Sindrome di Asperger il mio caso personale

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 10. 2020

Komentáře • 186

  • @vilmadaiuto6647
    @vilmadaiuto6647 Před 3 lety +23

    È molto coraggioso aprirsi pubblicamente, i miei complimenti anche perché queste vostre testimonianze spontanee possono essere di grande utilità a chi invece non riesce ancora a far emergere le proprie consapevolezze. Sicuramente avrai pensato di sfruttare questa tua passione per la scrittura, è sicuramente auspicabile. Seguire le proprie passioni quando se ne ha la possibilità può essere il punto di forza per ognuno, in particolare per chi ha più difficoltà a trovare la propria strada. Grazie e speriamo di avere presto altre tue pubblicazioni.

  • @mariachiaracasadio3146
    @mariachiaracasadio3146 Před měsícem +1

    Complimenti..grazie x tutta i formazione che ci offri su questa patologia sconosviuta x molti...ti farebbe bene sedute di yoga meditazioni respirazione...sicuramente un mondo nuovo x te..ancora grazie mille x la tua apertura di cuore ❤❤

  • @maxbrunori4649
    @maxbrunori4649 Před 2 lety +12

    Caro Luigi, tu sei stato ancora fortunato a scoprire il tuo autismo a 27 anni. Io invece l'ho saputo che ne avevo più di 60. Esattamente come te mi sono sempre ingannato circa le cause reali delle mie difficoltà e solo adesso sono venuto a conoscerle; ovvero quando ormai è tardi perché, purtroppo, abbiamo una sola vita da spendere e la nostra è una vita dimezzata. L'altra metà, quella del cuore, ci è spesso negata; come è successo a me. Ma tu non disperare. Tu hai il vantaggio di conoscere il nemico e, inoltre, puoi contare su esperti che ti possono aiutare ad uscire da quel guscio di solitudine che ci imprigiona. Ti auguro tante belle cose.

    • @donvalve2257
      @donvalve2257 Před 2 lety +4

      Concordo, secondo me però è importante imparare a stare bene anche da soli se no si rischia di accettare intorno cani e porci pur di non starci e così facendo si sta peggio ne so qualcosa, in passato ho commesso questo errore, ma da quando, poco prima dei 30 ho imparato a stare bene da solo non sono più depresso e sto meglio. Molti oggi sono stronzi è inutile negarlo e se vedono una persona che ha difficoltà se ne approfittano e basta.

    • @missfabiana1965
      @missfabiana1965 Před rokem

      Perché? Che vuoi dire? Che non riuscite ad innamorarvi?

    • @Dabne5587
      @Dabne5587 Před 19 dny

      Un sacco di queste diagnosi sono sbagliate, e sono piene di fattori confondimento. Te lo dico anche per esperienza personale, e non solo.

  • @paolamusicaquondamcarlo9207

    Di autismo se ne comincia a parlare di più anche nelle scuole gli insegnanti ne sono più consapevoli ma c"è tanto ancora da imparare - grazie x il tuo video sei un ottimo oratore

  • @rossanamarsullo3181
    @rossanamarsullo3181 Před 2 lety +8

    Ciao Luigi, sono Aspie come te, a me lo hanno diagnosticato a luglio 2021 e ho 60 anni, sono una casalinga felice con un marito adorabile, una figlia di 37 anni ed un figlio di 23, Aspie anche lui, siamo, nonostante la sindrome, persone soddisfatte con i nostri piccoli problemi quotidiani...ma chi non ne ha?
    Auguri Luigi, sei in gamba!

    • @karimlacrim1876
      @karimlacrim1876 Před 10 měsíci

      Che ti ha fatto la diagnosi mi scusi ?

    • @rossanamarsullo3181
      @rossanamarsullo3181 Před 10 měsíci

      @@karimlacrim1876 l'azienda sanitaria della mia città, con un ticket di 36 euro.

  • @Ehkaima
    @Ehkaima Před 8 měsíci +3

    Io ho sempre avuto ossessione per la geografia politica ( i confini, le capitali, le nazioni, le bandiere).
    Questo insieme ad altri "sintomi" e sofferenze seguito da vari test mi hanno fatto arrivare alla conclusione di essere neurodiverso.
    Se cosi fosse sarebbe la risposta a tutto! Da una parte ci spero anche se da un altra mi rammarico per linefficenza della scuola e anche in parte dei miei genitori

  • @gavacris
    @gavacris Před 3 lety +10

    Buongiorno, volevo farle i complimenti per la lucidità con cui ha saputo illustrare la sua situazione. Cercherò di procurarmi il libro e di leggerlo. Non è riuscito a inserirsi in ambienti che condividano il suo interesse / i suoi interessi? Penso che in realtà le persone con interessi molto specifici siano molte più di quanto si pensi. Probabilmente si nascondono. Credo sia importante dare visibilità alle problematiche che ha descritto e intravedere piuttosto le enormi potenzialità che queste persone rappresenterebbero per la nostra società. Cordiali saluti.

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 3 lety

      la ringrazio della stima. Purtroppo le mie difficolta sociali mi hanno reso arduo trovare spiriti affini, anche nei campi di mio interesse. Oltre al fatto che d'interessi ne ho avuti sempre troppi e non ho quindi mai avuto modo di approfondirli quanto avrei voluto: per farlo bisognerebbe averne pochi. :-)

  • @stefyguereschi
    @stefyguereschi Před měsícem

    Grazie Luigi della sua testimonianza .
    Tutta la mia ammirazione'
    È importante la 'Divulgazione'
    Ancora poco conosciuti.
    Grazie

  • @gianlucagrauso
    @gianlucagrauso Před 3 lety +9

    Calcola io ho 47 anni e solo 10 anni fa ho iniziato a lavorare (anche se in realtà mi sento un artista ma questo è un altro discorso). Ho partecipato ad un concorso pubblico. Quindi c'è sempre la possibilità di cominciare e avere un lavoro anche da grandi. Se ti fai aiutare dalle persone che ti capiscono allora sarà un grande passo e il resto viene da sé. ;)

    • @donvalve2257
      @donvalve2257 Před 2 lety

      Ma sei entrato con le categorie protette? Semplice curiosità dato che dopo I 30 diventa molto difficile iniziare anche per i tipici, io lavoro da 15 in banca ma grazie ad esse, ho una scoliosi invalidante e ho scoperto di essere aspie solo a 35 (autodiagnosi ) quindi ho difficoltà a reggere tutto il giorno proprio per il mio essere aspie. Ora farò anche la diagnosi per avere più tutele.

