ESPLORIAMO LA FABBRICA BUGATTI ABBANDONATA, NON HA SENSO QUESTO POSTO!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • Oggi i BDF sono andati a visitare la #fabbrica #abbandonata della #bugatti , è una #location incredibile intrisa di #storia , qua sono state prodotte le #auto più veloci del #mondo. Esploreremo sia la parte della produzione sia la parte degli #uffici, seguite tutto il #video fino alla fine...
    CI TENIAMO A SPECIFICARE CHE NON SIAMO ESPERTI DI URBEX NÉ CI RITENIAMO TALI, È UN VIDEO IRONICO E VA PRESO COME TALE.
    In ogni luogo che abbiamo esplorato o che esploreremo abbiamo rispettato tale luogo non rovinando/toccando/rompendo o qualunque cosa mancasse di rispetto al luogo stesso, esortiamo chiunque voglia andare in esplorazione a fare lo stesso.
    Per chi è impaziente:
    00:00 Intro
    01:24 Inizio esplorazione
    02:30 Esplorazione padiglione produzione auto
    13:06 Il capanno del custode
    14:27 Esplorazione uffici
    19:12 Conclusioni
    Vuoi rimanere sempre aggiornato?
    Seguimi su Instagram: ibdf__?igs...
    Seguimi su Twitch: / i_bdf
    Seguimi su TikTok: www.tiktok.com/@i_bdf?_t=8aOZ...
    CONTATTI E COLLABORAZIONI:
    Mail: ibdf@outlook.com

Komentáře • 113

  • @massimomichelini2142
    @massimomichelini2142 Před 9 měsíci +10

    Fabbrica aperta nel 1990 e chiusa per fallimento nel settembre 1995. Io facevo il disegnatore di carrozzeria al secondo piano del cilindro di vetro.

    • @ibdf
      @ibdf  Před 9 měsíci +1

      Davvero Massimo? Che figata! Non avevamo trovato ancora nessuno che aveva lavorato qua! Se hai altri dettagli/aneddoti su questo incredibile luogo scrivicelo che siamo curiosi!💪🏻

    • @alfaaresemilano
      @alfaaresemilano Před 5 měsíci

      Wowww❤

    • @tristanmatile9428
      @tristanmatile9428 Před měsícem

      Che tristezza le 😢😢😢

  • @raffaeleboaretto9784
    @raffaeleboaretto9784 Před 8 měsíci

    Grande video, da fiato sospeso, li c'è una storia incredibile, durata circa 6 anni (purtroppo)

  • @vitogiannoccaro2080
    @vitogiannoccaro2080 Před 5 měsíci +3

    Uno dei tanti misteri italiani, da capire ,provo solo una grande rabbia. Come siamo caduti in basso. Atro che orgoglio italiano. Questo è gorgoglio. Un greve rischio di soffocare tutto il bello dei nostri grandi artigiani, dell'auto, tutto è iniziato da li
    ', da loro.

    • @ibdf
      @ibdf  Před 5 měsíci

      È vero Vito😓

    • @vitogiannoccaro2080
      @vitogiannoccaro2080 Před 5 měsíci

      Grazie
      @@ibdf

    • @pasqualesannino8477
      @pasqualesannino8477 Před měsícem

      ci fu una truffa ,si prtesento un ipotetico sceicco arabo che doveva comprare marchio e azienda,lasciando tutto come stava a Campogalliano.
      Alla fine,dopo che questo ipotetico sceicco,soggiorno all Hotel Real Fini di Modena,(per circa un mesetto) a spese dei 2 Comune e provincia (Campogalliano e Modena) si scopri che che era un marocchino che dormiva dove capitava,e mangaiva di quello che trovava dietro la stazione.

  • @guidotamisari9506
    @guidotamisari9506 Před 11 měsíci +2

    Ce' stato pure schumacher ❤🇮🇹✌👏👏👍👍👍💥💥

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Davvero?! Non lo sapevamo! Grande Guido💪🏻

    • @guidotamisari9506
      @guidotamisari9506 Před 11 měsíci +2

      Eb110 bugatti gialla primo regalo di michael shumacher per la prima vittoria in formula 1 e la ritirata in questo stabilimento

  • @pernuanapernuana340
    @pernuanapernuana340 Před 5 měsíci +1

    Fabbrica avveniristica aperta nel 1987 e chiusa nel 1995. Custodita solo dal custode per 20 anni, e ora in abbandono totale. Gli anni '50 non c'entrano. Comunque il marchio Bugatti è stato rimosso molti anni fa perchè di proprietà di VW.

