Paolo Caccia Dominioni - Lettera da El Alamein

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 08. 2014
  • Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo
    14/05/1896 - 12/08/1992
    "Trasformò la sconfitta di El Alamein
    nella gloria suprema del Soldato Italiano"
    20 giugno 1962,
    Paolo Caccia Dominioni e Renato Chiodini hanno riunito tutti i Caduti Italiani nel grande Sacrario di El Alamein, sono passati dodici anni dalla prima ricognizione, è il loro ultimo giorno a Quota 33; il Comandante del 31° Guastatori prende carta e penna,... c'è qualcosa da ricordare al Generale Bernard Montgomery.
    Ritorniamo in quei luoghi per rileggere alcuni brani di quella lettera, per ammirare i suoi splendidi disegni e per portare il nostro saluto a questi Uomini e tutti i nostri Caduti.

Komentáře • 318

  • @mauropirovano3894
    @mauropirovano3894 Před 5 lety +51

    Solo in occasione della visita al Sacrario Italiano di El Alamein, sull' attenti avanti le lapidi di una moltitudine di eroi caduti per l' ONORE della Patria, mi sono sentito orgoglioso di essere Italiano. Eroi di El Alamein: Presenti

  • @historyofitaly4364
    @historyofitaly4364 Před 3 lety +30

    Stupenda la sua lettera... Dominioni, l’unico che ha potuto raccontare la battaglia di El Alamein con assoluta oggettività e autorevolezza! 💪🏻🇮🇹❤️

  • @juanmanuelgomezlopez366
    @juanmanuelgomezlopez366 Před 5 lety +41

    ¡ Viva siempre Italia ! Lo dice un amigo español.

  • @bravefighters9915
    @bravefighters9915 Před 3 lety +27

    Mi e venuta la pelle d’oca a sentire certe parole così ben redatte, abbiamo avuto dei soldati veramente valorosi, dei veri eroi!! E molte volte per colpa di alcuni, viene screditato un popolo intero e una nazione, ingiustamente nei confronti di chi diede il propio valore e la vita per questa....W l’Italia e l’esercito Italiano! 🇮🇹

  • @bedupdown
    @bedupdown Před 4 lety +22

    In piedi e sull’attenti quando si nominano questi eroi!

  • @jackjj85
    @jackjj85 Před 4 lety +19

    Mancò la fortuna non il Valore, i resti di quelli che furono i Leoni della Folgore vivranno in eterno. Grazie Paolo Caccia Dominioni eroe d altri tempi

  • @livioantonelli1460
    @livioantonelli1460 Před 4 lety +22

    Con le lacrime agli occhi, impettito sull' attenti rendo onore a così tanti Uomini, Eroi, pieni di dignità e sensi del dovere, finché avrò voce e sentimento, racconterò le loro gesta.

    • @stefanob.7546
      @stefanob.7546 Před 2 lety +5

      Queste parole tolgono il fiato..lasciano un groppo in gola mentre le lacrime scendono ingestite.
      Mi unisco al suo silenzioso saluto e presento l arma con deferenza e rispetto .
      183° Nembo.xxa Puma

    • @livioantonelli1460
      @livioantonelli1460 Před 2 lety +4

      @@stefanob.7546 caro Stefano mio figlio è stato x 6 anni alla XIXa del tuo “glorioso” Rgt.

    • @stefanob.7546
      @stefanob.7546 Před 2 lety +4

      @@livioantonelli1460 eh...capisco bene..anche io ci sono rimasto un pochino..da Torelli passando per Prizzi e il colonnello Fantini..
      Arrivato in Pegaso poi passato in xxa.
      Il basco è appeso al muro sopra il monitor del mio studio e viene spolverato e pulito tt i mesi.
      Nei campi col cane ci vado ancora in stivaletti e goretex woodland..e nell armadio , muta testimonianza di un tempo che nn vuole andarsene con gli anni, è appeso l Ephod e la fondina mancina..
      Le consiglio il libro i Caccia Dominioni..

  • @annaritadellemonache9338
    @annaritadellemonache9338 Před 5 lety +18

    mio padre era stato uno di quei bersaglieri era stato ad alamein la seconda guerra mondiale e tutti i giorni mi raccontava tutto quello che anno vissuto e tutto il sangue che anno lasciato

  • @celyya.6585
    @celyya.6585 Před 2 lety +11

    Viva l'Italia! Il paese dei miei nonni e il mio paese del cuore 💗

  • @andreagronda2974
    @andreagronda2974 Před 8 lety +38

    Onore. Il tempo inesorabile ci portera' via anche l'ultimo eroe di questa impari battaglia, ma la testimonianza del loro sacrificio dovrà sopravvivere nella storia e nel cuore della nostra Italia.

  • @francofarfariello2901
    @francofarfariello2901 Před 3 lety +7

    Un giorno riuscirò a venire da voi e a ritrovarvi!!!!
    ONORE a tutti voi grandi eroi italiani!!!!!

  • @giuseppebardiniitalia8818
    @giuseppebardiniitalia8818 Před 8 lety +110

    Sig. Col. Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo, da Nerviano (MI), un uomo di cui oggi, quest'Italia, avrebbe un disperato bisogno

    • @enricopacini8791
      @enricopacini8791 Před 5 lety +1

      Senza dimenticare che alla fine voltò la giubba e passò coi partigiani. Un'altro partigiano delle ultime due ore.

    • @frankfreethinkernero8458
      @frankfreethinkernero8458 Před 5 lety

      ad hoc ad hoc
      Quindi ?

