THE FOULNESS of MotoGP's NEW REGULATION 🤢🤮

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 8. 05. 2024
  • It's now official: in 2027, everything will change in MotoGP!
    Engines, aerodynamics, holeshot devices...Let me better explain everything in the video!
    #motogp #rules #2027
    AUTHOR: Stefano Di Zenobio
    VIDEO: Luca Salvadori
    MY CAMERAS
    Insta360 Go3 in the helmet: bit.ly/3x9ovUU
    Insta360 Ace Pro at the front: bit.ly/493qPd9
    Insta360 X4 360°: bit.ly/4b30ZaC
    TELEGRAM CHANNEL
    t.me/lucasalvadoricommunity
    CHAMPIONSHIP'S INFORMATION AND SPONSORSHIPS
    Lucasalvadorimaurizio123@gmail.com
    MERCHANDISING AND STICKERS
    www.tridentmotorsport.com/merc...
    SUBSCRIBE TO THE CHANNEL / lucasalvadori23
    Follow me on
    Twitch: / lucasalvadori
    Instagram: / lucasalvadoriofficial
    Facebook: / lucasalvadoriofficial
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 860

  • @e-Like
    @e-Like Před měsícem +669

    Nel 2027 introdurranno lo start&stop per non consumare troppo in griglia di partenza

    • @gianpaolozanconato5012
      @gianpaolozanconato5012 Před měsícem +10

      😂😂

    • @taroksoft
      @taroksoft Před měsícem +12

      Mi pare di ricordare che Ducati negli anni Capirex / Preziosi aveva provato a introdurre un qualcosa di simile, poi fu giustamente buttato nel cesso 😂 ma non ricordo i dettagli, qualcuno ha memoria storica??

    • @dylanfior5721
      @dylanfior5721 Před měsícem +15

      @@taroksoftin staccata la moto si spegneva appena il pilota smetteva di accelerare, tutta la scalata veniva fatta a motore spento e poi quando tonava ad accelerare il motore si riaccendeva

    • @ale.spampi
      @ale.spampi Před měsícem +6

      @@dylanfior5721 che superminchiata sostenibile è??

    • @ilpagan3452
      @ilpagan3452 Před měsícem +2

      😂😂😂😂😂😂

  • @46nolimitsdavid57
    @46nolimitsdavid57 Před měsícem +112

    Che figata!! Grazie alla mappa Eco e il motore 800 risolveremo il riscaldamento globale!!

    • @tomaspastacaldi6769
      @tomaspastacaldi6769 Před měsícem +8

      per ridurre ancora di più l’impatto ambientale io direi di far indossare ai piloti tute di paglia che essendo morbida attitusce di più

    • @tommasopaladino6351
      @tommasopaladino6351 Před 14 dny +2

      ​@@tomaspastacaldi6769anche per fare contenti gli animalisti 😂

    • @ept_dom1nusyt
      @ept_dom1nusyt Před 9 dny

      ​@@tommasopaladino6351ma in realtà se non sbaglio esistono le tute in tessuto, comunque va be un materiale che protegge di piu

  • @EmilioSpider
    @EmilioSpider Před měsícem +102

    Se scendevano a 750 avevano 30 anni di progetti pronti.

  • @oscarlombardi8895
    @oscarlombardi8895 Před měsícem +59

    Favorevolissimo alla diminuzione di orpelli aereodinamici,abbassatori e cazzi vari,
    Era ora.

  • @leandroz9321
    @leandroz9321 Před měsícem +209

    Hanno rotto con sta storia del green. Per me è ormai solo una grande presa in giro e niente più

    • @giannibiza88
      @giannibiza88 Před měsícem

      Ma poi solo qui in europa siamo fissati col green... negli stati uniti che vanno con macchine enormi senza scarichi, nessuno rompe le balle e non hanno limitazioni... che succede? Loro non inquinano? Ormai tra questo e il politically correct siamo alla frutta

    • @Paolo_gtone
      @Paolo_gtone Před měsícem +10

      Hai ragione, tutte 💩💩, poi viaggiano in giro per il mondo con gli aerei in posti sperduti, poi sulle termocoperte, toglierle nel motosport e pericoloso, basta vedere il wec , dove per un giro non stanno in strada, e come le auto elletriche, per fare una batteria deve avere materia che trovi nel terreno, e quindi usi trattori enormi per trovarle che consumano migliaia di litri di gasolio, andiamo di GPL, e inquinano meno, il problema che non ci sono pompe che coprono il paese 🙈🙈

    • @giuseppepersano4321
      @giuseppepersano4321 Před měsícem +12

      Studio nell'ambito. Non è una grande presa in giro, una presa in giro presuppone che chi la propone sia intelligente. Questa è una sonora boiata, senza appello.
      -un ambientalista

    • @proseccod.o.c6213
      @proseccod.o.c6213 Před měsícem +3

      @@giuseppepersano4321come diceva salvadori, si tratta di greenwashing, davvero si salva il mondo con il carburante bio e poi si va a finanziare lo sceicco con le petroliere?
      Viaggiando per posti che di sport hanno ben poco.

  • @FraxeroneMemone
    @FraxeroneMemone Před měsícem +22

    non vedo l'ora che arrivi l'aerodinamica pure le cross! sai che figo, quando fanno i salti non atterrano, vanno a correre nella pista successiva ahahaha

    • @stupidocanerosa
      @stupidocanerosa Před měsícem +5

      Immagina Pastrana con le alette. A quest'ora avrebbe già chiuso il quintuplo backflip atterrando sul tetto dello stadio.😂😂😂

    • @MrFlaviogiu
      @MrFlaviogiu Před měsícem +5

      Salti a Maggiora e atterri a Malpensa ....😄😄

    • @ALEX-fd9ln
      @ALEX-fd9ln Před měsícem

      😂😂😂

  • @lorenzozagli9088
    @lorenzozagli9088 Před měsícem +29

    pazzesco come Luca abbia i capelli dello stesso colore dello sfondo che lo fanno sembrare pelato come ai vecchi tempi 😂😂😂😂

  • @ALEX-fd9ln
    @ALEX-fd9ln Před měsícem +99

    Da pilota e tecnico hai perfettamente ragione.. io da telespettatoro dico che sinceramente alette alettoni branchie baffi tutte ste schifezze hanno rovinato l'estetica delle moto.. oggi non si possono guardare!
    Inoltre dalla TV non si percepisce la velocità e la cosa più bella è la bagarre tra i piloti..

    • @ilariabaiardi4376
      @ilariabaiardi4376 Před měsícem +11

      No a me piacciono le ali sulle moto

    • @tommasobiondi8273
      @tommasobiondi8273 Před měsícem +24

      non capisco, per me vedere l'avanzamento della tecnica è stupefacente. scarichi che sembrano montagne russe, alette e pinne da squalo, diffusori, stabilizzatori, spoiler. pazzesco, meraviglioso.

