È vero che gli smartphone dopo un paio d'anni rallentano e funzionano peggio?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 06. 2024
  • Spesso dopo un paio d'anni di vita del nostro telefono lo aggiorniamo e lo smartphone inizia stranamente a funzionare male, come se fosse giunta una data di scadenza. Ma c'è una spiegazione scientifica dietro a tutto questo? La risposta è sì: si tratta di obsolescenza programmata (o pianificata). È una pratica commerciale che ci porta a sostituire in pochi anni i nostri dispositivi elettronici sia tramite aggiornamenti dannosi che difficoltà nella riparazione. Ma quali sono le conseguenze di questa strategia? Ed esiste una soluzione?
    Credit:
    Lionel Scheepmans
    World Economic Forum
    00:00 Perché dopo due anni i nostri smartphone funzionano peggio?
    00:26 Gli aggiornamenti di sistema dei cellulari
    00:55 Le multe per obsolescenza programmata nel 2018 a Apple e Samsung
    02:20 Anche le riparazioni influiscono sull'obsolescenza pianificata
    03:35 L'obsolescenza percepita
    04:00 Il marketing della dopamina
    04:55 Quanto dura in media un telefono? I dati
    06:05 Le conseguenze del ricambio dei cellulari
    07:05 L'enorme discarica dei nostri rifiuti elettronici si trova in Africa
    07:26 Alcune possibili soluzioni al problema
    Il link per l'indice di riparabilità www.indicereparabilite.fr/
    ALTRI NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    • Sai come funziona uno ...
    • Come funzionano le cuf...
    • Il coltan è essenziale...
    • Perché mancano i micro...
  • Věda a technologie

Komentáře • 2,3K

  • @mrstefano11
    @mrstefano11 Před rokem +1740

    Realizziamo le cose non più per durare ma per farle rompere per guadagnarci, poi ci lamentiamo dell'inquinamento. Bel sistema abbiamo inventato.

    • @leominerva3494
      @leominerva3494 Před rokem +72

      @Marco Vero , ma le aziende sono fatte di uomini e anche loro ne pagheranno le conseguenze , e questo concetto è inspiegabilmente duro da capire.

    • @davidefichera5221
      @davidefichera5221 Před rokem +53

      @@leominerva3494 finchè si inquinano altri continenti (tipo l'Africa) il problema per quelle aziende non si pone e nemmeno per certi utenti. Che poi alla fine tutto questo inquinamento ci si ritorcerà contro, ovunque saremo, con effetti devastanti questo interessa davvero a pochi.

    • @ihsv85
      @ihsv85 Před rokem +22

      Abbiamo? Hanno! Io compro solo cellulari con batteria rimovibile.

    • @leominerva3494
      @leominerva3494 Před rokem +7

      @@davidefichera5221 anche l'inquinamento è globalizzato ormai, il concetto della localizzazione è ampiamente superato.

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK Před rokem +30

      @@ihsv85 TUTTI hanno la batteria rimovibile.
      basta scaldare il vetro posteriore, si stacca e si cambia!
      🤡

  • @danieleduca1241
    @danieleduca1241 Před rokem +69

    Occhio però a sconsigliare gli update di sistema: se vengono fatti è non solo per migliorare o aggiungere funzioni, ma anche per questioni di sicurezza e patch in tal senso possono fare la differenza tra un device bucabile con una falla e un device immune alla stessa.

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem +13

      infatti sto video è una merda, che in fin dei conti fa solo greenwashing, gli update di sistema rallentano a causa di servizi non richiesti in rete (eccola la grande IA, in realtà a cosa serve) alcuni possono essere messi appositamente (anche se li puoi pure levare) ma resta il fatto che in ambito informatico l'obsolescenza sta solamente nel falso progresso. Pure per le batterie, il progresso è poterla cambiare, l'hanno rese fisse così quando si deteriora (per forza di cose) cambi telefono... ma incolpare l'utenza è 100% greenwashing

    • @gabriel55ita
      @gabriel55ita Před rokem +1

      @@brandon0099 gli aggiornamenti rallentano proprio perché aggiungono roba inutile per l'utente medio o riducono le prestazioni dell'hardware (come fa apple con la scusa di far durare le batterie dei vecchi iphone più a lungo). La soluzione a questo si può trovare nel fatto che Android è open source e puoi installare una rom pulita nel tuo telefono e allo stesso tempo ricevere aggiornamenti di sicurezza. Purtroppo è una pratica ancora complicata per chi non lo ha mai fatto ma ha senza dubbio dei benefici

    • @giancarlomontanaro9658
      @giancarlomontanaro9658 Před rokem +1

      Gli update e le patch sono importanti e devono essere scaricati un top di gamma attuale e comunque molto più longevo di un top di gamma di 5 anni fa magari sostituisci la batteria e torna come " nuovo"

    • @danieleduca1241
      @danieleduca1241 Před rokem +1

      @@giancarlomontanaro9658 conta che ho comprato un OnePlus One nel 2014, tenuto aggiornato sia ufficialmente che non con le custom rom, e l'ho cambiato 7 giorni fa con un iPhone 7 che mia sorella aveva dismesso da tempo. Batteria cambiata, sistemati alcuni problemini a fotocamera anteriore e via di telefono nuovo. Purtroppo ha solo 32gb ma farò lo sforzo per un anno e poi lo cambierò come si deve.
      Se si vuole, un telefono lo si fa durare anche 9 anni senza troppi problemi (e il opo ancora funziona, è semplicemente ormai troppo lento in prestazioni per me che mi serve una cosa rapida in reparto)

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem +2

      @@gabriel55ita figurati tutto il resto della roba inutile in rete... un social come facebook pesa 100 volte di più rispetto a 10 anni fa SOLO per contenuti non richiesti, senza alcuna funzione in più (c'era già tutto, caricamenti video, foto, stato, giochi, chat, gruppi ecc...) però non c'erano sponsor e l'algoritmo che sceglie cosa "consigliare". E lo mettevano di default ovunque, poi è normale che con qualche software non richiesto pieno zeppo di servizi non richiesti il supporto (non solo i cellulari) rallenta tutto

  • @gmberni716
    @gmberni716 Před rokem +30

    Nel prossimo video (quello sul Ghana) potreste parlare in maniera più generale del mercato dei rifiuti elettronici? Ad esempio a Guiyu, in Cina, l’intera città è costellata di oltre 5500 piccole e medie aziende (perlopiù a conduzione familiare) che si occupano dei rifiuti elettronici, che in Cina sono un vero e proprio mercato di interesse nazionale. Guiyu, infatti, è una delle città più inquinate del mondo e con i più alti tassi di avvelenamento da piombo. Grazie mille, vi stimo un sacco, siete la divulgazione fatta a CZcams ❤

  • @francescoorazi8210
    @francescoorazi8210 Před rokem +82

    vi seguo da un cellulare del 2016 che funziona discretamente per le mie esigenze molto basiche e questo video mi rende un po' fiero di non aver deciso di cambiarlo fino ad ora

    • @danilorocketsmile
      @danilorocketsmile Před 8 měsíci +3

      Sei l'unico che mi ha sconfitto! Primo smartphone comprato nel 2017 mandato ij pensione 1 settimana fa

    • @nerone1984
      @nerone1984 Před 6 měsíci +1

      La app di CZcams come funziona su uno smartphone del 2016😂😂😂?

    • @norwajjohnson8726
      @norwajjohnson8726 Před 2 měsíci +1

      si ma il problema e che non vengono più rilasciati aggiornamenti per il sistema operativo e quindi di coseguenza si blocca oppure va lentissimo .pure io uso ancora un vecchio samsung j7 del 2016 ma ad oggi e diventato pressochè inutilizzabile si inchioda ogni due e tre , ed in più dal play store nemmeno più le applicazioni sono compatibili e non si installano.per la sua bellezza estetica non lo cambierei mai con un attuale samsung dal formato stretto e lungo che oramai tutti i brand utilizzano che come estetica manco mi sono mai piaciuti ,ma mi sa tanto che alla fine mi dovrò arrendere perchè ormai un telefono 2016 e ultrasuperato e non più aggiornabile purtroppo.😐

    • @sandroschenone9515
      @sandroschenone9515 Před 2 měsíci +2

      Ti stimo, sia per il principio generale, sia perché lo avrai trattato a modo. Gli oggetti bisogna farli durare, per quanto possibile

    • @GoreHealer
      @GoreHealer Před 2 měsíci

      ​@@nerone1984è quello che ho pensato anche io... infatti temo stia raccontando una balla, dal momento che non vengono rilasciati aggiornamenti per le app per telefoni troppo vecchi. L'unico modo per cui lui stia raccontando il vero è che utilizzi CZcams attraverso il browser internet (sempre ammesso che riesca ad usare un browser non aggiornato) e ad ogni modo sai che schifo usare CZcams da browser? Sai che lentezza epocale?

  • @adaneddo
    @adaneddo Před rokem +497

    Vorrei specificare una cosa riguardo agli aggiornamenti, che non è stata detta: il fatto che determinati aggiornamenti rallentino i nostri dispositivi, non è un buon pretesto per non aggiornare più nulla. La causa della quasi totalità degli attacchi hacker portati a termine è proprio il mancato aggiornamento del sistema in uso. Gli aggiornamenti vanno fatti, volenti o nolenti

    • @supermassiveblckman
      @supermassiveblckman Před rokem +72

      Ma infatti è proprio su quest' "obbligo" che subdolamente giocano le fabbriche di telefoni

    • @ManuelFly
      @ManuelFly Před rokem +93

      Anche no. Un' aggiornamento di sistema operativo che occupa il 25-30% di risorse in più del precedente non giustifica affatto l'aggiunta di coperture per la sicurezza informatica. E' solo un pretesto per gonfiare il SO e rallentare il tutto. Tutto programmato... tattica utilizzata da un bel po' di anni

    • @jasonvoorhees3300
      @jasonvoorhees3300 Před rokem +22

      ​@@ManuelFly e aggiungo anche se si ha un minimo di competenza, basta installare uma custom rom per far andare come un fulmine anche un telefono del 2015, poi che sia anche gisuto sostenere lo sviluppo tecnologico e quindi comprare gli ultimi modelli sono il primo a dirlo e ci mancherebbe.