  • @manuelruggeri5541
    @manuelruggeri5541 Před 11 měsíci

    Finalmente il ritorno del colonnello e del Sommo ❤, grazie siete veramente una ventata di aria fresca su CZcams, continuate così, ragazzi come voi meriterebbero molto di più

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci

      Grazie Manuel❤️

  • @oidokropenacoid5669
    @oidokropenacoid5669 Před 11 měsíci +1

    questo canale merita di più! molto bravo il presentatore è molto simpatico. certo in alcuni aspetti potete migliorare ma basta trovare il giusto equilibrio e spaccherete😜

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Veramente delle belle parole, grazie❤️

  • @mariaperre2609
    @mariaperre2609 Před 11 měsíci

    Infatti fuori c'è il rotondo a forma di cerchione del pneumatico io penso questo💯💯💯💯💯👏👏👏👏👏👌👌👌👌😜😜Bravissimi cmq continuate così a spiegare tutto bene

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci

      Grazie mille dei complimenti ❤️

  • @raf_vigili_del_fuoco
    @raf_vigili_del_fuoco Před 11 měsíci +9

    Mio padre ci ha lavorato per tanti anni 💔

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +4

      È un vero peccato, se hai delle informazioni in più saremmo molto felici di sentirle, questo posto è magnifico, grazie mille Raf❤️

  • @alfaaresemilano
    @alfaaresemilano Před 5 měsíci

    Iscritto 😊😊😊

    • @ibdf
      @ibdf  Před 5 měsíci +1

      Grazie!❤️

  • @fabioalbanese3060
    @fabioalbanese3060 Před 10 měsíci +1

    Quella "tuta salopette" che avete trovato sono degli stivali da pescatore usati nella pesca in acqua. Vista l'elettronica a fianco e sparsa un po' in giro con molta probabilità qualche ladro o esploratore si è avventurato nei sotterranei allagati, come anche la scala abbandonata potrebbe esser stata usata per lanciare di sotto le apparecchiature.😃

    • @ibdf
      @ibdf  Před 10 měsíci

      Vero! Non ci avevamo pensato! Grazie mille Fabio💪🏻

  • @simoneroma6461
    @simoneroma6461 Před 11 měsíci

    Appena iscritto wowow

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Grazie mille Simone💪🏻

  • @pasqualesannino8477
    @pasqualesannino8477 Před měsícem

    a Campogalliano ,io lavoro dall'altro lato dell'autostrada per il brennero

  • @machary81
    @machary81 Před 9 měsíci +2

    Ci sono stato tre anni fa ho fatto una giro con l'ex custode, la fabbrica blu ha chiuso nel 1995 dall'ora è in stato di abbandono. C'era il custode fino a circa un anno fa poi basta.

    • @fedesala7478
      @fedesala7478 Před 5 měsíci +1

      L'ho visitata due volte e con il custode era ancora in condizioni molto accettabili, molto meglio di come si vede nel video, ho le foto fatte da me, quel disgraziato che è venuto dopo con progetti faraonici mai realizzati e lui stesso inquisito per illeciti vari hanno portato a questo scempio....

  • @paolaguerze82
    @paolaguerze82 Před 10 měsíci

    Bella esplorazione complimenti

    • @ibdf
      @ibdf  Před 10 měsíci +1

      Grazie mille Paola❤️

  • @rossnic4642
    @rossnic4642 Před 11 měsíci +2

    Dall'autostrada si vedeva bene l"insegna quando la fabbrica era in attività. Ma la Bugatti fa sempre supercar: belle, veloci e costosissime! Il problema è che non le produce più in Italia..

    • @ibdf
      @ibdf  Před 10 měsíci

      Vero, è un gran peccato

  • @cristianosartori5920
    @cristianosartori5920 Před 6 měsíci

    Pr sta x programma ogni padiglione ha una competenza

  • @vincenzosforza7622
    @vincenzosforza7622 Před 5 měsíci +1

    Siamo in Italia di queste situazioni c'è ne sono un montagna per tutta la penisola è normalità cari ragazzi buona befana a tutti

    • @ibdf
      @ibdf  Před 5 měsíci

      Ciao Vincenzo! Buone feste anche a te!❤️💪🏻

  • @enricosoave8406
    @enricosoave8406 Před 3 měsíci

    Bel video . Permettetemi una osservazione . magari informatevi un po' meglio sulla storia e su qualche dato . Giusto per arricchire e rendere più interessante il tutto. Ribadisco . Bel video . Bravi.🎉

    • @ibdf
      @ibdf  Před 3 měsíci

      Grazie mille! Accettiamo volentieri i consigli!

