Perché queste CHITARRE costano di PIÙ? Bolt-on VS Neck-Thru | StrumentiMusicali.Net

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 31. 03. 2023
  • Soloist: www.strumentimusicali.net/adv...
    Dinky: www.strumentimusicali.net/pro...
    Il mio CORSO: febbredachitarra.podia.com
    INSTAGRAM: / febbre_da_chitarra
    Guitars:
    Gibson Flyng V 120th Anniversary
    Gibson SG Standard Custom Shop
    Gibson Les Paul 56 reissue
    Gibson Les Paul Custom 2014
    Gibson Les Paul standard 1988
    Fender Stratocaster 64 Custom Shop
    Fender Telecaster Custom 63 Custom Shop
    PRS Custom 24 20th Anniversary
    PRS SC245
    ESP SV Standard
    Amps Controlled by KHE ACS 4x4:
    Marshall JTM45
    Marshall SIlver Jubilee reiussue
    EVH 5150III 50w
    Fractal FM3
    Cabs:
    Marshall HW Greenback
    Universal Audio OX
    Cables:
    LabAudioTechnology Signature Series
    Main Pedals:
    Beetronics Vezzpa
    Strymon Big SKy/Timeline/Mobius
    BB Preamp Custom
    TS9
    MXR STudio Comp
    Audio Interface:
    UAD Arrow
    Fractal FM3
    Video Gear:
    Sony A7III
    Sony A6400
    Manfrotto tripod
    Tamron Lens
  • Hudba

Komentáře • 93

  • @gguitar4496
    @gguitar4496 Před rokem +8

    Grande Rick! Le differenze si ci sono, ma almeno per me non sono così importanti, mi importa giusto arrivare bene agli ultimi tasti senza grosse difficoltà
    Per il suono anche lì, qualche differenza c'è, ma poca
    In sostanza anche io sceglierei la Dinky, anche perchè con il body satinato e i DiMarzio gialli è fantastica
    🤘

  • @giuseppebonavolonta9836
    @giuseppebonavolonta9836 Před rokem +1

    Manico avvitato! Il motivo è semplice...con questa configurazione hai un elemento in più per regolare l'action. Giocando con la stretta delle viti o con qualche sottilissimo spessore si può agire sull'inclinazione dell'intero manico, potendo usufruire di un parametro in più rispetto ad una neck through. Per il resto, le differenze strettamente sonore non giustificano, a mio modesto parere, le differenze così consistenti di prezzo. Ottimo Ricky, come al solito.

  • @marcotaticchi5343
    @marcotaticchi5343 Před rokem +1

    Da spente avrei forse puntato sulla Soloist ma devo dire che una volta connesse all'ampli tutte e due hanno dato ottimi risultati. Set di pickups differenti ma entrambi di mio gusto! Sulla sensazione tattile ci fidiamo di quello che riporti. Bel video Ric! 👏👏👏

  • @studio.151
    @studio.151 Před rokem +2

    Bel video...la prova del nove però sarebbe invertendo i pickup da una chitarra all'altra 😉

  • @matteofusariimperatore5170

    Ciao, adoro i tuoi video. Questa tipologia di video sono quelli che mi piacciono di più. Bravissimo continua così.

  • @Hyper_73747
    @Hyper_73747 Před rokem +1

    Io adoro i tuoi video, veramente, di cuore, sono di una qualità eccellente, il tt nuovo equipaggiamento per registrare i video è fantastico

  • @rubengp1685
    @rubengp1685 Před rokem +5

    Oh Rick! Hai provato esattamente la mia Dinky, presa qualche mese fa 😀
    Inutile dire che è stato un colpo di fulmine, il manico ed il ponte sono stratosferici, ho trovato immediatamente più facile il bending, e mi ha portato a suonare più veloce in poco tempo.
    Quei Di Marzio, il PAF Pro e il Super Distortion sono incredibili, sicuramente la chitarra migliore che abbia mai avuto.
    Ovviamente è super specifica, dimentichiamoci il twang e via con l’aggressività!

