Come funziona una valvola termoionica? Accendo un Triodo del 1962

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 7. 06. 2024
  • Come funzionano le valvole termoioniche? Accendiamo un Diodo e un Triodo originali del 1962 e capiamo come funzionano e come utilizzarli. Analizziamo i datasheet e realizziamo dei circuiti di prova.
    Nel video partiremo dall'effetto Edison per arrivare al Diodo e poi al Triodo con l'aggiunta della griglia e del catodo.
    Indice argomenti:
    0:00 Introduzione
    1:02 Come funziona una valvola
    1:49 L'effetto Edison
    4:32 Fleming e la scoperta del Diodo Termoionico
    5:52 Lee De Forest inventa il Triodo
    7:36 L'introduzione del catodo
    9:50 funzionamento del Triodo
    11:57 la caratteristica del Triodo
    12:42 Triodo con catodo
    16:07 il guadagno del Triodo
    18:08 datasheet di un diodo PY82
    19:07 descrizione esperimento con diodo PY82
    20:44 Prova pratica con diodo PY82
    21:19 descrizione esperimento con triodo PCF802
    21:47 datasheet del triodo PCF802
    23:45 descrizione esperimento con diodo PCF802
    29:03 prova pratica con triodo PCF802
    32:45 Conclusione
    Abbonati a questo canale per accedere a contenuti e corsi esclusivi
    / @zeppelinmaker
    Info abbonamenti: www.zeppelinmaker.it/abboname...
    Canale Telegram: t.me/zeppelinmaker
    Forum/Gruppo Telegram: t.me/forumzeppelinmaker
    Codice: github.com/zmaker/arduino_coo...
    Shop Libri e Componenti: www.amazon.it/shop/paoloaliverti
    Libri:
    - "Arduino trucchi e segreti" - amzn.to/2zvM2S8
    - "Il manuale di Arduino" (va bene per chi inizia): amzn.to/2WQLzlw
    - "Progettare con Arduino": amzn.to/3mMfKXZ
    Puoi scaricare gratuitamente i miei libri:
    - "Il manuale di Arduino - gumroad.com/l/arduino
    - "Il cookbook di Arduino": gumroad.com/l/arduinocookbook
    Altre informazioni e sul libri mio sito: - www.zeppelinmaker.it/libri/
    Indice dei video:
    www.zeppelinmaker.it/arduino100/
    La playlist elettronica: bit.ly/2ICzhGS
    La playlist su Arduino: bit.ly/2SNTKf4
    La playlist coding sul: bit.ly/2B1uuL2
    Come cercare tra i miei video:
    • Canale CZcams di Paol...
    Che cosa uso come lavagna digitale? OpenBoard (www.openboard.ch). + tavoletta wacom (amzn.to/3t2Fynd)
    • Che strumenti utilizzo...
    - Per offrirmi un caffè: www.zeppelinmaker.it/vuoi-off...
    - Vuoi chiedere un video su un argomento particolare? www.zeppelinmaker.it/vuoi-chie...
    ATTENZIONE: Per ovvi motivi di tempo non posso correggere o analizzare gli sketch e schemi che postate nei commenti o che inviate via mail. Cerco di rispondere a tutte le domande e le richieste sensate ma sono veramente troppe: abbiate pazienza!
    #arduino #elettronica #R4

Komentáře • 46

  • @robertotedeschi4350
    @robertotedeschi4350 Před měsícem +8

    Ciao Paolo ,grande le valvole termoioniche del 1962 anch' io son del 62, e son nato con le valvole , disfando piu' giradischi, radio, tv e quant'altro fin dai primi anni di vita rischiando anke molto per le scosse che ho preso ahahahahahahahahah, ultimamente mi son fatto un valvolare con le valvole E6P5 tetrodi suggerite da Pier Aisa, abbinate con due trasformatori in uscita black cow 5-6 watts emette un suono meraviglioso senza ronzii di sottofondo e l' ho applicato addirittura al lettore cd musicale e si sente da Dio con solo due valvole un moltiplicatore di chrockott Walton per la 262 vcc partendo da circa 30 vac, le valvole sono a 6,3 v di filamento ricordandosi di twistare il filo per aver meno disturbi non pensavo suonasse cosi' bene da il senso di apertura musicale classico delle valvole, proporrei quando puoi se ci fai un libro sulle valvole da leggere cosi ripassiamo tutto .........grande Paolo......

  • @brunopizzi5944
    @brunopizzi5944 Před měsícem

    Bello,
    Grazie Paolo, molto interessante

  • @metallaro1982
    @metallaro1982 Před měsícem +3

    Ma tu dove cazzo eri quando andavo a scuola?ma x quale motivo non hai insegnato?? Sei un genio,spieghi da dio, starei ore a ripassare elettronica in tua compagnia 🎉🎉🎉

    • @CybersurferLibre
      @CybersurferLibre Před měsícem

      Sei un grande; è la stessa domanda che mi sono posto quando andavo a scuola anch'io e ad insegnare c'erano dei benemeriti cialtroni che pur conoscendo la materia non erano in grado di trasmettere agli studenti, una beata minchia !

