Chi erano davvero i Re Magi? La storia dietro il mito

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Link promozionali Cambly (codice promo novanatale).
    Iscriviti con il 60% di sconto: bit.ly/3RgdQ0X
    Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Per supportare il canale:
    - Patreon: / novalectio
    - CZcams:
    / @novalectio
    - Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Da bambini ne abbiamo ammirato le gesta, ne abbiamo disegnato il viaggio sotto la buona luce di una stella cometa, e apprezzato i doni: oro, incenso e mirra. Melchiorre, Baldassarre e Gaspare, i tre Re Magi provenienti da un non meglio specificato Oriente per rendere omaggio a Gesù, accompagnano la tradizione cristiana e natalizia forse da millenni. C’è un solo problema: tutto quel che sappiamo sui Re Magi lo dobbiamo a un solo evangelista: Matteo. E, soprattutto, i Re Magi potrebbero non essere stati tre, né re. Che doni portavano davvero? E poi, cos’è che significa, magi?
    Indice:
    0:00 I Re Magi: cosa dice il Vangelo di Matteo
    3:52 Cosa significa “magi”?
    11:20 La provenienza e i doni dei Re Magi
    15:56 Com’è che i magi sono diventati tre, e re?
    18:51 L’avvento della tradizione: Melchiorre, Baldassarre e Gaspare
    22:26 Esistono delle reliquie dei Re Magi?
    24:56 Re Magi: verità o finzione?
    Motion Graphics: Simone Guida, Alberto Lodi
    Editing: Simone Guida
    Testo e Ricerca: Alessandro Zambruno, _ale_zamb?...
    Fonti utilizzate:
    Erodoto, Storie, 1.101-107-132, 7.37.
    Diogene Laerzio, Vita dei filosofi, 1.
    Curzio Rufo, Historiae Alexandri Magni Macedonis, Libro III, 3.
    Plinio il Vecchio, Naturalis Historia, Libro XXX, 3-4.
    Giovanni di Hildesheim, Historia Trium Regum
    Excerpta Latina Barbari (link)
    Libro della Caverna dei Tesori (link)
    Marco Polo, Il Milione, XXII-XXIII
    www.astrofilitrentini.it/atti...
    www.academia.edu/14502798/Il_...

Komentáře • 566

  • @matteotorre2023
    @matteotorre2023 Před 6 měsíci +401

    Impressionante il lavoro di ricerca, di citazioni storiche e letterarie! Questo è una parte di Nova Lectio che negli ultimi mesi era meno presente: grazie per tornare a fare questi video!

  • @cwboybebop1418
    @cwboybebop1418 Před 6 měsíci +535

    Un giorno sarò maturo abbastanza per non ridere a Smerdis

    • @Giano_04
      @Giano_04 Před 6 měsíci +30

      No, non succederà mai, mi spiace

    • @lafamosavalentina
      @lafamosavalentina Před 6 měsíci +7

      Io non riesco a non ridere 😂😂😂😂

    • @Andrea87sty
      @Andrea87sty Před 6 měsíci +20

      Ma non è questo il giorno

    • @RemarkableMC
      @RemarkableMC Před 6 měsíci

      Anch’io ho sorriso subito

    • @tuanonnadue
      @tuanonnadue Před 6 měsíci +3

      MA NON E' QUESTO IL GIORNO!

  • @marcello7781
    @marcello7781 Před 6 měsíci +90

    Non mi sarei mai immaginato un tale viaggio nello spazio e nel tempo da un concetto che in apparenza sembra semplice. Complimenti per il video!

  • @critica_costruttiva
    @critica_costruttiva Před 6 měsíci +68

    Forse il canale più bello di CZcams Italia, dove si impara sempre qualcosa con tanta qualità e in modo piacevole.

  • @eugenioodorifero2935
    @eugenioodorifero2935 Před 6 měsíci +68

    5:35 Anche io se mi chiamassi Smerdis preferirei 100 volte magos.

  • @francescocappelletta7301
    @francescocappelletta7301 Před 6 měsíci +24

    Io sono credente. Volevo farvi i miei complimenti perché la religione è un tema molto interessante tanto quanto delicato.
    Non ci vuole niente a rischiare di essere offensivi verso lo schieramento di chi crede o chi non crede o di apparire schierati da una delle 2 parti.
    Voi invece riuscire a fare informazione in maniera oggettiva e senza apparire religiosamente schierati. Complimenti, spero continuate a farli perché la teologia delle religioni è molto interessante e fondamentale per comprendere il mondo è le società odierne

    • @pao5567
      @pao5567 Před 6 měsíci +6

      Sottoscrivo da credente e aggiungo che se arriva una serie sulle religioni che continua ciò di iniziato dal video sull'islam, io eiaculo

  • @gianmariacacco3097
    @gianmariacacco3097 Před 6 měsíci +201

    ARRIVA NEL MOMENTO GIUSTO! Tavola da solo, appena finito quello su uniove sovietica.. top

    • @paolosciarpuccio
      @paolosciarpuccio Před 6 měsíci +4

      Spè, quale video sull'urss? Che tra poco mi siedo a tavola!

    • @gianmariacacco3097
      @gianmariacacco3097 Před 6 měsíci +3

      Titolo : Perché lUnione Sovietica è crollata?

    • @carloalbertoanzuini6877
      @carloalbertoanzuini6877 Před 6 měsíci +5

      Non so davvero che dire. Complimenti ssimi a Simone. Questa in realtà è materiale per una tesi di laurea. Grazie

    • @paolosciarpuccio
      @paolosciarpuccio Před 6 měsíci +3

      ​@@gianmariacacco3097ringrazio solo ora, che stavo arrivando tardi in ufficio lol

    • @Italia4_
      @Italia4_ Před 6 měsíci

      Un mio amico fa un prelievo di 2.000€ perché deve fare parecchi regali di Natale, chiede espressamente se gli vengono date banconote da 200 e 100€ per non fare troppo volume ma la banca gli dà solamente 500€(1 da 200 e 3 da 100€)e il restante una carrellata infinita di banconote da 50€...secondo voi può protestare oppure la banca lo vuole solo aiutare dando come massimo taglio quello da 50€?

