INCREDIBILE! 20 Cose che Esistono Solo in Italia (la numero 13 fa paura!) | Segreti e Curiosità 🇮🇹

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • Ogni regione italiana ha delle curiosità che la rendono unica e speciale! 🇮🇹
    Impara italiano con insegnanti su italki! Ricevi 5€ sulla prima lezione con coupon AMO5 👉 go.italki.com/learn-amo
    ------------------------------------
    📝 Spiegazione scritta: learnamo.com/curiosita-region...
    👩🏼‍🏫 Lezioni individuali: learnamo.com/corso-italiano-i...
    ------------------------------------
    Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:
    👉🏽 Facebook: / learnamo
    👉🏽 Instagram: / learnamo
    👉🏽 Twitter: / learnamo
    👉🏽 TikTok: / learnamo
    👉🏽 Pinterest: / learnamo
    👉🏽 Telegram: t.me/LearnAmo/
    👉🏽 Newsletter: learnamo.com/newsletter-mail/
    ------------------------------------
    Cosa rende Uniche le REGIONI Italiane?
    In questo articolo faremo un viaggio virtuale da nord a sud per scoprire le curiosità sulle regioni italiane. Siete pronti? Si parte!
    Valle d’Aosta
    La Valle d’Aosta è la regione italiana più piccola e si trova tra le Alpi. Proprio tra queste montagne si trova il “Colle del Gran San Bernardo”, da cui una razza di cane prende il nome: San Bernardo. Ma perché?
    Sul Colle del San Bernardo, fin dal 1100, c’era un ospizio gestito da monaci, cioè una casa dove i passanti venivano accolti per riposarsi e ripararsi dal freddo prima di riprendere il loro cammino.
    I monaci usavano dei grossi cani per soccorrere i viaggiatori nella neve o nella nebbia, per trasportare cibi e bevande, per difendersi dai ladri e per azionare alcuni macchinari. Nei secoli allevarono i cani incrociando le razze fino ad ottenere l’attuale razza San Bernardo, perfetta per vivere nelle montagne.
    Umbria
    L’Umbria è definita il cuore d’Italia, proprio perché è la regione più centrale del nostro Paese.
    Ma non è tutto! Il cuore è anche il simbolo dell’amore ed è proprio in questa terra che è nato il Santo associato all’amore: San Valentino.
    Originario di Terni, San Valentino è un santo e martire cristiano. Fu anche vescovo della stessa città in cui tutt’oggi è celebrato come patrono.
    Qui infatti è possibile visitare il Duomo in cui egli non solo celebrava la Messa, ma sposava i giovani innamorati in fuga dalle loro famiglie per sfuggire a destini ostili e matrimoni di convenienza.
    Liguria
    La Liguria è conosciuta per i tipici paesini sulle scogliere affacciate sul mare.
    Nei film ambientati in Italia sono spesso presenti delle scene ambientate in questi luoghi. Sapevate che la Disney vi ha anche ambientato un intero film?
    Si tratta ovviamente di un film d’animazione, “Luca”. Lo avete guardato?
    Narra la vicenda di Luca, un giovane mostro marino italiano che può assumere sembianze umane e che stringe amicizia con Alberto, un coraggioso suo simile e suo coetaneo. I due, insieme, vanno alla scoperta del mondo degli umani.
    La storia si svolge nel paese di Portorosso, in Liguria. In realtà questo paese non esiste ma è ispirato ai paesi delle Cinque Terre.
    Molise
    Gli italiani spesso definiscono in modo scherzoso il Molise come “la regione che non esiste” perché si tratta di una regione piccola e di cui non si sente spesso parlare. Lo sapevate?
    Eppure, anche il Molise ha delle curiosità interessanti, come per esempio il fatto che ospiti ‘il paese delle campane’. Si tratta di Agnone, dove vengono prodotte da secoli campane d’eccellenza.
    In una fonderia lì vengono ancora oggi create le campane per le chiese d’Italia e del mondo. I Papi stessi, durante il 1900, hanno richiesto la fabbricazione di campane per celebrare le occasioni speciali. Si tratta di una vera arte che è stata perfezionata nei secoli e che viene tramandata da generazioni.
    Lombardia
    Sapevate che proprio in Lombardia è nato il gelato al gusto stracciatella? Lo avete mai mangiato? Si tratta di un gusto di gelato a base di latte e panna con cioccolato fondente.
    Siamo nel 1961, Caffè La Marianna. A Bergamo.
    Enrico Panettoni, emigrato dalla Toscana e proprietario del locale, inventa il gelato al gusto stracciatella.
    Ancora oggi La Marianna produce la stracciatella con le stesse macchine utilizzate negli anni ’60!
    Trentino Alto Adige
    Il Trentino Alto Adige è la regione in Italia che produce più mele e l’Italia è tra i paesi che producono più mele in tutta Europa. Se visitate il Trentino Alto Adige vedrete meleti dappertutto, infatti, il clima e il territorio di questa regione sono perfetti per questo frutto...
    ... Continua a leggere sul nostro sito: learnamo.com/curiosita-region...
    ------------------------------------
    👇 GUARDA ANCHE... 👇
    Vlog nelle CINQUE TERRE 👉 • Siamo stati alle CINQU...
    Vlog a TORINO 👉 • 7 Cose INCREDIBILI di ...
    ------------------------------------
    Questo video è stato sponsorizzato da Italki.
    #LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano

Komentáře • 57

  • @LearnAmo
    @LearnAmo  Před 11 měsíci +5

    🇮🇹 Impara italiano con insegnanti su italki! Ricevi 5€ sulla prima lezione con coupon AMO5
    👉 go.italki.com/learn-amo
    Vlog nelle CINQUE TERRE 👉 czcams.com/video/WKBR0b2y4RY/video.html
    Vlog a TORINO 👉 czcams.com/video/s3fqK42O_IQ/video.html

  • @aunhussain4746
    @aunhussain4746 Před 11 měsíci +3

    Ur presentation is just like a pill of refreshment , Grazia

  • @yvesmerle2979
    @yvesmerle2979 Před měsícem

    Che bellissimo accento e che bellissima lingua. Un gran piacere di sentire tutte queste parole. Grazie mile.

  • @madygarcia584
    @madygarcia584 Před 11 měsíci +2

    Grazie mille! Mi è piaciuto molto questo video! Interessante .

  • @maisabelloretoborobialarro4585
    @maisabelloretoborobialarro4585 Před 11 měsíci +3

    Non sono mai stata in Italia, ma mi piacerebbe molto andare in Sicilia. Grazie mille per questo bellissimo video, non smetto mai di imparare sull'Italia.

  • @veralcirelli8244
    @veralcirelli8244 Před 10 měsíci +5

    Mio nonno è nato nel piccolo comune chiamato Molise (+- 160 abitanti), che fa parte della regione Molise, ho mio certificato di nascita trascritto in Molise, con grande orgoglio sono italiana e brasiliana 🇮🇹 🇧🇷

    • @FF-400
      @FF-400 Před 9 měsíci +1

      Lo conosco io quel paese😊 si trova nella valle del trigno

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Před 8 měsíci +2

      Molise è un comune italiano di 148 abitanti della provincia di Campobasso, nell'omonima regione. È l'unico comune italiano ad avere esattamente lo stesso nome della regione di cui fa parte.

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Před 8 měsíci +1

      Ci sarebbe anche Tirolo, ma è in una provincia autonoma, mentre la Regione è denominata Trentino - Alto Adige / Sud Tirolo

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml Před 10 měsíci +2

    Regioni col nome plurale: quando andavo a scuola si diceva Abruzzi e Molise e le Puglie (ad esempio "domani mi recherò nelle Puglie"): non so se in passato fossero denominazioni più o meno ufficiali. Idem per ciò che concerne la provincia di Massa e Carrara, la cui sigla attualmente è MS e non più MC, essendo questa passata ad identificare la provincia di Macerata

  • @Agorosso93
    @Agorosso93 Před 11 měsíci +12

    Sapevi che in Argentina si usa anche il "ciao", scritto e detto "chao/chau" per l'influenza italiana? Però si usa soltanto quando si va via, per salutare all'inizio si dice soltanto "Hola".

    • @aris1956
      @aris1956 Před 11 měsíci +4

      Anche qui in Germania viene usato il “ciao” (rimane comunque originale italiano). Anche i tedeschi lo usano solo quando vanno via. Per salutare all’inizio dicono “Hallo”.

    • @AlejandroCastro-st2vx
      @AlejandroCastro-st2vx Před 11 měsíci +2

      In Costa Rica si usa : Ciao, Birra, etc

    • @merjakontinen6875
      @merjakontinen6875 Před 10 měsíci

      In Finlandia si usano (di quando in quando) anche ciao che si scrive "tsau"😊 Al solito si dicono due volte (insieme): tsau-tsau.

