Emanuele Severino - Società della Tecnica e tramonto del capitalismo

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 20. 03. 2013
  • Alessandro Aleotti incontra Emanuele Severino

Komentáře • 177

  • @paoloadolforinolongo3970
    @paoloadolforinolongo3970 Před 2 měsíci +3

    Eccellente e splendida intervista al geniale Professor Emanuele Severino! Congrats ad Alessandro Aleotti, bravo!

  • @gianluigicoretti4772
    @gianluigicoretti4772 Před 10 lety +83

    Severino è stato mio professore alla Cattolica di Milano nell'anno accademico 1968-69. L'anno dopo, e dopo aver superato con lui l'esame di Filosofia Teoretica, io mi trasferii alla Statale per motivi politico/ideologici e lui fu cacciato dalla Cattolica per gli stessi motivi. Grandissimo filosofo allora e tuttora, cosa che in Italia è difficilissimo scovare.

    • @faustogadani8266
      @faustogadani8266 Před 5 lety

      Sono sempre dispiaciuto quando sento una intelligenza come Severino ricamare su sterili sofismi e tenersi alla larga dai grandi temi della scienza

    • @lucacimichella1522
      @lucacimichella1522 Před 5 lety +5

      @@faustogadani8266 Cosa intendi per grandi temi della scienza?

    • @masterskeletron8214
      @masterskeletron8214 Před 3 lety +3

      @@faustogadani8266 ma ahhahahaa non hai capito niente di filosofia.

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce".....

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety +1

      se vi interessa Severino, mi permetto di consigliarvi il mio canale

  • @InnominabileNessuno
    @InnominabileNessuno Před 10 lety +51

    Uno dei massimi pensatori del XX secolo. Complimenti anche all'intervistatore, molto competente.

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"..

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      czcams.com/play/PL3fgeUuxrfbXpPDAV8lOAQ4oiEi9nA9lT.html

  • @edopieraz2211
    @edopieraz2211 Před 10 lety +21

    Grande Alessandro Aleotti che mostra di capire i contenuti del pensiero di Severino e condivide con noi un dialogo di grande spessore e attualità. Qui il pensiero è protagonista più che altrove ed è un privilegio che ci venga messo a disposizione; grazie!

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce".....

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      se vi interessa Severino, mi permetto di consigliarvi il mio canale

  • @MrApeiron1
    @MrApeiron1 Před 10 lety +4

    Severino è la voce limpida dell'uscita del nichilismo.Si badi!...non esce dal nichilismo! Testimonia con chiarezza tremenda, le tracce della tecnica e della sua fine.

  • @luigiporzio3477
    @luigiporzio3477 Před 9 lety +10

    grazie, un pensatore illuminato.

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"!

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      czcams.com/play/PL3fgeUuxrfbXpPDAV8lOAQ4oiEi9nA9lT.html

  • @dionisos8152
    @dionisos8152 Před 2 lety +3

    "La tecnica essenzialmente è la volontà". Profezia e verità.

  • @virginiaipazia6149
    @virginiaipazia6149 Před 6 lety +5

    Che piacere ascoltare questo uomo.

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"...

  • @Philosopharte
    @Philosopharte Před 11 lety +2

    Vogliamo imparare di più col Prof. Emanuele Severino tramite il video. Bella intervista! Un saluto dal Brasile, cari filosofi italiani!

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety +1

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce". .

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 Před 5 lety +5

    Formidabile Emanuele Severino

  • @FraLandolfi
    @FraLandolfi Před 9 lety +2

    ciao, qualcuno sa indicarmi se esistonon passaggi dove Severino affronta il tema dell evoluzionismo?
    Grazie

  • @alfred69one
    @alfred69one Před 9 lety +19

    Uomo straordinario

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety +1

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"...

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      se vi interessa Severino, mi permetto di consigliarvi il mio canale

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 Před 4 lety +1

    È sempre un piacere ascoltare Emanuele Severino

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      czcams.com/play/PL3fgeUuxrfbXpPDAV8lOAQ4oiEi9nA9lT.html

  • @SalvatoreAntoine
    @SalvatoreAntoine Před 4 lety +2

    Grande prof. sei stato profetico!