    • @dexterofficial14
      @dexterofficial14 Před měsícem +1

      @@tommasobiondi8273 parzialmente d'accordo, per quanto mi riguarda si raggiunge un limite poi tale per cui c'è da fare un passo indietro e "semplificare" un po', la tecnologia è bella e l'unico ambito in cui non dovrebbe mai fare passi indietro dovrebbe essere sulla sicurezza (a me interesserebbe un sacco per dire se trovassero un modo per proteggere il collo dei piloti che rimane un punto debole tutt'oggi, ma a causa della sua ovvia mobilità risulta abbastanza difficile fare qualcosa che si adegui)insomma qualcosa tipo gli airbag che hanno introdotto negli "ultimi anni" e che poi possa venire portato in strada

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 Před měsícem +5

      Sono d'accordo che sticazzi della velocità pura, la cosa bella della MotoGP fino a qualche anno fa erano le battaglie. Per far tornare le battaglie in pista, quelle vere, non un sorpasso più incrocio fatto passare per duello del secolo come domenica a Jerez (le battaglie vere sono Laguna Seca 08, Welkom 04, Barcellona 09), secondo me sarebbe bastato una semplice regola, abolire i freni in carbonio. Si frena prima quindi c'è più margine per i sorpassi e frenando prima raggiungi pure velocità meno elevate, i freni in acciaio scaldano meno e quindi danno pure meno problemi di surriscaldamento alle gomme.

    • @walterlamotta6175
      @walterlamotta6175 Před měsícem +3

      Facciamo una cosa: togliamo i cellulari e torniamo al telefono ☎️ a disco! Oppure torniamo all'era della pietra, come i Flintstones, con le auto a tacco e punta! Sveglia il mondo va avanti...

  • @nobuatsuaoki140
    @nobuatsuaoki140 Před měsícem +15

    Adesso non ricordo in quanti e quali GP fanno volare i Jet Che consumano quanto tutto il parco della moto GP nei tre giorni e poi mi vanno a togliere 2 litri di benza alle moto Me pare una STRUNZATA .Dimenticavo di precisare che mi riferivo al consumo di uno solo dei caccia

  • @Buuu63
    @Buuu63 Před měsícem +14

    Hanno tolto la stock 1000 che tu conosci benissimo perché la WSBK avrebbe dovuto essere più vicina alla serie. In realtà non è mai accaduto e secondo me un campionato meno costoso, creerebbe sicuramente una griglia di partenza più folta e con più possibilità ai privati di mettersi in mostra e più wild card provenienti dai campionati nazionali

  • @marcoconsonni2239
    @marcoconsonni2239 Před měsícem +9

    Gli aerei e le navi per spostarsi,che inquinano in maniera smodata,sono soggetti anche loro al regolamento 2027?

  • @Mitzkal
    @Mitzkal Před měsícem +50

    Il fatto è che il campionato SBK nasceva come campionato per i preparatori. Rumi o NCR a qualcuno farà suonare delle campanelle. Poi è diventato un campionato per gli ufficiali con freni in carbonio e 750 che arrivavano a regimi infiniti ed avevano più cavalli delle 500, che rimanevano più veloci, perchè più leggere ecc ecc. Non serve farlo diventare un campionato Stock, basta farlo tornare un campionato per preparatori.

    • @Paolo_gtone
      @Paolo_gtone Před měsícem +1

      Da quel che so, la Sbk ha mai avuto i freni in carbonio

    • @darkfatality570
      @darkfatality570 Před měsícem +1

      ​@@Paolo_gtone fino al 93 mi pare fossero in carbonio.

    • @darkfatality570
      @darkfatality570 Před měsícem

      @Mitzcal. Hanno portato le SBK in MotoGP.
      Con la voglia di distruggere il mondiale SBK perché aveva più seguito della gp nei circuiti

  • @marcoginestra9095
    @marcoginestra9095 Před měsícem +36

    Si ma che palle….fino a qualche giorno fa…bisognerebbe togliere gli abbassatori, bisognerebbe limitare/togliere l’aerodinamica, bisognerebbe ridurre la cilindrata….
    Adesso lo fanno e che si dice? No, non va bene, la MotoGP non deve essere il top, troppo limitante….
    Niente, se c’è una categoria di eterni avversi ad ogni regolamento sono proprio i motociclisti
    L’unica obiezione sensata è quella sui costi: va congelato lo sviluppo dopo il 2025 perché per case con fondi limitati, sviluppare 2 progetti (il prototipo 2026 e la nuova moto 2027) sarebbe insostenibile

    • @il4vaBene
      @il4vaBene Před měsícem +6

      ma infatti! mi ha lasciato abbastanza basito quando parlava dei sorpassi.. questo discorso di Luca non lo condivido, cioè è chiaro che sia molto difficile difficile superare perchè appunto si frena ormai tardissimo

    • @marcoginestra9095
      @marcoginestra9095 Před měsícem +7

      @@il4vaBene e aggiungo anche che nel 2007, il passaggio alle 800cc fu tutt’altro che combattuto da Honda, anzi il contrario
      La RC211 era una 990 da 5 cilindri (5 cilindri da 200cc l’uno circa) guarda caso si passo alle 800 (4 cilindri da 200cc l’uno) per cui il motore “super quadro” era di fatto quello che già usava Honda per corsa e alesaggio…
      Fu una furbata di Honda (non nuova a queste cose…come far pensare che stesse progettando un V6 in modo che il limite fosse massimo 5 cilindri quando si passo alle 4T)
      Anche le ridotte dimensioni erano un vantaggio per Honda sulla carta (il suo pilota di punta era Pedrosa, quello di Yamaha Rossi, uno dei più alti)
      Alla fine andò come andò, per bravura e combinazioni astrali il mondiale 2007 andò a Ducati e quelli successivi videro comunque Rossi e Yamaha al top, ma Il regolamento 2007 fu sponsorizzato da Honda, altro che avversato

    • @Arro23
      @Arro23 Před měsícem

      @@marcoginestra9095 ottimo appunto questo !

  • @antoniomontanaro9875
    @antoniomontanaro9875 Před měsícem +8

    Io avrei diminuito l aerodinamica e soprattutto avrei abolito il controllo delle pressioni pneumatici, per lasciare decidere i piloti in autonomia senza obbligarli a correre a 350kmh con pressioni che non trovano sicure. A volte sembra che la dorna non capisca un cazzo di corse. Cmq bel video come sempre. Complimenti

  • @albertoguella
    @albertoguella Před měsícem +11

    D'accordissimo con te anche se avrei tolto il limite sulle pressioni gomme lasciando liberà ai team (anche perché in precedenza non ricordo problemi da questo punto di vista) avrei abolito del tutto l'aerodinamica lasciando però invariata la cilindrata, anche perché il rischio, dal 2027 e che vadano a rovinare lo spettacolo della SBK con regolamenti "coloriti" come quello del peso del pilota e relativa zavorra.