    • @tizianomeneghetti9719
      @tizianomeneghetti9719 Před rokem +12

      Esatto, non è stata usata la giusta enfasi per fare capire l'importanza di avere sistemi aggiornati!

    • @supermassiveblckman
      @supermassiveblckman Před rokem

      @@ManuelFly da sempre

  • @ris8allozen0
    @ris8allozen0 Před rokem +80

    Bel video, complimenti! Da qualche mese faccio volontariato a un Repair Café ed è sempre una gran soddisfazione rimettere in funzione qualcosa di rotto. Ma i cellulari sono fuori dalla nostra portata anche per i motivi da voi elencati 😅 Un appunto: c'è anche un fenomeno causato dalle app che, ad ogni aggiornamento, sfruttano le potenzialità dei modelli di smartphone più potenti/recenti e per questo diventano via via più pesanti. Più vecchio è il nostro smartphone, più è probabile che non sia più considerato "importante" dalle software house e non si preoccupino più che la loro app non è più scorrevole come una volta su quel modello. E si sa, quando uno smartphone va a scatti si comincia a pensare di prenderne uno nuovo. E ricomincia il circolo vizioso!

    • @eugeniocamporato8427
      @eugeniocamporato8427 Před rokem +2

      Sei un grande

    • @huyixuan8292
      @huyixuan8292 Před 9 měsíci +1

      puoi fare n'esempio?

    • @ris8allozen0
      @ris8allozen0 Před 9 měsíci

      @@huyixuan8292 posso farti l'esempio del mio cellulare, un Galaxy S8. Quando l'ho preso circa 4 anni fa andava benissimo. Adesso va a scatti ogni volta che passo da un'app all'altra, perché la memoria non basta più. Non perché ne abbia di meno, ma perché tutte le app sono diventate più grandi.

    • @Giuseppe.91
      @Giuseppe.91 Před 9 měsíci

      Io da poco ho sostituito lo schermo di un redmi note 7 che avevo su una mensola da 4 anni, con 30€ di ricambio ed un paio d'ore di lavoro mi ritrovo in mano un telefono che, con la pixel experience al posto della rom ufficiale del produttore, è una scheggia.
      perché ritieni che i cellulari siano fuori dalla vostra portata?
      qualsiasi telefono attualmente in commercio si smonta con pistola termica ed un set di cacciaviti cinese da 10€ (compresi i nuovi fold, flip, flop e quant'altro), si trovano i ricambi per praticamente ogni parte dei telefoni, ormai con 30€ cambi schermo e touch ad un telefono di 2 anni fa senza nemmeno doverli scollare l'uno dall'altro, una scimmia con un cacciavite in mano e youtube aperto davanti sarebbe capace di aggiustare il 90% dei cellulari danneggiati in circolazione, visto che si tratta quasi sempre di schermo rotto, fotocamera rotta, connettore usb rotto, batteria a fine vita.
      Capisco se un telefono ricade nell'altro 10%, ma se la gente non ripara questi telefoni è perché aspettano che quello attuale si rompa per giustificare l'acquisto del nuovo e sentirsi in pace con se stessi, non certo perchè la riparazione non sia fattibile o sia antieconomica.

  • @marcomaselli1579
    @marcomaselli1579 Před 5 měsíci

    Siete sempre super dettagliati, super chiari, super precisi! Insomma Super Bravi!

  • @LucioMazz99
    @LucioMazz99 Před rokem

    Ottimi video come sempre e spiegazioni molto chiare e comprensibili.

  • @stevedarkrider79
    @stevedarkrider79 Před rokem +193

    Il problema non è avere l'ultimo Android, ma le patch di sicurezza che se non più aggiornate dal produttore mettono a rischio la sicurezza del sistema così come delle app collegate all'homebanking. Per questo i telefoni Samsung credo siano i più longevi perchè l'azienda garantisce gli aggiornamenti delle patch di sicurezza per ben 5 anni e solo 3 per il sistema operativo Android. E in fondo chissene di avere Android 12 o 13 o 14, l'importante sono le patch.

    • @zaphyrfpv6671
      @zaphyrfpv6671 Před rokem +15

      se vuoi il massimo supporto lato Android -----> Google Pixel non Samsung

    • @InnerEagle
      @InnerEagle Před rokem +1

      Si danneggia in un modo o in un altro

    • @_Blacklagoon_
      @_Blacklagoon_ Před rokem +14

      ​@@zaphyrfpv6671 non è il supporto Android il problema ma il supporto alla sicurezza, e qui Samsung ed Apple la fanno da padroni, vengono multate ma sono obbiettivamente le due aziende più affidabili

    • @alfiogiuffrida9235
      @alfiogiuffrida9235 Před rokem +7

      Quindi mi state dicendo che anche se il mio tel funziona perfettamente,batteria e tutto,non è più sicuro se utizzo homebaking,spid ecc?😮😮😢

    • @ivanpiri8982
      @ivanpiri8982 Před rokem

      @@alfiogiuffrida9235 Teoricamente se non hai le patch di sicurezza no. PERÒ se comunque non installi applicazioni di dubbia provenienza e non vai in siti di dubbia sicurezza il problema non esiste. Sei vulnerabile ad attacchi ma non sono poi così comuni. È un po' la stessa storia dei virus su computer. Se non aggiorni sei vulnerabile ma concretamente ci sono un bordello di computer in giro non aggiornati e il mondo non sta andando a fuoco.

  • @paolorusso9192
    @paolorusso9192 Před rokem +176

    Finchè vedo le code per comprare l'ultimo modello di cellulare, ogni discorso è superfluo.
    La cosa grave è che oggi sei praticamente costretto a possedere uno smartphone perchè altrimenti molte attività non le puoi eseguire. Obsolescenza programmata o meno, è indubbio che la maggior parte dei prodotti dura meno rispetto una volta e spesso non sono riparabili. Alla fine continuiamo a spendere soldi per avere sempre le stesse cose.

    • @francomaccio6802
      @francomaccio6802 Před rokem +4

      Possedendo un vecchio Nokia senza schermo tattile non posso eseguire acquisti su amazon, problema inesitente, sono milioni i negozi online vendono a clienti privi di telefono con schermo tattile.

    • @Alex-ey2ns
      @Alex-ey2ns Před rokem +21

      @@francomaccio6802 guarda che puoi accedere ad Amazon anche da PC 😅

    • @zambesireturns1533
      @zambesireturns1533 Před rokem +19

      Limitare le funzionalità di uno smartphone agli acquisti su Amazon è molto riduttivo. Gps, email, PDF, drive, presentazioni multimediali, pagamenti elettronici non mi sembrano poca roba. In tante occasioni lo smartphone riesce tranquillamente a sostituire un portatile. Se poi uno utilizza lo smartphone solo per i social, gli acquisti online e il fitness è un altro discorso.

    • @francomaccio6802
      @francomaccio6802 Před rokem

      @@Alex-ey2ns per il pagamento invia un link di controllo sul cellulare, senza schermo tattile non puoi attivarlo, ergo, vaffanculo amazon.

    • @ross19147
      @ross19147 Před rokem

      Se non hai ultimo modello del telefono non sei nessuno se non hai la macchina con le lucine e il tablet non sei nessuno!!! Ormai la maggior parte sono indrottinati dal fatto che se non ti adegui sei uno scemo arretrato o povero!! Brutto mondo e stupidi anche quelli che non lo capiscono

  • @antoniodamiani3955
    @antoniodamiani3955 Před 11 měsíci +1

    Bellissimo canale, molto interessante e tutto spiegato nell'arco di tempo che finisce giusto prima di perdere la concentrazione...😊😊
    L'altra sera ero con mio figlio e disegnavo su una lavagnetta magica, quelle che con un semplice gesto di scorrimento riescono a cancellare tutti i disegni, e mi chiedevo che sarebbe interessante e affascinante spiegare il funzionamento di queste lavagnette😊😊 uno spunto per il prossimo video?
    Per informazione non faccio altro che consigliare ai miei amici di seguire il vostro canale❤

  • @AppenineWolf
    @AppenineWolf Před rokem

    Bellissimi i vostri video e sempre interessanti! Complimenti!!!

  • @mastrohubert
    @mastrohubert Před rokem +103

    Bel video, ma oltre agli aggiornamenti dannosi non hai parlato della mancanza di aggiornamenti. Solo recentemente le case hanno incominciato ad innalzare la durata della copertura di aggiornamenti di sistema e soprattutto delle patch di sicurezza(necessarie soprattutto a chi fa uso degli smartphone per lavoro). Altro aspetto non menzionato è l'usato. Personalmente è anni che sfrutto vari portali per rivendere i miei dispositivi(proprio perché buttare qualcosa che funziona mi puzza). Buon video nato con ottime intenzioni ma forse con una durata leggermente superiore si sarebbero toccati più profondamente alcuni particolari. Complimenti per il vostro lavoro.

    • @genny2152
      @genny2152 Před rokem +2

      Si infatti il mio iPhone 13 pro max che appena fa un aggiornamento funziona peggio di prima mannaggia alla madonna si può dire?

    • @Mortesins
      @Mortesins Před rokem +2

      Esatto. Infatti io ho dovuto cambiare telefono dopo 5 anni nonostante funzionasse ancora perfettamente perché non potevo più aggiornare il sistema operativo ed ero bloccato ad Android 6 su cui ormai girano sempre meno app.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Před rokem +2

      @@Mortesins Io ho un Huawei di 6 anni , non ricordo il modello, ma lo tengo di scorta perche ha lo schermo danneggiato, eppure ieri ha fatto l'ennesimo aggiornamento e funziona bene.

    • @Andr3__
      @Andr3__ Před rokem +2

      ​@@Mortesins Ma infatti il video è stato fin troppo semplicistico questa volta

    • @dellaroccaluca
      @dellaroccaluca Před rokem +1

      ​@@genny2152 HAHHAHAHAHAHAHAH 😂

  • @alemare00
    @alemare00 Před rokem +3

    Bel contenuto interessante! Numeri uno. Continuate così.😉

  • @marcoferoleto9388
    @marcoferoleto9388 Před 10 měsíci

    Una grazie enorme per la vostra divulgazione seria e appassionante!