  • @manu_96
    @manu_96 Před 6 měsíci +1

    Il video è molto bello, soprattuto perchè stavate visitando un luogo meraviglioso. Ci sono alcune imprecisioni però che ci tengo a correggere. La fabbrica di Campogalliano nasce 30 anni dopo la morte del fondatore Ettore Bugatti che generò il marchio e aveva creato la sua fabbrica a Molsheim in Francia. Ettore Bugatti morì nel 1947 e la produzione di auto Bugatti cessò. La fabbrica di Campogalliano iniziò la sua attività nel 1987 da una visione di Romano Artioli, un imprenditore Italiano rivenditore Ferrari che decise rimanendo affascinato dalla bellezza e dalla tecnica delle auto Bugatti di far rivivere questo marchio altrimenti destinato a scomparire. Dopo un lungo lavoro per acquistare i diritti del marchio durato anni, iniziò assieme ai migliori tecnici presenti in zona e provenienti da tutti i marchi e non solo un lungo lavoro per immaginare come si sarebbe evoluta la produzione delle automobili Bugatti come se Ettore non fosse mai morto. Un lavoro certosino altamente rispettoso del marchio che portò alla generazione di una vettura ancora oggi presa come riferimento per la costruzione di automobili sportive moderne. La EB110 fù la prima ad avere un motore 12 cilindri con 60 valvole e 4 turbocompressori, la prima ad avere un 3500 di cilindrata (molto piccolo rispetto alle concorrenti) la trazione su tutte le 4 ruote (tentata più volte dalla concorrenza ma mai messe in produzione) e la prima ad avere il telaio in carbonio (in uso ancora oggi) all'epoca costruito dall' Aerospatiale (azienda aeronautica) poichè nessuno aveva esperienza tale per creare un telaio in carbonio in quei giorni. La macchina ebbe un successo clamoroso dimostrandosi anni luce avanti alla concorrenza, poi si susseguirono numerosi punti non chiari che la portarono alla chiusura. L'opinione della proprietà dell'epoca vede la colpa nella concorrenza che boicottò fino alla morte l'azienda nascondendo ordini, minacciando fornitori e mettendo in crisi il tutto. L'altra visione è di una malagestione degli stessi vertici dovute a spese folli per la generazione della fabbrica e delle vetture. Infatti in quell' azienda non fu prodotta solo la EB110 ma anche la versione più sportiva denominata supersport, acquistata anche da Schumacher e la berlina EB112 estremamente all'avanguardia per l'epoca. La fabbrica era un opera d'arte, costruita a misura d'uomo e in modo avveniristico da Gianpaolo Benedini che fu dopo il rifiuto di Gandini (designer della vettura) anche designer della stessa poiche modernizzata nelle linee a causa della somiglianza secondo Artioli ad una lamborghini. La fabbrica amata fino alla follia dagli operai che non accettarono facilmente il fallimento anche a causa di tanta cattiveria generata nei confronti di questa realtà rimase sotto la guida del custode Ezio Pavesi che l'ha curata in questi anni mantenendola in ottimo stato. L'area era stata acquistata da un avvocato che aveva come intento la conservazione e non la demolizione come prevedevano molte proposte all'epoca. Nel 2021 dopo l'ultimo evento celebrativo per i 30 anni (spiegata così la presenza del cartellone) voluta dai custodi e da ex dipendenti la fabbrica fu venduta ad una persone che avrebbe voluto poi farne un polo museale. La nuova proprietà intervenne con lavori di ristrutturazione un po invasivi che portarono la fabbrica a come la vedete oggi differente ovviamente dall'aspetto dell'epoca.Poi i lavoro si bloccarono a causa di problemi economici. Il custode non gestendo più l'area poichè ora deturpata ha giustamente lasciato la fabbrica alla sua sorte ed è come l'avete vista. Questa è la spiegazione che seguendo documentari e libri posso darvi. Ovviamente non è frutto della mia esperienza personale ma comunque attendibile.