  • @matteofabbris7877
    @matteofabbris7877 Před 6 měsíci +138

    In ogni caso, se ti nasce un figlio e si presentano Gandalf, Saruman e Radagast a salutarlo, scordati la carriera alle poste

    • @-RDM-
      @-RDM- Před 6 měsíci +2

      Non so se anche per te è visibile, ma ,sotto il tuo commento, c'è una "richiesta" di CZcams di valutarlo ( con le faccine, da pessimo ad eccellente). Ti scrivo questo perché trovo davvero curiosa questa incapacità dell'algoritmo nell'interpretare quanto hai scritto😂. P.s. Ovviamente ti ho segnalato come Ottimo👍

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania Před 5 měsíci +1

      Sarò scemo, ma non ho capito la battuta.... cosa c'entra la carriera alle poste?

  • @carlanocchia6526
    @carlanocchia6526 Před 6 měsíci +29

    Mi sorprende la delicatezza con cui hai affrontato l'argomento, è vero senza urtare la credenza di molti, rimanendo su documenti senza dare neanche un minimo parere da scettico. Sei un grande

  • @ReRey
    @ReRey Před 6 měsíci +91

    Io sono iraniano e da bambino nei nostri libri di scuola abbiamo queste figure. In persiano si chiamano MAGH (gh si pronuncia come R moscia francese) ed erano una specie di prete nella religione iraniana ovvero zaratustraismo.

    • @leandrosanfilippo1908
      @leandrosanfilippo1908 Před 6 měsíci +2

      Quindi erano sacerdoti?

    • @ReRey
      @ReRey Před 6 měsíci +3

      @@leandrosanfilippo1908 Esatto

    • @RemarkableMC
      @RemarkableMC Před 6 měsíci +2

      Spiega molto

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 Před 6 měsíci +3

      @leandrosanfilippo1908 Non solo sacerdoti ma anche alchimisti e astronomi

    • @lennicibean8886
      @lennicibean8886 Před 5 měsíci +4

      Esatto
      Più precisamente erano dei monaci
      Ma se leggi il libro di Daniele
      Ti renderai conto chi erano
      E chi sono
      Baldassarre e Daniele
      Santa notte 🙏

  • @allelauri5434
    @allelauri5434 Před 6 měsíci +38

    "Non permettete a nessuno di prendersi gioco di ciò in cui credete. Dimostrare l'inesistenza dei magi è più difficile del contrario".❤

  • @cricri4561
    @cricri4561 Před 6 měsíci +21

    In passato sono stato appassionato di esegesi (lo sono anche ora ma studio meno ahime) e poi mi sono appassionato ad una materia che potremmo definire "archeologia biblica" (collegamenti tra le vicende bibliche e fonti esterne, quantomeno per una collocazione temporale degli eventi) e devo dire che in questo video ho trovato diverse conferme a cose che avevo già letto e alcune cose che non sapevo sulle culture esotiche, l'ho trovato estremamente interessante. Una cosa sui vangeli canonici, non c'era solo uno sfasamento temporale ma anche un "target" di riferimento, se la memoria non mi inganna, quello di Matteo era destinato alle "genti", quello di Marco ai giudei, mentre quello di Luca è maggiormente ricco di riferimenti veterotestamentali, quindi forse destinato ad un pubblico più "sacerdotale". Il vangelo di Giovanni non è sinottico e ha una prospettiva più escatologica. Comunque complimenti davvero

    • @EmanueleEbius
      @EmanueleEbius Před 6 měsíci +4

      Scrivo con rispetto unicamente da storico e appassionato della verità biblica
      A differenza della tradizione popolare natalizia, nella Bibbia i viaggiatori che andarono a far visita a Gesù dopo la sua nascita non vengono chiamati “Re Magi” (Matteo 2:1). Per descrivere quegli uomini, l’evangelista Matteo usò il termine greco màgoi, che si riferisce molto probabilmente a coloro che erano esperti in astrologia e altre pratiche occulte.a In alcune traduzioni della Bibbia questo termine viene reso “astrologi” o “uomini sapienti”.b
      Quanti erano i “Re Magi”?
      I “Re Magi” erano davvero dei re?
      Come si chiamavano i “Re Magi”?
      Quand’è che i “Re Magi” fecero visita a Gesù?
      Fu Dio a guidare i “Re Magi” servendosi di una “stella cometa”?
      Quanti erano i “Re Magi”?
      La Bibbia non lo dice, ed esistono diverse tradizioni riguardo a quanti fossero in realtà. L’Encyclopedia Britannica afferma che “secondo la tradizione orientale i magi erano 12, mentre la tradizione occidentale vuole che fossero tre, probabilmente a motivo dei tre doni, ‘oro, incenso e mirra’ (Matteo 2:11), che offrirono al neonato”.
      I “Re Magi” erano davvero dei re?
      Anche se nella tradizione natalizia vengono spesso descritti come re, la Bibbia non dice da nessuna parte che quegli uomini lo fossero. Secondo l’Encyclopedia Britannica, questo dettaglio fu aggiunto secoli dopo come parte delle tradizioni che “colorirono il racconto”.
      Come si chiamavano i “Re Magi”?
      La Bibbia non rivela i nomi di questi astrologi. Stando al Dizionario Biblico di John L. McKenzie, “particolari come [...] i nomi dei tre (Gaspare, Melchiorre, Baldassarre) [...] non hanno un fondamento biblico”.c
      Quand’è che i “Re Magi” fecero visita a Gesù?
      Gli astrologi potrebbero aver fatto visita a Gesù diversi mesi dopo la sua nascita. Questo è dimostrato dal fatto che il re Erode, che voleva far uccidere Gesù, ordinò di sterminare i bambini maschi dai due anni in giù. Stabilì quella fascia d’età sulla base delle informazioni che aveva ricevuto dagli astrologi (Matteo 2:16).
      Gli astrologi non fecero visita a Gesù la notte in cui nacque. Infatti la Bibbia dice: “Quando entrarono nella casa, videro il bambino con sua madre Maria” (Matteo 2:11). Da questo comprendiamo che quella visita ebbe luogo quando Gesù e la sua famiglia vivevano già in una casa, e che lui non era più un neonato in una mangiatoia (Luca 2:16).
      Fu Dio a guidare i “Re Magi” servendosi di una “stella cometa”?
      Secondo alcuni, fu Dio a mandare la cosiddetta stella cometa per condurre gli astrologi da Gesù a Betlemme. Vediamo però perché non è possibile che sia così.
      Quella che sembrava una stella condusse gli astrologi prima a Gerusalemme. La Bibbia dice: “A Gerusalemme arrivarono degli astrologi dall’oriente, i quali dissero: ‘Dov’è il re dei giudei che è nato? Abbiamo visto la sua stella quando eravamo in oriente e siamo venuti a rendergli omaggio’” (Matteo 2:1, 2).
      Fu il re Erode, non la stella, che per primo spinse gli astrologi ad andare a Betlemme. Quando venne a sapere dell’esistenza di un “re dei giudei”, temendone la rivalità Erode si informò su dove, secondo la profezia, dovesse nascere il Cristo (Matteo 2:3-6). Quando scoprì che il luogo sarebbe stato Betlemme, disse agli astrologi di andare lì, trovare il bambino e tornare da lui per fargli avere notizie.
      Fu solo a quel punto che gli astrologi si recarono a Betlemme. Il racconto biblico prosegue: “A queste parole del re, gli astrologi partirono; ed ecco, la stella che avevano visto in oriente andava davanti a loro, finché non si fermò sul luogo in cui si trovava il bambino” (Matteo 2:9).
      L’apparizione della stella diede il via a una serie di eventi che misero in pericolo la vita di Gesù e causarono una strage di bambini innocenti. Quando gli astrologi lasciarono Betlemme furono avvertiti da Dio di non tornare da Erode (Matteo 2:12).
      Come reagì Erode? La Bibbia risponde: “Vedendo che gli astrologi lo avevano ingannato, Erode si infuriò e mandò a uccidere tutti i bambini di Betlemme e di tutto il territorio circostante dai due anni in giù, sulla base del tempo che si era fatto indicare con esattezza dagli astrologi” (Matteo 2:16). Dio non avrebbe mai causato una simile crudeltà (Giobbe 34:10).

