Traghetto Toremar "Rio Marina bella" in difficoltà di attracco a causa del vento di traverso!.

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 31. 10. 2014
  • Se vi è piaciuto il video e magari siete appassionati di navi, della Toremar in specifico oppure siete solo interessati, seguiteci nel nostro nuovo canale youtube e sulla pagina facebook "La Nostra Toremar" / lanostratoremar cliccando MI PIACE! troverete tante news e curiosità sulla compagnia leader dei trasporti tra la terra ferma e le isole dell'Arcipelago Toscano (Elba, Giglio, Capraia, Pianosa e Gorgona)! VI ASPETTIAMO NUMEROSI ;)

Komentáře • 21

  • @KONSUELOMASIA
    @KONSUELOMASIA Před 5 lety +2

    FORZA TOREMAR

  • @Toremarlove
    @Toremarlove  Před 9 lety +1

    Ciao BlueLoord :), grazie per il commento! Allora sembra inverosimile a pensarci, ma anche se una nave ha una mole non indifferente la forze del vento e anche del mare sono sempre superiori in certe condizioni! Parlando poi della nave in specifico, fonti certe riferiscono che il fatto che la nave abbia una forma alta e tozza la rende più soggetta all'effetto vela, cioè la nave viene effettivamente spinta verso la traiettoria del vento e questo complica le sue capacità di attracco! (questo capita anche ad altre navi molto alte). Io ero presente avendo girato il video e, come si può chiaramente notare dalle immagini, la nave slitta dalla parte del vento senza riuscire ad avvicinarsi al molo di attracco! infatti ha poi dovuto successivamente attraccare al molo 5 anzi che al 4, in quanto quel molo si trovava sulla traiettoria dove veniva spinta! per quanto riguarda il mare nel porto di Portoferraio non era mosso, e nemmeno nella prima parte della tratta, ma a volte si scatena maggiormente nel canale di Piombino, infatti abbiamo cominciato a ballare una volta la hahaha XD, e considerando che la nave è molto sensibile alle sollecitazioni del mare anche se quest'ultimo non è moltissimo si avverte chiaramente lo stesso!

  • @TraghettiMania
    @TraghettiMania Před 7 lety

    Beh tenendo conto delle dimensioni del traghetto con questo vento non sarà semplice governare.. comunque bel video!:)

  • @Mister-er8te
    @Mister-er8te Před 9 lety +1

    Questa nave era della medmar che collega le isole napoletane ed il suo nome era lora d'abundo e stata venduta poiché essendo troppo chiusa senza sbocchi nei mesi invernali con forte vento veniva trasportata sotto costa

    • @superjet-vw2ke
      @superjet-vw2ke Před 8 lety

      in realtà la nave è noleggiata non comprata, è ancora di proprietà della medmar

  • @urbietorbi870
    @urbietorbi870 Před 8 lety +1

    Onestamente,la nave è quella che è, ovvero offre molta superficie al vento ,c'è da dire pure che il vento era niente di eccezionale, altrimenti andatevi a vedere qualche manovra di comandante di traghetto greco e capirete cosa è IL vento ,inoltre la manovra secondo il mio opinabile parere di uno che a mare ci va da qualche lustro ,andava fatta un po più svelta , navi del genere con molta superficie di murata e magari scarso pescaggio , bisogna tenerle ferme il meno possibile .

  • @BlueLoord
    @BlueLoord Před 9 lety

    Perdonate l'ignoranza: ho spesso preso il traghetto ma non capisco quale sia il problema con il vento, cioè praticamente la forza del vento impedisce alla nave di andare nella direzione opposta? Mi pare assurdo, in quanto la nave ha una mole non indifferente. Non mi pare un problema di mare mosso, tanto che non mi sembra assolutamente agitato..

    • @Mister-er8te
      @Mister-er8te Před 9 lety

      Ciao ti spiego essendo troppo chiusa cioè senza sbocchi il vento la trascina dove vuole perchè il vento non passo dall'altra parte

    • @Toremarlove
      @Toremarlove  Před 8 lety

      +Mister9879 Non ho mai sentito dire che gli sbocchi comportino le capacità della nave nel rispondere al vento, può essere ma mi bisognerebbe approfondire! da quel che ne so credo sia più che altro l'altezza! in ogni caso ogni nave viene pinta dal vento, poi in base alle caratteristiche può reagire meglio o peggio!

    • @Mister-er8te
      @Mister-er8te Před 8 lety

      La Nostra Toremar ciao noi l'abbiamo avuta a Napoli per qualche anno e ti posso dire che in Inverno Navigava molto lontano dalla costa rispetto alle altre navi perchè (almeno così so)il vento la spingeva verso la costa.
      comunque vorrei sapere se la nave e ancora da voi?

    • @Mister-er8te
      @Mister-er8te Před 8 lety

      La Nostra Toremar esattamente la mole della nave bloccava il vento in estate non è un problema ma nei periodi dove il vento e molto forte succede che la nave viene spinta dal vento perchè mette tutta la sua massa contro vento.

  • @samuelececche6787
    @samuelececche6787 Před 9 lety

    POI NON SEMBRA MOTIVO DI VENTO SE NO SAREBBE SUCCESSO A TUTTE LE NAVI PER ME PER LA GRANDEZZA DELLA NAVE AL QUANTO PICCOLA

    • @Toremarlove
      @Toremarlove  Před 9 lety

      Alessia Pannacci Ciao :) beh in realtà le altre navi quel giorno erano regolarmente in servizio e non hanno avuto molti problemi in attracco, e i traghetti più grandi che possiede la Toremar arrivano ad un massimo di 90/93 metri di lunghezza, quindi non poi così grandi! La "Rio Marina bella" che si nota nel video è lunga 85 metri, poco meno rispetto ad alcune sue consorelle (difatti le più piccole vanno dai 45/71 metri). il problema è che la nave è anche molto alta e tozza e quindi molto più sensibile alle raffiche di vento, cosa che non la aiuta molto in generale. Detto ciò ogni nave può avere problemi in attracco con il vento forte, ma questa in particolar modo. Anche le dimensione possono influire ma non su un traghetto di una certa stazza e io personalmente, avendola vista dal vivo e avendoci viaggiato, posso ben assicurare che non è poi tanto piccola, anzi! Grazie per il tuo commento, continua a seguirci ;)

  • @fiatpandacross
    @fiatpandacross Před 7 lety

    Bastavano due rimorchiatori per dare traiettoria alla nave

    • @emanuelecatalogo4632
      @emanuelecatalogo4632 Před 6 lety

      chi li paga tu

    • @paco19869ify
      @paco19869ify Před 5 lety

      Motori poco potenti per una nave di quella mole

    • @walter6651
      @walter6651 Před 3 lety

      @@paco19869ify 7600 cv nn mi sembrano pochi

    • @Lucsozza
      @Lucsozza Před rokem

      @@emanuelecatalogo4632 Nn penso proprio che vadano pagati....

  • @ChannelTigre
    @ChannelTigre Před 4 lety

    che catorcio