Visita alla centrale termoelettrica a2a di Monfalcone

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 09. 2020
  • Visitiamo, grazie alla disponibilità di a2a, questa grande centrale termoelettrica risalente agli anni Sessanta (ampliata nel 1983). Abbiamo pensato di proporre questo video, pur non essendo questo impianto abbandonato e in tema col nostro canale, perché di fatto i vecchi gruppi alimentati a carbone sono ormai spenti da tempo (quelli più recenti ad olio pesante sono fuori servizio dal 2012) e vengono mantenuti attivi come solo "riserva calda". La centrale di Monfalcone infatti è in attesa di una riconversione con nuovi gruppi turbogas a ciclo combinato, eventualmente abbinati ad impianti fotovoltaici. L'iter sembra che sia già stato avviato, ma appare lungo e complesso senza alcuna certezza sui tempi di realizzazione di tale conversione. Di certo le vecchie turbine difficilmente gireranno ancora in produzione, salvo casi di estrema necessità. Così, un altra importante centrale (almeno nella sua configurazione originale) si sta per aggiungere alla lunga lista di impianti termoelettrici dismessi, vittima dei grandi cambiamenti del mercato elettrico avvenuti nell'ultimo decennio e delle sempre più stringenti normative in tema di emissioni inquinanti. Alla fine del video abbiamo inserito qualche immagine storica delle costruzione, tratta dagli archivi del gestore.

Komentáře • 25

  • @angelaplays4425
    @angelaplays4425 Před 3 lety +1

    Cavolo, ci ho lavorato, molti anni fa (teletrasmissioni). Diventiamo vecchi, caspita, tocca rassegnarsi

  • @GiorgioSerra.
    @GiorgioSerra. Před 5 měsíci +1

    Meraviglia Andre! Che peccato destinata anche Lei a sparire per sempre.

  • @andrea-tn1vw
    @andrea-tn1vw Před 2 lety +7

    Dinosauri con bassissimo rendimento e alto inquinamento! ( 250 mg olio combustibile per Kw/h )

  • @orchestramosaicobarocco-ve3230

    La foto del Sig. Negrini è stata scattata dentro alla sorella più vecchia, la centrale di Fusina (VE), sempre costruita dalla SADE, ma con tecnologie differenti, monfalcone è nata con filosofia tedesca e regolazione tipo Hartman & Braun, mentre fusina è nata a seguito del piano Marshall con filosofia americana e regolazione Leeds & Northrup e Fisher

    • @federcocastagnacci635
      @federcocastagnacci635 Před 3 lety

      dove lavoro io i sistemi dcs sono ancora della Hartman & Braun. che tecnologia ancora adesso.

    • @orchestramosaicobarocco-ve3230
      @orchestramosaicobarocco-ve3230 Před 3 lety

      @@federcocastagnacci635 DCS H&B??? mi pare strano. i sistemi di controllo HB, non sono mai giunti ad essere dei DCS, neppure il Contronic E ed il Contronic I che erano interfacciati col PC non si considerano DCS. dove lavori per curiosità?

    • @federcocastagnacci635
      @federcocastagnacci635 Před 3 lety

      Quanto H & B venne acquistato da elsag i dcs erano H & B non posso dirti che cosa fanno e dove stanno ma se mi dai riferimenti ti mando le fotografie.

    • @orchestramosaicobarocco-ve3230
      @orchestramosaicobarocco-ve3230 Před 3 lety

      @@federcocastagnacci635 si, Elsag Bailey. ovvio. ma non erano veri HB

  • @guidomagagnin5421
    @guidomagagnin5421 Před 3 lety +2

    Bel video peccato per l'impianto più si aspetta e peggio è per le turbine

  • @johnreese6596
    @johnreese6596 Před 3 lety +2

    Stupende quelle sale controllo...quindi si è in attesa di una futura riconversione...?

    • @LostStructures
      @LostStructures  Před 3 lety +2

      Purtroppo non è per nulla scontata la conversione, al momento è ferma, e i depositi di carbone sono vuoti, quindi è difficile immaginare che possa tornare in servizio.

  • @alessandromalagnini
    @alessandromalagnini Před rokem +1

    mio padre ci ha lavorato....

  • @IlMaggiordomo
    @IlMaggiordomo Před 2 lety +6

    oggi 8.12.2021 i gruppi 1 e 2 sono tornati in produzione a causa dell'eccessivo costo dell'energia..

    • @LostStructures
      @LostStructures  Před 2 lety +1

      Grazie per questa ottima notizia!

    • @AruEsse
      @AruEsse Před 2 lety +2

      @@LostStructures mah, ottima non direi 😅

  • @maxthorton76
    @maxthorton76 Před 3 lety +1

    questo impianto è situato dal altra parte del canale dove sorge fincanteri?

    • @LostStructures
      @LostStructures  Před 3 lety

      Si dalla parte opposta del canale, davanti al cantiere.

  • @ruggerocirulli299
    @ruggerocirulli299 Před 2 lety +1

    Dispacciata e offerta al mercato ai tempi di Endesa Italia

  • @claudiochessa1983
    @claudiochessa1983 Před 20 dny

    Poi si comprano i tombini elettrici e si sentono subito green!!!

  • @michelerettondini5685

    2022. Siamo senza gas per fare corrente elettrica. E probabilmente non possiamo riaccenderla. Un pochino di sollievo per l’inverno farebbe comodo.

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 Před rokem +1

      Veramente è stata riaccesa un anno fa e non è vero che "siamo senza gas".
      Di gas ce n'è in abbondanza, i nostri depositi artificiali hanno mantenuto le riserve di gas ad oltre l'80%, ma il gas costa troppo per via delle misure politiche prese dai politicanti, solo per citarne alcune (carbon credits, aste marginali ecc.).

  • @ZagoDj
    @ZagoDj Před 8 měsíci

    Ad, oggi 2023, ci sono novità?

  • @marione108
    @marione108 Před 8 měsíci

    Hanno fatto benissimo a dismetterla, non ne abbiamo bisogno, di energia ne abbiamo più che a sufficienza.
    Quando poi senti parlare queste persone
    m.czcams.com/video/O0KZ9EgPtFU/video.html
    czcams.com/video/wmWktu6CniU/video.html
    m.czcams.com/video/1HiwKPHVc-8/video.html
    ti rendi conto che i nostri governi ed i politici locali hanno sempre fatto e stanno facendo il meglio per il popolo e per il nostro paese