  • @mauroasselta326
    @mauroasselta326 Před měsícem +6

    Punto per punto in linea con le tue opinioni! Non fa una piega il tuo discorso. Grande luca

  • @enricodefelip3148
    @enricodefelip3148 Před měsícem +28

    Il motorsport forse è l'unico ambito in cui ce ne si può anche fregare dell'inquinamento riguardante la gare, come accennavi nel video i veri problemi sono nella logistica.

    • @cristiansuardi2727
      @cristiansuardi2727 Před měsícem +3

      Si esattamente,poi vogliono fare gare green e continuano ad aumentare il numero delle gare...🤔

    • @enricodefelip3148
      @enricodefelip3148 Před měsícem

      @@cristiansuardi2727 numero e l'ordine degli stati che visitano è un po' assurdo

    • @xmxaxsxox
      @xmxaxsxox Před 27 dny

      Poi vedi una gara di dragster dove bruciano 100L di benzina in 10 secondi se vanno piano 😂

    • @cristiansuardi2727
      @cristiansuardi2727 Před 27 dny +1

      @@xmxaxsxox gare di dragster eletrici🤣🤣🤣FormuleE dove le batterie le ricaricano...con generatori diesel

    • @enricodefelip3148
      @enricodefelip3148 Před 26 dny

      @@cristiansuardi2727 in genere nelle gare fagli fare un po' ciò che vogliono (se no dovrebbero fare come la Extrem-E).
      Comunque in formula-e di fatto si fa ricerca quindi chissene frega di come ricaricano le batterie.

  • @jormagrecchi2954
    @jormagrecchi2954 Před měsícem +2

    Grande Luca.........e' bello ascoltare uno che sa di cosa sta parlando!!! Top

  • @nacional79
    @nacional79 Před měsícem +1

    Bellissimo video, hai centrato tutti i punti in pieno!

  • @slackware2007
    @slackware2007 Před měsícem +4

    ma la diminuzione della cilindrata non penso che porterà poi a un drastico calo dei tempi , sicuramente alzeranno i giri del motore stando attenti al consumo visto che hanno diminuito i litri , ma anche l'areodinamica andando piu piano sicuramente sarà ridotta per dare piu velocita di punta , le gomme sicuramente miglioreranno ... a detto bene dell'Igna , dovevano lasciare lo sviluppo sulle frenate in modo da sfruttare la frenata per un accumolo di energia e poi rilasciarla magari tipo kerz sul dritto in modo da pareggiare il fatto di avere una cilindrata piu piccola rendendo cosi una moto piu differente dalle derivate ... visto che toglieranno anche l'abbassatore ..

  • @EmanueleMenzio
    @EmanueleMenzio Před měsícem

    GRANDE VIDEO! GRANDE PREPARAZIONE🔝

  • @federicomurero
    @federicomurero Před měsícem

    Grande Luca, grazie per aver snocciolato la questione argomentando e dando la tua visione di pilota. Super interessante! 🔥

  • @andreacaiazza4717
    @andreacaiazza4717 Před měsícem

    Bravo Luca! Video molto interessante e con un sacco di informazioni tecniche utili sul nuovo regolamento! Grazie!

  • @DonDraper7009
    @DonDraper7009 Před měsícem +10

    Pienamente d'accordo, e vedo che il sentimento tra gli appassionati è lo stesso, ma dubito ci ascolteranno. La riduzione della cilindrata è senza alcun senso, ci siamo già passati e con gli 800 i motori vennero spinti fino ad oltre 20.000 giri minuto (si parla di addirittura 23.000 per Ducati), col risultato di avere moto ugualmente potenti ma ovviamente più costose in termini di sviluppo, scorbutiche e inaffidabili.

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 Před měsícem +1

      non potranno aumentare di molto i giri, visto che tolgono litri al serbatoio. Quindi la potenza sarà per forza inferiore, di 30/40 cavalli. Ma una grossa differenza la farà anche l'abolizione degli abbassatori.

    • @MrPolpi91
      @MrPolpi91 Před měsícem +1

      Non riusciranno a salire così tanto di giri perchè non possono andare troppo in superquadro (corsa bassa e alesaggio ampio) come erano gli 800 di una volta

  • @mircoveniani
    @mircoveniani Před měsícem +1

    Sono d'accordo su tutto Luca😊 devono restare dei 1000. Per il resto, peccato per le staccate che dovranno fare prima ma amen, se tutti riducono l'aerodinamica e di conseguenza la downforce, potremmo vedere comunque sorpassi e spettacolo credo. Bel video come sempre! You rock! 🤘🏻

  • @andreabaudo8988
    @andreabaudo8988 Před měsícem

    Sempre analisi impeccabili Luca!!! Complimenti davvero.

  • @Rocketman3official
    @Rocketman3official Před měsícem +2

    Io sono convinto che ora è bellissimo!!’
    Grande Lucaaaa

  • @ale.spampi
    @ale.spampi Před měsícem +61

    da appassionato spero che dei lati positivi ci potranno essere, altrimenti sbk🥳

    • @sammychiusaroli1087
      @sammychiusaroli1087 Před měsícem +6

      Ma già la sbk è molto meglio 😂 anzi decisamente meglio

    • @ale.spampi
      @ale.spampi Před měsícem +2

      @@sammychiusaroli1087 no dai non dire così, le ultime gare della motogp sono state belle eh

    • @MegaBlackShadow666
      @MegaBlackShadow666 Před měsícem +1

      A molti anni preferisco sbk piuttosto che il gp, molte più lotte e soprattutto vere gare e non uno spettacolo messo in piedi come é f1. Ormai resta solo sbk, piuttosto che f1 ci sono alternative molto più serie e veramente emozionanti. Il vero MotoGP é quello di una volta, tra poco useranno la moto di Akira😂

  • @massimilianomondellini5815
    @massimilianomondellini5815 Před měsícem +2

    Io non avrei toccato la cilindrata, ma abbassato il limite dell'alesaggio, così avremmo avuto una diminuzione fisiologica dei giri motore, e e ridotto l'aerodinamica. Onestamente sugli abbassatori, ho un'idea diversa: assolutamente inutili sulle moto di serie, ma interessati per una categoria, come la MotoGP, che davvero deve esprimere il massimo delle prestazioni e della tecnologia. E, se non sbaglio, gli abbassatori effetti negativi sulla sicurezza non ne hanno. Anche il bio-carburante non mi sconvolge, mi sconvolge di più la diminuzione della capienza del serbatoio in gare del genere.
    Spero che tutto questo abbia come risultato quello di attrarre nuovi costruttori, ma lo sapremo solo col tempo...
    Cmq...sempre una gran bella disamina!

  • @alessioliserani3750
    @alessioliserani3750 Před měsícem +14

    Se già una volta siamo tornati indietro da una scelta simile non vedo perché stavolta dovrebbe essere diverso...