  • @bigchungus4431
    @bigchungus4431 Před 6 měsíci +139

    Se fate anche video storici teologici siete da premio Nobel ❤

  • @enri.sr7
    @enri.sr7 Před 6 měsíci +22

    Come avete fatto a non impazzire studiandovi tutte queste fonti ultrasecolari dislocate e confuse davvero non lo so. Che lavoro pazzesco. Per aspera!

  • @francescocasini6118
    @francescocasini6118 Před 6 měsíci +14

    Bello bello bello bello.
    Per come è narrato, per la profondità della ricerca, anche solo per capire il significato della parola "magio". Spettacolare.
    E da non sottovalutare neppure la chiusa finale che mi ha colpito particolarmente e, anche se non dovrebbe, per nulla scontata.
    Complimenti.

  • @violaduemila3648
    @violaduemila3648 Před 5 měsíci +5

    I Magi rappresentano chiunque sia alla ricerca di Dio. Chi cerca trova. Certo, gli umili pastori arrivano prima (Dio si rivela prima ai semplici), ma anche i sapienti ci arrivano tramite fede, speranza (la stella) e carita' (i doni), seppure per via lunga e complicata, mentre gli umili ci arrivano subito. Bello quello che dici nel video alla fine: ci vuole di piu' a provare l'inesistenza dei Magi. Un gran bel lavoro di ricerca questo video, grazie!

  • @MaisonBizarre
    @MaisonBizarre Před 5 měsíci +8

    Sono una studiosa di costume storico, mi permetto di correggere riguardo quel che dici sul turbante reinterpretato.
    Il berretto frigio con cui i Magi sono rappresentati nel mosaico (quel berretto rosso piegato in avanti) era usato come simbolo degli stranieri provenienti da orientali, nello specifico Persiani. Più tardi fu usato come dono del padrone quando liberava uno schiavo, quindi è diventato anche simbolo di libertà.

  • @TheMAXAM1968
    @TheMAXAM1968 Před 6 měsíci +10

    Complimenti! Video ineccepibile sia dal punto di vista storico/fonti/ricerche che come storytelling. Bravi!

  • @FL-vs4ji
    @FL-vs4ji Před 6 měsíci +5

    Re Erode: “una cometa mi è apparsa durante la notte!”
    Effetto: perde 1 di stabilità

  • @scipioshelmet2961
    @scipioshelmet2961 Před 6 měsíci +3

    Argomento toccato con delicatezza che non va assolutamente in contrasto con la sensibilità dei credenti. Anzi ti posso dire da Cattolico, che in questo video si può trovare un’ ulteriore conferma alla nostra fede.
    Bravo.

  • @davidemalaspina2377
    @davidemalaspina2377 Před 6 měsíci +9

    Un video sulla storia del Natale e il perché faccia "successo" anche nelle culture non-cristiane

  • @vittoriotopi1031
    @vittoriotopi1031 Před 6 měsíci +5

    Non pensavo di avere bisogno di questo video. E invece eccomi qui ad aprirlo dopo appena aver visto la thumbnail

  • @MassimilianoCorocher
    @MassimilianoCorocher Před 6 měsíci +2

    Mi complimento per l’ottimo video , per la notevole quantità di informazioni , spesso non di facile reperibilità, quindi davvero poco trattate, e dell’attenzione e rispetto con qui si parla del racconto dei re magi .
    Mi permetto di aggiungere, solo per arricchire il già splendido filmato, che secondo lo storico Bernard Lewis , anziché discendere dallo zoroastrismo, l’ebraismo si evolse autonomamente , parallelamente al credo persiano, dal quale fu fortemente influenzato dopo la liberazione dalla prigionia babilonese ,inglobando concetti zoroastriani come: una lotta cosmica tra bene e male ,dove l’ umanità ha un suo ruolo , o un giudizio dopo la morte, con relativo premio, o punizione.
    Per ultimo , apprezzerei molto un video sui contatti tra zoroastrismo e comunità essena, ma anche uno più specifico dell’influenza del credo e della cultura persiana su quelle israelite. Grazie!

