DIRE FARE COMUNICARE. Il linguaggio nella vita e nel lavoro

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 12. 2013
  • Philippe Daverio
    Design e linguaggi tecnologici
    28 novembre 2013
    Faenza
    Design della comunicazione: l'imporsi delle ultimissime tecnologie, di user generated content e di altre modalità di co-making ha cambiato il modo di fare comunicazione.
    Il "communication designer" deve trasmettere informazioni ed emozioni usando la tecnologia e gli strumenti multimediali e multicanale, con una precisa responsabilità nei confronti del pubblico: formare e comunicare.

Komentáře • 28

  • @sarapirozzi64
    @sarapirozzi64 Před 3 měsíci +1

    Grazie a chi ha caricato il video ❤ e al grande prof 🙏

  • @rossellalaterza7293
    @rossellalaterza7293 Před 3 lety +10

    Unico, eruditissimo e simpatico, ironico e appassionato.grazie

  • @GianniSantomo
    @GianniSantomo Před 3 lety +4

    è fantastico che un uomo sapientissimo faccia i segni delle corna,quando parla della sua morte.

  • @Dema990
    @Dema990 Před 5 lety +8

    Mi sto sparando dalla noia!!!! Grandissimo Philippe! Grazie di essere sul web, volutamente o no XD

  • @dettomicco84
    @dettomicco84 Před 3 lety +1

    Philippe grazie di tutto quello che hai voluto condividere, sempre

  • @francescosabbatini
    @francescosabbatini Před 5 lety +5

    Nel renderci disponibile la sua cultura, il Sig. Daverio, ci regala enormi quantità di bellezza, attraverso una cultura che si esprime sempre come spunto del fare. Questo è uno dei più grandi regali della nostra epoca. Spero che la nostra generazione ne tragga continuamente tesoro e lezione. Dal mio canto, faccio quel che posso, per portar in pratica, critiche, riflessioni ed eccellenze di questo retaggio culturale.

    • @TueLesPigeons
      @TueLesPigeons Před 3 lety

      98069996595r5996656568985988r965655466650695 ti 55999896989668459709889999q887957599799899888r98999984958899968486999588 ti ti 5895 tt 889948 un 690 di 6 ti 0 di 8799798899 di 9 ti 998895 or 8999r79889 ti 9099 ti 9999998897797888778899997898888689899999 ti 9986968699908899999988595869959069907 ti 99985r88799997596959795899898886 di 989899988899988 la ti ha tua 99 di un po'te 8 te 986999 di 9 ti 989 di 08 di 0999899968899 un 98989899 ti ho 9 ei tu 9898696999999986999 tu ti 8699988988999999 era 7989 di 8889 ti 8699 ti 9985 ti 689 ti 9 et 99988604 di ti 897999 le tue ti di 6598808 te 695 or 99989999566998996999699 ti 8 at 98 di un 8909989866 or 9875900 et 6 tt 896 età 4598958 ti 99 ti 88889 tu 6889 te 8898 et le 57 di 66 at 89 tua 99889889966688989888999 un 899 un 999e8959879998899845956 di 899 le 88 le 9998885 ti 9 et 889988 ti 98 le ti 889899 la 98998966r66099 di 98889r9 at st 98998989994 ti ho ti tu 58 ti 97896898 un 896 tu te 98 ti 89r tu te 6 tt 6 te 89 te 967599698798 un 98 le 966 la 89 la r99886699598989 di 9 di 86959858 ti 9999986909499758890769899988686 un di r959 di 888 ti 9889987 di 858899 tua 69099869999899886 ti 989 un 99089808989 la 9788986996949 di 98 la un 999898 ti 799099 un 888 le 998 un 6r5 tt 89 di 8898688986 un 6888 ti 9998795 ti 86904 ti 9986 et 86959 et tu 6998 ti 69998988699 ei 999 or at 989999795898r699 la 08897679998 ti ho

  • @marcob4630
    @marcob4630 Před 6 lety +4

    grance Daverio! geniale come sempre

  • @mariaritaboi2399
    @mariaritaboi2399 Před 7 měsíci

    Buongiorno. La Grandezza di un grande Uomo!