  • @peppesgabello
    @peppesgabello Před rokem +4

    C'è un video di Ola Englund che confronta due chitarre identiche del suo marchio Solar. Sono identiche letteralmente se non per bolt on e neck thru. La bolt on aveva più sustain ma la neck thru era più risonante quando la suonavi senza amp come anche nel tuo esperimento.
    Anche la vernice era uguale in quell'esperimento, qui abbiamo un satinato ed un gloss (che a mio avviso non cambiano nulla) però sai la gente com'è hahahahahaha

  • @fabiocataldo1200
    @fabiocataldo1200 Před rokem

    Grande Ricky questo nuovo studio ti sta ispirando parecchio, e noto una piega più nerd che bene ti si addice. Complimenti👏👏👏

  • @caiojulio3100
    @caiojulio3100 Před rokem

    jackson è il mio marchio del cuore... anche le economiche sono buoni strumenti sia bassi che chitarre, gli altri per avere lo stesso livello costano anche di più... Amo Jackson ... belle entrambe ma la soloist mejio ;) se si hanno i soldi meglio soloist claro que si

  • @christianurgese
    @christianurgese Před 26 dny

    Anche io adoro questo tipo di video. Mythbusters.

  • @RICCARDO1428
    @RICCARDO1428 Před rokem

    Condivido la tua conclusione: non c'è una scelta oggettivamente migliore. Anche perché le differenze non sono solo tra le chitarre ma anche chi le acquista: chitarrista prevalententemente ritmico? Prevalentemente solista? Fa entrambi? Con quale stile? Si parla di un professionista o di un appassionato? Tutto questo influenza la scelta, oltre al prezzo

  • @fortunatobigini2087
    @fortunatobigini2087 Před rokem

    Bravo Riccardo,per l’ennesima volta hai fatto un video top! Per quanto mi riguarda preferisco le chitarre con il manico bolt on perché se per sbaglio dovesse succedere qualcosa di grave basta sostituire il manico…e lo si fa in maniera velocissima! Ecco perché sono costretto a tenere la mia les Paul custom come una reliquia e a usarla proprio con il contagocce…..😂😂😂

  • @morenofarina-jr6lm
    @morenofarina-jr6lm Před rokem

    Bellissimo video... interessante

  • @filippomosso5803
    @filippomosso5803 Před rokem +1

    Bellissime entrambe, mi piacerebbe vedere una volta un video sui diversi tipi di pickup humbucker e sulle loro differenze timbriche (Seymour duncan, di marzio....).

  • @MetalHead2008
    @MetalHead2008 Před rokem

    Come sempre grazie, un video molto informativo. Io mi trovo bene con entrambi i manici, penso dipenda anche dai tratti della singola chitarra.

  • @GianlucaCapasso
    @GianlucaCapasso Před rokem +1

    Stupende entrambe ma manico avvitato tutta la vita 🤟🔥

  • @MarcoRElena
    @MarcoRElena Před rokem +3

    La grossa differenza di feeling nelle mani (e anche come vibrazioni percepite dalla mano sinistra) la fa l'acero "natural" satinato della bolt on VS il manico dipinto e quindi glossy della Neck through... per molti quella è una differenza ancora maggiore rispetto agli altri aspetti come sustain, frequenze che escono dall'amply ecc ecc. Altra piccola osservazione: la differenza di prezzo magari deriva non solo dalla costruzione ma anche dal binding su tutta la tastiera (in ebano) + intarsi in madreperla sulla Soloist...

    • @miotubo839
      @miotubo839 Před rokem

      suonare su un manico gloss è come avere un pezzo di plastica dietro il pollice che scorre su tutto il manico. Mai capito il "fascino" delle neck-thru pitturate (n.b. ho avuto diverse Soloist di prima fascia, tutte vendute). W il satinato tutta la vita, o anche acero naturale leggermente unfinished.