    • @tobiakhandan1146
      @tobiakhandan1146 Před 2 lety

      @@donvalve2257 io sono nelle categorie protette , sto cercando qualche concorso

  • @francy8005
    @francy8005 Před měsícem

    Luigi sei una bella persona, ti auguro il meglio.Un grande abbraccii

  • @pakarago
    @pakarago Před měsícem

    Ciao Luigi, parli davvero molto bene e spieghi in modo chiaro e eloquente questo disturbo.
    In virtù di questo, vorrei pubblicassi più video.
    Ti mando un forte abbraccio

  • @mariagraziatupponi3325

    Ciao carissimo,ti auguro ogni bene,in bocca al lupo x il tuo libro,un carissimo abbraccio 🌅🌅🌅🤩🤩🤩

  • @barbarabozzo72
    @barbarabozzo72 Před 10 měsíci

    Mi ritrovo molto nella descrizione, peraltro molto ben esposta. Grazie.

  • @flavioberra6033
    @flavioberra6033 Před 3 měsíci

    Ho trovato il tuo video fatto bene e molto esplicativo.
    Grazie per la tua condivisione e ti auguro davvero tutto il meglio.

  • @sandrasartorelli2590
    @sandrasartorelli2590 Před 10 měsíci +1

    Bravo Luigi, spero che nel futuro vada meglio. Sicuramente una testimonianza diretta della sindrome è molto importante.

  • @jaco9957
    @jaco9957 Před rokem +4

    Ciao Luigi.
    Mi ritrovo molto nelle tue parole.
    Ho 23 anni e dal primo giorno che io ricordi ho sempre interpretato la vita differentemente dalla maggior parte delle persone.
    Ho realizzato pian piano che il mio stare sempre da solo e ricercare la solitudine per approfondire i miei interessi “particolari” in realtà è un dono.
    Per me la parola autistico non vuol dire nulla e vale lo stesso per neurotipico.
    Prima di tutto ritengo che siamo anime,tutte diverse,con sfumature uniche!
    Ti auguro di continuare a seguire tutte le tue passioni
    P.S. Ho come la sensazione che non sia un caso che certe persone si interessino ai simboli…

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před rokem +1

      ti ringrazio, io purtroppo non vivo come un dono la mia condizione, piuttosto una condanna, perché mi rende molto difficile socializzare e mi è di impiccio anche nella ricerca di lavoro

    • @missfabiana1965
      @missfabiana1965 Před rokem

      @@luigilucantoni3028 per socializzare meglio perché non ti iscrivi ad un corso di ballo?

    • @stefanoalpe9813
      @stefanoalpe9813 Před 9 měsíci +1

      Bravo! Io penso che se tutti facessimo una visita specialistica, per un verso o per l'altro saremmo, chi più, chi meno, tutti classificati come Aspergher 😅

  • @marcoemiliobissoli2683
    @marcoemiliobissoli2683 Před 2 lety +3

    Forza e coraggio, grazie per aver raccontato la tua storia!!!

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger Před 2 lety

      Ma posso dirti che un commento di questo tipo può sembrare una pigliata per il c u l o?

    • @marcoemiliobissoli2683
      @marcoemiliobissoli2683 Před 2 lety

      @@canaleCZcamsaspergerboh, pensa quello che vuoi, ma non andare a star male per queste cose, buona serata

    • @marcoemiliobissoli2683
      @marcoemiliobissoli2683 Před 2 lety

      @@canaleCZcamsasperger cosa volevi che potessi dire o fare? Io i miracoli non li so fare.

  • @gabrieledernio8243
    @gabrieledernio8243 Před 2 lety +2

    Sono alla ricerca pure io di un esperto che mi dia la diagnosi. Pure io ho sempre saputo di essere asperger e mi sono riconosciuto molto in tutto quello che hai detto

  • @caterinanarracciartista-ink

    Ti ammiro! Pubblica più spesso. Complimenti!

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 3 lety +3

      ti ringrazio, se guarissi dalla depressione sarebbe molto più agevole :-)

    • @caterinanarracciartista-ink
      @caterinanarracciartista-ink Před 3 lety +3

      @@luigilucantoni3028 lo capisco molto bene. Bisogna impegnarsi tutti i giorni. Realizzare i video aiuta. Spero di rivederti. Buona giornata.

    • @gabriellatrani3843
      @gabriellatrani3843 Před 8 měsíci

      ​@@luigilucantoni3028 io ho 1 suggerimento per te che credo possa aiutarti. Attento a ciò che mangi. Perché? 1 dottore che cura col cibo sta facendo miracoli. Lui dice che il cibo influisce molto sul nostro sistema immunitario. Tu ad esempio cosa mangi di frequente? Evita ad esempio i 3 veleni bianchi ossia cereali( compresa farina) latticini e zuccheri e vedrai che ti riprenderai dalla tua depressione e chissà potrebbe migliorare anche la situazione asperger

  • @immacolatadisomma2475

    Complimenti! Le consiglio la preghiera e Luisa Piccareta per uscire dalla solitudine

  • @angelinev1453
    @angelinev1453 Před 3 lety +3

    Grazie per la tua testimonianza, assolutamente utile!
    Solo una domanda: tu parli benissimo e scriverai altrettanto bene. Nello spettro autistico il linguaggio è difficile, tu hai avuto difficoltà da piccolo oppure no?
    Perché scoprendolo così tardi dubito che fosse un'area da migliorare... grazie

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 3 lety +6

      Nel linguaggio verbale e scritto me la sono sempre cavata bene, infatti ho imparato prima a parlare che a camminare. A scuola andavo bene soprattutto nei temi. Quello che come altri autistici mi ha sempre contraddistinto sono le difficolta nel linguaggio non verbale: mimica facciale, gestualità ecc..