  • @robertomucciorganista
    @robertomucciorganista Před 11 měsíci

    FANTASTICO! Siete bravissimi!! Iscritto!

  • @noemancino9164
    @noemancino9164 Před rokem +4

    è esattamente il video che stavo aspettando. Su youtube sono pochissimi i video che ne parlano

  • @redphoenix3d
    @redphoenix3d Před rokem +4

    Utilizzo da ormai 2 anni il mio amato iPhone 12 pro Max da 512 gb e per un banale errore da parte mia
    Mi era stato consigliato di cederli in permuta e prendere il nuovo. Ho portato in premium reseller nella riparazione ed ora è qui tra le mie mani. Sempre stato sostenibile dove è utile. Bel video

  • @waltermargoni6587
    @waltermargoni6587 Před 9 měsíci

    Bravissimi, e tornando al discorso dell'acquistare prodotti ricondizionati, io nell' ultimo periodo ho acquistato un Asus Zenfone 8 e il Microsoft surface 5

  • @edoardoramella830
    @edoardoramella830 Před 10 měsíci +4

    Ciao Geopop👍😊 Se avete voglia e tempo potete fare un video sulle cartucce delle stampanti? A volte ne metti una nuova e senza stampare dopo alcuni mesi la vede vuota 😩
    Grazie e … avanti così!!! 🤗

  • @antony2211
    @antony2211 Před rokem +25

    Secondo me questo succedeva più quando i telefoni avevano poca ram, poca memoria, in generale caratteristiche inferiori... lo notai parecchio con il galaxy s5 ad esempio, adesso ho da 3 anni e mezzo un note 10 plus e gira alla grande, come il primo giorno

    • @LinusVanPeltx986
      @LinusVanPeltx986 Před rokem +2

      ​@@wikki6147 possessore di un s4 funziona ancora ma dopo 8 anni ho dovuto cambiarlo perché ormai nessuna app è più aggiornata e quindi utilizzabile, sono sicuro che quello attuale mi durerà meno di 3 anni

  • @00Aureliano00
    @00Aureliano00 Před rokem +63

    Siete sempre al top! Bravi! Magari se tutti sempre di più riuscissimo a comprare meno "novità" anche le aziende si adeguerebbero producendo dispositivi più duraturi 😊

    • @Louis13XIII
      @Louis13XIII Před rokem +2

      Due cose scollegate, se l’apparecchio smette di funzionare tu lo devi ricomprare, novità o meno

    • @calogeroguidomusic
      @calogeroguidomusic Před rokem +1

      @@Louis13XIII certo che sono collegate invece, si parla di prodotto che dura di più, se un prodotto dura di più non c'è bisogno di tirar fuori un prodotto nuovo

    • @Louis13XIII
      @Louis13XIII Před rokem

      ​@@calogeroguidomusic se un prodotto dura di meno ti puoi pure comprare il modello vecchio (di nuovo), per poi sostituirlo tra 2 anni (quando scade la garanzia) con lo stesso vecchio modello

    • @supermassiveblckman
      @supermassiveblckman Před rokem

      E sensati

    • @calogeroguidomusic
      @calogeroguidomusic Před rokem

      @@Louis13XIII certo, questo se però il modello del dispositivo da voler ricomprare è ancora in produzione ed è in commercio

  • @ChimeraWargaming
    @ChimeraWargaming Před 8 měsíci

    Ho veramente apprezzato il vostro video. Informazioni veramente interessanti.

  • @fervolsorg
    @fervolsorg Před rokem

    Bravi che parlate di questo argomento, serviva proprio un video di questo tipo!

  • @giosuemannolo477
    @giosuemannolo477 Před rokem +4

    Siete grandi e meritate tutto il supporto necessario 💪💪

  • @alessioleo9257
    @alessioleo9257 Před rokem +96

    Mi dispiace che siete stati molto “larghi” sul argomento, c’era tantissimo da dire anche sul obsolescenza collegata alle performance della batteria oppure degli applicativi che usiamo tutti i giorni che diventano sempre più pesanti da far girare

    • @Fofyx522
      @Fofyx522 Před 11 měsíci +7

      Esatto, lavorando io nel settore informatico ti posso dire che la prima cosa è la batteria, va sempre tenuta tra il 20% e il 90%, poi per non parlare di virus quindianche malware, trojan, backdoor e chi più ne ha più ne metta, le patch di sicurezza alle volte fatte male o dimenticate.

    • @alessandromazzini7026
      @alessandromazzini7026 Před 11 měsíci +6

      Le batterie sono una cosa a sé, fisicamente e chimicamente hanno una vita definita dal numero di cicli che quel tipo può sostenere

    • @lucacarollo1460
      @lucacarollo1460 Před 11 měsíci +5

      Altra cosa, il discorso aggiornamenti è stato trattato in maniera negativa: da sviluppatore software, gli aggiornamenti sono IMPORTANTISSIMI, soprattutto quelli di sicurezza. Non aggiornare è rischioso, sempre. E' vero che gli aggiornamenti possono provocare rallentamenti ecc.. ma in genere, nel giro di qualche "ciclo", le problematiche vengono risolte. Quindi: AGGIORNATE!

    • @albertomonteleone
      @albertomonteleone Před 11 měsíci

      ​@@lucacarollo1460Mi è arrivato proprio 5 minuti fa un aggiornamento sul mio Samsung S20 FE. Mi consigli di aggiornare oppure no ?

    • @andrea7935
      @andrea7935 Před 6 měsíci

      Un conto è il naturale avanzamento tecnologico che rende la tecnologia passara obsoleta, un conto è invece lavorare contro il consumatore affinché il suo prodotto abbia una data di scadenza decisa a tavolino. E' come se facendo manutenzione alla macchina invece di mantenere l'efficenza per i chilometri a venire, te ne togliessero via a ogni tagliando.

  • @mattiagambelli6987
    @mattiagambelli6987 Před rokem

    Veramente un bel video. Complimenti ❤

  • @frankgracest3819
    @frankgracest3819 Před rokem

    Grazie mille per il video! :) Bravi

  • @alexannekk
    @alexannekk Před rokem +13

    Bel video ma poco approfondito secondo me.
    Sono un informatico, mi occupo di queste cose anche per passione quindi posso fare alcune precisazioni sulla prima parte e in base a dubbi che ho sentito/letto tra i commenti:
    - *aggiornamenti software si o no?*
    è comunque sconsigliato non fare aggiornamenti di sistema o per le vostre app, soprattutto se usate per lavoro. Questi servono anche per risolvere falle di sicurezza interna. Gran parte degli attacchi hacker sono dovuti a causa di questo tipo di mancanze.
    - *ma esistono aziende che da 40 anni usano lo stesso software e funziona benissimo!*
    Vero, si chiamano sistemi legacy e vengono usati proprio perchè sarebbe più dispendioso cambiare sistema abbandonando uno che si conosce ed è molto piu stabile di quelli nuovi. (Insomma, squadra che vince non si cambia) Ma questo non vuol dire che non ci siano team dedicati che si occupano della loro manutenzione, che anzi è regolare (e anche molto costosa)
    - *sono programmati per essere distrutti, è tutto un complotto!*
    Non è proprio così per 3 motivi:
    1. Batterie a litio, usate in tutti i telefoni hanno lo svantaggio che per ogni ciclo di carica si rovinino sempre più. Mediamente una batteria vive dignitosamente per i primi 500 cicli di carica completi.
    2. Un aggiornamento di un sistema operativo è dispendioso per una azienda, economicamente e in termini di programmatori che ci lavorano sopra. Ora moltiplicate per tutte le versioni dei sistemi operativi, tutte le loro varianti per ogni modello. È normale se va bene, che le aziende abbandonano determinati sistemi oppure li trascurino rilasciando le versioni dei modelli più recenti che hanno prestazioni, hardware e tecnologie migliori e a cui non pesano troppo determinate modifiche o aggiunte. (Insomma non proprio progettate apposta per loro)
    Sommate poi gli aggiornamenti delle app varie che ci mettono il peso da 90
    3. Usura dell'hardware, soprattutto se sotto stress ripetuto e continuativo. I telefono di oggi non sono più come quelli di una volta dove chiamavi, inviavi messaggini brevi e, se proprio eri pazzerello, ogni tanto aprivi un gioco in 8bit. Ora sono dei pc tascabili e lo sforzo computazionale è molto alto e i dati con cui ha a che fare sono sempre di più, più grossi e pesanti.
    Poi sì, le aziende sono pur sempre aziende e pensano a fatturare e a soddisfare gli azionisti, quindi un fondo di verità c'è. Non sto qui a fare l'avvocato del diavolo. Come si mostra nel video ci sono sentenze che affermano che se ne approfittano. Ma un fondo di verità non è la verità completa! Basta qualche accortezza e conoscenza in più per far durare il proprio smartphone anche soltanto qualche mese oltre la "data di scadenza programmata"
    Detto questo: trattate bene i vostri telefoni, cercate di non caricarli e scaricarli completamente, stressarli, riscaldarli o raffreddarli troppo. Se si rompono cercate di ripararli prima e non inseguite l'ultimo modello che tanto tra 6 mesi sarà già vecchio (e per la legge di Moore, tra 2 anni obsoleto e pura preistoria)
    Ps: ma in fondo ti serve davvero così urgentemente il 5g nel tuo telefono tanto da buttare quello che hai preso poco fa ancora perfettamente funzionante?

  • @plokko1
    @plokko1 Před rokem +34

    Metterei in chiaro una cosa:
    gli aggiornamenti NON rallentano il telefono, in genere sistemano problemi o aggiungono patch di sicurezza e possono perfino incrementare le performance;
    il fatto che alcune aziende tipo Apple abbiano volutamente usato questa pratica per "minare" le performance di telefoni vecchi dovrebbe essere l'eccezione da non ripetere.
    Generalmente i telefoni senza aggiornamenti disponibili infatti diventano obsoleti e, per bug o obsolescenza del software (es. android troppo vecchio e non supportato dalle App nuove), si é spinti a cambiarli (le aziende hanno poco interesse a mantenere aggiornamenti su telefoni non piu in vendita dato che aggiornare costa).