    • @MarcoRElena
      @MarcoRElena Před rokem

      @@miotubo839 Verissimo e condivido (io facevo un discorso generale, non sul mio gusto personale). E cmq non solo le neck-thru: sostanzialmente la maggior parte delle chitarre simil-gibson hanno il manico gloss, per non parlare poi della nitro presente su tutti i modelli gibson di fascia alta che è ancora più appiccicoso. Infatti a mio avviso una gran cosa l'ha fatta yamaha a satinare la vernice sul retro del manico delle nuove Revstar... Però è appunto un gusto personale. Molti direbbero invece che la verniciatura gli comunica una sensazione di solidità dello strumento che il legno satinato non gli comunica...

    • @miotubo839
      @miotubo839 Před rokem

      @@MarcoRElena a mio gusto, il più bel manico l'ho provato su una Charvel So-Cal americana di qualche anno fa, un acero leggermente ruvido e non finito, una sensazione di legno fantastica.
      Sarebbe bello provare la ESP di Kirk Hammett, quella americana però non la LTD, che è neck-thru ma ha retro del manico scoperto non pitturato. Piccolo particolare, costa intorno alle 5000 papagne, che ora come ora non mi posso permettere assolutamente, speriamo in tempi migliori. 😅

    • @miotubo839
      @miotubo839 Před rokem

      anzi no mi correggo, dovrebbe essere made in Japan. Comunque non la LTD...

    • @MarcoRElena
      @MarcoRElena Před rokem

      @@miotubo839 le E-II sono made in japan e costano intorno ai 2000-2500... quella da oltre 5000 è di certo una USA custom shop esp

  • @vomito72
    @vomito72 Před rokem

    Interessante , bravo bella idea sto video.
    Il fatto che neck-thru abbia maggior sustain indica .,.che ne abbia di più 😊 però poi si nota che si vada a perdere da qualche parte, potrebbe essere setup?
    Il suono è diverso e si sente molto chiaramente ma il suono si puo anche modificare facilmente
    onestamente da ignorante non sapevo ci fossero Dinky di così alta qualità.
    per la differenza di prezzo va sicuramente contato almeno 24h di incollaggio quindi nel tempo che fai due bolt on ne fai forse solo una neck-thru

  • @GianlucaSoccio
    @GianlucaSoccio Před rokem

    ciao Rick, ho una Jackson Sl1 (usa), e avevo una Charvel model 6 neck-thru con gli EMG.
    Morale della favola: la Soloist ha un suono più pieno e possente.

  • @riccardomariarodio4219

    E' questione di gusti ma indubbiamente la differenza di suono e' notevole. Per il sustain andrebbero provate con pu's uguali, a quel punto non ho dubbi che anche su questo versante la differenza sarebbe molto evidente.
    Ottimo post. 👍

  • @SEBANO1974
    @SEBANO1974 Před rokem

    Che bella prova, attesa da tempo. Adesso falla tra ponte con floyd rose e fisso.

  • @onbrokenwings72
    @onbrokenwings72 Před rokem

    Grande Riccardo! Sono un estimatore di Jackson da sempre 😂 Le chitarre metallozze per eccellenza 🤘🤘🤘🎸🎸🎸

  • @riccardopregnolato4755
    @riccardopregnolato4755 Před rokem +3

    Bellissime entrambe... ma il suono di quella con manico incollato a me personalmente piace molto di più... poi è ovviamente soggettivo...bel video come sempre🥰

  • @massimomalatesta4454
    @massimomalatesta4454 Před rokem

    Non è il mio genere di chitarra ma ad orecchio trovo più bello il suono della Soloist, probabilmente anche per via dei SD che preferisco ai DM. Bella comparativa, grazie e ciao.

  • @manuelsimeone
    @manuelsimeone Před rokem

    Bel video e bella la nuova location..... Bravo Riccardo.. capisco che sia meglio andare a lavorare fuori casa... Anche per stare un po' lontano dalle mogli😂😂😂..

  • @ziozanna
    @ziozanna Před rokem +1

    Ciao Riki. Hai già commentato i video di Jim Lill per renderti conto che sono tutte 'pippe mentali'. Tutti i soldi spesi in chitarre costose sono ingiustificati se rapportati al costo reale dell'oggetto. Il valore lo diamo noi con le nostre pippe ma se ci fa felici xke no?!

