Aboriginal Canary Islanders, Adhikari
    journals.openedition.org/corp...
    www.museosdetenerife.org/blog...
    www.persee.fr/doc/antaf_0066-...
    www.museosdetenerife.org/asse... [1]
    www.museosdetenerife.org/asse...
    www.treccani.it/enciclopedia/...

Komentáře • 493

  • @Yreak
    @Yreak Před rokem +348

    Ci tenevamo a descrivere un dettaglio non citato nel video.
    Quando gli Imazighen migrarono verso l'arcipelago, le popolazioni del nordafrica erano tendenzialmente chiare di pelle e con tratti più simili a quelli europei che non a quelli delle popolazioni arabe. Parte delle popolazioni berbere di oggi è ancora dalla pelle relativamente chiara e fu proprio con questo aspetto fisico che i Guanches vennero trovati sulle isole dagli esploratori del Vecchio Mondo. Descritti alcuni come più scuri, altri più chiari, con capelli castani e occhi scuri ma anche biondi e con occhi azzurri.
    (Luigi Luca Cavalli-Sforza, Geni, popoli e lingue, Adelphi, Milano, 1997)
    P.S. Scusate per la barba indecente

    • @korihor9161
      @korihor9161 Před rokem +5

      Grazie mille del bellissimo video. Domanda: che drone usi? le riprese erano mozzafiato! Io mi diletto con il mio DJI mini 2 :D

    • @andrewviole2945
      @andrewviole2945 Před rokem

      Grazie per le belle immagini che ci hai regalato, se non sbaglio in quelle isole furono trovati resti di persone più grandi del normale, potrebbero essere questi Guanches??
      Te lo chiedo perché ho un fratello che ha una casa a Fuerte e mi mandò una fotografia di 2 statue in bronzo e mi diceva che appunto le hanno fatte cosi grandi perché le ossa ritrovate erano di quelle dimensioni.

    • @NovaLectio
      @NovaLectio  Před rokem +3

      @@korihor9161 è un Dji mini 2 anche nel nostro caso

    • @korihor9161
      @korihor9161 Před rokem +1

      @@NovaLectio grazie. Incredibile che un cosino così piccolo restituisca immagini così belle. Grazie del vostro servizio

    • @micheleiaccarino7906
      @micheleiaccarino7906 Před rokem

      Dff

  • @NovaLectio
    @NovaLectio  Před rokem +879

    Ho scelto di non mettere sponsor in questo documentario per motivi di linearità e per non interrompere la narrazione. Era un progetto a cui tenevo troppo per “sporcarlo” con una réclame. Pertanto si tratta di un video interamente finanziato dai mecenati Patreon e CZcams (anche se i costi di produzione per coprire il viaggio di Giacomo sono stati maggiori di quanto previsto). Se il reportage vi è piaciuto, sappiate che nel 2023 ce ne saranno molti altri. Ci vuole solo tempo (e danaro) per realizzarli. Gli argomenti non mancano sicuramente. Un ringraziamento a Giacomo e a tutti coloro che hanno contribuito a questo documentario. Per aspera ✨

  • @otraitalia4596
    @otraitalia4596 Před rokem +169

    Vivo alle Canarie e non ho mai trovato nulla di così approfondito sui Guanche.Nova Lectio una garanzia di qualità e serietà

    • @ManuelaGarreffa
      @ManuelaGarreffa Před rokem

      Secondo me il problema è che gli spagnoli stanno ancora giustificando le passate invasioni colonialiste, gli intellettuali spagnoli non hanno nemmeno idea del fatto che noi le consideriamo male, e si sostengono comunemente cose che per noi sono aberranti. C'è un divario tra l'educazione che è stata impartita in Italia e quella dei paesi di lingua spagnola.

    • @MrMacco75
      @MrMacco75 Před rokem

      Anche io vivo alle Canarie e condivido il tuo commento. 👍

    • @bilalatif4532
      @bilalatif4532 Před měsícem

      Già questo la dice lunga sulla vera storia delle canarie..

  • @Anto.AA.81
    @Anto.AA.81 Před rokem +97

    Ho mio padre che vive là da più di 10 anni e dal primo giorno ho voluto conoscere la storia di Tenerife, ma come dimostra il video sembra che ci sia la volontà di non far conoscere la storia...un isola divenuta solo un business...
    Grazie per aver approfondito questo argomento.
    Sempre i numeri uno.