    • @testaaa88
      @testaaa88 Před rokem +9

      Diciamo che sarebbe stato bene contestualizzare le multe.
      Prima di tutto, prendendo Apple ad esempio, il punto è che si, l'update rallentava il telefono, ma in caso di batteria degradata per evitare picchi di assorbimento che potevano spegnere il telefono. Non l'hanno ben comunicato, un po' furbamente.
      Certo che se un utente medio vede un video del genere la prima cosa che fa è disattivare gli update e qui il rischio sul fronte sicurezza è importante. Anche qui, nessun accenno nel video

    • @plokko1
      @plokko1 Před rokem +1

      ​ @Giovanni Testolin Apple sinceramente non ha scusanti: aggiornava vecchi device con un OS nuovo che era volutamente pesante su vecchi device, la storia della "salvaguardia batteria" era una paraculata; un esempio era tipo le App (anche dopo la multa) che se le avevi gia scaricate dallo store potevi scaricarle ma se non l'avevi scaricata in precedenza eri bloccato.
      Samsung sinceramente é sempre stata piena di bloataware (software inutile pesante e non disinstallabile) e poi ha cercato di ricalcare Apple.
      Capisco se facessero come Android: aggiornare versione di Android costa quindi non te la faccio e prima o poi dovrai cambiare telefono dato che il tuo Android non é piu supportato ma cosi é una pratica criminale ma Apple ha la forza per farlo (vedi anche tutto il monopolio delle riparazioni che vuole imporre, alla faccia delle prospettive green: vogliono vendere frullatori stile tesla che possono riparare solo loro in blocco)

    • @Perra94Lequile
      @Perra94Lequile Před 11 měsíci

      @@plokko1 Credo non abbia capito nulla di quello che è successo con Apple ed iPhone 6s.
      Proviamo a spiegarlo nuovamente, in caso di batteria usurata, onde evitare problemi di autonomia ed usura di componenti come il processore o la ram, il telefono veniva rallentato in modo da fornire una energia minore, ma più costante.
      Il risultato è un telefono più lento, ma che ti porta più o meno a sera e non si rompe.
      Cambiando batteria le prestazioni tornano quelle di prima.
      Quella degli aggiornamenti killer è una menzogna, spesso alimentata da una cattiva gestione degli aggiornamenti che per la fretta, la disattenzione e spesso il budget risicato vengono rilasciati con bug non risolti o non testati a dovere, pratica che spesso vediamo negli smartphone di produzione cinese (vedi OnePlus).
      Poi se come al solito volete solo gettare fango perché la volpe non arriva all'uva possiamo discuterne all'infinito. L'unico errore di Apple è stato non dirlo apertamente.
      Per quanto riguarda le componenti "codificate" personalmente la vedo in maniera diversa, puoi riparare il telefono solo dal produttore e con componenti certificate, che garantiscono il funzionamento del dispositivo, mentre facendo altrimenti finisci per comprare cavi, batterie e componenti di dubbia provenienza cinese che alla buona ti fanno buttare il telefono dopo poco (producendo e-waste) ed alle cattive ti fanno saltare in aria.

    • @valerioiorio4626
      @valerioiorio4626 Před 10 měsíci

      ​@@plokko1Se andate su Wikipedia leggerete che la Apple ha avuto una causa nel 2003 per quanto riguarda le batterie dei loro Ipods,queste qui dopo circa 8 mesi di attività di deterioravano,se ci fate caso tutti gli Iphone di stampo precedente(tipo iphone 6,7,8)che si trovano in vendita all'usato sia su internet che fuori la gente li da via perché dal nulla hanno cominciato a dare problemi(principalmente componenti interni che si guastavano).

    • @MuxiWeb
      @MuxiWeb Před 10 měsíci

      Purtroppo anche la scelta di non aggiornare o supportare più i dispositivi influisce sulla loro durata, ma di esempi molto eclatanti di aziende che sabotano i loro prodotti ne abbiamo molti e non solo sui telefoni, ricordo ancora quando la Epson fece uscire le sue cartucce di inchiostro con il chip, per impedire la ricarica manuale, che prima veniva fatta con una banalissima siringa e una bottiglia di colore, praticamente siamo passati da ricariche quasi gratuite a pagare le cartucce quasi come la stampante.😅

  • @mariateresadessi7640
    @mariateresadessi7640 Před rokem

    Ottimo video . Grazie

  • @nicolapaganini5980
    @nicolapaganini5980 Před 9 měsíci

    Ottimo video. Grazie mille 👍👍👍

  • @ViolentGentlemn
    @ViolentGentlemn Před rokem +4

    Seguo sempre i vostri contenuti dal mio affezionato IPhone 7 e non intendo assolutamente sostituirlo fino a quando non smetterà di funzionare. 💪

  • @Andr3__
    @Andr3__ Před rokem +6

    Ci sono dispositivi che anche dopo 5 o 6 anni di aggiornamenti funzionano bene, dipende anche dalle differenze hardware presenti fra i vari modelli e dalla qualità degli aggiornamenti mandati, dalla fascia di prezzo del prodotto, dal lotto di produzione, da un sacco di cose diverse.
    Succede spesso anche che un prodotto esca con un software acerbo e migliori dopo alcuni aggiornamenti, oppure che gli aggiornamenti introducano novità software che estendono la compatibilità con le applicazioni più nuove che altrimenti non si sarebbero potute utilizzare.
    Questo video forse è stato fatto in maniera troppo semplice questa volta...

  • @MeilinLi1
    @MeilinLi1 Před rokem

    Bellissimo video! Davvero bravi!

  • @michelerusso3153
    @michelerusso3153 Před rokem +53

    Fate dei video informativi su come gestire uno smartphone senza appesantirlo troppo, se venissero usati correttamente durerebbero di più. Non e solo colpa delle aziende che li producono. Questo è il video più approssimativo che avete fatto ragazzi, forza...potete fare meglio.

    • @Enzodn
      @Enzodn Před rokem

      Direi che purtroppo è una puttanata complottista.

    • @vondamn9943
      @vondamn9943 Před 8 měsíci +1

      Concordo, molto approssimativo, ma per spiegare bene tutto ci vorrebbero 2 ore di video....che guarderei volentieri

  • @tony_tk99live69
    @tony_tk99live69 Před rokem +5

    Con questo video non solo è stata fatta informazione, ma anche sensibilizzazione sui temi inquinamento e consumismo!
    Sentiamo troppo spesso parlare e basta…
    Questo è il fare concretamente qualcosa! Complimenti ragazzi

  • @-GTN-
    @-GTN- Před 9 měsíci

    Sempre bravi, ragazzi!

  • @clauscaio6367
    @clauscaio6367 Před 10 měsíci

    Bravo, grazie

  • @danighezzi
    @danighezzi Před rokem +12

    Poi ci sono aziende come la Vorwerk (con la quale non c'entro assolutamente nulla): nel 2010 sono andato a vivere da solo e per l'occasione ho rubato il vecchio Folletto di mia nonna (40 anni di elettrodomestico!). Funzionava ancora da dio e se l'ho cambiato, ovviamente con un modello più recente, è stato solo perché negli anni '70 facevano aspirapolveri ancora pesanti e scomodi da usare.
    Stessa cosa il Bimby di mia madre, l'ha comprato quando ero un bambino e adesso, a distanza di 30 anni, lo usa ancora regolarmente.

    • @darthwater999
      @darthwater999 Před rokem +2

      Un tempo era tutto così, la nostra vecchia lavatrice durò più di 10 anni. Quella che abbiamo ora ha iniziato a sbacchettare dopo 3, vedremo come va a finire

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem +1

      sono stato un rappresentante, gli ultimi modelli non sono a quei livelli ma si difendono comunque bene, era la linea aziendale onesta. Altrimenti non avrei accettato quel lavoro (per la gestione aziendale però non andava bene)

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem +1

      @@darthwater999 cambiato il frigo dopo 25 anni... un altro mondo ma chissà quanto e se dura, il problema è che so già che al 99,99% se si guastasse è solo per qualche componente da pochi centesimi, come per le tv

    • @BobsUp83
      @BobsUp83 Před 9 měsíci

      Di aziende che propongono cose durature ce ne sono ancora per fortuna, ma sono nicchie perché la gente si lamenta poi che costano tanto (ma sono indistruttibili)...ad esempio KitchenAid è un carro armato, una volta mi è caduto dalla cucina mentre girava, ha fatto un buco nel pavimento, ma lui continuava a girare come se non fosse successo nulla...ad oggi ha quasi 15 anni e funziona come se fosse nuovo (e lo usiamo parecchio)...a confronto avevamo un robot da cucina mulinex che dopo pochi anni si è iniziato praticamente ad auto-distruggere perché gran parte dei pezzi (quelli ovviamente più soggetti a sollecitazioni) sono in plastica che col tempo si spaccano...

  • @Andreasibilia
    @Andreasibilia Před 8 měsíci +7

    Commento da un iPhone 7 ( preso a marzo del 2017) a cui non è stata mai cambiata la batteria :) e va alla grande ancora

    • @suzukilover99
      @suzukilover99 Před měsícem

      Vuol dire che non l'hai mai usato tanto

  • @danielepignattini
    @danielepignattini Před 10 měsíci

    Siete troppo forti, questo tema non lo tratta nessuno ed è importantissimo, ormai vi si sente anche in radio continuate cosi ⚡⚡

  • @Francesca_Dante_Brando
    @Francesca_Dante_Brando Před 2 měsíci

    Grazie per il vostro lavoro!

  • @littlemelvin5572
    @littlemelvin5572 Před rokem +36

    7:12 a me interessa un video su cosa accade ai nostri cellulari 📱 son passate 6 ore e siamo quasi a 15.000 like 👍

    • @fabriziopettinato8317
      @fabriziopettinato8317 Před rokem +2

      Interessa anche a me, ma non devono passarlo come se fosse un favore... loro vivono facendo video, se non li fanno chiudono...

