My DIY 5 kW string panel photovoltaic system

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • String switchboards, also called field switchboards, are devices designed for the protection and management of photovoltaic systems which, depending on the versatility of the model, can be adapted to various types of systems
  • Jak na to + styl

Komentáře • 82

  • @sandrone7436
    @sandrone7436 Před rokem +1

    lavoro molto pulito ed ordinato..complimenti

  • @luigicerino5559
    @luigicerino5559 Před 10 měsíci

    Grazie, ottima spiegazione

  • @marymartinez195
    @marymartinez195 Před rokem +1

    Complimenti Bel Lavoro.

  • @dominicsantoro49
    @dominicsantoro49 Před rokem +6

    Tutto molto interessante ma la musica disturba e a volte copre la voce.

  • @salvatoredacagliari6817
    @salvatoredacagliari6817 Před rokem +1

    Ciao Nicola è il primo video che guardo dei tuoi video poi li guarderò tutti . Bravissimo un quadro comandi molto ben progettato volevo chiederti una cosa come mai non ti è venuta in mente l'idea di mettere una bobina di sgancio accoppiata ai magnetotermici per protezione dei regolatori di carica ? Complimenti veramente ottimo!

  • @robertos.8947
    @robertos.8947 Před měsícem

    Ciao, ottimo lavoro pulito e ben fatto ma credo che i connettori di uscita che vanno verso inverter siano scambiati, positivo con negativo.

  • @tonysolar-Critico.imparziale

    Ottimo . Bel quadretto semplice e corretto. L'unica cosa che non è proprio messa bene è lo scaricatore. Dai fusibili dovevi entrare sugli scaricatori e poi andare ai magneto termici. Così non funzioneranno gli scaricatori e interverranno i magnetotermici per piccole sovratensioni . Quei magnetotermici nel quadro DC devono avere il compito di interrutore di stringa anche se in regola d arte bastava solo fusibile e scaricatore nel quadro. Cmq lo scaricatore è inutile montato così. Le sovrsttensioni passeranno comunque al magnetotermivo che si fonderà se è alta la sovrattensione perché il magneto non scarica ma trattiene la sovratensione.

    • @dimarianicolapaolo
      @dimarianicolapaolo  Před rokem +1

      corretto sbaglio fatto per la fretta

    • @realista182
      @realista182 Před 10 měsíci

      ciao . pero in molti altri video si vede mettere gli scaricatori in parallelo all ingresso dei fusibili. te dici quindi vadano messi a valle di esso?
      non sono di professione , ma a senso dici cosi perche è come se ci fosse una doppia sicurezza giusto?
      cioe la corrente del fulmine ( parlismo di questo no?) prima dovrebbe passare sul fusibile, e gia essere smorzata di molto, e poi il resto del lavoro farlo spd cosi che scarichi non tutto il fulmine ma parte di esso a terra. giusto?
      invece nel video in parallelo, dici la botta grossa arriva cmq al fusibile e non aiuta di molto avere spd che scarica a terra messo in parallelo?

    • @tonysolar-Critico.imparziale
      @tonysolar-Critico.imparziale Před 10 měsíci

      @@realista182 si a grandi linee il senso è quello . In parallelo spd serve poco .

  • @itpeople888
    @itpeople888 Před rokem +1

    Uno dei pochi che mette il fusibile pure sul negativo.. molti pensano solo al positivo..

  • @bellofiore894
    @bellofiore894 Před rokem +3

    COMPLIMENTI Ho visionato moltissimi video e NON ho mai visto un quadro ( ed un impianto ) fatto cosi bene e pulito !!! Mi piacerebbe che mettessi i "link" dove hai comprato i materiali GRAZIE

  • @GigieRosy05
    @GigieRosy05 Před 26 dny

    Ciao volevo chiederti ma per il fusibile ha un senso obligato o posso entrare da sotto.

  • @_-Th0r-_87
    @_-Th0r-_87 Před rokem +1

    Ottimo quadretto, pulito e spazioso 👍

  • @salvob947
    @salvob947 Před 3 měsíci

    Ciao carissimo buon pomeriggio volevo chiederti un consiglio riguardo i pannelli fotovoltaici io ho istallato già 4 pannelli da 550 watt, ne voglio mettere altri 4 sempre da 550 watt, visto che non li trovo più uguali, posso montare sempre stesse caratteristiche ma colore All Black quindi neri,? O cambia qualcosa visto che vanno tutti nell’ inverter da 5,6 della
    Easun ?