  • @alessandrodagostino9317
    @alessandrodagostino9317 Před 6 měsíci +7

    Ti prego.. fai altri video sulla cristologia storica, tipo su Giovanni Battista o gli Esseni, Simon Mago o Gesù stesso... anche Saulo di Tarso, Agostino d'Ipponia, Tommaso D'Aquino, Filone d'Alessandria meritano!

  • @samuint
    @samuint Před 6 měsíci +4

    Ti seguo da una vita ed era un sacco di tempo che non pubblicavi un video come questo! Sono i migliori, pieni di curiosità e con un pizzico di mistero che ti tiene incollato allo schermo. Complimenti! Senza nulla togliere agli altri video, ma ti prego fanne di più come questo🙏🙏🙏

  • @clairesimplydivine
    @clairesimplydivine Před 6 měsíci +3

    Caro Simone, adoro tutti i tuoi video e credo siano una risorsa preziosissima per conoscere e acquisire qualche consapevolezza in più sul nostro mondo, la nostra storia e la nostra vita. Questo video penso si possa definire a tutti gli effetti un "virtuosismo" di Nova Lectio: per il lavoro di ricerca che hai fatto e per le innumerevoli informazioni che ci hai fornito, ti sei indubbiamente superato. Grazie infinite per il lavoro che svolgi. Per aspera ad astra 🙏🌠

  • @aramis3728
    @aramis3728 Před 6 měsíci +3

    Vado un attimo fuori tema: qualche settimana fa ho acquistato Instant Storia Contemporanea che sto leggendo attualmente e che trovo perfetto anche per quelli come me che, affetti da pigrizia scolastica circa quattro decenni orsono, si sono avvicinati alla storia (antica e recente) tardi. Oggi ho avuto il piacere di acquistare Instant Geo-politica che aggredirò dopo il primo! Seguo te, Vanilla Magazine e un altro paio e siete ormai un punto di riferimento per quanto riguarda vari approfondimenti su quello che è stato e su quello che avviene in giro per questo bellissimo ma pazzo Mondo! Grazie e buon proseguimento!
    Ovviamente è interessantissimo anche questo video dei Magi👌🏻
    P.s. essendo di Milano città posso testimoniare che la prima libreria in cui ho cercato Instant Geo ne era sprovvista perché (cito) "è andato a ruba, speriamo ne arrivino altre copie settimana prossima!" 😉

  • @m4kkillottu
    @m4kkillottu Před 6 měsíci +6

    Questo giro vi siete veramente superati. Chapeau!

  • @Andr34g165
    @Andr34g165 Před 6 měsíci +3

    Video stupendo. Hai avuto un tatto incredibile. Ora non sarebbe male un video sullo Zoroastrismo e sulla sua influenza sulle aree geografiche e in cosa è diventato oggi.

  • @francofurlotti6248
    @francofurlotti6248 Před 6 měsíci +1

    Come sempre, video meraviglioso e affascinante, che immagino sarà costato un lavoro enorme di ricerca ed editing per essere realizzato.❤ Come sempre, GRAZIE

  • @tabulararafranco201
    @tabulararafranco201 Před 6 měsíci +3

    Complimenti in 25 minuti sei riuscito a fare un riassunto molto interessante e direi quasi completo, visto l'argomento hai fatto un bel lavoro. Mi hai fatto ritornare in mente un libro di Rudolf Steiner ( il vangelo di Matteo) che ho letto tanti anni fa, dove diceva che i Magi erano andati a cercare il nuovo profeta, spinti da una profezia che voleva che Zoroastro si sarebbe incarnato nel nuovo profeta.... non ricordo altro. Grazie per il tuo lavoro!

  • @emanuelefilibertohaistulf2914
    @emanuelefilibertohaistulf2914 Před 6 měsíci +2

    Ciao Simo bella presentazione e ottime ricerce, anche la cronostoria accurata, tuttavia un piccolo particolare, forse irrilevante ma comunque degno di nota, è il fatto che nella Tradizione viene accettato che i Magi si presentano poco dopo la nascita del Messia e portano doni costosi di vario genere, mentre nei Vangeli viene indicato che Maria la madre di Gesù offre al tempio 40 giorni dopo una colomba per offerta dopo il parto per via dell'impunità cerimoniale , il che era una consuetudine tra le donne di quel tempo.
    La questione sta nel fatto che se fosse stata ricca doveva offrire un aglello mentre al povero era concesso la colomba, ne deduciamo quindi che i Magi sono passati molto tempo dopo la nascita effettiva del Messia visto che hanno regalato oro, incenso e mirra..

  • @riqualificoaffitto
    @riqualificoaffitto Před 6 měsíci +1

    Adesso che ho aperto il mio canale capisco ancora meglio gli sforzi e l' impegno dei bravi Creators come te. Dajė 🥇🏆

  • @trankura
    @trankura Před 6 měsíci

    Ottimo tutto. Eccezionale il finale!!

  • @nichael92
    @nichael92 Před 6 měsíci +17

    Ciao Simone. Ho iniziato a seguire il canale da poco e grazie ad esso sto imparando molte cose. Complimenti vivissimi a te e ai tuoi collaboratori per tutto quello che fate. Volevo proporre, se possibile, un argomento per un futuro video: Il fenomeno del brigantaggio nel Sud Italia nel periodo post unitario. So che ne avevi già parlato un pò in qualche video passato ma credo che sarebbe un argomento molto interessante da approfondire. Grazie e andate avanti cosi.

    • @carmenoppedisano2927
      @carmenoppedisano2927 Před 6 měsíci +1

      Concordo, da calabrese trovo l'argomento estremamente utile per comprendere le nostre radici e la nostra cultura. Non solo in senso negativo...