    • @kaweeshpolwattagallage5311
      @kaweeshpolwattagallage5311 Před měsícem +1

      Perché c'è la possibilità per me che si vada a calare sempre di più la cilindrata e magari anche i cilindri per produrre una Power unit come nella F1

  • @ZambeTheconomist
    @ZambeTheconomist Před měsícem

    Sante parole sul tema del green washing. Assolutamente ! 92 minuti di applausi 👏👏👏👏

  • @MatteoBaldi
    @MatteoBaldi Před měsícem +1

    Completamente d'accordo con praticamente tutto quello che hai detto, onestamente spero che facciano marcia indietro su questo nuovo regolamento prima del 2027, anche se non so quanto possa essere possibile a questo punto

  • @Ludovicodelia
    @Ludovicodelia Před měsícem

    Dalle tue considerazioni deduco che potrebbe non essere un non avere memoria di quanto sperimentato in passato, ma potrebbe essere la volontà di fare un reset della progettazione attuale delle case costruttrici e quindi dei vantaggi di sviluppo di alcune di esse .

  • @andreaGT83
    @andreaGT83 Před měsícem +8

    Sono d’accordo con te, ok meno aerodinamica(che ha anche snaturato le forme di queste moto), ok niente abbassatori, ma la cilindrata no…quella non la devono toccare! 1º come hai anche detto significa una marea di investimenti delle case per creare motori nuovi, scoraggiando sicuramente altre case che potevano essere interessate ad approdare in motoGP come BMW ad esempio, e ricordiamoci che è anche appena uscita di scena Suzuki. 2º la MotoGP è sempre stata la massima espressione del motociclismo, ma se la limiti non lo sarà più. Col rischio appunto che se non cambiano delle cose anche in SBK saranno molto molto vicine le 2 categorie…troppo!
    PS: sto già programmando il viaggio a Volterra a metà settembre per venirti a vedere!!!

    • @Lucasalvadoriofficial
      @Lucasalvadoriofficial  Před měsícem +4

      Purtroppo Volterra mi sa che è l’unica che non faró🥲
      Se vinceró il campionato prima dell’ultima gara, andró a Frohburg nell’Europeo IRRC.

    • @andreaGT83
      @andreaGT83 Před měsícem

      @@Lucasalvadoriofficial nuuuu😭😭😭😭 dai però così mi metti in crisi non saprò più se tifarti a favore o contro😂 allora mi tocca aspettare a pianificare ma tanto sarei venuto giù in moto da Torino alla peggio tenda e via!

    • @mauriziodepiccoli2087
      @mauriziodepiccoli2087 Před měsícem

      Bravo Luca come sempre 👍 volevo chiederti, esistono ancora le SP (Sport production) ?

    • @cintio4622
      @cintio4622 Před měsícem

      Al massimo porti nuovi costruttori ad entrare nel mondiale dato che tutte le squadre dovrebbero ripartire da 0 come quelli nuovi. Se riuscirebbero a fare tempi sul giro simili (come era successo nel 2007) non cambierebbe niente con la SBK.

    • @andreaGT83
      @andreaGT83 Před měsícem +2

      @@cintio4622 è una possibilità. Anche se però credo(parere mio personale) tutte le case un 1000 di partenza da cui poi fare il progetto lo hanno,un 850 devono partire da zero. Poi magari come dici te alcuni la vedono come un’opportunità non è da escludere!

  • @andreafumis
    @andreafumis Před měsícem

    Ciao Luca. Nell'ottima disamina dei nuovi regolamenti MotoGp hai saputo anche analizzare e proporre una soluzione (che ho sempre condiviso) per far ritornare la SBK, dopo molti anni, a quel campionato-delle-derivate-dalla-serie che ha saputo regalare incredibili emozioni a tanti appassionati. "Due sospensioni, uno scarico, centralina di serie e via andare"... Bravo!

  • @jeanlafitte768
    @jeanlafitte768 Před měsícem +1

    Caro Luca, i regolamenti li cambiano per spezzare i domini di alcuni piloti o case. In questo momento il dominio ducati mette in difficoltà alcune case come le giapponesi che sono ancora in alto mare. Poi ci sono KTM e Aprilia che vorrebbero essere più vicine ma sembrano più lontane del previsto. L'entrata di BMW potrebbe diventare una meteora stile Suzuki. Allora si spolvera il giochino preferito della formula uno. Rimescoliamo le carte e vediamo che succede. D'altronde pure l'operazione Marquez-gresini-ducati è servita a rimescolare le carte e riportare in alto un pilota che altrimenti si stava spegnendo.

  • @lorisbertazzi1361
    @lorisbertazzi1361 Před měsícem +1

    Il discorso velocità è riferito a che velocita arrivi prima di staccare...se arrivi piu lento hai meno probabilità di avere incidenti a parita di gomme e freni

  • @gianlucapresente64
    @gianlucapresente64 Před měsícem

    Pienamente d'accordo su tutto quello che hai detto. A parte ciò ma non sarebbe bello fare un campionato a parte dove far correre le 500 2t dove non c sono controlli di trazione ecc ma solo acquisizione dati, lo potremmo chiamare Gp vintage 😂 che ne pensi ?

  • @filippopasqualato4067
    @filippopasqualato4067 Před měsícem +2

    vogliono tornare ai sorpassi e al buon vecchio spettacolo? va benissimo, basta che la direzione gara non rompa le palle ad ogni minimo mezzo contatto...comunque super d'accordo con te Luca❤

  • @andreaverbaro8717
    @andreaverbaro8717 Před měsícem +1

    questo cambio lo sto capendo solo in parte .. non capisco perche´ scendere sugli 850, onestamente non ho capito se le case ne trovino un effettivo vantaggio o meno sl fronte commerciale. La questione degli abbassatori ok.... ma ad esempio l'aeredinamica non sembra granche´ regolamentata: la parte frontale un po´piu´piccola e un update all'anno al codone, ma non viene posto un limite in termini numerici o di superfici per quanto riguarda alettoni vari. In piu´il regolamento andra´ avanti fino al 2032, sarebbe stato bello vedere avanzamenti tecnologici piu´interessanti visto il lungo orizzonte temporale: recupero energia frenante, sospensioni diverse, ecc.
    e comunque speriamo tolgano quelle diavolo di sprint...