    • @Marocchino_italiano
      @Marocchino_italiano Před 7 měsíci

      Ci sono teorie che presumono che i guanci sapessero qualcosa di atlantide

  • @MaytheAIBeWithYou
    @MaytheAIBeWithYou Před rokem +33

    Una cosa molto importante che é rimasta ed é tutt'oggi ancora praticata in Tenerife é la lingua Siblo che é un linguaggio fischiato d'origine Amazigh (A noi piace di piú essere chiamati Amazigh, Berberi lo troviamo dispregiativo). E' impressionante vedere due persone parlare fischiando e fare anche discorsi complessi, la prima volta che provai quest'esperienza ero incredulo!

  • @marcello7781
    @marcello7781 Před rokem +176

    Questo sì che è un signor documentario. I miei complimenti al team per aver riportato una pagina poco conosciuta della storia a cavallo tra medioevo ed età moderna.

    • @andreascola1
      @andreascola1 Před rokem

      a me ste musichette estreme me rinco ricano.... ci sarà un motivo se durante le lezioni non ti sparano i metallica i docenti... na roba più soft ,,,, o un martello pneumatico e na sclacsonata come in aula magari XD

    • @skanderbeg0314
      @skanderbeg0314 Před rokem

      Come fai ad avere l’emoji dell’elmo spartano?

  • @Hrovitnir
    @Hrovitnir Před rokem +27

    Complimenti Simone.
    Un CA-PO-LA-VO-RO.
    Sono stato alle Canarie 3 volte e nessuno si è mai interessato dei Guanci. Mai ho visto un documentario così fatto bene.
    Grandi, grandi.
    Spero di farti i complimenti di persona, in palestra.
    A presto!

    • @guidoguidis1269
      @guidoguidis1269 Před rokem

      è che alle Canarie è più facile interessarsi a quelle che passeggiano con leggings attillatissimi...
      😂😂😂
      io ci torno domani per altri 7 mesi!! 😃

  • @eduardorossi7310
    @eduardorossi7310 Před rokem +13

    Sono stato per lavoro a Las Palmas di recente, sul campo (vulcanologo), e sono venuto a conoscenza dell'esistenza di questo popolo. Questo video esaudisce tutte le mie richieste. Livello altissimo.

  • @edoardoterra7033
    @edoardoterra7033 Před rokem +8

    Qualità dei video che ormai fanno invidia ai documentari e servizi della Rai e della Mediaset, complimenti davvero!

  • @giovannipelissero1886
    @giovannipelissero1886 Před rokem +14

    Grazie nova lectio per avermi fatto aprire gli occhi sulla questione. Ho sempre pensato che le Canarie fossero sempre state disabitate prima dell'arrivo degli europei e invece non è così.
    E il video è stato realizzato magistralmente, una qualità pazzesca.

  • @mathya153
    @mathya153 Před rokem +6

    Io sono stato un mese fa sull'isola di Tenerife, e mi tocca dire che non sono riuscito a cogliere completamente la storia di questa civiltà antica, lì in presenza.
    Grazie a te però ho aggiornato le mie conoscenze su questo mondo antico quasi dimenticato.
    Grazie Nova per la qualità del contenuto, sempre al top!

  • @rad827
    @rad827 Před rokem +2

    Le piantagioni, i graffiti, il modo di vivere e la capacità di muoversi sugli altopiano e le montagne è tale uguale e lo ritroviamo nella regione di sous in Marocco che corrisponde a tutta la regione dell'attuale città di Agadir ed Essaouira, c'è sempre stata paura da parte della corona Spagnola di rivendicazione da parte dell'altra corona Marocchina come è noto non sia il solo territorio che la spagna colonizza ancora in Marocco, ci sono prove ,libri in arabo e molte parole nella lingua loro lingua d'origine compatibili all'attuale dialetto (ta-sousist ) parlato nella regione citata prima.
    Grazie per questo video e per tutti i video che proponi unici e ricchi di informazioni un lavoro che fai/te con passione e professionalità rari a trovare sui social al giorno d'oggi il tutto con lo scopo di informare nel modo più imparziale e neutrale possibile e far luce su le vere questioni e vicende storiche da raccontare, complimenti!

  • @Tannhauser666
    @Tannhauser666 Před rokem +14

    Nelle due occasioni durante le quali ho visitato l'arcipelago sono andato alla ricerca delle tracce più antiche della storia delle isole. Dal museo Canario di Las Palmas alle sparute guide locali dei barranchi, nelle cuevas o al Cenobio del Valerón, ho avuto la netta sensazione che la volontà politica delle attuali amministrazioni sia più per una ipotetica visita "mordi e fuggi", per tornare alle spiagge assolate, che di vera preservazioni e divulgazione della cultura Canaria antica.

