01 Raggiatura ruota bicicletta mozzo 36 fori incrociata in quarta fase uno sistema tradizionale

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 01. 2014

Komentáře • 27

  • @stefanobentivegna
    @stefanobentivegna Před 4 lety +3

    Questi filmati, non certo perfetti dal pdv video, sono gli unici grazie ai quali passo passo si impara per davvero e senza possibilità di errore. Grazie a Elessar ho già raggiato due coppie di ruote, sono così soddisfatto che appena trovo materiale compatibile ne farò un'altra coppia. Ho comprato tensiometro e centraruote. Direi che l'unica vera difficoltà è la scelta della lunghezza raggi, quello è il vero casino, i metodi di misura ci sono ma essendo agli inizi ho dovuto comprare pacchi di raggi di diverse lunghezze

  • @giuseppetatoli
    @giuseppetatoli Před rokem

    Ottimo video👍

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Před rokem

      ti ringrazio, sei molto generoso...diciamo che la procedura è ok, la qualità del video scarsissima. Lo feci anno fa, avrei sempre voluto rifarlo ma manca il tempo. Gli ultimi però sono più decenti eheheheeh fabio

  • @davideca3402
    @davideca3402 Před měsícem

    Raggi sottili come i sapim laser rendono la ruota più elastico e meno reattiva?

  • @alessandroz.1100
    @alessandroz.1100 Před 4 lety +1

    Grazie molte per i video: chiarissimi ed esaustivi, stimolano all'emulazione!
    Non converrebbe metter un filo di grasso (o prodotto similare) sulla filettatura del raggio prima di introdurlo nel nipplo? Rimanendo in posizione per tanti anni esposti ad ogni intemperia, fatalmente il raggio ed il nipplo rischiano di saldarsi e secondo me questa è la ragione per cui talvolta il raggio si spezza alla bocca del nipplo quando si cerca di regolarlo...
    Grazie ancora, anche per la tua attenzione, il tuo tempo e per una possible risposta.

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Před 4 lety

      Ciao Alessandro, questi video, decisamente caserecci, fanno parte di una lunga serie di articoli pubblicati sul blog www.elessarbicycle.it e si, in qualcuno dei tanti articoli indico di tenere i nippli ingrassati. Aiuta la manutenzione, molto.

  • @bmxxdogg
    @bmxxdogg Před 9 lety

    Complimenti ottimi video!
    Grazie mille ; )

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Před 9 lety

      Grazie a te per i complimenti. Trovi gli articoli collegati ai video nel mio blog elessarbicycle.wordpress.com/

  • @TheFabelix
    @TheFabelix Před 8 lety +2

    ma cosi' e' incrociato in terza o in quarta

  • @LamBrompton
    @LamBrompton Před rokem

    Anche se il filmato è vecchio ritengo che tu si la persona più competente a cui fare questa domanda: volendo assemblare una ruota partendo da un cerchio e un mozzo nuovi, e decidendo (ipotesi) per il classico incrocio in terza, come si calcola la lunghezza necessaria per i raggi? so che attualmente ci sono degli strumenti on-line che lo permettono ma visto che le bici esistevano anche quando non c'era internet, esiste qualche metodo "casalingo" alternativo? sarebbe interessantissimo un video sull'argomento... grazie ancora per il tuo lavoro, grazie al quale la mia bici di categoria economica corre come un orologio

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Před rokem

      Ciao Lam, vale sempre la regola che serve conoscere sia dimensione della flangia mozzo che l'ERD del cerchio. E poi si calcola sfruttando una serie di formule matematiche, che sono di fatto quelle impostate nei vari calcolatori online. C'è un articolo sul blog, che risale ai tempi di questi video, in cui spiego come prendere le misure fondamentali. Non il calcolo, ne verrebbe fuori una cosa tipo "Rai scuola", visto che ci sono appunto già i fogli di calcolo, meglio usare loro piuttosto che star lì carta e matita. Non esiste un metodo alternativo. Fabio

  • @saveriopolese4725
    @saveriopolese4725 Před 2 měsíci

    Ciao complimenti per il video e laguida abbinata, chiedevo é utilizzabile questo tipo di procedimento anche per le ruote moto?

