Festival della Mente 2013 - Alessandro Barbero

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 8. 06. 2015
  • Medioevo da non credere. La terra piatta

Komentáře • 41

  • @donremi76
    @donremi76 Před 3 lety +15

    Flat Earth Society. Da cui l'acronimo FES.
    L'ironia spontanea delle cose è meravigliosa!

  • @ambrosioclaudio8288
    @ambrosioclaudio8288 Před 3 lety +8

    Genio assoluto

  • @fabianocorra4766
    @fabianocorra4766 Před 5 lety +4

    È un piacere ascoltare questi video

  • @adk33monkvalerio65
    @adk33monkvalerio65 Před rokem +3

    Impressionante vedere l accoglienza nei vari anni
    ..

  • @Francesco_Armillotta
    @Francesco_Armillotta Před 5 lety +20

    Purtroppo sto discorso è ancora attuale...

  • @robertaastegiano5101
    @robertaastegiano5101 Před 3 lety +7

    strepitoso!!

  • @albertocasetta9112
    @albertocasetta9112 Před 3 lety +2

    Immenso prof Barbero,quanto al fatto che nessuno sapesse che ci fossero le Americhe ormai è assodato che non è così.

  • @KamEt-69
    @KamEt-69 Před 3 lety +6

    "bastava solo ragionare"

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety +1

    2021.02.7 D

  • @fortunatomonti1899
    @fortunatomonti1899 Před rokem +1

    La principale cosa che gli scienziati medievali imparano dall'impresa di Colombo è che nella vita puoi fare tutti i calcoli che vuoi, ma alla fine niente batte una sana botta di culo

  • @claracrotti9931
    @claracrotti9931 Před 2 lety +1

    Bravissimo

  • @graziasantadelleduesicilie8111

    Brillante e chiara trattazione. L'unica cosa che non mi torna è ce i primi cristiani credessero che Adam il primo uomo e il relativo Eden fossero Palestina,...dato che poi il progenitore Abramo mi pare fosse di Ur in Mesopotamia....ma forse me lo devo rivedere il passaggio.

    • @ReginaScorpyon
      @ReginaScorpyon Před rokem

      Abramo però fu mandato da Dio nella terra promessa appunto in palestina

  • @KeivanHH
    @KeivanHH Před 2 lety

    Mi stupisce che come esempio il Professore non porti mai la Terra di Dante: la terra è concepita come una sfera e la voragine dell'inferno, creatasi con la caduta di Lucifero spinge la massa di rocce sull'altro emisfero fino a formare la montagna del Purgatorio.

  • @italiansubnow
    @italiansubnow Před 5 lety +8

    La Terra non fa "ombra" alla Luna se non durante le eclissi. Le fasi lunari mostrano solo quale parte della Luna è illuminata, ovviamente dal Sole.

    • @jack-5977
      @jack-5977 Před 5 lety +4

      è una citazione e un discorso fatto da Aristotele

    • @dies1domini
      @dies1domini Před 4 lety

      E soprattutto non si menziona nè esplicitamente nè implicitamente le fasi lunari.
      Dice che "in certi momenti" (eclissi) la terra proietta la sua ombra sulla luna e noi vediamo una falce lunare (eclissi parziale) perchè il contorno dell'ombra della terra è sempre circolare. E questo dimostra che il corpo che proietta l'ombra è sferico. Un ragionamento lineare. Per convincersi della falce lunare durante una eclissi parziale si possono cercare le immagini su Google dell'eclissi del luglio 2019.

    • @Francesco-cj3oi
      @Francesco-cj3oi Před 3 lety

      quindi non sarebbe l'ombra della terra ad essere circolare ma la luce del sole ad esserlo?
      Non possono semplicemente essere entrambe le cose, visto che il solo sta alle nostre "spalle"?

    • @marklevi77
      @marklevi77 Před 2 lety +3

      @@Francesco-cj3oi no, durante le fasi lunari la zona in ombra è duvuta alla Luna stessa. Mettiti davanti al Sole, ed inizia a girare su te stesso. Quando sarai di profilo avrai mezza parte del viso in luce e mezza in ombra, ma è dovuto solo alla tua posizione relativamente al Sole. Durante le eclissi di Luna invece è proprio la Terra che si frappone tra Sole e Luna, in modo preciso (per questo sono rare)

    • @AlobytesOgniddove
      @AlobytesOgniddove Před rokem

      @@marklevi77 scusa ma se la luce sulla luna (e l ombra quindi) dipende dal sole come fa in una sola notte e quindi in diverse ore a non cambiare aspetto se la faccia della luna rivolta sempre verso di noi?
      Non dovrebbe cambiare dal tramonto all alba di qualcosa?
      Scusa ma questa roba mi affascina da sempre

  • @LilianaBenassiBenassi
    @LilianaBenassiBenassi Před 3 lety +3

    L"adoro prof. Barbero. (anche se i congiuntivi non sono il suo forte) 😉

  • @mauroperossini4785
    @mauroperossini4785 Před 5 lety +3

    Da non credere anche la confusione fra fasi lunari ed eclissi: non è vero che affacciandosi dalla finestra e guardando la mezzaluna si vede l'ombra della Terra. Da non credere perchè si fa alle elementari, medie e superiori. Come una persona di cultura possa fare questo sbaglio è incomprensibile.
    Per il resto, Barbero eccezionalmente chiaro e interessante.

