Montecitorio - Dentro il Palazzo 3: Come nasce una legge

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 11. 2017
  • Rai Parlamento presenta "Montecitorio - Dentro il Palazzo"
    Il dietro le quinte della Camera attraverso il racconto dei protagonisti della macchina parlamentare.
    Per la prima volta le telecamere entrano a Montecitorio per documentare, con immagini esclusive, il dietro le quinte dei lavori della Camera dei deputati, gli angoli meno conosciuti, tutte le attività legate all'iter legislativo.
    Ciceroni d'eccezione, in questo viaggio alla scoperta di un Palazzo visto dall'interno, gli stessi protagonisti della complessa macchina parlamentare.
    Un racconto inedito di luoghi finora inaccessibili, con le voci di chi lavora ogni giorno per far funzionare Montecitorio. L'Aula, le Commissioni parlamentari, tutti gli organismi che compongono l'amministrazione del Palazzo, la Biblioteca e l'Archivio storico, fino al ricco patrimonio artistico delle diverse sale: un viaggio arricchito di curiosità e aneddoti. Le telecamere di Rai Parlamento hanno seguito per settimane funzionari, assistenti parlamentari ed i responsabili dei diversi servizi nel loro lavoro quotidiano, mostrando come nasce una legge, cosa c'è dietro una seduta d'Aula, come funziona il sistema di voto, come si mette in moto la macchina organizzativa per aprire Il Palazzo ai cittadini. Due appuntamenti settimanali, il lunedì e il mercoledì su Rai3 e in replica su Rai2 il martedì e giovedì alle 9,40.

Komentáře • 84

  • @Ali-ti8ei
    @Ali-ti8ei Před 2 lety +61

    Bella a tutti gli studenti di diritto

  • @lucanoro471
    @lucanoro471 Před 5 lety +61

    Prof, io sto provando a studiare ma non capisco nulla

  • @pasqualepezzella7825
    @pasqualepezzella7825 Před 3 lety +16

    Sono stato costretto a vederlo

  • @luissale8716
    @luissale8716 Před 5 lety +58

    Chi è qui per la scuola?....

  • @pippodepippo9110
    @pippodepippo9110 Před 5 lety +14

    Fantastico! è veramente bello, complimenti

  • @lorenzofedele2165
    @lorenzofedele2165 Před 6 lety +16

    Tutti esperti del Diritto Parlamentare, vedo..

  • @lucamattioli5203
    @lucamattioli5203 Před 2 lety +6

    Sarebbe bello vedere una chicca conclusiva, anche se non avviene in Parlamento. La promulgazione presidenziale e l'apposizione del sigillo dello Stato da parte del ministro della Giustizia, chiamato appunto Guardasigilli.

  • @clone008
    @clone008 Před 3 lety +14

    "Come Nasce una Legge?"
    Io: Col Culo

    • @francometallo215
      @francometallo215 Před 3 lety +3

      Un vero genio

    • @dainaandreetto510
      @dainaandreetto510 Před 2 lety

      che commento banale.. la legge nasce da chi si manda a rappresentarci in parlamento. quindi da qui nasce l'importanza del voto dato con lungimiranza e buon senso e la dannosità di uno dato con la pancia...

  • @claudiocarpentieri2714
    @claudiocarpentieri2714 Před 3 lety +4

    Viva la Repubblica! Viva l'Italia!! 🇮🇹 🇮🇹

  • @super_metel
    @super_metel Před 3 lety +10

    La gente non va a votare e poi si lamenta se chi sta in politica fa schifo. Niente di più ipocrito

  • @raffaeleallocca8323
    @raffaeleallocca8323 Před 4 lety

    Che bello

  • @doctorino3395
    @doctorino3395 Před 6 lety +24

    Tutti questi percorsi e poi uscì una legge elettorale incostituzionale.... ahahahahahah Che pianto.....

    • @nicolosesta6424
      @nicolosesta6424 Před 5 lety +7

      Se bastasse questo, la Corte Costituzionale non servirebbe a nulla.

  • @robertopinotti92
    @robertopinotti92 Před 6 lety +26

    Tutta quella carta non si può vedere.