    • @ibdf
      @ibdf  Před 6 měsíci +1

      Grazie mille❤️ soprattutto delle precisazioni 👍🏻

  • @pippobitonti3767
    @pippobitonti3767 Před 11 měsíci +2

    Quella Polvere si chiama Amianto . Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), a livello globale sono più di 100mila i decessi annui per esposizione all’amianto

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci

      Grazie mille della preziosa informazione 👍🏻adesso che lo sappiamo staremo più attenti

  • @pasqualesannino8477
    @pasqualesannino8477 Před měsícem

    allora,le linee di produzione Bugatti erano nuove per quel periodo....mentre i capannoni negli anni sono stati usati per varie aziende di logisica,come deposito.

  • @lucianoferrari966
    @lucianoferrari966 Před 8 měsíci

    16:17 16:21 belli gli ascensori fatti a a forma di pistone🔝

    • @ibdf
      @ibdf  Před 8 měsíci

      Vero sono stupendi!😂💪🏻

  • @davidesugshelqof8703
    @davidesugshelqof8703 Před 11 měsíci +2

    Salve,
    piccola precisione: malgrado Ettore Bugatti si nato à Milano, l'industria di automibili Bugatti non è mai stata italiana ma francese, in Alsazia.
    Ciao
    PS peccato che non abbiano dimenticato una Chiron nella fabbirca abbandonata !!!

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Ciao Davide, ci scusiamo per questa inesattezza, sai magari li nel momento qualcosa di inesatto scappa, grazie mille per averlo ricordato qua nei commenti, cmq DAVVERO HAHAH potevano dimenticarsene, e farci diventare ricchi😂

    • @ferrarifan7356
      @ferrarifan7356 Před 11 měsíci +3

      È nata come francese. Dopo un primo fallimento negli anni 60 è arrivata in Italia grazie a Romano Artioli, proprietario della fabbrica del video. Dopo il fallimento della Bugatti italiana nel 96 il marchio è tornato in Francia sotto il gruppo Wolkswagen

  • @sisco2289
    @sisco2289 Před 11 měsíci +1

    Di auto lì ne hanno fatte poche. Storia di un fallimento di uno che si credeva un gran manager ma non lo era.

  • @fabriziogaidano8234
    @fabriziogaidano8234 Před měsícem

    Ragazzi non mi riferisco a voi Bella esplorazione.Prendo solo spunto per dire come la penso.Da questo stabilimento è uscita una delle auto ITALIANE più bella mai costruita. Si chiama Bugatti EB11O. Progettata e costruita da fior fior di tecnici e ingegneri italiani.Un appunto,questa Bugatti non c'entra nulla con quella attuale. Attualmente Bugatti è di proprietà del gruppo Volkswagen.

    • @ibdf
      @ibdf  Před měsícem

      Ciao Fabrizio! Grazie per l’appunto! 💪🏻❤️

  • @alessandroalka4444
    @alessandroalka4444 Před 11 měsíci +1

    Nooo hanno smantellato tutto la parte degli uffici era bellissima vederla .... Adesso non c'è rimasto niente mi sembra di capire a parte gli ascensori

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Esatto Alessandro, purtroppo è stato smantellato tutto, si vedono solo ascensori, scale, muri, nulla di più, già è stupendo così, non osiamo immaginare quando era pieno di cose💪🏻

  • @RobertoFerronato-i5y
    @RobertoFerronato-i5y Před 14 hodinami

    PR sta per porta

    • @ibdf
      @ibdf  Před 6 hodinami

      Ottimo👍🏻

  • @Leo_898
    @Leo_898 Před 10 měsíci

    Sinceramente amo giá sto anale non ostante lo abbia appena.scoperto, siete bravissimi e luoghi somo bellissimi

    • @ibdf
      @ibdf  Před 10 měsíci

      Grazie mille Leo💪🏻

  • @ArmonyJazzStudio
    @ArmonyJazzStudio Před 11 měsíci +1

    Questo non è la sede storica Bugatti... Questa è un la sede anni 90 voluta dal nuovo proprietario dell'epoca... Ovvero Romano Artioli

    • @ArmonyJazzStudio
      @ArmonyJazzStudio Před 11 měsíci

      Romano Artioli oggi è presidente della lotus

    • @alexgoEvo2
      @alexgoEvo2 Před 10 měsíci

      Artioli non è più in Lotus (che ne era proprietario) da anni

  • @nazzari44
    @nazzari44 Před 11 měsíci +2

    E' inammissibile abbandonare una fabbrica, anche se fallisce o produce cose non più richieste dal mercato, fare di tutto per riconvertirla in modo che chi vi lavora continui e che non vada ad arricchire le schiere dei disoccupati. Dovrebbe intervenire il governo, i governi, ma quali? I nostri politici pensano solo a loro.