    • @littlemelvin5572
      @littlemelvin5572 Před rokem

      @@fabriziopettinato8317appunto lui dice che bisogna che questo video raggiunga i 30.000 like 👍 e, come puoi notare, li ha superati. Noi li riempiamo di visualizzazioni, like 👍 e iscrizioni, e loro ci contraccambiano coi contenuti 😊 senza che dobbiamo necessariamente passare per le università 👨‍🎓

  • @giannilazzeri31
    @giannilazzeri31 Před 11 měsíci

    Gran bel video

  • @danieleferrara561
    @danieleferrara561 Před rokem

    Bellissimo video e interessantissimo. Peccato però, speravo parlaste anche della possibilità che dovrebbero dare le aziende in QUALSIASI punto vendita di smartphone di ritirare il vecchio usato (chi vuole buttarlo ovviamente).

  • @second-92
    @second-92 Před rokem +15

    C'è anche da considerare il peso che hanno i nuovi software con il passare degli anni che per forza di cose per avere funzioni sempre più avanzate e veloci richiedono anche prestazioni più elevate (non sempre tali funzioni servono veramente direi ) e quindi smartphone già più vecchiotti che hanno processori o memorie lente faticano, ecco perché un top di gamma mediamente rimane più prestante nel tempo rispetto ad un medio di gamma

    • @dantekartika9696
      @dantekartika9696 Před rokem +4

      No il problema è che i nuovi software non sono ottimizzati e a nessuno interessa ottimizzarli quindi per questo girano male. Più facile cambiare telefono no? L'esempio del videogioco wolfstein o Doom che girano s7 una calcolatrice da 12 euro o sul televideo (si avete capito bene, televideo) sono l'esempio di cosa si può fare con l'ottimizzazione.

    • @leandro804
      @leandro804 Před 8 měsíci

      ​@@Marco-48in realtà, ho visto molti iphone xr, xs e 11, tra cui quello di mia sorella rallentarsi dopo l'aggiornamento ad ios 17, e ne ho le prove

  • @claudioari1639
    @claudioari1639 Před 9 měsíci +5

    Multata per 25 milioni di dollari. Finché non saranno di 25 miliardi di dollari non avranno alcun incentivo a smettere

  • @ilariaenrico4742
    @ilariaenrico4742 Před měsícem

    Grazie😊

  • @gennarobenincasa5009
    @gennarobenincasa5009 Před 8 měsíci

    Bellissimo video, grandi ragazzi

  • @luce8533
    @luce8533 Před rokem +8

    avete già fatto un video sui telefoni ricondizionati vero?
    (mi sembra di averne sentito parlare da voi)
    perché anche lì ci sono tanti dubbi e tipo le persone attorno a me sarebbero contrarissime anche solo a provare 😅
    per via della questione sicurezza dei dati (di cui io so molto poco e nella mia ignoranza, tendo ad essere abbastanza indifferente a riguardo)

  • @gabriel-pe2xt
    @gabriel-pe2xt Před rokem +89

    L'obsolescenza programmata purtroppo non riguarda solo gli smartphone... RIguarda anche pc, elettrodomestici come lavatrici o aspirapolveri che al minimo componente che si usura conviene comprarne un altro anziché riparare.
    Insomma bravi come sempre ma potevate fare un discorso un po' più d'insieme 😉

    • @robertino78mn
      @robertino78mn Před rokem +9

      Aggiungerei anche le auto alla tua lista

    • @FoxPopvli
      @FoxPopvli Před rokem +4

      I PC però, al contrario dello smartphone, può essere aggiornato a livello hardware... eccezion fatta per la CPU, nei portatili (Nel PC fisso, anche quella si può cambiare).
      PEr gli elettrodomestici, secondo me vale sempre la stessa regola: "Se non c'è non si rompe", quindi più è semplice, meglio è

    • @gabryoo3100
      @gabryoo3100 Před rokem +7

      I PC fissi sono molto modulari e se un componente si rompesse non è complicato sostituirlo

    • @pask6369
      @pask6369 Před rokem +8

      Ho un aspirapolvere he funziona da 11 anni e l'ho sempre riparato senza pezzi perché in. commercio si trovano solo filtri e tubi vari. Guarda caso si è rotta tutt'altra roba, sono fortunato perché ho sempre riparato macchinari industriali e se mi serve un pezzo particolare lo posso creare o mettere uno simile.

    • @Pipino_il_Longo
      @Pipino_il_Longo Před rokem +2

      @@FoxPopvli Meno c'è, meno si rompe... come disse Palmizio

  • @evafrare7402
    @evafrare7402 Před 11 měsíci

    Bravi!Bel video 👍

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo545 Před 2 měsíci

    grazie

  • @VideoFusco
    @VideoFusco Před rokem +8

    La durata dell'elettronica dipende molto anche da quanto la si cura: il mio smaprtphone ha 4 anni e non noto nessun peggioramento sostanziale se non nella durata della batteria, ma siamo ancora a 24/36 ore. L'anno scorso ho buttato il pc desktop allinone dopo 13 anni e solo perché è saltato il controller dell'HD, altrimenti lo avrei usato ancora. Il mio PC portatile ha 7 anni e mezzo e non ho alcune intenzione di cambiarlo.

    • @romanielloandrea
      @romanielloandrea Před 9 měsíci

      Non so se il tuo portatile ha già uma ssd ma se fosse un vecchio hard disk potresi usare un adattatore e metrere in banco di memoria moderno, avresti più memoria e sarebbe più rapido andando a compensare gli anni sul groppone

  • @ninotorres2744
    @ninotorres2744 Před rokem +8

    C'è anche il fatto che dopo un certo tempo smettono di far uscire aggiornamenti software e patch di sicurezza per telefoni "vecchi" (tre anni praticamente) che sarebbero ancora utilizzabilissimi

    • @nayma79
      @nayma79 Před rokem

      Stavo per scriverlo io!!!

    • @loscatolonediryoma1236
      @loscatolonediryoma1236 Před rokem

      In questi casi si potrebbe installare una rom diversa, ma spesso questi progetti non supportano modelli specifici e quindi ti ritrovi a installare un OS che comunque non ha gli aggiornamenti di sicurezza.

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem

      e... "sorpresa"! Come telefoni e le altre 4/5 funzioni basilari lo sono! Pensa che "strano"...

    • @rapidash7814
      @rapidash7814 Před rokem

      Instare una rom non è una passeggiata. I telefoni sono bloccati, e per sbloccarli bisogna saperlo fare, è da smanettoni.

  • @uomosiis6709
    @uomosiis6709 Před rokem

    Siete grandissimi, meritate uno spazio in tv, altroché.

  • @hugomoreschi4944
    @hugomoreschi4944 Před 4 měsíci +1

    grande video amicci....!

  • @danielasartore3131
    @danielasartore3131 Před rokem +34

    Il mio telefono precedente l'ho adoperato per 6 anni e 1/2, odio cambiare il cellulare😅

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem +2

      se lo si usasse solo per telefono, chat, mail e quelle solite 4 funzioni basilari durerebbe 50 anni... ma ci inseriscono dentro una miriade di cazzate e quindi è tutto normale, l'obsolescenza programmata è in realtà un altra cosa, quello presente nel video è greenwashing

    • @flow3631
      @flow3631 Před rokem

      @@brandon0099 ci credo, ma se il software degli smartphone rimanesse sempre uguale e snello non avremmo innovazione. É un ragionamento insensato, allora compra gli smartphone da 50 euro con il tastierino stile anni 90' e risolvi il problema.

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem

      @@flow3631 e per usarli solo per chat e telefono non vanno bene? Mettere un PC dentro un telefono per te è innovazione? 🤣 allora perché non dentro un calzino o un cappellino?

    • @flow3631
      @flow3631 Před rokem

      @@brandon0099 che paragone é? si parla di software, cosí come i pc ne hanno uno, anche gli smartphone ce l'hanno. Ad ogni modo, secondo te, la tascabilitá e la facilitá di compiere ogni tipo di operazione da smartphone non é innovativa o veloce? Non capiro mai voi che sapere solo ed esclusivamente lamentarvi di tutto... assurdo

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem

      @@flow3631 E' la realtà, uno smartphone è solo un telefono con dentro un PC ed una fotocamera... fine. NESSUNA INNOVAZIONE. Solo miniaturizzazione e sviluppo di singoli componenti. Se poi per te è "innovazione" mettere uno schermo 4k dentro un telefono dovresti rivedere la definizione di "innovazione"

  • @silvana7236
    @silvana7236 Před rokem +8

    Bravi! Fate bene a consigliare di non farsi prendere dalla smania di avere l'ultimo modello, magari solo per non sentirsi da meno del collega o dell'amico che ce l'ha. Certo che però ci vuole anche un po' di fortuna a beccare il modello giusto. Il mio samsung s7 ha compiuto ben 6 anni a febbraio e fa ancora bene il suo lavoro. Lo cambierò a breve solo perché ho qualche problema con l'app della banca e la batteria tiene meno, ma per il resto è ok

  • @MirkoRock88
    @MirkoRock88 Před rokem +1

    Da addetto ai lavori (riparatore) quel indice di riparabilità lascia il tempo che trova... prendendo in causa l'esempio del video iPhone 11 al contrario è Molto riparabile, i componenti sono facilmente reperibili (i compatibili, per gli originali è un discorso a parte), inoltre è un telefono che Apple aggiorna tutt'ora tenendolo "vivo". FairPhone al contrario è poco distribuito, si facilmente smontabile ma per nulla semplice reperire i pezzi ed i costi di riparabilità (pagare un tecnico) sono simili, pertanto è più conveniente riparare un iPhone che un fairphone.
    Edit: Il discorso riciclaggio è importantissimo, molti non differenziano correttamente l'elettronica o la tengono nei cassetti!
    PS: sempre contenuti di livello comunque!! continuate così

  • @adrianasgaravatto9474

    Grazie, ma Per stampanti e lettori CD o altri elettrodomestici cave stesso discorso ❓ Intanto complimenti. Vi trovo sempre interessanti 😊

  • @alessiocardoselli895
    @alessiocardoselli895 Před rokem +13

    Potreste fare un video sulle dipendenze che crea il cellulare?potrebbe essere un argomento bello da trattare

    • @davidglc
      @davidglc Před rokem

      Gentilissimo Alessio, personalmente sono all'opposto. Ovvero ogni volta che posso uscire di casa senza avere esigenza di essere reperibile per esigenze di lavoro, lascio il mio smartphone a casa ! A volte anche per una intera giornata. Torno a essere completamente irraggiungibile per chiunque.