  • @caraciuzz
    @caraciuzz Před měsícem

    Assolutamente d'accordo con tutto. A mio parere potevano lasciare la cilindrata a 1000 e consentire anche diversi frazionamenti per i motori delle moto. Magari avrebbe attirato delle case che oggi non sono più presenti in motogp o non ci sono mai state con dei 3 cilindri o 5 cilindri. Inoltre avrei del tutto tolto le ali, sono quelle che permettono alle moto di raggiungere velocità maggiori in piega, ed è lì che si fanno le cadute più gravi, anche perché le piste hanno sempre gli stessi spazi di fuga che andando avanti così non basterebbero più. Sempre 🔝 Luca💪🏻🔥

  • @benjaminwierer3693
    @benjaminwierer3693 Před měsícem +4

    Dal mio punto di vista, ha assolutamente senso. Le motociclette diventano sempre più potenti e veloci, mentre le zone di fuga diventano più piccole. Ciò significa che situazioni come a Jerez, dove una caduta termina direttamente sul bordo della pista, possono diventare pericolose.
    Inoltre, la MotoGP spera che nuovi produttori come Kawasaki o BMW entrino nel campionato. Stanno lavorando su nuove motociclette che dovrebbero consentire a ogni produttore di ricominciare da zero, in modo che i nuovi marchi non abbiano un enorme svantaggio nello sviluppo.
    Anche la riduzione dei componenti aerodinamici ha senso, poiché diventa sempre più difficile sorpassare. Come hai già accennato, in zona di frenata può succedere che, a causa dell'aria sporca, un pilota tamponi l'altro. Inoltre, l'esigenza che i piloti mantengano sempre un distacco di un secondo per assicurarsi che le gomme non diventino troppo calde e la pressione non diventi eccessiva rende le gare meno avvincenti.
    Inoltre, questo è rilevante anche per motivi di sicurezza, poiché accade spesso che pezzi di componenti aerodinamici rimangano sulla pista dopo una collisione, creando rischi aggiuntivi.

    • @Am16rs
      @Am16rs Před měsícem

      La penso come te! Cambio regolamento per me ottimo

    • @stupidocanerosa
      @stupidocanerosa Před měsícem

      Non hanno ridotto i componenti ma il loro ingombro. Per assurdo, con questo regolamento potrebbero aggiungerne altre di alette, ma più piccole. Sarebbe stato molto più corretto mettere un limite di portanza delle ali, tipo ad una data velocità non possono generare più di tot kg di forza.

    • @kapitumbulu
      @kapitumbulu Před 20 dny

      Sono dei geni: Dovevano rendere la Formula 1 più simile alla MotoGP, invece (con aerodinamica ed elettronica) hanno fatto il contrario… vedere gare di moto dove un pilota deve stare distante da quello davanti per questioni di aria sporca è una bestemmia che fino a 10 anni fa era impensabile… Ed il nuovo regolamento ci metterà una pezza solo in parte…🤦🏻‍♂️
      A me l’attuale MotoGP francamente fa abbastanza cagare.

  • @ChrisGarage-MOTOri
    @ChrisGarage-MOTOri Před 28 dny +1

    La MOTOGP sta alle SBK come la F1 sta alle Superturismo... o almeno dovrebbe essere così, ma la SBK si è evoluta troppo (o permette troppe elaborazioni) e facendo un paragone automobilistico è diventata quasi come un FIA GT. Ci siamo già trovati in questo scenario, come hai detto tu, se Dorna limita la MOTOGP arriva troppo vicino a SBK... La mia paura che avendo il limite del motore, nuovamente, si concentrano su altre cose assurde che renderanno le moto sempre più lontane dalle moto vere, si inventeranno sicuramente qualcosa di nuovo, un giroscopio gravitazionale, un pulsatore di pulsazioni, flap mobili, ruote che non ruotano quando ruotano, motori elettrici nei mozzi dei cerchi, ecc ecc

    • @ChrisGarage-MOTOri
      @ChrisGarage-MOTOri Před 28 dny

      Parlando di sostenibilità... non ho parole... sono 40 moto, calcolando tutti i km che fanno in un anno, che danno possono fare all'ambiente ? mha !!!

  • @justinandrei5957
    @justinandrei5957 Před měsícem +1

    Ora vogliamo il postgp grazie Luca 😎

  • @gianlucacarnevali5048
    @gianlucacarnevali5048 Před měsícem

    Sempre daccordo con Te!! Sono almeno 4 anni che lo dico per la SB!!!! Grande Luca!!!!!

  • @andreadirienzo9641
    @andreadirienzo9641 Před měsícem

    bel video Luca, ora lo guardo

  • @neo74x
    @neo74x Před měsícem +1

    Sulla riduzione di cilindrata hai detto esattamente quello che ricordavo del 2007.

  • @edoardozampetti4601
    @edoardozampetti4601 Před 10 dny

    Grande analisi Luca ma i regolamenti non dovrebbero essere consultati dai team e da i piloti prima di diventare ufficiali?

  • @matteo-jaxko
    @matteo-jaxko Před měsícem +3

    Luca alla gara di formula E di misano è vero che le macchine sono 100% elettriche ma davanti al misano hospital c'erano almeno 10 generatori a gasolio accesi giorno e notte !! Greeen???

    • @Giawa15
      @Giawa15 Před měsícem

      Si è tutto show quello del "green". Di green c è solo l immagine, è tutto finto.

  • @lebowski7594
    @lebowski7594 Před 25 dny

    Bellissimo video!!.1) Super stock sarebbe spettacolare! 2) riduzione cc..una gran cag..ta 3)abbassatori BASTA🤮 4)UNA VOLTA ERA PIÙ BELLO dai tempi di Falappa in poi

  • @salvatoredibartolo3772
    @salvatoredibartolo3772 Před 21 dnem

    Allora, per quanto riguarda abbassatori e aerodinamica, sono contento che si cambi strada perché ora mai non sembrano più neanche delle moto.
    Per quanto riguarda la cilindrata, bio carburante ecc... la penso come te, mi trovi d'accordissimo.
    Bel video grande Luca!

  • @alexfrigo1987
    @alexfrigo1987 Před měsícem +2

    Se il motorsport è un circus creato per spingere al limite la ricerca nell'automotive, ben vengano le riduzioni di cilindrata/consumi (non di aerodinamica/abbassatori però!). Se invece il suo scopo è solo quello di dare spettacolo...sono d'accordo con te!

    • @MrFlaviogiu
      @MrFlaviogiu Před měsícem +1

      Togli l'aerodinamica, abbassa la capienza del serbatoio e avrai spettacolo e sicurezza ..

  • @lorenzosottovia1337
    @lorenzosottovia1337 Před měsícem

    Caro Luca, sono totalmente d' accordo con tutto quello che hai detto. La moto GP come la F1 devono restare al top senza tante diavolerie, gli esperimenti si possono fare su altre categorie più simili alla produzione di serie.

