Job Hopping: Come FARLO BENE per crescere professionalmente senza farsi dei nemici

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 24. 09. 2023
  • "Infedeli" La definizione data dalle principali testate giornalistiche per tutte quelle persone che praticano il Job Hopping per migliorare la propria situazione professionale. Nel video di oggi vi racconto come fare Job Hopping in maniera funzionale e perché è importante per la nostra carriera.
    STRUMENTI UTILI
    📈 Scopri i miei corsi:
    valeriovillani.it/formazione
    📈 Entra nella Career Academy: esmerise.com/careeracademy/pa...
    🚀 Scopri tutte le risorse gratuite che ho messo a disposizione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi:
    valeriovillani.it/risorse-gra...
    RISORSE GRATUITE
    📝 Hai bisogno di un CV Builder gratuito? Puoi creare il tuo curriculum GRATIS e trova lavoro con la mia piattaforma ➡ it.ucv.online/businesses/vale...
    ✅ Ottieni le nostre risorse gratuite iscrivendoti alla Newsletter: valeriovillani.it/risorse-gra...
    CONSULENZE E COACHING
    📈 Hai bisogno di un consiglio per il tuo sviluppo di carriera? Puoi prenotare il tuo incontro, possiamo lavorare su: CV, LinkedIn, Colloquio, Sviluppo carriera, Personal Branding, Orientamento professionale:
    esmerise.com/careeracademy/pa...
    CONTATTI
    💡 Vuoi collaborare con me?
    info@valeriovillani.it
    🎙 Seguimi sugli altri miei social:
    Instagram
    / valevill95
    TikTok
    / valeriovillani95
    LinkedIn
    / valerio-villani
    ARTICOLI E FONTI DEL VIDEO
    24plus.ilsole24ore.com/art/jo...
    tg24.sky.it/economia/2023/09/...

Komentáře • 33

  • @ValerioVillaniChannel
    @ValerioVillaniChannel  Před 9 měsíci

    🚀 Scopri tutti gli strumenti che ho messo a disposizione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi
    valeriovillani.it/

  • @stefanodisperati1391
    @stefanodisperati1391 Před 9 měsíci +13

    15 anni, 9 UN agencies e 2 multinazionali: proud mercenary a sette cifre l'anno. Cambia chi puo', resta chi non puo'

  • @saraa.5664
    @saraa.5664 Před 9 měsíci +1

    grazie grazie grazie. Un po' di motivazione e meno senso di colpa❤

  • @davideieria4887
    @davideieria4887 Před 4 měsíci

    Grazie mille per il video, informativo, onesto, facile, BRAVOO👏🏼👏🏼👏🏼

  • @Richard_318
    @Richard_318 Před 9 měsíci

    Ciao Valerio, sapresti aiutarmi?
    Vorrei capire meglio il concetto di superminimo individuale, il superminimo è una VOCE LORDA della retribuzione MENSILE, come faccio a calcolare l'importo netto partendo dal superminimo lordo mensile definito con l'azienda? ad esempio 100 euro di superminimo lordo mensile a quanto corrisponde in netto? oppure posso contrattare con azienda direttamente il superminimo netto? Grazie in anticipo.

  • @giovanniguastella3122
    @giovanniguastella3122 Před 9 měsíci

    Grazie, io sto inviando CV selezionati solo alle aziende che mi interessano, l'unica cosa è che c'è sempre qualche competenza che manca e vogliono, ed il budget per i corsi di formazione è terminato (come le pagine del mio cv per ospitarli).

  • @hyekerm
    @hyekerm Před 4 měsíci

    A me hanno fatto un contratto part-time su un orario full time e hanno avuto il coraggio di chiedermi: 'come mai vai via, non ti trovi bene?'

  • @lorenzofalcucci6624
    @lorenzofalcucci6624 Před 9 měsíci

    Ciao Vale! In ottica network, secondo te è fattibile aggiungere su linkedin i responsabili con i quali si sono sostenuti colloqui tecnici anche se l’iter selettivo non è andato a buon fine?
    Grazie mille e complimenti per il lavoro svolto finora!

  • @alessandrovoltolini5565
    @alessandrovoltolini5565 Před měsícem

    E come gestire i sensi di colpa che ti fanno venire e/o che ci si auto-crea?
    Sarò un po' all'antica ma quando un paio di anni fa ho cambiato azienda ce li ho avuti, così come adesso che sono abbastanza vicino a cambiare di nuovo

  • @rook727
    @rook727 Před 9 měsíci +9

    Ho girato 4 multinazionali... Solita solfa ovunque. Nessuno vuole spendere per il dipendente tantomeno investire. La verità che siamo pedine da sfruttare e se vai via tu avanti un altro! L'ho visto ovunque in Italia... A meno che non sei l'amichetto di.... 😏😏😏

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 9 měsíci +1

      E' vero che siamo pedine, ma è anche vero che puoi sfruttare le aziende a tuo vantaggio!