  • @0817060
    @0817060 Před měsícem +1

    Complimenti Paolo , secondo me le valvole suscitano sempre un grande interesse e il suono riprodotto dagli apparati radiofonici sono magici : Grazie per la esposizione del loro funzionamento . Saluti da me Antonio.

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 Před měsícem +2

    Stupendo, quante cose ho fatto nel passato con le valvole !

  • @ruggierodonvito2587
    @ruggierodonvito2587 Před měsícem

    Grazie Paolo, finalmente ho capito come funzionano le valvole.

  • @marcomeleagri5519
    @marcomeleagri5519 Před měsícem

    Buongiorno signor Paolo. Buona domenica. Sono il vecchiaccio che sempre la segue. Come tutti i suoi video,anche questo ci ha insegnato qualche cosa. Complimenti. Un caro abbraccio....

  • @Giooooonni93
    @Giooooonni93 Před měsícem +1

    Moooolto interessante!! Grazie mille Paolo!!!

  • @mauriziomigliorini8145
    @mauriziomigliorini8145 Před měsícem +1

    Grazie un bel video 😊 due anni fa mi sono autocostruito un amplificatore con due PCL86, il suono della valvola è spettacolare.... vorrei farne in futuro un'altro con valvole 300B

  • @user-yz8op2wc3b
    @user-yz8op2wc3b Před měsícem

    Lezione magnifica!!! Grazie Paolo!

  • @tuttorobi1
    @tuttorobi1 Před měsícem +1

    Ottimo mi hai fatto venire voglia di rivedere i miei libretti di scuola radio Elettra To

  • @user-ub7vy1vw7r
    @user-ub7vy1vw7r Před měsícem

    Complimenti

  • @dusvaleo73
    @dusvaleo73 Před měsícem

    Ohhhh ora si ragiona bellissimo video!!!

  • @marcodho491
    @marcodho491 Před měsícem

    Che bel video complimenti come sempre non deludi mai ottimo argomento spiegato con grande maestria un salto nel passato quanti ricordi e quante ore passate a sperimentare con questi oggetti delicati e meravigliosi allo stesso tempo grazie Paolo per il Tuo impegno, per il contributo offerto con questo video anche per i più giovani che non hanno avuto la possibilità di conoscere questo mondo bellissimo.
    Anni fa N.E. propose qualche progetto con le valvole per me la realizzazione del finale stereo lx1113 un grande successo grazie mille per questo video complimenti continua Così grande Paolo❤❤

  • @spark_1098
    @spark_1098 Před měsícem

    Grazie Paolo, un video sulle valvole mancava in questo canale, spiegato in maniera impeccabile come sempre. Intanto dai commenti numerosi mi accorgo di quanti valvo appassionati ci sono.
    È da un po che mi piacerebbe autocostruire un ampli a valvole

  • @mariano6825
    @mariano6825 Před měsícem +1

    Bellissimo video, le mitiche valvole termoioniche han fatto storia, sono un pilastro dell'elettronica ad oggi apprezzate negli amplificatori HIFI e in amplificatori audio per chi ama suonare il basso, e non ultimo apprezzate anche in potenti ampli Radiofrequenza...😉
    Se scriverai un libro lo acquisterò di certo, farà un figurone insieme agli altri tuoi testi.👍

  • @McGyver0479
    @McGyver0479 Před měsícem +1

    Bel video. Ben spiegato!. saluti

  • @giuseppeneroli3105
    @giuseppeneroli3105 Před měsícem

    Bravo, finalmente !! 😊😊😊

  • @ilsito
    @ilsito Před měsícem +1

    Grazie. Sarebbe bello vederti preparare un circuito per alimentare un occhio magico e farlo diventare un vumeter

  • @Marlucant
    @Marlucant Před měsícem +1

    Forteeee!!! 🎉

  • @CristianoLini
    @CristianoLini Před měsícem

    Un tuffo nel passato, ma anche nel presente delle mie adorate Nixie

  • @antonioesposito3084
    @antonioesposito3084 Před měsícem

    Io sono un giovincello del 94 ma sono da sempre affascinato all'elettronica retró, che poi comunque le valvole più in generale vengono ancora adoperate. Basti pensare agli amplificatori per chitarra.

  • @larosa1956
    @larosa1956 Před měsícem

    Ottimo video Paolo, come sempre! Volevo un tuo parere: ogni tanto si trova qualche amplificatore a valvole "contemporaneo" venduto come non plus ultra e a prezzi esorbitanti. A parte il fattore didattico e nostalgico ha davvero senso utilizzare oggi le valvole? Ciao!