    • @moonlight1437
      @moonlight1437 Před rokem

      Per forza, è una storia di sangue: un vero e proprio genocidio.

  • @TenerifeinVespa
    @TenerifeinVespa Před rokem +5

    Ho un canale dove, in maniera scanzonata, giro in Vespa per i vari centri di Tenerife 🛵 Mai avevo visto un video sui Guanche cosí completo e pieno di contenuti rari e interessanti 🏆
    Sono spettatore fedele ma passivo del canale, ma questa volta devo scrivere la mia:
    Grazie per questo bellissimo documentario, una qualitá pazzesca, a partire dalla ricerca fino al montaggio, passando per la difficile reperibilitá delle testimonianze fino alla raffinata gestione dei font per i titoli in stile canario 😉 So bene che fatica sia fare un video come questo !
    Complimenti a Simone e soprattutto a Giacomo. Bravi 🌴😜👍

  • @Mstadri
    @Mstadri Před rokem +11

    Complimenti per la qualita del lavoro... ogni volta sempre di piu superiore à tanti documentari che si vedi in TV !

  • @jeffreylebowski4308
    @jeffreylebowski4308 Před rokem +19

    I vostri video stanno diventando meglio di molti documentari professionali, fantastici! 😍

  • @PietroTrevisanEugania
    @PietroTrevisanEugania Před rokem +2

    Finalmente un video italiano sulla storia e la cultura dei Guanci! Per anni, dopo averne parlato sul mio canale, ero convinto di essere l'unico italiano ad interessarmene, ora finalmente trovo qualcuno che ha cercato di parlarne in modo approfondito.

  • @leovero1810
    @leovero1810 Před rokem +4

    min. 4:47 "la roccia che sto cercando è una roccia" cit. Dmax, comunque bellissimo documentario

  • @armoniosa-mente
    @armoniosa-mente Před rokem +6

    Complimenti per questo splendido lavoro! Vivo a Tenerife e posso dire che i tinerfeñi (tinerfeños), nel loro cuore tengono molto alle loro origini e per questo, vedere lo stato di abbandono di alcuni siti fa ancora più male.

  • @Leo65_39
    @Leo65_39 Před rokem +12

    Gli argomenti di Nova Lectio diventano col tempo sempre più ricercati e interessanti

  • @Brandon_Neugna
    @Brandon_Neugna Před rokem +8

    3 anni che vivo a Tenerife, grazie per questo video Nova❤️❤️❤️❤️

  • @stylerock1988
    @stylerock1988 Před rokem +1

    Wow!!! Stupendo documentario!!!
    Complimenti veramente per l'impegno nelle ricerche e nel lavoro per raccontare il tutto...

  • @33Gamemaster
    @33Gamemaster Před rokem +1

    Un video di una qualità incredibile, nulla da invidiare ai documentari delle grandi case di produzione.
    In 22 minuti hai condensato magistralmente una storia antica e sepolta dal turismo e da secoli di conquiste; un lavoro impeccabile.
    Si sta alzando l’asticella a livelli elevatissimi qua, chapeau.

  • @gianpaolotesta3887
    @gianpaolotesta3887 Před rokem +1

    Grazie per renderci partecipi di così importanti momenti storici ai più sconosciuti e non studiati… bellissimo lavoro! GRAZIE!

  • @eliafavini6612
    @eliafavini6612 Před rokem

    quanta qualità! ultimamente i vostri lavori stanno raggiungendo, se non superando, il livello di quelli che si vedono su rai storia e simili, complimenti!

  • @Andrew-zl7ll
    @Andrew-zl7ll Před rokem +2

    WOW. Solo questo. Un reportage degno da essere un programma televisivo fatto con il budget di un video su CZcams. Se fossi in qualcuno che lavora per diverse produzioni, guarderei attentamente a questo canale (e non per rubare idee😅). Tema complesso, che personalmente non conoscevo, è grande qualità. Complimenti👏🏻

  • @JohnDoe-hl3xz
    @JohnDoe-hl3xz Před rokem +1

    grazie per questo prezioso video, non sapevo nulla dell'argomento.. fate benissimo a diffondere informazioni su questioni poco dibattute, è l'unico modo per tramandare un po' di consapevolezza riguardo temi così importanti👍

  • @filippol2220
    @filippol2220 Před rokem

    gran bel documentario, complimenti!