  • @carole58
    @carole58 Před rokem

    Le statistiche in Italia lasciano il tempo che trovano...il lavoro nero, incluso quello all'interno della propria famiglia, è una fetta importante ed in nove anni la realtà lavorativa delle donne è cambiata non poco... Philippe confonde la realtà francese stracolma di nullafacenti mantenuti dallo Stato con un'Italia estremamente laboriosa. Poi per quanto riguarda i nuovi linguaggi dello smartphone andate a vedere cosa riescono a fare gli amici sudamericani. Da loro il livello culturale, ancora limitato a pochi, è però altissimo. Un video di pochi minuti diventa un capolavoro... Ho l'impressione che lo studio da autodidatti durante il lock down abbia contribuito, inaspettatamente, ad un inalzamento del livello anche da noi. Forse stare a digiuno dell'ignoranza di Stato e chiedere aiuto ai nonni ha fatto un gran bene...

  • @rossellalaterza7293
    @rossellalaterza7293 Před 3 lety +1

    Lei è un genio formidabile

    • @rossellalaterza7293
      @rossellalaterza7293 Před 3 lety

      La comunicazione tutta da inventare crea immagini diverse, cari giovani questo è il topic

  • @tizianaottolina6030
    @tizianaottolina6030 Před 2 lety +1

    Non esiste purtroppo una persona eurodita come lo era lui...simpatico ironico intelligente....troppo presto ci ha lasciato

  • @barcelonapeverini
    @barcelonapeverini Před 9 lety +2

    Icone !

  • @pippo3221
    @pippo3221 Před 5 lety +4

    Bella lezione. Spunti molto suggestivi. Una questione che mi è venuta in mente ascoltandolo (in realtà guardandolo da casa su youtube) mi sarebbe piaciuto porgli. Parlando di linguaggi tecnologici, propaganda, strumenti di comunicazione odierni può forse avere senso anche riflettere sul ruolo dell'informatica, linguaggi di programmazione e algoritmi quali non semplici strumenti di servizio ma mezzi costituenti la formazione di nuovi linguaggi (anche del punto di vista estetico) nelle stesso modo per cui, riprendendo Daverio, la penna d'oca lo è stata per la cancelleria? ...E' solo una curiosità. Non sono un esperto di queste cose, forse la domanda non ha nemmeno senso. La lascio al web XD

  • @marlo.candeea
    @marlo.candeea Před 8 lety

    Quindi lei mi sta dicendo che esiste lo shimeji di Daverio?
    Non so come dovrei sentirmi ma lo voglio.

  • @EnricoCupellini
    @EnricoCupellini Před 3 lety

    che meraviglia

  • @enrc0gastaldi
    @enrc0gastaldi Před 5 lety

    Bravo

  • @DagorDraug
    @DagorDraug Před 6 lety +2

    mmm un po' di confusione fra assiri e "fenici", ma vabbé! gli assiri usavano il cuneiforme, parlavano accadico

  • @ycalan
    @ycalan Před 4 měsíci

    'VOI vi divertirete da matti'... triste conclusione in una simpaticissima conferenza...

  • @santaarre6479
    @santaarre6479 Před rokem

    !

  • @stramadonnato
    @stramadonnato Před 3 lety

    ma questo qui è Oscar Wilde

  • @mariamele2731
    @mariamele2731 Před 3 lety

    ...le mille e una notte

  • @MassimilianoKraus
    @MassimilianoKraus Před 5 lety

    Secondo Wikipedia la penna d'oca soppiantò il calamo "tra il VI e il IX secolo". Daverio dice che dal 1000 la Francia la usa, e che nei manoscritti di IX, X, XI secolo ancora si vede la scrittura col calamo?! Chi dei due sbaglia?

    • @rockessence
      @rockessence Před 5 lety +1

      Nessuno perché una cosa non esclude l'altra

    • @barcelonapeverini
      @barcelonapeverini Před 5 lety +1

      @@rockessence
      Poi essere esatto é un dettaglio , il tema della serata era un'altro .
      Alcuni racconti servono a darci una idea di come siamo arrivati fino oggi .
      Grazie sempre a chi si pone in discussione .
      Saluti .

  • @DNH17
    @DNH17 Před 7 lety

    ... e comunque io avevo due oche, occhio a ciò che fate. Crescetele da piccole.