Il Passero Solitario di Leopardi

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 12. 2016
  • Il testo della poesia è al link: www.giacomoleopardi.it/giacomo...
    Il Passero Solitario è la poesia in cui Leopardi descrive se stesso, la sua anima e la condizione in cui ha scelto di vivere... un inno alla vita che lascia senza parole, un componimento che ci ricorda la bellezza dell'esistenza.
    Condividete con i vostri amici e seguitemi su Twitter: / mioffroio
    e su Facebook:
    / mioffroio
    La musica è "Gymnopédies" di E. Satie

Komentáře • 42

  • @Noemi-tr4if
    @Noemi-tr4if Před 5 lety +33

    Cavolo mi è rimasta la pelle d’oca. È bello sapere che c’è qualcuno che queste cose le sa capire e assaporare veramente, anche il modo in cui lo spieghi. Non serve aggiungere altro

  • @robertocontesini3686
    @robertocontesini3686 Před 4 dny

    da brividi!! bravissimo!!

  • @OoNanaaaoO
    @OoNanaaaoO Před rokem

    Video preferito della vita 💔

  • @davideconcordia2946
    @davideconcordia2946 Před 7 lety +24

    Hai una sensibilità unica..complimenti veramente

    • @miOffroio
      @miOffroio  Před 7 lety +2

      Che bel complimento 😍 Grazie!😊

  • @mariabertolani3091
    @mariabertolani3091 Před 9 měsíci

    Ascoltarti è un vero piacere. Vorrei sentirti riflettere sulla poesia "A se stesso" sempre di Leopardi.

  • @albertdeqarinis2480
    @albertdeqarinis2480 Před 3 lety +2

    Raccontata da un angelo come te quest'opera è ancora più commovente 📚

  • @stefaniagarofolo7691
    @stefaniagarofolo7691 Před 6 lety +6

    Grazie! Sei stato di molto aiuto. Di certo sei in grado di far apprezzare la poetica di Leopardi :) Bravo!

  • @fedesempronia5955
    @fedesempronia5955 Před 5 lety +3

    mi hai fatto piangere

  • @giuseppevizzini265
    @giuseppevizzini265 Před 5 lety

    Fra un mese ho gli esami, sei una salvezza

  • @Ilportaledi_thommy
    @Ilportaledi_thommy Před 10 měsíci

    Quanta similitudine

  • @xstudileggiadriix7134
    @xstudileggiadriix7134 Před 7 lety +15

    oddio 😍 sono commossa ... questo video e' un'opera d'arte!

  • @albertdeqarinis2480
    @albertdeqarinis2480 Před 2 lety +1

    In questa poesia rivedo me stesso, molto simile allo stile di vita asociale del poeta . Grazie per la spiegazione 👍

  • @ariannah3080
    @ariannah3080 Před 7 lety +4

    gymnopedia... e già me sei piaciuto!
    Iscrittissima al canale, sei un grande.

  • @danieletoni2939
    @danieletoni2939 Před 5 lety

    In classe non abbiamo guardato questa poesia, grazie per averla spiegata 🙏🏻

  • @paolobassano7385
    @paolobassano7385 Před 7 lety +9

    Sei un GRANDE! Settimane fa alle poesie ti avevo chiesto di aggiungere un commento personale, ed eccomi accontentata! Questa riflessione finale rende tutta la spiegazione ancora più interessante, bisogna sempre ragionare sulle analisi studiate e soprattutto bisogna sempre assumere la propria visione! Continua così..andrai lontano!

    • @miOffroio
      @miOffroio  Před 7 lety

      Non sai quanto mi renda contento questo tuo commento 😍 Grazie davvero!! 😊😊

  • @laurapolacchini8843
    @laurapolacchini8843 Před 3 lety

    Il sabato del villaggio è una metafora stessa della gioia e della morte, precorsa da LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA, che allude sempre alla morte, a La sera del giorno di festa. Che gran poeta fu Leopardi!.

  • @Inwardmean
    @Inwardmean Před 4 lety +1

    Ti ringrazio molto!!!
    Mi é servito tantissimo questo video ti stimooo

  • @marmar-cf5tm
    @marmar-cf5tm Před 4 lety

    Sei un grande

  • @samuelecrevacore751
    @samuelecrevacore751 Před rokem

    Sto studiando in questo momento Leopardi, grazie ai tuoi video lo sto facendo con molta passione.
    La riflessione che hai fatto alla fine è stata la mia medesima al fine dello studio del passero solitario.
    Siamo talmente offuscati dalla ricerca del piacere che spesso tralasciamo la nostra originalità per essere accettati dalla "massa", dimenticandoci della nostra essenza e unicità.
    Complimenti per la chiarezza della spiegazione ed il messaggio che riesci a far passare, non smettere mai

  • @MF-fm3ys
    @MF-fm3ys Před 6 lety +2

    complimenti! un video brillante e appassionato

  • @francescolazzarini8858

    Mi hai commosso, complimenti

  • @simfla12
    @simfla12 Před 3 lety

    la tua riflessione finale mi è rimasta impressa, ci ho ripensato molto e condivido a pieno

  • @chiaraspagnolo4380
    @chiaraspagnolo4380 Před 4 lety +3

    complimenti per questo video. mi è stato di grande utilità per il mio studio di letteratura. ho anche molto apprezzato il commento personale e interpretativo.

    • @marcoravenna6154
      @marcoravenna6154 Před 4 lety

      Si anche io ho trovato molto utile la spiegazione della poesia, il commento è altrettanto interessante

  • @laurapolacchini8843
    @laurapolacchini8843 Před 3 lety

    Ecco che torna il tema della morte, un classico leopardiano. Questo è l' anno dantesco, antico vate, tuttora amato. Ma per me, Giacomo Leopardi è il sommo vate moderno.

  • @duster_63
    @duster_63 Před 5 lety

    Bravo

  • @banulasenanayake6743
    @banulasenanayake6743 Před 5 lety

    Bravissimo

  • @leonardoceciliani3196
    @leonardoceciliani3196 Před 4 lety

    Complimenti per il commento tutto vero quello che dice

  • @marcotrimboli6805
    @marcotrimboli6805 Před 3 lety

    Sei bravissimo ti invidio

  • @leonardopreti8000
    @leonardopreti8000 Před 5 lety +1

    esattamente dove ti hanno toccato??

  • @laurapolacchini8843
    @laurapolacchini8843 Před 3 lety

    Devo ringraziare i miei insegnanti di italiano e di sostegno che mi hanno insegnato la poesia, 1a su tutte, la sig.ra Ileana Ardizzoni.

  • @francescomatrone5065
    @francescomatrone5065 Před 5 lety +1

    Non fermarti ragazzo!

  • @laurapolacchini8843
    @laurapolacchini8843 Před 3 lety

    Anche a me, la malinconia fa poetare tantissimo. Ora che, al contrario, i vecchi voglion essere giovani e il mondo si è rovesciato, che avrebbe da dire Leopardi?

  • @pit2ryan3
    @pit2ryan3 Před 5 lety

    La scuola dovrebbe proporre agli allievi gente come il recentemente scomparso Guido Ceronetti, non continuare ad oltranza con i vari Leopardi e le loro ansie commercia(bi)li...

    • @bbdbbd5064
      @bbdbbd5064 Před 4 lety +1

      Che palle, si può studiare tutto, una cosa non esclude l'altra, ognuno si può documentare a suo piacimento e
      le pietre miliari non danneggiano nessuno!

  • @_monduz2022
    @_monduz2022 Před 2 lety

    ti giuro se fossi il mio prof di italiano non guarderei video perchè non capisco le spiegazioni ahahahahah