  • @robertocapaldi9641
    @robertocapaldi9641 Před rokem

    Tanta consapevolezza e saggezza chi riuscirà a trasformarla concretamente in atti politico sociali? Un grande ringraziamento al più grande dei ns filosofi, ora purtroppo scomparso, e di cui andremo sempre più a pagarne l'assenza ,grazie ancora prof.Severino

    • @alwhitaker1925
      @alwhitaker1925 Před 4 měsíci

      L’unico atto politico sociale sarebbe approfondire questo pensiero e capirlo poiché è diretto al singolo e non ad uno stato, ad una classe, ad una azienda o ad un software.

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 Před 4 lety +1

    Emanuele Severino straordinario come sempre

  • @vitodiliberto7354
    @vitodiliberto7354 Před 3 lety +1

    Che cervello! Prof. Severino, da ascoltarlo all'infinito. ❤

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety +1

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"...

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      czcams.com/play/PL3fgeUuxrfbXpPDAV8lOAQ4oiEi9nA9lT.html

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 3 lety +1

    Emanuele Severino eccezionale come sempre

  • @Umilemiliardario
    @Umilemiliardario Před 11 lety +1

    Un grazie anche a Paolo per la cortesia con cui mi informa e manda i video del Prof.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      se vi interessa Severino, mi permetto di consigliarvi il mio canale

  • @lucamoretto
    @lucamoretto Před 11 lety +3

    Grazie infinite ad Alessandro Aleotti per questo notevole contributo alla diffusione del pensiero del Prof. Emanuele Severino. Video considerevole.

    • @marlonminetti3773
      @marlonminetti3773 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"..

  • @gabrielebartolucci531
    @gabrielebartolucci531 Před 5 měsíci

    Immenso Emanuele Severino, lo lessi ai tempi dell'università in un piccolo saggio dal titolo - La Guerra - suggeritomi dal mio professore di Filosofia del Diritto, e lo trovai geniale. Peccato non lo si studi.

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 3 lety

    33 minuti di parole meravigliose

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 3 lety

    Emanuele Severino uomo straordinario

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 3 lety

    33 minuti di parole straordinarie

  • @salvatorecirillo374
    @salvatorecirillo374 Před 11 lety

    grazie

  • @federicomilani1885
    @federicomilani1885 Před 3 lety +1

    Uno pensa che la filosofia sia difficile da comprendere e poi arriva Emanuele Severino

    • @marlonminetti3773
      @marlonminetti3773 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"..

  • @AndreaGriecoilfilosofo
    @AndreaGriecoilfilosofo Před 11 lety +1

    Di conseguenza non si guadagna e non si perde nulla se si era vissuti ieri, od oggi, o quando si vivrà domani. Quello che di essenziale rimane identico e ci accomuna è infatti, la sofferenza della vita!

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      czcams.com/play/PL3fgeUuxrfbXpPDAV8lOAQ4oiEi9nA9lT.html

  • @giupezio
    @giupezio Před 10 lety +1

    l'introduzione di heidegger dove si trova?

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"...

  • @ALEOTTIFILM
    @ALEOTTIFILM  Před 10 lety

    Vi informiamo che Alessandro Aleotti espone al Palazzo della Permanente di Milano (via Turati, 34) una sua mostra di tavole di scrittura visiva dal 2 al 30 luglio.

    • @godel33
      @godel33 Před 9 lety +5

      Ma lo sai che in questi casi il rischio del "fattore sticazzi" è altissimo?

    • @giovannimannelli2158
      @giovannimannelli2158 Před 8 lety

      +godel33 Guardi la ringrazio fuori e' una bigia giornata invernale,lei me l'ha rallegrata,sul serio :)

  • @robertobellassai3768
    @robertobellassai3768 Před 7 lety +1

    Che il servo cacci il padrone,per superare e attraversare sia il padrone,che di servo. E' un sogno di alcuni sottosistemi della tecnica.