  • @vitolocampo2698
    @vitolocampo2698 Před rokem

    Solo una parola ...uau, solo io so quanto questo canale mi abbia istruito e formato su molte "chicche " storiche e geopolitiche, grazie nova lectio, grazie

  • @fernandoserra2373
    @fernandoserra2373 Před rokem

    Veramente i miei più sentiti complimenti per questo documentario, eccellente. Ormai siete rimasti in pochi a fare INFORMAZIONE. Buon lavoro a presto

  • @riccardon3685
    @riccardon3685 Před rokem

    Frequento molto Tenerife e non ho mai visto nulla di così approfondito sui Guanches! Complimenti sinceri anche per la qualità delle immagini👏👏

  • @marcocarletto6019
    @marcocarletto6019 Před rokem +2

    Buongiorno, voglio entrare in questa chat in punta di piedi, il silenzio sarebbe la cosa più dignitosa da fare, ma avendo scelto Tenerife come luogo in cui vivere, devo dire che conoscevo in parte la storia dei Guanches, ma ora grazie a voi, posso dire di dare un valore diverso ad ogni passo che farò su quest'isola.

  • @ciropassaro38
    @ciropassaro38 Před rokem +2

    APPLAUSI.👏🏻
    Produzione incredibile complimenti ragazzi a tutto il team NovaLectio❤

  • @giuliozzscia8908
    @giuliozzscia8908 Před rokem

    Ottimo documento, grazie per portarci video di questa qualità!

  • @giacomomuttoni8843
    @giacomomuttoni8843 Před rokem +1

    Capolavoro! La produzione sta raggiungendo livelli altissimi, come qualità, fruibilità, e ricchezza dei contenuti grandi ragazzi!!

  • @lidia6052
    @lidia6052 Před rokem +3

    🥺🥺🥺 avevo sentito qualcosa a riguardo ma non avevo idea della tragedia che c'era alla base 🙏🏻 Grazie per la preziosa cultura che ci donate.

  • @francescapaniccia2531

    Sono stata ,anni fa,in vacanza a Tenerife e La Gomera.Luoghi stupendi che mi sono rimasti nel cuore!Questo video è stato molto interessante perché di questi luoghi si predilige e si mette in evidenza sempre l'aspetto paesagistico ,tralasciando quello storico e culturale! COMPLIMENTI!

  • @rickaurum3964
    @rickaurum3964 Před rokem

    Grazie, uno dei coumentari più belli che io abbia mai visto. Mi ha fatto venire la voglia di informarmi su questa cultura e di prendere un biglietto per l'isola. Penso sia l'obbiettivo massimo che un documentario possa raggiungere.

  • @germano6197
    @germano6197 Před rokem

    bellissimo documentario! Ti stimo molto complimenti!

  • @enjoyema
    @enjoyema Před rokem

    Bellissimo documentario. davvero bravi. Complimenti 👍

  • @FishingBiodiversity
    @FishingBiodiversity Před rokem +2

    Sempre un piacere guardare un vostro video🤩

  • @francescolaudani2633
    @francescolaudani2633 Před rokem +1

    A mani basse, da molti anni a questa parte, il miglior reporter e divulgatore in Italia. Grazie grazie grazie

  • @bracebeltempo-warpvideo4740

    Meraviglioso documento
    Complimenti ❤️🎬🔥

  • @gregoritommaso
    @gregoritommaso Před rokem +1

    Documentario stupendo. Davvero, grazie per questi minuti di cultura. ❤

  • @elpikarro
    @elpikarro Před rokem

    Bellissimo documentario, complimenti😍😍

  • @fabiolovisetto2139
    @fabiolovisetto2139 Před rokem

    Gran bel documento, grazie!

  • @ULTIMOLEGIONARIO2897
    @ULTIMOLEGIONARIO2897 Před rokem +1

    Fantastica intro, sembra più la narrazione di una puntata di Geo&Geo più che un video di Nova Lectio 😅

  • @Mike-vi9bg
    @Mike-vi9bg Před rokem

    Gran bel documentario! 👏🔝

  • @carmelomiuccio
    @carmelomiuccio Před rokem

    Forse il primo video Nova Lectio con taglio decisamente "televisivo" ... mi piace . Evoluzione molto interessante , ... riguardo i contenuti ... sempre al top

  • @grafinvonhohenembs
    @grafinvonhohenembs Před rokem

    Complimenti, ragazzi! Questo documentario è fantastico e molto interessante! Grazie mille per il vostro duro lavoro!