    • @enricopacini8791
      @enricopacini8791 Před 5 lety +1

      @@frankfreethinkernero8458 quindi alla fine ha tradito

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před 4 lety +2

      @@enricopacini8791 O fu Mussolini a tradire gli italiani?

    • @enricopacini8791
      @enricopacini8791 Před 4 lety +1

      @@andreadalcortivo747 Stiamo parlando di Caccia Dominioni, fu un traditore certificato, e ci fece pure un sacco di soldi, andando a ricostruire quello che da fascista aveva distrutto. Poi, novello partigiano, si fece inviare ovunque nel mondo ci fosse bisogno di gente come lui. Se Mussolini sia un traditore è ancora da vedere.

  • @mauriziomagistri9609
    @mauriziomagistri9609 Před 9 lety +38

    di El alamein o di Cefalonia non ho mai letto sui testi di scuola che stupidamente ( per paura) si fermavano alla prima guerra mondiale.Solo leggendo la monumentale ( e bellissima) storia d' Italia di Indro Montanelli ne venni a conoscenza.Poi in periodi recenti due bei bei film ne hanno magnificato gli eroismi di quei sfortunati ragazzi che hanno scritto una pagina di srotia gloriosa contrapposta alòla ignavia dei nostri alti comandi militari. Riposino in pace in quel sacrario bellissimo nel deserto egiziano.

  • @stefaniapartini5825
    @stefaniapartini5825 Před 5 lety +11

    Ho le lacrime agli occhi.

  • @mariobianchi1909
    @mariobianchi1909 Před 8 lety +46

    Onore ai valorosi caduti per la Patria Italia

  • @francescotranchina2695
    @francescotranchina2695 Před 6 lety +40

    Sono del 30, ho dunque vissuto, poiché all'epoca italiano nato all'estero Tunisia, tutti quei valorosi e tragici momenti delle campagne d'Africa. Sono appassionato di storia e orgoglioso di leggere il comportamento eroico dei miei coetanei dell'epoca. Viva l'Italia.

    • @andreinacoltellacci6346
      @andreinacoltellacci6346 Před 5 lety +7

      Non ho vissuro quel periodo peccato pero ero bambina e ho visto a mlano atrocita dei partigiani fatte alle ausiliarie li odio

  • @ivanleoni851
    @ivanleoni851 Před 3 lety +3

    Brividi... e nostalgia di un tempo che non tornerà

  • @jackjj85
    @jackjj85 Před 4 lety +13

    Ella da noi le prese di santa ragione... Parole e musica. Onore agli Eroi che non hanno perso contro la perfida albione

  • @filgas1418
    @filgas1418 Před 5 lety +18

    Onore ai caduti di El Almanein onore a voi uomini di valore, noi che di voi ora avremmo tanto bisogno.
    Sono sull’attenti.
    Grazie per il vostro sacrificio.

    • @chiara9683
      @chiara9683 Před rokem +2

      Non solo ai caduti ma anche ai ragazzini che hanno dovuto combattere in quell'inferno, e affrontare anni di prigionia nei campi di concentramento inglesi. Mio padre aveva 19 anni.

  • @Hollanderful
    @Hollanderful Před 4 lety +8

    Buongiorno e congratulazioni per questo video da brividi e che ogni anno per la ricorrenza dei nostri eroi caduti in guerra, condivido in tutte le mie pagine, Addio eroi che le vostre spoglie riposino in pace tra gli angeli

  • @virginiomontesissa4245
    @virginiomontesissa4245 Před 4 měsíci +2

    Fiero et orgoglioso rendo il saluto,a chi con onore,dedizione e lealtà si immolò x il tricolore.onori!

  • @Robynemesi
    @Robynemesi Před 7 lety +37

    Quanto rispetto provo per dei veri Italiani.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před 4 lety +2

      Infatti: Paolo Caccia Dominioni dopo El Alamein fu un eroico partigiano

    • @Userfascio69r02
      @Userfascio69r02 Před 3 lety

      @@andreadalcortivo747 bugiardo(fig)lio( dip) uta(na)

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před 3 lety +1

      @@Userfascio69r02 Imbecille ignorante. Paolo Caccia Dominioni dopo aver combattito ad El Alamein, tornato in Italia combattè tra i partigiani. Tornatene nel buco di ignoranza dove stavi.

    • @Userfascio69r02
      @Userfascio69r02 Před 3 lety

      @@andreadalcortivo747 vero I faccio buci

  • @massimomi5088
    @massimomi5088 Před 5 lety +18

    non viene solo le lacrime ma la rabbia per noi Italiani che siamo sempre stati ostacolati da tutte le nazioni europee costretti a fare una guerra che non volevamo
    onore a tutti quei ragazzi onore a noi Italiani che gli ricordiamo ancora
    onore all'Italia la vera Italia non quella schiava
    tutti i ragazzi dovrebbero conoscere questa storia non quella scritta dai vincitori
    un saluto PRESENTE

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před 4 lety +2

      Infatti: Paolo Caccia Dominioni dopo El Alamein fu un eroico partigiano
      Onore a lui

  • @kratosdicallisto9137
    @kratosdicallisto9137 Před 4 lety +4

    Mi sono sinceramente commosso

  • @francofarfariello2901
    @francofarfariello2901 Před 5 lety +11

    Grandi ,mitici Uomini Italiani Soldati a difendere per sempre il nostro Onore Sempre nel cuore e spero un giorno quando Dio vorrà potrervi incontrare !!!!