  • @mariaelauragandolfo1394
    @mariaelauragandolfo1394 Před 2 lety +1

    Sei grande Luigi

  • @capodogliovasodipetunie9938

    Ciao Luigi, ti sconsiglio di rivolgerti alla casa editrice "Albatros Il Filo" in futuro, ci ha pubblicato un libro anche una mia ex compagna di classe, ma non fanno nulla per promuovere la vendita del tuo libro nei negozi, e in più devi pagare per farti pubblicare. Invece la prossima volta ti consiglio di rivolgerti ad un agente letterario che presenti il tuo libro a case editrici serie, che spingeranno e promuoveranno il tuo libro nelle grandi librerie tipo Feltrinelli o Mondadori.
    Detto ciò, sono anch'io autistica di tipo 1-2 (ex-Asperger), e mi sono appena iscritta al canale :)

  • @mistermagoo9002
    @mistermagoo9002 Před rokem

    Volentieri cercherò il tuo libro, mi sembra interessante. MA vorrei anche suggerirti di mettere un link o comunque i dati per rintracciare il libro, nell infobox in descrizione.Ciao ! Auguri per tutto!

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před rokem

      purtroppo il mio libro è già fuori stampa, se vuoi potrei mandartene una copia cartacea o una copia digitale se mi dai il tuo indirizzo

    • @mistermagoo9002
      @mistermagoo9002 Před 11 měsíci

      @@luigilucantoni3028 bene ,grazie! Ma scrivi QUI qual è il tuo indirizzo e mail così che io ti mandi il mio a quell' indirizzo lì. Inoltre indicami l' importo e la modalità di pagamento. GRAZIE, CIAO!!

  • @annamariamarciano9405
    @annamariamarciano9405 Před 2 lety

    Ciao, intanto ti stimo molto, io volevo chiederti che tipo di approfondimenti hanno fatto per farti la diagnosi?? Sto cercando un bravo professionista ma non è facile! Grazie mille

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety +1

      abbiamo fatto un colloquio che includeva dei test tipo mettere insieme le tessere di un mini puzzle, commentare le illustrazioni di un giornale e rispondere a determinate domande. Ho anche fatto più volte dei test online che consistono principalmente in questionari a risposte multiple

  • @Painter...
    @Painter... Před 9 měsíci

    Ciao Luigi..
    La mia storia invece è strana..ho 43anni..circa 15 anni fa mi hanno diagnosticato borderline ma ad essere sincera non mi rispecchia questo disturbo.. soltanto in parte.
    Io ,è vero che sono molto agressiva 😢 ( è una delle caratteristiche del bpd)ma non cerco l'attenzione degli altri,amo stare da sola,le persone e la loro compagnia ,se frequentati per tempo, mi fanno innervosire e divento agressiva. Dico sempre le cose in faccia 😅 per questo ho poche amicizie.prendo tutto alla lettera,non capisco i scherzi,le battute. A scuola invece non ho mai permesso a nessuno di sopprafarmi quindi niente bulli.
    Cado spesso nella depressione, ansia, rabbia..il mio rifugio è un film o un libro o una canzone che guardo/ascolto in continuazione per lunghi periodi,il libro finché non lo finisco di leggere non vado a dormire,non mangio quasi,trascuro tutto altro..mi piacciono le cose surreali,la fantascienza, perché mi permettono di staccarmi dalla realtà,vado a immaginare le persone reali o inventate nelle situazioni che non potrebbero mai accadere veramente, e anche questo in modo maniacale..non mantengo le amicizie, soltanto poche persone sono accettate dalla mia strana mente. Riguardo alla mimica facciale sono un genio 😅non devo parlare per farmi capire.. anche se dall'altro lato quando sono arrabbiata diventò spaventosa 🤣🙏 faccio paura a tutti..ma di solito sono una persona tranquilla, molto alla mano, affidabile e sincera(😂aaah per forza,non mi faccio i scrupoli se devo dire qualcosa)molto spesso dormo male.. amo pitturare,disegnare, modellare..sono affascinata dalla storia ecc.Ora almeno capisco il perché sono quella che Sono..ho sempre pensato che doveva esserci qualcosa che non va in me.mi sentivo diversa.

  • @Lisuz777
    @Lisuz777 Před rokem

    Riusciresti a editare il libro in formato e-book per Amazon? Abito all'estero e non ho la carta di credito, quindi gli e-book mi fanno comodo. Se non sai come fare, cerca con Aranzulla, mi sembra sia sufficiente registrarsi e dare un iban bancario (tuo, quindi) per ricevere i compensi. Il servizio di registrazione è gratis.
    Io sto leggendo il libro di Tony Atwood sull'Asperger; io non lo sono, ma mi interessa capirne di più. Ho comunque già visto delle analogie di comportamento con le persone molto sensibili come me. Ciao, se riesci pubblica altri video, magari commentando fatti di attualità, secondo il tuo punto di vista.

  • @valebermond8735
    @valebermond8735 Před rokem

    Sei un genio

  • @edymariani8447
    @edymariani8447 Před měsícem

    È vero per ciò che dici dell’Italia ..