  • @glvahot
    @glvahot Před rokem +2

    ottimo lavoro, ma la musica alta anche no

  • @fabrysecci1682
    @fabrysecci1682 Před rokem +1

    Lavoro pulito e molto professionale. Quindi se ho ben capito gli mc4 invece di collegarli vicino ai pannelli porti le prolunge fino al quadro per una manutenzione facilitata. Corretto? Grazie per la risposta

  • @alexgrav1170
    @alexgrav1170 Před rokem +2

    Bellissimo video , davvero interessante. Una gentilezza (per i prossimi video) evita di inserire la musica di sottofondo, perché copre tutto ciò che dici....... Grazie

  • @zenzerosuper
    @zenzerosuper Před rokem +1

    puoi dirmi che marca e di componenti hai usato?
    e al limite il link per comprarli

  • @daniele9160
    @daniele9160 Před 5 měsíci +1

    Senta una curiosità , avendo due stringhe fotovoltaiche con due salite indipendenti ( quindi due regolatori ) posso collegare le due stringhe su uno scaricatore unico oppure serve uno scaricatore per ogni stringa ? Quindi 2 scaricatori

  • @maurinoc9051
    @maurinoc9051 Před rokem +2

    non capisco perché usate la musica come sottofondo quando viene spiegato un concetto importante.

  • @mauriziobertola723
    @mauriziobertola723 Před rokem +1

    Ciao Nicola complimenti per la tua spiegazione, i vari componenti del quadro si riescono a trovare anche in italia oppure tassativamente aliexpress. grazie

  • @paolantoniosacchetti5324

    Buongiorno e auguri buon anno. Grazie dei video. una domanda da incompetente: inverter con doppio regolatore di carica MPPT: assemblando due stringhe, Una per ogni ingresso regolatore, è necessario installare diodo di blocco o se ne può fare a meno. Grazie

    • @dimarianicolapaolo
      @dimarianicolapaolo  Před rokem

      se ne puo' fare a meno ,io l'ho messo ugualmente per una sicurezza in piu' potrebbe verificarsi corrente inversa in caso di guasto inverter

    • @paolantoniosacchetti5324
      @paolantoniosacchetti5324 Před rokem +1

      @@dimarianicolapaolo Grazie.

    • @paolantoniosacchetti5324
      @paolantoniosacchetti5324 Před rokem

      @@dimarianicolapaolo Buongiorno. Chiedo ancora scusa, sono in procinto di acquistare un inverter Axpert max 8k. Ha due ingressi MPPT. Posso collegare una stringa di pannelli 500w che hanno una VOC di 45,7. Premetto che al momento non usufruisco di batterie. Se si, la stringa da quanti pannelli deve essere composta. Chiaramente numero minimo. Il massimo sarà di 8 per rientrare nei 4000w del regolatore MPPT. Ancora grazie dell'aiuto.

  • @davidevalente2660
    @davidevalente2660 Před rokem +2

    Ciao interessante, peccato per la musica troppo alta. Puoi aiutarmi a fare il mio primo impianto? Il mio consumo annuo è 1150kwh . Mi trovo nel Salento e ho il terrazzo esposto a sud.Grazie

  • @claram70
    @claram70 Před rokem +1

    bel video. i pannelli dove li hai presi?

  • @claudiotrieste8590
    @claudiotrieste8590 Před rokem +2

    Complimenti lavoro molto pulito, comunque non a risparmio, cortesemente potresti mettere i link dei prodotti.
    Saluti grazie

  • @vincenzopilato8517
    @vincenzopilato8517 Před 11 měsíci +1

    Buonasera complimenti per il lavore volevo chiederti se mi potessi aiutare con i valori di yutte le protezioni che servono ho squistato 3 pannelli fa 12v 200e in regolatore da 50 v e un imverter da 5000. W grazie anticipato

  • @mariof.5960
    @mariof.5960 Před rokem +2

    Bel video interessante. Unica cosa, la musica di sottofondo è veramente troppo alta e spesso non si capisce quello che dici perchè appunto vieni coperto dalla musica

  • @giuseppedelfino4868
    @giuseppedelfino4868 Před rokem +1

    Ciao hai detto che hai utilizzato dei fusibile ma di che tipo sono?

    • @dimarianicolapaolo
      @dimarianicolapaolo  Před rokem

      fusibili dc corrente continua da 500v 20 ah quelli con sabbia di quarzo

  • @stefanovitale5383
    @stefanovitale5383 Před rokem +1

    ottimo video, ma musica troppo alta

  • @arctic_ita
    @arctic_ita Před 10 měsíci

    Il quadro è molto pulito, ma gli scaricatori vanno collegati in uscita dai fusibili, e sia i fusibili che i diodi vanno installati solo solo cavo positivo.

  • @gianpaoloputzolu8621
    @gianpaoloputzolu8621 Před rokem +1

    Ok tutto bene ma gli amperaggi degli apparecchi sia in ingresso che in uscita mi pare di non essere stati menzionati.