  • @ericaghirardelli3912
    @ericaghirardelli3912 Před rokem

    Una storia fondamentale da ricordare e voi l'avete fatto davvero benissimo. Complimenti!

  • @bartoloscarola8940
    @bartoloscarola8940 Před rokem +2

    Miglior canale d'Italia per quanto riguarda storia generale curiosità e cosi via.

  • @MrDreik88
    @MrDreik88 Před rokem

    Un lavoro straordinario, sono stato diverse volte alle canarie ma non sapevo nulla di tutto questi, le mie visite future avranno un nuovo sapore. Grazie e complimenti 👏

  • @giuliadesanctis8491
    @giuliadesanctis8491 Před rokem

    che video di grandissima qualità, sia a livello visivo che di nozioni apprese!

  • @joetaurino905
    @joetaurino905 Před rokem

    Complimenti,bellissimo documentario!

  • @AndreaCamani
    @AndreaCamani Před rokem

    Veramente Bello,questo sì che è’ un documentario. Complimenti Davvero👍

  • @dagoriva4216
    @dagoriva4216 Před rokem

    Argomento che aspettavo. Grazie.
    🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

  • @lorenzo6216
    @lorenzo6216 Před rokem +2

    Wow, stavolta vi siete davvero superati.
    Documentario perfetto e interessante, complimenti

  • @domenicobuscemi6489
    @domenicobuscemi6489 Před rokem +4

    ....gran bel lavoro,sempre contenuti nobili e storie che nutrono la nostra parte migliore,quella di un'umanita' che non dimentica le vergogne di un passato che troppo spesso assomiglia al presente dal quale con urgenza occorre liberarsi...grazie a video come questo o più vicini a noi come quello sui centri di detenzione per migranti a Lampedusa o il prezioso tentativo di sankara e potrei continuare con la questione palestinese...in effetti la maggioranza dei vostri lavori...ci aiutano per farla breve ad essere delle persone migliori...in grado di tenere a mente il valore della conoscenza ,del rispetto e della libertà,.. grazie.

  • @davidepasini2011
    @davidepasini2011 Před rokem

    Ottimo video! Bravo!

  • @evolvn197
    @evolvn197 Před rokem

    bellissimo...da sempre sono affascinato da questo popolo, mi ha riempito di gioia questo video. Grazie per quest'inaspettato regalo :) adoro i vostri video in generale ma quelli sull'antichità, forse per la mia passione stessa sulla storia antica...li amo.

  • @Truthseeker450
    @Truthseeker450 Před rokem

    Li conoscevo, grazie del ripasso

  • @YbroO1
    @YbroO1 Před rokem

    Bellissimo video, grazie!! Ci sarà anche un continuo del video del Vajont?

  • @nestorgobbi4078
    @nestorgobbi4078 Před rokem

    Aspettavo da tempo immemore questa puntata, grazie ❤️

  • @sicilyxtreme
    @sicilyxtreme Před rokem

    Documentario bellissimo e veramente interessante, qualità eccelsa! Bravi tutti, ad astra! ❤

  • @machekazzo
    @machekazzo Před rokem +3

    Mamma mia che qualità! Assurdo.
    Una storia triste tra tante altre che acceddero in quel periodo della storia umana. Conquistatori e conquistati.

  • @mohamedelassri1084
    @mohamedelassri1084 Před rokem

    Grazie mille per il documentario

  • @albertomilanello8858
    @albertomilanello8858 Před rokem +74

    Grazie Nova, io ed un mio amico provammo qualche settimana fa, tra una spiaggia e l'altra, a trovare testimonianze di questo genocidio e di questa cultura. Trovammo ben poco, tra cui un parco intitolato ai Guanches, poi trasformato in kartodromo, poi abbandonato. Ho detto tutto.

    • @fightdummies
      @fightdummies Před rokem +7

      C'è un museo che si chiama le piramidi di Aguimar dove puoi trovare qualcosa in più in merito alla storia di questo popolo perduto

    • @maroussiaterrana-9943
      @maroussiaterrana-9943 Před rokem +1

      @@fightdummies in realtà nelle piramidi di guimar, c'è tanto che non è detto. Quando le visiti, ti viene rifatto tutto la storia delle colonie, delle altre piramidi nel mondo, etc. Ma parlano ben poco e con pochi dettagli, addirittura sono evasivi sulla provenienza di queste piramidi. Sembra che le hanno costruito loro 20 anni fa e lo spacciano per sito archeologico... Infatti io vivendo nelle Canarie da 4 anni, ho scoperto l'esistenza di queste piramidi solo un anno fa, e fanno poca promozione di questo sito. Secondo me, non è qualcosa dei guanche ma un'attrazione turistica 😔