  • @angelo.giuseppecomini7107

    Emozionante vedere le foto di Chiodini, e Paolo un ricordo ché resterà sempre nel cuore

  • @antonio84cinz60
    @antonio84cinz60 Před 8 lety +66

    A scuola queste storia non la raccontano ne viene citata sui libri scolastici è vergognoso ed inaccettabile!!!!!ONORE AI CADUTI di El Alamein!!!

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před 4 lety +3

      Infatti: Paolo Caccia Dominioni dopo El Alamein fu un eroico partigiano

    • @NoirChat138
      @NoirChat138 Před 4 lety

      @@andreadalcortivo747 il punto è che l' italiano fa la figura del cane bastonato, che per inettitudine si lasciò travolgere, personalmente non posso credere

  • @ziofanale3853
    @ziofanale3853 Před 5 lety +10

    Onore a tutti i caduti. Tutti sempre presenti nei miei pensieri.

  • @marcellolocascio7384
    @marcellolocascio7384 Před 11 měsíci +3

    🇮🇹 Grande, indimenticato Paolo Caccia Dominioni ❣️🇮🇹

  • @mauriziolauro9224
    @mauriziolauro9224 Před 8 lety +13

    da brividi

  • @robertorossi2151
    @robertorossi2151 Před 7 lety +46

    eroi che amavano la patria e l'hanno difesa fino alla fine. non come questi codardi politici di oggi.

    • @delsifr
      @delsifr Před 5 lety +2

      I poltiici di oggi sono nettamente migliori di quelli di allora, almeno fino ad oggi non ci hanno mandato a morire a centinaia di migliaia per una guerra inutile, sbagliata, impreparati e che mai avremmo potuto vincere. Noi eravamo gli invasori, noi avevamo dichiarato guerra, potevamo starcene fuori da tutto ed il ducetto incompetente in capo, ha voluto giocare al grande statista con la vita di centinaia di migliaia di italiani, la fine che ha fatto è poca cosa a confronto dei danni che ha fatto.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před 4 lety +1

      Infatti: Paolo Caccia Dominioni dopo El Alamein fu un eroico partigiano

    • @iketanikoichiro3519
      @iketanikoichiro3519 Před 3 lety

      @@delsifr la guerra è stata sforzata da hitler. Mussolini aveva avvisato di hitler nel 1934, usando la frase “ammazzate il neonato prima che cresci e,” pure nel 1936, e che vanno a fare? Gli alleati gli hanno messo le sanzioni per l’Etiopia. Poi almeno a tempi di pace si stava meglio

    • @delsifr
      @delsifr Před 3 lety +1

      @@iketanikoichiro3519 Mussolini se fosse stato una persona intelligente e non un borioso imbecille manco si sarebbe avventurato nella ricostruzione di un Impero, quello romano, caduto 1000 anni prima ed oltre, di cui avevamo i ruderi e con cui gli italiani di allora non avevano niente in comune. Tutto quello che è successo è la conseguenza di una folle politica di potenza, funzionale solo all'ego smisurato di Mussolini, ma deleteria ed insostenibile per il sistema paese, che necessitava di altro: bonifiche, infrastrutture, passaggio graduale ad un sistema industriale, tutto bloccato per dirottare assurdamente soldi nelle campagne di Albania, Etiopia e Spagna che prima del fallimento morale con le leggi razziali e politico con la WWII ci avevamo portato sull'orlo del fallimento economico. Se giri con una banda di mafiosi, alla fine non puoi pensare di non essere coinvolto nei loro crimini con tutte le conseguenze del caso. L'Italia doveva difendere con i denti la propria neutralità e fare altri tipi di politiche, tra l'altro nessuno ci avrebbe mai attaccato perché, come la Svizzera, o come si accorse con decine di migliaia di morti l'URSS prima di chiedere un armistizio, con la Finlandia eravamo il classico paese per cui il gioco non valeva la candela, ossia non avevamo quelle grandi ricchezze per cui valesse la pena sacrificare tutte le risorse militari necessarie per conquistarlo, non avevamo un peso geopolitico importante o c'erano particolari motivazione ideologiche razziali per combatterci, come per i paesi ad Est che dovevano essere le colonie della Germania, con sterminio programmato e sostituzione etnica di milioni di persone, del Sud Europa, semplicemente ad Hitler non importava nulla era il posto dove gli ariani vincitori avrebbero passato le vacanze, con paesi se non vicini come ideologia di certo non nemici, razze miste tra gli ariani puri e i subumani con cui non mescolarsi troppo ma godere del buon clima e cibo. In quanto all'Impero UK fino a che Mussolini non pensò bene di pestargli i piedi con le colonie eravamo in ottimi rapporti come con gli USA, bastava mantenere qui rapporti solo a livello commerciale per non farci trascinare in alleanze che poi ci avrebbero portato in guerra ed il gioco era fatto. Dal punto di vista militare la guerra lampo finisce con la pianura Padana e dopo sei impantanato in una guerra di montagna dove superiorità aerea e tecnologica contano ben poco da parte tedesca, per quanto riguarda l'Impero britannico, senza le nostre follie coloniali aveva ogni interesse a non tirarci in ballo nella guerra per inviare la Mediterranea Fleet a difendere le colonie in Asia, dove avrebbe fatto la differenza contro il Giappone e la eventualità di sbarchi a dir poco remota, se avessero avuto fatto la follia di un attacco preventivo, in lande desolate della Sicilia o Calabria sarebbe stata una avanzata puramente simbolica, quando dovevi poi risalire il paese ti saresti scontrato contro problematiche logistiche e geografiche insormontabili, gli alleati con ben altre forze ci hanno messo 2 anni quasi. Inoltre in una guerra difensiva in entrambe i casi non avevi l'esercito sparpagliato in mille rivoli con una logistica totalmente inesistente come è stato, demotivato, visto che era fatto da una massa di contadini spesso analfabeti o semi analfabeti che di costruire imperi non gliene poteva fregare di meno. La guerra difensiva anche psicologicamente la avresti venduta molto meglio sia da un lato che dall'altro: il cattivo tedesco nemico dei nonni che ti vuol rubare la mucca, il cattivo inglese, novello pirata, che viene dal mare per depredarti i campi, inoltre 1200 aerei sparsi in 3 continenti ad esempio sono niente, ma concentrati su un unico fronte non sarebbero stata poca cosa potendo poi contare su basi vicine ed in un caso o nell'altro non ci avrebbero attaccato forze in massa, ma truppe di risulta, essendo stato il nostro sempre un teatro secondario.