  • @andreacolella8115
    @andreacolella8115 Před rokem

    Varini in un video, per spiegare una differenza fra i due tipi di manici, usava un suono pulito '80, con chorus, compressore, rev, ecc. Il manico avvitato sugli arpeggi restituiva un suono più slabbrato, meno chirurgico.
    Quanto a quale tipologia preferire, non c'è ovviamente, però per le ritmiche funky il manico avvitato è imprescindibile, quando ho provato a rifarle con una Gibson non riuscivo. Ovviamente anche i pickup giocano un ruolo fondamentale, ma di base sono proprio due mondi diversi .

  • @mariocappful
    @mariocappful Před rokem +1

    Per me il paragone sonoro non ha molto senso se c'è una differenza di pickup e probabilmente anche setup. Curiosità: hai verificato anche che la distanza tra pickup e corde che fosse identico? Lato accesso ai tasti non c'è paragone, il neckthru è come se il manico non finisse mai. Il sustain può dipendere da diversi fattori ed il neckthru potrebbe influire (eliminando eventuali dampening involontari dovuti alla costruzione senza soluzione di continuità), tuttavia con due ponti mobili perde di significato.
    Tra le due? La Dinky per estetica, troppo ganza.

  • @corradotumminia2281
    @corradotumminia2281 Před rokem

    Secondo me, per quanto riguarda il sustain, fa molta più differenza il tipo, qualità ed anche il setup del ponte. Ti é mai capitato che su alcune note, su determinati tasti, la corda entra in contro risonanza con lo strumento, annullando la vibrazione della corda e di fatto uccidendo il sustain?

  • @memphisbeatbluesband
    @memphisbeatbluesband Před rokem

    Ma quanto è bella la Dinky con quella finitura satinata, i pickup gialli e la paletta reverse!

  • @marcosegat5394
    @marcosegat5394 Před rokem

    concordo con la scelta della dinky....ha maggior definizione nei riff,cosa fondamentale per una jackson ;)

  • @alessandrop.5131
    @alessandrop.5131 Před rokem

    Guarda io ti porto la mia esperienza da bassista.
    Anni fa ho valutato per acquisto uno Yamaha TRB6, nelle due versioni per capire la differenza. In quel caso non avevo nemmeno la variabile pick up che poteva condizionare il giudizio. Li ho tenuti in affitto 1 mese l'uno.
    Ho trovato il neck through effettivamente con un bel po' più sustain, a discapito dell'attacco. Il suono risultava più caldo, ma impastato. Ho scelto il Bolt on, era più vicino alle mie caratteristiche e forse non avevo capito come suonare un neck through.
    Comunque dopo qualche mese ho ridato indietro anche l'altro, perché di 6 corde non sapevo che farmene.

  • @MrTonymetal92
    @MrTonymetal92 Před rokem

    Anche io preferisco la dinky...una domanda: quanta differenza c'è tra manico lucido o manico satinato/legno naturale? Nello shred con il manico lucido c'è il rischio di "bloccarsi" scorrendo lungo tutto il manico?

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  Před rokem +1

      Preferisco il feeling del manico satinato, con la sporcizia e il sudore, quello verniciato tende a frenare la mano

  • @MassimoMassimo-ck2xm
    @MassimoMassimo-ck2xm Před rokem

    Io ho una vecchia stratocaster a cui ho fatto mettere dal liutaio un pochino di colla al manico. Risultato : grande sustain…. e grande suono…. Con pochissima spesa.

  • @babe3367
    @babe3367 Před rokem +1

    Minchia che prezzi!😅 possiedo 4 Jackson RR, tutte neck-thru e ovviamente neck-thru tutta la vita, bellissime entrambe comunque ❤

  • @Kestrel-zc1du
    @Kestrel-zc1du Před rokem

    pur non essendo il mio genere di chitarre, sono due prodotti di classe, e suonano entrambe bene, del resto non sono regalate, la differenza di prezzo ci sta, e la neck through ha un tocco in più che me la fa preferire, forse anche perchè il suo suono può essermi più familiare al genere di chitarre che preferisco

  • @arabafenicephx148
    @arabafenicephx148 Před rokem

    Buon lavoro, per un confronto alla pari però dovevano avere gli stessi pickup...