  • @emanueleoberti7033
    @emanueleoberti7033 Před 6 měsíci +3

    Grazie sempre per il tuo straordinario e preciso Lavoro!! volevo comunicare anche questa versione .
    L'astronomo Richard H Hallen afferma che nel folklore europeo le tre stelle della Cintura di Orione sono spesso chiamate Magi o Tre Re
    Una Variante della canzoncina natalizia proposta da Thomas Kuhn dice:
    Noi tre Re di Orione portiamo
    i nostri doni da lontano
    attraverso campi e fonti, paludi e montagne
    seguendo quella stella nel cielo. (Sirio)
    Cit.dal Libro La Camera Segreta di Robert Bauval pag. 20

  • @Danyq94CrashZone
    @Danyq94CrashZone Před 6 měsíci +3

    Da giocatore e appassionato della serie di Prince Of Persia, è bello vedere come lo Zoroastrismo in uno dei titoli più controversi e affascinanti della serie (Prince Of Persia 2008) fosse un punto focale.
    Il bene, Ormazd, ed il male, Ahriman.
    Gran bel video, come sempre!

    • @easterle
      @easterle Před 5 měsíci

      a quale ti riferisci? le sabbie del tempo per ps2?

    • @Danyq94CrashZone
      @Danyq94CrashZone Před 5 měsíci +2

      @@easterle POP 2008 :)
      La trilogia delle sabbie ha un personaggio, il visir, che si trasforma poi in Zurvan, che nello zoroastrismo dovrebbe essere una divinità del tempo

  • @antoniotodini9761
    @antoniotodini9761 Před 6 měsíci +2

    Molto interessante. Mi aspettavo un riferimento astronomico appunto, alla cintura di Orione e al suo allineamento esattamente verso la direzione dove sorge il sole, guardacaso proprio intorno al 25 dicembre. Grazie del vostro lavoro

  • @mauriziopaolella4396
    @mauriziopaolella4396 Před 6 měsíci +1

    Il più bel contenuto del miglior canale CZcams. Stupendo, davvero!

  • @PietroTrevisanEugania
    @PietroTrevisanEugania Před 5 měsíci +1

    Finalmente qualcuno ha fatto un video sull'origine zoroastriana dei Magi! In Italia quasi nessuno conosce lo Zoroastrismo, purtroppo, e di conseguenza quasi nessuno conosce i legami evidenti tra lo Zoroastrismo e la formazione dell'Ebraismo e del Cristianesimo.
    Anni fa avevo fatto dei video sullo Zoroastrismo e avevo anche accennato al vero significato dell'episodio dei Magi nel Vangelo di Matteo, ma ovviamente, non avendo il vostro stesso seguito, non è che le mie tesi abbiano avuto qualche diffusione su CZcams.
    Capisco perchè l'idea di fare un video sui rapporti tra Cristianesimo e Zoroastrismo la ponete solo come ipotesi: in un paese come l'Italia, susciterebbe la reazione accesa di parecchi cattolici e penso anche evangelici, che ormai non sono rari neanche da noi.
    Per me non ci sono mai stati dubbi sul significato dell'episodio dei Magi: la figura del Messia non è originaria dell'Ebraismo, e infatti non si accenna ad esso nel Pentateuco, ma deriverebbe dall'attesa del Salvatore (il Saosyant) nello Zoroastrismo, che ai tempi di Gesù era la religione più diffusa al mondo, e che aveva avuto parecchi contatti con la comunità ebraica fin dai tempi della deportazione a Babilonia.
    Bisogna considerare appunto che l'Ebraismo e lo Zoroastrismo erano le uniche religioni monoteistiche in quell'epoca, o almeno così pensano gli storici, diffuse in paesi limitrofi se non addirittura nelle stesse nazioni, e perciò s'influenzavano con facilità l'un con l'altra.
    Per lo Zoroastrismo, la lotta cosmica tra il Bene e il Male doveva trovare una conclusione con la finale vittoria del Bene sul Male, dello Spirito Santo (Spenta Mainyu, figlio dell'unico Dio, Ahura Mazda) sullo Spirito Maligno (Angra Mainyu, in seguito chiamato Ahriman, figlio anch'egli di Ahura Mazda, ma degenere), con la distruzione finale del mondo e la sua ricreazione senza il segno del peccato e con l'inizio del Regno di Dio sulla terra.
    L'episodio dei Magi secondo me era un evento simbolico per significare che Gesù attuava l'attesa messianica di entrambe le religioni, e che lui doveva essere non semplicemente il Re dei Giudei, ma il Salvatore del mondo, che avrebbe dato inizio a una nuova creazione e vinto definitivamente il Male.
    É ovvio che ai teologi cristiani una simile tesi non piace per niente: esso infatti introduce degli elementi storicamente indubitabili che non si trovano nelle Sacre Scritture, perché il profeta Zoroastro e le dottrine dei suoi seguaci non sono in alcun modo citate né nel Nuovo né nell'Antico Testamento, anche se i legami tra teologia zoroastriana e teologia cristiana sono evidenti.
    A tal punto che anche nella profezia zoroastriana viene affermato che il Salvatore sarebbe nato da una vergine!
    A quel punto, come si può dubitare che l'episodio dei Magi, e non solo quello, sia stato scritto proprio per indicare che Gesù era anche il Saosyant, e non solo il Messia ebraico, in un'epoca in cui lo Zoroastrismo era la religione più diffusa in Medio Oriente e nel mondo?

    • @negy2570
      @negy2570 Před 5 měsíci

      Non è solo una questione mediatica italiana.
      Il fatto è che le comunità attuali Farsi e Parsi discendenti dall'antico Avesta e dallo Zoroastrismo, già modificato pesantemente in tempi antichi, non sono aperte a forestieri e in pratica non ci si può convertire, nel caso uno lo volesse.
      Magari è dovuto alla repressione islamica subita in quei paesi, come avviene anche per i Mandei ormai ridotti fortemente di numero.
      Forse esistono zoroastriani in occidente nella diaspora iraniana, afghana o fra indiani del Gujarath (come Freddie Mercury) ma non vogliono avere contatti esterni o convertiti o matrimoni misti ed in ogni caso non è detto che gli attuali zoroastriani siano tanto simili a quelli antichi, perchè già nell'antichità avvenne una specie di trasformazione dottrinale su base politica.
      Temi zoroastriani insieme a quelli manichei si trovano nella gnosi occidentale.