    • @aris1956
      @aris1956 Před 10 měsíci

      @@AlejandroCastro-st2vx Ciao ! Giusto così per curiosità, visto che scrivi anche birra. Voi in Costa Rica la birra la chiamate in italiano non in spagnolo ? (che mi pare che sia “cerveza”).

    • @AlejandroCastro-st2vx
      @AlejandroCastro-st2vx Před 10 měsíci

      @@aris1956 in costa rica si usa Birra e Cerveza!!!!

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml Před 6 měsíci +1

    Contestazione generale è un film a episodi diretto nel 1970 da Luigi Zampa. Nell'episodio interpretato da Alberto Sordi si vede Civita di Bagnoregio col famoso ponte

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml Před 8 měsíci +1

    "Sul Colle del San Bernardo, fin dal 1100, c'era un ospizio gestito da monaci, cioè una casa dove i passanti venivano accolti per riposarsi e ripararsi dal freddo prima di riprendere il loro cammino." In realtà c'è tutt' ora. Ti consiglio di visitarlo poiché è molto interessante. Durante l'estate due delle corse di bus della SAVDA colleganti Aosta con Martigny percorrono la strada del Colle del Gran San Bernardo, mentre le restanti due percorrono il traforo (queste circolano anche durante l'inverno). Per ciò che concerne le corse che percorrono la strada del Colle, è possibile che vi chiedano di cambiare vettura poco prima del confine, benché il biglietto sia diretto, in particolare quelli emessi in Svizzera per viaggi dalla Svizzera verso l'Italia.

  • @yuliya6058
    @yuliya6058 Před 10 měsíci +1

    Molto interessante, grazie mille 😊

  • @juanboscoguzmanperez7346
    @juanboscoguzmanperez7346 Před 10 měsíci

    Ecco il mio insegnante preferito. Sei bravissimo ad insegnare l'italiano, con la tua voce coccolata. di microrganismo cyal parli, microbiologo della soia. Saluti da Morelia, Michoacan, Messico

  • @angelicabgab
    @angelicabgab Před 11 měsíci

    Grazie , molto interesante

  • @barbarabarrientos2151
    @barbarabarrientos2151 Před 11 měsíci

    grazie Graziana! sempre é per me un bellissimo piacere guardati, ho imparato tantissimo con te grazie ai tuoi video ma mi manca ancora pero parlare meglio peró sono molto contenta con te. Ti invio un baccione!!

  • @arslongavitabrevis5136
    @arslongavitabrevis5136 Před 10 měsíci +1

    Ciao Graziana! Ho due cose da sottolineare. 1) Il mio gusto preferito di gelato è la straciatella, quindi "Benedetto sia Enrico Panettoni!" 2) In Argentina diciamo "chau" invece di "ciao", ma, per qualche strana ragione, noi usiamo questa parola solamente per dire "addio".

  • @mariaalejandraposadadesica5862

    Mi è piacciuta moltissimo questa lezione! 😍😍😍

  • @serignecheikhsy4155
    @serignecheikhsy4155 Před 10 měsíci

    Grazie per tutto ❤

  • @choupette7869
    @choupette7869 Před 10 měsíci

    Un video fantastico, come il tuo paese!🇮🇹 💚 🤍 ♥️

  • @emiliomejia6725
    @emiliomejia6725 Před 11 měsíci +1

    Thanks!

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  Před 10 měsíci

      Thank you for your help! 🤩

  • @sormariamercedes
    @sormariamercedes Před 7 měsíci

    Bellísimo

  • @ricardopandolfoloureiro4491
    @ricardopandolfoloureiro4491 Před 10 měsíci

    Mto bom o video

  • @user-ej1cw6dt2p
    @user-ej1cw6dt2p Před 9 měsíci

    ❤ Grazie, cara Graziana, della lezione cosi' interessante!❤❤❤ Sapevo tante cose dalla info e 😅 non sapevo tante altre...Finche' viviamo,studiamo,si impariamo,davvero?❤❤❤

  • @GrigorSamsa
    @GrigorSamsa Před 4 měsíci

    A me piace di più il Lazio, semplicemente perché lì ci sta la città eterna 😊
    Adoro pur la Campania, perché sulla Costiera amalfitana si possono trovare delle autentiche sirene 😍
    Il mio sogno sarebbe di scoprire Venezia, e anche la Sardegna.