  • @fireworld318
    @fireworld318 Před rokem

    ma io con un mesa boogie triple rectifler potrei suonarci a casa o esplode tutto?

  • @EugenioAmbrogio
    @EugenioAmbrogio Před rokem

    Mi chiedo a questo punto se ci sia ❤usata differenza tra una PRS core e una avvitata

  • @nicolapaxman
    @nicolapaxman Před rokem

    Dinky sicuramente! Non fa per me perchè suono altri generi ma nel caso, mi ha "preso". Bellissimo chitarrone tamarro per il giallo fluo dei p.u. l'ottava ed il logo eppure elegantissima in nero opaco (almeno nel video pare così). Pesantuccia in effetti con i suoi 5.8 kg. ...Critica a Jackson: mi chiedi uno stipendio e non mi fornisci neanche una gig bag???? Maddai, non si fa così!

  • @andrea_pizzo
    @andrea_pizzo Před rokem +1

    Porterai una solar sul canale?

  • @DoppiaVoce
    @DoppiaVoce Před rokem

    I set neck e neck through sono pressoché identici ed è facile trovarle comode per raggiungere gli ultimi tasti, cioè si possono lavorare per renderle più ergonomiche. Bolt on pratiche ma scomode; il sustain delle neck through l’ho sempre trovato mediocre

  • @carlopiovesana7395
    @carlopiovesana7395 Před rokem

    Per il sustain sul cantino, ci può essere influenza della paletta rovescia? Nel senso che la corda è complessivamente più corta nel caso paletta rovescia...

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  Před rokem

      Una volta superato il capotasto la corda viene bloccata dal blocca corde. Quindi non cambia niente quanto sia lunga da quel punto in poi

    • @TheBACI93
      @TheBACI93 Před rokem

      potrebbe, ma avento il blocca corde sul capotasto la lunghezza è la stessa su entrambe le chitarre

  • @rifredi77
    @rifredi77 Před rokem +11

    Manico avvitato tutta la vita, anche per la manutenzione

  • @shreddinghobbiest5509

    La soloist costa solo 2.3..... .....sto male solo a pronunciarlo,non ce la posso fare😂😂😂😂😂😂😂😜Belle chitarre,e grazie per il test,caspita é vero la bolt on ha un suono piú metallico rispetto alla neck-thru....ma io che sono una persona cattiva,ho guardato che pickup monta. La bolt on monta al ponte i Super Distortion,mentre la neck thru al ponte il SD JB. Il JB ha una sonoritá molto piú dolce e morbida del super distortion. Ora, é vero,hai fatto la prova senza ampli,ma ti volevo chiedere,non é che i pickup,essendo magneti,anche senza ampli,influiscono comunque sulla sonoritá? Lo so mi stai maledendo,ma pensaci😉

  • @antoninodangelo5816
    @antoninodangelo5816 Před rokem

    Entrambe stupende , andrei sulla meno costosa solo perché non saprei quale scegliere

  • @juliofranciscorao7619

    In effetti la chitarra va sempre provata senza essere connesso al ampli anche se il sustine
    pare limitato su entrambe forse perché sono chitarre nuove e il legno non abastanza asestato,
    il manico incollato dice sempre la sua suona sempre più corposa c'è più vibrazione che si stende su tutta la chitarra
    però anche i manici abitati non sono male a me piace mi pare piu aperto il suono e questione di gusti...^j^

  • @MarcoYZFR6
    @MarcoYZFR6 Před rokem +2

    Quante volte ci si può iscrivere al canale? 🤔😁

  • @simonemarino3435
    @simonemarino3435 Před rokem +1

    Ed anche per questo sabato il rituale di FDC è stato preservato... Ho notato che il tuo "ringrazio strumenti musicali che... Me le ha fornite", suonava tanto come "perché non me le ha regalate"... È stata una mia impressione?!? 😂