  • @sdachannel7331
    @sdachannel7331 Před 4 lety

    ascolta anche… LECTURES 2020: Caro Professor Severino... "Si figuri" (Armando Torno)

  • @francescomezzanotti3022

    Signor Aleotti, mi scusi ma non trovo più su youtube l’intervista che aveva fatto al professore Severino intitolata Tecnica Morte Gioia su millanta, come mai? mi saprebbe aiutare?

    • @FranciolovesBeatles
      @FranciolovesBeatles Před 3 lety +1

      Caro Francesco, rimonteremo il girato integrale di quel memorabile incontro rendendolo più fruibile e lo inserirò in questo canale. Non le saprei definire le tempistiche. AA

    • @francescomezzanotti3022
      @francescomezzanotti3022 Před 3 lety

      @@FranciolovesBeatles Grazie e buon montaggio, non sarà semplice, credo, quindi, buon lavoro in condivisione con i suoi collaboratori. PS pardon, Milania🙏

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      se vi interessa Severino, mi permetto di consigliarvi il mio canale

  • @musicofilonapoletano
    @musicofilonapoletano Před 5 lety +6

    La ragione è probabilmente l'equivalente degli istinti degli animali. E' essa stessa un istinto, diceva una intuizione di Nietzsche. Una forza vincente, dice Severino. La ragione sempre di più governa la storia, è l'essenza del cammino dell'umanità. Singolarmente, invece, nessuno di noi vive la sua vita razionalmente. Resta invariato, forse peggiorato, il dramma individuale di chi nel quotidiano si vede continuamente schiacciato dalla stupidità dilagante , dalle paure e dall'ipocrisia senza la quale non è concessa nessuna vita sociale. Severino dice che la scienza e la tecnica sono vincenti. Vincenti su chi? Vincenti evidentemente su noi poveri cristi. Scienza e tecnica non fanno altro che sostituire quel Dio crudele che da sempre si fa beffe di noi. Dio non è morto. Ha solo cambiato nome.

  • @marcoalessi4683
    @marcoalessi4683 Před 10 lety +1

    La tecnica è un mezzo, la conoscenza è un mezzo, l'idea è un mezzo, la fede è un mezzo

    • @tessmen95
      @tessmen95 Před 8 lety

      +Marco Alessi L'essere stesso è un mero mezzo.

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 Před 4 lety

    Emanuele Severino il filosofo con una intelligenza profonda e straordinaria

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"...

  • @salvatorecirillo374
    @salvatorecirillo374 Před 11 lety +1

    un maestro,eccezionale,severino (che gli viene criticato di essere "troppo raffinato",cosa assurda va be..)riesce ad essere molto semplice e chiaro(se lo capisco io che sono un ignorante..)su argomenti che richiedono centinaia di pagine,concretamente(come sempre).per me severino e' "l'artista della filosofia",come lui definisce leopardi come un filosofo o freud io lo considero un artista del pensiero,colui che da forma linguistica al pensiero innato che spesso a parole non si riesce ad esprimere

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce". . .

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      czcams.com/play/PL3fgeUuxrfbXpPDAV8lOAQ4oiEi9nA9lT.html

  • @giulianamarsigli7749
    @giulianamarsigli7749 Před rokem

    Anche l'ora della tecnologia finirà presto, urge tornare alla meccanica perché senza questa non si va da n ssu a parte

  • @TheMarzo22
    @TheMarzo22 Před 10 lety +6

    Intesa così la filosofia è al contempo liberazione e trappola.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio Před 3 lety

      czcams.com/play/PL3fgeUuxrfbXpPDAV8lOAQ4oiEi9nA9lT.html

  • @vincenzomagi583
    @vincenzomagi583 Před 8 měsíci +1

    Non sono d'accordo sul fatto che la tecnica non sia alienante. L'applicazione della tecnica nel sistema educativo è la informatizzazione e digitalizzazione dei sistemi d'istruzione. Il sottoscritto lo ha vissuto a tal punto come alienazione che ha preferito andare in pensione piuttosto che soggiacere a questo nuovo dominio imposto dalla politica italiana ed europea. Infatti, vi sono paesi più avanzati del nostro che stanno tornando indietro, mentre noi stiamo cominciando. Aveva ragione Heidegger. E Severino lo conferma parlando di volontà di potenza.