  • @siroburatti2383
    @siroburatti2383 Před měsícem +1

    ciao Luca, volevo esprimere un umile e insignificante parere verso questo regolamento 2027.
    Da come è sembrato sia emerso dalle ultime stagioni ma soprattutto quella di quest' anno le case giapponesi sono molto in difficoltà purtroppo dato da una bravura e sviluppo da parte delle case europee.
    Mi sembra tutto un regolamento messo li per aiutare le case giapponesi a rimettersi in gioco dato la notevole difficoltà molto evidete che stanno subendo rispetto alle altre case .
    Non mi sembra giusto invece per le case europee che stanno investendo molti soldi e sviluppo in questo momento.
    questo potrebbe essere un motivo valido di questo nuovo regolamento 2027.
    nelle stagioni dal 2007 con cilindrata minore a seguire per qualche anno fu proprio la honda a essere in difficoltà come detto nel video aver spino per il ritorno alla 1000. Quindi una prevalenza per le case Nipponiche.
    invece per il discorso delle telemetrie sia fatto più per il pubblico che sta diventando sempre più polemico per varie questioni che non sto a citare.
    Grazie Luca per tutto quello che fai, gass

  • @giacomodante614
    @giacomodante614 Před měsícem

    concordo. stranamente proprio in tutto. vero e sono felice che tu lo abbia detto.

  • @TpxMotori
    @TpxMotori Před měsícem +2

    1000. Mi ricordo che nel 2008 pensavo fosse una caxxxa, finalmente cambiarono idea. Ora nuovamente con sta cosa.
    Meno tecnologia e aerodinamica si, ma lasciamo le 1000

  • @franzberetta5340
    @franzberetta5340 Před měsícem +1

    Luca, sposo in toto le tue tesi. Inoltre, non so se hai avuto modo di vedere l'ing. Bernardelle, è molto criticabile il fatto che sia fissata la misura di alesaggio e corsa: risultato TUTTI i motori devono essere quattro cilindri, impedendo di fatto alle case di fare esperimenti ed esperienze con diversi frazionamenti, che in alcuni casi potrebbero essere poi una "firma" caratteristica per una marca. Boh. Mi sembrano delle operazioni effettivamente di facciata.

  • @paolofortini5263
    @paolofortini5263 Před měsícem +1

    Condivido pienamente il discorso sulla cilindrata, se si voleva veramente diminuire il livello delle prestazioni si potevano trovare altri sistemi.
    Le gare sono spettacolo ma hanno anche l'importantissima funzione di sviluppare nuove soluzione per la produzione di serie ... se non ci fossero state le gare viaggeremmo ancora con i freni a tamburo (tanto per dire); ora abbassatori & C. servono sulle moto di serie? NO, quindi aboliamoli del tutto e non pensiamoci più ... giusto che chi li ha inventati abbia avuto il vantaggio ma ora che li hanno tutti, questo vantaggio non c'è più.
    Per rallentare le Superbike il sistema è semplicissimo: tornare alle origini, quando il buon Pirovano correva con la FZ con il telaio di ferro ... e poi rivediamo le gare; un tempo le gare per derivate erano le 200 miglia (se non le 500 km) e la 200 miglia di Imola richiamava più pubblico del Mondiale ... poi anche lì arrivarono i prototipi e fu la fine.

    • @ilariabaiardi4376
      @ilariabaiardi4376 Před měsícem

      Dovrebbero mettere un limite nelle moto che non si può andare più veloce di ... Tenendo la 1000cl

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 Před měsícem

      @@ilariabaiardi4376 in realtà bastava una cosa semplicissima, abolire i dischi in carbonio. Si risolverebbero mezzi problemi della MotoGP attuale rispetto a quella di 15 anni fa (gli altri mezzi li risolverebbe solo clonare un Rossi 20enne o l'arrivo di uno come lui). Con i freni in acciaio, devi per forza frenare prima, quindi abbassi la velocità di punta, lo spazio di frenata si allunga, lasciando quindi letteralmente più spazio per i sorpassi, inoltre scaldano molto meno dei dischi in carbonio e quindi si scaldano pure meno le gomme, togliendo credo tutti i problemi di pressioni mentre segui uno.

  • @RickyRider35
    @RickyRider35 Před měsícem +1

    Altro punto sulla cilindrata ridotta: la moto2 è già abbastanza simile alla motogp, tant’è che molti piloti dicono di trovare l’adattamento dalle M2 alla MGP più facile che dalla M3 alla M2 (infatti molti campioni M3 scompaiono appena arrivano nella M2, mentre ci sono fenomeni che vanno forte quasi da subito in MGP). La cilindrata della Moto2 è di 765cc, vogliamo davvero fare che la classe regina sia a meno di 100cc dalla seconda classe, tra l’altro togliendo altri dispositivi di aerodinamica che la renderà ancora meno performante rispetto alle altre classi?
    Qua rischiamo seriamente di avere tempi sui giri uguali tra le due classi, particolarmente in circuiti più corti e stretti.

  • @riccardocoppotelli1063
    @riccardocoppotelli1063 Před měsícem

    Luca vuoi provare il gsxr750 carburatori preparato da pista? Potresti avere delle buone indicazioni

  • @simonelascialfari7458
    @simonelascialfari7458 Před měsícem

    Bravo Luca, hai fatto un'analisi perfetta.

  • @EmilioSpider
    @EmilioSpider Před měsícem +1

    Quando fai lo stacco in bianco e nero gli schermi dietro di te sembrano décolleté di belle tope.😊

  • @271086antonio
    @271086antonio Před měsícem

    Come sempre perfetto.

  • @giosasso1984
    @giosasso1984 Před měsícem

    Be grande parole, la vedo così ance i. 👍🏽

  • @pcata82
    @pcata82 Před měsícem +1

    Cosa serva un carburante green....se poi non sei catalizzato??

  • @stefanov3295
    @stefanov3295 Před měsícem +3

    Sulla diminuzione di cilindrata, non capisco come possa migliorare la sicurezza, per quanto riguarda lo spettacolo, non mi pare che manchino i sorpassi, sull'aerodinamica una regola andava inserita, ed infine la riduzione del carburante è la cazzata più grossa. Visto che c'erano potevano pure regolamentare le colorazioni delle carene 🤦

    • @MegaBlackShadow666
      @MegaBlackShadow666 Před měsícem +2

      Ha sbagliato una cosa, non delle carene, ma delle catene😂

  • @lucagambino7199
    @lucagambino7199 Před měsícem

    Bravo!
    Sui carburanti eco io sono d'accordo, qualcuno dovrà pur svilupparli ed è giusto che lo facciano loro.
    Aerodinamica e abbassatori non portano a sviluppi commerciali e si possono togliere, oltre tutto le moto sono più brutte.
    La velocità è troppo elevata, vero, per non ridurre la cilindrata si può imporre una flangia sull'aspirazione uguale per tutti (in modo da ridurre il numero di giri massimo e quindi la potenza) e/o ridurre il quantitativo di benzina (se vuoi essere ecologico è l'unico modo) imponendo una sola mappa per tutto il weekend.
    Altra cosa, vietare i freni in carbonio, non hanno risvolti commerciali e quelli in acciaio vanno benissimo (freni solo prima e più a lungo).
    Infine gli pneumatici mescole meno performanti e di maggior durata limitano le velocità di percorrenza.
    I prototipi rimangono tali con la cilindrata iconica ma vanno meno forte (certo, magari nei circuiti con rettilinei da 2 km facciamo mettere una chicane).
    Sulla SBK sposo in pieno il tuo ragionamento, se è derivata dalla serie non può essere una moto tutta diversa, almeno motore e telaio devono essere quelli della catena di montaggio.