  • @loremarket
    @loremarket Před 4 lety +29

    "Drafting" non si può sentire... poi dicono che evitano gli inglesismi... poteva usare un altro termine!

    • @cludioricci3088
      @cludioricci3088 Před 3 lety +1

      loremarket tipo? L'inglese è fondamentale nella comunicazione, provi a imparare quei 2 termini che girano

    • @gianlucabrundu
      @gianlucabrundu Před rokem

      @@cludioricci3088 si dovrebbe dire "correzione di bozze", ma non muore nessuno se si usa un inglesismo.

  • @cristianlacatuselviscristi8618

    #sonoindigniato1!!!

  • @salvatorebaronti8831
    @salvatorebaronti8831 Před rokem

    Avrei il piacere di visitare l'aula della camera compreso il palazzo Montecitorio cosa dovrei fare

  • @semussin
    @semussin Před 3 lety +2

    no comment

  • @alessandragiuliani8048
    @alessandragiuliani8048 Před 2 lety +2

    Nn so manco come mi chiamo devo sapere diritto

  • @alessiobucciero3148
    @alessiobucciero3148 Před 5 lety +7

    Non si può vedere su un documento della Camera dei Deputati il puntino su una "i" scritta in maiuscolo! min 10:41

  • @victor11gm.41
    @victor11gm.41 Před 5 lety +8

    Il servizio é incompleto poiché dopo la fase di discussione e approvazione nelle camere il testo normativo passa al Presidente della Repubblica il quale la promulga con una firma anche se potrebbe rimandarla indietro, la cosiddetta navetta, per ulteriori verifiche esercitando così il veto sospensivo ma solo per una volta. Infine dopo la promulgazione viene pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale per poterla far conoscere ai cittadini e dopo la vacatio legis ( in genere 15/16 giorni) entra in vigore a tutti gli effetti. In sostanza hanno raccontato metà dell'iter legislativo

    • @luca9936
      @luca9936 Před 5 lety +2

      Hanno raccontato metà dell'iter, sì, soltanto quello spettante alla Camera dei Deputati, rispecchiando la natura del servizio. Quindi non è incompleto, semplicemente parla solo delle meccaniche interne a Montecitorio.

    • @PietroMaker
      @PietroMaker Před 4 lety +5

      Qui si parla di camera dei deputati. Non è incompleto ! È esatto ! ☺️

    • @alfonsolufino2246
      @alfonsolufino2246 Před 3 lety

      @@PietroMaker avrebbero però potuto specificare che c'è un continuo

    • @lorenzomichettoni7487
      @lorenzomichettoni7487 Před 3 lety +2

      @Victor11G M. Ti sei sbagliato in alcuni passaggi. Innanzitutto la navetta è quel procedimento nel quale il disegno di legge passa ripetutamente tra le due camere al fine di approvare il medesimo testo, non riguarda il Presidente della Repubblica. Per quanto riguarda il veto sospensivo, non possiamo chiamarlo così, è un'affermazione parzialmente errata. Il voto sospensivo è quando la legge è proprio sospesa, ad esempio come può fare il presidente degli stati Uniti, e c'è bisogno di un'ampia maggioranza per eliminare quel veto. Il rinvio di legge del Presidente della Repubblica è invece un invito ad un ulteriore riesame che può essere bypassato approvando il medesimo testo (con la medesima maggioranza, non ci sono quindi complicazioni in materia di deliberazione) senza conseguenze; In quest' ultimo caso il Pres. si vedrà obbligato a promulgare la legge.

    • @victor11gm.41
      @victor11gm.41 Před 3 lety

      @@lorenzomichettoni7487 Non hai letto bene Lorenzo. Ho scritto, molto chiaramente, che se il Presidente non firma ha il potere di esercitare il veto sospensivo e per cosiddetta navetta si intende proprio la riverifica con modifiche della legge in questione tra le due camere. Nel caso la medesima legge venga riproposta nuovamente al Presidente egli non può più esercitare il veto. Lo dice la Costituzione non io