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania Před 5 měsíci

      @@negy2570 In Italia non esiste una comunità zoroastriana degna di questo nome, né è mai esistita, e non credo proprio che possa essere colpa degli Zoroastriani.
      Sono solo le comunità indiane ed iraniane che non accettano conversioni, non perché lo Zoroastrismo sia di per sé contrario alle conversioni, ma appunto perché hanno dovuto accettare questa tradizione per evitare la persecuzione da parte sia dei musulmani che da parte degli induisti.
      É un fatto storico che quando le comunità zoroastriane emigrarono in parte in India per sfuggire alla persecuzione dei musulmani in Persia, furono accolte dagli indiani solo a patto che non cercassero di convertire nessuno.
      Certo che lo Zoroastrismo attuale è diverso dal quello antico! Questo vale per tutte le religioni, non solo per lo Zoroastrismo, perché tutte le religioni, in quanto entità storiche, si evolvono come tutte le altre. Ma.... e con ciò?
      Gli Zoroastriani attuali, quelli che non sono Parsi indiani o iraniani, accettano volentieri le conversioni, sia le comunità nate dalla diaspora in Europa e in Nord America, che sembrano essere alquanto fiorenti, sia quelle che si stanno diffondendo o meglio ridiffondendo in paesi come il Kurdistan, i cui abitanti cercano spesso di ritornare alle loro origini nazionali, poiché in quelle aree era lo Zoroastrismo a dominare, prima dell'avvento dell'Islamismo.
      Tuttavia, in Italia lo Zoroastrismo resta del tutto ignorato, sia perché non si è mai formata un vera e propria comunità della diaspora (credo siano veramente pochissimi, gli iraniani zoroastriani venuti a vivere in Italia), sia perché, anche se ho avuto modo di constatare che c'erano alcuni italiani apparentemente interessati allo Zoroastrismo, non sono stati capaci di organizzare neanche un gruppo interessato all'argomento.
      Forse un giorno, man mano che lo Zoroastrismo si diffonderà in Occidente, arriverà anche in paesi come il nostro, ma per il momento io attribuisco questa ignoranza al classimo, vecchio, scontato provincialismo culturale italiano, dove tutto arriva sempre in ritardo, come hanno dimostrato altre novità culturali provenienti dall'estero.
      Basti pensare, solo come esempio, a quanta difficoltà ha fatto la psicoanalisi a entrare nella cultura italiana, ostacolata dallo spirito reazionario di certi intellettuali come i seguaci di Benedetto Croce, che a suo tempo hanno dominato lo scenario culturale italiano.

    • @negy2570
      @negy2570 Před 5 měsíci

      @@PietroTrevisanEugania sì, in pratica diciamo cose simili.
      Non è una colpa chiudersi per paura della repressione!
      Se ci fossero più iraniani zoroastriani in Italia i gruppi si formerebbero come in altri paesi dove sono emigrati più massicciamente.
      L'India ha una grande tradizione di accoglienza di gruppi religiosi espatriati, però è anche vero che lì bisogna sempre rispettare certi limiti reciproci.
      Mi sembra che i gruppi aperti in Europa e in America non siano ben visti dai tradizionalisti.
      Cmq io ho un interesse di tipo storico e filosofico, non religioso.
      Nei tempi attuali molte cose sono viste come un'invasione anche culturale.
      Bisogna dare tempo al tempo e creare ambienti sereni e sicuri. In ogni caso se una certa fede ti chiama davvero puoi viverla ugualmente anche se ovviamente manca la dimensione della condivisione.
      Ho visto il tuo canale, è molto interessante👍

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania Před 5 měsíci

      @@negy2570 Grazie del complimento sul mio canale. Sì, i gruppi "tradizionalisti" non guardano bene le "innovazioni" degli altri gruppi, i quali invece si ritengono i veri eredi del messaggio originario di Zoroastro, rifiutando tutto quello che sarebbe un'aggiunta posteriore al messaggio del Profeta. Ma il guaio è che i Parsi indiani si stanno letteralmente estinguendo, proprio per il rifiuto delle conversioni e anche dei matrimoni misti. Quindi nel giro di una generazione o due il problema non esisterà più....

  • @giaci-7019
    @giaci-7019 Před 6 měsíci

    simo video così sono stupendi, fanne altre su tematiche mitologiche/religiose/storiche

  • @GeatanoLeone
    @GeatanoLeone Před 6 měsíci +8

    Se vedessi dei wizard kings andare a riverire un bambino, anchio penserei che quel bambino è potentissimo, non c'è ombra di dubbio.

    • @itriamanca5040
      @itriamanca5040 Před měsícem

      Un Gohan de noantri 😅
      Grandi Wizard Kings

  • @matteomaniglio7483
    @matteomaniglio7483 Před 6 měsíci

    Incredibile la minuziosità dei concetti seppur esposti in maniera estremamente semplice, siete grandi

  • @Andrea-rz6wp
    @Andrea-rz6wp Před 6 měsíci

    Bel video, come tanti altri nel canale del resto. Vi seguo da un po' e trovo il vostro, davvero un bel modo di fare divulgazione. Ironico quel tanto che ci vuole ma mai banale. Complimenti a tutti quelli che collaborano alla realizzazione dei video.
    Per quanto riguarda questo in particolare, vorrei suggerire una chiave di lettura diversa. Ovvero, concordo con tutto quanto detto, ma nello specifico, riguardo "l'origine" di questa storia, vi suggerisco di leggere ciò che è scritto in uno dei libri più importanti dal punto di vista messianico (a 360°), ovvero il libro del profeta Daniele (IV sec. A.C.)
    Buona lettura! 😁

  • @CorradoPecorella
    @CorradoPecorella Před 6 měsíci +6

    C'è chi a Smerdis ha riso e chi mente

  • @Quowa52
    @Quowa52 Před 6 měsíci

    Auguri per il milione di iscritti!❤

  • @lafamosavalentina
    @lafamosavalentina Před 6 měsíci

    Molto molto interessante grazie buon natale

  • @nataliemariko3417
    @nataliemariko3417 Před 6 měsíci +1

    Uso i tuoi video per imparare l'italiano (e imparo molto di più nel frattempo). Grazie per i tuoi eccellenti video! I don't know if you take or need suggestions, ma sarei interessato a vedere un video sulla storia del progetto Luther Blissett.