    • @stupidocanerosa
      @stupidocanerosa Před měsícem

      "Quelli in acciaio vanno benissimo"
      A te forse. Ma ad un pilota di MotoGp dopo tre giri va lungo.

  • @Osuroma_
    @Osuroma_ Před měsícem

    Aspettavo questo video come l’aria

  • @andreamori1900
    @andreamori1900 Před měsícem +1

    Per essere più green effettivamente servirebbe più che altro fare un campionato più sensato in termini di sequenza di circuiti…

  • @mauropasqualato9798
    @mauropasqualato9798 Před měsícem +2

    I camion e gli aerei che trasportano tutto da una parte all altra del mondo non sono certo green ..😂😂😂😂😂

  • @carlodubois4102
    @carlodubois4102 Před měsícem

    Ciao Luca! Non mi trovo particolarmente d'accordo su alcuni punti della tua analisi...
    Premesso che se le stagioni dal 2027 in poi saranno divertentissime probabilmente tutti noi che stiamo commentando ce ne fregheremo di com'è oggi ma è giusto provare a capire cosa cambierà nelle gare... Ciò detto, per poter giudicare se i cambiamenti hanno senso o no bisognerebbe capire quale sia l'obiettivo, miglioramento della sicurezza? Dei costi? Dello spettacolo? Dopodiché si può prendere ogni cambiamento e capire in che modo dovrebbe incidere... Il discorso della cilindrata secondo me, per le motivazioni che hai dato non è sensatissimo perché uno potrebbe dire che aumentare la cilindrata sarebbe meglio (erogazione più lineare, moto più ospitali, ecc..)... Quello sul carburante è sulla dimensione del serbatoio secondo me è stato giustificato malissimo da dorna... Se per il carburante si può capire (visto che è una tecnologia che potrà essere usata per le moto di serie) mentre la capacità del serbatoio se fosse stata venduta come un qualcosa per limitare peso e potenza massima non staremo qui a parlare di greenwashing (che poi a me l'ambiente sta molto a cuore ma questo tipo di comunicazione non aiuta a sensibilizzare le persone sul tema). Perdere una gara per la mappatura? Perché no, sono state perse per l'abbassatore, le gomme, ecc, è responsabilità di un team fare in modo che tutto funzioni e sia affidabile... L'aerodinamica, ad oggi non vedo come quel risultato possa essere ottenuto visto che solo più le ali e le altre appendici a creare turbolenze quindi non so, solo il tempo potrà dirlo (potrebbe anche esser peggio)... In principio molto d'accordo sulla sbk, dorna controlla entrambe ma anche lì se poi si va ad analizzare in dettaglio il rischio che delle moto di serie senza, o con modifiche minime, abbiano potenzialità molto diverse e ci si ritrova con un monomarca Ducati...

  • @nasioattila3013
    @nasioattila3013 Před měsícem +1

    Se incominciassero a togliere qualche appendice aerodinamica sarebbero esteticamente più guardabili, ormai sembra di vedere delle moto dragster come quelle che fanno le sparate sul quarto di miglio negli USA.

  • @soluzione1
    @soluzione1 Před měsícem

    Come al solito chiaro e diretto. Concordo, ma purtroppo ipocrisia e business la fanno da padrona.

  • @the_maurone
    @the_maurone Před měsícem

    Favoriranno solo quelle case in grandissima difficoltà. Quando c'erano le 800 anche il sic si lamentò che non c'era tutta questa potenza.

  • @amos.grigoli
    @amos.grigoli Před 9 dny

    Concordo pienamente con te Luca. Andare verso un futuro sostenibile è corretto, ma non sono quelle cagate come le termocoperte o il serbatoio il problema. Ci sono problemi ben più gravi che vanno risolti, ma come sempre quelli pieni di soldi hanno sempre la meglio

  • @Ch-wb2pg
    @Ch-wb2pg Před měsícem

    Sono sempre quelli che hanno detto “il doppio delle partenze vale a dire il doppio del divertimento” definendo quest ultime la cosa più eccitante del weekend 😅

  • @gianlucatamiazzo6571
    @gianlucatamiazzo6571 Před měsícem +1

    Ciao,alla fine si fanno gli interessi di qualcuno,non si capisce dove può esserci un ritorno,il tempo sarà il testimone

  • @luboltz5201
    @luboltz5201 Před měsícem

    L'origine di tutti i problemi è il passaggio ai 4 tempi nei gran premi. Prima c'erano le gare per moto racing e le gare per derivate di serie. Fra le gare per derivate di serie c'erano le gare per derivate molto modificate (sbk) e per derivate poco modificate (stk)....Oggi le case che corrono in motoPP hanno omologato i prototipi per uso stradale poi quando le vai a modificare per le gare di sbk ritornano ad essere come i prototipi da cui derivano, vedi ducati con la panigale v4. L'Aprilia addirittura ha fatto l'inverso, è entrata in motoPP con una rsv4 modificata con cui ha corso i primi anni per accumulare dati per sviluppare i prototipi con i quali corre in queste ultime stagioni. Quindi la panigale V4 va come andrebbe una desmo16 di qualche anno prima con l'elettroica attuale cioè molto molto vicina a come viaggia la desmo16 attuale.

  • @matteorosan
    @matteorosan Před měsícem +1

    Se si considera una pista come Jerez tra superbike e MotoGP ci ballano 4 decimi di differenza nel giro record. Le “derivate di serie” diventeranno i nuovi missili a parer mio

    • @e.t.1000
      @e.t.1000 Před měsícem +1

      La sbk ha anche una gomma più morbida

  • @TheBarison
    @TheBarison Před měsícem

    Dico solo che sarebbe bellissimo che tutte le case a fronte di tutto i cambiamenti minacciassero il ritiro da tutte le competizioni di qualsiasi genere e categoria

  • @giuseppevirgillito9020
    @giuseppevirgillito9020 Před měsícem +2

    Pasienza vorra dire che guarderemo tutti la sbk

  • @pAce2cv
    @pAce2cv Před měsícem

    Grande 👏

  • @MikeMcSpeed
    @MikeMcSpeed Před 29 dny

    Always a thousand. Ma perché abbassare la cilindrata? Quando abbiamo già la Moto 2 con una cc di 765.

  • @Mauro081
    @Mauro081 Před měsícem

    Luca non è che per caso la riduzione della cilindrata e di conseguenza della velocità serve perché se continuano su questa strada e quindi con i 1000 avranno difficoltà ad omologare i circuiti in futuro? E a noi ce la girano col discorso della sicurezza?