  • @GiuseppeDANGELO123
    @GiuseppeDANGELO123 Před 7 lety +28

    Alto e puro esempio di italianità, da parte dei nostri soldati impegnati sul fronte di El Alamein. Le loro epiche gesta rimarranno eterne, il loro esemplare senso deldovere sia da guida agli italiani di buona volontà

    • @delsifr
      @delsifr Před 5 lety

      Dovremmo anche ricordarci che le guerre ed il gioco a Risiko come superpotenza non fanno per l'Italia, noi siamo una potenza media, per industria, economia, risorse, demografia, che ha voluto giocare a quello che NON POTEVA E POTRA' MAI ESSERE UNA SUPERPOTENZA MILITARE, ecco se li lasciavano tutti a casa averemmo tante persone non eroiche VIVE che hanno avuto una loro bella esistenza. L'Italia non aveva alcun motivo per partecipare a quella guerra, non aveva alcuna possibilità di vincere quella guerra, tanto meno alleata con dei fanatici razzisti nazionalisti come i tedeschi, doveva solo starsene fuori.

    • @robertorajo7201
      @robertorajo7201 Před 3 lety

      @@delsifr j

    • @paolocarisi3485
      @paolocarisi3485 Před rokem

      Ho visitato il sacrario Italiano , tutti ragazzi giovani morti per niente ho pianto . Onore ai caduti

    • @Anton-qf9ft
      @Anton-qf9ft Před rokem +1

      @@paolocarisi3485 non sono morti per niente,bensì per la affermazione, della dignità di combattenti per la patria, indipendentemente se ciò, possa essere stato giusto o sbagliato, per l’onore .

  • @robi9035
    @robi9035 Před 7 lety +16

    Ricordiamoli sempre

  • @santofirpo3096
    @santofirpo3096 Před 3 lety +5

    Onore e rispetto ai caduti, folgore nel cuore

  • @user-pescatore99
    @user-pescatore99 Před 5 lety +24

    A molti non piace la parola patria,al di la degli ideali va rispettata, per il loro sacrificio,per quanto possa essere stato invano. Viva l'italia

    • @delsifr
      @delsifr Před 5 lety +1

      A molti non piace la parola patria perché nel nome della patttria come in questo caso sono stati mandati a morire, per una causa sbagliata, per una vanagloria personale di un personaggio psicopatico, decine di migliaia di giovani senza speranza alcuna di vittoria oltretutto, senza protezione aerea, senza cibo, viveri, armi, addestramento, con il coraggio MUORI PER NIENTE. La parola patria lasciala ai Finlandesi, che hanno sempre e soltanto appunto difeso la patria, i nostri cittadini nel nome di questo sono stati mandati a morire per niente, in 480.000 da una dirigenza vanagloriosa ed incompetente: Graziani, Badoglio, Roatta, Cavagnari e dai primi due incompetenti in capo Mussolini e Vittorio Emanuele III, noi eravamo aggressori, noi eravamo alleati con fanatici razzisti, noi siamo stati invasori e criminali di guerra, in Grecia, in Jugoslavia soprattutto, noi potevamo starcene buoni fuori dal conflitto come tutte le altre medie potenze, mediterranee periferiche: Portogallo, Spagna, Turchia, Jugoslavia e Grecia. Le ultime due le abbiamo tirate in ballo noi e senza l'aiuto dei tedeschi di cui Mussolini era il cane di compagnia ci avevano fatto un mazzo tanto. Fu la vanagloria del dittattorello appoggiato dal reuccio che fecero perdere ogni indipendenza all'Italia a febbraio del 1941 dopo i disastri di Libia e Grecia e meno male che invece di essere un paese satellite fantoccio nazista o sovietico, siamo entrati nell'orbita USA a prezzo di 480.000 morti, 800.000 feriti, 1,5 milioni di prigionieri nei 18 stati a cui abbiamo dichiaro guerra. Ecco la parola patttria come è stata declinata in Italia, forse per questo non è tanto amata.

    • @user-pescatore99
      @user-pescatore99 Před 5 lety +3

      @@delsifr Infatti ho specificato,o ho provato a farlo,nel dire che il loro sacrificio è stato invano. Eppure proprio per questo va ammirato,loro sapevano dell'incompetenza dei generali che permise al nemico di accerchiarli. Molte delle persone che fecero la guerra non erano sostenitori del fascismo ne ci credevano. Eppure fecero delle gesta molto nobili quando potevano arrendersi. Per questo sono stati loro,a mio parere,a dimostrare di cosa era composta la nostra patria. Io non ho lodato lo stato maggiore,ho lodato loro,in quanto sono fiero di queste persone. Ps:storpiando la parola patria con pattria non ottieni nulla,anzi,storpi un discorso che in parte condivido.