  • @andreaorecchia3982
    @andreaorecchia3982 Před rokem

    La dinky è talmente tamarra che ne voglio una! Le ho tutte col manico avvitato se poi si parla di strumenti come questi destinati all'hig gain, la differenza di suono la sentono in pochi. Quella di prezzo, in tanti.😁

  • @alexleone6408
    @alexleone6408 Před rokem

    Tanta stima ma già confrontare 2 esemplari identici è difficile in quanto impossibile settarli nella identica maniera, non ci riuscirebbe neanche un robot, non parliamo poi delle differenze strutturali di 2 pezzi di legno diversi... sostanzialmente i principi che citi sono validi ed universalmente riconosciuti ma su una elettrica, per sua natura, lasciano il tempo che trovano. Se su una chitarra classica o acustica la differenza che si può sentire (anche enorme) te la ritrovi sul suono finale, sull'elettrica una volta collegata sparisce. D'altronde la catena del suono è più complessa ed inizia dai pickup (importantissimi) fino all'amplificatore.. quindi almeno che acusticamente non sia proprio "sorda", meglio scegliere una chitarra x la sua comodità, ergonomia, feeling etc. E magari migliorare l'elettronica in base alle esigenze.
    Comunque sempre complimenti x la manina eh!!💪🏻🤟🏻🎸

  • @gianlucaperricone2877

    le prenderei entrambe

  • @valeriodemattia6503
    @valeriodemattia6503 Před rokem

    Tutto bello, ma ti prego allinea il bordo del quadro grigio con il bordo inferiore dello split del condizionatore!!! 😅😅😅

  • @fusoperso
    @fusoperso Před rokem

    Col floyd è la massa del ponte che da grande sustain. il suono percussivo fenderoso è dato dal tacco con le vitti per cui boh...

  • @davidevangelisti7484
    @davidevangelisti7484 Před rokem

    La differenza si sente ma onestamente considerando i pick up abbastanza diversi credo che questa cosa influenzi non poco....mi sbaglio

  • @riccardovitale9011
    @riccardovitale9011 Před rokem

    ciao cè un abisso la soloist è dirompente !!

  • @geblaverde156
    @geblaverde156 Před rokem

    La Neck tru è meglio nelle note alte, si sente che ha più sustain ma anche frequenze più grosse e meno taglienti...per il blues però credo siano meglio le bolt on, hanno uno stacco più netto e si possono dare più sfumature con il vibrato....per il metal è invece meglio il contrario, i legati vengono meglio con la solist...chitarre costruite bene direi, alla pari delle americane secondo me e costano meno...i giapponesi sono molti precisi e la qualità dei loro manufatti è sempre molto alta...a volte la gente preferisce le americane solo per il fatto che sono costruite in America...del resto le chitarre elettriche le hanno inventate loro...una cosa però che mi ha fatto storcere un po' il naso è il suono di entrambe...potrebbe essere dovuto al tipo di registrazione usato per fare il video, ma mi è sembrato che a suono spento suonano poco e con poco sustain. ..potrebbe essere il Floyd rose , ma potrebbero essere anche i legni poco selezionati...è una mia impressione e forse mi sbaglio , ma le note singole hanno poca durata...

  • @absolutely_senna
    @absolutely_senna Před rokem

    Quelle a manico incollato hanno iscuramente più vantaggi ma sono meno modulari. Se si spezza la paletta in maniera irreparabile si può sempre installare un manico nuovo, soprattutto se parliamo di Fender che grazie a Dio vende i pezzi di ricambio. Voglio vedere il macello per scollare il manico a una Les Paul con paletta danneggiata in maniera irreparabile.😅

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia Před rokem

    due bei suoni, appena diversi. impossibile attribuire tutti quei soldi in più a una qualità superiore pero'

  • @mariottide7827
    @mariottide7827 Před rokem

    Avevo una Jackson RR del 98' con manico avvitato, e ogni tanto si spostava, adesso ho la fobia dei manici avvitati😢

  • @NazzaJFrank
    @NazzaJFrank Před rokem

    la soloist 15 spanne sopra per mio gusto personale..