  • @laurentdevalck4798
    @laurentdevalck4798 Před 2 lety +1

    Pertini il più grande

  • @enricamaina6771
    @enricamaina6771 Před 2 lety

    Buongiorno

  • @nicolettadellagnello1754
    @nicolettadellagnello1754 Před 3 lety +3

    Ma quanto costa una legge in tempo e denaro? A Montecitorio ci sono tantissime persone che lavorano con stipendi alti,pensare che negli ospedali ,nei campi ,nelle industrie,in tutti i settori che c'e da 'lavora di braccia' c'e poca gente e mal pagata ,ma voi della casta lo sapete o fate i ' citrulli'? Grazie ugualmente per la vostra non risposta

  • @annap4524
    @annap4524 Před rokem

    In sostanza gli orientamenti politici diversi e opposti di governo e opposizione sono come due eserciti che devono avere un condottiero.! … E poi dicono che i parlamentari non lavorano.!!!????

  • @Andrea-km8si
    @Andrea-km8si Před 2 lety +3

    Pensavo sedendosi sul cesso, li nascono le leggi migliori specialmente nel 2021/22

  • @lorenzopollino3946
    @lorenzopollino3946 Před 2 lety

    Colpa di Diego Maiello

  • @SediaSenzaGambe-ro3ti
    @SediaSenzaGambe-ro3ti Před 4 měsíci

    Ciao raga sono una sedia

  • @francescoonorato1164
    @francescoonorato1164 Před 4 lety +4

    Non sapete intrattenere,cambiate modo di interloquire col vostro pubblico

  • @davideaccordini7688
    @davideaccordini7688 Před 5 lety +5

    scusate.....altro che manicomi qui siamo fuori di testa...comunque se roma piace cosi a sua volta rispecchia lo stato e la sua burocrazia.

    • @stefanogherardi2011
      @stefanogherardi2011 Před 5 lety +2

      Scusi, lei cosa cambierebbe?

    • @stefanorunnertube
      @stefanorunnertube Před 3 lety

      @@stefanogherardi2011 ci provo ma non ci riesco SCUSATE EH ma alcune cose sono ELEMENTARI diritti gay, sistema scolastico finlandese, chiudere gli allevamenti intensivi ecc ecc.. e non devono passare per le commissioni (di sto c...) e al senato (che andrebbe eliminato del tutto) ma discusse alla camera e approvate dal presidente SENZA SE SENZA MA lo so è come una dittatura ma non c'è modo di migliorare il paese.

    • @stefanorunnertube
      @stefanorunnertube Před 3 lety

      @@stefanogherardi2011 al massimo un veloce passaggio alla corte dei conti e alla consulta e via.

    • @lorenzopollino3946
      @lorenzopollino3946 Před 2 lety

      Dei clown

  • @annap4524
    @annap4524 Před rokem

    Che enorme e minuzioso lavoro democratico che fa il governo.!!! Il capo del governo dovrebbe essere il responsabile dell’andamento del paese, invece in Italia chi può approvare o non approvare le proposte di legge è il capo dello Stato e diventa lui , il responsabile di tutto.!

  • @danieleborsari6394
    @danieleborsari6394 Před 13 dny

    W l Italia?

  • @_mattiaschi_4101
    @_mattiaschi_4101 Před rokem

    Verifica su sta cosa x diritto 😩🥲

  • @giuseppecortellino2711
    @giuseppecortellino2711 Před 4 lety +4

    Vanno create altre due camere una dei comuni italiani e l'altra dei Tribunali italiani.
    Cordiali Saluti

  • @torefancello4791
    @torefancello4791 Před rokem

    E bene e chi fa le leggi e consapevole di cuelo che fa non è sempre la storia a difendere il suo governò e butare a doso sempre al poveretto che cerca i dani che a avuto dallo stato per molti anni emotivi che lui paga asue spese la burograzia di governo legge e noi diciamo che non tocare loro che non si vogliono toccati e a pagare siamo sempre noi e de tempo di finirla con la cartacea di anni pagade i dani e fatela finita e prentevi la vostra responsabilità e agabadechela moi adiosu a tottu

  • @lorenzopollino3946
    @lorenzopollino3946 Před 2 lety

    A fantastico fatevi una vita al posto di guadagnare soldi

  • @agneseronca5426
    @agneseronca5426 Před 6 lety +6

    ma fatemi il piacere...abbiate almeno un po di dignità umana