L' Hi-Fi è solo un gioco per ricchi? Ne parliamo con gli esperti!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 06. 2024
  • Un impianto Hi-Fi, che senso ha nel 2024? Ma soprattutto, è solo un gioco per ricchi - attempati - audiofili?
    Esploriamo il mondo dell'alta fedeltà con gli esperti Giulio Salvoni e Giancarlo Valletta di Audio 2G, insieme al nostro caro amico Marco Fullone.
    Discutiamo di come entrare nel mondo dell'Hi-Fi, delle emozioni che la musica può suscitare attraverso impianti di alta qualità e delle differenze tra le varie configurazioni audio.
    Scopriamo anche il ruolo crescente della Cina nella produzione di apparecchi Hi-Fi e l'importanza delle sorgenti audio, sia fisiche che digitali.
    Non perderti questa discussione che va oltre i luoghi comuni sull'Hi-Fi e scopri come migliorare la tua esperienza d'ascolto musicale, indipendentemente dal budget.
    Perché l'Hi-Fi, o meglio, il buon ascolto, è possibile per tutti!
    Visita il sito web di Audio 2G: audio-2g.com
    #hifi #audiophile #hiendaudio
    ▁ ▂ ▃ Musicoff.com - Where Music Matters ▃ ▂ ▁
    👇 Iscriviti al canale CZcams di Musicoff ►► bit.ly/musicoffsubscribe

Komentáře • 62

  • @stevedifidio
    @stevedifidio Před 21 dnem +6

    Quando c'è Salvo è utto molto bello...

  • @paolosalvatore4336
    @paolosalvatore4336 Před 14 dny +4

    Bel video, un'oretta passata piacevolmente. A proposito di made in Cina, gli IPhone sono costruiti li, ma, come tanti altri prodotti di lusso, sono progettati in occidente e la qualità della produzione è accuratamente controllata, mentre ci sono altre aziende che vanno in Cina, scelgono qualcosa che hanno progettato i cinesi e che subisce il loro controllo qualità, in alcuni casi va bene e si ottengono ottimi prodotti, ma in molti casi, anche dietro alle richieste dell'aziende acquirente, si risparmia su tutto quello che si può e arrivano sui nostri mercati delle vere e proprie fregature.

  • @TheCariboou
    @TheCariboou Před 14 dny +1

    Grazie veramente bel video, oltre chiaramente interessante. Una Saluto dal Canada dove vivo

  • @marcostefanoboietti6013
    @marcostefanoboietti6013 Před 14 dny +1

    "Grazie" e bravi tutti per una puntuale analisi di questo variegato settore!

  • @giuseppemusco1831
    @giuseppemusco1831 Před 21 dnem +3

    Bel quartetto. Grande Giulio

  • @emanueleperri2968
    @emanueleperri2968 Před 14 dny +1

    Ahhh Che grande puntata!! Davvero una puntata interessante che merita di essere ascoltata...e gustata! Finalmente sento un pò di motivazioni concrete e sintetiche sul perchè ascoltare dall'Hi-Fi. Vi adoro perchè fate divulgazione, e diffondente cultura!

  • @ludovico5130
    @ludovico5130 Před 14 dny +1

    Viva l HiFi viva la musica e viva voi per questo bel video esposto.

  • @pietrozagato3107
    @pietrozagato3107 Před 14 dny +1

    Grande intrattenimento serale, per me. Bravi tutti.

  • @stefanoscipioni6468
    @stefanoscipioni6468 Před 14 dny +1

    Interessantissimo video di divulgazione fatto da esperti del settore. E in questo video ci avrei visto bene anche Davide Sbisa' di Audiocostruzioni, con la sua

  • @user-vu4zp5ml9j
    @user-vu4zp5ml9j Před 14 dny +1

    Grazie sembra di aver visto e sentito me stesso veramente grazie

  • @massimobal9608
    @massimobal9608 Před 21 dnem +4

    l'hi-fi ad un certo punto è sicuramente un gioco per ricchi, visto che si può godere la musica in tanti modi (io me la godevo anche con il walkman negli '80), ma a chi non piace giocare?