    • @delsifr
      @delsifr Před 5 lety

      @@user-pescatore99 I soldati hanno fatto il loro dovere, anche più di quello che potevano fare, il problema è che con la menata della patria in due guerre a cui potevamo benissimo non partecipare vincendole così alla grande sono morti quasi 1,7 milioni di Italiani, purtroppo la nostra storia non è quella della Finlandia, noi non ci siamo mai difesi da nessun nemico, per vanagloria delle classi dirigenti i nostri soldati sono stati mandati a morire in onorevoli sconfitte, dalle "imprese" coloniali di Adua ed Amba Alagi, alla WWI con le sue insensate cariche frontali, quando gli stessi territori praticamente ce li avrebbero concessi standocene fuori, con la perla finale della WWII, i soldati italiani hanno fatto quello che hanno potuto e facendo eccezione i crimini di guerra compiuti in Grecia ed Jugoslavia, troppo spesso dimenticati dalla nostra storia, nella media hanno anche avuto rispetto dei prigionieri e delle popolazioni occupate, detto questo però per me la concezione di patria è quella Finlandese o Svizzera, io mi faccio i fattacci miei, se mi aggrediscono colpisco duro, il più duro possibile, ma per difendere il mio territorio ed una volta riconquistato non mi butto in fantasiose imprese di conquista, ma faccio in modo di mantenerlo, se ho la possibilità me ne sto per conto mio a vivere la mia vita di nazione pacifica e risolvere i miei problemi e quelli dell'italia della prima metà del secolo, ripeto le colpe forse ancora più gravi furono quelle degli colonialisti ed interventisti di inizio '900 che fecero 1.250 milioni di morti, ne aveva da risolvere davvero tanti, dall'alfabetizzazione, alla denutrizione di larghe fasce della popolazione. Tutta la classe politica italiana, ci metto anche quelle dei politici di inizio secolo ripeto ancora, è pienamente colpevole di aver voluto sacrificare milioni di vite, per vanagloria personale per volersi trovare a tutti i costi ai margini di un tavolo, quello delle superpotenze a cui mai poteva ambire di stare l'Italia, una nazione giovanissima, un paese AGRICOLO in via di industrializzazione, fatto di contadini, artigiani e piccoli commercianti, spesso analfabeti, che vivevano principalmente di agricoltura di sussistenza, con forti carenze alimentari, in cui non si parlava una lingua comune ma dialetti locali, con scarsissime o nulle materie prime e scarsissime fonti di energia ad eccezion fatta di quella idroelettrica, con scarsa demografia e cultura dell'innovazione tecnologica. Da questa ambizione fuori da ogni pragmatismo e contatto con la realtà delle potenzialità della nazione, sono nati tutti i disastri. e la patria e l'amor patrio da queste boriose classi politiche è stato abusato per mandare a morire milioni di nostri concittadini.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před 4 lety +1

      Infatti: Paolo Caccia Dominioni dopo El Alamein fu un eroico partigiano

    • @delsifr
      @delsifr Před 4 lety

      @SOLO INTER Oppure perché si affronta la storia come tifo da stadio, le statistiche sono pubbliche, ci sono molti libri sulla produzione bellica industriale, sulle tattiche adottate dai vari schieramenti, sulla penetrazione ideologica e comprensione della guerra. L'Italia era una Francia in piccolo punto e stop il resto chiacchiere, stessa mentalità bellica arretrata, pure stesso statalismo però applicato in modo nettamente peggiore, abbiamo fatto la loro stessa fine pur essendo un fronte secondario, senza il supporto tedesco l'Italia ad agosto del 1941 era out, semplicemente perché ha voluto partecipare ad un campionato che non era alla sua portata.

  • @dearelbulli
    @dearelbulli Před 3 lety +4

    Grande uomo,grande architetto un'esempio per tutti.

  • @88vladi
    @88vladi Před 3 lety +3

    Quanto ci mancano oggi Uomini così!!!

  • @dinozucchelli9283
    @dinozucchelli9283 Před 5 lety +5

    Che siano di esempio per tutti gli italiani

  • @skilanderspirosadventure2108

    Onore al comandante Paolo e a tutti i caduti delle battaglie di el Alamein e in tutte le altre battaglie,loro si che erano i veri eroi della patria

  • @stragulp
    @stragulp Před 8 lety +24

    conservo lo scudetto da spalla di mio zio che servì nel 3° Celere Duca di Savoia. Che gioia sentirlo nominare.

  • @dr.destouches619
    @dr.destouches619 Před 5 lety +7

    da brividi...

  • @antimopiccirillo4214
    @antimopiccirillo4214 Před 7 lety +11

    Ombra di dubbio mi hai tolto le parole.Grazie.

  • @aviobracali9080
    @aviobracali9080 Před 3 lety +3

    Anni fa ho avuto con Paolo Caccia Dominioni uno scambio epistolare. Ho un cartoncino speditomi da lui, scritto a macchina ma con la sua firma autografa. Spiegare qui il come e il perché, il colonnello Caccia Dominioni, abbia onorato con un suo scritto , una persona come me, che all'epoca della battaglia di EL ALAMEIN , aveva sol poco più di 5 anni, sarebbe troppo lungo. debbo dire che, naturalmente, coservo quel suo scritto gelosamente .