    • @alessiocardoselli895
      @alessiocardoselli895 Před rokem

      @@davidglc ciao! Io purtroppo tutt’altro… sto cercando di disintossicarmi e vedere la vita per com’è.
      È strano dire di essere dipendenti da Smartphone ma purtroppo è la triste verità, e non penso di essere l’unico in questo mondo (purtroppo)

    • @davidglc
      @davidglc Před rokem

      @@alessiocardoselli895 Gentilissimo Alessio, posso comprendere la sua situazione. Quando mi trovo a esempio al ristorante e so di non disporre di alcuno smartphone, mi diverto a osservare il comportamento delle altre persone. Lasciando in casa il mio smartphone, torno a vivere esattamente come era di abitudine fino alla prima metà degli anni '90. Potrebbe domandarsi: se dovesse accadere una grave emergenza ? In questo caso ho sempre con me un apparato radio portatile per frequenze UHF in grado di utilizzare ponti radio analogici o digitali, essendo radioamatore. Ma questo apparato lo utilizzo solo quando necessario. Altrimenti rimane spento.

  • @raffaelevitulano2859
    @raffaelevitulano2859 Před rokem +4

    Il rallentamento è anche dovuto al fatto che molti installano di tutto e poi non fanno mai pulizia del "non necessario" sul telefono, vedi giochi provati e abbandonati li a occupare spazio ma soprattutto RISORSE.

  • @xandru04
    @xandru04 Před 10 měsíci

    wow video interessante e ben fatto 👍

  • @rorc86
    @rorc86 Před rokem +1

    Comincio col dire che sono iscritto e vi seguo da tanto tempo😅
    Domanda:" Ma se formatto il telefono, eliminando quindi gli aggiornamenti, tornerà come nuovo?

    • @InnerEagle
      @InnerEagle Před rokem

      Se installi una custom rom sentiresti il telefono come se fosse nuovo di pacca

  • @titaniumtrain
    @titaniumtrain Před rokem +8

    io ho il mio A50 che presi nel 2019 e devo dire a parte desiderare una risoluzione maggiore dello schermo, ad oggi non mi ha mai deluso e va ancora come il primo giorno, ma sembra che questo stia diventando sempre più una eccezione

    • @andreadallarmellina324
      @andreadallarmellina324 Před rokem +3

      Già i samsung durano tanto

    • @danielecagni3586
      @danielecagni3586 Před rokem +1

      Io invece ho l'a40 e va ancora benissimo. 👍

    • @stefano7140
      @stefano7140 Před rokem

      A parte il fatto che non ti sei nenche accorto che con la scusa di un aggiornamento di sicurezza, in realtà ti hanno disattivato di nascosto, e per sempre, la funzionalità hardware della radio FM. Alla faccia della trasparenza!!

    • @titaniumtrain
      @titaniumtrain Před 11 měsíci

      @@stefano7140a me funziona , non ho idea di cosa tu stia parlando, magari ti stai confondendo con i tuoi cari amici della Apple, queste cose sono più nelle loro corde

  • @EdmondoScola
    @EdmondoScola Před rokem +3

    Non è solo obsolescenza programmata, è anche il software che è sempre più ricco di funzioni e che richiede più risorse per funzionare. Ciò vale per tutti i computer. Qualcuno ricorderà che Word 2 girava su un 386 ma che poi l’uscita di Word 6 obbligò chi voleva installarlo a passare ad un 486 …

  • @alsivx
    @alsivx Před rokem

    Il discorso, che qui è trattato in modo generale, è molto vasto e sarebbe interessante vedere altri video sul tema.
    Ci sono molti metodi per estendere la durata dei dispositivi, in generale a livello software cambiando il sistema operativo installato con qualcosa di più snello e leggero (custom ROM, Linux...) e installare solo le applicazioni che servono davvero e quelle meno energivore (la batteria vi ringrazierà), mentre a livello hardware cambiare le componenti, dove possibile, e quanto meno sostituire la batteria.
    In casa abbiamo un portatile del 2007 con Linux che funziona ancora discretamente per operazioni di base, nonostante i suoi 2GB di RAM, aggiornato con tutti i componenti migliori utilizzabili, SSD compreso. Il mio telefono è del 2017 e nonostante il cambio di batteria e qualche litigio per la poca memoria interna disponibile funziona ancora bene. Il fisso lo tengo aggiornato a livello hardware e lato software sono passato a Linux, anche per giocare, e mi sto trovando benissimo.
    Ci vuole molta ma molta più sensibilizzazione sul tema. L'inquinamento non è solo atmosferico ma anche derivato da altre attività umane.

  • @doc4522
    @doc4522 Před 11 měsíci +1

    Siete sempre il top! Bravi almeno evidenziate un enorme problema di consumismo, e ti assicuro che c'é tanta tanta gente che li cambia x il "gusto"di cambiarli così facendo OK non si buttano ma si alimenta il mercato che è vizioso x questo escono 1000 modelli simili ogni anno

  • @raffaelesimeone9054
    @raffaelesimeone9054 Před rokem +8

    Il problema sono le batterie che dopo 3 o 5 anni non si possono cambiare senza aprirlo ! Poi sicuramente più arrivano programmi aggiornati e più il rallentamento dopo 3 anni potrebbe essere quasi normale + o - !

    • @dmt1329
      @dmt1329 Před rokem

      basta portarlo ad un cinese e te la cambia la batteria

    • @jackname49
      @jackname49 Před rokem

      Il problema di cambiare le batterie non è un problema, anche quelle interne

    • @raffaelesimeone9054
      @raffaelesimeone9054 Před rokem

      @@dmt1329 io prendo cellulari sotto i 250 dopo 3 o 5 anni spendere 40 o più per farlo cambiare a che serve ...

    • @dmt1329
      @dmt1329 Před rokem

      @@raffaelesimeone9054 allora non porti il problema della batteria...

    • @ilvecchiosaggio
      @ilvecchiosaggio Před rokem

      @@dmt1329 Bisogna stare attenti alle riparazioni da terzi.
      Se non usano pezzi originali, si rischia di spendere abbastanza per una riparazione mediocre.

  • @flaminiogambotti8663
    @flaminiogambotti8663 Před rokem +41

    Mi ricordo circa 50 anni fa, cosa mi disse il tecnico che stava montando un macchinario nella azienda dove lavoravo:" il problema non è fare una macchina che funzioni sempre, il problema è fare in modo che si guasti. " Avevo imparato l'obsolescenza programmata.

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK Před rokem +4

      uau, veramente difficile fare qualcosa che si guasti quando l'intero Universo tende all'aumento dell'entropia.
      Il 🤡 vecchio ammuffito degli anni 70 che congettura il gomblotto dell'ingegneria è sicuramente un parere valido.

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem

      che volpi 50 anni fa, qualsiasi rifiuto andava bruciato, il "problema" è che tutte le macchine fatte in modo che si guastassero se le sono respirate loro, purtroppo pure altri

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem +2

      @@GioJonnhyK sì ma l'entropia non c'entra una ciola con funzionamento correlato alle invenzioni umane.

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK Před rokem

      @@brandon0099 secondo te perché un banale conduttore in rame in corda n07-vk perde il suo isolamento dopo tot decenni se nessuno lo tocca nel corrugato dove è posato?
      🤡, rispondi!

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK Před rokem

      @@brandon0099 e ancora, perché un lubrificante motore viscosità 20w40 api SJ in un serbatoio chiuso dopo 25 anni perde in parte le sue proprietà e se dopo un quarto di secolo accendi il motore della laverda d'epoca rischi di fare danni sotto carico?
      se nessuno lo ha toccato ed è stato spento da allora, cosa ha causato il danno?
      avanti 🤡, racconta pure le tue congetture sul funzionamento dell'universo

  • @nicolasbellini9242
    @nicolasbellini9242 Před 7 měsíci

    Sono tutto belli i vostri video, molto contento di seguirvi ed essere scritto.

  • @marcocatto8665
    @marcocatto8665 Před 10 měsíci

    Non sono avvezzo ai complimenti , ma !! Non si può non farveli bravissimi tutti e due continuate così.

  • @spidertube4642
    @spidertube4642 Před rokem +4

    Io spero che GEOPOP continui su questo argomento e che altri CZcamsr seguano l'esempio perche' Mi sta bene il libero mercato , il fatturato , i posti di lavoro , ..ma che almeno resti inquadrata in primo piano la scelta individualista di restare in disparte da certe logiche di mercato. Tutti devono avere il diritto di mantenere un cellulare per 10 anni e tutti devono avere la libertà di cambiarlo anche 1 volta all'anno.

    • @mattiabosio3983
      @mattiabosio3983 Před rokem +1

      No. Io farei una legge che se tu compri un cellulare poi per almeno 2 anni non puoi più cambiarlo (A MENO CHE NON SI ROMPA) altrimenti paghi 10 mila euro di multa. Se no saremo sempre schiavi del mercato

    • @spidertube4642
      @spidertube4642 Před rokem

      @@mattiabosio3983 Hai detto le parole giuste ma è ancora piu' corretto dire che ci rendono schiavi obbligatoriamente. Per Me il Cellulare e' solo un telefono portatile. Stop. Tutte le altre cose me le guardo comodamente a casa sul PC su uno schermo bello grande. Il vero danno è stato appunto il passaggio da Telefono portatile a Smartphone multimediali.

    • @mattiabosio3983
      @mattiabosio3983 Před rokem

      @@spidertube4642 vuoi sapere secondo me come andrà a finire? Che si farà quasi tutto online purtroppo

  • @NicoloV.
    @NicoloV. Před 6 měsíci +5

    10 milioni di sanzione ad Apple, 5 a Samsung. Come se io truffassi delle persone per decine di migliaia di euro e, come punizione, ricevessi una sanzione pecuniaria di €10. Esattamente, perché poi dovrei smettere di truffare altra gente?

