Gli ordini architettonici: ionico e corinzio

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • Dopo aver imparato come riconoscere i diversi ordini architettonici, scopriamo le caratteristiche dell'ordine ionico e di quello corinzio.
    I due ordini sono molto simili tra loro: a parte qualche minuzia, si differenziano prevalentemente per i diversi capitelli.
    00:00 Introduzione
    04:35 Colonna ionica
    10:19 Capitello ionico
    15:00 Trabeazione ionica
    21:31 Ordine corinzio

Komentáře • 20

  • @stefanonegri954
    @stefanonegri954 Před 2 lety +3

    Lei ha il dono della chiarezza e della semplicità, si ascolta con grande attenzione

  • @riccardotedeschini2487
    @riccardotedeschini2487 Před rokem +2

    Grazie mille per l'immenso lavoro che si ritrova in tutto il canale. Guarderò con piacere ogni video :)

  • @mario35859
    @mario35859 Před 2 lety +3

    Grazie per le utili informazioni trasmesse con calore e sentimento. Gli ausili visivi istruttivi.

  • @luciagarofalo9091
    @luciagarofalo9091 Před rokem +1

    Grazie mille! fantastica spiegazione!

  • @LivioTV
    @LivioTV Před 2 lety +1

    Grazie, bel video. Noto però che nessuno affronta mai l'aspetto legato alla simbologia degli elementi architettonici.

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani  Před 2 lety

      Grazie dei complimenti @LivioTV. In effetti è un argomento che non ho toccato!

  • @jorgecarlozepedacontin3775

    Grazie, bel video

  • @chiaraporretta714
    @chiaraporretta714 Před rokem +2

    Gentile Prof.ssa Arpiani sono particolarmente colpita dalla qualità delle immagini che utilizza nelle presentazioni. Posso chiederle qualche buon consiglio su dove reperirle? Lei fa riferimento prevalentemente a Manuali? I siti che conosco, sebbene specifici per l'Arte, non sono così ben forniti. Complimenti per il suo corso.

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani  Před rokem +1

      @Chiara Porretta, grazie davvero dei tuoi apprezzamenti! In realtà per ogni video-lezione faccio un’approfondita ricerca di immagini in rete. Con le idee molto chiare mi affido al buon Google immagini, cercando tra quelle ad alta risoluzione finché non trovo quello che mi serve. Mi fa piacere tu le abbia apprezzate, perché ci tengo tanto e anche quella parte di lavoro è molto importante per me. Ah, spesso faccio ricerche in inglese, per ampliare le possibilità di trovare ciò che cerco.

    • @chiaraporretta714
      @chiaraporretta714 Před rokem +1

      @@RaffaellaArpiani grandissima… sono ore e ore di ricerca… complimenti. E grazie.

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani  Před rokem

      @@chiaraporretta714 grazie che lo capisci e lo apprezzi! ❤

  • @nicolanoven4220
    @nicolanoven4220 Před 3 lety

    🙋🏻‍♂️presente

  • @stefanonegri954
    @stefanonegri954 Před 2 lety

    Azzardo: il ricciolo barocco prende spunto dal capitello corinzio ?

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani  Před 2 lety +1

      @Stefano Negri, il riferimento alla classicità è onnipresente, ma gli arzigogoli barocchi nascono dall'idea dell'irregolare, come la perla da cui prende proprio nome il movimento