  • @gennaronavatti4417
    @gennaronavatti4417 Před 3 lety +8

    Ciao luigi, Complimenti veramente. C'era una detto di mia nonna, dove diceva sempre la mente è fetente.
    Nonostante le tue difficoltà, hai avuto una grande forza nel parlare così liberamente.
    Ho studiato un po' di psicologia, però dal mio punto di vista per combattere la depressione con questo genere di cose avere interazioni, virtuali secondo il mio punto di vista può aiutarti parecchio, dato che ora i tra questione covid e diverse zone rosse in un modo o nel l'altro stiamo costretti tutti ad avere questo genere di interazione e non più fisica.
    Sicuramente sarà stato difficoltoso per te, fare questo passo diciamo un qualcosa fuori dai tuoi schemi mostrarti liberamente. Io ti direi di continuare parla di quello che ti piace liberamente, ci sarà sempre qualcuno prima o poi che risponderà e sarà un ottimo metodo per socializzare.
    Però occhio sempre ci sarà sempre il cretino di turno, li pronto a fare il leone dietro la tastiera a prendere in giro. Fregatene e non prestarli attenzione.
    Quelle sono persone deboli di mente, tu sei una vera e propria forza ed anche esempio.
    Ti auguro il meglio luigi, non so se potrai guarire da questa sindomre, ma potrai imparare a conviverci e gestirla sicuramente al meglio.
    Un abbraccio 🤗

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 3 lety +4

      ti ringrazio dell'incoraggiamento Gennaro, io nel corso degli anni ho dovuto sopperire all'isolamento sociale ricorrendo al web: forum e social network, ma devo dire che è stato un palliativo veramente mediocre. Le amicizie online sono molto labili e molto più frequenti sono gli screzi, anche aspri. Quello che mi servirebbe davvero è una vita sociale dal vivo.

    • @gianlucagrauso
      @gianlucagrauso Před 3 lety +7

      E mannaggia ogni volta leggo "guarire da una sindrome" ma è sbagliato...non si guarisce dell'autismo e chi, conoscendo un autistico, lo vuole far "diventare normale" per il "suo bene", in realtà lo violenta e basta. Io sto benissimo in questa condizione, e mi ritrovo in tutto quello che ha detto questo ragazzo. Non sono depresso anche se so cosa vuol dire, ma per il resto sono uguale a lui ed ora che a 47 anni ho capito molte cose sto benissimo così!! Non c'è niente da guarire.

  • @texwiller7577
    @texwiller7577 Před 2 lety +2

    Sono italiano ma ormai naturalizzato tedesco e ho lo stesso problema. Ti posso solo dire che in Germania non sono affatto consapevoli sul problema. Anche qui c' è molta _ignoranza_ addirittura fra i cosidetti specialisti. Troppa. Credo che solo in America sono piu aperti sul tema.

  • @giacomosivelli6194
    @giacomosivelli6194 Před 2 lety +5

    Ciao Luigi io sono un insegnante di sostegno e ho capito di essere asperger. Ho notato di essere molto portato ad aiutare i ragazzini che hanno bisogno del sostegno in classe, perché noi aspi siamo più sensibili degli altri. Quindi ti consiglio di intraprendere la strada dell'educatore, penso che ti troverai molto bene. Inoltre un po' di socialità con loro ti toglierà la depressione. 🤝

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety

      purtroppo non ho potuto avere l'abilitazione all'insegnamento perché i miei studi di storia non bastavano a livello di crediti, ho chiesto di essere ascritto al personale ATA di III fascia, ma mi hanno messo in fondo alle classifiche. Ormai ho 39 anni ed è tardi per intraprendere altri studi e nel frattempo continuo a non trovare lavoro

    • @giacomosivelli6194
      @giacomosivelli6194 Před 2 lety +3

      @@luigilucantoni3028 prova a sentire nelle cooperative dove lavorano con i ragazzi con problemi e fai presente che noi asperger siamo molto predisposti a lavorare con loro perché siamo più sensibili dei normotipici e li capiamo meglio

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety +1

      @@giacomosivelli6194 frequento già una cooperativa del genere, ma non sono un operatore, mi considerano nella stessa condizione dei ragazzi che vengono seguiti

    • @giacomosivelli6194
      @giacomosivelli6194 Před 2 lety +2

      @@luigilucantoni3028 penso che sbaglino... prova a cercare lavoro in una cooperativa come operatore

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety +1

      @@giacomosivelli6194 veramente ho altri progetti

  • @AntrodeiTarocchi.74
    @AntrodeiTarocchi.74 Před 2 lety +2

    Che discorso interessante...ma davvero, se riesco a trovarlo comprerò il tuo libro, vedo questo video dopo un anno, spero che tu stia meglio per quanto riguarda il discorso depressione, l'unico consiglio è di lavorare sulla tua autostima, perché ci sono persone "normali" molto meno interessanti di te, superficialotte e banali, mentre tu hai un vissuto forte, degli interessi da raccontare, non ti barricare dietro al fatto "io sono così e quindi non succederà nulla di buono", cambia con "io sono così e proprio per questo mi accadrà qualcosa di buono", magari cerca di conoscere anche altre persone con le tue caratteristiche, che hanno fatto un percorso psicologico come te, quindi consapevoli, con cui parlare insieme...insomma non ti barricare dietro quello che tu credi essere un limite, perché in realtà forse é una risorsa...un carissimo saluto!