    • @fightdummies
      @fightdummies Před rokem +1

      @@maroussiaterrana-9943 avevo notato questa reticenza nel parlare dei guanches, poi magari non è incentrato tutto su loro,ma qualcosina in merito alla loro cultura a come adoravano il sole e le stelle, e al fatto che erano gli unici europei ancora nell'età della pietra al tempo della loro scoperta e al fatto che furono sterminati comunque dai soliti conquistadores si accenna. Capisco che chi ha una cultura più approfondita in merito possa sentirsi magari insoddisfatto da così poco, e comunque ritenerla una attrazione semplicistica, ma qualcosa ripeto in merito io ho capito, sono andato da turista comunque quindi sicuramente ne sai di più tu 🙏

    • @Canariasestado
      @Canariasestado Před rokem +1

      En el momento de la conquista , principio del siglo XV 1402 , se calcula que había alrededor de 100.000 indígenas en todo el Arccipiélago Canario . 14 habitantes por km².
      Pasados 183 años , finales del siglo XVI en 1585 el Archipiélago Canario tenía 50.000 habitantes . Siendo > unos 11.295 y los indígenas unos 38.705 .
      38.705 + 11.295 = 50.000 habitantes. 7 habitantes por km².
      En 1802 el Archipiélago Canario tenía 192.000 habitantes .26 habitantes por km2.
      La superficie terrestre del Archipiélago canario es de 7.447 km².
      La superficie marítima de las aguas del Archipiélago Canario es de 29.120 km² , siendo colonia de España y europea en Africa .
      Hoy como colonia europea tenemos 7.447 km² + 29.120 km² = 36.567 km² de superfice total . En un futuro próximo cuando el Archipiélago Canario deje de ser colonia de España y Europa en África y se convierta en un Estado Libre y Democrático , nuestro territorio abarcaría nada menos que 700.000 km2 de superficie total.
      Densidad de población de Canarias : La superficie de Canarias es de 7.446 km², de esta superficie el 42 %, unos 3147 km², espacios protegidos, la resultante es una superficie de 4.499 km². Si la superficie que hemos obtenido de 4.499 km² la dividimos por la población registrada que es de 2.177.155. La densidad de población que se obtiene es de 483. Densidad de población ya bastante elevada y no sostenible.
      Comparativa con otros países
      1. Un 11,76% de la población de Francia son inmigrantes, según los últimos datos de inmigración publicados por la ONU. Francia tiene una densidad de población media, de 122 habitantes por Km2
      2.Un 14,68% de la población de Alemania son inmigrantes, según los últimos datos de inmigración publicados por la ONU. Su densidad de población es de 231 habitantes por km².
      Canarias con una densidad de población cercana a los 600 habitantes km², aunque se incluyeran los espacios protegidos rondaría los 350 y con una población inmigrante que supone el 25% .

    • @fightdummies
      @fightdummies Před rokem +1

      @@Canariasestado Thank u 🙏interesting point of view

  • @antonellabini4696
    @antonellabini4696 Před rokem +5

    Concordo in pieno sull’incuria del posto e sulle poche informazioni che si trovano sul tema. Ho vissuto 8 anni a Fuerteventura e, a parte qualche piccolo museo (quasi sempre chiuso peraltro…) tutta la vita gira intorno alla « spagnolita’ » e al poco riguardo che hanno nei confronti della terra in cui vivono, senza parlare poi dello scarsissimo riguardo che hanno nei confronti degli animali e delle altre persone che vivono lì…. Non mi sono piaciuti per niente….

  • @marcopaolozurlo557
    @marcopaolozurlo557 Před rokem

    Complimenti per la tua dialettica così fluente e per la descrizione della storia dimenticata, molto interessante

  • @stefano_frangi7988
    @stefano_frangi7988 Před rokem

    Un documentario semplicemente stupendo e interessante che mi ha incollato allo schermo, davvero complimenti a tutti!🔥

  • @PlantsPlay
    @PlantsPlay Před rokem

    Complimenti 👏👏👏 Ben fatto ❤ e super interessante

  • @TheAirperri
    @TheAirperri Před rokem +3

    Avevo letto del popolo dei Guanches per la prima volta in un libro su Atlantide di Charles Berlitz (il figlio del fondatore delle scuole di lingua). In un capitolo dedicato a questo misterioso popolo. Conoscevano sorgenti di acqua naturale che sgorgavano in mezzo al mare e narravano di antiche civiltà che erano venuti in visita in tempi remoti. Bel documentario, complimenti.