  • @federicosirica3696
    @federicosirica3696 Před 11 měsíci +2

    Un video fatto bene. Non che gli altri non lo siano, ma questo è stato particolarmente preciso.
    Una osservazione per quanto riguarda l'ecosistema Android: intorno al 2010, quando sono usciti i primi modelli di cellulari con Android, c'è stato uno sviluppo rapidissimo della tecnologia applicata agli smartphone. Basti pensare che per quanto riguarda la linea Galaxy S di Samsung passando dal primo modello al secondo, uscito l'anno successivo, passa da avere un processore a 1GHz a core singolo, 512MB di RAM e 8GB di spazio di Archiviazione a un processore da 1.2GHz dual core, 1GB di ram e 16GB di archiviazione. In sostanza le memorie sono state raddoppiate da un anno all'altro, come sono raddoppiati i core della CPU. Le applicazioni inoltre in quegli anni in tempi brevissimi diventavano molto più complesse e quindi a ingigantirsi: a quell'epoca erano grandi dai centinaia di KB ai 3-4MB, quando arrivavano a 10MB-20MB erano già applicazioni enormi, adesso invece è normale che siano grandi decine di mb se non centinaia, per alcune.
    Da un po' di anni a questa parte non è più così: il numero di core della CPU più o meno rimane sempre quello, i tagli di ram si ingrandiscono ma non vanno al raddoppio da un anno all'altro, lo storage si ingrandisce anche lui ma a ritmo ridotto e così via... L'unica cosa che continua ad aggiornarsi sono gli standard di rete ma per un po' di anni puoi "vivere" anche se il tuo smartphone non supporta l'ultimissimo standard. Tutto questo ha fatto sì che in realtà sia difficile che uno smartphone debba essere cambiato perché non riesce più a far girare le app. Cioè: lo fanno diventare vecchio imponendo limiti sulla versione minima di Android, ma se è possibile installare l'ultima versione sei a posto.

  • @giogamers86
    @giogamers86 Před 9 měsíci +1

    Geopop i vostri video sono veramente interessanti. Il vostro canale tratta temi più disparati e li tratta con una semplicità unica. Grazie ragazzi di Geopop. Spero che questo vi spinga a fare sempre meglio e a spronarvi a dare quante più nozioni a tutti noi.

  • @lardo17able
    @lardo17able Před rokem +222

    one plus 5t da tipo 7 anni e viaggia che è na bomba

    • @laurameletti1320
      @laurameletti1320 Před rokem +8

      Fortunato

    • @LuigiZambetti
      @LuigiZambetti Před rokem +23

      OnePlus rimane una garanzia.

    • @warcyxd
      @warcyxd Před rokem +24

      custom rom batteria nuova e si continua fino a quando non muoiono

    • @LucaFlash
      @LucaFlash Před rokem +2

      6t dal 2018 ed è ancora un carro armato

    • @nicologomiero3776
      @nicologomiero3776 Před rokem +4

      E io col 7t da 3 anni e mezzo... One plus non si batte

  • @mrluken-official
    @mrluken-official Před rokem +10

    Generalmente mi trovo d'accordo con ciò che viene detto nei vostri video, ma non questa volta. Gli aggiornamenti software sono una parte fondamentale che ogni produttore deve fornire per garantire la sicurezza dei dispositivi, la correzione dei bug noti e l'ottimizzazione delle prestazioni (che si tratti di pc o cellulari). Per questo motivo vi consiglio di dare grande importanza alla qualità del supporto che ogni produttore fornisce (che va da un minimo di 2-3 anni ad addirittura 5 per alcuni - rari - produttori). Ora, passando dalla teoria alla pratica, è vero che un aggiornamento potrebbe rallentare un dispositivo, specialmente le patch di sicurezza o l'aggiunta di nuove funzionalità. Detto questo, è importante mantenere il proprio dispositivo aggiornato per un discorso di sicurezza dei nostri dati (un software obsoleto è la prima causa di vulnerabilità). Un suggerimento che posso darvi, prima di buttare il vostro telefono, è di provare a fare un backup e poi un ripristino del sistema. La maggior parte dei problemi (non di natura hardware) verranno risolti.

    • @stefanomoroni6448
      @stefanomoroni6448 Před 11 měsíci

      quello che nessuno spiega mai è cosa può volere da me un hacker precisamente .. posso intuirlo, ma dati su quanti attacchi e cosa viene rubato non se ne trovano

  • @giullaredicorte8175
    @giullaredicorte8175 Před 9 měsíci

    Sarebbe bello un video su dove vanno a finire i cellulari.😢
    Sempre belli i vostri video

  • @massimilianobarone1479
    @massimilianobarone1479 Před 11 měsíci +2

    È una pratica ormai diffusa su molti prodotti, grazie a questo le ditte produttrici sono ancora aperte. Questo trend è dovuto al furto di stato legalizzato, le aziende per lavorare sono tartassate di tasse. E se vogliono continuare a lavorare devono necessariamente avere volumi di vendita costanti. Se il prodotto dura a vita queste, come si satura il mercato chiudo perché non hanno più nulla da produrre. Il paradosso è che prima portano le ditte a fare questi tipi di prodotti e poi le multano. I furbi trovano sempre il modo di rubare i soldi a chi lavora...

  • @DrChiodo
    @DrChiodo Před rokem +7

    Gli aggiornamenti sono importanti! Vi prego di non lanciare allarmismi … almeno voi! Aggiornare il telefono, computer e device è fondamentale !

  • @giuseppefontana5471
    @giuseppefontana5471 Před rokem +12

    ottimo video, sono d'accordo con tutto però devo fare una piccola critica. Gli aggiornamenti dannosi è giusto che vengano segnalati e combattuti per vie legali nelle sede competenti però non bisogna demonizzare gli aggiornamenti. Il loro obbiettivo principale è prolungare la vita dei dispositivi aumentando la loro sicurezza e inserendo nuove feature ma nonostante ciò dietro gli aggiornamenti ci stanno i programmatori che sono persone e in quanto tale commettono degli errori andando a volte a inserire involontariamente delle falle nella sicurezza, a peggiorare le prestazioni ecc. Solitamente sono errori commessi in buona fede che nella maggior parte dei casi vengono corretti con gli aggiornamenti successivi. Voi avete effettivamente fatto notare che non bisogna demonizzarli però secondo me dovevate perderci qualche minuto in più per spiegare meglio il perchè non bisogna demonizzarli. Io nel 2023 sento ancora dire ad alcuni che non aggiornano i software perchè a detta loro rilasciano aggiornamenti per lasciar morire il software che non ha alcun senso come ragionamento. Faccio l'esempio di Adobe Flash Player che erano le api che si utilizzavano per i contenuti grafici nelle pagine web e si utilizzavano fino a 5 anni fa ma poi Adobe ha annunciato che è stato abbandonato lo sviluppo di Flash Player in favore di Html5 e da li a poco tutti i software che ne facevano uso hanno tolto l'implementazione. E' vero che non è più supportato da nessun browser però le API di Flash Player funzionano ancora infatti io ho programmi come il vecchio Focusky che utilizza Flash Player e funzionano ancora con l'ultima versione ufficiale di Flash Player quindi non hanno ucciso Flash Player, hanno solo cambiato tecnologia in favore di un'altra più sicura e flessibile. E che dire degli aggiornamenti di Android che correggono falle come virus, difetti di sicurezza che permettono ai ladri di sbloccare dispositivi protetti da password, impronta digitale e riconoscimento del volto e, di conseguenza, salvaguardare anche i conti bancari dei malcapitati che subiscono il furto dello smartphone.

  • @SantSatoshi
    @SantSatoshi Před 11 měsíci

    é ciò che in filosofia chiamano Nichilismo, Nice ne parlava 150 anni fa. é così per molte cose. perciò siamo pieni di rifiuti in generale. dobbiamo.svegliarci. Grazie per queste informazioni, tutti icanali come il vostro dovrebbero insegnare proprio questo , grazie per questo video ❤
    capiamo il problema e troviamo soluzioni reali. il ridurre a zero nel minor tempo possibile qualsiasi cosa ci porterà a catastrofi molto presto. torniamo a vivere il pianeta terra.
    Secondo me sarebbe anche molto interessante un incontro tra voi e professori come Galimberti 😉🧡🙏

  • @sergio_molinari
    @sergio_molinari Před rokem

    Bel servizio, come tutti gli altri che fate sempre molto utili, piccolo appunto per il Garante:
    fare una multa di 5 milioni e/o 10 milioni a questi colossi mi puzza di presa in giro per il consumatore.

  • @fabiorandazzo1575
    @fabiorandazzo1575 Před rokem +3

    Il costo dei ricondizionati, è veramente molto alto.

  • @Baffoforever
    @Baffoforever Před rokem +30

    Discorso sugli aggiornamenti molto impreciso se non addirittura dannoso lato sicurezza.
    PS: tra l'altro discorso anche non molto attuale, visto che i telefoni, anche molto economici, usciti negli ultimi 4-5 anni hanno oramai una potenza computazionale tale da non risentire particolarmente di problemi di prestazioni dopo soli 2 o 3 anni

    • @loscatolonediryoma1236
      @loscatolonediryoma1236 Před rokem

      Ma quelli economici risentono della sicurezza. Per dirtene una, fino al altro ieri avevo questo Lenovo K6 Note, che da quando l'ho comprato ha visto un solo aggiornamento.

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem

      dipende dai servizi, anche da pc se aprivi un social come facebook 10 anni fa pesava 1/100 rispetto ad ora e andava meglio, potendoci fare tutto quello che puoi anche adesso, poi hanno inserito una caterva di cazzate e servizi non richiesti e pesa una caterva solo per cagate, capito perché è inserito di default in molti modelli? Non è il supporto a diventare obsoleto online ma la rete a farcelo diventare. Oltre ad una caterva di altre caratteristiche (batteria non più estraibile, risoluzione dello schermo ecc...) essenzialmente falso progresso, la sicurezza non c'entra un tubo

    • @gegiubambino8479
      @gegiubambino8479 Před rokem

      Ma i problemi di prestazioni non sono per forza correlati con la potenza computazionale, se il sw é mal ottimizzato puoi avere anche la CPU più efficiente sul mercato ma andrà di merda

    • @loscatolonediryoma1236
      @loscatolonediryoma1236 Před rokem +1

      @@brandon0099 Chiaramente, la sicurezza è l'ultimo dei problemi.