  • @veronicadimaio5471
    @veronicadimaio5471 Před 6 lety +8

    commovente

  • @frikkravenna9236
    @frikkravenna9236 Před 4 lety +6

    Onore e Gloria per gli Eroi di El Alamein esempio di coraggio da portare alle generazioni future

  • @sici77na
    @sici77na Před 5 lety +17

    0:56 sergio bresciani 17 anni volontario e medaglia d'oro al valor militare

  • @lenters82
    @lenters82 Před 4 lety +4

    Da brividi!

  • @dinozucchelli9283
    @dinozucchelli9283 Před 5 lety +6

    Per i ragazzi italiani perché capiscano chi siamo stati e chi siamo

  • @21jumping55
    @21jumping55 Před 7 měsíci +2

    Pelle d'oca e Brividi al Cuore....Conte, sei stato e sarai sempre un Grande !!!

  • @antonioperucchi9830
    @antonioperucchi9830 Před 5 lety +7

    ONORE e GLORIA a VOI 🌹

  • @carlodanella8838
    @carlodanella8838 Před rokem +1

    Non ci sono parole!°°!!!!!!

  • @alessandrorossetti7786
    @alessandrorossetti7786 Před 3 lety +4

    La gloria rende gli uomini immortali

  • @pietrocalcioli8169
    @pietrocalcioli8169 Před 2 lety +3

    ONORE A TUTTI LORO..!

  • @mariaclotilde3274
    @mariaclotilde3274 Před rokem +1

    ONORE ALLA FOLGORE..... ONORE AL MIO BABBO!!!!!!♥️ Firenze!!!!!!

  • @giuseppeagnellini8259
    @giuseppeagnellini8259 Před 8 lety +52

    onore al comandante paolo caccia dominioni. un grande eroe di el alamein. 13 cp condor 5 btg 186.1-c-72.

    • @flax1955
      @flax1955 Před 5 lety +1

      te eri a Siena, cp sorci verdi V btg el alamein

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před 4 lety

      E grande partigiano.

    • @Userfascio69r02
      @Userfascio69r02 Před 3 lety

      @@andreadalcortivo747 quelli erano degli eroi la folgore, non i partigiani pedofili assasini vigliacci e cacasotto

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před 3 lety

      @@Userfascio69r02 Imbecille ignorante. Paolo Caccia Dominioni dopo aver combattito ad El Alamein, tornato in Italia combattè tra i partigiani. Tornatene nel buco di ignoranza dove stavi.

    • @Userfascio69r02
      @Userfascio69r02 Před 3 lety

      Dobbiamo eliminare tutti quelli di sinistra, i partigiani pedofili assasini vigliacci e cacasotto, in tutti modi possibile. Viva il Duce

  • @santamarcella5230
    @santamarcella5230 Před 3 lety +3

    Grandissimo Dominioni❤️❤️❤️❤️

  • @MTrox91
    @MTrox91 Před 3 lety +3

    Onore!

  • @elettraeggar
    @elettraeggar Před 3 lety +3

    "qui non verrà nessuno".
    Viva l' Italia!

  • @massimocolangeli8009
    @massimocolangeli8009 Před 3 lety +2

    Gli italiani che mancano all'Italia di oggi.

  • @mirko8971
    @mirko8971 Před 6 lety +10

    Uomini così non ce ne sono più...

    • @delsifr
      @delsifr Před 5 lety

      Meno male, che non si mandano più da 70 anni a morire totalmente impreparati, senza copertura area, senza viveri, acqua, carri adeguati ed armi giovani per una causa profondamente sbagliata. Almeno abbiamo imparato a starcene a casa che è meglio, Se lo avessimo fatto prima come gli altri paesi che erano pure dittature fasciste: Portogallo, Spagna, Turchia e Grecia che tirammo in ballo per farci fare un culo tanto, con altre decine di migliaia di morti in utili sarebbe stato ancora meglio.

  • @Hollanderful
    @Hollanderful Před 7 lety +43

    perché gli italiani di oggi sono così diversi dai loro antenati, su questo ci si deve interrogare

    • @vonthule280
      @vonthule280 Před 7 lety +9

      NCC ANDROMEDA Network semplicemente una volta si cresceva con i valori legionari fascisti, oggi crescono tutti senza ideali seguendo idoli idioti e che non si insegnano nulla se non "thug life" o la dab

    • @delsifr
      @delsifr Před 5 lety +2

      @@vonthule280 Meglio nettamente gli italiani di oggi, che quelli di allora, mandati a morire per niente imbevuti di ideologia, per poi morire senza senso in un deserto, in una steppa, ammazzarsi tra italiani o fare i criminali di guerra in Grecia ed Jugoslavia.

    • @vonthule280
      @vonthule280 Před 5 lety +5

      @@delsifr è l'ideologia che porta avanti l'uomo, e preferisco nettamente uomini pronti a morire per la patria che ragazzini viziati che non sanno fare nulla senza avere dietro il culo il papino coi soldi