  • @emanuelenicolicchia8653
    @emanuelenicolicchia8653 Před rokem +1

    Video interessantissimo,ma perché una musica che spesso non fa sentire e cmq disturba ?

  • @user-pu9zj8zh2i
    @user-pu9zj8zh2i Před 3 měsíci

    Bravissimo! L'unica cosa che la musica copre la tua spiegazione! Peccato! Per il resto bravo!

  • @HandheldChannel
    @HandheldChannel Před rokem +1

    Ciao, intanto complimenti per la spiegazione, chiara e senza giri di parole inutili, volevo chiederti una cosa però, volendo rimanere distaccati dall'impianto della casa dove bisognerebbe collegare infine la messa a terra? Grazie.

    • @dimarianicolapaolo
      @dimarianicolapaolo  Před rokem +1

      al paletto fuori casa

    • @HandheldChannel
      @HandheldChannel Před rokem

      @@dimarianicolapaolo grazie per la risposta, un pò complicato al palettò fuori casa 😂 mi tocca sfondare un palazzo 🤣🤣🤣 è una palazzina ma ho la fortuna di avere un terrazzo enorme esposto al sud ed ho praticamente sempre sole diretto e sarebbe ideale per dei pannelli, ho testato in passato con dei pannelli provvisori avuti in prestito e siamo riusciti a produrre circa 2kwh in una giornata soleggiata e con i pannelli avuti a disposizione, quindi avendo io un consumo “ giornaliero “ di circa 6.5kw penso che sarebbe l’ideale metterli, però non volendomi collegare a casa non ho idea di dove prendere questa messa a terra, arrivare dal terrazzo al salvavita di casa è una pazzia, quindi mi chiedevo se posso prendere la terra che ho su una presa fuori in terrazzo visto che poi la linea di casa verrebbe del tutto “ spenta “ ?? Grazie.

  • @ginogalloro3629
    @ginogalloro3629 Před rokem +1

    Buon giorno io vorrei fare un impianto da 5kw ad isola cosa mi serve per poterlo realizzare?

    • @dimarianicolapaolo
      @dimarianicolapaolo  Před rokem

      5 KW DI PANNELLI UN INVERTER DA 5 KW 10 KW DI BATTERIE UN QUADRO DI STRINCA

    • @inginum0607
      @inginum0607 Před rokem +1

      Buongiorno, gradirei sapere la sezione dei cavi utilizzati per ogni stringa, e gli ampere massimi che circolano in ogni circuito delle 2 stringhe. Hai accennato a 10A per ogni stringa, ma in una tua risposta parli di 30A Grazie infinite per il gentile riscontro

    • @dimarianicolapaolo
      @dimarianicolapaolo  Před rokem

      i cavi stringa 6 mm 15 mt gli amper dipende dai pannelli in serie o parallelo ,i miei sono in serie 10A + o meno 240 v 2400 wat ogni stringa ,30 A sono i diodi piu' grandi sono meglio è

  • @pietrogiacoia4768
    @pietrogiacoia4768 Před rokem +1

    Ottimo video, ma la musica non ti fa capire nulla....

  • @carmelomiuccio
    @carmelomiuccio Před rokem +1

    Il filo di terra mi sembra piccolo (io avrei messo almeno il 16 mmq) ... e comunque in questo caso la protezione maggiore riguarda principalmente il rischio fulmini e pertanto avrei collocato la morsettiera GND il più lontano possibile dai connettori di uscita ... per il resto il lavoro è pulito. P.S.: so che alcuni collegano a massa anche la struttura metallica dei pannelli , ma qui entriamo in campo filosofico puro ...

    • @dimarianicolapaolo
      @dimarianicolapaolo  Před rokem

      non avevo il 16 mm comunque è giusta la Tua osservazione

    • @tonysolar-Critico.imparziale
      @tonysolar-Critico.imparziale Před rokem +1

      Ma tanto gli scaricatori montati così non funzioneranno. Nella DC vanno messi fusibile esci e entri in scaricatore da scaricatore ponticelli e vai ai magnetotermici che diventeranno interruttori perché per i corto ci saranno i fusibile e le sovratensioni ci sarà scaricatore e il magneto diventerà l ultima protezione come un semplice interruttore di stringa. Montato come nel video non funzioneranno gli scaricatori . La sovrstensione passerà dal fusibile uscirà andrà al mamegneto che è collegato diretto al fusibile e la sovrstensione si fermerà al magneto che brucerà o si fonderà.