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  Před měsícem

      per l'audio hanno un suono molto migliore.

  • @francescoventimiglia4088
    @francescoventimiglia4088 Před měsícem

    Ciao Paolo, avrei una richiesta da farti, io sto facendo un progetto con un arduino Mega che deve consumare il meno possibile perchè è alimentato a batteria; ora io devo fare una centralina che avrà un periodo di uso quindi in cui arduino funziona al massimo delle sue funzionalità, quando io vado via devo poter mettere in "stand by" arduino in modo che consumi il meno possibile ma sia in allerta per eventuali segnali esterni come sensori di movimento ecc...
    Volevo usare le interrupt, solo che fin ora ho avuto un po di problemi con il risvegliare la scheda dallo stato di sleep, cioè resta in sleep.
    Hai già fatto qualche video in merito ? Se si potresti indicarmi quale ?
    Grazie mille ! Sempre al top!!

  • @mauriziocara7812
    @mauriziocara7812 Před měsícem +1

    Anche io sono del 62,eee avendo fatto il tecnico radio TV per la CGE per una decina d'anni ,le valvole erano pane quotidiano 😅

  • @EMILIANOPEPA-vq3fq
    @EMILIANOPEPA-vq3fq Před měsícem

    Fantastici i tubi elettronici, in alcuni settori particolari secondo me continuano ad avere il loro perche'. A questo punto, per completare il quadro manca un excursus sugli Amplificatori Magnetici... Chissa' se il buon Paolo ci sta pensando

  • @claudiozanella256
    @claudiozanella256 Před měsícem

    Anche allora si diceva che i triodi avevano dei problemi e erano superati dai tetrodi. Per cui i triodi vengono adoperati solo in particolari applicazioni.

  • @raffaele-nh6xy
    @raffaele-nh6xy Před měsícem

    Oggi caro.professore i giovani nn conoscono il lavoro delle valvole ioniche... Conoscono solamente le valvole di aspirazione di macchine meccaniche del cilindro.. in piu nn credono che le radio di ina volta funzionavano a valvole,ti ridono pure in faccia mettedoci cattiva luce..Tutto questo perche e ingnoranza ...
    Ottima spiegazione PROFESSORE PAOLO..

    • @raffaele-nh6xy
      @raffaele-nh6xy Před měsícem

      La grande griglia di controllo anodica il catodo, il filamento griglia di soppressione

    • @raffaele-nh6xy
      @raffaele-nh6xy Před měsícem

      La grade valvola py DIODO

  • @waltersterzai4884
    @waltersterzai4884 Před měsícem

    Attenzione al variac. Non è separato dalla rete!

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  Před měsícem +2

      il mio è posto a valle di un trasf di isolamento... forse non l'ho detto

  • @LeoSomnolentus
    @LeoSomnolentus Před měsícem

    Come alimentatore ad alta tensione mi sembra tu abbia usato un vecchio caricabatterie

  • @ivandelgaudio
    @ivandelgaudio Před měsícem

    Non ci capisco molto di elettronica, anzi, praticamente niente ed infatti cerco di aggiornarmi con i tuoi video ma, guardando questo, mi sono messo a pensare che chi ha inventato i microscopi elettronici a scansione, che utilizzo per lavoro, deve aver preso spunto dalle valvole termoioniche.

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  Před měsícem

      penso utilizzino dei tubi sotto vuoto

    • @ivandelgaudio
      @ivandelgaudio Před měsícem

      @@zeppelinmaker fondamentalmente c’è un filamento in tungsteno, oppure un cristallo di esaboruro di lantanio, scaldati a temperature elevatissime in modo che rilascino degli elettroni che, tramite lenti elettroniche, praticamente griglie polarizzate, vengono convogliati in un fascio sul campione da analizzare restituendone un’immagine della morfologia. Il tutto ovviamente in vuoto spinto anche se ci sono modalità di lavoro che non lo richiedono

  • @IceCreams62
    @IceCreams62 Před měsícem

    ...caz...piterina...sono della mia classe 😆

  • @user-si6zu6wp7n
    @user-si6zu6wp7n Před měsícem

    e dire che von quelle "lampadine" son riusciti ad andare sulla Luna...

  • @dusvaleo73
    @dusvaleo73 Před měsícem

    Pericolose di sicuro...poi con quel casino sul banco fare una fiammata è un attimo..

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  Před měsícem +1

      non so se hai seguito i miei ultimi aggiornamenti ma non ho più un posto dove lavorare e mi sono dovuto arrangiare in qualche modo.

  • @alessandrovisentin8405
    @alessandrovisentin8405 Před měsícem

    Bellissimo