    • @delsifr
      @delsifr Před 5 lety +1

      @Master Giampy Visto come sono stati utilizzati questi sentimento preferisco ragazzini viziati di oggi, l'ideologia da sempre, politica o religiosa è stata la base di guerre e massacri, chi è troppo convinto delle sue idee ha due pericolose derive, 1. Che chi non la pensa come lui vada eliminato, 2. Che qualsiasi cosa in nome della sua ideologia sia giustificato. Io preferirei vedere individui, che pensano con la loro testa ed alla loro realizzazione personale, senza che questa passi per la sopraffazione altrui. La difesa della nazione nella guerra moderna va affidata a professionisti motivati e qualificati, affiancati da altrettanti volontari ad integrare i ranghi sempre motivati e qualificati, gli UK lo hanno capito per primi a metà degli anni '60, poi li hanno seguito tutti gli altri paesi. Non penso sia un caso che gli ultimi unici eserciti di leva, in cui i cittadini partecipano in modo massivo siano quello Svizzero, Svedese e Finlandese, paesi che mai nella loro storia recente hanno fatto guerre di aggressione, ma solo difensive. In tutti gli altri paese l'esercito patriottico o di popolo, a seconda di come la si pensi politicamente è morto negli anni '90, ossia appena hanno potuto i giovani che lo riteneva inutile lo hanno abbandonato; l'ultimo a toglierlo sono stati i tedeschi, dove a metà anni 2000 solo il 30% partecipava alla leva, il resto erano obiettori. Nell'ottica della guerra moderna è inutile e costoso, oltre che perdita di tempo per i giovani che già hanno difficoltà in paesi come l'Italia ad entrare nel mondo del lavoro. Pensare ad un servizio civile nel comune di residenza, magari con inserimento e formazione per gruppi di Protezione Civile o a supporto dei mezzi di soccorso, che magari riguardi quei giovani che arrivati a 21 anni non stanno lavorando né studiando, sarebbe una cosa al passo con i tempi, ma purtroppo prevale la nostalgia del passato che fu, fuori da ogni logica, che fare proposte per il mondo in cui si vive

    • @vonthule280
      @vonthule280 Před 5 lety +6

      @@delsifr non prendere l'esempio tedesco...la Germania dopo la seconda guerra mondiale è stata castrata...in ogni caso non per forza chi appoggia un idea e la ama deve incappare delle derive da te citate, io sono un nazionalista convinto con una visione economica vicina al socialismo, quindi in un certo senso potrei essere considerato fascista...ma non per questo penso che chiunque non la pensi come me vada ammazzato...ma di certo morirei per la mia nazione, darei il sangue per la mia terra...è quello che secondo me manca oggi...

  • @antimopiccirillo4214
    @antimopiccirillo4214 Před 7 lety +14

    Grande Uomo Caccia Dominioni!

  • @michelegiuliano118
    @michelegiuliano118 Před 3 lety +6

    Notte del 23 ottobre 1942: il sole è tramontato da poco nel deserto egiziano, 100 chilometri a ovest di Alessandria, vicino al mare.
    78 anni!!!
    Facciamo in modo che niente venga dimenticato nel nome dei Leoni della Folgore, Eroi Italiani 🇮🇹⚡⚡⚡

  • @philipaviator
    @philipaviator Před 6 lety +13

    amor patrio senza fanatismo o estremismi e' il mio pane quotidiano...un bis zio pilota di caccia,bombardieri ed ex picchiatello quasi centenario e residente in Francia da subito dopo la fine della guerra,xche' nn voleva vedere quelli che si spellavano le mani in P.zza Venezia ricollocati nei soliti posti di potere,il fratello maggiore morto sulla ROMA col grado di maresciallo capo in corso x ufficiale,il mezzano sui bombardieri B.R 20 e dopo l'8 settembre x nn cadere in mano ai tedeschi e' stato 5 anni nella Legione straniera....E mi fermo qua...Quando leggo di eroi italiani e vedo il paese ora ,nn scherzo, io piango...

  • @andersanders4470
    @andersanders4470 Před 3 lety +2

    Semper fidelis Paolo

  • @leonardolavalle146
    @leonardolavalle146 Před 7 lety +8

    tarquinia presente

  • @lucionocentini372
    @lucionocentini372 Před 3 lety +2

    Paolo Caccia Dominioni, un soldato, un combattente, uno scrittore, un pittore, uno storico delle anime che ha onorato con i suoi scritti il soldato Italiano e ha tracciato le eroiche imprese dei nostri combattenti in terra d’Africa dove la Folgore scrisse una delle pagine più epiche della nostra storia con il motto: “ Mancò la fortuna non il valore”. Leggete il suo libro “ El Alamein “ Edizioni Longanesi che vinse il Premio Bancarella nel 1963 dove sfata l’alone di gloria di un modesto generale inglese come Sir Bernard Law Montgomery grande solo per i mastodontici rifornimenti ricevuti dagli americani e utilizzati con mediocrità tattica, con la sola capacità dell’auto sfinimento logistico delle truppe dell’Asse. A quota 33 si legge a perenne monito della nostra patria: “MAI DISPERARE NEI DESTINI D’ITALIA”. Meditate Gente ... Meditate.

  • @MrVittorioso
    @MrVittorioso Před 9 lety +19

    Italiani veri !!!

  • @flax1955
    @flax1955 Před 5 lety +5

    ho il libro di Paolo Caccia Dominioni, "takfir"

  • @igorxamas5116
    @igorxamas5116 Před 4 lety +3

    Onore ai Caduti per la Patria!

  • @bascogrigioverde5189
    @bascogrigioverde5189 Před 8 lety +25

    fantistico come tutti gli Alpini

    • @giancarlomele4450
      @giancarlomele4450 Před 5 lety +1

      Paolo Caccia Dominioni proveniva da truppe alpine, ma ad Alamein comandava il XXXI battaglione Guastatori d'Africa, il XXXI, era la punta di diamante dell'armata italo tedesca in Africa, due suoi sottufficiali, Giovanni Leccis, e Renato Chiodini, furono i primi a infrangere la cinta fortificata di Tobruk.
      Ad Alamein erano aggregati alla Folgore, con il compito di stendere campi minati davanti alle postazioni dei para'.