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Před 2 měsíci +1

      Ciao Saverio, anche se il concetto è lo stesso, le ruote di una moto hanno sollecitazioni diverse che impongono alcuni accorgimenti, a iniziare dalla tensione, per cui è preferibile affidare il lavoro a un professionista. Un raggio lo cambi da solo, tutta la ruota no. Fabio ps te lo dico perché ho iniziato proprio come giornalista tester di moto, molti anni fa

    • @saveriopolese4725
      @saveriopolese4725 Před 2 měsíci

      Magari se ho tempo vorrei provarci avendo del materiale a disposizione e poi lo faccio controllare da un professionista

  • @elessarbicycle3391
    @elessarbicycle3391  Před 8 lety

    In quarta, è nel titolo

  • @coccolesto
    @coccolesto Před 6 lety

    ciao il mio cerchio ha il foro di destra sotto il foro valvola e cioè al contrario di quello in video. Come mi devo comportare con la seconda serie di raggi? faccio tutto al contrario?

  • @tarasbulba7114
    @tarasbulba7114 Před 8 lety

    Ho quasi finito. Video ottimo. Una domanda: Ho un cerchio con profilo alto 3 cm, é indifferente la lunghezza dei raggi calcolati su Sapim? Il discorso destra\sinistra x la raggiatura é imprescindibile per la ruota posteriore... x la ruota anteriore serve solo per il verso del copertone? Ciao grazie

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Před 8 lety

      Ciao Francesco, in che senso indifferente?Altra cosa: come dico sempre a tutti, i video sono qui per ragioni di spazio ma fanno parte di una serie di articoli presenti sul mio blog www.elessarbicycle.itSempre meglio dare una occhiata a loro.Fabio

    • @tarasbulba7114
      @tarasbulba7114 Před 8 lety

      sì sì ho letto l'erticolo con indifferente intendevo chiedere se è uguale un raggio da 282 o 285 mm. perchè ho un profilo di cerchio da 3 cm... quindi di sicuro nn mi buca i copertoni... no?

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Před 8 lety +1

      3 mm possono essere pochi o molti, dipende da quanto margine hai e dalla misura del mozzo. Non buchi i copertoni ma potresti non avere sufficiente filettatura per i nippli. Ma dovrei avere la ruota davanti a me per darti una risposta certaFabio

  • @elessarbicycle3391
    @elessarbicycle3391  Před 7 lety

    L'articolo adesso è su un indirizzo diverso www.elessarbicycle.it

  • @ilakemybike
    @ilakemybike Před 6 lety

    Io vorrei come fare una ruota bianca, con raggi bianchi e mozzo bianco, no ? ... ma ... una difficoltà è trovare i componenti giusti ! Trovi il mozzo bianco, ma ha 36 fori, il cerchione bianco, ma ha 32 fori, poi ... metti che li trovi, vai a calcolare i raggi, e quelli bianchi sono più corti ... un po' come assemblare la bici : trovi il canotto rosso, ma è corto, se lo trovi, non trovi però la piega e l'attacco del manubrio delle misure giuste ! Caos infernale ! :-)

    • @ilakemybike
      @ilakemybike Před 6 lety

      ah, dimenticavo. Poi ... fai anche che trovi il mozzo con 32 fori ed il cerchione anche ... ma ... uno è per freni v brake, l'altro per i freni a disco ... o viceversa ... molteplici variabili ... a trovare tutto giusto è come fare tredici al totocalcio ... o quattordici ! :-)

  • @robertomoglia342
    @robertomoglia342 Před 6 lety

    troppo complicato.

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Před 6 lety +1

      Strano, in tantissimi hanno raggiato la loro prima ruota proprio grazie a questi video e agli articoli che spiegano in dettaglio la procedura. Poi certo è come a scuola: bisogna impegnarsi un poco, altrimenti non si va da nessuna parte e avere voglia e curiosità di imparare.