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Hai pienamente ragione, dovrebbe proprio essere riconvertita, purtroppo in Italia funziona cosi, molto male😓

    • @rossnic4642
      @rossnic4642 Před 11 měsíci

      Al governo interessa quando sei vivo per tartassarti... Se diventi moribondo ti molla e ti lascia morire.

  • @dstaric1
    @dstaric1 Před 5 měsíci

    il nuovo proprietario della Bugatti è un croato... Rimac cars... Concept one, Nevera

  •  Před 11 měsíci +1

    Ho fatto una visita "guidata" pochi anni fa (anche un video), mi sembra di capire che il custode non sia più all'opera 😞

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Esatto, purtroppo il custode non c’è più da qualche tempo, è un vero peccato, questi luoghi andrebbero conservati al meglio, il tuo video l’hai pubblicato? Me lo vado a vedere allora💪🏻

    • @alexgoEvo2
      @alexgoEvo2 Před 10 měsíci +1

      Il custode è stato cacciato dal ultimo acquirente in quanto dovevano partire i lavori di riqualificazione dell’area

    • @agosita86
      @agosita86 Před 5 měsíci

      ​@@alexgoEvo2che però sono partiti e si sono subito fermati. E' una maledizione..

  • @lucianoferrari966
    @lucianoferrari966 Před 8 měsíci

    Comunque la fabbrica Bugatti, fu aperta nel 1990 e chiusa 1996!

  • @jorgeanagnopoulos6484
    @jorgeanagnopoulos6484 Před 11 měsíci

    E mai possibile che non riesci a mantenere il nostro made in Italy ormai non c'è rimasto quasi niente saluti da Jorge

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      È vero Jorge, purtroppo succede molto spesso, un saluto anche da parte nostra👋🏻

    • @alexgoEvo2
      @alexgoEvo2 Před 10 měsíci

      Bugatti (di origini italiane) non produsse mai un’auto in Italia ma in Francia, fino alla morte

  • @mariaperre2609
    @mariaperre2609 Před 11 měsíci

    Il tondo del tetto sembra fico sembra un cerchione del pneumatico, che dite voi....... 😏😏😏😀😀😀😀

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci

      È vero! Non ci avevamo pensato💪🏻, ottima intuizione

  • @ravencreeper9143
    @ravencreeper9143 Před 10 měsíci

    9:40 queste non sono parti per pc

    • @ibdf
      @ibdf  Před 10 měsíci

      Sai di che cosa potrebbero essere?

    • @ravencreeper9143
      @ravencreeper9143 Před 10 měsíci

      Di un contatore probabilmente

  • @pasqualeorsolino5269
    @pasqualeorsolino5269 Před 11 měsíci +1

    la Bugatti non è italiana, ma francese....questa è stata solo una parentesi per il marchio, ma è sempre francese (oggi di proprietà Volkswagen).
    Ettore Bugatti era italiano, ma naturalizzato francese...

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Ciao Pasquale, ti ringrazio per la tua puntualizzazione, nel video tra girare, parlare, vedere, ci siamo confusi, ci scusiamo, non è facile fare tutto insieme, grazie ancora!💪🏻

    • @pasqualeorsolino5269
      @pasqualeorsolino5269 Před 11 měsíci

      @@ibdf ma figurati, non ti scusare affatto e continuate così a fare i vostri bellissimi video 😉

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Grazie mille Pasquale❤️💪🏻

  • @paolofala
    @paolofala Před 11 měsíci

    Che tristezza..

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      È vero Paolo, mette una tale tristezza vedere un posto lasciato così, è un peccato

  • @rossnic4642
    @rossnic4642 Před 11 měsíci

    Cosa ci farà la nuova proprietà lo sapete?

    • @ibdf
      @ibdf  Před 10 měsíci

      No, purtroppo no, anche online non abbiamo trovato niente che parli di questo, staremo a vedere 💪🏻

  • @MazzolaRiccardo
    @MazzolaRiccardo Před 11 měsíci

    Ci stanno un sacco di video da far venire la nausea. Per di più 3 anni fa di hanno presentato la nuova "Centodieci" per questo trovi attrezzi, lampade, scale ecc ecc... Poco prima che rimuovessero la scritta Bugatti.