    • @lucajeep4055
      @lucajeep4055 Před 3 lety +1

      Scrivo da Trento e non lo vedo come il tipico alpino, anzi prima che Alpino era ingegnere, prima che soldato era patriota.

  • @themonster921
    @themonster921 Před 4 lety +2

    Era il comandante di mio padre, hanno fatto tutta la guerra insieme...fino alla prigionia con gli inglesi

  • @vittoriocatenajafranz7437

    GRAZIE PAOLO

  • @michelegiuliano118
    @michelegiuliano118 Před 3 lety +1

    Notte del 23 ottobre 1942: il sole è tramontato da poco nel deserto egiziano, 100 chilometri a ovest di Alessandria, vicino al mare.
    78 anni!!!
    Facciamo in modo che niente venga dimenticato nel nome dei Leoni della Folgore, Eroi Italiani

  • @giorgiotinarelli5095
    @giorgiotinarelli5095 Před 3 lety +2

    Citaz. da Navi e poltrone di Antonio Trizzino Longanesi & C.prima edizione gennaio 1953
    "La piaga che logorò la nostra resistenza fu quella dello spionaggio. Certo nessuna nazione andò immune dal lavoro delle spie, ma da noi le spie sapevano troppe cose, troppo in fretta e con troppa precisione." Rommel in una lettera alla moglie scriveva: - I soldati Italiani sono dei Leoni comandati da dei somari. - Oggi lo spionaggio del nuovo Ultra ci ha causato questo catafascio economico e non solo.....

  • @losconosciuto7082
    @losconosciuto7082 Před 7 měsíci

    L'itanialità il senso di patriottismo e l orgoglio di far parte di qualcosa, di uno o più ideali, ormai persi con le ultime generazioni.

  • @frikkravenna9236
    @frikkravenna9236 Před 3 lety +1

    Onore e Gloria per i caduti che eroicamente hanno immolato la propria vita in nome dell'Italia e che non vengono ricordati come meritano

  • @YTdix
    @YTdix  Před 9 lety +5

  • @egidiovelotti9665
    @egidiovelotti9665 Před 8 měsíci

    Onore ai nostri genitori che hanno combattuto e alcuni hanno dato la vita per un ideale che non è mai tramontato.

  • @francescoalessandroperri976
    @francescoalessandroperri976 Před 2 měsíci

    Ci innalziamo al Tricolore e ci inchiniamo ai Nostri Caduti. ❤

  • @ferrucciogiola2502
    @ferrucciogiola2502 Před 5 lety +1

    tutti eroi ....

  • @gianfrancozanchi2551
    @gianfrancozanchi2551 Před 5 lety +6

    Grazie. Folgore

    • @gianfrancozanchi2551
      @gianfrancozanchi2551 Před 5 lety

      O Ringraziò la folgore. Cinquanta anni fa, mi sono onoratodi ......

    • @gianfrancozanchi2551
      @gianfrancozanchi2551 Před 5 lety

      O Ringraziò la folgore. Cinquanta anni fa, mi sono onorato di far parte del reggimento.

  • @natalinovicario6074
    @natalinovicario6074 Před rokem

    Contento ti sia piaciuto.

  • @titocardaio1079
    @titocardaio1079 Před rokem

    Onore

  • @anthonytv1952
    @anthonytv1952 Před rokem

    MITICO !!

  • @pietrocalcioli8169
    @pietrocalcioli8169 Před 2 měsíci

    ONORE AI NOSTRI CADUTI

  • @giuseppebardiniitalia8818

    Grande Colonnello Paolo Caccia Dominioni

  • @Ivancorresempre70
    @Ivancorresempre70 Před rokem

    ❤️🙏

  • @antoniomontagna5822
    @antoniomontagna5822 Před 6 lety +11

    ONORE

  • @massimiliano68
    @massimiliano68 Před rokem

    Ci sono stato e ci tornerò.

  • @robertonicoletti1653
    @robertonicoletti1653 Před 5 lety +4

    Onore hai caduti
    1'85 btg logistico Artale Pisa
    Semper fidelis Folgore!✋🖤🇮🇹

  • @Denotolada
    @Denotolada Před rokem

    Manco’ non solo la fortuna. Manco’ la logistica e tutto
    Il resto!!! E non osannate cje ha mandato questa generazione a morire. E non parlatemi di onore. I morti non costruiscono il futuro. E che riposino in pace

  • @guardiasvizzera1
    @guardiasvizzera1 Před 3 lety +2

    Montgomery was a bloody bugger

  • @virginiomontesissa4245
    @virginiomontesissa4245 Před 4 měsíci

    Una faina,rimane una faina.mai leone

  • @lucagandini7289
    @lucagandini7289 Před 3 lety

    LORO LA LEGGENDA! ...NOI IL PRESENTE!....NON SI TORNA MAI INDIETRO!

  • @riccardoridella4278
    @riccardoridella4278 Před měsícem

    Baraonda la modestia dei forti

  • @djelloulbenahmed2242
    @djelloulbenahmed2242 Před 4 lety +2

    "و ما النصر إلا بيد الله " 😧😧😧💔

  • @emanueleguglieri6353
    @emanueleguglieri6353 Před 5 lety +3

    C'è una svista, un M47 preso probabilmente dal film.

  • @themonster921
    @themonster921 Před 3 lety +1

    Paolo Caccia Dominioni è stato il comandante di mio padre Giuseppe Cicchitti

  • @riccardoridella4278
    @riccardoridella4278 Před měsícem

    Modestia tipica dei eroe