    • @simoneferrari8976
      @simoneferrari8976 Před rokem +2

      No le sorgenti d'acqua dolce ci sono ancora ma sono sull'isola,e una delle tante leggende Canarie dice che Le Canarie sono frantumi della mitica Atlantide e i Guanche i loro discendenti imbarbariti...

  • @danielaarienti9511
    @danielaarienti9511 Před rokem +9

    Ciao, vivo in Gran Canaria da 7 anni e vi seguo molto, grazie di aver coperto questo argomento! Qualche commento:
    - Quando avete detto che il museo non ha voluto collaborare... non so se è il vostro caso, ma la prima cosa a cui ho pensato è il rapporto conflittuale che hanno qua le istituizioni, ma non solo, con le email XD è un incubo, ma non è una questione di voler insabbiare cose, è questione che hanno una gestione del c... poi quando vai lì di persona magari sono tutti carini e disponibili, ma via telematica buonanotte.
    - Il fatto che i siti archeologici siano per lo più abbandonati a se stessi è verissimo. Da un lato si preserva il paesaggio, ed è fighissimo fare senderismo (trekking?) per andare a visitare una grotta guanche, però dall'altro a volte non ti mettono manco un cartello, e non essendoci controlli possiamo solo sperare nella civiltà dei visitatori per la conservazione di questi luoghi... altro che buonanotte.
    - Ci sono delle eccezioni, come la Cueva Pintada, sempre Gran Canaria
    - Non è vero che quelle nove statue siano l'unico omaggio alla memoria dei guanches, per esempio a Parque Doramas c'è una fontana con una statua molto bella con i guanches con il palo canario che si lanciano/suicidano pur di non essere convertiti/schiavizzati (o almeno questa è la storia che mi hanno raccontato, mettessero un cartello...)
    - A Las Palmas de Gran Canaria, al museo Elder, l'anno scorso hanno dedicato una parte alle popolazioni indigene Guanches e non solo delle varie isole canarie che era molto dettagliato. Come dice il signore che avete intervistato, ultimamente vedo più interesse nel valorizzare questo patrimonio culturale unico e semidimenticato.
    ¡Saludos mis niñ@s!

  • @piadinanucleare
    @piadinanucleare Před rokem

    Gran bel lavoro. Complimenti

  • @samueleiaconis4496
    @samueleiaconis4496 Před rokem

    Complimenti per il video! Incredibile come questa storia sia così poco conosciuta.

  • @berrymc8443
    @berrymc8443 Před rokem

    Grazie! Come sempre ❤️🙏

  • @aldolastella9851
    @aldolastella9851 Před rokem +1

    Complimenti per l'interessantissimo documentario! Se ne parla pochissimo e visitando le Canarie sembra che la volontà politica sia di dimenticare più che di preservare il passato e la storia millenaria di queste straordinarie isole

  • @giorgiapiazza9008
    @giorgiapiazza9008 Před rokem

    Oh ragazzi, che dire , grazie mille per il vostro lavoro, è davvero prezioso.

  • @Cagliostro676
    @Cagliostro676 Před rokem +40

    Dovreste fare la serie " europei brava gente"!

    • @andreaberza4890
      @andreaberza4890 Před rokem

      Davvero c'è né sarebbe da dire. Anche in Nuova Zelanda hanno fatto un bel massacro

    • @mr.humbert3411
      @mr.humbert3411 Před rokem +8

      Oppure africani brava gente

    • @findekano1981
      @findekano1981 Před rokem +1

      Rilancio con umani brava gente
      Se giochiamo a chi ha massacrato prima chi non si finisce più
      Siamo tutti schifosi

    • @Behem0th666
      @Behem0th666 Před rokem +2

      Oppure asiatici brava gente

  • @matteopelleriti4254
    @matteopelleriti4254 Před rokem

    Veramente un bellissimo documentario.

  • @Andres-ik7hr
    @Andres-ik7hr Před rokem +1

    Non potevi fare un video che mi piacesse di più, sei un grande

  • @RobinBagnolati
    @RobinBagnolati Před rokem

    Ennesimo video di altissimo livello. Stupendo

  • @alessandrotriunfo7145

    Complimenti davvero! Io sono innamorato della storia, e quando viaggio cerco sempre di informarmi il più possibile sulla storia di dove mi trovo, sono stato quest anno 2 volte in ferie a Tenerife, e ho trovato solo 2/3 video da 5/7 minuti su yt, con 3000 visualizzazioni al massimo che parlavano di Guanches e di storia dell’isola, e anche sull’isola in se c’era davvero poco da visitare su di loro, le “piramidi” di guimar, e delle grotte che come dite voi sono lasciate a loro stesse, quindi complimenti ancora per aver fatto un video così completo, pur facendo fatica a reperire informazioni concrete!

