MONTAGGIO INFISSI IN PVC SU VECCHIO TELAIO: La Guida Definitiva

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 2. 06. 2024
  • Desideri montare finestra su vecchio telaio e non sai come fare? In questo video dell'Accademia di Posa in Opera scoprirai come montare finestre in PVC su vecchio telaio (con fascette a sormonto e fascette dietro al telaio) a partire dall'installazione del telaio, fino alle rifiniture.
    ISCRIVITI AL VIDEO CORSO GRATUITO:bit.ly/491dx14
    ------------------------------------------------------------------
    MONTAGGIO INFISSI SU VECCHI TELAI
    ------------------------------------------------------------------
    00:00 Introduzione
    01:06 Installazione finestra su vecchio telaio (coprifili a sormonto)
    01:10 Materiali necessari
    01:33 Preparazione per fori di fissaggio
    02:29 Installazione del telaio
    04:46 Controllo delle battute delle ante sul telaio
    05:06 Installazione delle ante
    06:28 Controllo della perfetta tenuta delle guarnizioni
    07:22 Isolamento termico e acustico
    08:09 Applicazione dei coprifili
    13:12 Installazione finestra su vecchio telaio (coprifili sotto al telaio)
    13:30 Materiali necessari
    13:53 Preparazione del telaio
    14:35 Applicazione dei coprifili
    15:10 Installazione del telaio
    15:45 Installazione delle ante
    16:08 Rifinitura interna
    16:30 Operazioni conclusive
    17:39 Domande frequenti
    -----------------------------------------------
    LINK UTILI
    -----------------------------------------------
    ➊ Installazione infissi su vecchi telai: bit.ly/3S1wkmf
    ➋ Installazione infissi senza controtelaio: bit.ly/3u2jlIO
    ➌ Installazione infissi con nastro autoespandente: bit.ly/3O2sQ1B
    -----------------------------------------------
    CONTATTI
    -----------------------------------------------
    Accademia della Posa
    Via Struppa 128R
    16165 Genova (GE)
    info@accademiadiposa.it
    -----------------------------------------------
    LEGGI LA GUIDA COMPLETA
    -----------------------------------------------
    ► MONTAGGIO FINESTRE IN PVC SU VECCHIO TELAIO: bit.ly/3S1wkmf
  • Jak na to + styl

Komentáře • 16

  • @nickmanofredda8803
    @nickmanofredda8803 Před 3 měsíci

    E' giusto che il cliente sia informato dei pro e dei contro della soluzione "veloce". Ottimo.

    • @accademiadiposa
      @accademiadiposa  Před 3 měsíci

      Grazie Nick per il tuo feedback.
      Un caro saluto,
      Andrea

  • @simonemottura
    @simonemottura Před 2 měsíci

    Buongiorno, Non ho capito la differenza fra i due montaggi E cosa cambia come risultato finale. si può chiarire? Grazie

    • @accademiadiposa
      @accademiadiposa  Před 2 měsíci

      Buongiorno Simone,
      Nel primo caso le fascette (coprifili) vengono posizionati sotto al telaio, mentre nel secondo vengono posizionati sopra.
      Non cambia nulla a livello di prestazioni, ma solo a livello estetico.
      Un caro saluto,
      Andrea

    • @simonemottura
      @simonemottura Před 2 měsíci

      Grazie!

  • @ThisisFeffeggiare
    @ThisisFeffeggiare Před měsícem

    Buonasera, una domanda! Questo tipo di telaio è leggermente più largo del foro se sta sopra i coprifili corretto? È un tipo di telaio apposta per il montaggio su un telaio vecchio esistente? Mentre se fosse da mettere in un foro senza il vecchio telaio sarebbe fatto in un altro modo?

    • @accademiadiposa
      @accademiadiposa  Před měsícem +1

      Ciao, si, esatto. Questo è un profilo "a zeta", ossia che presenta un'aletta di battuta sui tre lati.
      Esistono diverse tipologie di telaio a seconda del tipo di posa, tra cui il telaio "a zeta" oppure "a elle".
      Un caro saluto,
      Andrea

    • @ThisisFeffeggiare
      @ThisisFeffeggiare Před měsícem

      @@accademiadiposa grazie della risposta! Ok chiaro! Invece un profilo classico da inserire in un foro "nuovo" o vuoto senza telaio risulterà "piatto" per tutto il suo contorno con piccole scanalature, ma misurando il telaio dalla parte esterna ed interna avrà la stessa misura, corretto?