  • @MrApeiron1
    @MrApeiron1 Před 11 lety +1

    Padre Cornelio Fabro (così come Bontadini e altri) erano dei grandi pensatori che discutevano a livelli altissimi con il gigante Severino. Grandi pensatori (oltre che uomini di fede), che non si sarebbero meritati un così triste epigono. PS: Bontadini poi - visto che ha finito con il concordare con Severino circa l'eternità dell'ente -, sembra smentire il "suo"storicismo intriso di banali analisi circa la contemporaneità. Nel "suo" caso, il criticare i "monismi" che sarebbero superati

  • @gmango47
    @gmango47 Před 2 lety

    Che grande

  • @fffradioalcatrazjohntrudel1889

    Grande pensatore

  • @giupezio
    @giupezio Před 10 lety +6

    ma perchè dice tennica ?

  • @aureliopattai7602
    @aureliopattai7602 Před 4 lety +3

    Bisogna studiare LA LOGICA , in tutte le scuole ……. capito casomai ?

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 3 lety

    33 minuti di parole eccezionali

  • @thecc3446
    @thecc3446 Před 2 lety

    12:03 lo sapevo che Severino rispondeva sulla questione di Filosofia e mondo greco XD

  • @gnennan
    @gnennan Před 2 lety

    Pazzesco

  • @mariamele2731
    @mariamele2731 Před 3 lety

    Rigido e ferreo imperativo della tecnica...non ce la faremo da sole
    #imperativo:restaurazione

  • @unrealunreal7495
    @unrealunreal7495 Před 4 lety +2

    L'essere ma forse anche l'Essere è Tempo... il divenire è la cifra di ogni cosa ma anche forse Cosa, anche la più semplice formula fisica la velocità è spazio fratto tempo! Che il suo Pensiero professore le renda la terra più lieve. Il pensiero quello più profondo serve a questo

  • @gasparucciox9706
    @gasparucciox9706 Před 10 lety +2

    grande severino!

    • @marlonminetti3773
      @marlonminetti3773 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"..

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 3 lety +1

    L’ uomo etico è uomo d’ espressione

  • @lucalaferlita
    @lucalaferlita Před 9 lety +5

    Ma è Francesco Salvi!

  • @mra4026
    @mra4026 Před 4 lety +1

    " La tecnica è l'inveramento dell'uomo" .

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"...

    • @arco.barbieri8738
      @arco.barbieri8738 Před 2 měsíci

      Errato!!!la tecnica e'l'annientamento dell'uomo!

  • @les-fauxmonnayeurs9887

    Grazie Severino. La presentazione è sbagliata, parla della tecnica sbagliando a definirla.

  • @ALEOTTIFILM
    @ALEOTTIFILM  Před 11 lety +1

    • @francescomezzanotti3022
      @francescomezzanotti3022 Před 3 lety

      Salve signor Aleotti, mi scusi, ma non trovo più su youtube l’intervista che aveva fatto al professore Severino intitolata Tecnica Morte Gioia su milania, come mai? mi saprebbe aiutare?

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 3 lety

    I valori umani sono caratterizzati dal Verum Ipsum Factum detto alla Vico ; perché il Verum ipsum factum è il principio originario della vita

  • @MrApeiron1
    @MrApeiron1 Před 11 lety +2

    dalla storia, ricorda un pò quel marito che, per fare un dispetto alla moglie... Cordiali saluti :-)

    • @marlonminetti2097
      @marlonminetti2097 Před 3 lety

      Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce"..

  • @lessnessZZ
    @lessnessZZ Před 9 lety +5

    Cristo santo ma severino è a casa sua? spero proprio di no, perché in quella libreria è in bella vista nientepopodimenoche...SCIAMANI di GRAHAM HANCOCK!