  • @christianbleve8255
    @christianbleve8255 Před 14 dny +1

    Bravissimi tutti

  • @rupertherbert594
    @rupertherbert594 Před 14 dny +1

    Grazie, puntata molto interessante. Negli anni 80 era molto più facile, anche se comunque non era a buon mercato, il primo mese di lavoro a 16 anni son riuscito a prendere amplificatore e casse Augusta, il secondo mese una piastra Teac e il terzo mese il giradischi, insomma, ok guadagnavo pochino ma comunque la spesa in totale era di quasi un milione di lire. Ma era una cosa davvero stratosferica rispetto al giradischi amplificato da 2 watt per canale dell'Europhon comprato alla Standa, poi da li é cominciata la passione e posso dire, per fortuna, l'emozione mi pervade ogni volta che scopro una nuova nuance, o sfumatura e va benissimo così. Oggi purtroppo la maggior parte della gente ascolta veramente in modo orribile. Certo, un impianto ben configurato, e non necessariamente costoso, ti permette di stare ore ad ascoltare senza nessun affaticamento, se ti piazzi davanti ad una soundbar, ci credo che non ti appassioni all'ascolto, finita l'enfasi della sparata e del coinvolgimento dei primi minuti, ti alzi e cambi stanza e va bene se non hai già il mal di testa.

  • @lambertosilla9418
    @lambertosilla9418 Před 14 dny +1

    Bellissima puntata complimenti . Inpianto audio di buon livello , ma anche di alto livello, musica in streaming hires con abbonamento mensile , cd ,vinile, bluray audio, ecc. Io vorrei sapere nel 2024 la percentuale di italiani che sono appassionati di ascolto musicale e di hi fi ? Io conosco centinaia di persone sia colleghi di lavoro amici e parenti , e nessuno o quasi acquista dischi o paga un abbonamento ad una piattaforma streaming , e tantomeno ha un sistema audio neanche entrilivello , al massimo una soundbar per la tv .

  • @GianniCuccu
    @GianniCuccu Před 14 dny +2

    Ci scandalizziamo dell’amplificatore costoso quando tale prodotto che fa parte di un blasone o di un brand mantiene costi elevati ai quali non corrisponde una medesima qualità… questo potrebbe essere dovuto a scelte di mercato… Alcuni acquirenti sono affascinati dagli occhioni blu, dall’estetica sempre accattivante… bisognerebbe imparare ad ascoltare per lungo tempo, senza conoscere il marchio del diffusore o dell’amplificatore, proprio come accade nelle degustazioni del vino cosiddette al buio.

  • @pietropellicano45
    @pietropellicano45 Před 14 dny +2

    Interessante video ampiamente condivisibile, due sole considerazioni, il Nad 3020 si acquistava nuovo quando uscì a 250.000 lire, non 1.500.000 . Poi io godo anche con il mio impiantino da 450 Euro che uso alla casa al mare, ma l’alta fedeltà è altra cosa e che piaccia o meno costa e non poco, magari senza arrivare agli eccessi delle centinaia di migliaia di Euro, ma qualche decina ci vogliono, secondo me, poi è un Hobby e non una necessità e ognuno spende quel che può , e gli impianti si mettono su in anni e anni, ma non ci illudiamo che con poco si ascolti in alta fedeltà, specie poi se si usa l’analogico come sorgente.

  • @giuseppev5741
    @giuseppev5741 Před 14 dny +2

    Interessante però il mercato è molto diverso dagli anni '80. Anche all'epoca c'erano apparecchi molto costosi, di costo pari ad una annualità di uno stipendio di un impiegato ma erano una percentuale bassa rispetto all'entry ed al mid level, che dominavano il mercato. Poi questi apparecchi top di gamma, mi viene in mente il sistema Infinity, ad esempio, avevano dietro progettisti con una certo background tecnico scientifico, ricercatori tipo Arnie Nudell o Amar Bose, che rendevano il prodotto davvero innovativo. Adesso mi sembra diverso. Alle ultime fiere audio a cui ho partecipato, il 90 % degli apparecchi presentati non sono accessibili alla middle class se non a fronte di grandi sacrifici economici e che di realmente innovativo poco hanno, eccetto per l'estetica, tra l'altro a volte discutibile. E' diventato si un hobby di lusso, a mio parere.

  • @renato88694
    @renato88694 Před dnem

    Io ho sempre avuto la passione per l'hifi , purtroppo mi sono ritrovato a spendere un sacco di soldi ma piu spendevo e meno soddisfazioni ottenevo

  • @netflyer68
    @netflyer68 Před 14 dny +1

    Io parto da un concetto base, l'utente finale di qualunque sistema è il nostro orecchio, che il primo a non essere hi-fi, per assurdo il già il tanto bistrattato mp3 se fatto bene si sente bene non riesco a sentire la differenza anche cercandola. Se sento bene per me è hi-fi, poi si può discutere su un milione di cose ma è il proprio orecchio che conta. Ora giù botte sono pronto😵‍💫

  • @francoamici8637
    @francoamici8637 Před 14 dny +1

    Buongiorno Allora per quanto mi riguarda isono attento alle caratteristiche soniche della rivendibilità mi interessa fino a un certo. Questa è una passione,se devo fare del business mi rivolgo altrove...