    • @loscatolonediryoma1236
      @loscatolonediryoma1236 Před rokem

      @@gegiubambino8479 Esatto! Ora tutti su Arch Linux.

  • @diste93
    @diste93 Před 11 měsíci

    Grandi per aver citato della Fairphone!

  • @Faxthechannel
    @Faxthechannel Před rokem +8

    Video super interessante da appassionato di tecnologia!
    Bisogna secondo me fare una distinzione tra cellulari che si rompono del tutto e cellulari che vengono solo cambiati perchè vecchi e lenti.
    I secondi, nel caso in cui vengano buttati via la trovo una follia in tutto e per tutto, anche quelli rotti in generale credo possa essere utile tenerli in casa, o rivenderli come pezzi di ricambio, soprattutto se per esempio lo schermo funziona ma la motherboard no.
    Questo è per dire che va bene che la vita di un cellulare si possa allungare o accorciare, ma il fatto che questi diventino subito rifiuto è un problema ulteriore!

  • @newbiker
    @newbiker Před rokem +16

    Se non cambiano le versioni di Android vi arrabbiate, se con le nuove versioni il vostro smartphone va più piano vi arrabbiate, se la nuova versione di Android non supporta il vostro smartphone vi arrabbiate, qualsiasi opzione vi farà arrabbiare.

    • @Enzodn
      @Enzodn Před rokem

      È la buffonata dell'obsolescenza programmata. Tra l'altro non viene neanche spiegato nulla di questa cazzata.

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 Před rokem +2

      Non hai capito il video ed il tuo commento è un insieme di strunzat.
      Ok

    • @newbiker
      @newbiker Před rokem

      @@Mikichan85 fatti un quintale di cazzi tuoi.

  • @mariafranzin993
    @mariafranzin993 Před 11 měsíci

    Bravissimo

  • @isabellafurno9442
    @isabellafurno9442 Před 11 měsíci

    Grazie mille per le info. Vorrei chiedere, giusto per tenere più a lungo lo smartphone, come si fa a liberare spazio nonostante abbia eliminato foto, video, app non utilizzate e cache varie...

  • @nicolacapece1517
    @nicolacapece1517 Před 11 měsíci +4

    Sarebbe interessante un chiarimento sulle sanzioni che vengono applicate. Una volta pagate a chi vanno quei milioni e a cosa vengono utilizzati? inoltre, quanti di questi vengono poi restituiti a seguito dell'annullamento in appello?

    • @ilmondodifaxe8216
      @ilmondodifaxe8216 Před 9 měsíci

      Vuoi una risposta? Nessuna sanzione o talmente ridicole che proseguono lo stesso

    • @andrea7935
      @andrea7935 Před 6 měsíci

      il problema è che 5 o 10 milioni di multa sono importi ridicoli per questi colossi,

  • @DavideTasca
    @DavideTasca Před rokem +13

    Argh... Peccato, questa volta penso che abbiate toppato... Siete stati troppo superficiali nell'affrontare questo complesso argomento, facendo passare concetti e opinioni che possono decisamente fuorviare la persona che vi segue.
    Tutto ciò che avete detto è vero, gli esempi iniziali sono corretti, ma sono stati casi sporadici. Sia chiaro, non sono un fan di Apple (ho un Google Pixel) e non sono contro Fairphone, ma dovevate fare delle dovute precisazioni.
    L'obsolescenza programmata non passa solo per i casi che voi avete citato, ma passa anche dagli aggiornamenti del sistema operativo e dagli aggiornamenti della sicurezza.
    Si sa che al giorno d'oggi la sicurezza informatica è alla base di qualsiasi cosa che funzioni e si colleghi a internet e se un dispositivo non è aggiornato si rischia di incappare in problemi di sicurezza che posso o compromettere la propria esperienza d'uso e anche la perdita di dati sensibili o la perdita del proprio dispositivo per colpa di malintenzionati.
    Quindi il primo messaggio da far passare dopo i vostri esempi doveva essere: AGGIORNATE SEMPRE, se potete, I VOSTRI DISPOSITIVI, perché gli aggiornamenti sono NECESSARI.
    Secondo punto: il mancato rilascio degli aggiornamento del sistema è uno dei temi di obsolescenza programmata.
    Apple è una delle migliori case di produzione di telefoni perché garantisce aggiornamenti anche a dispositivi molto vecchi, questo limita l'obsolescenza programmata, perché ancora oggi vedete utilizzati smartphone di 5 anni fa ancora tutt'ora aggiornati.
    La maggior parte delle altre case costruttrici hanno Android (Google) come Sistema Operativo per i propri telefoni, ma non garantisco aggiornamenti del sistema operativo ne aggiornamenti di sicurezza, nonostante Google li rilasci, lasciando i dispositivi vulnerabili ai nuovi metodi di attacco informatico. Perché? Perché adeguare il software per produrre aggiornamenti COSTA SOLDI che l'azienda non può permettersi di spendere.
    Se gli aggiornamenti arrivano, poi arrivano spesso in ritardo di mesi.
    Gli esempi di obsolescenza programmata che avete portato sono casi sporadici che sono fortunatamente stati puniti, ma il messaggio che avete lasciato passare è quantomeno fuorviante.
    Per il resto il video è sempre di ottima qualità!

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem

      sì sì e poi scaricatevi pure qualche migliaio di antivirus per non perdere "dati" eh... magari le foto che non avete voluto stampare, mi raccomando.... 🤣

    • @DavideTasca
      @DavideTasca Před rokem

      @@brandon0099 🤷🏻‍♂️😁 Sulle applicazioni e sulla gestione dei propri dati ognuno è libero di pensarla come preferisce. Io personalmente non installo Antivirus sullo smartphone perché penso sia inutile e non stampo foto. Ogni tanto qualche backup, ma se poi svampa tutto per qualsiasi motivo pazienza, un peccato, ma se capita capita.
      L'informatica è tanto bella quanto pericolosa e volatile.
      L'aggiornamento del SO invece è alla base dell'utilizzo quotidiano ed è trasversale al tema dati e applicazioni.
      Poi ognuno è libero di prendere le proprie decisioni in assoluta libertà. 😁

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem +1

      @@DavideTasca per questo scherzavo prima sugli antivirus; è l'intasamento della rete con contenuti non richiesti (e funzioni non richieste) che rende obsoleti i "vecchi" supporti (OS compreso). Altrimenti qualsiasi aggiornamento (esattamente come le patch nei videogame) migliorerebbero la situazione e basta (a meno che non aggiungano funzioni) Già limitare il discorso ai cellulari (come fanno in sto video) è delirante

  • @alessandrogiannini5417
    @alessandrogiannini5417 Před 10 měsíci

    Ciao! mi sapreste dire, gentilmente, dove avete preso le info riguardo lionel scheepmans? sul sito del world economic forum non lo trovo.
    Questo perché devo fare una tesi sull'obsolescenza e ve ne sarei molto grato. Grazie mille!

  • @impred4162
    @impred4162 Před rokem

    Come spiegato da alcuni utenti, con mio dispiacere rispetto allo scarso livello tecnico del video (Bisogna ammettere però, di non averlo mai pensato in altre occasioni), spesso gli aggiornamenti di sistema sono necessari anche in merito a questioni di sicurezza informatica dato il fatto che il progresso in ambito software corre molto veloce (come anche gli exploit), e dispositivi più vecchi potrebbero non essere al passo a livello hardware con aggiornamenti necessari per la sicurezza e propedeutici al funzionamento di software più avanzati che potrebbero non funzionare correttamente su architetture troppo vecchie, anche per questo ci capita di vedere hardware “abbandonato” dalle case di produzione

  • @pierrechindamo4250
    @pierrechindamo4250 Před 9 měsíci +4

    io ho il mio sony pagato 200€ da ormai più di 4 anni, vi ringrazio perchè ora ho scoperto di non essere povero, ma sostenibile

    • @bianchi83
      @bianchi83 Před 2 měsíci +1

      Sony fa telefoni che durano, avevo il tablet Sony Xperia preso usato in Giappone era magnifico, purtroppo me l'hanno rubato 😢

  • @gabrielemonetti2827
    @gabrielemonetti2827 Před rokem +3

    Bel video! Per quanto riguarda la questione aggiornamenti c’è però da dire che spesso contengono patch di sicurezza fondamentali e che quindi non è consigliabile skipparli. Mi sarei concentrato maggiormente sul problema batterie e su come queste in 24-36 calino di performance e influiscano quindi sull’usabilità di tutti i giorni; sia intermini di durata della batteria ma anche di reattività del sistema operativo. A tal proposito dopo le multe Apple e Samsung hanno fatto molto in questo senso permettendo di vedere lo stato della batteria e informando se lo stato di quest’ultima permetta una performance normale del telefono.

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK Před rokem

      e ancora non hai visto che succede alle 🤡 elettriche dopo qualche anno che le caricate al 100% 🤣

    • @danieleperdisa2665
      @danieleperdisa2665 Před rokem +3

      Condivido. Considerando che spesso gli aggiornamenti risolvono bug di sistema, funzionalità del software (fotocamere ecc) e miglioramenti delle app. Io non sono così convinto che peggiorano lo smartphone, anzi c'è chi sostiene che proprio gli aggiornamenti allungano la vita degli smartphone . Ed anche per mia esperienza finora è stato così. Complimenti per il canale comunque!

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK Před rokem

      @@danieleperdisa2665 se butti via tutta la 💩 bloatware forse 🙄🤣

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS Před rokem

    Secondo me è come per le automobili di 5 o di 10 anni fa, secondo me obbligano, con blocchi alla circolazione e altro, a cambiarle per business non perché inquinano, come dicono, tanto più delle auto nuove o delle elettriche, anzi, delle elettriche credo si sappia poco o niente dell'impatto sull'ambiente delle batterie attuali, dalla fabbricazione allo smaltimento, e dei sistemi di ricarica delle batterie .....
    Gran video like 👍