  • @AndreaGriecoilfilosofo
    @AndreaGriecoilfilosofo Před 11 lety +3

    La filosofia, in ultima analisi, non ha nulla a che vedere con alcun processo storico, né con la società che cambia nel tempo, oggi poi, attraverso la tecnica. Essa ha a che vedere con il cuore dell'uomo di tutti i tempi, il quale deve dare la risposta al dramma della vita, al dolore cosmico, alla mancanza di amore, alla finitudine di tutte le cose ed, infine, alla morte. Pertanto la verità filosofica esula dalle differenze del tempo e dello spazio, è sempre la stessa.

  • @videopiazzaverdi
    @videopiazzaverdi Před 6 měsíci

    L'analisi lucidissima del Prof.Severino ci fornisce una chiave di lettura di quello che sta succedendo in queste ore dentro OpenAI che rappresenta l'avamposto più avanzato della Tecnica (AI, AGI)

  • @gradozero8140
    @gradozero8140 Před 3 lety +1

    Quando il capitalismo che usa la tecnica come mezzo diventerà un mezzo usato dalla tecnica, si comincerà a capire che gli esseri umani che sono il mezzo per potenziare la tecnica, devono potenziare se stessi per potenziare la tecnica, esattamente come il capitalismo doveva potenziare la tecnica per potenziare se stesso. Per potenziare se stessa la tecnica deve potenziare gli esseri umani, ma nel potenziare gli esseri umani, gradualmente ciò che era un mezzo (l'essere umano) è destinato a diventare il fine, con lo stesso ribaltamento che era avvenuto tra capitalismo e tecnica. Allora, la tecnica non sarà più un fine ma un mezzo, e il fine sarà inevitabilmente l'Essere Umano.

    • @nickmart68b
      @nickmart68b Před 2 lety +1

      Non hai considerato AI..

    • @domenicomezzatesta9793
      @domenicomezzatesta9793 Před 2 lety

      Interessante riflessione. Potrebbe essere vera…

    • @gradozero8140
      @gradozero8140 Před 2 lety

      @@nickmart68b AI è interamente incluso nella tecnica. AI è un'invenzione dell'uomo, che naturalmente gli può sfuggire dalle mani, come la bomba atomica. Un'AI che "sragiona" mandando in pezzi tutto è come una bomba atomica che esplode inavvertitamente: un prodotto umano in mani umane. A parità di "potenza" di AI, sarà sempre più potente nelle mani dell'uomo più potente che se ne serve e l'uomo più potente che se ne serve non è di certo quello che opera al servizio di AI come nuovo oracolo, ma quello che mette AI al proprio servizio. Insomma, un'AI priva di volontà al servizio di un essere dotato di volontà, ha un po' la stessa funzione degli Angeli senza volontà che operano al servizio di Dio.

  • @twistedphantomplays1961

    ay thats my name severino ;o

  • @riccardodigregorio7043
    @riccardodigregorio7043 Před 3 lety +2

    con la morte di Dio è arrivato il più spietato nichilismo

    • @lauramaggi5194
      @lauramaggi5194 Před 3 lety

      Il nichilismo è arrivato perché non si è sviluppata la cultura che avrebbe dato la possibilità di sostituire i valori. La tecnica è l'arma spuntata dell'uomo che ha distrutto dio ,regalando come soluzione, alienazione .

    • @riccardodigregorio7043
      @riccardodigregorio7043 Před 3 lety

      @@lauramaggi5194 lcol nichilismo sono deceduti tutti i valori ,è rimasto il soldo, che la fa da padrone, e una società, basata solo sul soldo non sta in piedi a lungo, più non son gli dei fuggiti ancor meno i venienti

    • @lauramaggi5194
      @lauramaggi5194 Před 3 lety

      @@riccardodigregorio7043 c'era l'etica, che avrebbe assolto il compito di riempire il vuoto dei valori ,ma è come parlare di utopie

    • @riccardodigregorio7043
      @riccardodigregorio7043 Před 3 lety

      @@lauramaggi5194 etica è morta la gente, guarda al profitto dove c è l utile, l agenzia etica è la chiesa ,. con l etica non mangi

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 3 lety

    L’ uomo per vivere deve sopravvivere

  • @enantiodrom
    @enantiodrom Před 11 lety

    Perché - ammesso che il divieto non le venga dal "suo" Ateneo- non si lascia a qualche consolazione autoerotica dinanzi al vomito dello stregone? Lei sa che il famaco più usato nel mondo non è l'aspirina ma sono la preghiera e le penne del pollo? Su su, dia principio all'opra!