  • @lovesoundrock
    @lovesoundrock Před rokem

    Io ho una chitarra di liuteria italiana con il manico incollato, Credo proprio che non ci possono essere confronti che tengano!

  • @darioreboli7105
    @darioreboli7105 Před rokem

    io sto sbavando dietro la firebird proprio per questi motivi, chissà.... un giorno..... se mi aiuta la scimmia!

  • @SuperBart57
    @SuperBart57 Před rokem

    Da quello che sento nel video 700 euro di differenza sono una follia ma, si badi bene, per me viene prima il feeling e la comodità che il resto, per cui giudico solo il suono.

  • @gabrieleamantea1626
    @gabrieleamantea1626 Před rokem

    La dinky, solo per la tamarraggine nero/giallo!

  • @alessiosagrafena7550
    @alessiosagrafena7550 Před rokem

    ma da quando le produzioni giapponesi costano cosi tanto. io ho una jackson dk 2 made in japan(la pagai poco piu di 600 ).

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  Před rokem

      La produzione Jap è stata rilanciata da poco e l’hanno pompata pure sul prezzo. Non so se ci sia una differenza però tra le nuove jap e le vecchie. La qualità su queste è identica alla USA

    • @alessiosagrafena7550
      @alessiosagrafena7550 Před rokem

      @@FebbreDaChitarra non ne ho mai provata una nuova quindi non so dirti. Per ora posso dirti che i miei pick up erano più brutti a mio parere. E il body della mia è in ontano non in pioppo.

  • @leonardomasselli6531
    @leonardomasselli6531 Před rokem

    Se per disgrazia c è una flessione del manico ,con L avvitato sostituirlo è una passeggiata,con L incollato butti la chitarra

  • @manuelone79
    @manuelone79 Před rokem

    Le differenze a giustificare il prezzo ci sono anche sulle finiture, ma a mani basse sceglierei sempre la tua Les Paul 😂

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 Před rokem

    Di sicuro sono 2 chitarre strepitose....

  • @RedCloud5150
    @RedCloud5150 Před rokem

    Tutte e due tutta la vita. Ma ovviamente non così simili tra loro nel senso che bisognerebbe avere avvitato e incollato. Secondo me…

  • @sergiopodavite3721
    @sergiopodavite3721 Před rokem

    I dimarzio sono più mediosi mentre i Seymour anno un suono più scuro

  • @Cerusicus26
    @Cerusicus26 Před rokem

    Caxx da spenta suona di più la neck thru

  • @MaurizioFirmani
    @MaurizioFirmani Před rokem

    Non so se sia merito del manico incollato solamente (immagino che da "accesa" i pickup influiscano eccome), ma la Soloist suona decisamente meglio, è proprio più bello e gradevole il suono, i 700 € di differenza ci stanno tutti

  • @valeriofalanga6632
    @valeriofalanga6632 Před rokem

    Le ho entrambe (le stesse del video ma con colori. Diversi ) mi trovo benissimo con entrambe…😊

  • @radeesfury827
    @radeesfury827 Před 6 měsíci

    Il manico incollato lo detesto: essendo io un tipo ansioso, mi trasmette pericolo di rottura
    E poi una chitarra elettrica deve essere cattiva, quindi viva il suono sferragliante delle viti

  • @zambozamboni1057
    @zambozamboni1057 Před rokem

    Scusa ma perché quelli che hanno strato e tele cambierebbero il manico? E con cosa?

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  Před rokem +1

      Moltissimi acquistano modelli di strat e tele un po’ più a buon mercato per montare successivamente manici di qualità migliore.
      O ancora più comune è la pratica di comprare i pezzi singolarmente e poi si assemblano come si preferisce

    • @zambozamboni1057
      @zambozamboni1057 Před rokem

      @@FebbreDaChitarra ok grazie.