  • @Mirko_G.
    @Mirko_G. Před 5 měsíci

    Che canale avete creato ragazzi!! Quando parlo con altre persone sembro un genio ma in realtà guardo i vostri video! Grazie❤

  • @dragonking3586
    @dragonking3586 Před 6 měsíci +2

    Mi sono sempre domandato fin da piccolo chi erano i tre magi e finalmente trovo il video di Nova che lo spiega 😂😂

  • @christianbattistel3485
    @christianbattistel3485 Před 6 měsíci

    Fantastico video, grazie del lavoro che fate.

  • @s.c.l.3841
    @s.c.l.3841 Před 6 měsíci +4

    I video storici🥺 una sola parola FANTASTICO

  • @umbertoaprea5307
    @umbertoaprea5307 Před 5 měsíci +1

    ciao, ti seguo da quando ti chiamavi ancora "Scazzoni di Rome" e voglio solo farti i complimenti per il lavoro immane e per il livello qualitativo impressionante che hai raggiunto, dato che non lascio mai commenti lo faccio adesso che è Natale.
    A proposito, buon Natale 🎄

  • @carolinaschiavone9546
    @carolinaschiavone9546 Před 6 měsíci

    Grazie per questo lavoro ricco, puntuale ed estremamente interessante e fruibile. Davvero complimenti!

  • @SOgekuri
    @SOgekuri Před 6 měsíci

    Come sempre un video davvero molto originale e bello. Unico appunto sulla base musicale di sottofondo: ha dei bassi che solo Terminator e Jurassic Park possono pensare di battervi… ma la aveva un senso 😂😅il mio sub non ha mai lavorato cosi dai lontani anni ‘90 😊

  • @kekkoinsenga4790
    @kekkoinsenga4790 Před 6 měsíci

    È evidente una ricerca davvero approfondita, complimenti👏👏

  • @Kaiju801
    @Kaiju801 Před 6 měsíci +1

    Uno dei video migliori del canale (e non per i memini di Hercules e Skyrim, nono❤)

  • @lorenzomarchi3820
    @lorenzomarchi3820 Před 6 měsíci

    5:33 🤨💩🤯
    Edit: bel lavoro come sempre, mi piace che i tuoi video sono sia approfonditi che molto coinvolgente, e soprattutto, interessanti. Grazie ❤

  • @raffaellanegri3745
    @raffaellanegri3745 Před 6 měsíci

    Sempre sul pezzo!

  • @alessandro_uboldi
    @alessandro_uboldi Před 6 měsíci +1

    Bellissimo video! Potrebbe essere il primo di una serie religione/storia! La conoscenza reale di quello che descrive la religione è a mio avviso la parte davvero interessante della storia! Ciò che ha portato alla stesura di Bibbia, Vangeli ecc

  • @szveszs
    @szveszs Před 6 měsíci

    Un bel pezzo di nuovi contenuti che stanno spuntando per il tuo canale in questo momento, ESPLODENDO in Brasile per il tuo canale in questo momento sarebbe da fare un video su Renato Cariani (influencer di fitness brasiliano). Fondamentalmente abbiamo un Breaking Bad sudamericano in corso PROPRIO ADESSO in Brasile.

  • @user-ld5jt8dh9v
    @user-ld5jt8dh9v Před 6 měsíci

    Bellissima esposizione, chiara e completa. Grazie.

  • @gionatarossi9438
    @gionatarossi9438 Před 5 měsíci

    Complimenti per questo ottimo video ricco di fonti e citazioni storiche, un saluto a tutti voi da parte mia e della mia compagna.

  • @tippsundtricksfurfamilien7592
    @tippsundtricksfurfamilien7592 Před 6 měsíci +1

    Molto interessante! Una piccola precisazione: Hildesheim si pronuncia diversamente: Hildes-heim con h aspirata)

  • @DinamiK33
    @DinamiK33 Před 6 měsíci

    Complimenti per il video!!! Quando ho letto il titolo non volevo neanche guardarlo,invece…. 👍🏼👍🏼👍🏼

  • @donatellaalzetta2292
    @donatellaalzetta2292 Před 6 měsíci

    Complimenti Simone, ti ascolterei per ore 🙏

  • @robertapasqualini4856
    @robertapasqualini4856 Před 6 měsíci

    Molto interessante!
    Grazie del video

  • @JohnDoe-hl3xz
    @JohnDoe-hl3xz Před 6 měsíci

    video molto interessante, grazie per tutti i dettagli che permettono di fare alcune riflessioni 👍
    adesso vado subito a cercare un qualunque contenuto letterario, cinematografico o videoludico che si intitoli "The Wizard Kings vs The Warlock Rascal"👻

  • @NameSurname-mv7ew
    @NameSurname-mv7ew Před 6 měsíci

    Grazie per il Video, apprezzo

  • @egoarcheo8758
    @egoarcheo8758 Před 6 měsíci

    Grandissimo! Troppo interessante!

  • @rossanacarboni9518
    @rossanacarboni9518 Před 6 měsíci

    Grazie per questo nuovo video 😊

  • @UgoTartar
    @UgoTartar Před 6 měsíci +2

    Dopo questa visione, gli unici saggi, mistici, studiosi dell'astrosimbolismo sembrerebbero proprio Simone e tutto il cast :D
    Bellissimo episodio... misterioso e onirico

  • @Davideddu
    @Davideddu Před 6 měsíci

    Grazie. Ottimo video!

  • @lorenzocesare
    @lorenzocesare Před 6 měsíci +1

    Complimenti per il video, sarebbe interessante fare dei video su i vangeli non canonici per capire se magari ci sono più riferimenti storico-geografici, su persone ed avvenimenti descritti in quei testi

    • @Calibro.9
      @Calibro.9 Před 6 měsíci

      Puoi seguire il professor Biglino..Ex traduttore della bibbia delle edizioni Paoline.