  • @agtonybarletta
    @agtonybarletta Před 9 měsíci

    Video molto informativo 👍 una domanda: Quando il job hopping inizia ad essere mal visto ? Se un candidato da 5 anni cambia lavoro ogni 6 mesi è chiaramente scartato, se invece un candidato resta in ogni azienda per almeno 3-4 allora non è da considerare job hopping. Quindi qual'é il limite accettabile ?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 9 měsíci +2

      Ciao Tony, benvenuto sul canale!
      Ci sono moltissimi strumenti, (maliziosi o genuini) per sorvolare il problema.
      Supponiamo che tu abbiamo 5 anni di esperienza, facendo job hopping sei arrivato a 45k e stai per guardarti intorno perché un azienda che ti interessa ha aperto una posizione.
      Se tu prima di candidarti, rimuovi un po’ di esperienze pregresse e allunghi un po’ di date da eliminare i buchi. Il recruiter non avrà nessuno strumento per verificare le cose. (Questa è la pratica maliziosa che consiglio ovviamente sl 100% Perchè penso solo al nostro obiettivo)
      La seconda strategia potrebbe essere preparare uno storytelling genuino. Ma come immagine le aziende tutto quello che è genuino potrebbero non vederlo bene ahah

    • @ronniejamesdio6889
      @ronniejamesdio6889 Před 9 měsíci

      ​@@ValerioVillaniChannelMa quindi devi anche modificare il profilo LinkedIn? Altrimenti se fanno una ricerca sul tuo profilo LinkedIn si accorgerebbero che hai raccontato balle.
      Però, anche modificandolo si avrebbe il rischio di essere sgamati dai contatti dell'azienda precedente.

    • @leonardovigna9346
      @leonardovigna9346 Před 8 měsíci

      ​@@ValerioVillaniChannel insomma, le aziende serie ti chiedono l'estratto contributivo Inps, che ha dati settimanali. Non scappi

    • @albycarmo3035
      @albycarmo3035 Před 7 měsíci

      Per esperienza professionale ho notato che ti viene chiesto il motivo per ogni cambio. Se le risposte che si danno sono considerate accettabili non c'è nessun problema

  • @asiaincisivo2726
    @asiaincisivo2726 Před 9 měsíci +1

    ne capisci un tot

  • @alessandrograsso5704
    @alessandrograsso5704 Před 9 měsíci

    Si sente spesso dire che questa pratica è mal vista dalle aziende, cambiare lavoro ogni tot anni può far sembrare alla nuova azienda che non rimarremmo per molto tempo nemmeno con lei. Inoltre, in fase di recruiting e colloqui potremmo dare l'impressione di essere delle persone che non riescono a trovare un posto in cui stare e che faticano a trovare la propria strada.
    E' tutto frutto della classica mentalità imprenditoriale italiana o c'è un fondo di verità? Qual è il tempo minimo consigliato prima di cambiare lavoro?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 9 měsíci +3

      Ciao Ale, grazie per il bellissimo commento e benvenuto sul canale!
      Allora, la prima cosa da dire è che realisticamente parlando nel giro di tre anni riuscirai al massimo (per volontà tua) a cambiare azienda 3 volte. Detto questo puoi attuare un centinaio di manovre per far in modo che non sia un problema, dalle piu maliziose alle più genuine:
      Allungare l’esperienza precedente in modo da coprire il primo salto.
      Preparare uno storytelling nel quali spieghi i motivi del cambiamento.
      3 non dimenticare mai perché stai cambiando. Cambi per il meglio. Quindi quando lo trovi non ti peserà restare più tempo in azienda.
      Se lavori in maniera intelligente, il recruiter non saprà MAI che sei un “infamone”

    • @saraa.5664
      @saraa.5664 Před 9 měsíci

      Credo potrebbero: possono verificare i contributi versati per verificare lo stipendio , oppure chiedere conferma delle referenze e quindi del periodo. Mi sbaglio?

  • @ValerioIlVAL7402
    @ValerioIlVAL7402 Před 5 měsíci

    Non sono d'accordo su una cosa, se il recruiter vede che stiamo facendo solo analisi di mercato e non siamo veramente interessati non penso voglia perdere tempo.

  • @fabioforza
    @fabioforza Před 9 měsíci

    Valerio, hanno ragione però. Non so chi sono più spietati, gli imprenditori o i dipendenti. È veramente infedeltà questa, e anche instabilità. Si tratta del esistenza di un azienda, non puoi abbandonarla come se niente fosse. Io non mi muoverei se il stipendio è buono e se i colleghi si comportano come si deve.

    • @matteo8024
      @matteo8024 Před 9 měsíci

      Cazzate. In Italia le aziende sfruttano solamente i dipendenti dato che vengono trattati solo come numeri e non come persone. Di conseguenza, i dipendenti giustamente praticano il job hopping al fine di migliorare le proprie condizioni di vita

    • @slagatta111
      @slagatta111 Před 9 měsíci +5

      Stiamo parlando di contratti di lavoro, non di matrimonio. Ognuno deve fare i propri interessi

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 9 měsíci +2

      No Fabio non sono d’accordo. L’azienda già guadagna bene, credimi. Devi pensare a te e alla soluzione migliore per il tuo sviluppo.

    • @fabioforza
      @fabioforza Před 9 měsíci

      @@ValerioVillaniChannel sicuramente hai ragione, forse sono solo io, mi piacciono le cose che durano.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 9 měsíci +2

      Per me il ragionamento è bellissimo e lo condivido in tutto, tranne che sul lavoro

  • @graficospace5235
    @graficospace5235 Před 9 měsíci

    E già è così …