  • @Feito85
    @Feito85 Před 9 měsíci

    Come dato, nella Campagna pure c'é Pompei, Ercolano, la Reggia di Caserta, che sono posti bellisimi. Della Puglia mi piace di più Polignano a Mare che Arbelobello (che é belissimo)

  • @FabioLuizBraggio
    @FabioLuizBraggio Před 10 měsíci +1

    Ciao Graziana, la mia regione preferita d'Italia è l'Abruzzo, perché è la terra di mia madre

  • @carolinarojas1508
    @carolinarojas1508 Před 11 měsíci +1

    Luca é un bel film!!! Vorrei andare alle cinque terre!!!

  • @domenicocampolo1836
    @domenicocampolo1836 Před 7 měsíci

    Il Bergamotto è di Reggio Calabria.. Un agrume veramente miracoloso si usa per il bouquet dei profumi ma anche in medicina.. Si usa per fare il liquore di Bergamotto.. Si usa per fare il gelato al Bergamotto.. La sua polpa cioè il pastazzo si dà ai bovini.. È tante altre cose!
    In Calabria nasce il termine Italia e dopo molti secoli dopo l' Imperatore Augusto estese il nome ITALIA a tutta la Penisola!

  • @juanboscoguzmanperez7346
    @juanboscoguzmanperez7346 Před 10 měsíci

    Cuál microorganismo ?

  • @thedavidguy01
    @thedavidguy01 Před 10 měsíci

    La mia regione preferita in Italia è l'Abruzzo perché mia moglie è nata lì ed è la mia persona preferita.

  • @stefandobre5837
    @stefandobre5837 Před 11 měsíci +3

    Italia e' il bel paese! ❤🇮🇹

  • @scimoda
    @scimoda Před 10 měsíci +1

    Ragazzi mi potete spiegare come si usano questi due modi di dire: mi sa e si sa? come si formano grammaticamente?

    • @fiorenza8966
      @fiorenza8966 Před 10 měsíci +1

      Ciao mi sa è una mia idea personale mi sa che il dolce sarà perfetto si sa si utilizza in verità assolute e condivise es si sa che l' acqua bolle a 100 gradi.
      Un abbraccio 😁

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Před 10 měsíci +1

      Mi sa: ad esempio potresti dire "Mi sa che domani piove" per dire "Temo che domani pioverà"; si sa: ad esempio potresti dire "Si sa nulla dello sciopero?" per domandare "Qualcuno ha (oppure avete) notizie del previsto sciopero (degli autobus, dei treni eccetera)?"

  • @giuseppesenatore6053
    @giuseppesenatore6053 Před 11 měsíci +1

    non so se lo sapete, ma Harry Styles ha acquistato una casa proprio a Civita di Bagnoregio

  • @dcapodiferro
    @dcapodiferro Před 10 měsíci

    Mamma mia quanto e bella l'italia 😍😍😍😍 e meno male che Nietzsche non ha conosciuto lo mitico Juventus Stadium se non figuriamoci 😂😂😂😂

  • @fabiosaboya5329
    @fabiosaboya5329 Před 10 měsíci

    Ciao, Ciao Bambino!

  • @sandro4966
    @sandro4966 Před 11 měsíci

    I molisani sono tutti garagisti... almeno a roma è un detto popolare ma vero perché negli anni 60/70 gli immigrati da quella regione prendevano in gestione autorimesse e garage .!! 😀

  • @pietrovanicelli3466
    @pietrovanicelli3466 Před 9 měsíci

    Non tradurre né nello

  • @HelenSerebryannik-el3ev
    @HelenSerebryannik-el3ev Před 8 měsíci

    Ma quale Luca! Il paese più famoso di Liguria è senza dubbi e soppratutto Sanremo

  • @RoccoXYZ1
    @RoccoXYZ1 Před 11 měsíci +2

    Nel messinese ci sono alberi di bergamotto che ne producono una quantità irrisoria.

    • @AndreZulianiBellei-wf5ou
      @AndreZulianiBellei-wf5ou Před 11 měsíci

      Nel sud del brasile c'è il frutto bergamott"a" che derivano dei mandarini ! Buonissimo! Grazie per il video carissimi!

  • @RoccoXYZ1
    @RoccoXYZ1 Před 11 měsíci

    Si chiamano arancine perchè imitano l'arancia. Arancini dovrebbero sembrare alberi d'arancia. Un errore molto comune che fanno pure i siciliani. Ad ogni modo sei formidabile.