    • @accademiadiposa
      @accademiadiposa  Před měsícem +1

      @@ThisisFeffeggiare Risulterà piatto con piccole scanalature, come hai giustamente scritto. Avrà la stessa misura fra altezza e profondità.

    • @ThisisFeffeggiare
      @ThisisFeffeggiare Před měsícem

      @@accademiadiposa perfetto grazie mille! Gentilissimi

  • @a.g.3847
    @a.g.3847 Před 3 měsíci

    Ma se i serramenti vengono montati sul controtelaio in legno perché perdo luce ?

    • @claudio_calcagno
      @claudio_calcagno Před 3 měsíci

      controtelaio (o falsotelaio) è una cosa e rimane a filo muratura, serve, se si usa, ad avere un'apertura regolare ed in squadra e torna utile soprattutto nelle vecchie murature in pietra dove andarle a forare ed avvitare il nuovo telaio può non essere precisisssimo, puoi non avere la libertà di mettere le viti dove vuoi, non puoi farlo quindi direttamente col telaio della finestra perchè potresti avere delle irregolarità che poi paghi quando vai ad aprire e chiudere, invece col falsotelaio puoi permetterti un margine di tolleranza per montarci il telaio (quello vero) della finestra all'interno molto più precisamente.,
      Montare la nuova finestra sul telaio del vecchia è un'altra cosa e comporta che tu perdi qualcosina in termini di luce perchè il vecchio telaio non è a filo muro ma sporge, tu togli le lante ma lasci tutto il resto, magari riducendolo un po ma ce lo lasci fondamentalmente, e con la nuova ti vai ad avvitare li sopra quindi ciò che vai a montarci all'interno è per forza, magari di poco, più piccolo dell'originale.

    • @paoloe7142
      @paoloe7142 Před 2 měsíci

      Salve, perché la maggior parte dei serramentisti sconsiglia questa posa in opera?
      La cosa che mi preoccupa è la duratura del vecchio telaio in legno,se con il tempo può cedere nei punti di fissaggio dando inizio ad infiltrazioni e malfunzionamento delle ante.

    • @claudio_calcagno
      @claudio_calcagno Před 2 měsíci +1

      @@paoloe7142 perché fanno prima loro e ci sono meno fastidi per il cliente soprattutto se l'appartamento è abitato. Meno sporco e niente opere murarie. Ovvio in caso di ristrutturazione ed appartamento vuoto conviene valutare la posa di falsitelai nuovi, ottimizzare eventualmente le aperture ed il dimensionamento degli infissi nuovi

    • @claudio_calcagno
      @claudio_calcagno Před 2 měsíci +1

      @@paoloe7142 4 anni fa feci installare il portoncino blindato nuovo, avendo accesso diretto dall'esterno ed avendo un'apertura non standard e ritenendo di dover adeguare la soglia per un maggiore spessore della porta rispetto all' esistente al momento del sopralluogo chiesi come avrebbero preferito le modifiche, quale luce netta e quale tolleranza servisse loro che avrei preparato personalmente l'apertura o incaricato il muratore mio vicino di casa. Mi risposero che non serviva, con una porta leggermente fuori misura non sarebbe stato necessario nulla. Che la soglia l'avrebbero adattata così, messo cosà questo e quello è non avrei dovuto rompere nulla né rimanere senza porta perché avrebbero fatto tutto in giornata. Risultato: porta meravigliosa ma sporgente verso l'interno di 3 cm tamponati con profili posticci. La soglia modificata con un profilo in alluminio incollato col silicone e quando piove a vento entra l'acqua oltre a dover rincollare il profilo con una certa periodicità. Porta meravigliosa, lavoro pulito... ma montata come han voluto loro e quando avrò voglia ci metterò mano per far come dico io per eliminare gli inconvenienti. Idem l'idraulico : " dimmi cosa ti serve ca faccio per avere questo qui. Quello la, fatti così in modo che metro alla mano non si verifichi che...." "non ti preoccupare penso a tutto io" e alla fine ha fatto come ha voluto lui e si è verificato esattamente quello xhe volevo evitare. Nulla di grave ma risultato discutibile. Il tempo è denaro ma quando serve meglio discutere un po di più prima ed avere bene chiari pro e contro delle varie soluzioni, perché poi dopo ci si tiene quello che si trova

    • @gerardolapenna7961
      @gerardolapenna7961 Před 14 dny

      Istallare sul vecchio telaio restringe la luce , pertanto diventa un abuso edilizio, quindi cari accademici smurate i vecchi telai in legno così evitate anche i vermetti che si annideranno