  • @nikkonen84
    @nikkonen84 Před rokem

    Bello bello bello e ancora bello.. complimenti per questo fantastico documentario..

  • @angelorofrano1769
    @angelorofrano1769 Před rokem +2

    Diciamolo! Questo alone di professionalità è dato principalmente dalla voce da doppiatore del ragazzo che lo fa sembrare un documentario di National Geographic in inglese doppiato in italiano.
    No scherzo, video di livello altissimo come al solito, siete al top

  • @VelAntuManthureie
    @VelAntuManthureie Před rokem

    Bravi, bravi, bravi. Grazie per questo prezioso documento. Rispetto per i Guanches.

  • @green-north-star360
    @green-north-star360 Před rokem +5

    Grazie mille N.L. per il tuo impegno, perché io abito proprio d avanti le isole delle Canarie sulla costa marrocchina,io sono d origine berbero e sapevo che i spagnoli hanno decimato tutte le popolazioni berberi locale dell isola e i sopravvissuti deportati e venduti come schiavi pochi hanno riusciti a scappare nelle nostre coste e raccontare il genocidio messo in atto dalle spagnoli

    • @camelianedelcu5640
      @camelianedelcu5640 Před rokem +3

      Un saluto ai berberi di origine che si interessano della loro storie e origine. Un saluto da Verona🙆‍♀️🌺👋

    • @green-north-star360
      @green-north-star360 Před rokem

      ​@@Tonyx.yt.
      La mia gente viveva tranquilla in santa pace , musulmano o Cristiano o ebreo non cambia niente il fatto di commettere genocidi nelle popolazioni berberi locale in Marocco o in america del nord o del sud e massacrare la gente inerme e desumano e atroce ,e tutte le volte che torno al mio villaggio e guardo l oceano Verso la direzione delle isole Canarie mi vengono i brividi a immaginare i massacri computi dalle conquistatores espangnoli per rasarli dalla loro terra😒

    • @green-north-star360
      @green-north-star360 Před rokem

      ​@@camelianedelcu5640
      Grazie mille per il suo sostegno,anche io abito a Verona da decenni 👍

  • @raffaellamarchica1562
    @raffaellamarchica1562 Před rokem +1

    E stato! E sarà sempre....un grazie di cuore a tutti voi che avete realizzato questo capolavoro!!👏👏👏👏👏👍🙋

  • @vincenzogentile7547
    @vincenzogentile7547 Před rokem +5

    Sei un grande, meriti 8 miliardi di iscritti. Ti dico solo questo.💪❤️

  • @alessandrozotta3668
    @alessandrozotta3668 Před rokem

    Favoloso , complimenti un super lavoro

  • @marzipduezi3729
    @marzipduezi3729 Před rokem

    Gran bel video!!!

  • @vp5439
    @vp5439 Před rokem

    Molto bello! Complimenti, Bravi.

  • @scen4188
    @scen4188 Před rokem

    Plauso per l'impegno e la buona volontà, sono fiero di voi

  • @dietistabusacchi965
    @dietistabusacchi965 Před rokem +1

    Ciao Simone, ti seguo da un anno con piacere e passione. I tuoi video sono molto interessanti, documentati e scorrevoli. Come utente - e non immagino le deleghe e il carico di lavoro - mi piacerebbe continuare a sentire la tua voce protagonista, per questione di affezione. Il canale lo fanno i contenuti ma anche la personalità del narratore. Viva Nova Lectio, viva la tua professionalità Simone. Ad astra, sempre.

  • @onezarro242
    @onezarro242 Před rokem

    Complimenti davvero molto bello, ce ne sono molti di video sulle Isole Canarie ma questo è davvero molto interessante, un saluto.

  • @ppofili9240
    @ppofili9240 Před rokem

    Che qualità, complimenti

  • @marcoz105
    @marcoz105 Před rokem

    Molto interessante, complimenti.

  • @matteorizzolio
    @matteorizzolio Před rokem +1

    i come fron england and i can say that is the best italian video that i have ever saw

  • @duster_63
    @duster_63 Před rokem

    molto interessante. grazie ragazzi