  • @rossella5098
    @rossella5098 Před 10 měsíci +2

    Ciao Luigi, mi sn imbattuta nel tuo video e sono settimane che mi informo su questo argomento e penso di rientrare anche io nello spettro. Ho 32 anni e solo adesso sto collegando tutti i punti della mia vita.. Ti capisco per la depressione, e per le pochissime amicizie, ma non demordere. Si possono sempre trovare delle persone molto simili a noi con cui fare amicizia. Sono sicura che ce la potrai fare! Coraggio

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 10 měsíci

      ti ringrazio dell'incoraggiamento 🙂

    • @Ehkaima
      @Ehkaima Před 8 měsíci +1

      Ciao Rossella abbiamo la stessa età e anche io solo ora sto avendo tante risposte a quesiti della mia vita.
      La mia difficoltà nelle amicizie (0), la mia sfrenata passione per la geografia, il mio pensare solo per immagini, i miei stimming.
      Leggendoti mi sono dato forza che non sono l'unico in questo mondo e la fuori ci sono altre persone come me. Grazie.

    • @gabriellatrani3843
      @gabriellatrani3843 Před 8 měsíci

      Vorrei capire questo fatto delle amicizie se mi potreste far capire come mai nn si riesce a fare amicizia. Cosa succede nell asperger per cui nn socializza?
      Io ho avuto modo di far conoscere amici miei ad 1 ragazzo asperger e lui nn lì ha neppure voluti vedere dicendo che sono sconosciuti per lui. Delucidatemi per favore

    • @Ehkaima
      @Ehkaima Před 8 měsíci

      @@gabriellatrani3843 il problema in genere per gli Asperger è l'incapacità a capire i rapporti sociali, le loro regole, le emozioni che vengono trasmesse in esse e così via.
      Ciò crea in noi una difficoltà e un impegno che le persone neurotipiche non devono fare.
      Non sono uno psicologo ma questo è quello che provo io e che ho letto possa accomunare la maggior parte delle persone Aspie.

    • @gabriellatrani3843
      @gabriellatrani3843 Před 8 měsíci

      @@Ehkaima potresti allargarmi questa veduta perché questo lho capito. In pratica cosa si può fare e dire per aiutarvi? Lo chiedo perché sono in contatto tramite messaggi con 1 ragazzo c.que anche molto riservato che nn si apre facendo capire i suoi stati d animo. Sapendo di questa mancata socializzazione pensando che forse nn si è in grado di trovare nuove amicizie all occorrenza davanti all evidenza di queste nuove amicizie le si rifiuta perché sconosciuti perché? Mi chiedo

  • @Lauramariaiole
    @Lauramariaiole Před 2 lety

    Descrivi molto bene come gli Asperger percepiscono l'ambiente intorno.
    È interessante il tuo libro.
    Non so se hai provato a fare domanda a Specialisterne.

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety

      non ho presente questo Specialisterne

    • @Lauramariaiole
      @Lauramariaiole Před 2 lety

      @@luigilucantoni3028 veda su internet. Assume persone con sindrome di Asperger.

  • @canaleYouTubeasperger
    @canaleYouTubeasperger Před 2 lety

    Puoi raccontarmi la tua giornata ideale da Asperger e ciò che non dovrebbe capitare in questa giornata?

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety +4

      una giornata ideale deve essere caratterizzata dalle abitudini, gli imprevisti e le situazioni nuove sono fonte di grande ansia e stress

    • @gabriellatrani3843
      @gabriellatrani3843 Před 8 měsíci

      ​@@luigilucantoni3028ora comprendo come mai di alcune situazioni di1 ragazzo asperger

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger Před 29 dny

      ​@@luigilucantoni3028 Collaboriamo? Per cercare supporto e condivisione tra noi Poi ovviamente se arrivano più iscritti ancora meglio😊😊

  • @deborah.1188
    @deborah.1188 Před 2 lety +5

    Io penso che tu non abbia nulla di anormale.Io ho conosciuto migliaia di persone avendo avuto una vita molto tormentata e movimentata e in ciò che dici non noto nulla che non rientri nelle normali nevrosi o manie che tutti abbiamo. Se poi una diagnosi di autismo ti fa stare meglio allora vorrei dirti che anche io facendo vari test e rivolgendomi a psicologi ho avuto la conferma di essere PAS cioè perso altamente sensibile .E molti tratti sono comuni a i tuoi anche io processo gli stimoli in modo diverso dal rimanente 80% della popolazione .(Quindi soffro molto più della media degli altri per varie situazioni).
    Se posso permettermi credo che tu sia solo un ragazzo sensibile serio intelligente che si scontra con un mondo fatto per la maggior parte di persone insensibili .Io se posso ti consiglierei di frequentare gli ambienti religiosi non parlo di fanatici e bigotti ma oratori, azione cattolica ecc .non importa essere ateo o meno lì troverai persone che danno meno importanza ai canoni stupidi e futili della società .
    Inoltre stai un po' al sole abbronzati fai un po di esercizi a casa e continua a fare i video Ci sono anche ragazze che apprezzano persone sensibili non tutte corrono dietro agli stronzi .Poi un lavoro vediamo .

    • @missfabiana1965
      @missfabiana1965 Před rokem

      In che senso processi gli stimoli in modo diverso?

    • @stefaniapulvirenti7
      @stefaniapulvirenti7 Před 10 měsíci

      Mi ritrovo in quello che dici complimenti, non bisogna ma mollare bravo che hai scritto un libro esprimi il tuo essere e non demordiamo siamo molti ad avere certi problemi l'asperger non e' una disabilita' ma un modo diverso di vedere le cose, io non sono aggiornata sull'argomento eppere mi rivedo

  • @edymariani8447
    @edymariani8447 Před měsícem

    Non devi essere depresso perché tu vali molto

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před měsícem

      la mia vita è tutta un fallimento, mi ritrovo a 41 anni senza lavoro, senza amici senza una compagna, senza figli

  • @marcozanini7250
    @marcozanini7250 Před rokem

    Cavolo mi spiace

  • @valebermond8735
    @valebermond8735 Před rokem

    Qual è la terapia da seguire per favore ?