  • @carlfogarthy6508
    @carlfogarthy6508 Před 6 měsíci

    bel video! grazie

  • @andreanocera15
    @andreanocera15 Před 6 měsíci +7

    Ciao,
    sono don Andrea
    ti segnalo un punto fondamentale, un po' trascurato nel video: il rapporto tra i Magi ed ERODE.
    ERODE IL GRANDE è inviso ai Giudei in quanto:
    1- Idumeo (popolo rivale, considerato discendente di Esaù, popolo traditore di Gerusalemme e collaborazionista dei Babilonesi nel 587 a.C.)
    2- Re anche se NON membro della Dinastia di Davide (unica linea dinastica legittimata al titolo di Re della Giudea; i testi sacri e le profezie attendono il Messia proprio da lì)
    3- Sanguinario (le fonti antiche lo confermano, dunque anche la strage degli innocenti di Matteo ha senso nel contesto)
    4- Uomo di ROMA nell'area orientale (riesce a passare indenne da Antonio ad Ottaviano, divenendo padrone della Palestina per 30 anni, ma sempre e solo come vassallo di Roma).
    Per i Romani, ai quali deve tutto, ha il compito di opporsi all'Impero loro principale avversario: guarda caso, proprio quello dei PARTI!!! (Persia e Mesopotamia).
    Ora, leggete con questa chiave di lettura il il racconto dei MAGI ed ERODE di Mt 2, e capirete meglio come:
    1- Una delegazione di Magi dall'Impero Partico, la quale dichiara di cercare nel regno del nemico Erode il vero "Re dei Giudei", non può che creare agitazione "in tutta Gerusalemme" e paranoia in Erode stesso (le fonti confermano questa sua caratteristica nell'ultima parte della sua vita, quando fece assassinare i suoi due figli).
    2- La preoccupazione di Erode non sarebbe solo motivata dall'egoismo di potere, ma anche da uno scenario politico, sia interno che internazionale, potenzialmente pericoloso.
    P.S. Nel Vangelo di Matteo:
    1) Giuseppe e la sua famiglia sono GIA' a Betlemme, città di Davide (non arrivano da Nazareth per il censimento come in Luca, ci andranno poi, di ritorno dall'Egitto, morto Erode) ed è risaputo che sono il Clan Discendente di Davide!
    2) Tra l'arrivo dei Magi in Giudea e la "strage degli innocenti" passano DUE ANNI; dunque la questione sarebbe stata tutt'altro che breve...
    N.B. Ovviamente sono tutte ipotesi

    • @pao5567
      @pao5567 Před 6 měsíci +2

      Aggiungo anche che Erode era odiato dagli ebrei ortodossi in quanto culturalmente ellennizzato, e il dettaglio di lui che non conosce le profezie potrebbe derivare da ciò

    • @leonardospada6481
      @leonardospada6481 Před 6 měsíci

      GG

  • @luigicasiello80
    @luigicasiello80 Před 6 měsíci

    Bellissimo video, ma la chiusura è stata il top 😂

  • @tizianomarzo1091
    @tizianomarzo1091 Před 6 měsíci

    Congratulazioni per l'eccellente lavoro.

  • @AndreMonti
    @AndreMonti Před 6 měsíci

    oh, ma sto registrando?! eheheh sono morto dalle risate. grandissimi

  • @davidesigillo6579
    @davidesigillo6579 Před 6 měsíci

    wow! bellissimo video, uno dei più belli

  • @alessiapagano8572
    @alessiapagano8572 Před 6 měsíci

    Complimenti!

  • @carmenoppedisano2927
    @carmenoppedisano2927 Před 6 měsíci

    Complimenti, docuvideo bellissimo....🙏🏻

  • @ignazio6037
    @ignazio6037 Před 6 měsíci

    Ci hai distrutto il Natale con questa rivelazione.

  • @barbaraperasti7301
    @barbaraperasti7301 Před 6 měsíci

    Grazie mille! Davvero super interessante 😃😃😃👍👍👍

  • @guidoghirardi2985
    @guidoghirardi2985 Před 6 měsíci

    Bello, bravi!

  • @pfranchini1973
    @pfranchini1973 Před 6 měsíci +1

    Oggi ho imparato tanto. Grazie.

  • @mixoxu4374
    @mixoxu4374 Před 6 měsíci +1

    Commento solo perché questo canale merita

  • @HaroldOThiery
    @HaroldOThiery Před 6 měsíci +3

    Comunque "Smerdis" è il numero 1, da oggi che ne ho scoperto l'esistenza diventa il mio nuovo personaggio storico preferito 😂😂😂

  • @donatoegizii2084
    @donatoegizii2084 Před 6 měsíci +1

    Bellissimo. La storia antica e le tradizioni religiose mi appassionano molto.

  • @AndreaCesaro
    @AndreaCesaro Před 6 měsíci

    Che gran spettacolo questo video ❤

  • @kronos_ultra
    @kronos_ultra Před 6 měsíci

    Fantastico, stasera me lo sparo

  • @TheArtefoto
    @TheArtefoto Před 6 měsíci

    mamma mia senza parole, bravissimo

  • @gabrielepiccinini4831
    @gabrielepiccinini4831 Před 6 měsíci

    Stupendo argomento
    Come al solito sei il migliore

  • @germpil_f1384
    @germpil_f1384 Před 6 měsíci

    Amo i tuoi video cavolo sono rilassanti e amo imparare

  • @marianimau
    @marianimau Před 2 měsíci

    Mi piacerebbe non sentir più parlare dell' inesistente anno zero. Al di là di questo complimenti vivissimi per la tua capacità analitica ed espositiva.

  • @TheArchitect87
    @TheArchitect87 Před 6 měsíci +1

    Perla di Skyrim “Hey, you, You’re finally awake” da vero intenditore 2:24

  • @pasangelo1
    @pasangelo1 Před 6 měsíci +1

    Ma solo pensavo che il video si fosse bloccato quando simone pensava che non stava registrando? 😂

  • @pasqualenaccari234
    @pasqualenaccari234 Před 6 měsíci

    Amo il Natale è la mia festa preferita e mi piace molto documentarmi sulla storia e le tradizioni delle varie feste dell anno

  • @zeus1471
    @zeus1471 Před 6 měsíci

    Video Fantastico!

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 Před 6 měsíci

    MOLTO INTERESSANTE 👏👏👏👏👏👏👏👏