  • @EnricoLombardo-ri5sn
    @EnricoLombardo-ri5sn Před 3 měsíci

    Q

  • @paolomazzantini9500
    @paolomazzantini9500 Před 3 lety

    Non si può sostituire Dio con la tecnica... allorquando questo avviene, è un suicidio volontario dell' anima trascendente! PM

  • @giupezio
    @giupezio Před 10 lety +2

    ma perchè dice tennica ??????????

    • @mrcecilia26
      @mrcecilia26 Před 8 lety

      +giuseppe Come la NAFATA

    • @LucretiusNigro
      @LucretiusNigro Před 7 lety +2

      E' una forma in disuso ma ben attestata, anche se i dizionari generalmente non la riportano più.

  • @null8295
    @null8295 Před 2 lety

    questi cambi-immagine sono fastidiosi

  • @giupezio
    @giupezio Před 10 lety +5

    TECNICA NO TENNICA

  • @FranaNaka
    @FranaNaka Před 11 lety +1

    Non conosco Severino, ma penso che la filosofia dovrebbe prescindere da dogmi religiosi, ed avere uno sguardo più critico e disinibito. Altrimenti il rischio è l'indottrinamento a un sistema di pensiero che si poggia su convenzioni.

    • @MagroFrancesco
      @MagroFrancesco Před 4 lety +2

      Dove vedi i dogmi, dove vedi la religiosità in Severino?

  • @Edosardo73
    @Edosardo73 Před 8 lety +1

    Il cristianesimo si serve della tecnica per raggiungere i suoi scopi? suvvia, Severino...

    • @lucamartini5802
      @lucamartini5802 Před 4 lety +1

      ... ma quando tu usi le app per comunicare ... non le usi per i tuoi fini?

    • @MagroFrancesco
      @MagroFrancesco Před 4 lety +1

      Non lo fa come il capitalismo, non lo fa come la democrazia, ma lo fa comunque. Di certo la morale cristiana non aiuta certi ambiti della tecnica a svilupparsi in tutte le sue possibili potenzialità. E' chiaro che il cristianesimo ponga infatti dei limiti morali allo studio scientifico come in altri ambiti tecno scientifici. Difatti il Cristianesimo sarà la prima grande forza ideologica ad essere totalmente soppiantata, in quanto non può volgere totalmente il proprio sguardo verso la tecnica.

  • @StefanoBonfigli
    @StefanoBonfigli Před 4 měsíci

    Fondi tutto il tuo pensiero sulla "tennica" , e non riesci nemmeno a pronunciare la parola. "Tennica"

  • @rv706
    @rv706 Před 4 lety

    Beh. Devo dire che in questo video non ha detto complete minchiate! Non mi è chiarissimo come possa la tecnica farsi fine e non mezzo, in termini concreti, ma questo non toglie la sensatezza generale del discorso.
    Per fortuna questa volta ha avuto il buon gusto di non mettersi a parlare di scienza.

    • @alwhitaker1925
      @alwhitaker1925 Před rokem +1

      il buon gusto non c’entra nulla, inizi a studiare

    • @rv706
      @rv706 Před rokem

      @@alwhitaker1925: No, è Severino che avrebbe dovuto iniziare a studiare la scienza prima di mettersi a parlarne. Quello che gli hanno isegnato i gesuiti e quello che ha imparato di seconda mano leggendo alcuni filosofi non è sufficiente. E si sente quando ne parla[va].

    • @gabriel-sx6uh
      @gabriel-sx6uh Před 11 měsíci

      Inizi a studiare

  • @lorenzogiusti7787
    @lorenzogiusti7787 Před 10 lety +1

    ma sto tipo sta in delirio?

    • @alwhitaker1925
      @alwhitaker1925 Před rokem +1

      Come mai non sei a giocare con i soldatini e le macchinine ?

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 3 lety

    Emanuele Severino eccezionale come sempre

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 Před 4 lety

    Formidabile Emanuele Severino