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před rokem

      se la diagnosi avviene da adulti (come nel mio caso) c'è poco da fare

    • @francescozanin7135
      @francescozanin7135 Před rokem +1

      @@luigilucantoni3028 Io sarei più ottimista, già aver consapevolezza sei a metà dell'opera e ti libera dai sensi di colpa nei rapporti con gli altri e non dai la colpa a te stesso o agli altri per certi rapporti goffi e maldestri ma sinceri che abbiamo con gli altri cosiddetti "normali". Ti faccio un esempio, ho un amico di infanzia che andavano alla stessa scuola per bambini disadattati 40 anni fa, ed eravamo considerati con "la testa tra le nuvole" ovviamente tendendo un po' ad ignorare gli altri compagni, eravamo come Bastiano e Atreyu nella storia infinita. Oggi quello che è per me era Atreyu è operatore informatico e riparatore di PC, sposato con figlio portato via con metodi da Bibbiano, e ora riportato a casa per fortuna...e ha scoperto dopo di me con un auto test di essere Asperger, io sentendomi come Bastian vittima pure di bullismo da bambino l'ho scoperto non molto prima ma solo a 45 anni, e questo ci ha consolato e ci ha consolidato ancor di più la nostra amicizia ed esserci fatti una ragione delle difficoltà soprattutto relazionali, più che mentali sociali ed economiche che abbiamo avuto eventualmente in passato fin dalla nostra infanzia...

  • @filomenapiras9752
    @filomenapiras9752 Před rokem

    Ti faccio una domanda, Luigi, tu credi ai miracoli?

  • @carmen8071
    @carmen8071 Před 10 měsíci

    Credo che mio figlio abbia questo problema, cosa può fare concretamente, si può venirne fuori? Vorrei saperlo da chi sta facendo qualcosa e come

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 9 měsíci

      si nasce autistici e non se ne esce però si può intervenire nell'infanzia per prevenire problemi futuri, io ho ricevuto la diagnosi a 27 anni, troppo tardi per rimediare ai problemi che mi porto dietro dall'infanzia, se tuo figlio è ancora piccolo avete ancora tempo

    • @carmen8071
      @carmen8071 Před 2 měsíci

      Caro Luigi, solo adesso ho letto la tua risposta ahime' e solo per caso perché ho riguardato il tuo video per riascoltare le tue parole. Mio figlio purtroppo ha 35 anni e sono così sofferente a volte così depressa. Gli ho fatto ascoltare le tue parole e gli ho chiesto se non ci si vede anche lui, tanto per fargli capire che dovrebbe fare qualcosa per sé, ma la sola cosa in cui dice di riconoscersi è nel non guardare negli occhi le persone quando ci parla. Io ce lo vedo tutto ma lui non riconosce non so perché, è diventata davvero troppo dura per me...Considera questo mio scritto solo come uno sfogo. Un saluto.

  • @gretafoschiera3369
    @gretafoschiera3369 Před 2 lety

    Ciao Lugi direi che essere spavaldo o meno è questione di carattere non di autismo.

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety +2

      stavo parlando della mentalità italiana, lo so benissimo che la spavalderia è un mero tratto caratteriale

  • @myrddindewinwyllt9419
    @myrddindewinwyllt9419 Před rokem +1

    Non conosco questa sindrome e sono alla ricerca di comprenderlo almeno quello che dice chi l'ha studia e chi l'ha studiata... fino a d'ora noto che se questa sindrome esiste davvero ne siamo affetti un po' tutti in un modo o nell'altro a sentire questo video ... Boh! Sono un soggetto che ne soffre senza saperlo? Cominciamo a dare colpa alla sindrome di asperger per deviare il fatto che ognuno è quel che è per natura? Di questo passo ho la netta visione che andremo tutti incontro ad avere una sorta di sindrome. Spero di sbagliarmi. 😇😉
    Qui posto un video sempre da youtube dove a parlarne è un adetto ai lavori con cui mi trovo d'accordo.
    czcams.com/video/Wn20hw_Vg2E/video.html

    • @carmen8071
      @carmen8071 Před 2 měsíci

      Ho la stessa sensazione delle tue parole, sembra che oggi ogni tipo di comportamento caratteriale debba essere classificato in una patologia ,quindi curato, mentre in effetti ognuno è un essere a sé per cui la socializzazione e la convivenza con gli altri può essere difficile. Magari è tutto qui...

  • @erikpulvino5986
    @erikpulvino5986 Před 2 lety +1

    Mi sono sempre chiesto quanti asperger riescono ad avere una relazione che mi sembra lostacolo piu grande.lasciamo stare i personaggi famosi ricchi e famosi.aspie comuni dico.

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety

      tutti gli aspie che riesco a collocarsi in una nicchia nella società hanno l'opportunità di trovare un partner, non è stato il mio caso finora :-(

    • @donvalve2257
      @donvalve2257 Před 2 lety

      Pochi probabilmente ma per quanto mi riguarda non la cerco nemmeno più, mi dedico ai miei hobby e i miei interessi, se dovessi trovare una persona con cui sto bene e ricambia ok, altrimenti vivo bene anche senza. Per quel che so gli aspie in genere di fidanzano con altri aspie.

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety

      @@donvalve2257 non saprei, temo che non ci riuscirò mai comunque

    • @gabriellatrani3843
      @gabriellatrani3843 Před 8 měsíci

      ​@@luigilucantoni3028cosa nn ti permette questo ?se ti va di spiegarlo

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Před 2 lety

    LA STORIA NEFASTA UMANA
    Un piccolo seme cade sul terreno. Dal seme (comparativo con lo sperma) nasce un germoglio (un bambino). Col tempo il germoglio diventa una pianta (un fanciullo). Sulla pianta spunta una gemma (la vita in spirito), indi sboccia il fiore (la coscienza felice). Poi il fiore si trasforma in frutto (nell'amore indistinto per chiunque), ma purtroppo nell'essere umano, per stoltezza planetaria, nell'adolescenza il frutto, salvo eccezioni, marcisce nell'istinto affettivo carnale (non matura).