    • @dimarianicolapaolo
      @dimarianicolapaolo  Před rokem +1

      corretto sbaglio fatto per la fretta

    • @tonysolar-Critico.imparziale
      @tonysolar-Critico.imparziale Před rokem +1

      @@dimarianicolapaolo tranquillo era solo per te avere un quadro a norma tutto lì e così sei sicuro che ogni componente di protezione funzionerà. Anzi mi sono dimenticato oltre a funzionare lo scaricatore se dai fusibili entri negli scaricatori e poi ponticelli ai magneto termici e poi entri nel input pv inverter in questo modo se ci sono microtensioni o dispersioni di isolamento nella linea pv ,alcuni non tutti gli inverter staccano i pannelli e l inverter va in protezione questo collegamento farà sì che il tuo s scaricatore disperdera sempre durante il funzionamento dell inverter e dei panneli queste micro tensioni dispersive a terra . In pratica l mppt del inverter lavorerà sempre senza rischi.

    • @dimarianicolapaolo
      @dimarianicolapaolo  Před rokem

      @@tonysolar-Critico.imparziale ottimo mi hai fatto riflettere e nello stesso tempo mi ha fatto venire un dubbio ,sai cosa mi succede la sera che non ho produzione se metto il diodo anche sul negativo stringa mi ritrovo con 50 60 volt sulle strighe e il software dell'inverter mi segna una produzione di una 60 watt mentre se tolgo il diodo sul negativo mi ritorna tutto a 0 volt e 0 watt non riesco a spiegarmi il perchè

  • @sanny1956xforskype
    @sanny1956xforskype Před rokem +2

    pero' se abbassi la musica si capira' meglio quello che dici o no?

  • @alexgrav1170
    @alexgrav1170 Před rokem +1

    Ciao Nicola , come ho già detto prima , video interessante ma , vedendo altri video, nel collegare la stringa dopo il diodo montano un solo fusibile (sul positivo) mentre, in questo video hai messo due fusibili (uno sul negativo ed uno sul positivo) mi chiedo il motivo. Precisiamo non sono competente , mi sto avvicinando in questo settore da poche settimane .

    • @dimarianicolapaolo
      @dimarianicolapaolo  Před rokem

      A differenza dei tipici impianti a corrente alternata collegati alla rete, la corrente di cortocircuito disponibile negli impianti PV è limitata e i dispositivi di protezione da sovracorrente devono operare in modo efficace a bassi livelli di corrente di guasto.
      Questi fusibili sono progettati e testati specificamente per proteggere gli impianti PV con tensioni a corrente continua elevate e correnti di guasto ridotte.
      Anche sul polo negativo, che in genere non c'è tensione, si può verificare a seguito di una sopraccorrente, seppur minima, questi fusibili hanno la capacità di intervenire.

    • @carmelomiuccio
      @carmelomiuccio Před rokem +1

      @@dimarianicolapaolo NON è un sistema TT . Il negativo (che non è il neutro) NON è messo a terra. NON si può dire sul rosso c'è tensione e sul nero non c'è tensione. Pertanto è assolutamente corretto mettere i fusibili su entrambi i poli. In caso di interruzione del fusibile è necessario che questo possa "reggere" ad elevate tensioni di isolamento (per questo si mettono così grossi) . Secondo me ciò che hai fatto è giusto

    • @tonysolar-Critico.imparziale
      @tonysolar-Critico.imparziale Před rokem

      @@carmelomiuccio si i fudibili in entrambi i poli. Il diodo di blocco sul positivo. Gli scaricatori montati così non funzioneranno. Si mettono fusibili da fusibili esci e vai diretto agli scaricatori ,dagli scaricatori ponticelli ai magnetotermici. Protezione antiritorno diodo per primo,fusibili protezione per cortocircuiti e non superamento correnti Ah e voltaggio ,scaricatore scaricherà tensioni capacitative,statiche e discontinue a terra (i fulmini in ultimo caso che potrà succedere ) poi per ultimo ponticellato c'è il magnetotermivo che sarà un interruttore perché non scatterà ci saranno già le precedenti protezioni che funzioneranno prima.Montato così come nel video il primo a fondere è il magnetotermico che chiudera e tratterra la sovratensione perché lo scaricatore non funzionerà .

  • @doctortwo69
    @doctortwo69 Před měsícem

    La musica muy alta, no se escucha lo que dice

  • @fabiociani-jx6qx
    @fabiociani-jx6qx Před 2 měsíci

    Leva la musica

  • @marcoangelini2642
    @marcoangelini2642 Před 7 měsíci

    Amico la gente qui ti ringrazia e ti fa i complimenti perché non ci capisce nulla...ma sei consapevole che è quasi tutto sbagliato e senza senso quello che hai fatto? la gente potrebbe imitarti copiando il quadro e mandare a fuoco casa senza volerlo. Cioè io boh...almeno elimina o rifai il video corretto visto che gia ti è stato detto come fare