    • @Francesco_Armillotta
      @Francesco_Armillotta Před 5 lety

      quoto

    • @jack-5977
      @jack-5977 Před 5 lety +19

      è incredibile come non riusciate a capire le frasi, quel discorso è una citazione ad Aristotele è lui che fa quell affermazione,non Barbero!

    • @Francesco-cj3oi
      @Francesco-cj3oi Před 3 lety +1

      a me a scuola non hanno mai insegnato sta roba. anch'io pensavo fosse cosi

    • @mauroperossini4785
      @mauroperossini4785 Před 3 lety +2

      @@jack-5977 Leggo solo ora il suo commento.
      Parole di Barbero 17.18:
      "Aristotele dice anche un'altra cosa, CHE E' VERAMENTE CONCLUSIVA...ognuno da casa sua può fare questo semplicissimo esperimento; la luna, l'ombra della Terra si proietta in certi momenti sulla luna, quando noi vediamo la luna come una falce, è perchè c'è l'ombra della Terra proiettata sulla luna, l'ombra della Terra proiettata sulla luna è sempre circolare, c'è un solo corpo che proietta un'ombra che è sempre circolare...dice Aristotele..soltanto una sfera proietta un'ombra che è sempre circolare."
      Ora tutto ciò è una puttanata (scusi l'espressione ma ci sta): "quando noi vediamo la luna come una falce", è dovuto alle fasi lunari.
      Solo nei casi rarissimi di eclisse si vede l'ombra della Terra. Qunidi non è vero che è "un esperimento semplicissimo"
      Ma Barbero dice che questo argomento "è veramente conclusivo".
      Certo, potremmo al limite pensare che sono parole di Aristotele e non di Barbero. Ma perchè lui allora non ci dice che era un errore marchiano e lo prende per buono?
      Prima ci ha presentato la teoria delle costellazioni che cambiano, che è giustissima, di seguito ci mette insieme questa sbagliatissima...come si conciliano le due cose? Che probabilmente Aristotele aveva detto giusto e si riferiva alle eclissi, mentre Barbero ha fatto un pastrocchio con le fasi lunari.
      Poi se lei ha deciso che Barbero non può sbagliare mai non sarò io a convincerla del contrario, vedo che è in buona compagnia.

    • @jack-5977
      @jack-5977 Před 3 lety +2

      @@mauroperossini4785 si,riascoltando dopo un anno,lei ha perfettamente ragione,Barbero è stato superficiale,ma ribadisco che è una citazione e non un suo pensiero.E' poi evidente che commette un errore grossolano a non smentirlo o quantomeno a precisare se si riferisse alle eclissi o solamente alle fasi.

  • @AlobytesOgniddove
    @AlobytesOgniddove Před rokem

    L America la conoscevano già i vichinghi (oltre che i nativi ovviamente) 😅

  • @TheRealGm4t
    @TheRealGm4t Před 5 lety

    Riassunto veloce di questo video?

    • @casimirocontarini9230
      @casimirocontarini9230 Před 5 lety +5

      Nel Medioevo *non* credevano che la Terra fosse piatta. La diceria secondo la quale le genti medievali pensavano che la Terra non fosse sferica è stata messa in giro dagli americani (es. scrittori come Washington Irving), che in tal modo volevano magnificare Colombo come eroe che sfida i pregiudizi del tempo (e, attraverso Colombo, esaltare gli USA).
      In antico ci furono, tra i primi cristiani, persone che credevano in effetti alla Terra piatta, ma furono presto sbugiardati ed emarginati da Dottori della Chiesa come Sant’Agostino. Costoro fondavano le proprie errate convinzioni su di un’interpretazione letterale della Bibbia. In epoca moderna, tali convinzioni affiorarono, ironia della sorte, proprio negli USA, dove, sul finire dell’Ottocento, fu fondata la Flat Earth Society.
      Ti consiglio però di prenderti un po’ di tempo e ascoltare tutto il discorso di Barbero, che è un divulgatore eccellente e un ottimo oratore.

    • @TheRealGm4t
      @TheRealGm4t Před 5 lety +1

      @@casimirocontarini9230 ok grazie mille

    • @federicomaspero5793
      @federicomaspero5793 Před 5 lety +5

      Ahahhaah

    • @danidisca90
      @danidisca90 Před rokem +1

      Il riassunto è che da quando sono arrivati i cristiani si è sparsa l’ignoranza

  • @skyworldita
    @skyworldita Před 4 měsíci

    Vorrei vedere la faccia di un terrapiattista mentre ascolta questa lezione… beccandosi dell’ignorante una decina di volte 😂