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Před 2 lety +1

    Signor Luigi sono un Artista metafisico e mi permetto di spiegarle la sua problematica comparandola con la cosiddetta normalità esistenziale (con la nevrosi di massa) per una sua maggiore consapevolezza.
    Di prassi la cosiddetta normalità esistenziale perde la felicità progressivamente nel corso dell'adolescenza, allorché la veglia viene invasa colpevolmente dalla sonnolenza diurna, ed anche l'attrazione per il mondo esterno senza rendersene conto, mentre lei l'ha persa repentinamente, prima della formazione del super io (che avviene nell'adolescenza), nel corso della fanciullezza e quindi potenzialmente in modo consapevole e traumatico. Oggettivamente non v'è differenza tra la sindrome di Asperger (incolpevole) e la nevrosi di massa (colpevole), semmai la differenza è data dalla differente consapevolezza e dalla malinconia acquisita in giovanissima età. Dunque il problema è culturale e non genetico come asserito dalla Scienza ufficiale.

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety

      io mi fido della scienza comunque ho sempre apprezzato l'arte del XX secolo, in particolare le correnti del surrealismo e anche della metafisica. C'è stato un periodo della mia adolescenza in cui ho cominciato a dipingere da autodidatta e spesso sceglievo come soggetti scenari metafisici. Vedrei volentieri i suoi lavori

    • @lorenzomarini5112
      @lorenzomarini5112 Před 2 lety +2

      Signor Luigi
      Se lei scrive: "La ragione della creazione in evoluzione involutiva" le comparirà sul frontespizio di un Testo da me pubblicato il mio modo di dipingere e di esprimermi.
      Per quanto riguarda poi "la sindrome di Asperger" invece siamo su due linee parallele che non potranno incontrarsi mai, in quanto da sempre l'umanità confonde il Vangelo e la Bibbia con le Religioni che dicono il contrario di quanto riportato nei suddetti Testi, così come viene confusa la Scienza (da Galileo Galilei ad Albert Eisntein passando per Isaac Newton) con la Scienza ufficiale che asserisce l'esatto contrario di quanto evidenziato dai pionieri della scienza e della conoscenza (da Dante Alighieri e da Leonardo da Vinci a Dalì a Van Gogh ecc.).
      Piacere della conoscenza.

    • @lorenzomarini5112
      @lorenzomarini5112 Před 2 lety +1

      Signor Luigi
      Le chiedo scusa se mi permetto la seguente osservazione in cui è evidente la contraddizione con se stesso:
      La Scienza ufficiale, in cui lei confida, esclude lo Spirito, mentre l'Arte metafisica include Spirito e scienza:
      "L' Arte è l'espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice": Albert Einstein (sindrome di Asperger).
      Lo stesso Einstein poi, confondendo al pari suo, la Religione (la Teologia) con lo Spirito (con Dio) e la Scienza ufficiale con la Scienza, di cui Eisntein è pioniere, scrisse:
      "La scienza senza la religione è zoppa, la religione senza la scienza è miope": Difatti la vera scienza dei pionieri contrariamente all'opinione diffusa non elimina Dio.
      Di riflesso quindi, da quello che mi sembra di capire, lei ritiene che la "Sindrome di Asperger" sia genetica, ma se così fosse, il Creatore sarebbe un Dio malvagio, nel senso che, chi e chi meno, nel mondo ognuno ha la sofferenza (la sua croce).

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 2 lety +1

      @@lorenzomarini5112 io sono ateo, ho cercato allungo la fede, ma alla fine ho dovuto prendere atto di non averla, ne parlo anche nel mio libro

    • @lorenzomarini5112
      @lorenzomarini5112 Před 2 lety +1

      Apprezzo molto la sua sincerità:
      1) La fede è un intimo sentire e cercarla è inutile.
      2) Il credo invece è scientifico, ma sia la Fede che il Credo procedono entrambi dalla fede a priori (pro salute) e senza verifica (vedere), e dal credo, previa verifica scientifica nel comandamento di Dio biogenetico relativo alla prevenzione affettiva (Genesi 2.17), cosicché asserire di credere in Dio non significa nulla, se non si crede e si praticizza, PREVIA VERIFICA DOPO AVER CONSEGUITO IL MAL DI VITA, il comandamento di Dio riportato nella Genesi.
      La Fede che deriva dal Credo (dalla verifica scientifica):
      "Ho la Fede del contadino Bretone e per il momento in cui morrò spero di avere la Fede della moglie del contadino Bretone": Max Planck (premio Nobel per la Fisica nel 1921)

  • @MaryMary-sh5ge
    @MaryMary-sh5ge Před rokem

    Non ho capito

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Před rokem

    COM'E' POSSIBILE CHE L'UOMO SIA così STUPIDO:
    Nonostante il potenziale intellettivo?
    Il Creatore ha reso intelligenti solo gli artisti (gli psicotici risvegliati) in ogni campo della scienza e della conoscenza plasmandoli nella visione in 3 D dell'esistenza:
    "Affinché si adempisse il detto di Isaia (profeta), quando disse: Signore (Vita della mia vita), chi (nel mondo) ha creduto a quello che ha udito da noi (psicotici)? E a chi è stata rivelata la potenza del Signore (della Veglia conscia ed eterna confluita in quella umana)? Per questo non potevano credere il perché disse parimenti Isaia (come fosse stato possibile che Dio condannasse l'umanità a vivere nell'ignoranza e nella perenne disgrazia psicofisica): Accecò i loro occhi (sulla gioia del vivere vissuta dai fanciulli), e indurò loro il cuore (nell'affettività nonostante fosse la causa del male malessere umano), affinché con gli occhi non veggano (il Paradiso perduto della fanciullezza), e col cuore non intendano (di fare prevenzione affettiva fin dall'adolescenza pro salute), e si convertano ((nell'amore indistinto a fronte delle tribolazioni cui andranno incontro), e io (meramente a quelli che si pentiranno) li risani (evitando loro la perdizione eterna)": Vangelo di Giovanni 12.38/40