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci

      È vero, l’abbiamo visto anche noi 😓

  • @tristanmatile9428
    @tristanmatile9428 Před měsícem

    Ciao..ma perche l italia cade in pezzi cosi????????😢😢😢😢😢😢

    • @ibdf
      @ibdf  Před měsícem

      Bella domanda…🥲

  • @lucianotriani6988
    @lucianotriani6988 Před 11 měsíci

    Ma non ce piu il custode?

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Ciao Luciano! No purtroppo no, con il cambio gestione è stato lasciato a casa, così abbiamo letto su articoli online

  • @giuseppedemaria5363
    @giuseppedemaria5363 Před 11 měsíci

    Tutto pulito e niente vandalismo, meno male, quante saranno le aziende chiuse e riaperte all' estero, infatti la Bugatti motor è riaperta in Corea, quella principale,( dicono)

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci

      Esatto Giuseppe! Per fortuna i soliti vandali non sono arrivati in questo posto, è giusto e corretto che questi luoghi rimangano il più possibile intatti 💪🏻

  • @GABRYGONNOS
    @GABRYGONNOS Před 11 měsíci

    Bello, un maxi capannone completamente vuoto... Noia totale

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci +1

      Ciao Gabri, questo luogo si era abbastanza spoglio, ma l’intento urbex è raccontare la storia di luoghi passati, anche se essi risultano spogli, sono rari i luoghi pieni di oggetti e fermi nel tempo, questo luogo è speciale per la sua storia, per cosa si faceva all’interno, di solito le aziende non rimangono mai intatte, ti consiglio di andare a visionare i video delle ville abbandonate, li sono sicuro che sarai soddisfatto 💪🏻

  • @paologiovannibiasini384
    @paologiovannibiasini384 Před 11 měsíci +1

    Che esplorazione! Inutile come il nulla trovato dentro..

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci

      Grazie mille Paolo❤️

    • @paologiovannibiasini384
      @paologiovannibiasini384 Před 11 měsíci +2

      @@TOBI-iy4fr semplice, perché Bugatti è stata comprata dal gruppo audi VW ecc..quindi hanno decentrato la produzione mantenendo, in parte, le teste ..quello stabilimento dovrebbe essere patrimonio nazionale, non solo per la marca in se ma solo per l'architettura dell'edificio, non un comunissimo capannone , un gran peccato ed un'altra pagina di storia italiana strappata e buttata al vento...noi italiani purtroppo siamo così, ci innamoriamo a dismisura ma appena c'è un problema doniamo il nostro cuore ad altro e abbandoniamo il pregresso..

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci

      Parole sante Paolo👍🏻

  • @ted_neg
    @ted_neg Před 8 měsíci

    czcams.com/video/Xj3toaqXM2g/video.htmlsi=P6Gagqt2RhurCh_O
    video da vedere del 2021, per i 30 anni della EB110 del cartellone pubblicitario che avete trovato

    • @ibdf
      @ibdf  Před 8 měsíci +1

      Vero!!!! Bellissimo anche quel video, vedere come hanno abbellito quel luogo per l’evento, stupendo

  • @ferrarifan7356
    @ferrarifan7356 Před 11 měsíci

    Purtroppo la Bugatti Italiana ha prodotto poche auto! Per la precisione solo la EB110 nelle versioni GT e Super Sport.
    Oltre a un solo prototipo della berlina EB112.
    Questo posto meriterebbe molta cura e interesse. Ha fatto la storia!
    Ps domanda, voi ragazzi siete entrati dopo aver ottenuto un permesso o no?

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci

      Grazie caro per le tue informazioni! Non lo sapevamo, cmq non servivano permessi ufficiali, dato che anche il custode non è più li e non lavora più. Mi raccomando se vuoi andarci fai attenzione!

    • @ferrarifan7356
      @ferrarifan7356 Před 11 měsíci

      @@ibdf Ci stavo pensando di visitarla dato che sono molto appassionato della sua storia! Il posto è sorvegliato o solo molto trafficato?

    • @ibdf
      @ibdf  Před 11 měsíci

      Da quanto sappiamo noi c’era un custode fino a qualche mese fa, ma adesso purtroppo non c’è, con il cambio di gestione hanno cambiato, la zona non è tanto trafficata, ricordati delle regole Urbex se desideri visitarla, è un luogo speciale💪🏻

    • @ferrarifan7356
      @ferrarifan7356 Před 11 měsíci

      @@ibdf Sicuro! Grazie mille e buona fortuna per le prossime vostre esplorazioni!!