  • @renatocenna7840
    @renatocenna7840 Před měsícem

    Luca,non diminuiscono anche i motori a disposizione ad ogni stagione ?

  • @georgeiftime6615
    @georgeiftime6615 Před měsícem

    Concordo in pieno con tutto ciò che hai detto in questo video,ottime osservazioni👍una grossa stronzzata diminuire la cilindrata delle MotoGP.

  • @lucagrecco7284
    @lucagrecco7284 Před měsícem

    perfettamente d'accordo con te. Soprattutto con il fattore cilindrata. Togliere gli abbassatori determinava giù una riduzione delle velocità massime(meno trazione in uscita minor accellerazione iniziale meno velocità sul fondo). Inoltre la riduzione dei motori a disposizione determina un calo delle performance in aggiunta ai carburanti (che è una soluzione che ci può anche stare) ai litri nel serbatoio ecc ecc...anche con i mille sarebbero scese le prestazioni di molto. Si comunicheranno i dati GPS ma i piloti non sono liberi di esprimere le loro opinioni sulle gomme. Gomme che a mio parere avrebbero dovuto regolamentare in maniera differente. Io sto perdendo l'interesse purtroppo...

    • @MegaBlackShadow666
      @MegaBlackShadow666 Před měsícem

      Già perso da anni, è ogni volta che sento ste kagate dalle ali, ai mini contatti in gara che sembrano omicidi e poi copiare sbk non ha letteralmente senso. Sbk é era e rimane sempre il top grazie a ste decisioni, la vera MotoGP non esiste più.

  • @mds7569
    @mds7569 Před měsícem +1

    Avremo motogp con stessi tempi delle superbike. Una schifezza atomica, è giusto che la motogp resti estrema e difficile, non che ora si abbassa l'asticella per far tornare competitive delle case che non hanno più investito in tecnologia.

  • @ercavalierenero3294
    @ercavalierenero3294 Před měsícem

    A me paiono cambiamenti utili soprattutto per semplificare il lavoro del fornitore dei copertoni (i.e. Michelin). I carichi per le gomme sono diventati veramente alti. Quindi hanno tolto coppia, cavalli e down force.

  • @profsole6472
    @profsole6472 Před měsícem

    10:16 Caxxo quanto è vero. Abbiamo venduto lo sport!!

  • @mototopo6988
    @mototopo6988 Před měsícem

    Sei un grande Luca !!!! Hanno veramente stufato con questa finta green economy.

  • @rikasta67
    @rikasta67 Před měsícem +1

    Motori 1000 , niente aerodinamica , niente abbassatori , freni in acciaio . Per la MotoGP
    Moto da concessionario con scarico completo elettronica di serie sospensioni pedane semimanubri per le sbk …. E si vede quale è il
    Miglior progetto

  • @kekkodp90
    @kekkodp90 Před měsícem

    Mi trovi d'accordo con il tuo ragionamento soprattutto sulla questione motore aimé 😓

  • @domenicorizza5454
    @domenicorizza5454 Před měsícem +1

    A mio punto di vista nn sanno più come far riemergere le altre case costruttrici dal dominio Ducati,e per questo riducono cilindrata e aerodinamica per cercare di rimettere in luce le altre case!!

    • @stupidocanerosa
      @stupidocanerosa Před měsícem

      E tu pensa che invece è proprio nelle cilindrate più piccole che Ducati potrebbe dominare ancora di più, grazie all'esperienza che hanno della distribuzione desmodromica, che permette regimi di rotazione più alti e di conseguenza, più potenza massima.
      Ti ricordo che ad oggi, Ducati produce il monocilindrico di serie più potente del mondo.

  • @minocapriglia4767
    @minocapriglia4767 Před měsícem

    Considerazioni: 1-oggi lo spettacolo c'è anche se differente dal passato 2-riduzioni etc., ma i tecnici bravi troveranno comunque il modo di farle andare forte 3- ore ed ore di volo di logistica sono ben peggiori di qualche ora di sgasate 4- le regole fanno schifo ma ci abitueremo ahinoi...finchè non decideranno di cambiarle nuovamente 5- di puro sport c'è sempre meno, è solo spettacolo, comprese le sprint

  • @melaniapesca2149
    @melaniapesca2149 Před 22 dny

    Da mera appassionata dico: "Vedremo quali saranno gli effetti reali, per lo spettacolo, di queste modifiche regolamentari, per le quali, peraltro, al momento ho dei dubbi." Mi piacerebbe sapere da chi, in particolare, sono provenute queste idee (la Dorna? Probabile, ma non è detto), e qual è stato l'atteggiamento delle Case e dei Team. Ultima cosa: i centimetri "cubici" non esistono, non sono mai esistiti, anche se tanti, anche "addetti ai lavori", usano questa terminologia. Nella fattispecie i centimetri sono "cubi", si riferiscono al volume. Che piaccia o non piaccia le cose stanno così.

  • @federicosalvigni5042
    @federicosalvigni5042 Před měsícem

    Per me un cambio di regolamento era necessario. Il discorso sicurezza è legato alle piste più che alle moto stesse.
    La riduzione di aerodinamica, abbassatori ecc sono tutte modifiche che io gradisco, e danno un plus dal punto di vista puramente estetico, e ciò è una cosa positiva, a me queste moto non piacciono e non riesco a farmele piacere.
    Queste modifiche sulla carta, andranno ad aumentare lo stettacolo, perché nonostante i dati dicano che i sorpassi ci sono, sono manovre molto più complicate di prima. Se il pilota davanti non fa l'errorino il sorpasso non c'è, tolti rarissimi casi.

  • @alessiobastiani5260
    @alessiobastiani5260 Před měsícem

    Totalmente d’accordo…la motogp deve rappresentare essere il top della tecnica. Grande Luca !!!

  • @benedettobisanti4482
    @benedettobisanti4482 Před měsícem +1

    Penso che i 1000 vecchio stampo su strada da qui a breve ne vedremo sempre più pochi vedi Yamaha con l’r1.. adesso ci propongono la xsr 900 che ok bella moto ma nulla a che vedere con il cp4, quindi se il trend è questo da qui a breve addio per i milloni da oltre 200cv e la produzione di seria andrà verso quel genere di propulsori con potenze intorno ai 150cv per le super sportive perché ricordati che i trend dalle competizioni per forza di cose si ripercuotono anche sulla produzione stradale, quindi per normative euro e sicurezza stradale come in pista dovranno per forza di cose ridurre le potenze dei propulsori da quindi riflesso anche in sbk… quanto erano belli gli anni ‘70 con i concorde

  • @DenisMedeot
    @DenisMedeot Před měsícem

    Vero, ma bisogna considerare che se nn ponevano un limite, nel 2027 sul dritto arrivavano a 400 km/h i 1000 .
    La pressione e' stata cmq fatta dai team ufficiali x il cambiamento