  • @carmelinagueli1554
    @carmelinagueli1554 Před 3 lety +2

    Hai provato a conoscere Gesù? È un amico paziente perché ama. Ti ama . comincia a leggere il Vangelo che è la storia della Sua Vita. Chiedi a Lui il dono di trovare qualche persona veramente amica. Io vivo molto vicino a Gesù. Una preghiera molto bella che va diritta al cuore di Gesù è questa : " Gesù ti offro il mio dolore quotidiano ".
    C'è un sito di sacerdoti tradizionalisti, disponibili alla guida spirituale delle persone.Il sito si chiama -Sodalitium -
    Ti voglio dire qualcosa sulla parola tradizionalisti. Essa significa autenticamente cattolici.Purtroppo oggi nella Chiesa Cattolica si sono infiltrati i modernisti che purtroppo vogliono cambiare la dottrina bimillenaria di Gesù. Ma neanche una parola può essere cambiata nella Sacra Scrittura. Quello che Gesù ha detto e che la Chiesa ha tramandato da secoli, non si può cambiare. La Parola di Gesù resta immutabile nel susseguirsi delle mode ed è applicabile a tutte le culture. In qualsiasi cultura dei popoli del mondo si può accogliere Gesù. Dio ti benedica, la Santa Vergine Maria ti protegga e il tuo Angelo Custode ti guidi.

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před 3 lety +14

      Se cerchi pretesti per fare sermoni hai sbagliato persona, sono ateo e ho chiarito anche nel mio libro quale percorso mi ha portato a discostarmi dalla religione.

    • @Francesco-qm5dg
      @Francesco-qm5dg Před 2 lety

      Ma basta con Gesu', lasciamolo in pace. Bisogna trovare il coraggio di viverci con questa malattia, non annichilirsi nella religione o in qualcosa di piu' grande di noi sol perche' il mondo ci sovrasta con le sue regole. Gesu' anche penso sarebbe d'accordo. Questa disinformazione religiosa e' deleteria.

    • @Francesco-qm5dg
      @Francesco-qm5dg Před 2 lety +1

      @@luigilucantoni3028 Sono credente, ma non come la signora che ti ha commentato. Pregare puo' aiutare, ma il fanatismo non aiuta noi Asperger. Abbiamo il diritto di reagire e vivere la nostra vita al meglio che possiamo. Un nostro pregio deve essere il coraggio di oltrepassare i limiti e io intendo fare questo nella mia vita. Se l'andare contro la mia vita coinciderebbe ad andare contro Dio sono pronto a correre il rischio (Gesu', sorry)
      Che poi detto tra noi quale dio vorrebbe vederci immobili e impassibili nella vita che ci passa?
      No, non credo che la religione come viene intesa in questo nostro mondo sia la via per noi Aspie. Bisogna andare oltre, anche contro noi stessi, se dovesse servire, osare, sperimentare, trasgredire la nostra natura, ma solo per sentirci al meglio, non per essere "normali". Dio magari potrebbe vederci, sentirci e darci pure una mano.
      Altrimenti, abbiamo fatto il nostro e pacca sulla spalla. La vita e' una stronza, prima o poi lo e' un po' con tutti, ma una volta che lo realizziamo possiamo aiutarci per provare a cambiare un po' le cose ed e' un ottimo modo per passare il tempo.

    • @filomenapiras9752
      @filomenapiras9752 Před rokem

      Caro Luigi, il confronto fra atei e cristiani è d'obbbligo parlare di fede, non per obbligare a credere, ma per intenderci che si può costruire un rapporto costruttivo d'amore sulla fede, è necessario aprirsi a 360 gradi., senza pregiudjzi, facendo parlare il cuore e la mente, fino a scoprirsi.
      Hai risposto NO alla mia domanda "Credi ai miracoli?" Ebbene, secondo te cos'è il miracolo?
      Scoprirsi
      A federappor
      Di fede

  • @missfabiana1965
    @missfabiana1965 Před rokem +1

    Perché "devi" distogliere lo sguardo? Perché non riesci a guardare le persone negli occhi? Cosa ti dà fastidio?

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před rokem

      guardare negli occhi qualcuno mi mette in imbarazzo, mi fa sentire esposto

    • @Lisuz777
      @Lisuz777 Před rokem

      @@luigilucantoni3028 ma è solo una paura vostra o un fatidio dovuto dall'"energia" che viene dagli altri? Io da piccola avevo mio padre cattivo che me ne diceva di tutti i colori e di conseguenza non riuscivo più a guardare negli occhi le persone. Sono una persona molto sensibile, non Asperger.

    • @luigilucantoni3028
      @luigilucantoni3028  Před rokem

      @@Lisuz777 guardare negli occhi qualcuno mi costa una gran fatica, tanto da permettermi solo d'incrociare lo sguardo di qualcuno per brevi momenti, inoltre alcune persone mi intimorisco più delle altre

    • @missfabiana1965
      @missfabiana1965 Před rokem +1

      @@luigilucantoni3028 interessante... però anche l' altro " si espone" quando ti guarda negli occhi e comunque non può sapere tutto di te solo perché ti guarda negli occhi!

    • @missfabiana1965
      @missfabiana1965 Před rokem

      @@luigilucantoni3028 ma di cosa hai paura? Cosa ti potrebbero fare?